CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

vino nel biberon

Vino nel biberon, bimbo di 4 mesi in coma etilico a Bari. L’errore della madre nel diluire il latte in povere

Sconcerto e rabbia: un bimbo di quattro mesi è stato ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari in seguito ad un coma etilico che sarebbe stato provocato dall’assunzione di vino. A quanto si apprende dall’Ansa, ci sarebbe stato un errore nella preparazione di un biberon, e la sostanza alcolica sarebbe stata […]

di Augusta Cesari - 30 Aprile 2024

Saman

Omicidio Saman: l’esecutrice potrebbe essere stata la madre. Perché è stata uccisa: le motivazioni della sentenza

“Gli imputati Abbas Shabbar e Shaheen Nazia” hanno “letteralmente accompagnato la figlia Saman a morire”. E non “si esclude che sia stata” la madre “l’esecutrice materiale”. E’ quanto si legge nelle oltre 600 pagine delle motivazioni della sentenza della Corte di assise di Reggio Emilia che motiva le responsabilità del padre e della madre di […]

di Redazione - 30 Aprile 2024

SILA BOSCO ALBERI PINO LARICIO NATURA

Difendere l’ambiente è una priorità, ma non significa assecondare le eco-follie: una sfida possibile

L’impegno per la tutela dell’ambiente è una priorità condivisa a livello globale ma spesso la strada per raggiungere questo obiettivo è disseminata di ostacoli e di scelte che sollevano interrogativi critici. Il recente dibattito riguardante alcuni provvedimenti europei, come quelli sul trasporto su gomma, sugli imballaggi o sulle cosiddette “case green”, mette in luce una […]

di Mauro Rotelli - 30 Aprile 2024

Ursula Meloni

“Chiamatemi Ursula”. Il metodo Meloni fa scuola, la commissaria cambia la sua immagine per le europee

Inizia Giorgia e scatena un effetto domino. Se Meloni chiede agli elettori di scrivere ‘Giorgia’ sulla scheda, Ursula von der Leyen chiede di chiamarla semplicemente ‘Ursula’. La commissaria europea “sedotta” dal metodo della premier, che ha aperto un varco. Tutti ora come lei. Persino Elly Schlein sta preparando i manifesti 6X3 con la sua faccia. […]

di Federica Argento - 30 Aprile 2024

G7 droga

I leader del G7: “Stronchiamo il traffico di droga”. Dichiarazione congiunta su input della Meloni

Su iniziativa del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i Capi di Stato e di Governo del G7 hanno adottato una dichiarazione congiunta per combattere assieme la produzione, la distribuzione e la vendita di droga. I Leader G7 si sono impegnati a guidare gli sforzi in ambito internazionale per stroncare il traffico di droghe (in particolare quelle sintetiche […]

di Redazione - 29 Aprile 2024

Emiliano

Emiliano in guerra con l’Antimafia, tenta di far slittare la data. FdI: “Si crede intoccabile”

“Sono indisponibile il 2 maggio”. Emiliano va alla guerra con la commissione antimafia che lo ha convocato, caso che ha tenuto banco per tutta la giornata di lunedì. E’ polemica sull’audizione del presidente della Regione Puglia davanti alla Commissione parlamentare Antimafia, presieduta da Chiara Colosimo, nell’ambito dell’approfondimento che l’organismo parlamentare sta svolgendo sul caso di […]

di Adriana De Conto - 29 Aprile 2024

Spagna, Sanchez scioglie il dubbio amletico: “Non mi dimetto”. Si era fermato a “riflettere” dopo i guai giudiziari della moglie

Spagna, Sanchez scioglie il dubbio amletico: “Non mi dimetto”. Si era fermato a “riflettere” dopo i guai giudiziari della moglie

Sanchez-Amleto ha sciolto il suo dubbio: mi simetto o non mi dimetto?. Com’era prevedibile, il premier spagnolo ha deciso di restare al governo. Niente dimissioni: “Ho deciso di proseguire con tutta la forza alla guida del governo della Spagna. Mia moglie e io – ha detto – sappiamo che questa campagna di discredito non si fermerà, […]

di Redazione - 29 Aprile 2024

Giorgia

I social incoronano la candidatura di Giorgia: al 60% degli italiani piace il suo coraggio. Il murales a Milano

