CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Aldo Di Lello

Operazioni di manutenzione sulla facciata della sede della banca d’Italia a Napoli.  A novembre il debito delle Amministrazioni pubbliche ?tato di 2.444,6 miliardi, in diminuzione di 2,2 miliardi rispetto ad ottobre, 15 gennaio 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Ricostruzione dopo la pandemia, liberismo al tramonto: lo riconosce anche Bankitalia

«L’economia avrà bisogno di un adeguato periodo di sostegno e rilancio, durante il quale politiche di bilancio restrittive sarebbero controproducenti». Lo afferma il Capo del Dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia Eugenio Gaiotti in audizione sul Def. Sembra un’affermazione meramente tecnica e neutra. Ma non lo è perché anche la massima istituzione monetaria nazionale […]

di Aldo Di Lello - 29 Aprile 2020

La rivolta delle Regioni: Fontana lavora per le messe aperte e Zaia per le seconde case

La rivolta delle Regioni: Fontana lavora per le messe aperte e Zaia per le seconde case

Decreto di Aprile, è rivolta dei governatori  delle Regioni  del Nord. Le messe aperte ai cittadini potrebbero infatti presto ripartire in Lombardia. La Regione , spiega una nota, “è al lavoro con Prefettura, Comune e Arcidiocesi di Milano per sostenere la possibilità di riaprire le chiese per le celebrazioni religiose in una cornice di massima sicurezza, […]

di Mariano Folgori - 27 Aprile 2020

La  cultura non va abbandonata, il governo si svegli dal suo torpore

La cultura non va abbandonata, il governo si svegli dal suo torpore

Caro Battista, raccogliamo l’appello di stamattina sul Corriere per un Fondo della cultura ma rivendichiamo di essere stati la prima forza politica a proporlo fattivamente in parlamento. Nonostante Conte non abbia menzionato i luoghi della cultura, gli spettacoli e i lavoratori dell’industria culturale nella conferenza stampa di ieri sera, la cultura deve poter avere una […]

di Federico Mollicone - 27 Aprile 2020

Addio a Giulietto Chiesa, dal filosovietismo all’ammirazione per Putin

Il giornalista e scrittore Giulietto Chiesa è morto all’età di 79 anni. A darne l’annuncio il fumettista Vauro, con un post su Facebook: “Non riesco ancora a salutarlo”. Un percorso a suo modo singolare quello di Giulietto Chiesa. Espressione tipica dell’intellettuale comunista (fisicamente, con i suoi baffoni, ricordava anche Stalin), non ha però seguito il […]

di Tito Flavi - 26 Aprile 2020

A handout picture provided by the Vatican Media shows Pope Francis leading the mass at Casa Santa Marta, Vatican City, 23 April 2020.  
“In many parts we feel the effects, one of the effects, of this pandemic: that many families who are in need, go hungry, and unfortunately the usurers’ group helps them. This is another pandemic, the social pandemic: families of people who have daily jobs, or unfortunately work in the dark, cannot work and have no food, with children. And then the usurers who take the little they have ” – Pope said – ANSA/VATICAN MEDIA HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Il monito del Papa: «Occorre smettere di orbitare intorno al proprio io»

Il Papa torna a impartire lezioni morali. Non lasciamoci paralizzare dalle delusioni della vita, guardare alla “realtà più vera”. È  quanto ammonisce Bergoglio al Regina Coeli trasmesso via streaming dalla Biblioteca Apostolica per l’emergenza coronavirus. Attingendo dal Vangelo del giorno che racconta il viaggio dei due discepoli di Emmaus, il Pontefice spiega che si tratta di […]

di Corrado Vitale - 26 Aprile 2020

epa07490167 Tom Evans father of Alfie Evans holding his son Thomas at pitch side before the English Premier League soccer match between Everton and Arsenal held at Goodison Park in Liverpool, Britain, 07 April 2019. The Alfie Evans case was a legal case in 2018 involving Alfie Evans, an infant boy from Liverpool with an undiagnosed neurodegenerative disorder, later revealed to be GABA-transaminase deficiency  EPA/PETER POWELL EDITORIAL USE ONLY. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or ‘live’ services. Online in-match use limited to 120 images, no video emulation. No use in betting, games or single club/league/player publications

