CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Alice Carrazza

Energia

La sfida della transizione energetica: conciliare energie rinnovabili e digitalizzazione

Come noto, le commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera dei deputati si stanno preparando ad esprimere un parere sul testo unico per le energie rinnovabili, un documento che accompagnerà il provvedimento fino alla definitiva approvazione in Consiglio dei ministri e a cui il governo sarà tenuto a dare attenzione. L’obiettivo del testo unico è […]

di Mauro Rotelli - 29 Ottobre 2024

Italia

Le grandi città alla ricerca di un centro di gravità permanente, tra ambizioni da Smart Cities e declino extra-urbano

“La città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre, negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere, ogni segmento rigato a sua volta di graffi, seghettature, intagli, svirgole.” Italo Calvino “Le città invisibili” La Smart City come […]

di Gian Piero Joime* - 28 Ottobre 2024

THE END OF HISTORY

La storia è finita andate in pace? Niente affatto, il mondo è un vulcano esplosivo

La democrazia liberale, lo stile di vita occidentale e il capitalismo prevarranno definitivamente, scrisse dopo la caduta del muro di Berlino il politologo Francis Fukuyama, profetizzando la “fine della storia“. A distanza di oltre trent’anni da quella terminale profezia, oggi, come disse Manuel Fantoni nel film Borotalco a un attonito Carlo Verdone, egli potrebbe candidamente […]

di Alberto Samonà - 27 Ottobre 2024

ARTE E PENSIERO

Il libro. “Figli prematuri del futuro”, da Van Gogh a Kafka: come la neurodiversità ha plasmato arte e pensiero

Direbbe Blaise Pascal che «l’ultimo passo della ragione è che vi è un’infinità di cose che la sorpassano». La scintilla creativa della neuroatipia Nella scintillante intelligenza di una mente neuroatipica si trova l’abilità di generare un linguaggio originale e rivoluzionario, che affonda le radici nel proprio universo interiore e si manifesta all’esterno come un dono […]

di Felice Massimo De Falco - 27 Ottobre 2024

Trump Bezos Carlson

Il “Washington Post” (di Bezos) fiuta la vittoria di Trump e scarica Kamala. I Dem gridano al tradimento

In un’epoca dove il silenzio può parlare più forte delle parole, il Washington Post ha preso una decisione radicale: «Non faremo nessun endorsement per un candidato presidenziale in questa elezione. Né in nessuna futura elezione. Stiamo tornando alle nostre radici», dichiara l’editore William Lewis, evocando l’era in cui Nixon sfidava Kennedy. La decisione, senza precedenti […]

di Alice Carrazza - 26 Ottobre 2024

ora

Ora solare, tra sabato 26 e domenica 27 orologi indietro di un’ora. E il Regno Unito pensa a una Brexit delle lancette

Tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024, l’Italia tornerà all’ora solare. Come da tradizione autunnale, le lancette degli orologi verranno spostate un’ora indietro: regalandoci così del sonno extra. Nel Regno Unito, però, l’ora legale rischia di finire nel cassetto dei ricordi. La British Sleep Society, un’istituzione scientifica che, dal nome, potrebbe sembrare immersa nel […]

di Alice Carrazza - 24 Ottobre 2024

Ad Amalfi “Pagine d’aMare”: la rassegna letteraria che mette al centro la cultura del mare

Ad Amalfi “Pagine d’aMare”: la rassegna letteraria che mette al centro la cultura del mare

Al via la prima edizione di Pagine d’aMare, la rassegna letteraria nata per promuovere e diffondere la cultura del mare, come elemento essenziale della natura e come risorsa economica. Un progetto culturale nato quest’anno per volontà del Cipom (Comitato interministeriale per le Politiche del mare) sotto il patrocinio del ministro Nello Musumeci. La premiazione avverrà […]

di Redazione - 24 Ottobre 2024

Finland Russia Gulf

Finlandia nel mirino di Mosca: sabotaggi e cyberattacchi scuotono l’Europa del Nord

A Helsinki soffia un vento freddo, ma questa volta non è solo la stagione. La Finlandia sta affrontando un’escalation di sabotaggi e atti di disturbo sospetti, e le autorità ritengono che la Russia sia coinvolta in operazioni di influenza di ampio raggio contro di essa e altri paesi europei. Lulu Ranne, ministro dell’Interno finlandese, ha […]

di Alice Carrazza - 24 Ottobre 2024

Mostra

“Da Arturo Martini ad Andy Warhol”: mostra d’arte alla Galleria Crédit Agricole di Milano

