CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

cecilia Sala telefonata

Telefonata choc di Cecilia Sala alla famiglia: dorme per terra, le hanno tolto anche gli occhiali

La condizione della carcerazione di Cecilia Sala è indegna. Non corrisponde a verità la rassicurazine pure fornita dalla Repubblica islamica. Avevano raccontato che è stata scelta una cella singola per farla sentire al sicuro, per farla stare meglio. Avevano assicurato che le era stato consegnato il pacco dell’ambasciata con alcuni dolci, magliopni, libri e beni […]

di Redazione - 2 Gennaio 2025

terrore Isis New orleans

Torna il terrore, il killer di New Orleans sognava l’Isis e aveva la bandiera dello stato islamico

Il terrore di matrice islamista ci accoglie nel passaggio dal 2024 al 2025. Tornal paura. Sognava l’Isis Shamsud-Din Jabbar, 42 anni, residente in Texas. L’ affiliazione all’Isis è contenuta in un video registrato dal killer di New Orleans ritrovato dalla polizia. «Lo sognavo», dice l’assassino, un americano islamico. La conferma della notizia è arrivata nella […]

di Gabriele Alberti - 2 Gennaio 2025

coltivare verdure spazio

Orizzonti. Coltivare verdure sulla Luna e su Marte: come funziona il micro orto spaziale tutto italiano

La space economy è dietro l’angolo. Coltivare verdure nello spazio non è una fantasia, è una realtà necessaria e in via di perfezionamento a cui da anni sta dando un contributo fondamentale la ricerca italiana. La possibilità di realizzare missioni spaziali di lunga durata e la permanenza dell’uomo a bordo di piattaforme spaziali dipenderanno molto […]

di Angelica Orlandi - 1 Gennaio 2025

La bambina con la valigia fiction Rai

Fiction 2025, arriva su Rai1 “La bambina con la valigia”, storia di Egea Haffner, simbolo dell’esodo giuliano-dalmata

Nel 2025 la Rai prosegue con le fiction a tema storico mandando in onda La bambina con la valigia, film tv diretto da Gianluca Mazzella e dedicato all’esodo giuliano dalmata. Una produzone molto attesa. La sceneggiatura di Andrea Porporati si basa sulla storia vera di Egea Haffner, la “bambina con la valigia” del titolo divenuta […]

di Adriana De Conto - 1 Gennaio 2025

Il tempo del futurismo

Il tempo del Futurismo e non delle polemiche. La genialità di una mostra “scomunicata” dalla sinistra

Riceviamo e pubblichiamo Sostiene, non…Pereira, ma il curatore (e con lui qualche critico non malevolo) che sarebbe piaciuta ai futuristi la polemica, spesso violenta, che ha preceduto l’inaugurazione di questa mostra allestita alla Galleria Nazionale di Arte Moderna (ora anche Contemporanea) di Roma. Mi permetto di dissentire. Marinetti amava lo scontro, ma delle idee, la […]

di Rocco Familiari - 30 Dicembre 2024

Pnrr settima rata

Il Pnrr corre, inviata la richiesta della settima rata. Meloni: “Il 2025 sarà cruciale, non ammessi ritardi”

Pnrr avanti tutta. È stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 18,3 miliardi di euro. Solo una settimana fa l’Italia aveva incassato la sesta rata. Un altro dei pronostici infausti su cui sistra e opposizioi avrebbero giurato va in frantumi. La richiesta […]

di Alberto Consoli - 30 Dicembre 2024

Conti pubblici governo

Conti pubblici, anche il 2025 smentirà i gufi: gli analisti promuovono la manovra del governo Meloni

La crescita e il consolidamento dei conti sono le sfide economiche del 2025 anche alla luce dell’inatteso indebolimento del pil nel 2024. Ma la stabilità politica e la manovra hanno avuto il plauso dei mercati, in una fase in cui Francia e Germania diventano sorvegliate speciali. Il taglio della previsione di crescita diffusa dall’Istat a inizio […]

di Angelica Orlandi - 30 Dicembre 2024

Verdone politicamente corretto

Verdone attacca il politicamente corretto: “Otto miei film sarebbero eliminati. Moda tipica dei salotti intellettuali”

