CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

“No Meloni day”

La follia dei collettivi, parte il “No Meloni day”: cortei studenteschi alla crociata contro il governo

La follia dei collettivi studenteschi si eleva all’ennesima potenza. Domani venerdì 18 novembre sarà la giornata della manifetazione dal titolo inequivocabile “No Meloni day”. L’hanno organizzata i collettivi studenteschi per una scuola “antirazzista e antisessista”. Molta confusione sotto il sole: i collettivi chiamando alla crociata contro il governo in carica da un mese hanno messo […]

di Federica Argento - 17 Novembre 2022

Nel mondo di Attilio Bertolucci: il romanzo in versi e l’estetica del rimpianto

Nel mondo di Attilio Bertolucci: il romanzo in versi e l’estetica del rimpianto

Roma come è noto è città sorniona, accattivante che a ogni angolo offre possibilità di convergenze. Di affascinanti frangenti d’incontri. Frutti che maturano in percorsi articolati e complessi. Tracce di circostanze. Aura magica, che rimane imbrigliata nel vissuto urbano. Non mi riferisco a testimonianze dell’Antica Roma, con l’arabescato spettro di emozioni e considerazioni che suscita. […]

di Massimo Pedroni - 17 Novembre 2022

Meloni al G20

Meloni al G20 a colloquio con Biden: “Legami profondi e duraturi”. Poi incontra Erdogan

“Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un incontro bilaterale a margine dei lavori del Vertice dei Paesi del G20 con il Presidente degli Stati Uniti Joseph R. Biden. Il colloquio si è incentrato sulla solidità dell’alleanza transatlantica e sull’eccellente cooperazione per fare fronte alle sfide globali; dalla crescita economica alla sicurezza comune”. Così […]

di Federica Argento - 15 Novembre 2022

Bruno Carbone

Arrestato a Dubai Bruno Carbone, pezzo da novanta del narcotraffico, latitante dal 2003

Arrestato a Dubai il narcos Bruno Carbone, considerato uno dei maggiori narcotrafficanti italiani. Carbone era latitante dal 2003, quando era stato condannato a 20 anni di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti lungo la rotta Spagna-Napoli-Catania. Per anni avrebbe gestito il rapporto con i colombiani, avrebbe rifornito di droga diversi clan camorristici, dai Nuvoletta ai […]

di Redazione - 15 Novembre 2022

Bronzi di Riace

La storia dei Bronzi di Riace diventa un docufilm internazionale: concluse le riprese

Stanno per concludersi sulla costa jonica della Provincia di Reggio Calabria le riprese del docufilm dedicato ai Bronzi di Riace per la regia di Fabio Mollo. Un’opera destinata ad un pubblico internazionale quella realizzata dalla Palomar, una delle principali società di produzione italiane, che vanta tra i suoi maggiori successi “Il commissario Montalbano”. Il progetto […]

di Redazione - 15 Novembre 2022

Pd Assemblea

Pd alla frutta, Assemblea nazionale in Dad. Polemica tra i dem: “Continuiamo a farci del male”

Pd alla frutta. Ora si accapigliano pure sulle modalità di convocazione dell’Assemblea nazionale sabato prossimo. Che si svolgerà sia da remoto che in presenza  dalle ore 10 a Roma. I lavori saranno trasmessi su Facebook e Youtube e l’ordine del giorno prevede: “modifiche allo Statuto nazionale, inserimento della norma transitoria per l’avvio del procedimento congressuale; […]

di Angelica Orlandi - 15 Novembre 2022

Crosetto Francia

Migranti, Crosetto: “Il braccio di ferro con Parigi è servito: ora tutti chiedono una soluzione”

“Il braccio di ferro con la Francia ha una funzione: ottenere una linea europea”. Torna a ribadirlo il ministro della Difesa Guido Crosetto, in un’intervista a ‘La Stampa’. Evidenziando come “Mattarella ha fatto, con la serietà che ne contraddistingue il mandato, il mestiere di capo dello Stato, che interloquisce con un capo dello Stato”. Riguardo […]

di Gabriele Alberti - 15 Novembre 2022

Fratoianni

Fratoianni fa sciacallaggio: usa pure gli incidenti sul lavoro per attaccare il governo

Due operai sono stati feriti stamane al lavoro in un cantiere edile a Trivolzio, in provincia di Pavia. E Fratoianni non trova di meglio che fare sciacallaggio contro il governo Meloni. Da non credere: “Stamani in poche ore abbiamo due feriti gravissimi in Lombardia schiacciati da una gru. Mentre dopo 1 mese di patimenti un […]

di Angelica Orlandi - 14 Novembre 2022

Lerner Sallusti

Lerner difende la Francia, Sallusti lo travolge: “Usi i migranti solo per attaccare la Meloni” (video)

