CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Riforma scuola

Storici, latinisti, pedagogisti plaudono alla riforma Valditara. Schlein mastica amaro

Spazio al latino fin dalle scuole medie, abolizione della geostoria alle superiori, centralità allo studio della letteratura italiana, più spazio alla storia e ai popoli italici, alla musica. La rivoluzione “dolce” del ministro Valditara riceve il plauso di accademici, storici,  latinisti ed educatori. I nuovi programmi, messi a punto da una Commissione incaricata dal ministro […]

di Adriana De Conto - 15 Gennaio 2025

Nordio: “Mai parlato di scudo penale per gli agenti”. Spiazzata la sinistra che grida allo Stato di polizia

Nordio: “Mai parlato di scudo penale per gli agenti”. Spiazzata la sinistra che grida allo Stato di polizia

“Non si è mai parlato di scudo penale”, ha spiegato il ministro della Giustizia Carlo Nordio ai cronisti in Transatlantico in seguito alle polemiche delle sinistre sulla volontà del governo di aumentare le tutele delle forze dell’ordine, dopo i violenti scontri di piazza scatenati da centri sociale e antagonisti. “Le maggiori tutele che riguardano tutti […]

di Gabriele Caramelli - 15 Gennaio 2025

Italiano arrestato in Venezuela, Tajani convoca l’incaricato d’affari di Caracas. La famiglia: liberatelo

Italiano arrestato in Venezuela, Tajani convoca l’incaricato d’affari di Caracas. La famiglia: liberatelo

Farnesina e diplomazia al lavoro dopo l’arresto in Venezuela di Alberto Trentini, il cooperante italiano, originario di Venezia, di cui non si hanno notizie da due mesi. È stata la famiglia ieri, appellandosi al governo per la liberazione del nostro connazionale, a ricostruire la dinamica del fermo da parte delle autorità del regime di Maduro. […]

di Eugenio Battisti - 15 Gennaio 2025

Da sabato su Rai3 “Il presidio”. Il regista Camarca: una docuserie su chi protegge la nostra quotidianità

Da sabato su Rai3 “Il presidio”. Il regista Camarca: una docuserie su chi protegge la nostra quotidianità

Si intitola Il Presidio e si sviluppa puntate realizzate in altrettante città d’Italia (Milano, Genova, Rho, Nocera, Caivano, Bari, Taranto e Palermo) per raccontare il lavoro dei Nuclei Operativi e dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri che, giorno e notte, presidiano le strade e le piazze del nostro Paese. “Il presidio” è la nuova instant-docu di […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

Capodanno Milano

Capodanno a Milano, salgono ad otto le vittime delle violenze di gruppo: la strategia del rituale islamico

Sono salite a 8 le denunce presentate agli inquirenti per le molestie del 31 dicembre in Piazza Duomo a Milano. Che per gli inquirenti si configurano con sempre maggiore certezza nell’ambito del taharrush gamea: un’espressione della lingua araba usata  per indicare un’aggressione sessuale collettiva. Un ‘fenomeno’ orrendo, umiliazione e ferita per le donne. Il fascicolo è […]

di Gabriele Alberti - 15 Gennaio 2025

Francia, la Grandeur si arrugginisce come le medaglie olimpiche: gli atleti le restituiscono

Francia, la Grandeur si arrugginisce come le medaglie olimpiche: gli atleti le restituiscono

La Grandeur francese si sgretola proprio come le medaglie olimpiche, già rovinate dopo pochi mesi dalla fine dei Giochi, subissati di polemiche di ogni tipo. Circa cento atleti, come riporta per primo il Corriere della Sera, hanno restituito al mittente le medaglie olimpiche ricevute sul podio. Sono già arrugginite, scolorite e rovinate. Insomma sembrano già […]

di Elsa Corsini - 15 Gennaio 2025

francobollo sergio ramelli

Il Cdm delibera il francobollo per Sergio Ramelli: la storia va avanti. Nonostante la sinistra

C’è anche il francobollo dedicato a Sergio Ramelli tra le emissioni commemorative di Poste italiane autorizzate dal Consiglio dei ministri di martedì. La decisione arriva in occasione del 50esimo anniversario della morte del giovane militante milanese del Fdg, massacrato a colpi spranga sotto casa da un commando di Avanguardia operaia il 13 marzo 1975 e morto […]

di Annamaria Gravino - 15 Gennaio 2025

“Sabotaggi” ai treni per attaccare Salvini? Le Fs presentano una denuncia su una “manina”…