“Otto miei film sarebbero eliminati”: dalla religiosità al politicament corretto. Un’intervista molto intensa, a 360 gradi quella a Carlo Verdone sulla Verità. Ricordi d’infanzia, famiglia unita e tradizione. La memoria dell’amatissimo attore e regista spazia dalla messa di mezzanotte natalizia con i familiari, ai ricordi più intimi: “Non mi piace il Natale caciarone”. Nel colloquio […]

di Angelica Orlandi - 28 Dicembre 2024

Feltri fumo Milano

Feltri contro il divieto di fumo all’aperto a Milano: “Disobbedirò, è proibizionismo ridicolo”

«Forse disobbedirò. Qui siamo al proibizionismo più vecchio, come quello americano di cui ridiamo ancora». Intervistato sul Corriere della Sera sul divieto di fumo a Milano, Vittorio Feltri non delude. Il direttore editoriale del Giornale liquida così  il divieto imposto a Milano di fumare all’aperto a meno di 10 metri da altre persone. L’intervista non è […]

di Angelica Orlandi - 28 Dicembre 2024

Cesare Ragazzi

Cesare Ragazzi è morto a Bologna: il “re” del trapianto di capelli che mise “un’idea in testa” agli italiani (video)

Addio a Cesare Ragazzi, l’imprenditore diventato e personaggio televisivo negli Anni 80 e divenuito anche proverbiale con il suo saluto: “Salve, sono Cesare Ragazzi, mi sono messo in testa un’idea meravigliosa”. Era diventato il “mago” per un tipo di trapianto per combattere la calvizie. Lo spot pubblicitario che entrava in tutte le case era diventato […]

di Alberto Consoli - 28 Dicembre 2024

imprenditoria femminile Cgia

L’Italia primatista in Europa per l’imprenditoria femminile, il Sud guida la classifica. Il rapporto della Cgia

La carica delle imprenditrici. Nonostante l’Italia continui ad avere il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa, presenta, in termini assoluti, il numero più elevato di lavoratrici indipendenti. Un’ottima, incoraggiante notizia. Nel 2023 le donne italiane in possesso di partita Iva che lavorano come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste ammontano a 1.610.000; a fronte […]

di Federica Argento - 28 Dicembre 2024

cecilia Sala iraniano

Cecilia Sala, l’ombra della “diplomazia degli ostaggi” per l’arresto di un iraniano a Malpensa: l’ipotesi

Giovedì 19 dicembre doveva essere il suo ultimo giorno di lavoro in Iran. L’indomani Cecilia Sala sarebbe rientrata in Italia con un volo già prenotato. Ma intorno all’ora di pranzo, quando da un po’ di tempo non rispondeva più al telefono, è stata prelevata nell’albergo dove alloggiava a Teheran e accompagnata in carcere; quello di Evin, alla periferia […]

di Gabriele Alberti - 28 Dicembre 2024

Addio a Olivia Hussey, indimenticabile Giulietta di Zeffirelli. Denunciò la Paramount per la scena di nudo

Addio a Olivia Hussey, indimenticabile Giulietta di Zeffirelli. Denunciò la Paramount per la scena di nudo

E’ morta l’attrice Olivia Hussey, la Giulietta Capuleti di Franco Zeffirelli che ha affascinato gli spettatori come protagonista femminile di ‘Romeo e Giulietta’, ma anche di ‘Gesù di Nazareth’,: dolcissima grazie ai suoi lineamenti delicati,  grandi occhi di cerbiatto e ovale puro. L’attrice è deceduta venerdì 27 dicembre all’età di 73 anni. Nel 2008 era […]

di Redazione - 28 Dicembre 2024

Nordio indulto amnistia

“Amnistia e indulto darebbero un segnale di impunità”: Nordio illustra il piano carceri del governo

