CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Pd Di Stefano melito

Il Pd lincia Di Stefano che definisce “avvenente” una consigliera dem. Ma tace sul “demente” alla Meloni

È scoppiata la polemica in Assemblea a Roma per la frase del capogruppo FI-Udc Marco Di Stefano e l’aggettivo “avvenente” riferito a una consigliera del Pd. Il caso è esploso durante la seduta del Consiglio comunale. Il capogruppo Di Stefano ha preso la parola: “Sono dispiaciuto, presidente, perché non ha interrotto il lungo dialogo che […]

di Hoara Borselli - 17 Aprile 2023

Stato emergenza sondaggio

Stato d’emergenza, il 54 per cento degli italiani sta col governo. Il sondaggio che umilia la sinistra

Il sondaggio di Fabrizio Masia piomba durante la trasmissione Agorà su Rai 3 e gela gli animi baldanzosi delle sinistra. Sull’emergenza immigrazione e la dichiarazione dello stato d’emergenza i cittadini stanno dalla parte del governo. A confermarlo il sondaggio di Fabrizio Masia, in collegamento con la trasmissione. Il direttore generale di EMG Acqua conferma il […]

di Federica Argento - 17 Aprile 2023

Def

Def, i consulenti del lavoro promuovono il governo. La sponda di Confindustria: “Bene il taglio del cuneo”

I consulenti del lavoro condividono l’analisi di scenario fatta dal governo sul Def, il documento di economia e finanza.  “Bene la volontà del governo di agire su più fronti”. Così vice presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro si è espresso  in audizione davanti alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Francesco […]

di Alberto Consoli - 17 Aprile 2023

Piantedosi

Piantedosi alla sinistra: “Sfido chiunque a gestire 6mila arrivi in un fine settimana con mezzi ordinari”

“Sì è fatto ricorso allo Stato di emergenza anche per i profughi provenienti dall’Ucraina per avere strumenti di gestione del fenomeno che siamo adeguati al forte impatto causato dall’arrivo concentrato di persone. Quando in un fine settimana ne arrivano 6mila io sfido chiunque con strumenti ordinari a trovare loro un’adeguata e dignitosa sistemazione“. Il ministro […]

di Federica Argento - 17 Aprile 2023

Mattarella Migranti

Migranti, Mattarella sprona l’Europa: “Superi norme preistoriche. Nessuno Stato può farcela da solo”

Il problema dell’immigrazione va affrontato «dalla Ue come problema dell’Unione, nessuno Stato da solo può affrontare un problema così epocale. Ma l’Unione può farlo con un’azione coordinata e bene organizzata». Parole di grande fermezza e lucidità sono quelle espresse dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dell’incontro a Varsavia con l’omologo polacco, Andrezej Duda. […]

di Antonella Ambrosioni - 17 Aprile 2023

spezia lazio guerriglia

Guerriglia e devastazioni prima di Spezia-Lazio. La rabbia degli agenti di polizia (video)

Guerriglia urbana. Terrificanti immagini degli scontri  a La Spezia tra tifosi laziali e tifosi spezzini prima della partita di serie A, Spezia-Lazio. Scene di follia. Sulla pagina Fb Italia Celere,  Sindacale della Polizia di Stato, troviamo i video che attestano l’escalation di violenza e devastazione selvaggia a cui si sono abbandonati i tifosi di entrambe […]

di Redazione - 15 Aprile 2023

Pomigliano d’Arco Di Maio

Débacle a Pomigliano d’Arco: nell’ex regno di “Giggino” Di Maio Pd e M5S non presentano le liste

Con la fine dell’ “impero di “Giggino” Di Maio finisce la breve storia di Pomigliano d’Arco, città natale dell’ex ministro degli Esteri. La provincia di Napoli che era passata alle cronache politiche come il “laboratorio” per eccellenza dell’alleanza giallorossa tra Pd e M5S finisce miseramente la sua parabola. Senza Di Maio i Cinquestelle locali non […]

di Augista Cesari - 15 Aprile 2023

Schlein Foti

Foti picchia duro: “Schlein prende fischi per fiaschi sulle nomine. Affaticata dalle vacanze…”

