CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Feltri Boldrini

Feltri: “Laura Boldrini è vittima dei suoi deliri. Meglio che eviti di citare la Treccani”

Cortocircuiti fatali sull’articolo “il” premesso a presidente del Consiglio. Ma anche su quel “mancato” nome “Sorelle d’Italia”.  “Boldrini vittima dei suoi deliri”, commenta sarcastico Vittorio Feltri. Il direttore editoriale di Libero fa un po’ di chiarezza su un tema che sta ancora mandando ai matti le donne di sinistra e le vestali del “linguaggio” inclusivo. […]

di Federica Argento - 26 Ottobre 2022

Annunziata Meloni

La sinistra sbarella: per l’Annunziata la Meloni è come Peron, Padellaro evoca la Thatcher

Giorgia Meloni sta mandando ai matti la stampa di sinistra. Mettetevi d’accordo sul suo discorso alla Camera. Per Lucia Annunziata  ha fatto un intervento “peronista e divisivo”. Per Antonio Padellaro ha fatto un intervento  alla Margareth Thatcher contro i poveri. L’alfa e l’omega. La Stampa e il Fatto emettono due sentenze antitetiche. Con una facile […]

di Gabriele Alberti - 26 Ottobre 2022

Meloni studenti

Meloni “anticipa” le contestazioni di piazza e si rivolge agli studenti: “Siate liberi”

“Rappresento ciò che gli inglesi chiamerebbero l’underdog. Lo sfavorito, per semplificare; chi  per affermarsi deve stravolgere tutti i pronostici“. Così in un passaggio Giorgia Meloni in Aula, alla Camera, si è rivolta ai giovani per incoraggiarli in diversi punti del suo discorso, durato oltre un’ora. Ne fa fede la sua storia politica, ha ricordato il […]

di Adriana De Conto - 25 Ottobre 2022

Scanzi Meloni

Scanzi con la bava alla bocca: “Ubriaco chi ha votato la Meloni, il suo governo una schifezza”

Andrea Scanzi e l’insulto come unica idea-base per attaccare Giorgia Meloni e (s)parlare di politica. Sul Fatto quotidiano in edicola oggi, 25 ottobre, l’editorialista firma un trattato con la bava alla bocca sulla (presunta) “goffagine” del presidente del Consiglio. Che oggi parlerà alla Camera per ottenere la fiducia. Il suo è uno sbertucciamento bilioso. “Durante […]

di Gabriele Alberti - 25 Ottobre 2022

Parrella merito

Valeria Parrella boccia il “merito” con un tweet sgrammaticato. Effetto grottesco. I social non perdonano

Valeria Parrella, scrittrice, sostiene in un velenoso twitter che si rivelerà un boomerang rovinoso per lei, che del nuovo governo “Il peggio è quella parola: merito, messa affianco ai nostri ragazzi”. Il cinguettio sgrammaticato ha un effetto deflagrante sui social.  Quella parola pericolosa e sovversiva – merito- che da sinistra guardano con orrore e sospetto […]

di Alberto Consoli - 24 Ottobre 2022

Nella combo da sopra in basso il Presidente del Consiglio uscente Mario Draghi con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed un momento del primo Cdm, Roma, 23 Ottobre 2022. ANSA/ETTORE FERRARI

Il dire ed il fare, le parole della nuova politica. Perché la sinistra ne ha paura

Prima ancora degli orientamenti programmatici, oggetto del confronto parlamentare, il Governo Meloni ha rimarcato, con un nuovo lessico ministeriale, la sua volontà di declinare certe idee di fondo con la più stringente prassi governativa. Ecco allora una serie di “messaggi” in grado di dare una scossa allo stantio linguaggio burocratico. Parole chiare, dirette,  che vanno […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Ottobre 2022

Cacciari

“Così il Pd creperà”. Cacciari stronca i dem: “Ma quale complesso di superiorità? Solo arrogantelli”

“Governo Meloni? Giudicherò dai fatti. Scorretto fare altrimenti”. Un Massimo Cacciari a tutto campo dalle colonne della Verità si sofferma sugli scenari internazionali, sulla guerra, sul mainstrem e sul linguaggio omologato dei grandi media. Ma poi è la politica interna che prende il sopravvento con l’avvicendamento a Palazzo Chigi di Giorgia Meloni e di un […]

di Federica Argento - 24 Ottobre 2022

Premio Caravella

Torna il “Premio Caravella Tricolore”: appuntamento il 4 novembre alla Fondazione An

