CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Francesco Giubilei Fondazione An

Francesco Giubilei nominato direttore scientifico della Fondazione Alleanza Nazionale

Continua la promozione dell’attività della Fondazione Alleanza Nazionale, principale fondazione della destra italiana, che, oltre a editare il quotidiano Secolo d’Italia, ha appena nominato un nuovo direttore scientifico (incarico ricoperto negli anni passati da Marcello Veneziani e da Giampaolo Rossi) con l’obiettivo di costituire un Comitato Scientifico e dare un impulso alle attività culturali e […]

di Redazione - 9 Luglio 2024

Musumeci Stromboli

Lo Stromboli non si placa, Musumeci firma il decreto per la mobilitazione straordinaria (video)

Lo Stromboli non si placa, firmato il decreto per disporre la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile per l’Isola. Il ministro Musumeci ha così accolto la richiesta del presidente della Regione Schifani allo scopo di fronteggiare la situazione di criticità che si è determinata nell’isola delle Eolie. Il ministro è a Stromboli. “Lo […]

di Angelica Orlandi - 9 Luglio 2024

Sport, Malagò e Barbaro presentano il protocollo d’intesa Coni-Mise: “Italia apripista nella sostenibilità sportiva”

Sport, Malagò e Barbaro presentano il protocollo d’intesa Coni-Mise: “Italia apripista nella sostenibilità sportiva”

ll Presidente del Coni, Giovanni Malagò, e il Sottosegretario di Stato al Mase (ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ) con delega allo sport, Claudio Barbaro, hanno presentato oggi alla stampa il protocollo d’intesa sul tema della sostenibilità nel mondo dello sport italiano. L’incontro si è svolto nella Sala Giunta del Coni al Foro Italico, e ha […]

di Redazione - 8 Luglio 2024

Francia rating S&P

Standard & Poor’s avverte la Francia: rating a rischio. “Il nuovo scenario complica la politica economica”

“L’approccio del prossimo governo in materia di finanze pubbliche e di riforme economiche e di bilancio potrebbe essere fondamentale per determinare l’affidabilità creditizia della Francia”. Così l’agenzia di rating Standard and Poor’s manda un “avvertimento” alla Francia in un report sui risultati delle elezioni. Con il suo linguaggio tecnico il messaggio mandato dalla società statunitense […]

di Alberto Consoli - 8 Luglio 2024

Ponza 16enne stuprata

Orrore a Ponza, stuprata una 16enne. Era andata a buttare la spazzatura, il vicino l’ha spinta in casa e violentata

La vittima minorenne, lui un 40enne romano con precedenti: nell’isola di Ponza una sedicenne è stata stuprata dall’uomo, che secondo le prime ricostruzioni si è introdotto senza essere visto nella casa poco distante dalla sua in località Conti. Una sedicenne era andata a buttare la spazzatura davanti casa sull’isola in provincia di Latina, quando è stata afferrata da un ragazzo; spinta in casa e costretta subire […]

di Redazione - 8 Luglio 2024

Boldrini inquietante, per lei l’ammucchiata Frankenstein in Francia è “l’alleanza dell’onore”

Boldrini inquietante, per lei l’ammucchiata Frankenstein in Francia è “l’alleanza dell’onore”

Laura Boldrini ha un bel coraggio a definire l’ammucchiata Frankenstein -che sta mettendo a  dura prova la governabilità in Francia – “l’alleanza dell’onore e della democrazia”. Dai suoi canali social la deputata Pd e Presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo ci fornisce l’idea di cosa sia la sinistra: ai dem […]

di Federica Argento - 8 Luglio 2024

Rai Francia Usigrai

“La Rai silenzia il voto in Francia”: Usigrai e sinistra frignano, ma arriva la smentita a tempo di record

Usigrai, Avs, sinistra dentro e fuori viale Mazzini non perdono occasione di fare una figuraccia sulle elezioni francesi. Parlano di TeleMeloni anche nel giorno in cui dovrebbero gioire -dal loro punto di vista- della vittoria dell’ammucchiata anti-le Pen. Piangono e lamentano che il Servizio pubblico non abbia trattato abbastanza il voto francese. “Sui risultati delle […]

di Adriana De Conto - 8 Luglio 2024

Messa in latino

Salviamo la Messa in latino: sul “Times” la lettera di scrittori e vip, sulle tracce di Agatha Christie