“Ancora provata dalle fatiche della recente vacanza, Elly Schlein entra nel dibattito politico sulle indicazioni del Ministero dell’Economia dei destinatari a ricoprire incarichi operativi nelle società a partecipazione pubblica, prendendo fischi per fiaschi“. Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti, non usa mezzi termini per definire l’inconcludenza imbarazzante della segretaria del […]

di Federica Argento - 15 Aprile 2023

Paestum

Paestum, ritrovamenti straordinari nel tempio greco. Si riscrive la storia della città

Clamorose notizie dal Parco Archeologico di Paestum e Velia. Grandi le sorprese, infatti, arrivano dagli scavi per riportare alla luce il tempio greco rinvenuto nel 2019 lungo le mura ovest della città antica. E queste numerose scoperte stanno cambiando la storia conosciuta dell’antica Poseidonia. Grazie al tempio dorico con il basamento in pietra e la […]

di Angelica Orlandi - 15 Aprile 2023

Carfagna Gelmini

Il disagio di Carfagna e Gelmini, le anime in pena (e silenziose) del Terzo Polo

Ci sono due persone a disagio nello sconquasso tragi-comico del Terzo Polo: Mara Carfagna e Mariastella Gelmini. I rumors di questi giorni le davano in seria intenzione di uscire da quell’avanspettacolo di battute e battutacce con cui Calenda e Renzi stavano facendo naufragare quel progetto politico alle quali le due ex azzurre si erano votate […]

di Gabriele Alberti - 15 Aprile 2023

Schlein

Schlein fa scena muta sui temi scomodi e si aggrappa all’antifascismo e al 25 aprile

Schlein fa scena muta sui temi scomodi che scuotono il Pd, ma riciccia l’antifascismo dopo il “riposo” da lei rivendicato. Non sembra che tale riposo l’abbia ritemprata abbastanza; o che sia stato propedeutico a una rinnovata fase del partito: le idee languono e le uniche carte del mazzo che dispone sul tavolo sono, appunto, la […]

di Adriana De Conto - 15 Aprile 2023

De Chirico

De Chirico, l’unico artista che “sopravvisse” all’accanimento ideologico della sinistra

Nel mio recente libro: Ho vissuto la vita-Ho vissuto la morte (Armando Editore) rievoco i miei incontri, amicizie, conoscenze, con gli intellettuali, con gli artisti dell’epoca, anni sessanta/settanta ed oltre. Tra costoro inevitabile Giorgio De Chirico. Quando in Francia la pittura innovò le sue forme mediante l’Impressionismo, una antichissima tradizione veniva spazzata  ed era la […]

di Antonio Saccà - 15 Aprile 2023

Gualtieri gioca a carte

Gualtieri gioca a carte sul cellulare in pieno Consiglio comunale. Figuraccia, il web lo ridicolizza (video)

Quando si parla di emergenze romane… Il sindaco Roberto Gualtieri è stato “pizzicato” mentre giocava a carte sul cellulare durante una seduta dell’Assemblea capitolina. Nel mezzo del dibattito tra consiglieri. Pubblicato da Affari italiani, il video ritrae il primo cittadino alle prese con una partita di Tressette su smartphone. La seduta durante la quale è […]

di Gabriele Alberti - 14 Aprile 2023

Coldiretti carne sintetica

Facebook boicotta Coldiretti e rimuove il post della raccolta di firme contro la carne sintetica