Clima teso a Non è l’Arena. E’ francamente inaccettabile che Gad Lerner, ospite di Giletti, si esprima a favore della ministra francese che ha minacciato “conseguenze gravi all’italia” se non rientreremo nei ranghi “macroniani” sul tema immigrazione. Il club esclusivo degli antiitaliani sta venendo allo scoperto con maggiore evidenza. Il tema immigrazione ha diviso in […]

di Alberto Consoli - 14 Novembre 2022

Giordano Bruno Guerri

Giordano Bruno Guerri: “Sui clandestini ci voleva un segnale, il problema andava posto”

Giordano Bruno Guerri si esprime con chiarezza: «Sui migranti andava presa una posizione netta. Non è possibile che la maggior parte del peso degli arrivi degli extracomunitari illegali sia sopportato dall’Italia. Il problema andava posto. È stato posto magari in un modo drammatico, sulla pelle di povera gente. Ma questa povera gente è stata tutta […]

di Federica Argento - 14 Novembre 2022

Sondaggio migranti

Migranti, anche gli elettori del Pd d’accordo col governo: sondaggio smonta la retorica buonista

La maggior parte degli italiani concorda con la linea del governo sull’immigrazione e sulle Ong. Due sondaggi smontano la retorica montata dai corifei dell’immigrazionismo spinto che cannoneggiano contro la politica “disumana” e lontana dalla volontà popolare. Se ne facciano una ragione. Il sondaggio realizzato da Termometro Politico, a bilancio di una settimana di tensioni con la […]

di Alberto Consoli - 14 Novembre 2022

Agente si suicida siracusa

Tragedia al carcere di Siracusa: un agente di Polizia Penitenziaria si suicida con la pistola d’ordinanza

Tragedia davanti al carcere di Siracusa. Un agente di polizia penitenziaria si è suicidato nei pressi del carcere cittadino utilizzando l’arma di ordinanza. Lo ha reso noto il sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe. “È una notizia inquietante che ci sconvolge tutti. Quello dei poliziotti penitenziari suicidi è un dramma che va avanti da tempo. Dall’inizio dell’anno quattro sono stati […]

di Redazione - 12 Novembre 2022

Migranti Malta italia Grecia Cipro

Italia, Grecia, Malta e Cipro alla Ue: “A noi l’onere più gravoso sui migranti. Ong violano le regole”

”L’Italia, la Grecia, Malta e Cipro, in quanto Paesi di primo ingresso in Europa, attraverso la rotta del Mediterraneo centrale ed orientale, si trovano a sostenere l’onere più gravoso della gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo; nel pieno rispetto di tutti gli obblighi internazionali e delle norme dell’Ue”. E’ quanto affermano in una dichiarazione congiunta […]

di Federica Argento - 12 Novembre 2022

Storia, geografia e filosofia: una triade per ridare slancio alla scuola e allo studio

Storia, geografia e filosofia: una triade per ridare slancio alla scuola e allo studio

Data la mia esperienza di docente in tutti i gradi dell’istruzione, suggerisco notazioni che mi competono. Innanzitutto essenzialissimo sarebbe potenziare lo studio della Storia e associarvi la Geografia, materia neglettissima ma fondamentale. La Geografia in senso ampio, dare  una visione del mondo che senza la Geografia è inconcepibile, associare alla Geografia la Storia fa comprendere […]

di Antonio Saccà - 12 Novembre 2022

Francia generale

Il generale italiano che schiaffeggia la Francia: “Riprendetevi la medaglia che mi avete dato”

“Ingiustificate e pretestuose” le prese di posizione del governo francese nei confronti dell’Italia. Tanto che il generale Antonio Li Gobbi, ex comandante del Genio, già direttore delle Operazioni presso lo Stato Maggiore Internazionale della Nato a Bruxelles, decide di riconsegnare la decorazione concessa dal Ministero della Difesa Francese. Decorazione che risale al  1996 per la […]

di Federica Argento - 12 Novembre 2022

Macron ppe Ecr

Il vero incubo di Macron è l’asse Ppe-Ecr che rischia di metterlo all’angolo nell’Europarlamento

C’è qualcosa che mette in agitazione Macron ancora più del problema migranti. E sono gli equilibri europei che si potrebbero delineare intorno all‘asse Ecr-Ppe di cui venerdì abbiamo avuto un “assaggio” con la il colooquio romano tra Weber e il presidente del consiglio Giorgia Meloni. La reazione scomposta del presidente francese rientra soprattutto in ragioni […]

di Gabriele Alberti - 12 Novembre 2022

Schillaci Covid

Covid e influenza, Schillaci: “A breve una campagna per promuovere la vaccinazione”