Due anni fa la morte di Alfie Evans, quando un tribunale nega il diritto alla vita

“Oggi la gente conosce il prezzo di tutto e il valore di nulla…” -(Oscar Wilde). Nessuna più di questa celebre frase fotografa nel migliore dei modi il sentimento comune di una larga fetta della società che si è vista in parte complice in una di quelle vicende che riteniamo essere una delle più sconcertanti dell’era […]

di Antonio Guidi - 26 Aprile 2020

Personale sanitario al lavoro nel reparto di ortopedia dell’ospedale di Codogno, che a causa dell’emergenza sanitaria era stato trasformato in reparto Covid. Grazie alla diminuzione del contagio da Corona virus il reparto tornerˆ ad ospitare pazienti no Covid. Codogno, Lodi, 24 Aprile 2020. 
 ANSA / MATTEO BAZZI

Continua la diminuzione dei contagiati (-321). Oggi quasi 3000 guariti in più

Continua la diminuzione dei contagiati, anche se il trend è ancora lento. I dati riferiti oggi dalla Protezione civile confermano al tendenza alla regressione del coronavirus in Italia. Ma ecco in dettaglio i dati. Partiamo da quello più triste: i decessi. Complessivamente sono arrivati a quasi 26mila. Rispetto a ieri sono state registrate altre 420 […]

di Carmine Crocco - 24 Aprile 2020

Passengers wearing protective mask on the bus in the middle of the city. Genova, Italy, 23 April 2020. Countries around the world are taking measures to stem the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the Covid-19 disease. ANSA/LUCA ZENNARO

Ma il governo sta realmente investendo nella sicurezza di tutti?

Nessuno è o dovrebbe essere tanto  spregiudicato da volere  iniziative produttive senza appropriate sicurezze. Qualcuno non avrebbe scrupoli ma le Istituzioni non  consentirebbero a meno che non fossero  corrotte o irresponsabile. Accade. Ma altre forme di irresponsabilità e in qualche modo un’altra forma di corruzione  consistono nel proclamare cautela e poco o nulla adempiere per […]

di Antonio Saccà - 24 Aprile 2020

Cartoleria ‘Magicabula’ in via Santa Maria Goretti riapre dopo chiusura forzata per Coronavirus, Roma 14 Aprile 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Fase 2, ipotesi riapertura il 27 aprile che possono garantire la massima sicurezza

La fase due, che segnerà l’inizio della fine del lockdown, partirà dal 4 maggio, ma sul tavolo del governo, a quanto si apprende, c’è anche l’ipotesi di rimettere in carreggiata le attività produttive che sono in grado di garantire la massima sicurezza ai propri dipendenti già a partire dal prossimo 27 aprile. Non si tratterebbe, dunque, solo […]

di Redazione - 22 Aprile 2020

Former Italian Premier Mario Monti attends the Forum The European House – Ambrosetti, in Cernobbio, northern Italy, 06 September 2019.
ANSA / MATTEO BAZZI

L’Europa chiama e Monti risponde ancora signorsì : «Il Mes? Non è una creatura malefica»

L’Europa chiama e Mario Monti risponde ancora signorsì . L’ex premier si schiera con decisione dalla parte dei fautori del Mes .«Non è mai stato una creatura malefica in sé».  E ritiene che coloro che chiedono «condizionalità zero» in realtà vogliono «un salvacondotto per poter fare in futuro qualsiasi disavanzo o debito pubblico». «E-aggiunge Monti- questo il […]

di Tito Flavi - 22 Aprile 2020

Italian Economy Minister, Roberto Gualtieri, attends a press conference at the end of a Cabinet at Chigi Palace in Rome, Italy, 06 April 2020.
ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Trovato l’accordo sulle nomine: Pd e M5S fanno man bassa nelle grandi partecipate del Tesoro

Trovato l’accordo sul dossier nomine delle grandi partecipate del Tesoro. Pd e M5S fanno man bassa  ai vertici di grandi  aziende come  Enel, Eni, Leonardo, Poste Italiane, Terna, Mps, Enav. Messo bellamente da aprte il dissenso di Alessandro Di Battista, contrario alla conferma delmandato all’ad Claudio Descalzi all’Eni. Ecco le probabili nomine, secondo quanto riferisce […]

di Carmine Crocco - 20 Aprile 2020

Fontana vs De Luca: «Non chiuderemo le porte a chi verrà a curarsi in Lombardia»

Fontana vs De Luca: «Non chiuderemo le porte a chi verrà a curarsi in Lombardia»

Questa fase della lotta al coronavirus sta scatenando una  sorta di guerra fra governatori. Ieri abbiamo assistito allo scontro tra Fontana e Zingaretti in merito alle Rsa. Oggi va invece in scena il conflitto tra Lombardia e Campania. «Caro governatore Vincenzo De Luca, sappia che qualunque cosa accada noi non chiuderemo mai la porta ai 160.000 […]

di Mariano Folgori - 20 Aprile 2020

Silvio Brusaferro dell’Iss risponde ai giornalisti in conferenza stampa alla Protezione civile, Roma, 7 marzo 2020. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Brusaferro (Iss): «Ecco come il coronavirus cambierà la nostra vita»

Ecco come il coronavirus cambierà la nostra vita. “Lo batteremo solo con l’immunità di gregge data dal vaccino che non arriverà prima di fine anno”. Lo ha dichiarato Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità in una intervista al Corriere della sera.“Ogni azione andrà monitorata attuando anche sul campo il tracciamento dei casi e valutando qual […]

di Ezio Miles - 19 Aprile 2020

Il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana all’aeroporto di Linate incontra la stampa dopo aver accolto i 70 medici italiani che hanno risposto al bando indetto dalla Protezione Civile per  affrontare l’emergenza sanitaria nelle regioni del Nord Italia dovuta alla diffusione del Corona Virus. Milano 9 Aprile 2020.
ANSA / MATTEO BAZZI

Rsa, è scontro tra Lombardia e Lazio. Fontana: «Delibere simili, ma nessuna contestazione a Zingaretti»

È scontro tra i governatori di Lombardia e Lazio sulle Rsa. Fontana attacca.”Una delibera simile a quella della Regione Lombardia  è stata presa dalla Regione Lazio. Però al governatore non è stato fatto alcun tipo di contestazione”. La reazione di Zingaretti è scomposta e furiosa. “Caro presidente Fontana, prima di accusare si informi bene. Ancora […]

di Tito Flavi - 19 Aprile 2020

Una sede di Mediobanca senza data diffusa dall’ufficio stampa. ANSA / UFFICIO STAMPA MEDIOBANCA +++NO SALES ? EDITORIAL USE ONLY+++

La deriva tecnocratica della sinistra, come e perché è avvenuta

La domanda non può non essere posta: perché il Pd  appoggi così apertamente e convintamente il Mes (Meccanismo Europeo di Stabilità), partendo da una ideologia che aveva fatto della centralità del lavoro e della produzione,sopratutto quella di tipo fordiano (fabbriche ad alta densità di addetti) i propri capisaldi dottrinari e programmatici.   Questa posizione deriva da […]

di Riccardo Pedrizzi - 19 Aprile 2020

Italian Prime Minister, Giuseppe Conte, attends a press conference at Chigi Palace in Rome, Italy, 10 April 2020.
ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +

Conte prova a esorcizzare la crisi: «Ci metto la faccia. Non mollo». E apre a Forza Italia

Il fantasma di Mario Draghi e di un altro governo aleggia su Palazzo Chigi. E Giuseppe Conte fa gli scongiuri. «Ci metto la faccia. Non mollo». Il premier lo dice in una intervista rilasciata ad Alessandro Sallusti e Adalberto Signore. Intervista pubblicata oggi su Il Giornale. «Io sono sempre aperto al dialogo con tutti. Ho apprezzato […]

di Mariano Folgori - 19 Aprile 2020

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in visita all’ospedale modulare Covid in corso di realizzazione a Caserta, 18 aprile 2020. ANSA/ CIRO FUSCO

