CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cecilia Sala, Roma scrive a Teheran: “Rilascio immediato” e “garanzie totali sulla detenzione”

Cecilia Sala, Roma scrive a Teheran: “Rilascio immediato” e “garanzie totali sulla detenzione”

L’Italia ha consegnato questa mattina una nota verbale all’Iran in cui “chiede nuovamente il rilascio immediato” e “garanzie totali sulle condizioni di detenzione di Cecilia Sala”, detenuta nel famigerato carcere di Evin. Lo riferiscono fonti della Farnesina. La nota verbale del ministero degli Esteri italiano e’ stata consegnata al governo iraniano, attraverso l’ambasciatrice a Teheran […]

di Maurizio Ferrini - 1 Gennaio 2025

Alemanno arrestato la notte di San Silvestro. Dai Radicali a Marco Rizzo: giustizia a orologeria

Alemanno arrestato la notte di San Silvestro. Dai Radicali a Marco Rizzo: giustizia a orologeria

“Capodanno, ore 20, arrestato Alemanno. Revocata libertà condizionale ottenuta dopo una condanna che finiva tra 4 mesi. Mancato rispetto spostamenti e orari. In Italia si puo’ uccidere un carabiniere e andare ai domiciliari. Per lui accanimento per posizioni no guerra? Solidarietà”. Così su X Marco Rizzo, leader di ‘Democrazia Sovrana e Popolare’, in relazione all’arresto […]

di Carlo Marini - 1 Gennaio 2025

storia politica della magna grecia

“Storia politica della Magna Grecia” di Nisticò: il libro per chi vuole conoscere. Oltre gli stereotipi

Un libro che «nasce con intenti divulgativi, e vuole rivolgersi al lettore non specialista, e tuttavia desideroso di conoscere». È Storia politica della Magna Grecia (Città del Sole Edizione), l’ultimo lavoro di Ulderico Nisticò, professore, giornalista e già autore di numerosi saggi storici. Chiacchierando con l’autore di questa novità, gli abbiamo sentito dire causticamente: «È facilissimo trovare […]

di Antonio Salluca - 1 Gennaio 2025

coltivare verdure spazio

Orizzonti. Coltivare verdure sulla Luna e su Marte: come funziona il micro orto spaziale tutto italiano

La space economy è dietro l’angolo. Coltivare verdure nello spazio non è una fantasia, è una realtà necessaria e in via di perfezionamento a cui da anni sta dando un contributo fondamentale la ricerca italiana. La possibilità di realizzare missioni spaziali di lunga durata e la permanenza dell’uomo a bordo di piattaforme spaziali dipenderanno molto […]

di Angelica Orlandi - 1 Gennaio 2025

Pensiero e azione. Indirizzi librari per un 2025 di “guerriglia culturale”. Obiettivo? Le radici nel domani

Pensiero e azione. Indirizzi librari per un 2025 di “guerriglia culturale”. Obiettivo? Le radici nel domani

Un nuovo anno spalanca le porte, aprendo nuove prospettive di approfondimento e di lotta. Nel mare magnum di una produzione libraria sempre più commerciale ed allineata – dunque – occorre ricercare la qualità di ciò che non galleggia, scrutando le profondità del libero pensiero e della retta azione.  In tal senso, questo 2025 parte con […]

di Marco Scatarzi* - 1 Gennaio 2025

La bambina con la valigia fiction Rai

Fiction 2025, arriva su Rai1 “La bambina con la valigia”, storia di Egea Haffner, simbolo dell’esodo giuliano-dalmata

Nel 2025 la Rai prosegue con le fiction a tema storico mandando in onda La bambina con la valigia, film tv diretto da Gianluca Mazzella e dedicato all’esodo giuliano dalmata. Una produzone molto attesa. La sceneggiatura di Andrea Porporati si basa sulla storia vera di Egea Haffner, la “bambina con la valigia” del titolo divenuta […]

di Adriana De Conto - 1 Gennaio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: