CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Mantovano

Migranti, Mantovano smonta punto per punto le balle della sinistra: “Nessuna divisione nel governo”

Nessuna spaccatura nel governo. A sedare i bollenti spiriti delle ricostruzioni tendenziose a proposito del dl immigrazione prodotto dal Cdm a Cutro é Alfredo Mantovano. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio risponde coon chiarezza a chi veicola l’immagine di un esecutivo diviso. Addirittura leggiamo un commento della dem Alessandra Moretti che si è spinta a […]

di Redazione - 11 Marzo 2023

Trattato del Quirinale

Trattato del Quirinale a tre, Urso: “Coinvolgere anche Berlino. I nostri Paesi sono il futuro industriale della Ue”

“È importante che i Paesi più indebitati, quelli con differenti capienze fiscali o le nazioni più piccole possano accedere agli stessi strumenti. Per questo è necessaria la piena flessibilità nell’utilizzo delle risorse comuni già stanziate, nel Pnrr, RepowerEu e fondi di coesione. A cui aggiungere un fondo sovrano europeo che consenta lo sviluppo della tecnologia […]

di Redazione - 11 Marzo 2023

applausi Meloni

Applausi per la Meloni dalla popolazione di Cutro: le immagini che nessuno vi farà vedere (video)

“Dai Giorgia”. Applausi e incoraggiamenti al premier Meloni a Cutro. “In queste ore vengono mostrate e mandate in onda solo sparute contestazioni al presidente Meloni avvenute venerdì a Cutro. Eppure ci sono altre immagini che rappresentano il consenso mostrato dalla popolazione di Cutro al presidente del Consiglio”. Le parole del capogruppo di Fratelli d’Italia alla […]

di Adriana De Conto - 10 Marzo 2023

Italiani all’estero: l’editore del “Corriere Canadese” a Roma. Amorese: “Giornale per noi prezioso”

Italiani all’estero: l’editore del “Corriere Canadese” a Roma. Amorese: “Giornale per noi prezioso”

Giornate romane per Joe Volpe, l’ex ministro del Canada di origini italiane, editore del “Corriere Canadese” di Toronto, uno dei più importanti quotidiani cartacei in lingua italiana, stampato in tutta l’America del Nord. Accompagnato da Alessandro Amorese, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Cultura, Volpe si è recato presso gli uffici del Dipartimento Editoria di […]

di Redazione - 10 Marzo 2023

Piantedosi ministri

Attacchi a Piantedosi? Non cascateci, a turno impallinano tutti i ministri. Ne vedrete ancora delle belle

Ora che si é tenuto il Consiglio dei ministri a Cutro, con immagini e vociare – quanta fatica caro Sechi ! – che dicono tutto, chiedetevi a freddo: cos’é stato davvero l’attacco furibondo delle opposizioni al ministro Piantedosi, al di là della dolorosissima storia di quei poveri migranti, morti “spiaggiati”, a pochi metri dalla riva. […]

di Carmelo Briguglio - 10 Marzo 2023

Cutro peluche

“Oscena passerella”. “Rivolta dei peluche”: vergognoso commento di Nadia Terranova su Cutro

“Oscena passerella”. Commento lunare, violento e inaccettabile della scrittrice Nadia Terranova sulla Stampa, oggi in edicola. “La protesta dei peluches” titola la sua analisi, enfatizzando una contestazione – prevista e preparata da Cobas, Usb e antagonisti, alla fine quattro gatti – che non ha attecchito. Dalle cronache – non solo quella della scrittrice- scompaiono gli […]

di Gabriele Alberti - 10 Marzo 2023

Gino Galli futurista

Arte: Roma riscopre il genio futurista Gino Galli, allievo prediletto di Giacomo Balla

“E’ quasi un miracolo”. Così Edoardo Sassi, giornalista del Corriere della Sera, racconta all’Adnkronos la nascita della mostra – di cui è curatore insieme a Giulia Tulino- ‘Gino Galli (1893-1944). La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all’ordine’. La rassegna  partirà domani al Mlac, il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università La Sapienza […]

di Redazione - 9 Marzo 2023

Femminicidio nel Foggiano, donna uccisa a coltellate dal marito. Che poi tenta il suicidio