La Coldiretti denuncia Facebook che ha censurato la sua  la campagna contro i cibi sintetici. Un boicottaggio contro la raccolta di firme che sta operando l’associazione a sostegno della conversione del disegno di legge per fermare gli alimenti fabbricati in laboratorio; in assenza di adeguate garanzie dal punto di vista della sicurezza alimentare ed ambientale. […]

di Augusta Cesari - 14 Aprile 2023

primo supereroe trans

Fumetti, è morta Rachel Pollack, creatrice del primo supereroe transgender

Fu la creatrice del primo supereroe transgender. E’ morta la scrittrice e sceneggiatrice statunitense Rachel Pollack. Attivista transgender, autrice di romanzi di fantascienza e fantasy e di fumetti: hanno come filo conduttore il realismo magico ed esplorano mondi intrisi di elementi tratti dalla tradizione, dai miti e dalle leggende popolari. Fu anche na  rinomata esperta […]

di Alberto Consoli - 14 Aprile 2023

Meloni Quattrocchi

“Vi faccio vedere come muore un italiano”: Meloni ricorda Fabrizio Quattrocchi a 19 anni dalla morte

«’Vi faccio vedere come muore un italiano’. A 19 anni dalla sua morte, non dimentichiamo Fabrizio Quattrocchi, un uomo coraggioso che ha dimostrato ai suoi carnefici e al mondo l’orgoglio di essere italiani”». Così il premier Giorgia Meloni ha voluto ricordarlo dai suoi canali social. L’Italia non dimentica il suo coraggio. Aveva appena 36 anni […]

di Angelica Orlandi - 14 Aprile 2023

Ultima generazione

Delirio dell’attivista di Ultima generazione: rivendica i vandalismi, Borgonovo e la Chirico la sotterrano (video)

Il delirio dell’attivista di Ultima generazione va in scena a Piazza Pulita. Formigli ospita in trasmissione una degli  autori del misfatto della vernice nera gettata nella Barcaccia del Bernini a Roma. Lei rivendica tutto. Le modalità delle proteste, le finalità e gli esiti dei loro attui vandalici. Le fa vedere le immagini. Bisogna ammettere che […]

di Federica Argento - 14 Aprile 2023

Formigli

Formigli piagnucola contro Fdi e Lega: “Non vengono mai da me”. E si fa consolare da Giannini

A Piazza Pulita va in onda una ben strana introduzione. La “supplica” del conduttore, Corrado Formigli, a Meloni e a Salvini a non disertare oltre la sua equilibratissima trasmissione. Un piagnisteo, un “gne gne gne” che fa anche un po’ ridere. Marzullianamente potrebbe farsi una domanda e darsi una risposta. Invece no, l’autocritica non è concetto […]

di Gabriele Alberti - 14 Aprile 2023

truffatrice rom

Truffa atroce di una rom a un 82enne: come gli spillava denaro. Smascherata dalle Iene

Una truffa atroce da parte di una rom a un anziano che vive a Roma. All’inizio si pensava che a truffare fosse lui, il signor Umberto, 82enne. Invece è una vittima che fa tenerezza, raffigurazione plastica della debolezza dei vecchi e della spietatezza delle truffatrici rom, come il caso presentato qualche giorno fa dalle Iene, […]

di Angelica Orlandi - 13 Aprile 2023

Berlusconi bollettino

Berlusconi, in costante miglioramento il quadro clinico. Ma resta in terapia intensiva: il bollettino

Migliora quadro respiratorio e renale di Silvio Berlusconi. Efficace contenimento della  leucocitosi. C’era molta attesa sul  nuovo bollettino sulle condizioni del leader di Forza Italia,  ricoverato da mercoledì 5 aprile in terapia intensiva all’ospedale San Raffaele di Milano. “Nelle ultime 72 ore – si legge nel nuovo aggiornamento delle sue condizioni di salute– si è […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

Verdi Ultima generazione

I verdi tedeschi stroncano Ultima generazione: “Dannosi e presuntuosi”. Solo la nostra sinistra li coccola

In Italia coccolati, in Germania “schizzati”. E’ la sorte ridicola degli eco–vandali di Ultima generazione. Se persino gli ambientalisti tedeschi – che di esperienza e di peso politico sanno qualcosa- li considerano inutili e dannosi qualche domanda dovranno pur farsela. Ma più degli eco-cretini dovrebbe interrogarsi la nostrana combriccola di sinistra: dalla Schlein a Bonelli […]

di Adriana De Conto - 13 Aprile 2023

via rasella alla sapienza

“Una via Rasella anche alla Sapienza”: l’agghiacciante volantino dei “democraticissimi” compagni

