CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Céline

Letteratura: “Guerre”, il romanzo inedito di Céline, sarà pubblicato in Francia a maggio

Vedrà presto la luce il romanzo “Guerre” di Louis-Ferdinand Céline (1894-1961), l’inedito ritrovato nell’estate 2021 tra i 6.000 fogli manoscritti sconosciuti dello scrittore francese. Lo pubblicherà la casa editrice Gallimard in Francia, nella collezione ‘Blanche’, il prossimo 5 maggio con una tiratura annunciata di circa 80mila copie, un numero degno di un’opera che rappresenterà un […]

di Alberto Consoli - 19 Marzo 2022

La Russia minaccia

La Russia minaccia l’Italia: “Conseguenze irreversibili con altre sanzioni. Roma torni in sé”

Da Mosca arriva un avvertimento inquietante per l’Italia, la quale potrebbe subire “conseguenze irreversibili” con la dichiarazione di “una guerra finanziaria ed economica totale” da parte dell’Unione europea contro la Russia. E’ quanto afferma Alexei Paramonov, direttore del Dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo, secondo cui le sanzioni “non sono una scelta del Cremlino”. “Non vorremmo […]

di Augusta Cesari - 19 Marzo 2022

La7 Servant of the people

La7 si accaparra la serie tv con Zelensky battendo Netflix: “Servant of the people” arriverà a breve (video)

La7 si è accaparrata la fiction di cui Zelensky è protagonista  – “Servant of the people“–   bruciando la concorrenza di Netflix che era la più accreditata per comprare la serie tv del momento. Sembra parasossale che in tempi drammatici come quelli a cui assistiamo tutti i giorni qulcuno pensi a “fregare” sul tempo una piattaforma […]

di Federica Argento - 19 Marzo 2022

Individualità

Verso un mondo “intercambiabile”: il più grave virus del nostro tempo è l’attacco all’individualità

Il fascicolo appena pubblicato della Rivista di studi politici internazionali, quasi un secolo di esistenza, a lungo diretta da Giuseppe Vedovato e da anni a guida puntigliosa e di larga comprensione da Maria Grazie Melchionni contiene, tra i molti testi, un lungo mio  saggio: Fenomenologia di una rivoluzione silenziosa. L’uomo nuovo tra pandemia e globalizzazione. […]

di Antonio Saccà - 19 Marzo 2022

Putin

Senaldi: “Putin si è suicidato, un gesto kamikaze. Neppure Gheddafi o Saddam così folli”

Un Putin disperato dietro tanta ostentazione. “Un suicidio” (Pietro Senaldi); “Disperato e pericoloso” (Kurt Volker); “Putin all’ultimo stadio”, titolo di prima del “Foglio”. Il discorso del presidente russo in abito griffato è nelle analisi di molti opinionisti. Quella del direttore di Libero è l’analisi che più coglie  una degenerazione progressiva. “Abbiamo assistito al suicidio di […]

di Gabriele Alberti - 19 Marzo 2022

Biamonti

Francesco Biamonti, la solitudine dello scrittore ligure che scelse la sua “piccola Patria” come stile

Le date sul calendario corrono, scorrono, bruciano la possibilità di darci un motivo di parlare di “qualcuno”, di cui troviamo giusto, e anche necessario dover parlare.Per darci un pretesto, ci aggrappiamo allora a un anniversario di nascitata. Per non mancare a un sentito appuntamento. Salviamo quel 3 marzo 1928, data della nascita nel piccolo centro […]

di Massimo Pedroni - 18 Marzo 2022

violinista soldato

Il violinista soldato suona l’inno nazionale nel bunker di Kiev. Momento struggente (video)

Un soldato ucraino, negli alloggi dei militari di Kiev, con il violino suona l’inno nazionale davanti ai commilitoni. Per tutti un momento di raccoglimento e commozione. Un momento toccante che sta facendo il giro del web,  diffuso dall’Adnkronos. Le note struggenti del violino per sperare. La forza della melodia si oppone all’angoscia delle sirene di […]

di Angelica Orlandi - 18 Marzo 2022

gender

Siamo al delirio, dire “studenti” è sessista: la Statale di Milano si piega al gender più grottesco