Femminicidio nel Foggiano, donna uccisa a coltellate dal marito. Che poi tenta il suicidio

Ennesimo femminicidio del 2023. Tragedia a Carlantino in provincia di Foggia, dove un uomo di 54 anni ha ucciso a coltellate la moglie, di 9 anni più giovane, e poi ha tentato il suicidio. Il fatto è successo nell’appartamento della coppia, in via Cesare Battisti. Immediato l’intervento sul posto del 118, con i rianimatori dell’elisoccorso: […]

di Redazione - 9 Marzo 2023

Maturità Valditara

Maturità, Valditara firma l’ordinanza: prima prova scritta il 21 giugno. Come sarà l’esame

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, in anticipo rispetto allo scorso anno, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato. Conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. La sessione dell’esame di Maturità avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la […]

di Redazione - 9 Marzo 2023

Pnrr Fitto

Pnrr, Fitto: “Confronto prezioso con le città metropolitane nel nome della semplificazione”

Il Pnrr va avanti a gonfie vele e con reciproca soddisfazione da parte del governo e delle città metropolitane che avevano chiesto al ministro Fitto un incontro. Oggi c’è stato un confronto molto proficuo. A chiederlo è stato il presidente nazionale dell’Anci, Antonio Decaro.  “La collaborazione e il confronto con i sindaci delle città metropolitane […]

di Redazione - 9 Marzo 2023

Cutro

Cutro, la solita sceneggiata “rossa” di Cobas e sindacati di base contro il governo. Ma la gente non abbocca

Il premier Giorgia Meloni è arrivata a Cutro alle 16 in punto per presiedere il Consiglio dei ministri straordinatio dedicato all’immigrazione a 12 giorni dalla tragedia di Steccato. Con lei sono arrivati i due vice premier Antonio Tajani e Matteo Salvini e il sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano. Un forte gesto simbolico per riaffermare oltre […]

di Federica Argento - 9 Marzo 2023

Ultima Generazione

Ennesima eco-follia di Ultima Generazione: vernice gialla contro la statua in Piazza Duomo a Milano

Gli eco-vandali di Ultima Generazione colpiscono ancora. Imbrattato (con un lancio di vernice lavabile) il monumento equestre a Vittorio Emanuele II in piazza del Duomo a Milano. Un gesto altamente provocatorio in una piazza importante. A compierlo è nuovamente la follia green non nuovo a questo genere di proteste che anziché sensibilizzare la popolazione sui […]

di Angelica Orlandi - 9 Marzo 2023

Madonna a forma di vagina: blasfemia e degradazione al corteo “transfemminista”. Ira di FdI

Madonna a forma di vagina: blasfemia e degradazione al corteo “transfemminista”. Ira di FdI

Come degradare la festa della donna. Che c’entra con l’8 marzo con una caricatura della Madonna, rappresentata con la forma di vagina? Blasfemia, offese alla sensibilità religiosa, volgarità, cosa c’entrano con i diritti, con il lavoro, con la parità salariale e le pari opportunità? Niente. A Milano hanno sfilato un gruppo di femministe, roba che […]

di Gabriele Alberti - 9 Marzo 2023

Ultima Generazione Laocoonte

Rischiano fino a tre anni i vandali di Ultima Generazione per la profanazione del Laocoonte ai Vaticani

“Guido ed Ester, i due cittadini aderenti a ‘Ultima Generazione’ che questa estate incollarono le proprie mani al basamento della statua di Laocoonte ai Musei Vaticani, rischiano grosso. Sono stati chiamati a comparire davanti al giudice del Palazzo del Governatorato, nella Città del Vaticano giovedì prossimo, 9 marzo. Con loro chiamata anche Laura, che era […]

di Redazione - 8 Marzo 2023

celentano Meloni

“La nostra Giorgia”, Adriano Celentano: “Non mi dispiace il suo modo di governare. Meloni saggia”