Riproponiamo anche noi la lettera aperta apparsa il 3 luglio scorso sul quotidiano britannico Times, in cui numerose personalità pubbliche hanno lanciato un appello a difesa della Messa cattolica tradizionale, sulla quale si addensano voci inquietanti di un’imminente “soluzione finale” da parte del Vaticano. Non è la prima volta che succede: già nel 1971 l’indulto […]

di Paolo Maria Filipazzi - 7 Luglio 2024

cuginette stuprate Caivano condanne

Cuginette stuprate a Caivano, i due maggiorenni condannati a 13 e 12 anni di carcere

Condanne a 13 e a 12 anni di reclusione per i due maggiorenni imputati nel processo sulle violenze sessuali a Caivano ai danni delle cuginette di 10 e 12 anni avvenute nell’estate 2023. A un anno di distanza, sono arrivate  le prime condanne per una vicenda che ha sconvolto l’opinione pubblica. All punto da spingere […]

di Federica Argento - 6 Luglio 2024

Prelievo Irpef, chi sono i primatisti assoluti più tartassati d’Italia: la classifica della Cgia di Mestre

Prelievo Irpef, chi sono i primatisti assoluti più tartassati d’Italia: la classifica della Cgia di Mestre

Guarda caso laddove governa il centrosinistra, lì ci sono i residenti più tartassati. I residenti della Città metropolitana di Milano sono quelli più tartassati d’Italia. Nel 2022 hanno versato all’erario un’imposta media sui redditi delle persone fisiche pari a 8.527 euro. Seguono i soggetti Irpef di Roma con 7.092, di Monza-Brianza con 6.574, di Bolzano […]

di Redazione - 6 Luglio 2024

Biden intervista Abc News

Biden ora invoca l’Aldilà: “Ritiro la candidatura solo se Dio mi dicesse di mollare”: l’intervista ad Abc News

L’ultima di Biden: “Mi ritirerei se non potessi battere Donald Trump? Dipende, se Dio Onnipotente venisse giù e me lo dicesse, potrei farlo”. Risponde così a George Stephanopoulos, nell’intervista di 22 minuti alla Abc News. Alla domanda sull’ipotesi di ritirare la candidatura e abbandonare la corsa alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti fa […]

di Algelica Orlandi - 6 Luglio 2024

Gb turno unico

Avvisate la sinistra che il Labour ha vinto col turno unico, il sistema che Elly &Co odiano

Evviva, abbiamo vinto! Certo, all’estero, come sempre. La sinistra è in brodo di giuggiole dopo la vittoria rotonda del Labour in Gb. In un batter di ciglia, Bonelli, Renzi, Provenzano, Quartapelle, Gentiloni e compagnia si accodano all’entusiasmo di avere battutto i conservatori. «Appropriandosi» del risultato altrui per autoincensarsi è un marchio di fabbrica, quando la […]

di Gabriele Alberti - 6 Luglio 2024

Fisioterapista uccisa a Roma: “Potevo essere io al suo posto”, parla la ex del killer: “L’ho convinto a costituirsi”

Fisioterapista uccisa a Roma: “Potevo essere io al suo posto”, parla la ex del killer: “L’ho convinto a costituirsi”

“Gianluca mi ha telefonato poco dopo le 14. Biascicava, mi ha detto ‘le ho sparato’ e quando ho capito ho pensato di essere finita in un incubo”. A parlare all’Adnkronos è Debora Notari, ex compagna di Gianluca Molinaro: l’operatore socio sanitario reo confesso dell’omicidio di Manuela Petrangeli, fisioterapista 51enne. Roma è sconvolta. L’ennesimo femminidio non […]

di Angelica Orlandi - 4 Luglio 2024

Donna uccisa dall’ex Roma

Roma, femminicidio al Portuense: fisioterapista uccisa dall’ex a colpi di fucile. Le ultime parole a suo figlio