Amnistia e indulto: le parole di Papa Francesco nel carcere romano di Rebibbia ha acceso il dibattito pubblico. Celebrando la messa con i carcerati ha  pronunciato parole che riaprono la speranza, ma anche le polemiche. Fa chiarezza il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Il sovraffollamento delle carceri – tema sicuramente reale- non si risolve con […]

di Redazione - 28 Dicembre 2024

CdM Agenzia Entrate

Cdm: Carbone nuovo direttore dell’Agenzia delle Entrate. Via libera al decreto per gli aiuti militari a Kiev

Nella riunione a Palazzo Chigi è stato dato il via libera alla nomina del direttore dell’Agenzia delle Entrate dopo le dimissioni di Ernesto Maria Ruffini. A quanto apprende l’AdnKronos la scelta sarebbe ricaduta su Vincenzo Carbone, attuale vicedirettore vicario e capo della divisione Contribuenti dell’Agenzia. Chi è Vincenzo Carbone Classe 1963, originario di Palma Campania, Vincenzo […]

di Redazione - 23 Dicembre 2024

Pnrr sesta rata Meloni

Pnrr, l’Italia incassa la sesta rata, Meloni: “Siamo lo Stato che ha ricevuto l’importo maggiore”

Il Pnrr, fiore all’occhiello del governo Meloni, procede col vento in poppa. La Commissione ha erogato all’Italia 6,9 miliardi di euro in prestiti e 1,8 miliardi di euro in sovvenzioni, al netto dei prefinanziamenti, come sesta rata del Pnrr. Lo rende noto l’esecutivo europeo. Il totale della sesta rata è di 8,7 miliardi. A sottolineare l’ennesimo […]

di Federica Argento - 23 Dicembre 2024

pacchetto famiglia manovra

Manovra, bonus bebè da mille euro per i nati nel 2025. Meloni: “Proseguiamo con il sostegno alla natalità”

La terza manovra economica dell’esecutivo di centrodestra ha tra i suoi caposaldi la famiglia. Per questo il premier va fiera del “pacchetto” in arrivo per aiutare i nuclei, soprattutto quelli con più figli e meno risorse. “Con la Legge di bilancio 2025, proseguiamo sulla strada del sostegno alla natalità. Dopo aver aumentato del 50% l’assegno […]

di Angelica Orlandi - 23 Dicembre 2024

Ong Salvini

Ong sotto choc per l’assoluzione di Salvini: “Vince la cattiveria”. Camps (Open Arms) annulla le ospitate tv

Deliri e silenzi. L’assoluzione di Matteo Salvini provoca uno iato grottesco. Emergency la spara grossa, mentre la ong spagnola Open Arms si trincera nel riserbo, meditando l’appello. Affidando a una nota le parole del fondatore, Oscar Camps, in aula; scioccato da un verdetto che sembra sdoganare la chiusura dei porti. Rossella Miccio di Emergency inizia la […]

di Augusta Cesari - 21 Dicembre 2024

Salvini Pd

La mestizia tra i banchi del Pd dopo l’assoluzione di Salvini (video). Donzelli pubblica le “facce” dei dem

Il giorno della mestizia. Il video che immortala la delusione – per usare un eufemismo- tra i banchi delle opposizioni è servito. Alla Camera applausi scroscianti e liberatori non appena è giunta la sentenza di assoluzione per il vicepremier Salvini sul caso Open Arms. Di contro, silenzio attonito dagli scranni della sinistra. Le immagini sono […]

di Alberto Consoli - 21 Dicembre 2024

FdI 12 anni Meloni

“Avanti sempre insieme”: l’orgoglio di Meloni per i 12 anni di FdI. Lungimiranza di un “progetto impossibile”

Orgoglio e determinazione. “Dodici anni fa nasceva Fratelli d’Italia, un progetto che molti consideravano impossibile. Un percorso lungo, a volte tortuoso, ma che con coraggio, dedizione e una visione chiara ci ha portato fino a qui. Oggi ricordiamo questo anniversario con l’orgoglio di chi sa che ogni passo è stato conquistato con il lavoro, la […]

di Angelica Orlandi - 21 Dicembre 2024

Donno banconote FdI

Ridicolo show del grillino Donno: getta banconote in Aula, FdI lo spiana: “Sono i soldi del superbonus…” (video)