Oggi, 23 Ottobre, la Galleria Crédit Agricole – Refettorio delle Stelline di Milano inaugura una rassegna che raccoglie una sessantina tra opere di pittura, scultura e design di alcuni degli autori novecenteschi più innovativi, noti e rappresentativi tra cui Andy Warhol, Arturo Martini, Max Ernst, Emilio Vedova, Ennio Morlotti, Roberto Crippa, Gianni Dova, Giuseppe Terragni, Pietro […]

di Redazione - 23 Ottobre 2024

Trump

Accuse transatlantiche: Trump denuncia il Labour di Starmer per «sfacciata» ingerenza elettorale

Un nuovo capitolo delle elezioni presidenziali americane si apre con l’accusa partita direttamente dal quartier generale di Donald Trump, di «sfacciata» interferenza del Partito Laburista britannico. L’ex presidente, ora di nuovo in corsa, ha puntato il dito contro il primo ministro Keir Starmer, reo di aver permesso ai volontari del suo partito di collaborare apertamente […]

di Alice Carrazza - 23 Ottobre 2024

Corte Giustizia Ue

L’intervista. Il giurista: sui Paesi sicuri Italia vittima del “cortocircuito tra normative Ue e Corte di Giustizia”

In un’Europa dove le regole cambiano più velocemente delle rotte migratorie, le normative europee parlano una lingua, ma la Corte di Giustizia sembra usarne un’altra. E nel mezzo c’è l’Italia, alle prese con il decreto sui “paesi sicuri” che promette di accendere nuovi conflitti giuridici. In questo contesto, è il professor Antonino Alì, esperto di […]

di Alice Carrazza - 23 Ottobre 2024

LOLLOBRIGIDA

Lollobrigida: “Due anni di sfide e risultati. L’Italia sempre più forte e competitiva, dal campo alla tavola”

Due anni di sfide, scelte e risultati: Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, affida ai social il bilancio del suo lavoro. Con un post diretto e senza fronzoli, rilancia l’impegno del governo Meloni per sostenere i settori primari italiani. Una strategia che, tra promesse mantenute e nuove sfide all’orizzonte, punta a rendere l’Italia sempre […]

di Alice Carrazza - 23 Ottobre 2024

Urso

Made in Italy, la stretta contro il “tarocco” funziona: i risultati della nuova legge. Urso: “È la strada giusta”

La battaglia contro la contraffazione non si ferma: a nove mesi dall’entrata in vigore della Legge “Made in Italy”, sono già 2.357 i casi concreti in cui le nuove norme, tra distruzione delle merci sequestrate e sanzioni pecuniarie più forti, sono state applicate nell’ambito di una intensa attività di controllo e contrasto da parte delle forze […]

di Alice Carrazza - 22 Ottobre 2024

Immigrazione

La doppia faccia della sinistra Ue: dall’accoglienza a orologeria alle espulsioni silenziose

In un’Europa che proclama uniformità nelle regole, le contraddizioni abbondano. Mentre la Germania, guidata dal socialdemocratico Olaf Scholz, non esita a rimpatriare migranti verso un Afghanistan tutt’altro che sicuro, e la Polonia di Donald Tusk, tra i leader del Ppe, revoca il diritto d’asilo a chi arriva dalla Bielorussia, «in Italia è diverso», afferma Lucio […]

di Alice Carrazza - 21 Ottobre 2024

Moldova

La Moldova sceglie l’Europa ma sul ballottaggio per la presidenza c’è l’incubo dei brogli russi

La lotta all’ultimo voto in Moldova si conclude con la vittoria del “sì” per l’adesione all’Unione Europea, con un risultato che si attesta intorno al 50,39%, con il 99,66% dei voti scrutinati, ma con la certezza matematica dell’esito finale. Nonostante l’esito confortante, la presidente “europeista” Maia Sandu ha denunciato interferenze esterne «senza precedenti» che avrebbero […]

di Alice Carrazza - 21 Ottobre 2024

Kamala Harris

Da Fox News ai corridoi di Washington: Kamala Harris, la donna che nessuno sopporta

