CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Meloni Al Sisi

Meloni, faccia a faccia con al-Sisi su energia, clima, casi Regeni e Zaki. Colloqui con Guterres e Scholz

“Siamo in un momento decisivo nella lotta al cambiamento climatico” e “siamo chiamati a fare sforzi più profondi e rapidi per proteggere il nostro pianeta, la nostra casa comune”. E’ la dichiarazione del premier Giorgia Meloni nell’esordio del suo intervento nella sessione plenaria del vertice Onu sul clima. Il presidente del Consiglio ha ricordato le […]

di Adriana De Conto - 7 Novembre 2022

Greta Thunberg

Greta Thunberg fa un passo indietro e passa il testimone. L’annuncio lascia di sasso i “gretini”

“Pronta a passare il testimone“: Greta Thunberg, attivista svedese conosciuta in tutto il mondo per i Fridays for Future e la lotta contro il cambiamento climatico, sta pensando di fare un passo indietro. Proprio nei giorni del Cop27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Ed è pronta a passare la parola ai “gretini”, ai […]

di Gabriele Alberti - 7 Novembre 2022

Velardi Pd morto

Velardi: “Il Pd è morto. Candidare Cottarelli in Lombardia significa vivere su Marte”

“Fascisti su Marte? No, su Marte ci sta il Pd“, dice Claudio Velardi. Le analisi più spietate su Letta e i dem da qualche tempo provengono dallo storico dirigente del Pci, collaboratore di Massimo D’Alema all’epoca di palazzo Chigi, oggi  presidente della fondazione Ottimisti & Razionali. «Se qualcuno mi chiede cosa è il Partito democratico […]

di Angelica Orlandi - 7 Novembre 2022

Fazio Giannini

Il fango di Giannini e Saviano: sulla Rai Fazio schiera il plotone anti Meloni. Il web li massacra

Ancora una volta dal servizio pubblico tocca assistere alla propaganda anti Meloni e al fango gratuito sul governo e sul ministro degli Interni. Fabio Fazio a “Che Tempo che fa” su Rai 3  schiera come “avanguardie” Massimo Giannini e Roberto Saviano. Sulla seconda linea  Fiorenza Sarzanini e Claudio Cerasa, Marco Damilano. Sul fronte satirico la […]

di Alberto Consoli - 7 Novembre 2022

ambienalisti Spagna Goya

Anche in Spagna gli ambientalisti “attaccano” Goya. E si incollano alle cornici di “Las Majas” (video)

Gli esempi negativi sono contagiosi. L’imbecillità degli eco attivisti travalica l’oceano e da Roma arriva al Museo del Prado  a Madrid. Due attivisti di ‘Futuro Vegetal’ si sono incollati oggi alle cornici di due celebri e straordinari dipinti: La Maja nuda e La Maja vestita di Francisco de Goya esposti al Museo Nazionale del Prado […]

di Angelica Orlandi - 5 Novembre 2022

Conte Crosetto

Conte fa il gradasso pacifista e minaccia Crosetto: “Non si azzardi a…”. Il ministro lo affonda

Giuseppe Conte si sente ormai il leader indiscusso del movimento pacifista. Cambia le immagini sui suoi profili social, posta compulsivamente le immagini della marcia della pace e si gonfia il petto. Con la complicità della furibonda contestazione contro il leader del Pd Letta, il capo dei grillini pretende di atteggiarsi a capopopolo dei pacifisti, padrone […]

di Adriana De Conto - 5 Novembre 2022

Ultima generazione

Ultima Generazione, replica delirante alla Meloni: la zuppa su Van Gogh non è vandalismo

Dopo l’azione idiota di venerdì a Palazzo Bonaparte, con il dipinto di Van Gogh imbrattato con zuppa di piselli, gli ecoattivisti di Ultima Generazione hanno ancora il coraggio di parlare. E rispondere personalmente al presidente del consiglio Giorgia Meloni che su Facebook aveva ha attaccato  questa forma di protesta. “Semplice e puro vandalismo, che nulla […]

di Federica Argento - 5 Novembre 2022

Venezi Premio Caravella Tricolore

Venezi al Premio Caravella: “Ridare speranza alla cultura che non si piega al Pensiero Unico”