Torna il Premio Caravella edizione 2022, giunto alla sua VIII edizione. Appuntamento per tutti il 4 novembre alle ore 18. Torna il piacere di esserci e ritrovarsi ancora una volta sotto l’egida della Fondazione An, presieduta da Giuseppe Valentino, ad opera della sapiente regia di Domenico Gramazio, animatore del Cis e direttore di Realtà Nuova.  […]

di Angelica Orlandi - 24 Ottobre 2022

Luxuria

Il livore di Luxuria oltrepassa ogni limite: «La Roccella? Come Crudelia Demon»

Nel novero delle reazioni isteriche al governo Meloni va annoverata Vladimir Luxuria che elegge Eugenia Roccella bersaglio numero uno:  “Gli omofobi vanno all’incasso: dopo Fontana il premio va a Eugenia Roccella neo ministra della Famiglia e (udite udite) delle Pari Opportunità. Un po’ come mettere Crudelia Demon alla presidenza della lega protezione animali”. Un tweet […]

di Angelica Orlandi - 22 Ottobre 2022

Coldiretti slow food sovranità alimentare

Slow food e Coldiretti esultano: “Bene il ministero per la sovranità alimentare. Era ora”

“Che cosa farà la Meloni con l’ananas? Altro che ironie boldriniane. Il ministero denominato  dell’Agricoltura e della sovranità alimentare affidato a Francesco Lollobrigida ha suscitato il plauso di Coldiretti e di Slow food. Sbugiardata  Laura Boldrini, zittito il sarcasmo di Fratoianni,  ma anche l’ironia dell’economista Carlo Cottarelli. Che sui social si è interrogato sulla legalità […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Ottobre 2022

Fratoianni

Il peggiore è Fratoianni: “Ci manca il dicastero delle Colonie e delle Corporazioni”. La Crusca lo bastona

La palma dei peggiori tra i campioni di “rosicate” spetta a Nicola Fratoianni. Pensa di essere ironico, ma il peggior commento all’elenco dei ministri stilato dalla premier Meloni giunge da lui. “Nell’elenco dell’onorevole Meloni delle ‘nuove’ denominazioni dei ministeri manca solo il dicastero delle Colonie e quello delle Corporazioni. Per il resto è la fotografia […]

di Adriana De Conto - 21 Ottobre 2022

Lollobrigida

Lollobrigida è il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare: “Difenderemo i nostri prodotti”

Francesco Lollobrigida è il  nuovo ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare. 50 anni, nato a Tivoli, vive a Roma, dove si è laureato in giurisprudenza. È sostenitore delle comunità terapeutiche per il recupero dei tossicodipendenti e ha collaborato con San Patrignano. Entra in politica fin da giovanissimo nel Fronte della Gioventù, l’organizzazione giovanile del Movimento […]

di Alberto Consoli - 21 Ottobre 2022

Marina Calderone ministro del Lavoro

Marina Calderone, il curriculum prestigioso della neo titolare del ministero del Lavoro

Un ‘tecnico’ al lavoro ma con competenze internazionali. E’ questo il profilo che emerge dalla biografia professionale di Marina Elvira Calderone, alla guida del ministero del Lavoro. Crocevia dei dossier più delicati sul fronte sociale, dalla rivisitazione dell’Rdc alla riforma delle pensioni, dall’occupazione al precariato. Un ‘tecnico’ che Gorgia Meloni ha indicato quasi da subito. […]

di Angelica Orlandi - 21 Ottobre 2022

Veronica Gentili Meloni

Meloni, il plauso di Veronica Gentili : “Vedere una giovane donna premier dà una certa soddisfazione”

“Dà una certa soddisfazione Giorgia Meloni premier e Veronica Gentili  esulta. “Una certa sodisfazione” twitta la conduttrice di “Controrrente” su Rete 4. Un’affermazione che non ti aspetti da una giornalista che non è mai sembrata tendere verso il centrodestra e la leader di FdI. Dalla campagna elettorale ad oggi ha prevalso un tono super partes, […]

di Federica Argento - 21 Ottobre 2022

Meloni De Masi

De Masi elogia il “metodo Giorgia”: “La Meloni ha studiato molto in questi anni, la sinistra per niente”