“Stiamo lavorando al lancio, a breve, di una campagna di comunicazione congiunta sull’importanza dei vaccini contro il Covid-19 e l’influenza stagionale, con una particolare attenzione al target degli anziani e dei fragili”. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un colloquio con i giornalisti. Sull’uso delle mascherine in ospedale, “non c’è mai […]

di Angelica Orlandi - 11 Novembre 2022

Mesopotamia Kurdistan

Mesopotamia: eccezionali scoperte archeologiche della Statale di Milano in Kurdistan

Ad Helawa, nel Kurdistan iracheno, nell’antica Mesopotamia settentrionale la missione archeologica dell’Università degli Studi di Milano ha riportato alla luce una serie di strutture circolari abitative (tholoi) del periodo Halaf (VI e il V millennio a.C.): con focolari, fornetti e istallazioni, associate alla tipica e bellissima ceramica policroma dipinta di questa fase culturale, e un […]

di Redazione - 11 Novembre 2022

Piantedosi

Orrore di Repubblica contro Piantedosi: il delirante editoriale di Merlo contro il titolare del Viminale

Francesco Merlo  ha trovato un altro bersaglio, dopo Giorgia Meloni. Matteo Piantedosi, su cui scaraventare a profusione epiteti e ragionamenti agghiaccianti. L’offesa elevata a editoriale. A margine delle pagine di Repubblica sui migranti e sulla tensione tra Italia e Francia, l’editorialista fa un ritratto dei suoi, dipingendo il titolare del Viminale come un “simbolo del […]

di Alberto Consoli - 11 Novembre 2022

Kherson

La Russia si ritira da Kherson, issata la bandiera di Kiev. I social russi: “La peggiore sconfitta”

Il ministero della Difesa in Russia ha annunciato il completamento del ritiro delle forze militari dalla città di Kherson alla sponda orientale del fiume Dnepr, rende noto l’agenzia turca Anadolu. Le autorità di Kiev, ha detto alla Bbc il consigliere del ministero della Difesa ucraina Yuriy Sak, hanno quindi preso il controllo quasi totale della più grande città […]

di Redazione - 11 Novembre 2022

Al Bano Francia Fiorello

Al Bano: “L’Italia non ceda ai ricatti della Francia”. Fiorello usa l’ironia: “Vi rimandiamo Materazzi”

“L’Europa deve capire che non possiamo accettare che tutti i migranti sbarchino in Italia, ormai ci stiamo africanizzando”. E’ quanto dice Al Bano all’Adnkronos sulla crisi diplomatica tra Italia e Francia per la nave Ocean Viking. Secondo il cantante il governo italiano non deve cedere ai “ricatti” della Francia: ”Il nostro paese deve avere il […]

di Gabriele Alberti - 11 Novembre 2022

Cdm Dl aiuti

Il Cdm approva il Dl Aiuti, ecco tutte le novità: energia, bollette, superbonus e cash

C’è il via libera del Consiglio dei ministri. Approvato  il dl Aiuti quater, con misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. Un decreto legislativo con disposizioni di adeguamento delle procedure di contrattazione per il personale delle forze armate e delle forze di polizia a ordinamento militare; nonché per l’istituzione delle relative […]

di Augusta Cesari - 10 Novembre 2022

Ecr FdI Pnrr

Energia, vittoria di Ecr-FdI, Procaccini: “Ok dal Parlamento europeo, il Pnrr si può modificare”

A Bruxelles il Parlamento europeo ha approvato l’inclusione delle misure energetiche del REPowerEU nei Piani nazionali di ripresa e resilienza. Un ulteriore passo per sostenere l’indipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione energetica. Il testo approvato in Plenaria riconosce che i recenti eventi geopolitici hanno influito notevolmente sui prezzi dell’energia, dei prodotti alimentari […]

di Angelica Orlandi - 10 Novembre 2022

Letta donne dem

Pd, l’altolà delle donne a Letta: “Tira fuori l’orgoglio, o rischiamo di essere azzerati”

Da Enza Bruno Bossio a Titto Di Salvo, Valeria Fedeli, Elisabetta Gualmini, Alessia Morani, Alessandra Moretti, Patrizia Prestispino, Alessia Rotta. Insomma, facendo l’appello, le donne del Pd rispondono presente. Letta tiri fuori l’orgoglio, è il coro unanime con cui ridicolizzano il proposito di rimandare il congresso dem alle calende greche, a marzo. Mentre nel frattempo […]

di Federica Argento - 10 Novembre 2022

Gelmini Moratti

La “manina” della Gelmini dietro l’uscita della Moratti dal centrodestra: la bomba di Dagospia