Con un sentiment positivo del 60,4% gli italiani sui social promuovono la candidatura di Giorgia Meloni alle elezioni europee. È quanto emerge da una ricerca condotta, in esclusiva per Adnkronos, da Vis Factor, società leader a livello nazionale nel posizionamento strategico, attraverso Human, la propria piattaforma di web e social listening realizzata interamente con algoritmo […]

di Gabriele Alberti - 29 Aprile 2024

cane abbandonato

Cane abbandonato insegue disperato l’auto del padrone. Il video tristissimo virale sui social

Video tristissimo. E’ stato girato a Long Beach, in California, dove un cane è stato inspiegabilmente abbandonato sul ciglio della strada. Nelle immagini che seguono il cane cerca di tornare sulla vettura, la tallona, si avvicina. Ma il  conducente non sembra minimamente intenzionato a tornare sui suoi passi. Commuove l’insistenza con cui il cane tallona […]

di Alberto Consoli - 27 Aprile 2024

Foti: “Gli studenti che protestano nelle università? Era meglio mandarli a zappare…”.

Foti: “Gli studenti che protestano nelle università? Era meglio mandarli a zappare…”.

“L’Europa libera dal fondamentalismo” : La libertà religiosa alla prova del radicalismo: l’Europa a difesa delle minoranze perseguitate. Tema complesso  ampio quello che impegna il primo dibattito mattutino della seconda giornata di lavori a Pescara. Coordinati da Pietro Sernaldi sono intervenuti: Emanuele Prisco (Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno), Tommaso Foti (Capogruppo Fratelli d’Italia Camera dei Deputati);Ester Mieli (Senatrice […]

di Alberto Consoli - 27 Aprile 2024

Papa G7 Meloni

“Colpaccio di Giorgia Meloni”: grande spazio sulla stampa per il Papa al G7. Tutti tranne i soliti…

Il “colpaccio” di Giorgia Meloni lo definisce Claudia Fusani su notizie.tiscali.it. La prima volta di un Papa al G7 è un precedente straordinario e tutti i giornali oggi in edicola dedicano spazio all’annuncio della premier. La conferenza programmatica di Fdi a Pescare per dare la volata alle Europee si è intersecata con l’annuncio della partecipazione […]

di Federica Argento - 27 Aprile 2024

Scurati

Scurati, la Rai aveva già pagato per lui hotel e viaggio. La censura è una bufala, Porro tira fuori le mail

Nuove carte si aggiungono a fare luce sul caso Scurati per dimostrare che non ci fu affatto censura. Dal Giornale, esattamente dal sito di Nicola Porro veniamo informati di un documenti del piano di produzione del programma condotto da Serena Bortone, Che sarà,  con tanto di scambio di mail interno sui comunicati stampa della trasmissione di […]

di Gabriele Alberti - 27 Aprile 2024

“L’Italia cambia l’Europa”: tutto pronto per la seconda giornata di dibattiti: il programma e gli ospiti

“L’Italia cambia l’Europa”: tutto pronto per la seconda giornata di dibattiti: il programma e gli ospiti

Ricco il programma di oggi sabato 27 aprile, seconda giornata della Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia che si svolge a Pescara fino a domenica 28 aprile. Oltre agli interventi dei membri del governo e dei rapppresentanti dei vertici di società private e partecipate statali, saranno presenti anche Andrea Camerotto (zio di Giulia Cecchettin) e l’attrice Claudia […]

di Redazione - 27 Aprile 2024

Medicina

Medicina, il sì del Senato alla riforma del “numero chiuso” ha scatenato le solite fake news: è ora di fare chiarezza

La Commissione cultura del Senato della Repubblica ha approvato da pochi giorni un testo unico per una proposta di legge delega al Governo sul riordino dell’accesso alle facoltà mediche. Tutti i senatori hanno fatto un gran lavoro di sintesi delle diverse sensibilità ed opinioni espresse in commissione. Tuttavia, immediatamente dopo la diffusione di questa notizia, si è […]

di Massimo Miscusi - 27 Aprile 2024

Omicidio Cerciello, assolto in appello il carabiniere che bendò Hjorth. Il legale: “Ristabilita la fiducia nella giustizia”

Omicidio Cerciello, assolto in appello il carabiniere che bendò Hjorth. Il legale: “Ristabilita la fiducia nella giustizia”