Riaperture? De Luca si mette di traverso: «No al rompete le righe»

“Non possiamo dire ‘partiamo, vediamo e poi magari correggiamo per strada’. Se prendessimo decisioni che dopo due settimane alimentano un contagio generalizzato sarebbe una tragedia, dovremmo chiudere di nuovo tutto. Ma, dopo un mese e mezzo di quarantena, un’altra stagione come questa il Paese non la reggerebbe. Dunque non possiamo sbagliare”. Lo ha dichiarato Vincenzo […]

di Carmine Crocco - 19 Aprile 2020

L’assessore all welfare Giulio Gallera – Conferenza stampa in Regione Lombardia sull’emergenza del coronavirus Covid-19, Milano 7 Aprile 2020Ansa/Matteo Corner

Lombardia, Gallera risponde agli attacchi: «Noi in regola, le carte non mentono»

“Le carte non mentono: Regione Lombardia ha dato piena e pronta attuazione alle linee guida del ministero della Salute del 22 gennaio che avevano per oggetto le modalità di presa in carico dei cittadini al rientro dalla Cina e i loro contatti che presentavano sintomi riferibili al Covid, trasmettendole a tutti i rappresentanti del sistema […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

Il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca

Federalberghi al governo: «Stop al pagamento delle tasse per tutto il 2020»

Stop al pagamento delle tasse per tutto il 2020, credito d’imposta per gli affitti e rimborsi a fondo perduto per chi ha perdite di fatturato tra il 25 e 30%. Queste in sintesi le richieste degli albergatori al governo. “Noi puntiamo tutto su decreto di aprile perché dovrebbe dare aiuti alle imprese” dichiara all’Adnkronos il […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

Il commissario sull’emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, risponde ad alcune domande dei giornisti, davanti al dipartimento di Portezione Civile, Roma 24 marzo 2020. 
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Il commissario dell’emergenza Arcuri gela i fautori della riapertura a breve: «Non c’è ripresa senza salute»

Il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri gela i fautori della ripresa a breve. “Dobbiamo continuare ad agire con la cautela e la prudenza di questi mesi. Capire che è clamorosamente sbagliato comunicare un conflitto tra salute e ripresa economica. Senza la salute e la sicurezza la ripresa economica durerebbe come un battito di ciglia. Bisogna continuare […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

Italian Foreign Minister Luigi Di Maio with an Italian tricolor face mask at the Military Airport of Pratica di Mare during the arrival of the first flight with medical aid from Qatar, Rome, Italy, 13 April 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Di Maio dà uno schiaffo a Conte: «Massima responsabilità nelle esternazioni con l’Ue»

Un sonoro schiaffo a Conte arriva da Luigi Di Maio. Questa fase di trattativa in Europa, in vista del vertice del 23 aprile, “richiede la massima responsabilità anche nelle esternazioni e comunicazioni interne ai Paesi”. L’occasione per questo attacco al premier è offerta al ministro degli Esteri  dall’audizione davanti alle commissioni Esteri riunite del Parlamento. Quell’invito […]

di Mariano Folgori - 16 Aprile 2020

Goffredo Parise, le trasformazioni italiane osservate da un “irregolare”

Goffredo Parise, le trasformazioni italiane osservate da un “irregolare”

“I ragazzi non  conoscono più niente,  non  conoscono la qualità delle cose necessarie alla vita, perché i loro padri l’hanno voluta disprezzare nell’euforia del benessere” Questa è una frase estrapolata dall’articolo dal titolo “Il rimedio è la povertà” comparso il 30 giugno 1974 sul Corriere della Sera. La firma dell’ articolo, è dello scrittore, poeta […]

di Massimo Pedroni - 16 Aprile 2020

Giulio Tremonti in occasione della presentazione del suo libro ‘Le tre profezie. Appunti per il futuro’ a Milano, 01 luglio 2019. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Tremonti rivela la vera storia del Mes: fu pensato per futuri eurobond, poi venne Monti…