Notizia agghiacciante. A Roma, quartiere Porteuense, una donna di 50 anni  è stata raggiunta da alcuni colpi d’arma da fuoco esplosi da un’auto dall’ ex compagno. Si tratta di un femminicidio, l’ennesimo: la lunga scia di sangue non accenna a fermarsi.  L’omida si era accostato con la macchina alla sua ex compagna, Manuela Petrangeli, e […]

di Angelica Orlandi - 4 Luglio 2024

Bocchino “In Onda”

Bocchino, il post di “In Onda” è un “capolavoro” di manipolazione: smascherato il trucchetto (video)

Smascherati i campioni della manipolazione. L’altra sera il direttore editoriale del Secolo d’Italia, Italo Bocchino, è stato ospite su La7 a “In Onda”. Si commentava la notizia del giorno: le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Che da Trieste ha parlato degli equilibri in democrazia tra maggioranza e diritti delle opposizioni. A tal riguardo […]

di Adriana De Conto - 4 Luglio 2024

Meloni incidenti sul lavoro

Meloni: “La sicurezza sul lavoro è un diritto. Assunti 1.600 ispettori, raddoppieremo i controlli entro l’anno”

“La sicurezza sul lavoro non è un costo ma un diritto”: la premier Meloni ha ribadito uno punto centrale dell’azione di governo non solo a parole. A Montecitorio, in occasione della cerimonia di commemorazione delle vittime, ha inviato un messaggio netto contro il caporalato e le sue “barbarie”, dando conto soprattutto dei fatti concreti che […]

di Gabriele Alberti - 4 Luglio 2024

La Russa al convegno della Fondazione An: “La Destra ha sempre cercato il confronto delle idee, la sinistra no”

La Russa al convegno della Fondazione An: “La Destra ha sempre cercato il confronto delle idee, la sinistra no”

“Quello che non riconoscono i nostri avversari politici è che a destra la voglia del confronto politico, sin dall’immediato dopoguerra, c’è stata più di ogni altra area politica. Il nostro desiderio è stato quello di esprimere, confrontare le nostre idee”. E’ un passaggio cruciale dell’intervento del  Presidente del Senato Ignazio La Russa al convegno che […]

di Redazione - 3 Luglio 2024

I cambiamenti climatici sono una minaccia per la biodiversità dei nostri mari, dal Tirreno all’Adriatico. Secondo le analisi dei ricercatori del DiSTAV dell’università di Genova nelle aree marine protette di Capo Carbonara Villasimius (Sardegna) e di Torre Guaceto (Puglia). Nelle due delle stazioni di studio del progetto ‘Mare caldo’ di Greenpeace, che oggi collabora con otto aree marine protette per studiare l’impatto dell’aumento delle temperature nei mari italiani, “gli effetti sono sempre più evidenti” come del resto è evidente “la tropicalizzazione del Mediterraneo”. “La crisi climatica sta accelerando la perdita di biodiversità dei nostri mari, acuendo l’impatto delle attività umane più distruttive – osserva Giorgia Monti, responsabile della campagna Mare di Greenpeace Italia – dobbiamo tutelare le aree più sensibili, allargando e rafforzando la rete di aree marine protette nel nostro Paese e nel mondo. L’Italia, insieme all’Europa, si è posta l’obiettivo di tutelare il 30% dei mari entro il 2030, non c’è più tempo da perdere”.
ANSA/GREENPEACE EDITORIAL USE ONLY NO SALES

Aree protette, l’Italia si prepara a rinnovare le norme: le proposte di riforma

L’Italia si prepara a rinnovare la normativa che regola le sue aree protette: un patrimonio straordinario di biodiversità che ogni anno attrae più visitatori delle celebri città d’arte. In questo contesto, sono attualmente in discussione in Senato alcune proposte di legge che mirano a riformare la legge quadro 394/1991. Questa legge, pionieristica negli anni Novanta, […]

di Mauro Rotelli - 3 Luglio 2024

Serena Bortone sospesa per sei giorni per il caso Scurati. Delirio a sinistra: “TeleMeloni non fa prigionieri”

Serena Bortone sospesa per sei giorni per il caso Scurati. Delirio a sinistra: “TeleMeloni non fa prigionieri”

