CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Alice Carrazza

INSEGUIMENTO

Rapina in banca con inseguimento, finisce a colpi di pistola: uno dei ladri in codice rosso

La calma del Lago di Como è stata infranta questa mattina da un’escalation da film d’azione, che ha visto protagonisti un rapinatore in fuga e le forze dell’ordine impegnate nell’inseguimento. Il teatro dello scontro si è sviluppato lungo la SS36, nei pressi dello svincolo per Bellano, dove il furgone, con a bordo i malviventi, è […]

di Ginevra Lai - 20 Novembre 2024

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/10/22/scontri-pisa-una-decina-i-poliziotti-indagati_07e73b65-4342-4c39-bf88-3b15c7638c25.html

Scontri di Pisa al corteo pro Pal, avvisi di garanzia a 13 manifestanti: sputi, insulti e violenza contro la polizia

Era il 23 febbraio scorso quando Pisa, simbolo di eccellenza e rigore accademico, si ritrovò ostaggio di una manifestazione non autorizzata, conclusasi con scontri tra studenti-attivisti e agenti. Oggi, l’immagine di giovani “idealisti”perseguitati dalle “guardie” lascia spazio a un quadro ben diverso, delineato dalla Procura: sputi, insulti e violenze contro i poliziotti. Gli attivisti hanno […]

di Alice Carrazza - 20 Novembre 2024

1000giorni

Mille giorni di guerra: mentre l’Ucraina resiste, l’Europa si prepara a difendersi

Mille giorni di guerra. Mille giorni di bombe, gelo e desolazione nella terra ad un passo dall’Europa. Mille giorni che non sono un numero, ma il simbolo di una resistenza che non retrocede e di una tragedia che sembra non avere fine, ma soltanto vittime. L’attacco ucraino con missili statunitensi in profondità nel territorio russo […]

di Alice Carrazza - 19 Novembre 2024

PUTIN NUCLEARE

Putin riscrive la dottrina nucleare. Il primo missile Usa cade in Russia, il mondo in bilico

Nel millesimo giorno di guerra contro l’Ucraina, Putin innalza la tensione internazionale, cambiando le regole della propria dottrina nucleare. La firma del decreto presidenziale che consente l’uso delle armi nucleari contro Stati non nucleari supportati da potenze atomiche rappresenta un drammatico cambio di paradigma nella strategia di deterrenza di Mosca. Un passo «necessario» secondo il […]

di Alice Carrazza - 19 Novembre 2024

Meloni Biden Trump

Nazione&finanza. Non solo Trump: i dazi sono una mania bipartisan. Meloni, l’asso nella manica dell’Ue

Donald Trump è un personaggio poliedrico, odiato dagli avversari, idolatrato dagli alleati. Su una cosa, però, tutti concordano: negli affari è un mastino. Non necessariamente aggressivo, ma quando si attacca a qualcosa, non molla la presa. È questo il contesto in cui si inserisce il dibattito sui dazi. Trump è convinto che l’Europa abbia goduto […]

di Villy de Luca - 17 Novembre 2024

BERLINGUER FILM

Berlinguer – La grande ambizione: il film di Segre tradisce la storia e delude tutti

L’ultimo film Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre promette molto e mantiene poco. Sotto la patina nostalgica e l’innegabile fascino dell’archivio, il film lascia uno spazio troppo ristretto per cogliere appieno la figura di Enrico Berlinguer e scontenta tanto gli spettatori quanto chi, come il Manifesto, di Berlinguer ne fa ancora un simbolo. […]

di Alice Carrazza - 17 Novembre 2024

Meloni

Mille giorni di guerra: il G7 si compatta intorno all’Ucraina, Meloni in prima linea per Kiev

Mille giorni di guerra. Mille giorni di dolore, resistenza e sacrifici in una terra che si ostina a non piegarsi davanti all’aggressore. E, a mille giorni dall’inizio della guerra di aggressione russa, il G7 ribadisce, con una dichiarazione unanime, il proprio sostegno incondizionato all’Ucraina. Su iniziativa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i leader delle […]

di Alice Carrazza - 16 Novembre 2024

CARABINIERI

Vicenza, accoltella un rivale fuori dal cimitero e poi fugge: una rissa tra stranieri finisce nel sangue

Un episodio di violenza consumato alla luce del sole, a pochi passi dal luogo simbolo del raccoglimento e del rispetto. È accaduto oggi, poco dopo mezzogiorno, all’esterno del cimitero di Romano d’Ezzelino, in provincia di Vicenza. Una discussione, circoscritta tra alcuni stranieri, è degenerata in una rissa feroce che ha lasciato un uomo a terra, […]

di Ginevra Lai - 15 Novembre 2024

TEAM TRUMP

Da Marco Rubio a Susie Wiles: chi sono i gladiatori mediatici dell’amministrazione Trump

