CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Schlein Franceschini

Schlein butta nel cestino la proposta di Franceschini: “Io mi occupo di temi concreti…”. Quali?

Elly Schlein butta nel cestino la proposta di Dario Franceschini, “disuniti per vincere”. L’impropabile tattica – ognun per sé poi si vedrà, l’Ulivo è morto – coglie la segretaria in contropiede: “Che ne pensa della proposta di Dario Franceschini di andare ognuno per conto suo al voto per battere le destre? Risposta: ”Preferisco i temi […]

di Gabriele Alberti - 25 Gennaio 2025

Brignone Goggia

Fantastica doppietta italiana nello sci alpino: super Brignone batte Goggia per un centesimo a Garmisch (video)

Prosegue l’anno magico di Federica Brignone e dello sci italiano. Nuova fantastica doppietta italiana nello sci alpino con la Brignone e Sofia Goggia, rispettivamente prima e seconda (a un solo centesimo) nella discesa libera di Coppa del mondo a Garmisch Partenkirchen in Germania. Per Brignone quella ottenuta oggi sulla pista “Kandahar” è la vittoria numero 32, la seconda in discesa dopo quella […]

di Redazione - 25 Gennaio 2025

Carceri Delmastro

Carceri, 1.327 nuovi agenti entreranno in servizio. Delmastro: “Suppliamo alle carenze dei governi passati”

Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1.327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. Il piano per rafforzare gli organici come previsto dal governo prosegue. In particolare, a Venezia arriveranno 17 nuovi agenti così suddivisi: nella Casa Circondariale di Venezia S. Maria Maggiore 12 nuovi agenti; e alla […]

di Redazione - 25 Gennaio 2025

Pnrr fiore all’occhiello del governo: la relazione di Foti conferma l’Italia tra i paesi più virtuosi

Pnrr fiore all’occhiello del governo: la relazione di Foti conferma l’Italia tra i paesi più virtuosi

Il Pnrr, fiore all’occhiello del governo Meloni, procede col vento in poppa. “Il governo continua a dimostrare un impegno esemplare nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: un elemento fondamentale per il rilancio economico e sociale del nostro Paese. Il plauso va al ministro per gli Affari Europei, il Pnrr e le Politiche di Coesione, […]

di Adriana De Conto - 24 Gennaio 2025

Trump

Usa, arrestati ed espulsi oltre 500 clandestini. Spunta l’iniziativa del terzo mandato per Trump

Trump lo aveva promesso e lo ha fatto. Le autorità americane hanno arrestato 538 immigrati clandestini in un’operazione di massa condotta ad appena tre giorni dall’inizio della presidenza di Donald Trump. Lo ha annunciato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt.”L’amministrazione Trump ha arrestato 538 migranti criminali illegali”, ha scritto in un messaggio pubblicato su X. Tra gli […]

di Federica Argento - 24 Gennaio 2025

ddl nucleare

Ddl nucleare, il testo è a Palazzo Chigi e sarà esaminato il prossimo Cdm: cosa prevede

Il ritorno italiano al nucleare ora ha anche una base normativa. Il ddl delega composto da quattro articoli è stato inviato dal ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, a Palazzo Chigi. E sarà quasi certamente all’ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri. Il testo, redatto da una commissione tecnica presieduta dal giurista Giovanni Guzzetta, è […]

di Alberto Consoli - 24 Gennaio 2025

Enrico Ruggeri

Enrico Ruggeri: “Milano violenta. E’ un momento molto duro minimizzato strumentalmente”

“Milano città violenta? I più arrbbiati sono gli stranieri onesti”. Enrico Ruggeri, milanese doc, interviene sulla sua città diventata capitale dell’insicurezza.”Io sono nato a Milano e ci sto bene”, dice il cantautore presentatore, che premette di avere uno stile di vita piuttosto appartato.”Mi rendo conto che il mio tipo di vita mi esclude un sacco […]

di Gabriele Alberti - 24 Gennaio 2025

Segre

Insulti e minacce social a Liliana Segre, la solidarietà del governo. Indagate 12 persone

«Liliana Segre è provata dagli insulti,  ha dovuto rinunciare a venire a un’iniziativa al Memoriale della Shoah». A dare la notizia a Repubblica è Roberto Jarach, presidente del Memoriale milanese, dopo che nei giorni scorsi la senatrice a vita era stata bersagliata sui social media da una valanga di commenti antisemiti sotto a un post che annunciava il […]

di Redazione - 23 Gennaio 2025

Meloni Thatcher

“Meloni e Trump come Reagan e Thatcher”: Carafano (Heritage Foundation) manda ai matti la sinistra