Agghiaccciante. Verso il 25 aprile con violenza. Sono i “democraticissimi” studenti di sinistra a chiamare a una “Via Rasella alla Sapienza: fuori i fascisti da giurusprudenza”. Vittime designate gli studenti di destra. Prosegue la civilissima mobilitazione per la giornata del 25 aprile. Striscioni intimidatori e un manifesto campeggiano sulle mura dell’Ateneo romano. Il  volantino è  […]

di Gabriele Alberti - 13 Aprile 2023

Arezzo uccide moglie suocera

Arezzo, magrebino uccide moglie e suocera davanti ai figli. La tragedia nella notte

Tragedia ad Arezzo nella notte. Cinquantenne di origine magrebina ha ferito mortalmente con un coltello la moglie e la suocera, nell’appartamento dove la coppia viveva con i due figli, un sedicenne e una bambina. La più anziana delle due donne è morta subito, la figlia è deceduta in ospedale dove era stata trasportata in condizioni […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

juventus

“La Juventus non fu leale”: la procura della Figc chiude l’indagine su manovre stipendi e plusvalenze

La procura della Figc ha notificato alla Juventus la chiusura delle indagini per il filone ‘stipendi, partnership e agenti’. Nel mirino in particolare gli accordi con i calciatori per gli emolumenti da versare durante l’emergenza covid scattata all’inizio del 2020. La vicenda riguarda le stagioni 2019-2020 e 2020-2021. Il procuratore federale Giuseppe Chinè contesta al […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

Cinema, Sangiuliano: “I film nelle sale per non oltre 105 giorni prima della distribuzione nelle piattaforme”

Cinema, Sangiuliano: “I film nelle sale per non oltre 105 giorni prima della distribuzione nelle piattaforme”

“Oggi al Mic si è insediato il nuovo Consiglio Superiore dello Spettacolo, presieduto da Eleonora Abbagnato. Ne fanno parte donne e uomini che già hanno dimostrato il loro valore in questo settore: lo spettacolo è parte fondamentale del nuovo immaginario italiano”. Lo scrive sul suo profilo Twitter il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Che dà […]

di Redazione - 12 Aprile 2023

utero in affitto

Utero in affitto, le femministe danno l’altolà alla Schlein: “Mercato dannoso e degradante. Va vietato”

Più di cento femministe hanno inviato una Lettera aperta alla segretaria del Partito Democratico per chiederle un incontro, in cui manifestarle il loro “profondissimo dissenso contro la surrogazione di maternità (gpa). Oggi da troppe parti raccontata come solidarietà quando invece consiste in un mercato dannoso e degradante. È in corso uno spostamento del dibattito pubblico […]

di Angelica Orlandi - 12 Aprile 2023

Cacciari

Cacciari si scatena contro gli eco-vandali: “Io farei un Tso a costoro. Sono dei pazzi”. Sinistra demolita

“Io farei un TSO a costoro”. “Costoro” sono gli eco-vandali di Ultima generazione. E’ uno  “schiaffo” alla conduttrice Lilly Gruber e alla sinistra tutta da parte del filosofo Massimo Cacciari. Che esplode di rabbia contro gli  attivisti, quegli imbrattatori seriali che in nome delle battaglie ecologiche deturpano monumenti, bloccano strade e autostrade. E soprattutto usano […]

di Gabriele Alberti - 12 Aprile 2023

Strage di Bologna, il pastrocchio delle tesi contrapposte nella sentenza contro Paolo Bellini

Strage di Bologna, il pastrocchio delle tesi contrapposte nella sentenza contro Paolo Bellini