La Rai ha deciso di procedere con la sospensione per 6 giorni della giornalista Serena Bortone a seguito del caos nato lo scorso aprile sull’ospitata dello scrittore Antonio Scurati nel suo programma “Che sarà”. Il provvedimento era nell’aria a seguito dell’apertura di un procedimento disciplinare nei suoi confronti  il 9 maggio scorso. In quell’occasione l‘Ad Roberto Sergio e […]

di Adriana De Conto - 3 Luglio 2024

Tappi che non si staccano Ue

Scatta il diktat Ue sui tappi che non si staccano dalla bottiglia di plastica. L’ennesima eco-mania green

I “tappi della discordia” frutto dell’ennesima follia green sono da oggi obbligatori. Scatta l'”operazione tappi” con l’obbligo europeo di vendere contenitori di plastica per le bevande con i tappi progettati per rimanere ben saldi al contenitore per un lembo. Il cosiddetto “tappo solidale” che ne previene la dispersione nell’ambiente. E dovrebbe invogliare i consumatori a […]

di Angelica Orlandi - 3 Luglio 2024

Cacciari Le Pen

Francia, la rasoiata di Cacciari: “Tanto vale votare Le Pen se la sinistra vive solo per essere contro”

La “diga” anti Rassemblement National? Un’idea trita e ritrita, un’idea lanciata solo per sopravvivere. Contro lo sbarramento repubblicano lancia un siluro portentoso il filosofo Massimo Cacciari: «Il fronte popolare è una cosa vista e rivista. Sono anni che l’unica politica che il centrosinistra, chiamiamolo così, riesce a mettere in campo è andare contro la Le […]

di Gabriele Alberti - 3 Luglio 2024

Piazza Italia FdI

“Piazza Italia”, la politica tra la gente: torna l’appuntamento con FdI, tre giorni di dibattiti. Il programma

Torna da giovedì 4 luglio a sabato 6 luglio “Piazza Italia”, l’appuntamento estivo di piazza Vittorio organizzato dalla Federazione romana di Fratelli d’Italia. In programma incontri e dibatti che avranno come comune denominatore la città di Roma e le principali tematiche che la riguardano la Capitale. Ricco il panel dei relatori che vedrà salire sul […]

di Redazione - 2 Luglio 2024

Rita Dalla Chiesa Ilaria Salis

“Case occupate? Ho visto gente piangere”: la rabbia di Rita dalla Chiesa contro Ilaria Salis

“Case occupate? Ho visto gente piangere”. Una Rita Dalla Chiesa affranta e arrabbiata al tempo stesso commenta le parole di Ilaria Salis e degli ospiuti in studio da Nicola Porro a “Quarta Repubblica”. La discussione sulla rivendicazione dell’occupare abitazioni popolari come lotta politica sta scatenando polemiche ogni giorno di più. “Non sempre quel che è […]

di Alberto Consoli - 2 Luglio 2024

Orban Zelensky

Prima mossa di Orban, vola a Kiev a sorpresa: “Serve una tregua”. Zelensky: “Sì a una pace giusta”

Il primo giorno di Orban come presidente di turno dell’Ue inizia con la visita a Kiev. Una visita a sorpresa, la prima dall’inizio del conflitto. Buona la prima. Il premier ungherese, mostrificato dalle sinistre come il pericolo pubblico nel cuore dell’Europa, il “putiniano” dell’Ue, è volato nella capitale dell’Ucraina per parlare con il presidente Volodymyr Zelensky delle […]

di Gabriele Alberti - 2 Luglio 2024

Musumeci Cogne

Maltempo, Musumeci: “Strada per Cogne fuori uso almeno per un mese. E’ mancata una seria prevenzione”

“Lo Stato non rimane a guardare. A Cogne una sciagura nella sciagura”. Nello Musumeci, ministro della Protezione civile, ha fatto il punto intervenendo a Sky Tg24 sul disastro di acqua e fango che ha colpito Piemonte e Valle d’Aosta. «Si tratta diuna sciagura nella sciagura perché Cogne e tutta quell’area vivono di turismo stagionale. E nel mezzo […]

di Angelica Orlandi - 2 Luglio 2024

Scoperta una nuova opera di Artemisia Gentileschi. Perché è stata ritenuta autografa