«Io non sono mai stato destra e… tuttavia non mi dispiace il modo di governare della “nostra” Giorgia». E’ il post che Adriano Celentano affida al suo account Instagram @celentanoinesistente. Il Molleggiato dà atto al premier di essere anzitutto il “nostro” premier. Espressione non banale: ossia, il presidente del Consiglio di tutti gli italiani. In […]

di Adriana De Conto - 8 Marzo 2023

Minoli stampa

Minoli stronca stampa e talk show: “Parole usate come proiettili contro il governo”

C’è una stampa troppo faziosa contro il governo Meloni. Ne abbiamo prova quotidianamente. Ma sentirlo da Giovanni Minoli, decano del giornalismo politico in Rai, è una notizia che deve indurre a più di una riflessione. «Molti attacchi sono stati strumentali- ammette-;  e poi, nell’impossibilità di contestare il premier, che presta poco il fianco, se la […]

di Federica Argento - 8 Marzo 2023

8 marzo Meloni

8 marzo, Meloni ricorda Saman, Pamela, Sara e le altre: “Non accadano più simili barbarie”

“Nella Giornata Internazionale della Donna voglio ricordare e ringraziare la tenacia e il coraggio di tutte le donne che, nel tempo e nella storia, hanno lottato e raggiunto importanti conquiste e traguardi: in campo sociale e civile, economico e politico, nelle scienze come nell’innovazione”. E’ il pensiero che oggi, 8 marzo, il premier Giorgia Meloni […]

di Gabriele Alberti - 8 Marzo 2023

Donne in campo Fondazione An

La festa “alternativa” delle donne alla Fondazione An: “Siamo piccoli modelli di libertà”

Donne in campo – Ieri, oggi, domani: la festa “alternativa” delle donne in casa della Fondazione Alleanza Nazionale è stata un successo, come ogni anno: festa, balli e un tavolo istituzionale e professionale con donne di prim’ordine hanno impreziosito momenti di autentica commozione e riflessione. A fare gli onori di casa il  vicepresidente della Fondazione An, […]

di Antonella Ambrosioni - 8 Marzo 2023

“Donne in campo” alla Fondazione An, oggi alle 17,30: festa e idee anticonformiste

“Donne in campo” alla Fondazione An, oggi alle 17,30: festa e idee anticonformiste

Donne in campo – Ieri, oggi, domani: torna come ogni anno in una data “alternativa” – il 7 marzo- l’appuntamento con una festa  che rifugge dagli slogan del mainstrem corrente. La Fondazione Alleanza Nazionale (Via della Scrofa 43,Roma) presieduta da Giuseppe Valentino farà da cornice ad una serie di protagoniste delle istituzioni, delle accademie, della […]

di Angelica Orlandi - 7 Marzo 2023

Il nuovo fascicolo della “Rivista di studi politici internazionali”: spunti, scenari e libri

Il nuovo fascicolo della “Rivista di studi politici internazionali”: spunti, scenari e libri

Viene edito il fascicolo della Rivista di studi politici internazionali, rivista con diffusione mondiale e una consolidata  tradizione di serietà informativa al di sopra di ogni attualismo vociferato. Fondata da Guseppe Vedovato, la dirige ormai da decenni Maria Grazia Melchionni, con amichevole severità. Mi riferirò a qualche testo dell’ampia contenutistica. La Russia che si amplia […]

di Antonio Saccà - 7 Marzo 2023

Valditara Cottarelli

Il Pd “scomunica” Cottarelli che ha “osato” dare ragione a Valditara sugli stipendi dei professori

All’anima, che “democratici” nel Pd... Il professor Pietro Cottarelli si è permesso di difendere il ministro Valditara ed ha ricevuto la scomunica dai dem. Forse anche perché ha condiviso alcune posizioni del ministro dell’Istruzione dalle colonne di Libero, diciamolo pure. L’economista “si è permesso” di concordare  sul pagare di più i docenti del Nord rispetto […]

di Alberto Consoli - 7 Marzo 2023

Bignami Serracchiani

Figuraccia della Serracchiani sui migranti: provoca Bignami e lui esplode: “Guardami negli occhi…”