Zitta zitta, Mariastella Gelmini è l’eminenza grigia che si celerebbe  dietro il voltafaccia di Letizia Moratti al centrodestra e il suo approdo al Terzo Polo. La vendetta di “Mary Star” come Dagospia definisce l’ex ministra di Berlusconi, sarebbe “in azione”, è il caso di dire. E’ lei che starebbe facendo terra bruciata a Forza Italia […]

di Adriana De Conto - 10 Novembre 2022

Vespa

Vespa dà una mazzata alla sinistra immigrazionista: “Basta prese in giro sulle Ong” (video)

“Sulle Ong basta prese in giro”. Un Bruno Vespa mai visto, ospite di Barbara Palombelli a Stasera Italia su Rete 4, prende netta posizione sul tema migranti, apprezzando il cambio di passo voluto dal Viminale. Il conduttore di Porta a Porta fa un ragionamento che inchioda l’ipocrisia della sinistra immigrazioni sta, ma senza soluzioni decorose […]

di Gabriele Alberti - 10 Novembre 2022

Lollobrigida bistecca

Lollobrigida: “La bistecca in laboratorio è criminale. Mai sui piatti dei nostri figli”

“Sono un conservatore e considero l’agricoltura il pilastro economico che ha fondamenti nella formazione nella nostra tradizione”. Ad affermarlo è stato il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e forestale Francesco Lollobrigida che è intervenuto al 6° congresso di Copagri. “Essere conservatore – ha spiegato alla platea- significa guardare avanti all’efficientamento degli strumenti; ma avere […]

di Federica Argento - 9 Novembre 2022

Enrico Mattei

Domani alla Fondazione An presentazione del libro su Enrico Mattei di Leonardo Giordano

In occasione del sessantesimo anniversario della tragica morte di Enrico Mattei,  Leonardo Giordano (saggista di storia contemporanea) ne ha ricostruito in un saggio l’intera biografia alla guida dell’Agip e dell’Eni. Il saggio, edito da Giubilei Regnani, è intitolato “Enrico Mattei. Costruire la sovranità energetica: dal gattino impaurito al cane a sei zampe.” Domani 10 novembre […]

di Redazione - 9 Novembre 2022

Shoigu Mosca

Ucraina, il ministro della difesa russo Shoigu ordina la ritirata delle truppe da Kherson

Novità dal fronte ucraino. Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha annunciato l’inizio del ritiro delle forze militari dalla riva occidentale del Dnepr dopo aver dato il via libera alla proposta del comandante delle forze russe in Ucraina, Surovikin, di organizzare la difesa lungo la riva orientale del fiume, si legge su Ria Novosti. “La […]

di Redazione - 9 Novembre 2022

Tragedia a Cesena, bimbo di 7 anni muore mentre era in bici, investito da un autobus

Tragedia a Cesena, bimbo di 7 anni muore mentre era in bici, investito da un autobus

Un bimbo di sette anni ha perso la vita in seguito a una tragedia che si è verificata intorno alle 17.30 lungo la via Cervese, all’altezza della frazione di Ceseba Sant’Egidio. Da una prima ricostruzione dei fatti alla quale stanno lavorando gli agenti della polizia locale, la dinamica sarebbe agghiacciante. Era in bicicletta insieme al papà e al […]

di Redazione - 7 Novembre 2022

Meloni Al Sisi

Meloni, faccia a faccia con al-Sisi su energia, clima, casi Regeni e Zaki. Colloqui con Guterres e Scholz

“Siamo in un momento decisivo nella lotta al cambiamento climatico” e “siamo chiamati a fare sforzi più profondi e rapidi per proteggere il nostro pianeta, la nostra casa comune”. E’ la dichiarazione del premier Giorgia Meloni nell’esordio del suo intervento nella sessione plenaria del vertice Onu sul clima. Il presidente del Consiglio ha ricordato le […]

di Adriana De Conto - 7 Novembre 2022

Greta Thunberg

Greta Thunberg fa un passo indietro e passa il testimone. L’annuncio lascia di sasso i “gretini”

“Pronta a passare il testimone“: Greta Thunberg, attivista svedese conosciuta in tutto il mondo per i Fridays for Future e la lotta contro il cambiamento climatico, sta pensando di fare un passo indietro. Proprio nei giorni del Cop27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Ed è pronta a passare la parola ai “gretini”, ai […]

di Gabriele Alberti - 7 Novembre 2022

Velardi Pd morto

Velardi: “Il Pd è morto. Candidare Cottarelli in Lombardia significa vivere su Marte”

“Fascisti su Marte? No, su Marte ci sta il Pd“, dice Claudio Velardi. Le analisi più spietate su Letta e i dem da qualche tempo provengono dallo storico dirigente del Pci, collaboratore di Massimo D’Alema all’epoca di palazzo Chigi, oggi  presidente della fondazione Ottimisti & Razionali. «Se qualcuno mi chiede cosa è il Partito democratico […]

di Angelica Orlandi - 7 Novembre 2022