Donald Trump non si smentisce mai. Dopo il ritorno trionfale sulla scena politica americana, il presidente-eletto sta componendo il suo team di governo con una strategia che mischia spettacolo, fedeltà e un pizzico di provocazione. I nomi scelti per i ruoli chiave non impressionano per esperienza burocratica, ma per impatto mediatico. È una scommessa audace […]

di Alice Carrazza - 15 Novembre 2024

Carabinieri

Rimini, stuprata dal branco e abbandonata in strada. Arrestati un minorenne e un 18enne

L’ennesimo caso, l’ennesima atrocità, ma questa volta non hanno trovato via di fuga. Sono passati tre mesi dall’orrore subito da una 16enne sulle strade di Rimini, dove è stata stuprata e abbandonata in strada. I colpevoli, un minorenne e un 18enne, sono stati arrestati dai carabinieri di Riccione e sono ora indagati in concorso per […]

di Ginevra Lai - 14 Novembre 2024

BIODIVERSITà

Parchi nazionali italiani: la sfida del clima e la scommessa del Pnrr sulla biodiversità

L’Italia è universalmente riconosciuta come uno dei paesi più ricchi di biodiversità in Europa, una peculiarità che si riflette nell’eccezionale valore dei suoi parchi nazionali. Questi luoghi, autentici “hub” naturali, sono fondamentali non solo per la conservazione dell’ambiente, ma anche come eredità ecologica e culturale per le generazioni future. I parchi nazionali italiani hanno registrato […]

di Mauro Rotelli - 14 Novembre 2024

Lettera minatoria pro-Pal a Tajani: “Useremo la forza armata per colpire gli interessi di Israele”

Lettera minatoria pro-Pal a Tajani: “Useremo la forza armata per colpire gli interessi di Israele”

«Non mi farò intimidire dalle minacce. Ma considero preoccupante il clima d’odio, anche personale, frutto di calunnie e falsità da parte di presunti intellettuali. Basta cattivi maestri che fomentano la violenza indicando obiettivi da colpire. Continueremo a lavorare per la pace». Così ha reagito il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, commentando su X la lettera […]

di Alice Carrazza - 14 Novembre 2024

RENZI BIN MURALES

Stop ai maxi-compensi dall’estero: Fratelli d’Italia lancia la norma che bloccherà le consulenze di Renzi

Fine dei giochi per i maxi-compensi dall’estero ai politici. Tra i 190 emendamenti di Fratelli d’Italia c’è un emendamento che fa discutere e viene già denominato l’anti-Renzi. La proposta, firmata dalla deputata Alice Buonguerrieri e già oggetto di discussione negli ambienti romani, prevede un tetto ben definito: 50.000 euro lordi annui, per attività di qualsiasi tipo […]

di Alice Carrazza - 13 Novembre 2024

TRUMP MUSK DOGE

Trump affida a Musk il dipartimento anti-sprechi che ha il nome della sua criptovaluta. E il “Dogecoin” vola in Borsa

In America, dove ormai il confine tra politica e business sfuma fino a scomparire, ecco che Donald Trump cala un asso. E, non è certo un caso di omonimia ironica: il nuovo “Doge” dell’amministrazione statunitense, lanciato dal presidente con un clamore quasi da presentazione show, è guidato niente meno che da Elon Musk. Così, mentre […]

di Alice Carrazza - 13 Novembre 2024

SEGRE MILANO

Hamas, l’apologia del terrorismo diventa una bandiera: chi la sventola occupa ogni spazio pubblico, piazze e atenei

Non bastavano le piazze sempre più spesso occupate da manifestazioni e tensioni, orchestrate dai centri sociali. Ora anche gli spazi accademici, quelli destinati alla formazione delle nuove generazioni, aprono ufficialmente le porte a chi fa dell’apologia del terrorismo una bandiera, fino a celebrare chi si è macchiato di atrocità contro civili innocenti. Domani, alla Statale […]

di Ginevra Lai - 12 Novembre 2024

France alert

Parigi blindata contro la “caccia all’ebreo”: schierati 4.000 agenti per il match Francia-Israele

