CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Troupe Rai1 aggredita

Panico in diretta tv, aggredita la troupe di Rai1 durante un servizio sulle case occupate

Panico durante la trasmissione Storie italiane, su Rai1 . Una troupe è stata aggredita, brutalmente,  terrorizzando la conduttrice del programma  Eleonora Daniele, che ha temuto il peggio per i suoi inviati. Collegamento subito interrotto. La truope si trovava in via Umberto Saba a Monterusciello, frazione del comune di Pozzuoli (Napoli), per realizzare  un servizio sulle […]

di Alberto Consoli - 9 Novembre 2021

Green pass

“Il Green pass? Noi non lo controlliamo”: l’assurdo in aeroporto. La testimonianza della Gabanelli

Il Green pass? “Noi non lo scanzioniamo”. L’assurdo arriva dall’aeroporto di una delle nazioni europee più falcidiate dalla quarta ondata di Covid 19, il Belgio. Un episodio di cui è stata protagonista la giornalista Milena Gabanelli illumina negativamente uno dei luoghi a maggior rischio di diffusione del contagio. Incredibile. Lei stessa su Twitter ha raccontato […]

di Gabriele Alberti - 9 Novembre 2021

Strage di Bologna

Strage di Bologna, a tre mesi dall’appello si accende lo scontro sui resti di Maria Fresu

Strage di Bologna. Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e pubblichiamo La Corte d’assise d’appello di Bologna nega al collegio difensivo di Gilberto Cavallini una nuova indagine genetica sui resti che furono attribuiti a Maria Fresu e che, invece, nel corso del processo di primo grado furono scoperti appartenere a persona diversa da lei e, con tutta […]

di Massimiliano Mazzanti - 8 Novembre 2021

Draghi

Mario Draghi perde colpi: il premier nel pantano dei decreti attuativi. L’attività legislativa langue

Draghi perde colpi. Dietro i peana intonati quotidianamente si cela una “classifica” non all’altezza degli obiettivi di governo previsti. Il premier rinvia e stralcia i dossier più caldi per andare avanti e rispettare i tempi, ma l’attività legislativa procede a rilento. A settembre e ottobre invece dei 261 provvedimenti attuativi previsti ne sono stati approvati 199. […]

di Gabriele Alberti - 8 Novembre 2021

Fotografia (crudele) dell’Italia dietro l’ottimismo e la retorica “mainstream”

Fotografia (crudele) dell’Italia dietro l’ottimismo e la retorica “mainstream”

Qual è, dietro l’ unanimismo di facciata, il reale stato di salute dell’Italia ? Quanto c’è di vero nell’ottimismo profuso generosamente dal mainstream? E come vivono gli italiani questa difficile fase di passaggio ? Per trovare il bandolo della matassa ci aiutano i numeri: fotografia crudele, ma oggettiva, dell’Italia d’oggi, numeri spesso sottovalutati, sottaciuti, non portati […]

di Mario Bozzi Sentieri - 8 Novembre 2021

Trieste no Green pass

No Green pass, scontri a Trieste. A Milano spuntano i gilet gialli. Anarchici a Torino

Scontri si stanno verificando a Trieste tra la polizia e i manifestanti No Green pass. Lo schieramento di agenti si è mosso da piazza Unità d’Italia e avanza per spingere i manifestanti lontano, ricacciandoli verso piazza della Borsa. Ottomila persone, secondo la questura, si sono concentrate in piazza Libertà  per la manifestazione di protesta contro […]

di Redazione - 6 Novembre 2021

Fedez sindaci

Fedez scatena l’ira dei sindaci per il suo video: “Tu calpesti tutti e non fai niente, noi aiutiamo i cittadini”

Fedez nella bufera. “Morire morire”, l’ultimo suo  singolo ha mandato su tutte le furie i sindaci italiani.  In particolare è il video a finire nella bufera delle recriminazioni de primi cittadini di molte realtà italiane.  Nel filmato, infatti, si vede un tutti contro uno, con il rapper sanguinante a terra con un sindaco dalla fascia […]

di Alberto Consoli - 6 Novembre 2021

Berlusconi il Fatto

L’ultima bufala del “Fatto” su Berlusconi incandidabile al Colle. Travaglio ci prova ma gli va male

Silvio Berlusconi sarebbe incandidabile al Quirinale perché da presidente della Repubblica dovrebbe anche rivestire il ruolo di capo supremo delle forze armate. Ruolo che non potrebbe ricoprire perché richiederebbe una “condotta incensurabile”:  il “Fatto” di Marco Travaglio  per emettere questa “sentenza” chiama in causa  Filoreto D’Agostino, giudice amministrativo in pensione e con un paio di episodi che lo […]

di Angelica Orlandi - 6 Novembre 2021

Veneziani spread

Veneziani: “Quel virus chiamato spread: 10 anni fa il trappolone contro l’ultimo governo di centrodestra”

Marcello Veneziani ha fatto un raffronto, al solito, geniale tra i due virus “letali” che a distanza di dieci anni abbiamo incontrato sulla nostra strada. “Dieci anni fa, di questi tempi, l’Italia contrasse un virus letale e una tremenda pandemia; che portò alla morte il governo in carica eletto liberamente e democraticamente dal popolo sovrano. […]

di Gabriele Alberti - 6 Novembre 2021

L’illusione del Pil e della transizione verde: cinque motivi per non essere ottimisti

L’illusione del Pil e della transizione verde: cinque motivi per non essere ottimisti

Che i nodi vengano al pettine è sentenza conosciuta, che il pettine sciolga i nodi non è sentenza riconosciuta. Quali nodi? Sono tutti rilevanti, rilevantissimi, li enumero senza gerarchia di importanza. Si vanta che il Prodotto Interno Lordo(PIL) cresce del 6% e ne fanno merito i governanti e la popolazione se ne compiace, ottimamente. Ma si […]

di Antonio Saccà - 6 Novembre 2021

premio caravella

Premio Caravella Tricolore alla Fondazione Alleanza Nazionale (segui la diretta)

Torna il  Premio Caravella Tricolore. Appuntamento giovedì 4 novembre alle 17,30 alla sala convegni della Fondazione Alleanza Nazionale (via della Scrofa n. 43- Roma). Qui avrà luogo l’ormai tradizionale consegna dei riconoscimenti a personalità della cultura e del mondo delle professioni, fortemente voluta da Domenico Gramazio. Il riconoscimento, a cui tiene particolarmente la Fondazione An […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

Bassetti Paragone

«Fomenti l’odio», «sei tu che vomiti odio contro di me»: duro scontro in tv tra Paragone e Bassetti

Paragone e Bassetti hanno mandato in tilt “Cartabianca” su Rai 3. Sono volati stracci. Fin dall’inizio Bianca Berlinguer ha spiegato ai telespettatori che la puntata che stava cominciando non sarebbe stata particolarmente semplice per lei. Ha iniziato a battibeccare con Belpietro, ma il pegguio doveva arrivare con lo scontro tra il l’ingettivologo del San msrtino […]

di Alberto Consoli - 3 Novembre 2021

Salvini Giorgetti

La “collera” di Salvini dopo le parole di Giorgetti: raduna i suoi e prepara la contromossa

L’ira di Salvini. I retroscenisti trovano pane per i loro denti grazie al ministro leghista Giorgetti che ancora una volta ( l’intervista alla Stampa prima delle elezioni) ha gettato scompiglio nella Lega. Da poco rientrato dalla sua visita negli Stati Uniti – Giorgetti ha buttato lì un pronostico quirinalizio. Due le soluzioni: confermare Sergio Mattarella […]

di Gabriele Alberti - 3 Novembre 2021

Meloni stato d’emergenza

Meloni: “E’ partita la campagna mistificatoria della sinistra per prolungare lo stato d’emergenza”

“E’ partita la campagna mistificatoria della sinistra per prolungare lo stato d’emergenza”. Le parole sono di Giorgia Meloni, che dal profilo fb cita il direttore della Verità Maurizio Belpietro. Che oggi sul quotidiano da lui diretto dedica due pagine alle intenzioni del ministro Speranza. “Il ministro vuole prolungare le regole straordinarie che dovrebbero decadere il […]

di Adriana De Conto - 2 Novembre 2021

di maio

Di Maio sempre più patetico: fa l’innamorato di Draghi, di Greta Thumberg e anche di Conte

La versione del Di Maio innamorato è patetica. “Sono innamorato della mia fidanzata. Ma è impossibile non vedere con quanta autorevolezza il presidente del Consiglio porta avanti i negoziati internazionali”. Lo dice il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in un’intervista a La Stampa rispondendo a una domanda se si sia innamorato del premier. Gli […]

di Alberto Consoli - 2 Novembre 2021

prof gay trans

Follia targata arcobaleno: prof gay dice cose non gradite ai trans ed è costretta ad andare via

La prof gay, “licenziata” dai trans. Il fanatismo arcobaleno  non ha limiti. La follia viene dall’università del Sussex. Parliamo di Kathleen Stock, docente di filosofia finita nell’occhio del cilone e minacciata per le sue posizioni non gradite agli ultrà Lgbt. La donna, lesbica e femminista, ha annunciato pochi giorni fa di aver abbandonato la sua […]

di Angelica Orlandi - 2 Novembre 2021

Rivoluzione d’Ungheria

La rivoluzione d’Ungheria fa ancora paura dopo 65 anni: la sinistra preferisce tacere e nascondersi

Un silenzio assordante sta avvolgendo il settantacinquesimo anniversario della Rivoluzione d’Ungheria. Vietato parlarne, malgrado la ricorrenza sia celebrata dall’Ungheria come una data-simbolo del suo travagliato passato comunista e della lunga occupazione sovietica. Lo scorso  23 ottobre centinaia di migliaia di  cittadini di Budapest (c’era anche una rappresentanza dell’Ugl con le proprie bandiere) hanno invaso le strade […]

di Mario Bozzi Sentieri - 2 Novembre 2021

Il lavoro non è solo una questione di ordine pubblico: le responsabilità dei sindacati

Il lavoro non è solo una questione di ordine pubblico: le responsabilità dei sindacati

Alcuni punti fermi. La pandemia esiste ed esiste un qualcosa che viene denominato virus. Se non percepito e combattuto immediatamente può diventare mortale, irrecuperabile alla salvezza. Questo virus viene attualmente combattuto con i vaccini, i quali non lo eliminano ma lo indeboliscono, e pur contagiati e contagianti gli individui continuerebbero la loro attività, il lavoro, […]

di Antonio Saccà - 2 Novembre 2021

Prodi Quirinale

Prodi fa il furbo: agisce in segreto per diventare presidente della Repubblica. Il retroscena

Il professore Romano Prodi fa il sornione in molte interviste circolate in questi giorni riguardo la sua intenzione di scalare il Quirinale. Si schermisce, rifiuta, adduce motivi d’età. Ma è pura astuzia. Starebbe preparando  in «gran silenzio» la scalata al Colle. Il retroscena sul Giornale è molto illuminante. Ecco quale sarebbe la sua strategia. “Primo […]

di Federica Argento - 2 Novembre 2021

Moderna dosi sbagliate

Moderna, dosi sbagliate agli anziani tra settembre e ottobre: il pasticcio tragico di Aifa e Speranza

Moderna, ultimo disastro. Tra settembre e ottobre, durante la campagna di immunizzazione, gli anziani hanno ricevuto una quantità sbagliata del vaccino di Moderna.[/vsrp] Il tutto a causa di untr errore di comunicazione tra Aifa e ministero della Salute. Sul vaccino e sugli errori della campagna vaccinale in Italia, piove una nuova bomba di Report, andata  in onda su Rai […]

di Gabriele Alberti - 2 Novembre 2021

Ora solare

Ora solare, l’esperto: “E’ un piccolo trauma psicologico: i rimedi per evitare i mini jet leg”

“Il cambio dell’ora è un piccolo jet leg, un disturbo del sonno che riproduciamo ogni sei mesi. Per questo la melatonina ci può aiutare ad accelerare il processo di adeguamento al nuovo orario”. Lo consiglia in un colloquio con l’Adnkronos Salute Liborio Parrino. E’ responsabile del Centro di Medicina del sonno e direttore della Neurologia dell’Azienda […]

di Redazione - 30 Ottobre 2021

anziano sfrattatato da una rom

Roma, anziano va a farsi le analisi e una rom gli occupa la casa: ora non può entrare

Un anziano è stato sfrattato da una rom e ora non può più tornare nella sua casa. L’ultima follia ha per teatro Roma, lo racconta il Messaggero oggi in edicola. Un caso che grida vendetta, consumatosi in poco tempo, quanto basta per rovinare la vita all’anziano che era uscito per sottoporsi a degli esami medici. Si era […]

di Redazione - 30 Ottobre 2021

Manovra Polizia

Manovra, sindacati di polizia amareggiati: “Le risorse per la sicurezza non bastano”

Manovra, sindacati di polizia sconcertati: “Il testo non ufficiale diffuso giovedì presenta luci e ombre e va detto a chiare lettere. Poche risorse su Specificità e Previdenza Complementare. La manovra non soddisfa a pieno decine di migliaia di Poliziotti, Penitenziari e Vigili del Fuoco: che da anni attendono risposte”. Lo dichiarano i segretari generali della […]

di Redazione - 29 Ottobre 2021

Venezia bancchi a rotelle

Liceo veneziano butta i banchi a rotelle, non li vuole nessuno: l’ Azzolina la prende molto male

Un liceo storico di Venezia, il “Benedetti-Tommaseo”, ha deciso di disfarsi di circa quaranta banchi a rotelle acquistati un anno fa. I “relitti” giacevano inutilizzati nell’ istituto, che ha deciso di metterli in all’interno di una “bettolina”, imbarcazione da trasporto veneziana, destinati a essere smaltiti in discarica. L’ummagine è circolata nei giorni scorsi e bene presto […]

di Federica Argento - 29 Ottobre 2021

Ddl Zan Cerno

Cerno massacra il ddl Zan: “Io, senatore gay del Pd, lo considero grottesco. La sinistra mi ha isolato”

«Il ddl Zan? Altro che “legge di civiltà” che ci allontana da Polonia e Ungheria: un testo tardo-medievale, già vecchio, malfatto: per questo non ho partecipato al voto». Sono le parole coraggiose del senatore Pd, Tommaso Cerno, «unico gay dichiarato del Senato» che al Giornale ha detto parole chiare per far comprendere, da sinistra, il […]

di Alberto Consoli - 29 Ottobre 2021