Felicità ed emozione: nella Sala convegni della Fondazione An è stato il presidente Giuseppe Valentino a sottolineare la felice concomitanza di eventi “epocali” che incorniciano questa VIII edizione del Premio Caravella Tricolore. Eventi che illuminano questa edizione di una luce nuova. La vittoria della destra il 25 settembre, la formazione del nuovo governo Meloni, il […]

di Gabriele Alberti - 5 Novembre 2022

Al via alla Fondazione An l’ottava edizione del Premio Caravella. Segui qui la diretta

Al via alla Fondazione An l’ottava edizione del Premio Caravella. Segui qui la diretta

Segui la diretta: Al via nella sala conferenze della Fondazione Alleanza Nazionale l’ottava edizione del  Premio Caravella Tricolore, promossa da Domenico Gramazio e fortemente voluta dal presidente della Fondazione Giuseppe Valentino. Nel corso della serata verranno premiate personalità del mondo delle professioni, delle arti, della cultura, del giornalismo che hanno lasciato una segno particolare nello svolgimento […]

di Redazione - 4 Novembre 2022

Serracchiani Meloni

L’acidità della Serracchiani contro il premier: “Meloni va in Europa con le gomme sgonfie”

Non paga della figuraccia fatta alla Camera sulle donne “un passo indietro agli uomini”, Debora Serracchiani getta ancora veleno, o almeno tenta, sul premier Meloni. Prende di mira il viaggio del presidente del consiglio a Bruxelles. Evidentemente le figuracce fanno montare la testa. Ieri imperiosamente gridava al governo di ritirare subito la norma anti-rave. Oggi […]

di Federica Argento - 3 Novembre 2022

Meloni Bruxelles

“La voce dell’Italia sarà forte”: oggi Meloni a Bruxelles per la prima volta da premier

“La voce dell’Italia sarà forte“. Giornata storica, giornata impegnativa. Siamo al “debutto” europeo del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La quale dai suoi  profili social ha voluto sottolineare e condividere i suoi impegni, annunciando gli incontri e i temi che affronterà. “Oggi a Bruxelles – scrive – per incontrare vertici istituzioni europee. La voce dell’Italia in […]

di Adriana De Conto - 3 Novembre 2022

Besatrice Venezi Meloni

“Il direttore” Beatrice Venezi: «Meloni ha mandato in tilt tutte le certezze della sinistra»

Beatrice Venezi non cade nel tranello. Intervistata dalla Stampa e appellata come “la direttrice d’orchestra più giovane d’Italia”, ribadisce gentilmente ma decisamente: «Il direttore, prego. Non mi sono mai venduta come la più giovane, ora non saprei e spero di essere riconosciuta per quel che faccio». Da poco direttore artistico di Taormina Arte, ora è […]

di Adriana De Conto - 3 Novembre 2022

Valditara presidi

Il plauso dei presidi a Valditara: “Ci ha convocato lui. Soddisfatti per il tempestivo invito”

“Grande soddisfazione per il tempestivo invito, c’è tanto lavoro da fare”. I presidi plaudono a Giuseppe Valditara, che senza tanti clamori, senza perdere tempo, ha fatto lui il primo passo, convocando i dirigenti scolastici per ascoltarne le criticità, l’8 novembre prossimo. A seguito della richiesta inoltrata da Dirigentiscuola al neo Ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

di Alberto Consoli - 2 Novembre 2022

Mimmo Lucano

Mimmo Lucano straparla di immigrazione: “Visione punitiva nel dna della destra”