È stato assolto in appello il maresciallo dei carabinieri Fabio Manganaro, imputato per il bendaggio di Christian Natale Hjorth, uno dei cittadini americani condannati per l’omicidio del vice brigadiere Mario Cerciello Rega. Lo ha deciso la prima Corte d’Appello di Roma con la formula perché “il fatto non costituisce reato”. In primo grado, Manganaro era stato condannato a due mesi con […]

di Alberto Consoli - 26 Aprile 2024

Pescara, al via la Conferenza programmatica di FdI. Tre giorni di dibattiti. Segui qui la diretta

Pescara, al via la Conferenza programmatica di FdI. Tre giorni di dibattiti. Segui qui la diretta

Un palco imponente con vista mozzafiato, affacciato sul mare. E’ da qui, dalla centralissima Piazza Primo Maggio a Pescara, che Giorgia Meloni chiuderà la conferenza programmatica di Fdi, al via da oggi fino a domenica. In attesa della premier Meloni,  stanno prendendo il via  l’inaugurazione e i primi dibattiti. L’Italia cambia l’Europa”, titolo- sfida della […]

di Redazione - 26 Aprile 2024

Louvre Gioconda

Louvre, la Gioconda si trasferisce, avrà una stanza tutta sua dopo le proteste dei visitatori

La Gioconda potrebbe trasferirsi. La stampa francese ipotizza uno spostamento  in una camera sotterranea del Louvre. Il tutto per porre fine alle lamentele reiterate dei turisti che vorrebbero sostare più a lungo davanti al capolavoro di Leonardo da Vinci. Cosa che per l’affollamento degli appassionati non è possibile: passaggio rapido per consentire a tutti di […]

di Gabriele Alberti - 26 Aprile 2024

Siani studenti Napoli

Napoli, applauso agghiacciante degli studenti alla morte di Siani in “Fortapasc”. Valditara: “Fare piena luce”

È una bufera quella che sta investendo la scuola Maiuri, dove alcuni studenti hanno applaudito durante la scena dell’omicidio del giornalista Giancarlo Siani nel film Fortapasc. Il giornalista di inchiesta, per anni corrispondente de Il Mattino, fu ucciso dalla camorra nel 1985, per volere di Totò Riina, capo di Cosa nostra. Tra i primi a […]

di Gabriele Alberti - 23 Aprile 2024

Boom di morbillo e pertosse in Europa, Italia e Francia le più colpite. Rezza: “Gli adulti rischiano”

Boom di morbillo e pertosse in Europa, Italia e Francia le più colpite. Rezza: “Gli adulti rischiano”

All’Adnkronos Salute Giovanni Rezza, docente straordinario di Igiene all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che interviene sull’allarme lanciato dal Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie (Ecdc), in occasione della Settimana europea dell’immunizzazione, sul boom di morbillo e pertosse in Europa. “Con la pandemia Covid – dice- c’è stata una diminuzione delle coperture vaccinali per […]

di Angelica Orlandi - 23 Aprile 2024

Meloni: “Vittoria di tutta la coalizione”. Bardi: “I lucani hanno punito il triste spettacolo della sinistra”

Meloni: “Vittoria di tutta la coalizione”. Bardi: “I lucani hanno punito il triste spettacolo della sinistra”

“Voglio ringraziare i lucani“. Vito Bardi stravince in Basilicata ed ottiene una riconferma piena. “In attesa di un dato più vicino a quello definitivo, si delinea a ogni modo una vittoria chiara della nostra coalizione. Voglio ringraziare i lucani per la fiducia che mi hanno accordato, per la seconda volta. E’ una grande responsabilità che […]

di Federica Argento - 22 Aprile 2024

bardi basilicata

Basilicata, Bardi stravince su Marrese, Fratelli d’Italia primo partito. Forza Italia supera la Lega

E’ il giorno della Basilicata. Si profila una vittoria netta, tonda, per il centrodestra e il governatore uscente della Basilicata Vito Bardi. “Aspettiamo le schede vere” aveva detto Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, ai microfoni di Rainews dopo i  primissimi   instant poll Yoodata, che attestavano il governatore uscente su una forbice 53-57% e  […]

di Adriana De Conto - 22 Aprile 2024

EARTH DAY
AMBIENTE PIANETA TERRA
GIORNATA MONDIALE DELLA
SALVAGUARDIA
ECOSOSTENIBILITA’ BAMBINO BAMBINI PIANTA PIANTE VERDE FUTURO NUOVA GENERAZIONI NUOVE GENERAZIONI VERDE VERDI NATURA