Non il classico match, quello che si giocherà giovedì tra Francia e Israele, sotto la vigilanza massiccia da parte della gendarmerie francese. I riflettori non sono puntati solo sul campo da gioco, ma sull’intera città, pronta a mobilitare 4000 agenti di polizia e 1600 addetti alla sicurezza per evitare scontri con i militanti filopalestinesi delle […]

di Alice Carrazza - 12 Novembre 2024

Meloni eu

Europa sovrana o succube? La destra sfida Bruxelles e punta all’autonomia strategica

Visto da Bruxelles Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump potrebbe rappresentare un’opportunità per l’Europa, spingendola ad accelerare il percorso verso un’autonomia strategica. Per il nostro continente è il momento di assumersi pienamente le proprie responsabilità e di investire risorse adeguate per garantire la propria indipendenza nel campo militare, energetico e industriale. Mentre le […]

di Andrea Guglielmi - 10 Novembre 2024

Ai governi europei di sinistra i conti non tornano più: bocciati anche dai mercati

Ai governi europei di sinistra i conti non tornano più: bocciati anche dai mercati

Non è più la destra a spaventare i mercati, ma la sinistra. Se un tempo la spinta per la deregolamentazione e le riforme strutturali scatenava ansia nei palazzi della finanza, oggi è la debolezza delle politiche fiscali e l’ambiguità delle promesse di sinistra a far suonare i campanelli d’allarme. I governi progressisti in Germania, Gran […]

di Alice Carrazza - 10 Novembre 2024

MELONI

9 Novembre, il “Giorno della Libertà”. Meloni: “La caduta del Muro è una lezione da non dimenticare”

Oggi celebriamo il “Giorno della libertà“, istituito con la legge n. 61 del 15 aprile 2005 dalla Repubblica italiana. È una giornata per ricordare l’abbattimento del Muro di Berlino, quel 9 novembre 1989 che segnò non solo la fine del comunismo sovietico ma il crollo definitivo di un’intera ideologia, soffocata sotto il peso della storia […]

di Ginevra Lai - 9 Novembre 2024

AMSTERDAM

Dopo Amsterdam gli ebrei perdono fiducia nell’Europa: “Non siamo al sicuro, torniamo in Israele”

La sicurezza degli ebrei in Europa appare sempre più fragile. Le strade di Amsterdam, teatro delle recenti aggressioni contro i tifosi israeliani del Maccabi Tel Aviv, hanno evocato memorie che si sperava appartenessero al passato. La tensione era già nell’aria prima della partita, a causa dell’arrivo dei sostenitori israeliani in città e delle manifestazioni pro […]

di Alice Carrazza - 9 Novembre 2024

THE SIMPSON

I Simpsons lo fanno di nuovo: la mappa elettorale Usa già prevista in un episodio di 24 anni fa

La realtà americana si è ancora una volta intrecciata con l’universo storico dei Simpson, e questa volta riguarda nientemeno che la mappa elettorale delle presidenziali del 2024. Ventiquattro anni fa, in un episodio del 2000, una scena mostrava una mappa dei risultati che rispecchia sorprendentemente la distribuzione dei voti attuali tra gli stati. E come nei […]

di Alice Carrazza - 8 Novembre 2024

Trasporti

Trasporti, sciopero nazionale: sarà un venerdì nero per cittadini e pendolari. Garantite le fasce protette

Il trasporto pubblico locale si ferma. Domani, venerdì 8 Ottobre, è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore che lascerà pendolari e cittadini in balia dei disservizi. L’astensione dal lavoro, indetta dalle principali sigle sindacali – Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna – non offrirà garanzie per le fasce orarie protette, […]

di Ginevra Lai - 7 Novembre 2024

Incidente

Tragedia nella notte a Roma: tre vigili travolti sulla Tiburtina, uno di loro, 26enne, ha perso una gamba

Nella tarda serata di ieri, un drammatico incidente ha sconvolto la vita di tre agenti della Polizia locale di Roma Capitale. I vigili, appartenenti al IV gruppo Tiburtino, stavano effettuando i rilievi su via Tiburtina, nei pressi del ponte del Grande Raccordo Anulare, quando sono stati investiti da un’auto sopraggiunta improvvisamente. Nonostante le misure di […]

di Ginevra Lai - 7 Novembre 2024

Putin Ambasciatrice italiana

Putin riceve la nuova ambasciatrice italiana: un segnale di distensione nel giorno di Trump?