Il vicepresidente di Heritage Foundation, think tank repubblicano, James Carafano, è stato accolto nello studio vodcast dell’Adnkronos e ha rilasciato un’intervista a tutto campo. “Le persone un giorno parleranno di Meloni, di Trump, di Milei come oggi parlano di Ronald Reagan, di Margaret Thatcher e di Giovanni Paolo II”. Come queste personalità del passato , […]

di Angelica Orlandi - 23 Gennaio 2025

isabella Rossellini

Oscar, Isabella Rossellini in corsa come migliore attrice non protagonista. Delusione per “Vermiglio”

Non c’è l’ha fatta Vermiglio, il film di Maura Delpero a entrare nella lista dei migliori film internazionali agli Oscar. I film che sono stati nominati sono: Anora, The Brutalist, A Complete Unknown, Conclave, Dune: Part Two, Emilia Perez, I’m Still Here, Nickel Boys, The Substance e Wicked. Sono questi i 10 film in nomination della 97ma edizione, […]

di Redazione - 23 Gennaio 2025

Inquinamento luminoso

Inquinamento luminoso: cos’è, quali sono gli effetti negativi e i possibili rimedi

Di notte, il buio naturale del pianeta è sempre più minacciato dalle luci artificiali. Le città, le strade e le infrastrutture illuminano con una tale intensità da creare una nuova forma di inquinamento: l’inquinamento luminoso. Questo fenomeno, apparentemente innocuo, ha conseguenze profonde sull’ambiente, alterando il delicato equilibrio degli ecosistemi e il ciclo vitale di molte […]

di Mauro Rotelli - 23 Gennaio 2025

Rosy Bindi

Povera Rosy Bindi, si è sentita “umiliata” dalla presenza di Meloni da Trump… (video)

Che impressione, che delirio. Ascoltare Rosy Bindi a Tagadà affermare di essersi sentita “umiliata” dalla presenza del premier Meloni alla cerimonia di insediamento del presidente americano Trump ci ha fatto dubitare del nostro udito. Possibile che una politica navigata come lei si sia accodata al becerume dei sinistri più livorosi biliosi ed invidiosi? Possibile sentirsi […]

di Gabriele Alberti - 23 Gennaio 2025

Sondaggio Porta a porta

Sondaggio sontuoso per “Porta a Porta”: il governo arriva al 50% e FdI supera il 30 per cento

Il sondaggio Noto per Porta a Porta è un’altra incoronazione per il governo e per Fratelli d’Italia, che guadagna l’1,0% rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 18 dicembre. Risultato: se si votasse oggi il partito che esprime il premier si attesterebbe al 30,5%. Il dato si affianca alla fiducia nell’operato del governo, che è in aumento […]

di Angelica Orlandi - 21 Gennaio 2025

referendum cinque quesiti

Cittadinanza, Job Act e gli altri: quali sono i cinque referendum ammessi dalla Corte costituzionale

Non ci sarà un referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata. Ma gli elettori potranno pronunciarsi su altri cinque quesiti. La Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili i cinque referendum che riguardano la cittadinanza per gli extracomunitari, il Jobs Act, l’indennità di licenziamento nelle piccole imprese, i contratti di lavoro a termine e la responsabilità solidale del […]

di Redazione - 21 Gennaio 2025

Pomicino gela i centristi del Pd: “La nuova Margherita è una fregnaccia. Vedo disperati in cerca di identità”

Pomicino gela i centristi del Pd: “La nuova Margherita è una fregnaccia. Vedo disperati in cerca di identità”

Sempre molto schietto e diretto, senza perifrasi Cirino Pomicino sulle smanie dei “centrini” del Pd.  Il battesimo di Comunità democratica, l’ala catto-dem alla ricerca del centro perduto non convince lo storico esponente della Dc, corrente andreottiana, soprannominato ‘O ministro: (perchè tra i fine anni ottanta e i primi anni novanta è stato ministro della Funzione pubblica […]

di Redazione - 20 Gennaio 2025

istat costruzioni superbonus 110

Istat, boom nel settore costruzioni. Ma l’abolizione del superbonus non doveva affossare il settore?