Siamo veramente sull’orlo dell’abisso se pronunciare il termine “studenti” da parte di un professore universitario significa essere sessista. Accade all’Università Statale di Milano. Mentre la guerra infuria e le famiglie piangono, l’ateneo distribuisce linee guida addirittura ai professori; suggerendo loro come meglio rivolgersi ai loro studenti, per non offenderli. Mentre nei luoghi bombardati in Ucraina […]

di Adriana De Conto - 18 Marzo 2022

pensioni terroristi

Pensioni anche a terroristi e mafiosi. E andranno versati gli arretrati. L’Inps applica la sentenza Amato

Condannati con sentenza passata in giudicato per terrorismo e mafia in una situazione di detenzione alternativa al carcere (domiciliari, servizi sociali ecc) hanno diritto a riavere la Naspi: la pensione sociale o quella di disabilità. E a ricevere anche gli arretrati. Lo ha reso noto l’Inps sulla base di una sentenza della Corte Costituzionale. Che ha dichiarato illegittimo l’articolo della legge 92/2012 che prevedeva la revoca delle […]

di Gabriele Alberti - 18 Marzo 2022

Fedez

Fedez in lacrime su Instagram: “Sono malato. Mi aspetta un percorso importante”

Un messaggio che ha preso tutti in contropiede quello di Fedez dal suo profilo Instagram: “Sono qua per dirvi che purtroppo mi è stato trovato un problema di salute, per fortuna con grande tempismo, che comporta un percorso. Un percorso importante che dovrò fare e che mi sento di raccontare“. Ora non se la sente, […]

di Federica Argento - 17 Marzo 2022

Speranza Green pass

Green pass e riaperture, a spuntarla è ancora Speranza. Malumori nella Lega

Il governo vota all’unanimità la road map sulle riaperture e la fine dello stato d’emergenza Covid, ma il mal di pancia della Lega sul Green pass si è fatto sentire anche stavolta. fragoroso. Il consiglio dei ministri infiatti ha avuto una sospensione improvvisa dopo un’ora dal suo inizio. Ed è ripreso 15 minuti più tardi. In un quarto d’ora ha […]

di Adriana De Conto - 17 Marzo 2022

Ponte giocattoli

Un ponte di giocattoli dall’Ucraina alla Romania: commuove il web l’iniziativa per i bimbi rifugiati

Un ponte disseminato di giocattoli. Per tanti rifugiati che entrano dall’Ucraina in Romania attraversando il punto di frontiera di Sighetu Marmatiei, il vecchio ponte sopra Tibisco è il passaggio dalla disperazione alla speranza. E da oggi, per tanti bambini traumatizzati dalla guerra, è anche il regali di un sorriso,  il ritorno all’infanzia e al mondo […]

di Angelica Orlandi - 17 Marzo 2022

Omicron 2

Omicron 2, i virologi fanno già le Cassandre: “Contagiosissima, ci cascheremo tutti”

C’è la variante omicron 2 a remare contro la velocizzazione delle riaperture, che in Italia procedono più a rilento di tutta Europa. C’è omicron 2 a dare fiato ai “chiusuristi” alla Speranza. Poi ci sono i virologi, che si tirano i capelli l’un con l’altro, dando versioni diversissime riguardo la pericolosità della variante. Non si […]

di Federica Argento - 17 Marzo 2022

Feltri Feltrinelli

Caso Feltrinelli, Feltri: “La sinistra non cambia mai, esalta un bombarolo, ieri come oggi”

Vittorio Feltri ha dedicato un editoriale a Giangiacomo Feltrinelli, ricordato per i cinquant’anni dalla morte con peana e articoli agiografici. Il direttore editoriale di Libero riconosce il fiuto di editore dell’uomo che ha editato “libri di buon successo, tipo Il dottor Zivago di Pasternak”. Ma alla sua manieria, fuori dal coro, delinea alcuni aspetti tutt’oggi […]

di Gabriele Alberti - 17 Marzo 2022

Derby

Per gli innamorati di calcio: “Il grande libro del derby di Roma” di Fabio Argentini e Luigi Panella

