CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Titan

Morti i 5 passeggeri del Titan. La Casa Bianca: “Calvario straziante”. Lo sgomento dei familiari

La Casa Bianca ha espresso “vicinanza alle famiglie delle cinque persone che hanno perso la vita sul Titan“, il sommergibile disperso da domenica nell’Ocean Atlantico, dove avrebbe dovuto raggiungere il relitto del Titanic ad una profondità di 3.800 metri . In una nota si legge che “negli ultimi giorni hanno attraversato un calvario straziante. Li teniamo nei […]

di Angelica Orlandi - 23 Giugno 2023

Crepet

Crepet: “Mi daranno del fascista, ma dico che chi spara pallini a una prof va bocciato”

“A due passi dal delirio”. Paolo Crepet commenta così  la sconcertante promozione col 9 in condotta dei due alunni che spararono pallini alla prof in una scuola di Rovigo. L’insegnante rischiò di perdere un occhio e i ragazzi avevano poi deriso la docente sui social. “Quando avremo la conferma formale della promozione, come del fatto che […]

di Adriana De Conto - 23 Giugno 2023

Bertinotti

Bertinotti fa a pezzi la sinistra: “Non esiste più. E’ senza anima e senza corpo”

Fausto Bertinotti colpisce ancora e affonda la sinistra a trazione Elly Schlein. “La sinistra non esiste più”. Lo aveva dichiarato  in un’intervista al Foglio e , a distanza di pochi giorni, lo ribadisce al Corriere della Sera. Il vecchio sindacalista e ex leader di Rifondazione comunista, tra le altre cose, fa sapere che è giusto […]

di Gabriele Alberti - 23 Giugno 2023

Tour “sfigato” della sinistra in Molise: l’auto di Fratoianni prende fuoco. Mercoledì l’incidente a Conte

Tour “sfigato” della sinistra in Molise: l’auto di Fratoianni prende fuoco. Mercoledì l’incidente a Conte

Maledizione Molise. Dopo il tamponamento di mercoledì  in A1 in cui è stato coinvolto il leader del M5S Giuseppe Conte, guai automobilistici giovedì  anche per Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana e parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra. La sua auto ha preso fuoco. Anche lui era in viaggio per Campobasso. Anche lui in viaggio per sostenere […]

di Redazione - 22 Giugno 2023

Meloni Metsola

Migranti, Meloni e Metsola: “Prioritaria la difesa dei confini esterni”: l’incontro a Palazzo Chigi

Un’ora di colloquio, scambio di vedute sui  principali temi europei, a partire da migrazione, Ucraina, economia, anche in vista del Consiglio Europeo del 29-30 giugno. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, a Palazzo Chigi.  Il vertice romano, alla presenza del ministro per gli Affari europei, Raffale Fitto, rappresenta […]

di Adriana De Conto - 22 Giugno 2023

Francia ecoterroristi No Tav

La Francia scioglie un gruppo di ecoterroristi No Tav. Solo in Italia la sinistra li coccola

Il governo francese è arrivato a una decisione molto importante:  il movimento ecologista No Tav, chiamato Les Soulèvements de la Terre, è stato sciolto per decreto dal ministro dell’Interno. La motivazione: “Incita a commettere sabotaggi con la violenza”. Era nell’aria dopo la protesta contro la costruzione di mega-bacini idrici nel centro della Francia dello scorso 26 marzo. […]

di Angelica Orlandi - 22 Giugno 2023

Maternità surrogata Corte

Maternità surrogata, la Corte di Strasburgo dà ragione all’Italia: bocciati i ricorsi di coppie gay

La Corte europea dei diritti umani ha dichiarato inammissibili i ricorsi contro l’Italia di coppie dello stesso sesso che chiedevano di condannare il nostro Paese perché non permette di trascrivere all’anagrafe gli atti di nascita, legalmente riconosciuti all’estero, per bambini nati tramite la maternità surrogata. La stessa decisione è stata presa anche per il ricorso […]

di Gabriele Alberti - 22 Giugno 2023

Fratelli d’Italia 2×1000

Boom di Fratelli d’Italia: crescono i contributi derivanti dal 2×1000: oltre 3 milioni di euro nel 2022

Non solo i sondaggi, anche i conti sorridono a Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni ha chiuso l’esercizio 2022 con un avanzo di gestione pari a 492.259 euro: questo il dato contenuto nella relazione del segretario amministrativo, Roberto Carlo Mele, che accompagna il bilancio di Fdi. La prima forza politica della maggioranza vede crescere […]

di Alberto Consoli - 21 Giugno 2023

Valditara Bianchi

Valditara telefona all’ex ministro Bianchi: “Tutto chiarito: nessun intento denigratorio nella traccia”