Gufi zittiti, l’anno inizia bene. L‘Istat comunica due record nel settore delle costruzioni: a novembre 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del 2,6% rispetto a ottobre. Ma ancor più vistoso- evidenzia l’istituto di statistica- è il dato confrontato sull’anno precedente.  Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario […]

di Adriana De Conto - 20 Gennaio 2025

Giornata del rispetto Willy

Prima Giornata del Rispetto in memoria di Willy Monteiro. Mattarella: “Valore universale contro l’odio”

Si celebra la Giornata del Rispetto, oggi lunedì 20 gennaio. Istituita all’unanimità dal Parlamento nel 2024 per per iniziativa di FdI,  è nata per sensibilizzare contro ogni forma di bullismo e discriminazione. La data non è casuale: è il giorno di nascita di Willy Monteiro Duarte “brutalmente assassinato” nel 2020, ricorda il presidente Sergio Mattarella in una […]

di Redazione - 20 Gennaio 2025

reddito di cittadinanza

Rdc, il buco “mostruoso” delle truffe nei dati della GdF: 665 milioni sottratti allo Stato. Il “regalino” del M5S

62mila truffatori per un totale di 665 milioni di euro sottratti alla casse dello Stato. Tanto vale la vorgine Reddito di cittadinanza in fatto di truffe. Sono gli ultimi dati devastanti pubblicati dalla Guardia di Finanza, sul “regalino” targato 5stelle. I numeri mostruosi sono stati divulgati da un’esclusiva del Corriere della Sera: i grillini dovevano abilire la […]

di Adriana De Conto - 20 Gennaio 2025

Meloni a Washington per la cerimonia d’insediamento: possibile faccia a faccia con Trump

Meloni a Washington per la cerimonia d’insediamento: possibile faccia a faccia con Trump

Giorgia Meloni é arrivata nella notte a Washington. La premier è stata accolta dal freddo gelido che ha avvolto la città alla vigilia dell’inauguration day di Donald Trump. Stamattina la premier è tra gli ospiti d’onore, unica leader europea destinataria di un invito diretto, della cerimonia di insediamento del presidente americano. Occhi puntati sul possibile […]

di Gabriele Alberti - 20 Gennaio 2025

Giunta della Camera M5S

Camera, la Giunta annulla un seggio al M5S: uno in più a Forza Italia. Grillini sotto choc

Brutta giornata per i grillini. Andrea Gentile, di Forza Italia, prenderà il posto di Elisa Scutellà, del Movimento 5 stelle, tra i banchi di Montecitorio. La decisione arriva dalla Giunta per le elezioni della Camera dopo una lunga Camera di consiglio e annunciata dal presidente Federico Fornaro. Il quale  accoglie il ricorso del forzista e […]

di Federica Argento - 17 Gennaio 2025

Ramy, Belpietro Collot

“Ramy è stato ucciso dai carabinieri”: l’orrore di Marta Collot (Potere al Popolo). Belpietro la travolge (video)

Si è ascoltato l’incredibile a “Dritto e rovescio”  su Rete 4. Una Marta Collot di Potere al Popolo ha affermato che quello di Ramy è stato un “omicidio”. Lo ha ripetuto più volte, con una gravità inaudita.  “Chi, chi lo avrebbe ammazzato chiedono trasecolando Cruciani e Belpietro, ospiti da Del Debbio? Risposta e faccia di […]

di Alberto Consoli - 17 Gennaio 2025

Venezuela Governo

Venezuela, summit del governo sul caso Trentini. Tajani sente la madre dell’italiano detenuto

Il governo italiano sta seguendo molto da vicino la dedicata alla situazione del connazionale Alberto Trentini. l’ operatore umanitario detenuto in Venezuela insieme ad altri sette cittadini italo-venezuelani recentemente arrestati. Farnesina e diplomazia al lavoro. A Palazzo Chigi si è svolta una riunione operativa: vi  hanno preso parte il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, il […]

di Redazione - 17 Gennaio 2025

Bressanone sporco italiano

“Sporco italiano”, pestaggio infame di un 18enne da parte di coetanei di lingua tedesca a Bressanone

“Sporco italiano”. Un giovane altoatesino di 18 anni è stato pestato a sangue da un branco di studenti di lingua tedesca sui coetanei. E’ avvenuto nell’indifferenza generale durante quella che doveva essere una festa. Le macchie di sangue sono ancora evidenti fuori dal Forum di Bressanone, che sabato scorso ha ospitato un “Maturaball”: evento organizzato […]

di Alberto Consoli - 16 Gennaio 2025

Anpi terrorista palestinese

L’Anpi premia un terrorista palestinese pluricondannato: l'”encomio” della sezione di Vicenza