“Alla fine non sarà mai una partita come le altre”. Avversari sul campo ma amici nella vita,  Francesco Totti ed Alessandro Nesta per anni hanno rappresentato la vera essenza del derby che domenica 20 marzo vedrà Lazio e Roma sfidarsi nell’edizione numero 158 in campionato. Quella delle stracittadine romane è una lunghissima storia con tanti […]

di Alberto Consoli - 17 Marzo 2022

ex grillini corea del Nord

Ex grillini nel ridicolo: confondono la Corea del Nord con la Corea del Sud. La geografia rimane un tabù

Grillini o ex grillini pari sono in geografia. La lista degli strafalcioni si allunga. Basta l’imprinting per ribaltare la collocazione di Stati e città a piacimento. Lo dimostra l’ennesimo errore grossolano e politico con cui nella richiesta di favorire il dialogo fra Russia ed Ucraina e fermare il boicottaggio degli atleti russi, i parlamentari ex […]

di Angelica Orlandi - 16 Marzo 2022

Putin

“Putin ragiona ormai come un criminale. Ci sono solo due modi per fermarlo”: parla il dissidente in esilio

“Putin ha la mentalità di un esponente della criminalità organizzata. È ciò che i leader occidentali non hanno mai capito, non capiscono adesso e, mi spiace, temo non capiranno mai“. A pronunciare parole nettissime contro l’ormai totale assenza di scrupoli dello “Zar”è Mikhail Khodorkovsky, un ex oligarca russo proprietario del colosso petrolifero Yukos, considerato il […]

di Adriana De Conto - 16 Marzo 2022

Enrico Ruggeri

Enrico Ruggeri: “Ho pagato per le mie idee sulla pandemia. La Rai non mi ha più voluto”

Enrico Ruggeri ha presentato il suo nuovo album “Rivoluzione” in uscita il 18 marzo e si è tolto parecchi sassolini dalla scarpa durante le intervista su quasi tutti i quotidiani: «Se non avessi preso certe posizioni avrei un’altra situazione economica. Ho un record di messaggi privati di colleghi che mi danno ragione, ma nessuno lo […]

di Federica Argento - 16 Marzo 2022

Papa Fatima

Il Papa consacrerà Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria: la profezia di Fatima ancora attuale

La Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto che «venerdì 25 marzo, durante la celebrazione della Penitenza che presiederà alle 17 nella basilica di San Pietro, Papa Francesco consacrerà all’Immacolato Cuore di Maria la Russia e l’Ucraina. Lo stesso atto, lo stesso giorno, sarà compiuto a Fatima dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere pontificio, come inviato dal […]

di Gabriele Alberti - 16 Marzo 2022

Strage di Bologna

Strage di Bologna: è morto Sergio Picciafuoco, l'”ultimo dei Picari”. La lunga battaglia giudiziaria

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e pubblichiamo È morto Sergio Picciafuoco, l'”ultimo dei Picari” Sergio Picciafuoco è morto, tradito dal cuore a 76 anni, nella sua casa di Castelfidardo. L’”ultimo dei Picari”, come lo definì Marc’Antonio Bezicheri, l’avvocato che lo difese e lo fece assolvere definitivamente dall’accusa di aver avuto un ruolo nella Strage di Bologna, […]

di Massimiliano Mazzanti - 14 Marzo 2022

Putin Stalin

L’esperta: “Putin sta studiando per superare Stalin. E vedere fino a dove può spingersi”

Putin vuole diventare il nuovo Stalin. Forse anche superarlo. A dirlo è Catherine Merridale, una delle grandi esperti di Russia nel Regno Unito. Docente di storia al King’ s College, editorialista di  London Review of Books, Guardian e New Statesman,  è autrice di importanti pubblicazioni sulla Russia edite in Italia dalla Utet. La sua opinione […]

di Angelica Orlandi - 14 Marzo 2022

Tremonti Draghi

Tremonti contro Draghi: “La crisi c’era prima della guerra ma lui ha preferito fuggire dalla realtà”