Ennesima vergognosa sceneggiata del grillino Leonardo Donno durante le dichiarazioni di voto della Manovra alla Camera. Irla e strepiti, poi getta banconote in faccia al tavolo del governo in segno di disprezzo: “Con voi  – ha detto il pentastellato  – sono tornati i privilegi della politica e la casta. Milioni di italiani sono indignati, disgustati. […]

di Federica Argento - 21 Dicembre 2024

Magdeburgo

Attentato a Magdeburgo, chi è il killer del mercatino di Natale. I testimoni: mirava all’area bimbi

Taleb Al Abdulmohsen è il nome dell’attentatore del mercatino di Natale a Magdeburgo in Germania, arrestato subito dopo il gesto terroristico. Medico, attivista anti-islam, 50 anni di origine saudita, viveva in Germania dal 2006 con un permesso di soggiorno permanente. E’ piombato con una Bmw a noleggio sulla folla dei mercatini di Natale, uccidendo almeno due persone […]

di Angelica Orlandi - 21 Dicembre 2024

Manovra Camera

Manovra, via libera alla Camera. Il governo: “Cuore e rigore, Italia seria e responsabile”

La Camera ha approvato la terza legge di bilancio del governo Meloni. Nel voto finale sul provvedimento i sì sono stati 204, i voti contrari 110. “Molti parlano di dettagli… ma il cuore c’è e il bilancio pure. L’Italia torna a essere rispettata come seria e responsabile”. Così il ministro Giancarlo Giorgetti. Lunedì il passaggio […]

di Gabriele Alberti - 21 Dicembre 2024

Non c’è cybersicurezza senza sostenibilità: come la tecnologia può proteggere il pianeta

Non c’è cybersicurezza senza sostenibilità: come la tecnologia può proteggere il pianeta

Con l’aumento dei dati e l’espansione delle reti digitali, la sicurezza informatica gioca un ruolo cruciale non solo per la protezione delle informazioni ma anche per sostenere pratiche sostenibili. Come si possono coniugare cybersicurezza e sostenibilità per un futuro più sicuro e rispettoso dell’ambiente? Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una priorità per […]

di Mauro Rotelli - 20 Dicembre 2024

Consiglio d’Europa

Ora ce l’hanno col ddl sicurezza, il Consiglio d’Europa di nuovo a gamba tesa contro l’Italia

Carneade, chi era costui? Da La Russa a Gasparri rispondono così, tra lo sdegnato e l’ironico, all’ “ordine” partito dal Consiglio d’Europa a firma di un commissario, Michael O’Flaherty, un Carneade appunto, sconosciuto ai più. Che ha indirizzato una lettera a Ignazio La Russa nella quale  intima ai senatori di fermare il ddl Sicurezza. Il […]

di Alberto Consoli - 20 Dicembre 2024

Caivano polo universitario

Caivano rinasce, inaugurato il nuovo il polo universitario: il governo dà un altro dispiacere ai gufi

L’inaugurazione a Caivano del nuovo polo universitario è un altro tassello della rinascita dell’area che il governo ha sottratto al degrado e alla criminalità. Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha presentato la nuova struttura durante la cerimonia di apertura dell’anno accademico dei due nuovi corsi di laurea: Scienze Motorie dell’Università ‘Parthenope’ […]

di Angelica Orlandi - 20 Dicembre 2024

Sgarbi

Sgarbi racconta le madri e i figli nell’arte: la “Natività” bussola che attraversa le epoche