Iniziativa assolutamente esecrabile dell’ Anpi di Vicenza. L’associazione nazionale dei partigiani d’Italia ha deciso di consegnare una tessera onoraria a Marwan Barghouthi, terrorista palestinese pluricondannato. Non è un abbaglio, la lodandina della manifestazione è esplicita. Per la giornata di oggi, giovedì 16 gennaio alle ore 18, la sezione Anpi “N. Boscagli” di Vicenza, si legge, consegna “l’attestato di […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

grappa Lollobrigida Svezia

La grappa italiana salvata dall'”attacco” svedese. Lollobrigida: bloccato l’illecito “kit fai da te”

La grappa italiana è salva. Un nuovo importante risultato per la tutela delle nostre eccellenze viene segnalato dal ministro Francesco Lollobrigida. Bloccata in Svezia la produzione di aromi per la produzione fai-da-te di grappa: un prodotto che violava le normative utilizzando impropriamente l’indicazione geografica ‘Grappa’ e diciture ingannevoli come ‘Gran Riserva Superiore’. A rendere nota […]

di Federica Argento - 16 Gennaio 2025

La “guerra” dell’archeologo contro il British Museum: “Riporterò in Egitto la Stele di Rosetta”

La “guerra” dell’archeologo contro il British Museum: “Riporterò in Egitto la Stele di Rosetta”

Intervista scoppiettante su ‘La Ragione‘: “Renderò miserabile la vita del British Museum, del Louvre e del Neues Museum di Berlino. Ci devono restituire i tre grandi reperti sottratti illegalmente: la Stele di Rosetta, lo Zodiaco di Dendera e il busto di Nefertiti”. Ad ingaggiare battaglia è Zahi Hawass, battagliero archeologo 77enne.  Non è un caso […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

Sala Ramy

Caso Ramy, Beppe Sala attacca i carabinieri: “Hanno sbagliato”. La replica di De Corato: “Inacccettabile”

Il sindaco di Milano Beppe Sala è tornato per la seconda volta ad attaccare i carabinieri sul caso Ramy. “Hanno sbagliato”, dice ai mocrofoni di Rtl 102.5, in occasione dell’inseguimento al motorino su cui viaggiava Ramy Elgaml, morto a Milano nel novembre scorso. Anche pochi giorni fa il sindaco parlò  di “brutto segnale”, sempre a […]

di Gabriele Alberti - 16 Gennaio 2025

Ita-Lufthansa, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente. FdI: “Valore aggiunto per l’azienda”

Ita-Lufthansa, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente. FdI: “Valore aggiunto per l’azienda”

Ita Airways e Lufthansa convolano a nozze. I tedeschi entrano nella ‘newco’ nata dalle ceneri di Alitalia al 41% versando nelle casse 325 milioni di euro. In serata, dopo diverse indiscrezioni e l’accordo slittato rispetto alla data attesa, è arrivato il comunicato dell’assemblea ordinaria degli azionisti di Ita: nominato il nuovo consiglio di amministrazione (che passa […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

Edi Rama centri albania

Edi Rama fa sbiancare la sinistra: “I centri in Albania funzioneranno. Un effetto lo hanno già avuto”

I migranti? “Per il momento li portiamo in bicicletta con il Giro d’Italia”: scherza con la stampa italiana il primo ministro albanese Edi Rama. “I centri in Albania? Funzioneranno”. Interpellato – a margine del summit sull’energia di Abu Dhabi – sulle polemiche della sinistra che hanno accompagnato l’intesa tra l’Italia e il suo Paese, dà […]

di Alberto Consoli - 15 Gennaio 2025

Il “nostro” Mishima oltre le “appropriazioni” indebite e le forzature interpretative della sinistra

Il “nostro” Mishima oltre le “appropriazioni” indebite e le forzature interpretative della sinistra

Contrordine compagni: dimentichiamo le vecchie “appartenenze” culturali e cerchiamo piuttosto di “ribaltarle”, archiviando storiche e ben rodate appartenenze. E’ l’ultima ridotta di una cultura (progressista) in disarmo, alla disperata ricerca di una nuova legittimazione. Ed è cronaca di questi giorni con J.R.R. Tolkien, il padre de “Il Signore degli Anelli”, derubricato a oggetto di “un’appropriazione […]

di Mario Bozzi Sentieri - 15 Gennaio 2025