Giulio Tremonti, grande critico della globalizzazione da sempre, fornisce di questi tempi molti spunti per riflettere. Non solo sulla guerra Russia Ucraina che tutti ci coinvolge, ma soprattutto sulla grave crisi economica che si sta configurando in Italia in tutta la sua portata. La sua critica contro il governo Draghi è diretta e senza perifrasi. […]

di Adriana De Conto - 14 Marzo 2022

“Va’ pensiero” Verdi Odessa

Da brividi il “Va’ pensiero” di Verdi cantato in strada dal coro dell’Opera di Odessa (video)

Mentre risuonava l’angosciante sirena che preanunciava gli attacchi russi, il coro dell’opera di Odessa si radunava in piazza. Sfidando alla sua maniera gli attacchi russi intonava  il «Va’ pensiero» del nostro Giuseppe Verdi, da sempre Inno alla libertà dei popoli. Uno dei cori più noti e più coinvolgenti in grado di parlare una lingua universale. […]

di Gabriele Alberti - 14 Marzo 2022

Armata di Putin

L’armata di Putin cade a pezzi: tank rotti, senza benzina ed errori tattici. Cade il mito dell’esercito russo

Un’Armata rotta. I prigionieri che chiamano a casa i genitori in lacrime, i trattori dei contadini ucraini che trainano carri armati, i blindati a secco di carburante. La reporter Anna Zafesova su La Stampa oggi in edicola mette in fila tutti i fallimenti dell’esercito russo in Ucraina. Solo propaganda nemica? Trattandosi di elementi documentati dal  […]

di Angelica Orlandi - 12 Marzo 2022

Zelensky way

Schiaffo all’ambasciata russa a Washington: spunta il cartello “Zelensky way”. La gente applaude (video)

Schiaffo all’ambasciata russa nella capitale americana. Ignoti hanno installato un palo di ferro con un cartello verde che segnala “President Zelensky way” proprio di fronte all’ingresso della poderosa sede diplomatica di Mosca. Il palo con la segnaletica della via Zelensky è  giallo e blu, i colori nazionali ucraini, e creca alcuni girasoli di carta, il […]

di Redazione - 12 Marzo 2022

Delmastro

FdI, Delmastro: “Il 24 porteremo cibo e medicine in Ucraina. E accoglieremo profughi in Piemonte”

A due settimane dall’invasione russa dell’Ucraina, gli effetti della guerra sulle persone sono stati e continuano ad essere devastanti. Ai milioni di sfollati interni (un numero incerto e in continuo aggiornamento) si aggiungono i 2,3 milioni di persone che hanno già lasciato il proprio paese, quasi tutti verso l’Unione europea. Dall’inizio dell’emergenza, molti paesi europei hanno […]

di Redazione - 11 Marzo 2022

Biden caviale vodka

Biden vieta le importazioni di caviale, vodka e diamanti dalla Russia. La nuova mossa contro Putin

Nell’annunciare nuove sanzioni contro la Russia, Joe Biden ha annunciato che gli Stati Uniti vieteranno le importazione di caviale, vodka e diamanti.  Era stata la Cnn ad anticipare la notizia, da fonti della Casa Bianca alla Cnn. Corrisponde al divieto imposto alle esportazioni di prodotti di lusso americani in Russia che comprendono abbigliamento, gioielli, auto […]

di Alberto Consoli - 11 Marzo 2022

Putin armi nucleari

L’allarme degli 007: Putin potrebbe realmente usare armi nucleari tattiche per uscire dal “pantano”

Le intelligence occidentali, da Washington agli alleati europei, in questi giorni stanno seriamente prendendo in considerazione la minaccia nucleare evocata da Vladimir Putin. Poi rilanciata dal suo ministro degli Esteri Sergei Lavrov. La preoccupazione si concentra soprattutto sulla possibilità che il presidente russo ordini l’impiego di armi ‘tattiche’ con gittata limitata, su una porzione circoscritta […]

di Federica Argento - 11 Marzo 2022