CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Pdl in piazza con Silvio e contro le spallate giudiziarie. «Noi impresentabili? Oggi ci presenteremo, in tanti…»

«Saremo con voi, forza Pdl, forza presidente, saremo in tanti». Per tutta la notte e durante tutta la mattinata continuano a fioccare i messaggi di adesione all’appuntamento delle 15 Piazza del Popolo sul sito forzasilvio.it e su quello del Pdl, mentre su Twitter impazza l’hastag #Consilvio. Da tutta la settimana si è messa in moto […]

di Antonella Ambrosioni - 23 Marzo 2013

Berlusconi frena il Pd: «Non può avere tutto. Noi siamo disponibili per aiutare l’Italia a uscire dalla crisi»

Apertura al Governissimo e un “no” all’incetta di cariche istituzionali. «Il Pd non può avere il il premier e il Quirinale, dopo aver ottenuto i presidenti delle Camere». Sono state le prime parole pronunciate da Silvio Berlusconi al termine dell’incontro con Napolitano, alla guida della nutrita delegazione unitaria di Pdl e Lega. La linea non […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Marzo 2013

I big al Colle, l’ipotesi Grasso turba i sogni di Bersani. Da Napolitano c’è Grillo, tra poco arriva Berlusconi

Sale l’artiglieria pesante al Quirinale per la seconda ( e decisiva) giornata di consultazioni. Grillo inaugura e Bersani chiude, alle 18. Nel mezzo, il Pdl e la Lega che saliranno insieme a Berlusconi a conferire da Napolitano. Grillo per la prima volta ha varcato da qualche minuto la fatidica porta custodita dai corazzieri per entrare […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Marzo 2013

L’odissea dimenticata di 3000 italiani detenuti all’estero: una giornata di riflessione a Pistoia

Ci sono circa tremila detenuti italiani all’estero di cui si conosce poco o nulla. C’è chi finisce in carcere per le proprie responsabilità e chi, purtroppo, perché vittima di una ingiustizia. Alcuni casi finisco bene, altri, se non addirittura con la morte, finiscono per rovinare la vita degli involontari protagonisti. Per sempre. In questo terribile […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Marzo 2013

Foibe, nuove iniziative del Campidoglio: viaggi studio nei luoghi dell’orrore e una Casa del Ricordo a Roma

Due iniziative congiunte partono da Roma in nome della memoria storica, per ricordare la tragedia delle Foibe. La prima prende il via dalle scuole. Gli studenti delle superiori partiranno, la settimana prossima, per visitare i luoghi simbolo degli orrori perpetrati sul confine orientale dei partigiani di Tito. Sono 120 i ragazzi che, dal 19 al […]

di Antonella Ambrosioni - 13 Marzo 2013

Caso Ruby, sì dei giudici al legittimo impedimento (dopo la seconda visita fiscale in tre giorni…)

Alla fine il legittimo impedimento c’è, eccome. Ilda Boccassini incassi. È la seconda volta nel giro di tre giorni che Silvio Berlusconi riceve una visita fiscale e ora il tribunale di Milano, dando atto degli esiti dell’accertamento richiesto, che ha rilevato «uno scompenso pressorio dell’imputato» e quindi un «assoluto impedimento» a comparire in udienza, ha […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Marzo 2013

L’ultima beffa: Berlusconi condannato per aver violato il segreto istruttorio. Dopo anni di abusi ai suoi danni

Un anno di reclusione per la vicenda dell’intercettazione Fassino-Consorte avvenuta durante la scalata a Bnl da parte di Unipol, pubblicata su Il Giornale quando era ancora coperta dal segreto istruttorio. Due anni e tre mesi al fratello Paolo Berlusconi. Un’altra sentenza si abbatte sul capo del leader del centrodestra all’indomani delle elezioni, a conferma della […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Marzo 2013

Squinzi: «Serve un governo bipartisan per la crisi, Grillo e il Pd l’hanno dimenticato»

«Non possiamo permetterci di anteporre tattiche e impuntature personali alla necessità di un governo subito». È il numero uno di Confindustria, Sergio Squinzi, a parlare. Non pronuncia la parola “irresponsabili”, ma il senso è questo. Grillo e il Pd che lo insegue, stanno scherzando col fuoco. «La politica sembra aver dimenticato che la priorità assoluta per […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Marzo 2013

