CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

reddito di cittadinanza

Rdc, il buco “mostruoso” delle truffe nei dati della GdF: 665 milioni sottratti allo Stato. Il “regalino” del M5S

62mila truffatori per un totale di 665 milioni di euro sottratti alla casse dello Stato. Tanto vale la vorgine Reddito di cittadinanza in fatto di truffe. Sono gli ultimi dati devastanti pubblicati dalla Guardia di Finanza, sul “regalino” targato 5stelle. I numeri mostruosi sono stati divulgati da un’esclusiva del Corriere della Sera: i grillini dovevano abilire la […]

di Adriana De Conto - 20 Gennaio 2025

Meloni a Washington per la cerimonia d’insediamento: possibile faccia a faccia con Trump

Meloni a Washington per la cerimonia d’insediamento: possibile faccia a faccia con Trump

Giorgia Meloni é arrivata nella notte a Washington. La premier è stata accolta dal freddo gelido che ha avvolto la città alla vigilia dell’inauguration day di Donald Trump. Stamattina la premier è tra gli ospiti d’onore, unica leader europea destinataria di un invito diretto, della cerimonia di insediamento del presidente americano. Occhi puntati sul possibile […]

di Gabriele Alberti - 20 Gennaio 2025

Giunta della Camera M5S

Camera, la Giunta annulla un seggio al M5S: uno in più a Forza Italia. Grillini sotto choc

Brutta giornata per i grillini. Andrea Gentile, di Forza Italia, prenderà il posto di Elisa Scutellà, del Movimento 5 stelle, tra i banchi di Montecitorio. La decisione arriva dalla Giunta per le elezioni della Camera dopo una lunga Camera di consiglio e annunciata dal presidente Federico Fornaro. Il quale  accoglie il ricorso del forzista e […]

di Federica Argento - 17 Gennaio 2025

Ramy, Belpietro Collot

“Ramy è stato ucciso dai carabinieri”: l’orrore di Marta Collot (Potere al Popolo). Belpietro la travolge (video)

Si è ascoltato l’incredibile a “Dritto e rovescio”  su Rete 4. Una Marta Collot di Potere al Popolo ha affermato che quello di Ramy è stato un “omicidio”. Lo ha ripetuto più volte, con una gravità inaudita.  “Chi, chi lo avrebbe ammazzato chiedono trasecolando Cruciani e Belpietro, ospiti da Del Debbio? Risposta e faccia di […]

di Alberto Consoli - 17 Gennaio 2025

Venezuela Governo

Venezuela, summit del governo sul caso Trentini. Tajani sente la madre dell’italiano detenuto

Il governo italiano sta seguendo molto da vicino la dedicata alla situazione del connazionale Alberto Trentini. l’ operatore umanitario detenuto in Venezuela insieme ad altri sette cittadini italo-venezuelani recentemente arrestati. Farnesina e diplomazia al lavoro. A Palazzo Chigi si è svolta una riunione operativa: vi  hanno preso parte il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, il […]

di Redazione - 17 Gennaio 2025

Bressanone sporco italiano

“Sporco italiano”, pestaggio infame di un 18enne da parte di coetanei di lingua tedesca a Bressanone

“Sporco italiano”. Un giovane altoatesino di 18 anni è stato pestato a sangue da un branco di studenti di lingua tedesca sui coetanei. E’ avvenuto nell’indifferenza generale durante quella che doveva essere una festa. Le macchie di sangue sono ancora evidenti fuori dal Forum di Bressanone, che sabato scorso ha ospitato un “Maturaball”: evento organizzato […]

di Alberto Consoli - 16 Gennaio 2025

Anpi terrorista palestinese

L’Anpi premia un terrorista palestinese pluricondannato: l'”encomio” della sezione di Vicenza

Iniziativa assolutamente esecrabile dell’ Anpi di Vicenza. L’associazione nazionale dei partigiani d’Italia ha deciso di consegnare una tessera onoraria a Marwan Barghouthi, terrorista palestinese pluricondannato. Non è un abbaglio, la lodandina della manifestazione è esplicita. Per la giornata di oggi, giovedì 16 gennaio alle ore 18, la sezione Anpi “N. Boscagli” di Vicenza, si legge, consegna “l’attestato di […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

grappa Lollobrigida Svezia

La grappa italiana salvata dall'”attacco” svedese. Lollobrigida: bloccato l’illecito “kit fai da te”