Telefonata chiarificatrice tra il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e il suo predecessore, Patrizio Bianchi. Lo ha segnalato il Corriere della Sera.  “Tutto chiarito, ci vedremo presto”. L’ex ministro non aveva preso bene che una delle tracce della prima prova della Maturità 2023 riguardasse la lettera scritta da alcuni docenti ed intellettuali allo stesso ministro […]

di Angelica Orlandi - 21 Giugno 2023

Maturità 90 anni

Maturità, a 90 anni sostiene l’esame per diventare maestra: il sogno nel cassetto di una vita

Sostenere l’esame di Maturità a 90 anni compiuti per realizzare il sogno di diventare maestra. Capita a Città di Castello, dove la signora Imelda Starnini, classe 1933, si è seduta tra i banchi dell’istituto paritario San Francesco di Sales per la prima prova d’italiano. Sui banchi insieme a tanti ragazzi che potevano esserle nipoti. E’ il sogno […]

di Redazione - 21 Giugno 2023

Carlo Levi

Scrittori comunisti che comunisti non furono mai, gli equivoci: Carlo Levi, Moravia e gli altri

E’ opportuno, anzi necessario, rievocare e riesaminare la vita intellettuale nel momento più intenso  del nostro e non soltanto del nostro passato, dico gli anni Sessanta/Settanta, del XX secolo. Tutto quel che poi accadde fomentò in quegli anni: l’industrialismo, il consumismo, la crisi del comunismo europeo e lo sboccio di un diverso comunismo, quello cinese, […]

di Antonio Saccà - 21 Giugno 2023

Accoltello prof Abbiategrasso

Accoltellò la prof ad Abbiategrasso, studente bocciato ed espulso. La famiglia vuol fare ricorso

È stato bocciato ed espulso dal liceo scientifico Alessandrini di Abbiategrasso lo studente 16enne che il 29 maggio ha accoltellato la sua professoressa di italiano, Elisabetta Condò. Il Consiglio di istituto ha preso la decisione all’unanimità e il ragazzo è stato escluso dallo scrutinio. Con conseguente non ammissione al prossimo anno scolastico. Accoltellò la prof al liceo scientifico […]

di Redazione - 20 Giugno 2023

Lgbt Rampelli

Lgbt, Rampelli: “La magistratura rispetta le leggi. La sinistra ha perso la testa e il senso dello Stato”

La sinistra sta perdendo la testa e molto altro sul caso dell’intervento della Procura di Padova sui figli delle coppie Lgbt. Il vicepresidente della camera Fabio Rampelli dopo avere letto dichiarazioni deliranti da parte di esponenti del Pd trasecola:  “I magistrati che hanno annullato la registrazione di trentatré atti di nascita a Padova con l’intestazione […]

di Federica Argento - 20 Giugno 2023

Meloni Macron

Meloni, vertice con Macron: “D’accordo su migranti e patto di stabilità. Visione condivisa”

Giorgia Meloni ha varcato  i portoni della presidenza della Repubblica francese per il confronto tanto atteso con Emmaniel Macron. Un appuntamento al quale si lavora da giorni. La “prima” del premier all’Eliseo arriva dopo la visita del Capo dello Stato Sergio Mattarella nella capitale francese il 7 giugno scorso. “Voglio ringraziare il presidente Macron per l’accoglienza. […]

di Adriana De Conto - 20 Giugno 2023

M5S sospesi

Sospesi i deputati del M5S che occuparono la Giunta per le elezioni a Montecitorio. Loro sclerano

Quindici  giorni di sospensione dall’Aula per i quattro deputati del Movimento 5 Stelle che lo scorso 30 maggio hanno occupato la Giunta per le elezioni di Montecitorio. Questa la sanzione stabilita dall’Ufficio di presidenza della Camera dei deputati. Ad annunciare il provvedimento, conversando con i cronisti in Transatlantico, il questore e deputato di Fdi Paolo […]

di Angelica Orandi - 20 Giugno 2023

Meloni macron

“Macron deve opporsi alla Meloni. E’ come la Le Pen”: veleno del settimanale “L’Express”

Macron Meloni? Tra Italia e Francia “è il momento della riconciliazione. Ma è probabile che nascano altre crisi“. Il settimanale francese L’Express fa l’uccello del malaugurio, colpendo in gran parte dell’editoriale Giorgia Meloni. In un articolo dedicato all’incontro tra il premier ed Emmanuel Macron all’Eliseo, ‘L’Express’ ricorda come si sia “finalmente svolto il previsto incontro […]

di Alberto Consoli - 20 Giugno 2023

Meloni Macron

Meloni a Parigi per tirare la volata a Roma per l’Expo 2030. “Con Macron parlerò dei dossier strategici”