“Sabotaggi” ai treni per attaccare Salvini? Le Fs presentano una denuncia su una “manina”…

Ieri sera l’ennesimo, anomalo, incredibile per modalità e tempi, piccolo ma micidiale guasto sulla rete ferroviaria, stavolta alla stazione Termini, con quasi immediata eco mediatico di dichiarazioni politiche della sinistra contro il ministro Salvini e conseguente “prime pagine” sui giornali amici. Due ore e passa di ritardo, medio, per ogni treno e surreale “kit” di sopravvivenza […]

di Leo Malaspina - 15 Gennaio 2025

Putin-Trump, “Gli Emirati arabi sono i più adatti a ospitare il vertice”: le parole di un esperto russo

Putin-Trump, “Gli Emirati arabi sono i più adatti a ospitare il vertice”: le parole di un esperto russo

Gli Emirati arabi uniti potrebbero ospitare il prossimo incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump. Questa è la previsione di Oleg Karpovich, vicerettore per gli affari scientifici presso l’Accademia diplomatica del ministero degli Esteri russo, che ha poi escluso la Svizzera come plausibile terreno d’incontro tra i due presidenti. Gli Emirati rappresentano un’opzione più semplice […]

di Gabriele Caramelli - 15 Gennaio 2025

“Tito” sul Monte Sabotino davanti a Gorizia, Menia a Tajani: “La Slovenia cancelli la scritta, è uno sberleffo”

“Tito” sul Monte Sabotino davanti a Gorizia, Menia a Tajani: “La Slovenia cancelli la scritta, è uno sberleffo”

Eliminare la scritta oltraggiosa e provocatoria “Tito”, sul monte Sabotino che inneggia al dittatore comunista, responsabile dell’eccidio delle foibe e dell’esodo degli istriano-dalmati. Da anni sul versante rivolto verso Gorizia del monte, in territorio sloveno, la scritta a caratteri cubitali, fa bella mostra di sé, visibile anche da molto lontano. Lettere alte 25 metri e […]

di Sara De Vico - 15 Gennaio 2025

La caccia ai cristiani è sempre aperta: 4500 trucidati, 380 milioni perseguitati nel mondo

La caccia ai cristiani è sempre aperta: 4500 trucidati, 380 milioni perseguitati nel mondo

Sono oltre 380 milioni i cristiani nel mondo che “sperimentano almeno un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della propria fede: globalmente 1 cristiano ogni 7”. Lo si legge nel rapporto di Porte Aperte ‘World Watch List 2025’ in cui si evidenzia come il 2024 si stato “anno record di intolleranza anticristiana”. La World Watch […]

di Penelope Corrado - 15 Gennaio 2025

“Avanti popolo, alla riscossa, formica rossa…”. Lo sfottò alla Schlein che fa impazzire la rete (video)

“Avanti popolo, alla riscossa, formica rossa…”. Lo sfottò alla Schlein che fa impazzire la rete (video)

“Avanti popolo alla riscossa, formica rossa, formica rossa…”. Paolo Kessisoglu si traveste, ancora una volta, dalla leader del Pd Elly Schlein, nel corso di “DiMartedì”, con una parodia che fa riferimento a una delle domande rivolte alla premier Meloni nel corso della conferenza stampa di inizio anno. “Lei quando cammina, calpesta le formiche?”, aveva chiesto […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

“Senza mutande su ordine della polizia” (video). Fango sugli agenti, Schlein si unisce alle “gretine”

“Senza mutande su ordine della polizia” (video). Fango sugli agenti, Schlein si unisce alle “gretine”

Denunce legittime o accuse tirate a casaccio? Nel video diffuso dalle ambientaliste di “Extinction rebellion” ciò che normalmente viene effettuato durante le perquisizioni, peraltro su donne con vigilanza di personale femminile della polizia, viene spacciato dalle “ribelle” filo-Greta Thunberg, come una richiesta violenta, inopportuna e perfino a sfondo sessista o sessuale. “Mi hanno chiesto di […]

di Leo Malaspina - 15 Gennaio 2025

Industria tessile, la nuova frontiera dell’economia circolare e le crescenti opportunità per il settore

Industria tessile, la nuova frontiera dell’economia circolare e le crescenti opportunità per il settore