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nelle quasi 1.800 pagine con cui è stata motivata la condanna di Paolo Bellini per la strage del 2 agosto 1980, viene indicata come <granitica> la prova costituita dall’intercettazione ambientale di Carlo Maria Maggi, ex ordinovista veneto, regolarmente morto come quasi tutti i personaggi-chiave di questo come di altri analoghi processi, […]

di Massimiliano Mazzanti - 7 Aprile 2023

Formigli Berlusconi

Formigli ed Ezio Mauro assatanati contro Berlusconi. Usano la sua malattia per attaccare la Meloni

Gli auguri a Berlusconi. Ma poi il “processo” e naturalemente la condanna politica. Corrado Formigli non può che aprire la sua puntata di PiazzaPulita di  giovedì 6 aprile su Silvio Berlusconi e sul suo stato clinico. Ma non si lascia sfuggire l’occasione per alleestire un “plotone d’esecuzione” contro il leader di FI e processarlo con l’aiuto di un […]

di Adriana De Conto - 7 Aprile 2023

Berlusconi Monza

Berlusconi, il video dei giocatori del Monza e il fan venuto da Lecce: “Resto qui finché non esce”

«Chi ci crede combatte, chi ci crede supera tutti gli ostacoli, chi ci crede vince». Anche i giocatori e lo staff tecnico del Monza si uniscono al coro di messaggi di affetto e vicinanza nei confronti di Silvio Berlusconi, che si trova nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano per una leucemia mielomonocitica cronica. Il […]

di Angelica Orlandi - 7 Aprile 2023

Adriano Olivetti, l’intuizione di un modello d’impresa da riscoprire

Adriano Olivetti, l’intuizione di un modello d’impresa da riscoprire

La finalità dell’impresa contemporanea, consiste solamente nel conseguire utili e profitti? Guadagni da reinvestire al meglio e far fruttare ulteriormente? Concetto e funzione delle attività economiche, questa, considerata da imprenditori dalle vedute ampie e incisive, come riduttiva. L’impresa, secondo questi imprenditori illuminati, veniva alimentata da ragioni ulteriori. L’impresa seconda questa visione non vive solo in […]

di Massimo Pedroni - 7 Aprile 2023

Elsa Morante, ritratto di una scrittrice anarchica e allergica al neorealismo

Elsa Morante, ritratto di una scrittrice anarchica e allergica al neorealismo

In questa epoca di ricorrenze sovradeterminate, il centodecimo anniversario della nascita di Elsa Morante è fluito come un vento  dietro l’angolo, spento e muto. D’altro canto impossibile nominare Moravia e Pasolini ignorando Elsa Morante. Ho ben conosciuto la Morante, la personalità più convinta dei sogni palingenici, redentivi.  Certo, chi non ha avuto illusioni non sta […]

di Antonio Saccà - 7 Aprile 2023

Emilio Fede Berlusconi

Emilio Fede: “So che Berlusconi sta chiedendo aiuto alla sua mamma. E’ religiosissimo”

Un’ intervista intimista e proiettata sulla spiritualità. Emilio Fede parla della malattia di Silvio Berlusconi fuori da ogni schema politico. Le logiche di successione in Forza Italia e gli interessi economici legati all’eredità dei beni del Cav appassionano gran parte dei quotidiani. Con il cattivo gisto di chi ha già “seppellito” un leader che invece […]

di Gabriele Alberti - 7 Aprile 2023

Strage di Bologna, l’ostinazione di una narrazione senza prove per raccontare una verità di comodo

Strage di Bologna, l’ostinazione di una narrazione senza prove per raccontare una verità di comodo

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo L’ormai ex-giudice Francesco Caruso non ha dubbi e lo scrive nelle motivazioni della sentenza a carico di Paolo Bellini: fu Gelli a ordinare la strage di Bologna, finanziando i Nar e gli altri gruppi eversivi e facendola compiere dallo stesso Bellini, aiutato da Sergio Picciafuoco. Dietro i terroristi […]

di Massimiliano Mazzanti - 6 Aprile 2023