L’intervista di Kamala Harris a Fox News è stata, per usare un eufemismo, l’ennesimo scivolone. Nonostante un tentativo ben orchestrato per nascondere come sempre la pressione dietro il sorriso irritante, la vicepresidente ha dato un’immagine di sé che oscillava tra la rigidità istituzionale e la disperazione politica. Intervistata da Bret Baier, uno dei giornalisti di […]

di Alice Carrazza - 20 Ottobre 2024

ECR congresso famiglia

Ecr, natalità e valori: al Congresso sulla Famiglia di Dubrovnik si traccia il futuro dell’Europa

Il Congresso sulla Famiglia a Dubrovnik, organizzato da Ecr party, si è concluso con una visione chiara per il futuro dell’Europa. Nell’incantevole città che riunisce passato e futuro, i delegati hanno discusso intensamente l’importanza della famiglia come pilastro centrale della società. L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco della politica europea, tutte concordi […]

di Alice Carrazza - 19 Ottobre 2024

Valditara

Quindicenne suicida, Valditara contatta l’ufficio scolastico regionale: “La scuola torni a essere comunità”

Un grido d’aiuto rimasto inascoltato, quello del quindicenne senigalliese che domenica sera si è tolto la vita con la pistola del padre. Tormentato e umiliato dai bulli, Leonardo Calcina, scriveva: «Ho parlato con un prof, ho detto che voglio cambiare scuola, non ce la faccio più». Eppure, dell’intervento tempestivo del docente neanche l’ombra. Si limitò […]

di Alice Carrazza - 17 Ottobre 2024

Bernini

Addio al numero chiuso a Medicina, il centrodestra: “Promessa mantenuta, via libera al merito”

Un’altra promessa mantenuta dal governo. Stop al numero chiuso per l’accesso ai corsi di laurea in medicina, chirurgia, odontoiatria e veterinaria. Con il via libera dalla settima commissione del Senato si aprono  le porte a tutti gli aspiranti medici senza dover passare attraverso l’ostacolo dei test d’ingresso. Si tratta di una rivoluzione tanto attesa, annunciata con […]

di Alice Carrazza - 17 Ottobre 2024

DIFESA EUROPEA

Leonardo e Rheinmetall uniscono le forze: alleanza strategica verso la Difesa europea

Quando si parla di responsabilità sociale delle grandi aziende, si rischia spesso di incorrere in un cliché, un concetto svuotato dal peso delle sue stesse ripetizioni. Ma quando colossi come Leonardo e Rheinmetall uniscono le forze per tracciare una nuova rotta per la difesa europea, è impossibile liquidare il tutto come uno slogan trito e […]

di Alice Carrazza - 16 Ottobre 2024

CAM

Nuovi Criteri Ambientali Minimi: un nuovo strumento verso la sostenibilità. Di cosa si tratta

Dal 2003, anno dell’adozione del Piano d’Azione per gli acquisti sostenibili da parte della Pubblica Amministrazione, i Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano uno dei primi esempi di economia circolare in Italia. Attraverso l’introduzione di standard più elevati per l’acquisto di forniture e servizi, i CAM sono oggi uno strumento fondamentale per promuovere la sostenibilità ambientale […]

di Mauro Rotelli - 16 Ottobre 2024

UTERO IN AFFITTO

Utero in affitto: il business mascherato da solidarietà che sfrutta donne e bambini

Il Senato sta discutendo una proposta di legge che potrebbe rappresentare una svolta decisiva nella battaglia contro l’utero in affitto, estendendo il divieto anche agli italiani che ricorrono a questa pratica all’estero. Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 38162 del 2022, avevano già chiarito che la maternità surrogata – anche gratuita – […]

di Alice Carrazza - 16 Ottobre 2024

Il caso. Accuse di stupro in Svezia e scontro con il PSG: l’autunno caldo di Mbappé

Il caso. Accuse di stupro in Svezia e scontro con il PSG: l’autunno caldo di Mbappé

Kylian Mbappé, il fenomeno del calcio francese e mondiale, sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua carriera. Secondo le notizie che giungono dalla Svezia, il fuoriclasse del Real Madrid è indagato per violenza sessuale e stupro, fatti che sarebbero avvenuti a Stoccolma giovedì scorso. Il caso è emerso grazie a fonti svedesi, e […]

di Alice Carrazza - 15 Ottobre 2024

TRUMP

Trump invoca la pena di morte per i migranti: un déjà vu che la sinistra dimentica