Giornata Mondiale della Terra 2024: difendere il pianeta nell’interesse delle future generazioni

Ogni anno, la Giornata Mondiale della Terra assume un ruolo sempre più importante, mentre affrontiamo una crisi climatica che minaccia il nostro pianeta. Originariamente istituita nel 1970 negli Stati Uniti, questa giornata annuale si è trasformata in un’occasione per una riflessione globale, che unisce milioni di persone in tutto il mondo per sostenere l’ambiente e […]

di Mauro Rotelli - 22 Aprile 2024

Rossi Scurati

Caso Scurati, il dg Rossi: “Notizie inverosimili, c’è un’istruttoria in atto. Dalla Rai nessuna censura”

“In queste ore in cui si susseguono notizie inverosimili e ricostruzioni surreali, mi trovo costretto ad intervenire per cercare di frenare l’ennesimo tentativo di aggressione nei confronti della Rai. È in atto un’istruttoria per verificare se ci siano stati errori relativi alla mancata partecipazione dello scrittore Scurati alla trasmissione ‘Che sarà’ di Serena Bortone:  partecipazione […]

di Federica Argento - 22 Aprile 2024

Autovelox

Autovelox non omologato, quando si può contestare la multa e come fare ricorso

La recente sentenza della Cassazione in tema di autovelox sta provocando grande confusione tra gli automobilisti e alimenta false speranze su possibili annullamenti di massa delle multe. Lo afferma il Codacons, che interviene per ridimensionare gli effetti della decisione degli ermellini che ha accolto il ricorso di un automobilista stabilendo l’esistenza di una differenza tra […]

di Angelica Orlandi - 22 Aprile 2024

Premio Caravella Natale di Roma

Il “Secolo d’Italia” premiato con il Caravella Natale di Roma. Giordano: “Uniti nel contrasto alle fake news” (video)

Come ormai è tradizione nella giornata del Natale di Roma, presso la sala Convegni della Fondazione Alleanza Nazionale sono state consegnate le targhe del Premio Nazionale Caravella Tricolore giunto alla undicesima edizione. Ancora una volta-  ha affermato Domenico Gramazio, direttore di Realtà Nuova e artefice della rinascita del premio –   questa iniziativa si configura come  […]

di Adriana De Conto - 22 Aprile 2024

La Nutella compie 60 anni. “Vi racconto il giorno in cui è nata”: il racconto di Maria Franca Ferrero

La Nutella compie 60 anni. “Vi racconto il giorno in cui è nata”: il racconto di Maria Franca Ferrero

Era il  20 aprile 1964 quando nacque quel gustoso alimento – la Nutella- che avrebbe cambiato per sempre le abitudini degli italiani e di milioni di persone in tutto il mondo. All’origine di quel barattolo divenuto simbolo di italianità nel mondo c’è stata unu’emergenza. Dopo la seconda guerra mondiale, il cacao era difficilissimo da reperire. E […]

di Angelica Orlandi - 19 Aprile 2024

superbonus

Superbonus, devastazione senza precedenti sui conti: il documento. Foti: “Conte nega ancora l’evidenza?”

Un documento devastante sulla devastazione della misura grillina. Il Superbonus e, in misura minore, gli incentivi alle imprese Transizione 4.0 “hanno inciso marcatamente sui conti pubblici lasciando una pesante eredità sul futuro”. Così l’Ufficio parlamentare di Bilancio, Upb nella memoria trasmessa alle commissioni Bilancio su dl Salva-conti. “Al primo marzo 2024, data di pubblicazione del […]

di Augusta Cesari - 19 Aprile 2024

Attacco all’Iran, Tajani: “La reazione non puntava all’escalation”. Crosetto: “Da Israele risposta non eccessiva”

Attacco all’Iran, Tajani: “La reazione non puntava all’escalation”. Crosetto: “Da Israele risposta non eccessiva”

L‘attacco all’Iran attributo a Israele è stato al centro dell’apertura dell’ultima giornata del G7 a Capri con il segretario di Stato Usa Antony Blinken che – secondo quanto si apprende – ha condiviso con i partner le informazioni in possesso degli americani sull’operazione. Attesa una dichiarazione del G7 Esteri in cui si dovrebbe definire ‘limitata’ […]

di Gabriele Alberti - 19 Aprile 2024