Coerenza, preparazione, cultura politica. Il sociologo Domenico De Masi si è lanciato in un elogio di Giorgia Meloni incondizionato. Accade negli studi di La7 a “L’Aria che tira“, dove è ospite lo studioso per molto tempo ideologo della politica economica del M5S.  Per questo le sue parole hanno un certo significato. “Giorgia Melon in questi […]

di Gabriele Alberti - 21 Ottobre 2022

Julia Unterberger

Consultazioni, le minacce della Unterberger: “Non voteremo la fiducia a Meloni, a meno che…”

Tono minaccioso, da ultimatum, diktat, arroganza. Con questa “carica” ostile si presenta ai giornalisti  alle consultazioni con il presidente Mattarella Julia Unterberger. La capogruppo delle Autonomie al Senato, parlando del partito più votato dagli italiani e della leader in pectore, Giorgia Meloni, si consente toni supponenti. “Il risultato delle elezioni è chiaro ed è giusto […]

di Adriana De Conto - 20 Ottobre 2022

Giovani trovati morti

Verona, trovati morti in una scarpata i due ventenni scomparsi dopo una serata in discoteca

Tragico epilogo di una vicenda sconcertante. I due ventenni scomparsi a Verona lunedì sera, dopo aver trascorso una serata in discoteca sulle Torricelle, sono stati trovati morti nella loro auto distrutta in una scarpata ai lati della statale 450, vicino ad Affi. Verona, i due ventenni scomparsi trovati morti in una scarpata Sono Sofia Mancini e Francesco D’Aversa le […]

di Redazione - 20 Ottobre 2022

La Russa Quirinale

Al via le consultazioni al Quirinale, La Russa: “Colloquio cordiale. E’ un’emozione stare con il Presidente”

Con l’arrivo al Quirinale del presidente del Senato, Ignazio La Russa, hanno preso il via le consultazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista della formazione del nuovo Governo. Toccherà in rapida successione al  presidente della Camera, Lorenzo Fontana, mentre alle 12 sarà la volta del primo Gruppo, quello delle Autonomie al Senato, seguito […]

di Federica Argento - 20 Ottobre 2022

Sinistra sempre più biliosa, anche Fassino straparla: “Non credo all’atlantismo della Meloni”

Sinistra sempre più biliosa, anche Fassino straparla: “Non credo all’atlantismo della Meloni”

Un’altro che dà della bugiarda a Giorgia Meloni. “Non credo al suo atlantismo”, afferma Piero Fassino, deputato del Pd, in un’intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale. Parole gravi, uno “sfregio” alla leader di FdI, le cui parole sulla postura atlantica e occidentale sono state tra le più cristalline. Posizione ribadita sensa se e senza ma appena mercoledì nella […]

di Alberto Consoli - 20 Ottobre 2022

Gasparri

Aborto, la sinistra apre un caso pretestuoso sul ddl Gasparri. Il senatore: “Lo presento a ogni legislatura”

Sul disegno di legge presentato dal  senatore Maurizio Gasparri per  riconoscere la «capacità giuridica del concepito», cioè del bambino non ancora nato, occorre fare un po’ di chiarezza e sgomberare il campo dalle dietrologie. Gli strali lanciati in questi giorni dalla sinistra che accusa il nuovo governo di volerci riportare al Medioevo sono, al solito, […]

di Gabriele Alberti - 20 Ottobre 2022

Archeologia: ai Parioli torna alla luce il Mausoleo della Salaria Vetus

Archeologia: ai Parioli torna alla luce il Mausoleo della Salaria Vetus

Un tratto di una strada romana basolata, verosimilmente pertinente alla via Salaria Vetus, e una tomba romana sono venuti alla luce a Piazza Pitagora, nel quartiere Parioli, durante le indagini archeologiche condotte sotto la direzione della Soprintendenza Speciale di Roma nell’ambito dei lavori di Terna S.p.A. per la realizzazione della nuova linea in cavo interrato […]

di Redazione - 19 Ottobre 2022

Bersani

Bersani al delirio: “FdI faccia un congresso rifondatore”. Giuli, Sallusti e Rotondi lo travolgono (video)