Duro scontro a Quarta Repubblica tra il viceministro Galeazzo Bignami e Debora Serracchiani. Sul tragico naufragio di Crotone la capogruppo dem alla Camera tenta ancora di fare sciacallaggio contro il governo. la narrazione che vorrebbe veicolare è che l’esecutivo abbia deliberatamente lasciato affogare i poveri disperati. Le posizioni in campo sono chiare: da una parte c’è la sinistra che punta il […]

di Angelica Orlandi - 7 Marzo 2023

soldato ucraino freddato

Soldato freddato dai russi: muore al grido “Gloria all’Ucraina”: è il Fabrizio Quattrocchi ucraino (video)

E’ stato subito ribattezzato il “Fabrizio Quattrocchi ucraino”. I suoi ultimi istanti di vita sono stati atroci. Il soldato è stato freddato e filmato dai sodati russi per aver gridato “Gloria all’Ucraina”. Un video agghiacciante. Il filmato circola su Telegram e viene citato su Twitter da Anton Geraschenko, consigliere del ministero dell’Interno di Kiev, che […]

di Redazione - 7 Marzo 2023

sondaggio

Sondaggio Swg, la propaganda della sinistra non attacca: FdI e governo si rafforzano. I dati

Centrodestra avanti tutta. Il sondaggio Swg si Mentana certifica la fiducia degli elettori e la tenuta del governo Meloni. Non ce n’è per nessuno. Nonostante una settimana difficileGli sciacallaggi mediaatici e politici sul naufragio dei migranti a Cutro e il “sabato antifascista” di Firenze non hanno scalfito di un millimetro la condivisione delle politiche dell’esecutivo. […]

di Gabriele Alberti - 7 Marzo 2023

Montanari antifascista

Il delirio antifascista di Montanari getta benzina sul fuoco: vuole “aprire la testa” agli studenti

Lo sproloquio antifascista di Tomaso Montanari dal palco di Firenze è la raffigurazione plastica dell’odio e dell’intolleranza. La sinistra condanna la violenza nelle scuole in maniera selettiva: quando a picchiare sono i rossi nessuno lo deve sapere. Vedi i fatti di Bologna. In presenza, nello stesso giorno, di striscioni con Meloni e Valditara a testa […]

di Federica Argento - 4 Marzo 2023

corteo Firenze

Corteo di Firenze, Antoniozzi: “Surreale e antistorico convocare la piazza in nome dell’antifascismo”

“Pierpaolo Pasolini si sarebbe messo a ridere dinanzi all’urgenza di convocare le piazze, nel 2023, in nome dell‘antifascismo. Ma se vogliono continuare a essere nicchia nostalgica facciano pure”. Alfredo Antoniozzi, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, esprime tutto il suo sarcasmo. Proprio mentre sta iniziando il corteo antifascista di Firenze. Il battesimo “di fuoco” tanto […]

di Gabriele Alberti - 4 Marzo 2023

Cacciari Schlein

Cacciari scettico sulla Schlein: “E’ fantapolitica, iscritta al Pd da due mesi. Macché anti-Meloni…”

“Elly Schlein non è l’anti-Meloni ma può cambiare il Pd”. Massimo Cacciari in un’intervista al settimanale TPI inizia stando sulle sue. La neo-segretaria del Pd “ha delle carte da giocare”, sostiene il filosofo che da uomo di sinistra da domenica scorsa viene continuamente interpellato sulla nuova inquilina del Nazzareno. “Dopo l’affermazione di Giorgia Meloni, era […]

di Gabriele Alberti - 3 Marzo 2023

Gasparri sinistra

Cutro, Gasparri contro lo sciacallaggio della sinistra: “Perché la barca non si è accostata in Grecia?”

Prosegue la vergognosa strumentalizzazione di una tragedia del mare per colpire il ministro dell’Interno Piantedosi. E’ Maurizio Gasparri a stroncare l’operazione di sciacallaggio che sta montando la sinistra coadiuvata dai giornaloni. “Leggo ancora parole offensive nei confronti del ministro. Non solo da parte di avversari politici, la cosa, anche se senza ragione, potrebbe essere prevedibile. […]

di Adriana De Conto - 3 Marzo 2023