La grappa italiana è salva. Un nuovo importante risultato per la tutela delle nostre eccellenze viene segnalato dal ministro Francesco Lollobrigida. Bloccata in Svezia la produzione di aromi per la produzione fai-da-te di grappa: un prodotto che violava le normative utilizzando impropriamente l’indicazione geografica ‘Grappa’ e diciture ingannevoli come ‘Gran Riserva Superiore’. A rendere nota […]

di Federica Argento - 16 Gennaio 2025

La “guerra” dell’archeologo contro il British Museum: “Riporterò in Egitto la Stele di Rosetta”

La “guerra” dell’archeologo contro il British Museum: “Riporterò in Egitto la Stele di Rosetta”

Intervista scoppiettante su ‘La Ragione‘: “Renderò miserabile la vita del British Museum, del Louvre e del Neues Museum di Berlino. Ci devono restituire i tre grandi reperti sottratti illegalmente: la Stele di Rosetta, lo Zodiaco di Dendera e il busto di Nefertiti”. Ad ingaggiare battaglia è Zahi Hawass, battagliero archeologo 77enne.  Non è un caso […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

Sala Ramy

Caso Ramy, Beppe Sala attacca i carabinieri: “Hanno sbagliato”. La replica di De Corato: “Inacccettabile”

Il sindaco di Milano Beppe Sala è tornato per la seconda volta ad attaccare i carabinieri sul caso Ramy. “Hanno sbagliato”, dice ai mocrofoni di Rtl 102.5, in occasione dell’inseguimento al motorino su cui viaggiava Ramy Elgaml, morto a Milano nel novembre scorso. Anche pochi giorni fa il sindaco parlò  di “brutto segnale”, sempre a […]

di Gabriele Alberti - 16 Gennaio 2025

Ita-Lufthansa, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente. FdI: “Valore aggiunto per l’azienda”

Ita-Lufthansa, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente. FdI: “Valore aggiunto per l’azienda”

Ita Airways e Lufthansa convolano a nozze. I tedeschi entrano nella ‘newco’ nata dalle ceneri di Alitalia al 41% versando nelle casse 325 milioni di euro. In serata, dopo diverse indiscrezioni e l’accordo slittato rispetto alla data attesa, è arrivato il comunicato dell’assemblea ordinaria degli azionisti di Ita: nominato il nuovo consiglio di amministrazione (che passa […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

Edi Rama centri albania

Edi Rama fa sbiancare la sinistra: “I centri in Albania funzioneranno. Un effetto lo hanno già avuto”

I migranti? “Per il momento li portiamo in bicicletta con il Giro d’Italia”: scherza con la stampa italiana il primo ministro albanese Edi Rama. “I centri in Albania? Funzioneranno”. Interpellato – a margine del summit sull’energia di Abu Dhabi – sulle polemiche della sinistra che hanno accompagnato l’intesa tra l’Italia e il suo Paese, dà […]

di Alberto Consoli - 15 Gennaio 2025

Il “nostro” Mishima oltre le “appropriazioni” indebite e le forzature interpretative della sinistra

Il “nostro” Mishima oltre le “appropriazioni” indebite e le forzature interpretative della sinistra

Contrordine compagni: dimentichiamo le vecchie “appartenenze” culturali e cerchiamo piuttosto di “ribaltarle”, archiviando storiche e ben rodate appartenenze. E’ l’ultima ridotta di una cultura (progressista) in disarmo, alla disperata ricerca di una nuova legittimazione. Ed è cronaca di questi giorni con J.R.R. Tolkien, il padre de “Il Signore degli Anelli”, derubricato a oggetto di “un’appropriazione […]

di Mario Bozzi Sentieri - 15 Gennaio 2025

Donzelli Meloni

Donzelli a Tagadà: “La sinistra non riesce a dire ‘Meloni è brava’. Come Fonzie non riusciva a dire ‘scusa’” (video)

Abbiamo un primo ministro particolarmente capace. Lo riconoscono tutti- chi a denti stretti, chi meno- tranne la sinistra italiana, Pd in testa. A Tagadà su La7 è intervento Giovanni Donzelli  proprio in questo senso e con ironia. Simpatico siparietto. Si partiva dal ragionare sui dati del gradimento per la premier Meloni e per il governo […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