L’Unione europea s’è impantanata sulla questione Mes. Il coronavirus ha tolto la maschera  ai paesi del Nord e rivelato che la solidarietà “europea” è una grande balla. Il fondo che dovrebbe “salvare” gli Stati è in realtà un sistema per decretare il commissariamento di quelli in difficoltà. Ma perché l’Italia rischia così grosso? La prima risposta […]

di Tito Flavi - 14 Aprile 2020

Fase 2 , dobbiamo prepararci a una vita “corazzata”. Fuori casa

Qualcosa sappiamo e non da poco. Possiamo stare chiusi giorni, settimane, mesi ma quando usciamo siamo in ogni caso passibili di contaminazione. Questa certezza invalida le teorie della clausura. Serve finché siamo in clausura ossia non serve, meglio: serve una soluzione per la vita sociale. Facessimo strepiti per restare in casa quanto per uscire rassicurati, […]

di Antonio Saccà - 14 Aprile 2020

Un commosso ricordo di Piero Visani, appassionato studioso del “dio della guerra”

Un commosso ricordo di Piero Visani, appassionato studioso del “dio della guerra”

Caro Piero, qualche giorno fa ho scoperto il poema “La solitudine dello storico militare” di Margharet Atwood e quei versi mi avevano fatto pensare proprio a te, anzi, sembravano scritti per te: «Il mio lavoro ha a che fare con il coraggio e le atrocità. / Ne ho scritto nel modo più accurato. / E, […]

di Salvatore Santangelo - 14 Aprile 2020

Coronavirus, le vittime negli Stati Uniti sono salite a 22mila

Sono oltre 22mila le vittime dell’epidemia di coronavirus negli Stati Uniti, dove si registrano più di 555mila casi di positività accertati. È quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University, secondo la quale i morti sono 22.109 e i contagi 557.590.  

di Rdazione - 13 Aprile 2020

Un fermo immagine tratto da un video della polizia mostra controlli a Catania in vista di Pasqua, 11 aprile 2020.
ANSA/ POLIZIA DI STATO
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Pasqua, oltre 270mila controlli e quasi 14mila sanzionati a Pasqua

Oltre 270mila controlli e quasi 14mila sanzionati a Pasqua. È questo il bilancio del monitoraggio sul rispetto delle misure di contenimento del coronavirus. In particolare, secondo i dati diffusi dal Viminale, ieri sono state 213.565 le persone e 60.435 le attività sottoposte a controllo e 13.756 i cittadini e 121 i negozianti sanzionati. Per 100 […]

di Redazione - 13 Aprile 2020

!?????? #CORONAVIRUS / GIA’ IN MOTO LA DISTRIBUZIONE DELLE MASCHERINE “MADE IN VENETO”. ??????
Si è già messa in moto la macchina della Regione per la distribuzione dei due milioni di nuove mascherine, prodotte gratuitamente da Grafica Veneta S.p.a. grazie all’imprenditore Fabio Franceschi.
Gli assessorati competenti hanno scritto ai Comuni, ai Centri per anziani, alle case di riposo, con indicazioni pratiche per la distribuzione”, così il governatore del Veneto Luca Zaia su Facebook, 19 marzo 2020.
ANSA / pagina Facebook Luca Zaia

Zaia allenta il lockdown: ecco cosa sarà consentito in Veneto

Luca Zaia allenta il lockdown. Il governatore del Veneto ha tolto infatti alcuni obblighi come il limite dei 200 metri per l’attività motoria, che può essere svolta solo “in prossimità dell’abitazione” e sempre singolarmente. Sono alcune delle misure anti-contagio previste nella nuova ordinanza della Regione Veneto, illustrata oggi dal governatore Zaia. Chi presenta una temperatura […]

di Redazione - 13 Aprile 2020

Europarlamentare grillino insulta gli elettori di FdI e Lega. Mai la politica era caduta così in basso…

Europarlamentare grillino insulta gli elettori di FdI e Lega. Mai la politica era caduta così in basso…