“Anche FdI deve fare un congresso rifondativo“. E’ stato uno scempio il delirio di Pierluigi Bersani a DiMartedì, su La7, contro Fratelli d’Italia. Nella puntata del 18 ottobre sotto accusa era il Pd , ma l’esponente di Articolo 1 straparla di  antifascismo e di fascismo dopo la vittoria alle elezioni di Fratelli d’Italia e la sconfitta […]

di Alberto Consoli - 19 Ottobre 2022

Meloni Duda

Meloni ringrazia Duda: “Italia e Polonia insieme per difendere i valori e la sicurezza in Europa”

I valori, la collaborazione con l’Italia, l’identità di vedute con Giorgia Meloni, una certa idea d’Europa. Nella giornata romana del presidente della Repubblica di Polonuia Andrzej Sebastian Duda sono tanti gli spunti di riflessione offerti dal suo incontro con il Capo dello Stato Mattarella. Parole che trovano il plauso di Giorgia Meloni,che dai suoi profili […]

di Federica Argento - 19 Ottobre 2022

Lamorgese migranti

Migranti, lo “sgarbo” della Lamorgese al nuovo governo: oltre un miliardo all’accoglienza fino al 2025

Più di un miliardo destinato al business dell’accoglienza. E’ l’ultimo vergognoso regalo della Lamorgese per l’accoglienza degli extracomuitari fino al 2025. Per l’esattezza un miliardo e trecento milioni. Prima di lasciare il Viminale, mentre il 13 ottobre  facevano ingresso alla Camera e al Senato i deputati e senatori neoeletti, il ministro dell’Interno “vergava l’ennesimo, ingente, […]

di Adriana De Conto - 19 Ottobre 2022

El Alamein

80 anni di El Alamein, i militari del Reggimento Savoia Cavalleria donano il sangue

Una bella e simbolica iniziativa. Una tre giorni di donazione di sangue per commemorare l’80esimo della battaglia di El Alamein. É questa la dimostrazione di generosità che vede protagonisti il Centro trasfusionale dell’ospedale Misericordia di Grosseto, l’Avis comunale e il III Reggimento Savoia Cavalleria, uniti per la salute degli altri. Ricordare El Alamein: il III […]

di Angelica Orlandi - 19 Ottobre 2022

bonus bollette

Caro bollette, bonus di 600 euro dalle aziende private ai dipendenti: come funziona

Con il decreto Aiuti Bis si concede la possibilità di erogare dei contributi finalizzati a pagare le utenze domestiche e di inserirli tra le somme previste dal programma del welfare aziendale. Per far fronte al caro bollette, le aziende private possono dare una mano ai propri dipendenti con un bonus da inserire tra le somme previste dal […]

di Redazione - 17 Ottobre 2022

Trieste fantascienza

Trieste capitale della fantascienza dal 1° dal 6 novembre: fa irruzione il fantasy cosmico

Dal 1 al 6 novembre il grande cinema di fantascienza torna a Trieste: la 22° edizione del Trieste Science+Fiction Festival porta sul grande schermo le migliori produzioni di genere fantastico, con oltre 50 anteprime cinematografiche mondiali, internazionali e nazionali e tre concorsi alla presenza di registi, attori e autori da tutto il mondo. “Trieste Science+Fiction […]

di Redazione - 17 Ottobre 2022

gorgonzola

Allarme listeria, ritirato un lotto di gorgonzola dolce Dop. Si allunga la lista dei cibi contaminati

Ritirato dal mercato un lotto di “Gorgonzola Dolce Dop” da 300 grammi, a marchio Pascoli Italiani, prodotto da Gelmini Carlo Srl per Eurospin Italia, per sospetta contaminazione da listeria. L’avviso, pubblicato sul sito del ministero della Salute, specifica che il lotto in questione è il 218246252, ritirato per “possibile presenza di Listeria monocytogenes”. E si […]

di Angelica Orlandi - 17 Ottobre 2022

Giorgia e Silvio

Giorgia e Silvio, oltre il diverbio che non c’è. Il “drammone” su cui sperava la sinistra

Ci eravamo disabituati al drammone politico. A tutto ciò che della politica – la definizione cruda di Rino Formica la conoscete – fa parte: impasto di altezze e bassure. E rappresentazioni. Ora, sul ricomposto diverbio, chiamiamolo così, tra Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, le considerazioni potrebbero essere tante. Qualcuna pure in difetto di finezza. Perciò […]

di Carmelo Briguglio  - 17 Ottobre 2022