È arrivato il giorno della prima visita in Francia da quando è premier. Giorgia Meloni varcherà la soglia dell’Eliseo per l’atteso faccia a faccia con Emmanuel Macron. Arrivata a Parigi nel primo pomeriggio, la prima tappa è al Palais des Congrès d’Issy, dove si tiene la penultima Assemblea Generale del Bureau International des Expositions (BIE). […]

di Federica Argento - 20 Giugno 2023

Giustizia, Italo Bocchino smonta Pietro Grasso: “Telefoni e si scusi con Rossetti, in galera da innocente”

Giustizia, Italo Bocchino smonta Pietro Grasso: “Telefoni e si scusi con Rossetti, in galera da innocente”

A Quarta Repubblica si parla di Giustizia. Nel talk show condotto da Nicola Porro è ospite, tra gli altri, Italo Bocchino. Il pacchetto Nordio con l’ossatura della riforma del centrodestra ha scatenato le ire di parte della sinistra e soprattutto delle toghe rosse, che dai giornaloni hanno tuonato contro il ministro e l’idea di una giustizia in […]

di Gabriele Alberti - 20 Giugno 2023

Museo internazionale vittime terrorismo

Terrorismo, un Museo Internazionale per ricordare le vittime: il progetto presentato al Senato

Un Museo Internazionale per le vittime del terrorismo. E’ il progetto al quale sta lavorando da tempo l’Aivit (Associazione internazionale vittime del terrorismo) di Marco Falvella e che è stato presentato  al Senato; nel luogo più idoneo di Palazzo Madama ovvero la Sala Caduti di Nassiriya, dedicata alle vittime dell’attentato del 12 novembre 2003; e […]

di Redazione - 19 Giugno 2023

schlein

Il Pd perde un altro pezzo, ma la Schlein lancia “l’estate militante”, abbraccia Conte e deride i contestatori

«Vi propongo un’estate militante». L’esordio di  Elly Schlein alla Direzione del Pd non è dei più brillanti. In mezzo a tutte le contestazioni interne, ai “pezzi persi” da quando è segretaria, ridottasi a fare da spalla a Giuseppe Conte, lei ignora lo sconquasso e lancia una campagna di mobilitazione. «Ora è il momento di mobilitare […]

di Alberto Consoli - 19 Giugno 2023

Sottomarino scomparso Titanic

Usa, disperso un sottomarino per turisti in visita al relitto del Titanic: ricerche in corso nell’Atlantico

Un sottomarino usato per portare i turisti a visitare il relitto del Titanic nell’Oceano atlantico risulta disperso. E la Guardia costiera di Boston ha avviato un’operazione di ricerca. Lo rivela la Bbc, secondo cui non è al momento chiaro quante persone fossero a bordo, semmai ci fossero, quando il sottomarino ha perso i contatti. Secondo quanto […]

di Redazione - 19 Giugno 2023

Meloni trafficante

“Ho 30 barche pronte a partire, Meloni si rassegni”. Il trafficante sfida l’Italia, Foti: “Agghiacciante”

“Ho 30 barche pronte a partire. Il governo Meloni si rassegni”. Le parole pronunciate da un trafficante di esseri umani tunisino a Repubblica sono “Agghiaccianti e gravi”. Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti non usa mezzi termini. Si tratta di parole e presa di posizione irricevibili.  “Affermazioni rilasciate su un quotidiano nazionale […]

di Gabriele Alberti - 19 Giugno 2023

Youtuber

“Tranquilli, una bravata”: frasi agghiaccianti dei genitori dei 5 youtuber dopo lo schianto

“Abbiamo sentito che rassicuravano i figli“. Emergono particolari agghiaccianti sul violento scontro di Casal Palocco; tra il Suv Lamborghini e la Smart che ha provocato la morte del piccolo Manuel. Oltre al ferimento della madre e della sorellina. Tgcom24 riporta alcune testimonianze. Sul posto, nella zona di Casal Palocco, a Roma, sarebbero arrivati anche i […]

di Redazione - 16 Giugno 2023

Mausoleo romano Londra

Straordinaria scoperta archeolgica a Londra: un mausoleo romano tra i più intatti mai trovati in Gb

Straordinaria scoperta. Un mausoleo romano è stato scoperto da un’équipe del Museum of London Archaeology sotto un cantiere edile a sud di Londra. La scoperta, “incredibilmente rara”, è “il mausoleo romano più intatto mai scoperto in Gran Bretagna”. E vanta una pavimentazione interna e un “sorprendente mosaico”, ha spiegato il museo londinese in un comunicato. […]

di Redazione - 16 Giugno 2023

mamma violentata roma

Roma, mamma va a prendere il figlio a scuola e viene violentata da due stranieri: panico al Tiburtino