Addio al maestro Trovajoli, voce e anima di Roma

Si è spento in silenzio, qualche giorno fa, una delle voci più autentiche di Roma, il grande maestro Armando Trovajoli. Aveva 95 anni. Ne dà notizia la moglie, Maria Paola. «Ho rispettato fino all’ultimo le volontà di un uomo schivo, che non amava presenzialismi, né applausi». Trovajoli era nato a Roma il 2 settembre del […]

di Antonella Ambrosioni - 2 Marzo 2013

“Fuori il Cav”, i soliti noti (di “MicroMega”) ci riprovano e tirano fuori una legge del ’57

Il fondo è quasi toccato. Non bastava il partito delle toghe. Ora contro Berlusconi scende in campo la squadra di MicroMega, il “pensatoio” radical-chic che noncurante dell’esito del voto e della volontà degli elettori, abdicando ad ogni sforzo di eleborazione intellettuale, non trova altro che riesumare una vecchia crociata (già fallita vent’anni fa) per estromettere […]

di Antonella Ambrosioni - 1 Marzo 2013

I tecnici ci lasciano in eredità un Paese proiettato verso un 2014 nerissimo

Ecco l’Europa che ci consegnano i tecnocrati, Merkel, Monti e compangia. Ecco le politiche tagli e austerity quale fotografia del Vecchio Continette rilasciano: la crisi non molla la presa e costringe l’Unione europea a rivedere le stime sulla crescita all’interno dell’Eurozona, costretta a fronteggiare un altro anno di  recessione. Prendere il cannocchiale per vedere cenni […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Febbraio 2013

I media unanimi: la gaffe di Monti sulla Merkel è stato il più clamoroso autogol della campagna elettorale

Zero in condotta al professore. Il “gelo tra Monti e la Merkel”, come lo definiscono tutti i quotidiani che questa volta – caso unico-  trovano l’unanimità sullo scivolone del premier, è una pessima figura nazionale e internazionale. Editoriali e titoli durissimi contro di lui. Stavolta ha esagerato di brutto dando voce a retropensieri che la Cancelliera […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Febbraio 2013

Berlusconi punge Napolitano: «Pressioni dal Colle per farmi dimettere. Dopo di me, tutto è peggiorato…»

Dalle «mascalzonate» di Monti all’Imu, da Equitalia aI condono tombale: alle 7.30 del mattino Silvio Berlusconi arriva negli studi di Rainews per essere intervistato dal direttore, Monica Maggioni, rivendica  risultati e meriti della sua esperienza a Palazzo Chigi prima del Governo Monti e parla di futuro, programmi, progetti. Gioca in difesa e in attacco, partendo dall’inizio della […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Febbraio 2013

Pansa evoca un «nuovo Mussolini». Campi: «Ma è un fantasma con cui conviviamo da 70 anni…»

Non dobbiamo avere paura di Grillo, «esiste un altro fantasma non ancora apparso sulla scena politica». Indovinate chi è? «Il sosia moderno di Benito Mussolini». Parola di Giampaolo Pansa nel “Bestiario” di Libero. Chiediamo un parere ad Alessandro Campi, docente di Storia del pensiero politico a Perugia, autore di molti saggi storici e recentemente di […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Febbraio 2013

Inutile dietrofront di Napolitano: l’entrata a gamba tesa nella campagna elettorale c’è stata, eccome

Non è piaciuta la «brutta intromissione» del presidente della Repubblica, l’uomo che dovrebbe essere super partes per principio, in difesa del “suo” tecnopremier in palese difficoltà elettorale. «Io deploro le critiche rivolte a lui», aveva detto Re Giorgio, prendendosela con chi osa giudicare negativamente l’azione dell’uomo dei miracoli (mancati) che era stato il prescelto dal […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Febbraio 2013

Così a Parigi l’Anpi ha fatto “sbianchettare” Gentile: non fu “ucciso da bande partigiane” ma “da sue scelte”…

«Il filosofo dell’idealismo che fu teorico dell’atto puro, rifondatore del liceo italiano e che finì tragicamente i suoi giorni, vittima della guerra civile del 1944, assassinato a Firenze da una banda di partigiani». Passa qualche giorno e quella frase diventa: «Il filosofo che rifondò sotto il fascismo il liceo italiano e che finì tragicamente i […]

di Antonella Ambrosioni - 15 Febbraio 2013

Addio lotta dalle Olimpiadi: fatto fuori un simbolo della cultura sportiva occidentale

Se sparisce la lotta dalle Olimpiadi cosa rimane dell’antico spirito di una competizione-simbolo della cultura occidentale? Poco. Il Comitato Olimpico Internazionale (Cio) ha già proposto  l’esclusione di quella che fu la disciplina più quotata già nell’antica Greci, dove nacque la tradizione dei Giochi organizzati. L’ultima volta che vedremo due atleti affrontarsi corpo a corpo saranno […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Febbraio 2013