Riforma scuola

Storici, latinisti, pedagogisti plaudono alla riforma Valditara. Schlein mastica amaro

Spazio al latino fin dalle scuole medie, abolizione della geostoria alle superiori, centralità allo studio della letteratura italiana, più spazio alla storia e ai popoli italici, alla musica. La rivoluzione “dolce” del ministro Valditara riceve il plauso di accademici, storici,  latinisti ed educatori. I nuovi programmi, messi a punto da una Commissione incaricata dal ministro […]

di Adriana De Conto - 15 Gennaio 2025

Capodanno Milano

Capodanno a Milano, salgono ad otto le vittime delle violenze di gruppo: la strategia del rituale islamico

Sono salite a 8 le denunce presentate agli inquirenti per le molestie del 31 dicembre in Piazza Duomo a Milano. Che per gli inquirenti si configurano con sempre maggiore certezza nell’ambito del taharrush gamea: un’espressione della lingua araba usata  per indicare un’aggressione sessuale collettiva. Un ‘fenomeno’ orrendo, umiliazione e ferita per le donne. Il fascicolo è […]

di Gabriele Alberti - 15 Gennaio 2025

Terzo mandato Zaia

Terzo mandato, De Carlo a Zaia: “La norma esiste da tempo. Il centrodestra saprà scegliere il candidato migliore”

Il dibattito sul terzo mandato sta accendendo la politica. Oggi è il governatore del Veneto Luca Zaia a sferrare l’attacco più duro contro quella che definise “un’anomalia tutta nostra. E che riguarda un centinaio di sindaci e alcuni governatori, compreso il sottoscritto”. In un punto stampa a Venezia ha dichiarato tutta la sua contrarietà: “Io […]

di Federica Argento - 14 Gennaio 2025

Orwell Massii

Orwell si rivolta nella tomba: Massini su Repubbica trasforma “1984” in un romanzo anti Musk

Povero George Orwell, il suo romanzo “1984” ridotto a un romanzo anti Musk. Un articolo a tutta pagina su Repubblica di Stefano Massini rivela l’insopprimibile tendenza alla riscrittura di un autore sommo e alla sua banalizzazione. Massini e  scrittore, autore teatrale, volto di La7 da dove impartisce i suoi sermoni. Liberissimo di farlo naturalmente. Diverso […]

di Adriana De Conto - 14 Gennaio 2025

Miss Francia Charlie

Miss Francia rifiuta di dire “Je suis Charlie” per paura di offendere l’Islam. La replica del settimanale satirico

Angélique Angarni-Filopon, Miss France 2025, è al centro di una tempesta di critiche dopo il suo rifiuto di commentare l’attacco contro Charlie Hebdo durante un’intervista su Sud Radio. Interrogata sullo slogan “Je suis Charlie”, ha preferito non rispondere. Assurdo. Anche sul diritto alla blasfemia non si è pronunciata, scatenando forti critiche sui social network. «Lei è Charlie? Non mi pronuncio», […]

di Angelica Orlandi - 14 Gennaio 2025

Piantedosi Ramy

Piantedosi: “Dai centri sociali violenze strumentali. Ramy o Tav pretesti per attaccare le forze dell’ordine”

“I violenti cercano pretesti per creare disordini”. In merito agli scontri nelle piazze “non siamo preoccupati, come io uso sempre dire, ma bisogna mantenere alta l’attenzione“. È quanto ha dichiarato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervistato da Francesco Giorgino durante la trasmissione XXI Secolo in onda questa sera su Rai Uno. Dal caso Ramy agli […]

di Angelica Orlandi - 13 Gennaio 2025

Processo Askatasuna

Processo ai violenti di Askatasuna, lo Stato chiede 6,8 milioni per i danni alle manifestazioni No Tav

Danni per oltre 6,8 mln di euro: è la richiesta avanzata dall’Avvocatura dello Stato per conto della presidenza del Consiglio e dei ministeri di Interno e Difesa nei confronti degli esponenti del centro sociale  Askatasuna, attualmente a processo a Torino. La richiesta, che copre sia danni patrimoniali sia non patrimoniali, riguarda, tra l’altro, le spese […]

di Federica Argento - 13 Gennaio 2025

Mughini Marinelli

Mughini asfalta Marinelli: “A disagio per il Duce? Fosse per lui non ci sarebbe la storia del cinema e del teatro”