“Non c’è niente di nuovo. Il copione delle destre si ripete in una lettura kafkiana della realtà”. Mancava solo lui a straparlare, Mimmo Lucano. La nuova rotta tracciata dal governo e Viminale in materia di sicurezza e immigrazione hanno fatto sragionare l’ icona della sinistra immigrazionista. L’ex sindaco di Riace condannato in primo grado a […]

di Federica Argento - 2 Novembre 2022

sgarbi

“Quel poveretto di Conte”. Sgarbi umilia il leader del M5S che difende lo sballo

Dopo la cerimonia del giuramento dei sottosegretari a Palazzo Chigi, un Vittorio Sgarbi molto loquace si sofferma a parlare con i cronisti sul tema del giorno: la norma anti rave voluta dal governo sulla quale la sinistra tutta sta almanaccando e attaccando. Il critico d’arte se la ride. La norma sui rave è liberticida? “Ma […]

di Angelica Orlandi - 2 Novembre 2022

Teatro

Teatro come investigazione: trittico di voci metafisiche a San Crisogono a Roma

“Le Sventure di Kalàf, il Profeta delle Mille Lune” è un testo teatrale, originale per taluni aspetti innovativi. Innanzi tutto è un testo “narrato”, teatralmente narrato, gli Attori leggono, e  c’è un vero e proprio Narratore. Il teatro narrato lo misi in atto sovente in rappreentazioni sceneggiate di miei testi, e ne furono partecipi Riccardo […]

di Antonio Saccà - 2 Novembre 2022

Premio Caravella

Torna il “Premio Caravella”: appuntamento il 4 novembre alla Fondazione An: i premiati

Torna il Premio Caravella edizione 2022, giunto alla sua VIII edizione. Appuntamento per tutti il 4 novembre alle ore 18. Torna il piacere di esserci e ritrovarsi ancora una volta sotto l’egida della Fondazione An, presieduta da Giuseppe Valentino, ad opera della sapiente regia di Domenico Gramazio, animatore del Cis e direttore di Realtà Nuova.  Ormai è una consuetudine […]

di Redazione - 28 Ottobre 2022

Schillaci Speranza

Da Schillaci due “schiaffi” a Speranza: via il bollettino quotidiano e reintegro dei sanitari sospesi

Che l’era Schillaci abbia inizio. Addio all’era Speranza. Addio al bollettino quotidiano su casi, morti e ricoveri Covid: la ‘conta giornaliera’ diventerà un report settimanale. Lo ha deciso il ministro della Salute, considerando  che, “a 6 mesi dalla sospensione dello stato d’emergenza; e in considerazione dell’andamento del contagio da Covid-19, ritiene opportuno avviare un progressivo […]

di Adriana De Conto - 28 Ottobre 2022

Roccella

Roccella: “Accusano me, ma è la sinistra che ha tradito i diritti delle donne. Che errore il ddl Zan”

Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità è stata tra le più “massacrate” dai media. Dal momento in cui è risuonato il suo nome nella lista dei nuovi titolari dei dicasteri del governo Meloni è stato una sequela di accuse. Veicolare l’immagine di una pericolosa razzista, attentatrice della Legge 194 […]

di Federica Argento - 28 Ottobre 2022

Lillio Sforza Ruspoli

Oggi alle 12 i funerali del Principe “Lillio” Sforza Ruspoli. Il ricordo di un amico: signorilità indimenticabile

La morte del Principe “Lillio” (funerali oggi alle 12 nella Basilica di San Lorenzo in Lucina a Roma) mi ha dato profondo dispiacere. Non eravamo amici ma ci frequentavamo da decenni specie in convegni organizzati a Palazzo Ferrajoli, Piazza Colonna, Roma, dall’editore Luciano Lucarini. Dove spesso parlavo, anche in altre circostanze, e se ben ricordo, […]

di Antonio Saccà - 28 Ottobre 2022

Influencer seno nudo Uffizi

Influencer a seno nudo si fanno un selfie davanti alla Venere del Botticelli. E’ bufera