L’industria tessile è uno dei settori produttivi più impattanti a livello globale. Ogni anno vengono generati milioni e milioni di tonnellate di rifiuti provenienti da indumenti e relativi accessori, una cifra impressionante che richiede soluzioni innovative e sostenibili. Ed è proprio in questo contesto che l’economia circolare offre una nuova prospettiva, trasformando il problema dei […]

di Mauro Rotelli - 15 Gennaio 2025

meloni abu dhabi italia

Abu Dhabi, Meloni mette l’Italia al centro delle strategie energetiche del futuro. E porta a casa un «ambizioso progetto»

Il pragmatismo, anche sul fronte della transizione energetica, è stato al centro del discorso di Giorgia Meloni al Summit per l’energia in corso ad Abu Dhabi. Pragmatismo nello scegliere oggi l’approccio della neutralità energetica e nel guardare per il futuro alla fusione nucleare, ma anche nel considerare questo terreno il luogo in cui tessere relazioni […]

di Sveva Ferri - 15 Gennaio 2025

“Basta violenza contro le forze dell’ordine”. FdI lancia una raccolta di firme: ecco come unirsi

“Basta violenza contro le forze dell’ordine”. FdI lancia una raccolta di firme: ecco come unirsi

“Basta aggressioni contro le forze dell’ordine”. Dopo giorni di scontri di piazza e aggressioni a polizia e carabinieri, Fratelli d’Italia si mobilita per solidarizzare con gli agenti e lancia una raccolta firme a sostegno degli uomini e delle donne in divisa impegnati ogni giorno nella tutela della sicurezza dei cittadini. “Nelle ultime settimane stiamo assistendo a gravi […]

di Monica Pucci - 15 Gennaio 2025

Poesie e filastrocche alle elementari, latino alle scuole medie. La rivoluzione gentile di Valditara

Poesie e filastrocche alle elementari, latino alle scuole medie. La rivoluzione gentile di Valditara

Nel segno dell’attimo fuggente, il “Carpe diem“, cogli l’attimo, il più famoso dei detti latini che anche Robin Williams volle rappresentare in un film di straordinario successo (una scena nella foto in alto). Latino, nel futuro delle scuole italiano, ma non solo. “Occorre che gli studenti leggano, scrivano, imparino ad apprezzare testi scritti da altri, […]

di Marta Lima - 15 Gennaio 2025

italia missioni spaziali

Due missioni spaziali per l’Italia: portiamo l’Europa in orbita, anche con la collaborazione con SpaceX

Doppio successo nelle missioni spaziali per l’Italia, che tra la serata di ieri e la prima mattina di oggi ha potuto festeggiare il lancio del satellite Pathfinder Hawk for Earth Observation (Heo) e del ricevitore satellitare Lugre (Lunar Gnss Receiver Experiment), entrambi Made in Italy. I lanci sono avvenuti entrambi da basi spaziali statunitensi: rispettivamente […]

di Luciana Delli Colli - 15 Gennaio 2025

Gigino “chiagni e fotti”: Di Maio strappa l’incarico-bis alla Ue: 16mila euro al mese. Lo manda “Marione”…

Gigino “chiagni e fotti”: Di Maio strappa l’incarico-bis alla Ue: 16mila euro al mese. Lo manda “Marione”…

Dall’abolizione della povertà in Italia, annunciata da una finestra di Palazzo Chigi la sera dell’approvazione, nel Conte 2, del devastante (per le casse dello Stato) Reddito di cittadinanza, alla poltrona-bis alla Ue e conseguente abolizione della sua povertà, forse per sempre. Luigi Di Maio, spettatori della disfatta del Movimento Cinque Stelle, delle liti tra Grillo […]

di Lucio Meo - 15 Gennaio 2025

L’analisi. Quel pasticciaccio in Sardegna che ha già spento il fuoco (di paglia) giallo-rosso

L’analisi. Quel pasticciaccio in Sardegna che ha già spento il fuoco (di paglia) giallo-rosso

Quel pasticciaccio brutto di viale Trento, 69. A Cagliari. Dove i magistrati del Collegio regionale di garanzia elettorale della Corte d’Appello del capoluogo sardo hanno riconosciuto che Todde Alessandra, eletta Presidente della Regione Sardegna il 17 giugno 2024, non ha depositato dichiarazione di spesa e né di rendicontazione conformi alla legge. Non solo. Perché risulta […]

di Francesco Nicola Maria Petricone - 15 Gennaio 2025

meloni abu dhabi

Compleanno in missione ad Abu Dhabi per Meloni: summit sull’energia e bilaterale con bin Zayed