Scoperta una nuova opera di Artemisia Gentileschi. Perché è stata ritenuta autografa

Scoperta una nuova opera della pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi. La notizia arriva dopo una serie di studi scientifici, che hanno ritenuto autografa una tela raffigurante la Maddalena in estasi. Il dipinto, appartenente a una collezione privata italiana, è stato acquistato dagli attuali proprietari da una famiglia nobile torinese, dove era inventariata sotto la generica voce […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

Allerta Charlie

Terrorismo, scatta l'”allerta Charlie” nelle basi americane d’Europa: “Minaccia credibile di attentati”

C’è qualcosa che agita i servizi segretati statunitensi. E per questo scatta l’allarme terrorismo nelle basi Usa in Europa, sullo sfondo degli europei di calcio in Germania e delle Olimpiadi in Francia. Diverse basi militari statunitensi nel vecchio continente sono state messe in uno stato di allerta elevato durante il fine settimana, con una protezione […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

FdI cresce, Atreju

FdI continua a crescere e tocca il 29,2%. Atreju infierisce: “E’ l’effetto Formigli, grazie Corrado”

Non c’è niente da fare, è il tempo della destra, è il tempo di FdI. A tre settimane del voto per le Europee, Fratelli d’Italia cresce ancora e si conferma primo partito, arrivando al 29,2% (+0,4% rispetto al voto per l’Europarlamento). Il Pd è secondo al 24% (-0,1%), il MoVimento Cinque Stelle è terzo ma scende sotto al 10% e si assesta […]

di Adriana De Conto - 1 Luglio 2024

Piantedosi Fanpage

Piantedosi: “Inchiesta Fanpage? Preoccupa di più l’antisemitismo nelle piazze e nelle università”

“Segre non deve preoccuparsi, l’Italia la adora”. E’ uno dei passaggi della lunga intervista del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sul caso Fanpage. Condanna le parole ascoltate nel servizio ma esprime maggiore preoccupazione per l’antisemitismo ascoltato e sbandierato nelle piazze e nelle università nei mesi scorso. “L’inaccettabilità delle cose viste nell’indagine giornalistica di Fanpage è stata […]

di Federica Argento - 1 Luglio 2024

crosetto fiducia sondaggio

Crosetto al top nella fiducia degli italiani: la classifica dei ministri dell’Istituto Piepoli

Guido Crosetto, titolare della Difesa, guida la classifica dei ministri per la fiducia che gli italiani gli tributano. Si tratta della speciale classifica che l’Istituto Piepoli ha scattato per sondare l’indice di apprezzamento dell’operato di titolari dei dicasteri dell’Esecutivo Meloni. Istituto Piepoli, Crosetto guida la classifica della fiducia nei ministri Al top, dunque, troviamo Guido […]

di Alberto Consoli - 1 Luglio 2024

Kadare

E’ morto Ismail Kadare, lo scrittore albanese che denunciò il regime comunista e fu costretto all’esilio

Lo scrittore e poeta albanese Ismaïl Kadare, considerato uno dei maggiori autori dell’Europa orientale e il più grande autore albanese, tradotto in 45 lingue e vincitore dei più prestigiosi premi letterari, è morto oggi a Tirana per infarto. Aveva 88 anni. Critico feroce del regime comunista Da tempo candidato al Premio Nobel della Letteratura, i suoi romanzi hanno esplorato i […]

di Angelica Orlandi - 1 Luglio 2024

Pomezia Sylos Labini

Da Enea a Sergio Leone: Pomezia e i suoi miti con Sylos Labini. Festival delle città identitarie dal 5 al 7 luglio

Cos’hanno in comune l’eroe Enea, Ugo Tognazzi ed Ennio Morricone? Alzi la mano chi sapeva che è la città di Pomezia il filo conduttore di storia, archeologia, spettacolo e grande cinema. Quale occasione migliore, allora, per avere un incontro ravvicinato con una Pomezia meno nota grazie alla decima edizione del Festival delle città identitarie, ideato […]

di Adriana De Conto - 1 Luglio 2024