Bufera su due influencer che agli Uffizi si sono fatte ritrarre seminude davanti alla Venere di Botticelli per un selfie e poi hanno pubblicato le immagini sui profili Instagram. Il gesto indecoroso ha scatenato le polemiche. Le due fanciulle hanno tolto l’immagine incriminata. A scatenare il caso è stato il capogruppo Fdi a Firenze, Alessandro […]

di Redazione - 27 Ottobre 2022

Crosetto querela Stefano Feltri

Crosetto querela Stefano Feltri per l’articolo ignobile sul Domani: “E’ l’unico metodo che capiscono”

Guido Crosetto è furibondo e ha deciso querelare Stefano Feltri, direttore del Domani, che nell’edizione del 27 ottobre apre gettando fango sul neo ministro della Difesa. La prima pagina del giornale fondato da Carlo De Benedetti presenta un’inchiesta di Emiliano Fittipaldi e titolata: “Così Crosetto ha incassato milioni di euro da Leonardo”. Accuse infondate. I termini dell’articolo non […]

di Alberto Consoli - 27 Ottobre 2022

Marcia su Roma

Marcia su Roma, Perfetti: “Né rivoluzione né colpo di Stato. Fu un mix”. Tarchi: “Lezione dimenticata”

“La Marcia su Roma portò Mussolini al potere cento anni or sono: non fu una ‘rivoluzione’ come avrebbero sostenuto, poi, i fascisti alla ricerca di un ‘mito fondante’ per accreditare l’idea dell’inizio di una era nuova. Non fu neppure un ‘colpo di Stato’ dei fascisti. Come quelli di cui Malaparte aveva descritto la fenomenologia nella […]

di Federica Argento - 27 Ottobre 2022

Torino Bibbiano

Metodo Bibbiano anche a Torino, la Procura chiude l’inchiesta sugli affidi: 14 indagati

Dopo Bibbiano il dramma degli affidi illeciti di minori sconvolge anche Torino. La procura  ha chiuso un’inchiesta sull’affidamento di due bimbi di origini straniere a una coppia di donne che,  secondo gli inquirenti presenta delle analogie con il caso Bibbiano. Quattordici gli indagati, tra cui Nadia Bolognini, la psicoterapeuta già indagata a Reggio Emilia, nonché […]

di Angelica Orlandi - 27 Ottobre 2022

Rummo

Rummo è la pasta premium più amata dagli italiani: un’eccellenza campana esportata nel mondo

Rummo è la pasta premium più amata dagli italiani. A rivelarlo è un’indagine  Swg resa nota in occasione del World Pasta Day. Nata a Benevento nel 1846 e giunta alla sesta generazione con Antonio, general manager international sales e figlio dell’attuale presidente e amministratore delegato Cosimo Rummo, la pasta “made in Sannio” si contraddistingue infatti […]

di Redazione - 26 Ottobre 2022

Roma uomo nudo

Roma, un uomo nudo sulla Tuscolana filmato dai passanti: sta diventando un’abitudine

A Roma siamo ormai oltre, siamo all’indifferenza. Capita  che un uomo nudo cammini tranquillamente sulla Tuscolana. Del tutto spogliato ha percorso una delle arterie principali e trafficate di Roma. È quanto successo nel pomeriggio di martedì 25 ottobre, informa l’attento Roma today . L’allarme è stato dato solo dopo le 17:30 con una chiamata al […]

di Redazione - 26 Ottobre 2022

destra

Alla destra spetta ora un compito storico: rifondare l’umanesimo europeo

Negli anni Settanta abbandonai la Sinistra. Scrivevo su L’Unità, Paese Sera, Mondo Nuovo, Critica Marxista, anche sul Pensiero Nazionale, una rivistina originale perché cercava di coniugare la Nazione, la Patria con il  Socialismo. Perché lasciai la  Sinistra? Perché in libri dell’epoca ritenevo che l’individuo è un valore assoluto “privato”, personalissimo (è il titolo di un […]

di Antonio Saccà - 26 Ottobre 2022