La lezione Giampiero Mughini a Luca Marinelli è di quelle epiche: il “martirio” a cui si è sottoposto l’attore interpretando Mussolini nella serie”M” ha tenuto banco sui social e non solo; facendo ridere un po’ tutti, detrattori ed estimatori della fiction e dei libri di Scurati dai quali è tratta. “Dire che sono allibito è […]

di Angelica Orlandi - 13 Gennaio 2025

Sondaggio Youtrend: clamoroso balzo di Meloni e governo in un mese, fiducia ai massimi

Sondaggio Youtrend: clamoroso balzo di Meloni e governo in un mese, fiducia ai massimi

Il sondaggio Youtrend realizzato per SkyTg24 segna una balzo clamoroso di 5 punti per il gradimento del premier Giorgia Meloni. In un mese – dal 9 dicembre- la rilevazione segna un’esplosione di consensi estremamente significativa: il presidente del Consiglio passa dal 34 al 39 per cento attuale di fiducia che gli italiani le assegnano. Segnaliamo […]

di Gabriele Alberti - 13 Gennaio 2025

Giuli quotidiani cultura

Giuli stanzia 10 milioni per la cultura sui quotidiani. Altro che tagli, il governo mette risorse nell’editoria

Arrivano altri finanziamenti del governo ai quotidiani cartacei. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha dato una risposta a quegli editori che lamentavano tagli all’editoria varando un fondo di 10 milioni di euro nel 2025. La norma è contenuta nel cosiddetto «Piano Olivetti per la cultura» che il ministro ha inserito nel decreto-legge approvato dal […]

di Alberto Consoli - 10 Gennaio 2025

Il Nobel per la letteratura “taroccato”, chi doveva vincerlo nel 1974. Declassificati i verbali dopo 50 anni

Il Nobel per la letteratura “taroccato”, chi doveva vincerlo nel 1974. Declassificati i verbali dopo 50 anni

Nel 1974 il Premio Nobel per la Letteratura fu assegnato a due scrittori svedesi scarsamente tradotti all’estero: Harry Martinson (1904-1978) e Eyvind Johnson (1900-1976), entrambi membri dell’Accademia Reale Svedese. La stessa che assegna il prestigioso riconoscimento internazionale. La doppia scelta, fin dall’annuncio, provocò accese polemiche, pesantemente criticata dalla stampa svedese, che la definì “una ricaduta […]

di Angelica Orlandi - 10 Gennaio 2025

cdm

Cdm, impugnata la legge sul terzo mandato. Curcio nuovo commissario alla ricostruzione. Tutte le nomine

Via libera in Cdm all‘impugnazione della legge regionale campana sul terzo mandato del governatore. Lo aveva annunciato la premier nella conferenza stampa di inizio anno e così è stato. Secondo quanto si apprende, il ministro leghista degli Affari regionali Roberto Calderoli si sarebbe rimesso alla decisione del Consiglio dei ministri. Durante la riunione, su proposta […]

di Redazione - 9 Gennaio 2025

Incontro Meloni-Zelensky: “Grato all’Italia per il sostegno”. Nel pomeriggio telefonata con Erdogan

Incontro Meloni-Zelensky: “Grato all’Italia per il sostegno”. Nel pomeriggio telefonata con Erdogan

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky. Nel corso del colloquio, durato circa quarantacinque minuti, il premier ha espresso “solidarietà” per le vittime dei recenti bombardamenti russi. E “ha ribadito il sostegno a 360 gradi che l’Italia assicura e continuerà ad assicurare alla legittima difesa dell’Ucraina […]

di Redazione - 9 Gennaio 2025

Maria Sole Agnelli

Rapina nella villa di Maria Sole Agnelli: vigilante e governante immobilizzati, ladri in fuga con la cassaforte

Rapina nella villa di Maria Sole Agnelli, sorella dell’avvocato Gianni Agnelli. E’ accaduto la notte scorsa nella zona di Torrimpietra e sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Civitavecchia e i militari del nucleo investigativo del gruppo Ostia per i rilievi. Da una prima ricostruzione, cinque persone dal volto travisato e armate di […]

di Redazione - 9 Gennaio 2025