Il Sacro, il Bello, l’Eterno, sintetizzati nella Natività, vista nella sua dimensione insieme terrena ed artistica: è questo il senso più immediato dell’ultimo libro di Vittorio Sgarbi dal titolo emblematico Natività. Madre e Figlio nell’arte (La nave di Teseo, pagg. 372). In tempi di facile (e volgare) relativismo “ritrovare” la maternità nella sua essenza universale […]

di Mario Bozzi Sentieri - 20 Dicembre 2024

Festival di sanremo

Chi vincerà il Festival di Sanremo, quote e pronostici: il terzetto da battere

Siamo solo al 20 dicembre e già è toto scommesse. I riflettori puntanti sul Festival di Sanremo già individuano i favoriti alla vittoria finale. Con un terzetto formato da Giorgia, Elodie e Olly che, secondo gli esperti Sisal, sono gli artisti da battere. Ma attenzione, perché c’è chi sogna di ribaltare il pronostico. Chi saranno […]

di Redazione - 20 Dicembre 2024

Caso Ramy Vigili

Caso Ramy, non ci fu tamponamento tra pattuglia e scooter: la relazione dei vigili cambia tutto

Il contatto tra il TMax guidato da Fares Bouzidi e la Giulietta del Radiomobile potrebbe essere avvenuto poco prima dell’incrocio tra via Ripamonti e via Quaranta: quindi a diversi metri di distanza dal punto in cui lo scooter è poi uscito di strada, sbalzando il diciannovenne egiziano Ramy Elgaml sul marciapiedi. L’ipotesi emerge dalla relazione sull’incidente della polizia locale, depositata agli atti dell’indagine per […]

di Angelica Orlandi - 19 Dicembre 2024

migranti Corete Cassazione

Migranti, la sinistra isterica prende un abbaglio. FdI: “La Corte di Cassazione conferma le nostre posizioni”

La sinistra prende un altro granchio e si avventa a corpo morto sulla sentenza in merito al nodo dei cosiddetti “Paesi sicuri“, arrivata oggi dalla Corte di Cassazione. Rispondendo al rinvio pregiudiziale sollevato dal Tribunale di Roma il primo luglio 2024, la Corte ha chiarito che il giudice ordinario “non può sostituirsi al ministro degli […]

di Alberto Consoli - 19 Dicembre 2024

Caso Open Renzi

Caso Open, prosciolti Renzi e gli altri indagati. L’ex premier: “Il Pm non paga per il dolore della mia famiglia”

Matteo Renzi è stato prosciolto dal gup di Firenze Sara Farini per l’inchiesta sulla fondazione Open, nata per sostenere le iniziative politiche del leader di Iv quando era segretario del Pd. Con lui prosciolti anche Maria Elena Boschi e tutti gli altri 9 indagati tra cui l’ex ministro Luca Lotti, l’imprenditore Marco Carrai e l’avvocato […]

di Redazione - 19 Dicembre 2024

statiu generali aree protette documento

Stati generali delle Aree protette, i sei punti del documento programmatico: un confronto voluto dal governo

“La 394 è un’ottima legge ma ha trentaquattro anni e va adattata a un modello che tenga conto degli indirizzi internazionali, dell’esigenza di mettere in rete realtà straordinarie che non dialogano però tra loro; e di dare a questa rete un coordinamento centrale continuativo. Questa due giorni è il riconoscimento dell’importanza che hanno per il […]

di Redazione - 19 Dicembre 2024

Frontex migranti

Frontex, ridotti del 60% gli arrivi dei migranti nel Mediterraneo. Il modello Italia funziona

Diminuiscono i flussi di migranti lungo tutte le rotte in ingresso nell’Unione europea, aumentano solo quelle per la Spagna. E’ il bilancio ottimo di fine anno stilato da Frontex che prende in considerazione gli arrivi di stranieri irregolari nel 2024. In undici mesi gli sbarchi sono calati sensibilmente rispetto all’anno precedente. Le politiche messe in […]

di Angelica Orlandi - 13 Dicembre 2024

migranti Mantovano

Migranti, Mantovano ad Atreju: “I centri in Albania restano come li abbiamo immaginati”

“Per una parte significativa della vita ho fatto il magistrato e spero di non essere sospettato di pregiudizio nei confronti della magistratura. Esiste però un problema che attraversa tutti gli ordinamenti democratici: ossia i limiti della giurisdizione“. Alfredo Mantovano, sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio dei ministri, è intervenuto al dibattito su ‘La via […]

di Angelica Orlandi - 13 Dicembre 2024