La corsa alla Casa Bianca si intensifica, e come da copione, Donald Trump non perde occasione per usare la sua strategia preferita: polarizzare. Al comizio di Reno, in Nevada, ha chiesto la «pena di morte per i migranti che uccidono cittadini americani o agenti di polizia». È una dichiarazione forte, perfettamente calibrata per infiammare la sua […]

di Alice Carrazza - 14 Ottobre 2024

europa migranti

Migranti, l’Europa scopre il prezzo del buonismo. E ora è corsa a proteggere i confini

L’ideologia open borders sta finalmente crollando sotto il peso della realtà. L’Europa, un continente che per anni la sinistra ha lasciato in balia di politiche lassiste e flussi incontrollati di migranti, sta chiudendo le sue porte. Dall’Italia alla Francia, passando per Germania e Ungheria, fino alla Svezia, assistiamo a un ritorno prepotente dei confini e delle […]

di Alice Carrazza - 13 Ottobre 2024

OBAMA

Obama oscura Kamala: il voto diventa una questione di razza, “Se sei nero, No You Can’t”

Pittsburgh, giovedì. Quella che doveva essere una tappa di sostegno alla candidatura di Kamala Harris si è trasformata nell’ennesimo show personale di Barack Obama. L’ex presidente, con il suo innegabile magnetismo ingannatorio, ha spostato il dibattito politico su un terreno pericoloso: la razza. La sua presenza sul palco, invece di potenziare il messaggio della Harris, […]

di Alice Carrazza - 12 Ottobre 2024

GRETA THUNBERG

Greta Thunberg si radicalizza: da beniamina del potere ad ultrà pro-Pal. E Fridays for Future la molla

Greta Thunberg non trova pace. Ormai lontana dall’immagine della giovane attivista per il clima che conquistava i salotti internazionali, si trova al centro di una nuova controversia. La polizia tedesca ha smantellato un campo di protesta pro-palestinese a Dortmund proprio alla vigilia di una sua visita annunciata. Thunberg non ha esitato così ad accusare le […]

di Alice Carrazza - 10 Ottobre 2024

crocifisso

Un crocifisso in ogni classe: a Tor Bella Monaca la destra sfida la sinistra multiculturale. «Un richiamo alle nostre radici»

Fa discutere, a sinistra, l’iniziativa del VI municipio di Roma – “isola” politica governata dal centrodestra in una città quasi completamente a guida rossa – che ha dato la possibilità alle scuole di esporre nuovi crocifissi nelle classi in vista del Giubileo del 2025. Il presidente del Municipio, Nicola Franco, ha chiarito al Secolo: «I […]

di Alice Carrazza - 10 Ottobre 2024

ECR

Congresso sulla famiglia, Ecr dà appuntamento a Dubrovnik: “Difendiamo il futuro dell’Europa”

Contrastare il declino della natalità e sviluppare forme concrete di supporto alla famiglia, vista come il pilastro della società e la chiave per un futuro prospero. Questo è l’obiettivo principale del Congresso organizzato dal partito dei conservatori Ecr, presieduto da Giorgia Meloni, che si terrà a Dubrovnik, in Croazia, dal 18 al 20 ottobre. L’evento […]

di Alice Carrazza - 9 Ottobre 2024

Don Coluccia

Un’altra aggressione a don Coluccia: ma il sacerdote in trincea contro criminalità e spaccio non arretra

Ancora una volta, don Antonio Coluccia, il noto sacerdote in prima linea nella lotta contro lo spaccio e la criminalità organizzata, è stato bersaglio di un tentativo di aggressione. Ieri sera, durante una delle sue “passeggiate della legalità” al Quarticciolo, un uomo armato di bomboletta d’acciaio si è avventato contro di lui, tentando di colpirlo. […]

di Alice Carrazza - 7 Ottobre 2024

bambini Israele

A un anno dalla strage di Hamas, convegno di FdI oggi al Senato. Testimonianze dal cuore del conflitto

Un momento istituzionale per confrontarsi sui temi cruciali del presente. Su iniziativa dei gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia al Senato e alla Camera, domani martedì 8 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Koch di Palazzo Madama, si terrà il convegno intitolato “Un anno dall’attacco terroristico del 7 ottobre”. Ad aprire i lavori saranno Lucio […]

di Redazione - 7 Ottobre 2024