“Mi hanno bloccata e palpeggiata nelle parti intime”. È ancora sotto choc la giovane mamma aggredita sessualmente a pochi passi dalla scuola primaria “G. De Ruggero”, al Tiburtino (Roma). Due stranieri l’hanno strattonata, bloccata e molestata pesantemente sotto gli occhi del figlioletto. Il tempo di prendere il figlio a scuola, abbracciarlo e improvvisamente l’aggressione di due uomini che […]

di Alberto Consoli - 16 Giugno 2023

Giustizia Fatto repubblica

Giustizia, “Il Fatto” e “Repubblica” trasudano bile: “La riforma è una sciagurata vendetta”

Non l’ha presa bene. “E’ risorto”, titola con triste ironia Marco Travaglio la prima pagina del Fatto quotidiano. La riforma della giustizia di cui abbiamo avuto un primo assaggio con l‘approvazione all’unanimità dal Cdm del “pacchetto Nordio” fa passare una brutta giornata al direttore. Ma non solo a lui: è in buona compagnia tra coloro […]

di Federica Argento - 16 Giugno 2023

Menomale che Silvio c’é Spotify

“Menomale che Silvio c’é” al primo posto tra i brani virali di Spotify. L’autore: La sinistra mi ha odiato

Berlusconi è riuscito in un’altra impresa anche dopo la sua morte. Menomale che Silvio c’è, di Andrea Vantini. balza al primo posto della classifica Spotify «Viral 50 Italy». Il cantautore veronese scrisse il brano negli anni 2000. Cominciò a circolare nelle convention di Forza Italia fino a diventare, nel 2008, l’inno ufficiale della campagna elettorale. […]

di Gabriele Alberti - 16 Giugno 2023

Cdm Giustizia

Prende corpo la riforma della giustizia. Il Cdm approva il “pacchetto Nordio” all’unanimità

Il consiglio dei ministri approva all’unanimità il primo disegno di legge  in 8 articoli targato Carlo Nordio.  Si tratta delle modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento giudiziario che sono l‘ossatura della riforma della giustizia voluta dal governo Meloni.  L’ obiettivo, più volte evidenziato dal Guardasigilli, è quello di aumentare le garanzie per chi […]

di Adriana De Conto - 15 Giugno 2023

Schlein lutto nazionale

L’ “umanità” della Schlein dura il tempo di una Messa: “Lutto nazionale una forzatura. No alla beatificazione”

“Non partecipiamo alla beatificazione”. Elly Schlein ci ripensa. Contrordine. E’ durato lo spazio d’un mattino, il tempo di una Messa,  il basso profilo tenuto in seguito alla morte di Silvio Berlusconi. I più avevano apprezzato la sua presenza ai funerali del Cavaliere al Duomo di Milano. Un presenza discreta che aveva rinunciato a ogni strumentalizzazione. […]

di Alberto Consoli - 15 Giugno 2023

L’Oscar delle donne, le eccellenze femminili al Premio Marisa Bellisario: chi sono le vincitrici

L’Oscar delle donne, le eccellenze femminili al Premio Marisa Bellisario: chi sono le vincitrici

Le eccellenze femminili ancora una volta protagoniste della 35^ Edizione del Premio Marisa Bellisario, “Donne che fanno la differenza”. Medaglia del Presidente della Repubblica, la cerimonia di premiazione tenutasi presso gli Studi Rai Fabrizio Frizzi di Roma  andrà in onda su Raiuno il 17giugno. “Non un’edizione come le altre: 35 anni sono un traguardo raro– spiega […]

di Redazione - 15 Giugno 2023

Massimo Pedroni

Addio a Massimo Pedroni. Ci lascia un uomo libero che ha sempre combattuto il conformismo

Si è spento lo scrittore e poeta Massimo Pedroni, a lungo collaboratore del Secolo d’Italia.  “Apprendo con grande dispiacere la notizia della sua scomparsa – ha dichiarato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano- .  L’Italia perde oggi un intellettuale libero, uno scrittore coraggioso e un poeta sensibile:  un protagonista della cultura della Capitale sia nei […]

di Adriana De Conto - 15 Giugno 2023

Nordio giustizia

Nordio: “I magistrati non possono criticare le leggi. Riformiamo la giustizia in senso garantista”

“È patologico che in Italia molto spesso la politica abbia ceduto alle pressioni della magistratura sulla formazione delle leggi. Questo è inammissibile. Il magistrato non può criticare le leggi, come il politico le sentenze”. Parole forti e chiare. Carlo Nordio tira dritto, rispondendo alle critiche che una  parte della magistratura ha rivolto al “pacchetto sulla […]

di Gabriele Alberti - 15 Giugno 2023