«Salvini e Meloni si rivolgono a una platea di analfabeti». Ignazio Corrao, europarlamentare grillino, insulta così, su Facebook, gli elettori di Fratelli d’Italia e Lega.  E questo sarebbe un rappresentante del popolo italiano in un alto consesso europeo? Se i parlamentari grillini sono tutti così (e c’è da giurare che ce ne siano comunque molti) , […]

di Aldo Di Lello - 13 Aprile 2020

Colao, ecco chi è l'”euroinomane” designato da Conte per la fase 2 (video)

Colao, ecco chi è l'”euroinomane” designato da Conte per la fase 2 (video)

Vittorio Colao, il superconsigliere a capo della task force di esperti incaricata di gestire la fase 2 dell’emergenza coronavirus, è un manager legato a filo doppio all’eurocrazia. Ecco, in questo video diffuso da Il Macigno, che cosa ha dichiarato a proposito delle crisi finanziarie degli ultimi anni. «L’Europa si è comportata molto bene», ha detto. È giusto,per […]

di Redazione - 13 Aprile 2020

Mattarella: «Stiamo per vincere la lotta». Meloni: «Grazie per queste parole di speranza» (video)

Mattarella: «Stiamo per vincere la lotta». Meloni: «Grazie per queste parole di speranza» (video)

“Stiamo per vincere la lotta contro il virus, o quantomeno quella per ridurne al massimo la pericolosità”. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si esprime così in un messaggio agli italiani in occasione della Pasqua. “Ci apprestiamo a vivere, domani, il giorno di Pasqua. È la ricorrenza di maggior significato per la Cristianità e una festa […]

di Redazione - 11 Aprile 2020

20050127 – ROMA – POL : AN: DECENNALE; TATARELLA ISPIRATORE DELLA NUOVA DESTRA. BOCCHINO, CI DICEVA SEMPRE ‘LEGGETE GANDHI’. Giuseppe Tatarella in un’immagine d’archivio del 12 maggio 1996. Tatarella, il ministro dell’Armonia, e’ a ragione considerato il ‘Richelieu’ di Gianfranco Fini, quello che da sempre ha creduto e lavorato dietro le quinte per mettere il leader di An alla guida di un partito destinato, un giorno, ad entrare in una coalizione di governo. ARCHIVIO / ANSA / PAL

Dall’anno zero della destra italiana alla sua rinascita

“Ora questa non è la fine. Non è nemmeno l’inizio della fine. Ma è, forse, la fine dell’inizio,” affermava Sir Winston Churchil riferendosi alla battaglia di El Alamein Le elezioni politiche del 2013 passeranno alla storia come l’anno zero della destra italiana. L’annus horribilis della destra ha avuto il suo “inizio della fine” con alcuni […]

di Fabrizio Tatarella - 11 Aprile 2020

Vauro, vignetta da voltastomaco: ha offeso insieme Gesù e le vittime del coronavirus

Vauro, vignetta da voltastomaco: ha offeso insieme Gesù e le vittime del coronavirus

Vauro ci ha abituati al peggio del peggio. Le sue vignette sono quanto di più insulso  possa girare per il  web e per la  carta stampata. I suoi prodotti non sono dissacranti, beceri o faziosi. Fanno semplicemente venire il voltastomaco. Si stenta anche a individuare una  tipologia umana o politica che possa gradire le sue continue offese alla […]

di Ezio Miles - 11 Aprile 2020

Ugl: «L’Inail riconosca l’infortunio sul lavoro degli oltre 12.000 lavoratori della sanità contagiati»

In una nota inviata oggi al Direttore Generale dell’Inail Avvocato Giuseppe Lucibello, la Ugl Sanità ha richiesto chiarimenti in merito al mancato riconoscimento di infortunio sul lavoro per casi di positività al virus Covid-19. “Sono arrivate segnalazioni – dichiara il Segretario Nazionale della Ugl Sanità Gianluca Giuliano – di operatori che hanno visto rigettate le […]

di Redazione - 9 Aprile 2020