Compleanno in missione per Giorgia Meloni. Il presidente del Consiglio, che oggi compie 48 anni, è arrivata nella serata di ieri ad Abu Dhabi, dove stamattina interverrà alla Sustainability Week, il summit sull’energia, che si svolge da oltre quindici anni per promuovere il dialogo e la collaborazione tra governi, settore privato e società civile sullo […]

di Natalia Delfino - 15 Gennaio 2025

Consulta, nuova fumata nera: 377 schede bianche. Ma la quadra bipartisan è vicina

Consulta, nuova fumata nera: 377 schede bianche. Ma la quadra bipartisan è vicina

Nuova fumata nera sulla Consulta. La votazione del Parlamento, riunito in seduta comune per la nomina dei quattro giudici costituzionali, anche stavolta non ha centrato l’obiettivo. Sono state 377 le schede bianche, 15 le nulle, 9 i voti dispersi. L’esito era nell’aria fina dalla mattina. Più facile che si trovi la quadra in settimana, dicono […]

di Eugenio Parisi - 14 Gennaio 2025

Terzo mandato Zaia

Terzo mandato, De Carlo a Zaia: “La norma esiste da tempo. Il centrodestra saprà scegliere il candidato migliore”

Il dibattito sul terzo mandato sta accendendo la politica. Oggi è il governatore del Veneto Luca Zaia a sferrare l’attacco più duro contro quella che definise “un’anomalia tutta nostra. E che riguarda un centinaio di sindaci e alcuni governatori, compreso il sottoscritto”. In un punto stampa a Venezia ha dichiarato tutta la sua contrarietà: “Io […]

di Federica Argento - 14 Gennaio 2025

stadio scuola giustificazione

Va allo stadio con mamma e papà, la scuola gli annulla la giustificazione: «Assenza non autorizzata»

È costata cara al piccolo Sammy, e potrebbe costarlo ancora di più ai genitori, la partecipazione alla partita della sua squadra del cuore in orario scolastico. Il giovanissimo tifoso del Newcastle è stato inquadrato dalle telecamere mentre esultava per la vittoria sull’Arsenal e la giustificazione apportata alla sua assenza non è stata ritenuta valida dalla […]

di Natalia Delfino - 14 Gennaio 2025

Scelti i co-conduttori del festival Sanremo: in pole position ci sono Mahmood e Geppi Cucciari

Scelti i co-conduttori del festival Sanremo: in pole position ci sono Mahmood e Geppi Cucciari

La 75esima edizione del festival di Sanremo si avvicina, con l’inizio delle esibizioni sul palco del Teatro Ariston fissato per l’11 febbraio. Carlo Conti, scelto dalla Rai come nuovo presentatore e direttore artistico, sostituirà Amadeus. A competere ci saranno 30 artisti e le “giovani proposte”. Intanto, anche il quadro dei co-conduttori di Sanremo 2025 guidato […]

di Leo Malaspina - 14 Gennaio 2025

recensioni false

Il governo approva la legge che semplifica la vita alle Pmi. C’è anche lo stop alle recensioni false

Facilitazioni per l’accesso al credito, incentivi fiscali e l’attesa stretta sulle recensioni false. Sono alcune delle misure introdotte con il primo disegno di legge annuale sulle Pmi, approvato in Consiglio dei ministri su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Il ddl dà concretezza alla legge 180 del 2011 disattesa […]

di Federica Parbuoni - 14 Gennaio 2025

ECR MORAWIECKI

Ecr, Morawiecki succede alla Meloni: “Seguirò il cammino tracciato”. Giordano confermato segretario generale

Coesione e continuità: è questo il leitmotiv con cui il Partito dei conservatori e riformisti europei (Ecr) lascia un’altra impronta nella storia politica del continente. In una seduta straordinaria del Consiglio, l’ex premier polacco Mateusz Morawiecki è stato eletto all’unanimità nuovo presidente del partito. La leadership passa così da Giorgia Meloni, figura chiave nella crescita […]

di Alice Carrazza - 14 Gennaio 2025

Orwell Massii

Orwell si rivolta nella tomba: Massini su Repubbica trasforma “1984” in un romanzo anti Musk

Povero George Orwell, il suo romanzo “1984” ridotto a un romanzo anti Musk. Un articolo a tutta pagina su Repubblica di Stefano Massini rivela l’insopprimibile tendenza alla riscrittura di un autore sommo e alla sua banalizzazione. Massini e  scrittore, autore teatrale, volto di La7 da dove impartisce i suoi sermoni. Liberissimo di farlo naturalmente. Diverso […]

di Adriana De Conto - 14 Gennaio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: