CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Centrodestra

Elezioni, centrodestra al rush finale: “Correremo con candidati civici. Presto i nomi”

“Il centrodestra correrà unito in tutte le città che andranno al voto: sul tavolo ci sono molti profili, alcuni inediti che si sono fatti avanti recentemente. Proprio per questo ci sarà un altro vertice a breve, dopo alcuni approfondimenti sugli aspiranti sindaci più interessanti”.  Inizia così il comunicato congiunto del centrodestra al termine del vertice […]

di Augusta Cesari - 24 Maggio 2021

Conte Annunziata Casalino

Lettera “minacciosa” di Conte all’Annunziata, Anzaldi: “Si faccia luce sugli anni bui del metodo Casalino”

Anzaldi si scatena sullo scontro Conte- Annunziata. Il metodo Casalino in Rai si è materializzato. “Dottoressa Annunziata, lei mi ha diffamato”. Così ha scritto Giuseppe Conte alla conduttrice di Mezz’ora in più, su Rai3,  “costretta” domenica a ritagliarsi  uno spazio per leggere per intero la “letteraccia da lui inviata”. Minacciando di adire le vie legali […]

di Adriana De Conto - 24 Maggio 2021

Ddl Zan, pagheremo a caro prezzo il relativismo etico: una società sempre più instabile

Ddl Zan, pagheremo a caro prezzo il relativismo etico: una società sempre più instabile

Ciò che sconcerta, nell’attuale confronto sul Progetto di legge Zan, in tema di omotransfobia, è la capacità “semplificatoria” di un sistema di potere che si insinua nelle vite di ciascuno e di tutti, ma senza darlo a vedere. E’ ciò che il sociologo Niklas Luhmann identificava come la forza smaterializzata della coercizione, capace di produrre […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Maggio 2021

Speranza Ambrosetti

“Speranza via dal governo. Lo manderei in Groenlandia”: Ambrosetti fa a pezzi il ministro

 “L’ignoranza del governo Conte e l’incompetenza del ministro Speranza”, ecco cosa “ha rovinato” l’Italia. A parlare non è un esponente di opposizione, ma un autorevole economista. Alfredo Ambrosetti,  ideatore del Forum di Villa d’Este a Cernobbio,  scatta una fotografia impietosa della mala gestione della pandemia sia sotto il profilo economico che sanitario. Non si concede […]

di Gabriele Alberti - 24 Maggio 2021

Benedetta Pilato

Europei di Nuoto, straordinaria Benedetta Pilato: record mondiale nei 50 rana per la 16enne

Giornata da incorniciare per il Nuoto italiano agli europei di Budapest. Non si ferma l’armata azzurra.  L’Italia fa l’en plein nelle batterie e semifinali della penultima giornata. C’è anche un primato, quello italiano e mondiale juniores stabilito da Benedetta Pilato nei 50 rana. Non finisce di stupire la  16enne di Taranto. Ha nuotato in 29″30 […]

di Federica Argento - 22 Maggio 2021

Palinuro muore bimba

Palinuro, bimba di 4 anni cade da un dirupo e muore: era in vacanza con i suoi genitori

Si chiamava Margherita e aveva 4 anni la bambina morta nella tarda mattinata a Palinuro. Erano quasi le 13 quando si è consumata la tragedia. La piccola, di nazionalità tedesca, si trovava con la mamma e i fratelli lungo il sentiero dei Fortini alle spalle del porto. Il papà li avrebbe raggiunti di li a poco. Si era attardato in […]

di Redazione - 22 Maggio 2021

Pisa bambino di 11 anni si spara

Tragedia a Pisa, un bambino di 11 anni si spara con la pistola del padre carabiniere

Una tragedia familiare ha scosso Navacchio, frazione di Cascina, in provincia di Pisa: il figlio undicenne di un carabiniere è morto nella sua abitazione dopo essersi sparato un colpo alla testa con la pistola d’ordinanza del padre. L’allarme è scattato nel primo pomeriggio non appena è giunta la richiesta di soccorso dall’appartamento dove viveva con […]

di Redazione - 22 Maggio 2021

Migranti

Migranti, dietro quelle foto “virali” c’è una realtà più complessa che nessuno racconta

Oggi  il tema dei migranti torna ad essere preponderante e le immagini che raccontano le migrazioni entrano  nel nostro contesto quotidiano. Nell’interpretazione del «significato» che veicolano foto, appare necessario rilevare come esse siano  parti costitutive di una comunicazione molto più complessa ed eterogenea. È semplicemente intuibile come la società odierna sia più attenta al significato […]

di Hoara Borselli - 22 Maggio 2021

Meloni Stato

Meloni: “Lo Stato è diventato un’entità estranea che entra pesantemente nella vita dei cittadini”

L’intervista di Giorgia Meloni rilasciata a Milano Finanza contiene un’analisi molto severa sull’invadenza dello Stato nella vita degli italiani che negli ultimi tempi si è fatta sempre più capillare. La leader di FdI inizia con una citazione. “I romani dicevano: ‘Societas sunt Homines qui ibi sunt’ : ovvero la società, lo Stato, siamo noi. E […]

di Gabriele Alberti - 22 Maggio 2021

Sallusti Silvio

“Alessandro che mi combini?”. Sallusti rivela la drammatica telefonata col cav. “Non è facile dire no a Silvio”

Ragazzi, che fatica dire no a Silvio… Alessandro Sallusti, neo direttore di Libero dopo dodici anni al Giornale, a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, ha raccontato la telefonata dell’addio. E’ stato un momentaccio per lui, ricorda  a pochi giorni dal passaggio dal quotidiano della famiglia Berlusconi. Un momento drammatico.  Silvio Berlusconi – aveva […]

di Redazione - 21 Maggio 2021

Michela Murgia Meloni

Vergognoso attacco della Murgia alla Meloni: “Come vendere pane col glutine”

Michela Murgia, ancora lei. Il libro di Giorgia Meloni è un exploit editoriale certificato da numeri stellari e a breve giro di posta inizia il mal di pancia. La scrittrice icona della sinistra salottiera e dei talk show lancia un attacco vergognoso a “Io sono Giorgia”. Dando piena solidarietà alla libraia romana che si è […]

di Adriana De Conto - 21 Maggio 2021

La Destra, le radici, il futuro: incontro al Cis nel nome di “Io sono Giorgia”

La Destra, le radici, il futuro: incontro al Cis nel nome di “Io sono Giorgia”

“Io Sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee”, la biografia di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, sta facendo discutere il mondo politico e buona parte degli italiani. Che hanno fiducia nel suo progetto e stanno apprezzando l’esempio umano di una donna determinata, che ha fatto delle “ferite” della vita un punto di forza. […]

di Adriana De Conto - 21 Maggio 2021

Patrimoniale Sorgi

Patrimoniale, ecco chi sono i “ricchi” che Letta vuol far piangere: la legnata di Sorgi (video)

Chi sono i “ricchi” che il segretario del Pd Enrico Letta vorrebbe far “piangere”? La sua proposta di patrimoniale – già bocciata dal premier Draghi –  ha avuto una ulteriore sonora “bastonata” in tv durante “L’Aria che tira” su La7. L’intervento in collgamento con la Merlino di Marcello Sorgi,  editorialista e scrittore, è stato semplice […]

di Alberto Consoli - 21 Maggio 2021

La Transizione Verde è una presa in giro: curare la natura alterandola è l’ultima delle follie

La Transizione Verde è una presa in giro: curare la natura alterandola è l’ultima delle follie

Ormai é ben riconoscibile la prospettiva, la Prospettiva Verde. La Transizione Verde è conclamata universalmente: economia, ambiente, persino le banche si dedicano a questa trasformazione e si cautelano dal rischio di una possibile crisi per motivi ambientali, l’intero sistema produttivo si volge  alle energie rinnovabili con scadenze precise: nel 2050 il carbone ed il petrolio […]

di Antonio Saccà - 21 Maggio 2021

Meloni Rackete

La Rackete “salvata”, Meloni: “La Spagna schiera l’esercito, da noi chi umilia lo Stato la passa liscia”

Carola Rackete la fa franca. La gip di Agrigento Alessandra Vella ha accolto la richiesta della Procura di Agrigento di archiviare l’inchiesta. Non può che commentare con amarezza mista a sconcerto Giorgia Meloni: “In Spagna schierano esercito e in Italia chi sperona Gdf la passa liscia”. Questa è, infatti, la “morale” che i trae dalla vicenda. Archiviazione per […]

di Augusta Cesari - 19 Maggio 2021

“Io sono Giorgia”

“Io sono Giorgia”, domani (ore 17,30) l’incontro promosso dal Cis sul libro della Meloni

“Io Sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee”: la biografia di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, sta facendo discutere il mondo politico e buona parte degli italiani che hanno fiducia nel suo progetto. Quale occasione migliore per parlare  delle prospettive che il libro indica dell’incontro di domani al Cis di Domenico Gramazio? Il presente […]

di Redazione - 19 Maggio 2021

I

Ci mancava il “covid manager” con licenza di “rompere le scatole” durante nozze e cerimonie

Ci mancava il “covid manager”, ci mancava una nuova figura professionale nella pomposa e “spagnolesca” burocrazia nostrana. Nasce infatti per decreto  dal cilindro di Draghi colui che “potrà rompere le scatole per legge”. La definizione è di Salvatore Merlo che sul Foglio ne scrive in un salace articolo. Siamo nella fase delle riaperture e per […]

di Adriana De Conto - 19 Maggio 2021

Carola Rackete

Speronare una nave della guardia di Finanza è lecito: Carola Rackete la fa franca, il gip archivia

La gip di Agrigento Alessandra Vella, come si apprende, ha accolto la richiesta della Procura di Agrigento di archiviare l’inchiesta su Carola Rackete. Ricordiamo che  la comandante della nave Sea Watch  due anni fa venne arrestata per resistenza o violenza contro una nave da guerra. Il Procuratore Luigi Patronaggio aveva chiesto di non processare la comandante tedesca. E  la […]

di Gabriele Alberti - 19 Maggio 2021

Sport Draghi

“Draghi ci ha preso in giro ancora una volta”: sport in ginocchio, lo sfogo di Barbaro

Draghi ha deluso. “Lo sport ha subito l’enneisma presa in giro. Cosi come era successo nei precedenti provvedimenti: con ripartenze a singhiozzo e con le possibilità di tornare a regime nettamente inferiori rispetto alle esigenze del mondo dello sport. E con ulteriori criticità. Basti pensare alla piscine al chiuso, la cui riapertura è stata posticipata […]

di Angelica Orlandi - 18 Maggio 2021

In rete spopola il tema delle riaperture: “sparita” dal web l’emergenza sanitaria: la  ricerca

In rete spopola il tema delle riaperture: “sparita” dal web l’emergenza sanitaria: la ricerca

Il dibattito sullo spostamento del coprifuoco e su una sua eventuale abolizione sta dominando l’agenda di media e politica. Sui canali di comunicazione tradizionale si susseguono dichiarazioni stampa di esponenti politici; mentre le colonne dei principali quotidiani sono sempre più popolate di editoriali e opinioni sull’opportunità o meno di mantenere in vigore la misura.  Con […]

di Redazione - 18 Maggio 2021

Galli Della Loggia

Galli Della Loggia contro lo ius culturae: “La famiglia e la religione contano più di qualche ora di lezione”

L’ambiente familiare e religioso conta più dello “ius culturae”.  E’ l’opinione di Ernesto Galli Della Loggia che in un editoriale del Corriere della Sera  torna ad esprimere più di una perplessità sul tema, come più volte aveva fatto in passato. Il Pd e la sinistra ne stanno facendo “bandiera” della loro agenda politica. Ricordiamo che […]

di Federica Argento - 18 Maggio 2021

Meloni coprifuoco

Meloni: “C’è poco da gioire. Coprifuoco inutile e inaccettabile sopruso”

C’è qualcosa per cui gioire? Coprifuoco dalle 22 alle 23. Solo a partire dal 7 giugno posticipato alle 24. Per la sua  abolizione toccherà aspettare il 21 giugno. Giorgia Meloni dice no, nulla  per cui plaudire all’esecutivo. Arriva il duro commento della leader di FdI dopo l’esito dell’incontro tra il premier Draghi e la cabina […]

di Adriana De Conto - 17 Maggio 2021

Flores D’Arcais cultura di destra

“Cultura di destra nazista”: delirio di Flores D’Arcais. E su Meloni e Salvini: “Destra eversiva”

Deliranti i commenti del  direttore di MicroMega, Paolo Flores D’Arcais che taglia con l’accetta dichiarazioni offensive nei confronti della cultura di destra, dei suoi protagonisti e non solo. Intervistato da Gianmarco Aimi su Mowmag, riportiamo fior da fiore giudizi irricevibili, surreali se non fossero intinti nel livore più assoluto.  “Heidegger, Schmitt, Pound o Céline, tutti […]

di Adriana De Conto - 17 Maggio 2021

L’uomo nuovo si chiama “nessuno”: dove vuole portarci il credo globalista

L’uomo nuovo si chiama “nessuno”: dove vuole portarci il credo globalista

Il termine “Multinazionale” non va riferito esclusivamente alle multinazionali, è un termine che va riferito alla globalizzazione. La globalizzazione è possibile in quanto esistono le multinazionali, le multinazionali esistono in quanto possono globalizzare l’economia dappertutto.Non basta, quando si usa il termine “multinazionale” bisogna riferirlo anche all’ interno delle nazioni , precisamente una molteplicità di nazioni […]

di Antonio Saccà - 17 Maggio 2021

Una fermo immagine preso da LA7 mostra il giornalista Andrea Scanzi durante la trasmissione ‘L’Aria che tira ‘ su La7 il 29 gennaio 2013.
ANSA/LA7 TV
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Cultura di destra, Scanzi e il conformismo di regime: perché può dire quello che ha detto

“Voi di destra vi sentite inferiori perché non avete uno straccio d’intellettuale da trecento anni”. Più o meno questa è la dichiarazione di Andrea Scanzi, che ha provocato malumori in vari ambienti. Senza spirito polemico, noto che la dichiarazione dell’assiduo ospite della trasmissione condotta dalla signora Gruber, sia un’esternazione non tra le più precise e […]

di Massimo Pedroni - 17 Maggio 2021

Ricolfi sinistra

Ricolfi: “Sinistra cinica, ha abbandonato i non garantiti. Si potevano salvare vite ed economia”

Arriva in libreria un volume di Luca Ricolfi, sociologo,  docente all’università di Torino, dal titolo che è tutto un programma: La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia, edito dalla Nave di Teseo. Critico da sempre della malagestione della pandemia, il professore, presidente della fondazione Hume in un ‘intervista a Daniele Capessone su la Verità […]

di Gabriele Alberti - 17 Maggio 2021

Berlinguer Corona

“Torneremo insieme”: la Berlinguer fa una sorpresa a Corona da Del Debbio. Bordata alla Rai (video)

“Ciao Mauro, mi hai tradito”. Bianca Berlinguer ha fatto un’improvvisata a Mauro Corona a “Dritto e Rovescio” . A proposito di “epurazioni” in Rai. Lo scrittore “montanaro” ora è diventato un ospite fisso di Paolo Del Debbio su Rete 4 da quando i vertici di Rai3 hanno deciso di estrometterlo da “Cartabianca”. Franco Di Mare, direttore […]

di Adriana De Conto - 14 Maggio 2021

“Anni 20” Rai Meloni

Rai, i “sinistri” all’assalto di “Anni 20”, Meloni: “Vogliono trasformarci nella Corea del Nord” (video)

Ma come diavolo funziona la  censura in Rai? E’ ancora lecito per tutti criticare? Se lo chiede Giorgia Meloni:  “Il Pd grida allo scandalo e invoca il bavaglio contro la trasmissione ‘Anni ’20‘ per questo servizio sarcastico che osa criticare l’Unione Europa”: lo  scrive su Fb la presidente di FdI postando il sevizio del programma […]

di Guglielmo Federici - 14 Maggio 2021

Lampedusa navi quarantena

L’ira degli abitanti di Lampedusa sulle navi per i migranti: «Quei milioni spendeteli per noi»

Le navi quarantena per accogliere i migranti mandano in bestia gli abitanti di Lampedusa:  una scelta che ha scatenato più di una polemica tra residenti e commercianti di stanchi dell’eccessiva attenzione all’emergenza rispetto alla riqualificazione dell’isola. Un reportage tra la gente su la Stampa di Grazia Longo inviata a Lampedusa reende bene il grado di […]

di Adriana De Conto - 14 Maggio 2021

Travaglio

Il potere grillino va in frantumi: Travaglio sbrocca. Minzolini: “Parla da solo e dà le testate al muro”

Il “ripulisti” di Draghi di quel che fu il potere grillino fa piangere Marco Travaglio. Silurato da un momento all’altro il capo del Dis, Vecchione, la mano lunga di Conte nell’intelligence. Tanto che quest’ ultimo non l’ha presa affatto bene: («questo è un atto di sfiducia nei miei confronti»); sta per sloggiare  Mimmo Parisi, il […]

di Gabriele Alberti - 14 Maggio 2021

Stupro Colli Albani

Roma, stupro a Colli Albani: giovane drogato e violentato da due amici

Orrore per un giovane a Colli Albani, nella periferia di Roma. Un giovane è stato drogato, rinchiuso in casa e violentato a turno per poi essere cacciato dall’appartamento ancora sanguinante. È successo, lo scorso autunno. Gli agenti di Polizia hanno catturato i responsabili, che sono alcuni “amici” della vittima. A riportare la vicenda è Roma […]

di Redazione - 13 Maggio 2021