Un incontro carico di significati e sottintesi quello che ha visto Cecilia Piccioni, la nuova ambasciatrice italiana in Russia, presentare le credenziali direttamente nelle mani di Vladimir Putin al Cremlino. È la prima volta, dallo scoppio del conflitto nel 2022, che un funzionario italiano entra in contatto diretto con il presidente russo, rompendo il gelo […]

di Alice Carrazza - 6 Novembre 2024

MENTANA

Da Mentana la super gaffe di Cazzullo: “Che noia con la Harris, è una Casellati nera…”. Lei replica con classe

Lunga notte quella su La7, dove però Enrico Mentana, il maratoneta elettorale per eccellenza, ci ha regalato l’ennesima gaffe di uno dei suoi ospiti. Mentre gli americani decretavano il ritorno di Donald Trump sulla scena politica, in Italia il vero spettacolo si svolgeva sul piccolo schermo ma anche  sul cellulare di Mentana, che il giornalista […]

di Ginevra Lai - 6 Novembre 2024

Senato

Agroindustria, convegno in Senato: gli operatori del settore promuovono il governo Meloni

Un’agroindustria matura, pronta a competere su scala globale e a difendere le proprie eccellenze: è questa l’immagine che emerge oggi dalla conferenza svoltasi nella Sala Caduti di Nassirya al Senato, dove sono stati presentati i risultati di una ricerca condotta dall’Istituto Tecnè. Lo studio ha analizzato la percezione di imprese e lavoratori in Italia, Francia […]

di Alice Carrazza - 5 Novembre 2024

PUTIN USA ELEZIONI

Usa al voto e Putin dice: “Pronto a negoziare con Kiev”. Ma proseguono le manovre con la Corea del Nord

La posizione ufficiale è che “non c’è nulla da commentare”. Così si è espresso il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, a chi gli chiedeva un commento sulle elezioni americane. Ma le parole pronunciate dal presidente Vladimir Putin a urne americane aperte sono apparse inevitabilmente a tutti gli osservatori come un’entrata a gamba tesa, per quanto indiretta, […]

di Ginevra Lai - 5 Novembre 2024

PACIFISTI Torino

Eco-vandali in piazza a Torino contro la festa del 4 novembre. FdI: “Gesto ignobile”

Le celebrazioni della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate sono state turbate a Torino da un vergognoso atto di protesta inscenato dai militanti di Extinction Rebellion. I tre eco-pacifisti si sono appesi all’impalcatura di Palazzo Madama in piazza Castello – uno dei luoghi simbolo del capoluogo piemontese – e hanno srotolato uno striscione con […]

di Rebecca Lai - 4 Novembre 2024

Trump vs Harris

Donald Trump vs. Kamala Harris: America First o globalismo? In ballo il futuro degli Usa (e non solo)

Il 5 novembre l’America si troverà a un bivio da cui potrebbe dipendere il futuro dell’intero Occidente. Da un lato c’è Donald Trump, con il suo “Make America Great Again”, un messaggio chiaro: tornare a un pragmatismo sovranista, fatto di interessi nazionali, frontiere sicure, e una politica estera che risponde prima agli americani. Dall’altro c’è […]

di Michele Di Lollo - 3 Novembre 2024

Khamenei

Khamenei minaccia: “Risposta feroce a Usa e Israele”. Il mondo resta col fiato sospeso

«I nemici, tanto gli Stati Uniti quanto il regime sionista, devono sapere che riceveranno certamente una risposta feroce alle loro azioni contro l’Iran», queste le parole della Guida Suprema, Ali Khamenei, di fronte a un gruppo di studenti a Teheran. Queste parole minacciose rivolte a Washington e Gerusalemme sottolineano la tensione crescente che, secondo gli […]

di Alice Carrazza - 2 Novembre 2024

Starmer

Il passato chiede il conto agli inglesi e Starmer: “Guardare avanti, non indietro”, altrimenti chi paga?

Al vertice dei Capi di Governo del Commonwealth (CHOGM) a Samoa, il tema delle riparazioni per la schiavitù è riemerso come un nodo critico che mina l’unità dell’organizzazione. Mentre Sua Maestà, Carlo III, predica l’unità del «Moderno Commonwealth» e invoca misure per affrontare «le crescenti sfide del nostro tempo», che a suo dire sarebbero «la […]

di Alice Carrazza - 1 Novembre 2024

ZAFFINI

L’intervista. Zaffini: “La sinistra? Sbraita e basta: modello Schlein. Ecco perché l’Umbria resta salda a destra”

A pochi giorni dalle elezioni regionali in Umbria, il centrodestra si prepara a consolidare la propria posizione, mentre il cosiddetto “campo largo” affronta l’ennesima fase di caos. Abbiamo intervistato il senatore Franco Zaffini, storico esponente di Fratelli d’Italia e presidente della 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) del Senato. […]

di Alice Carrazza - 1 Novembre 2024