CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Aldo Di Lello

«Ora vogliono l’aborto a domicilio»: Pro Vita all’attacco di Boldrini, Saviano e Cappato

«Ora vogliono l’aborto a domicilio»: Pro Vita all’attacco di Boldrini, Saviano e Cappato

“L’aborto è un diritto delle donne per quelle associazioni che difendono la legge 194 e che chiedono che venga garantita l’applicazione anche in questo momento di emergenza per il coronavirus. A causa degli ospedali intasati per facilitare la “pratica” hanno chiesto interruzioni di gravidanza farmacologiche senza ricovero che significa, in soldoni, la ‘giungla del fai […]

di Redazione - 9 Aprile 2020

epaselect epa08352395 Dutch Prime Minister Mark Rutte arrives with the bike at the Binnenhof, The Hague, The Netherlands, 09 April 2020, for the weekly council with Ministers, which takes place a day earlier than the usual due to Good Friday.  EPA/BART MAAT

L’Olanda di Rutte è un paradiso fiscale. E la Germania di Merkel pensa solo alle sue banche

Il Parlamento olandese ha approvato due risoluzioni che esortano il governo a non accettare gli eurobond. E a tenere il punto sulla condizionalità per l’utilizzo del Mes. Le mozioni, presentate rispettivamente dal partito anti-Ue Forum per la democrazia (FvD) e da una formazione trasversale di deputati, non sono vincolanti. Ma danno un chiaro indirizzo politico al […]

di Tito Flavi - 9 Aprile 2020

Francesco Lollobrigida, Fratelli d’Italia, durante la riunione della cabina di regia del Governo con l’opposizione,

Coronavirus, Lollobrigida: «Sulla fornitura di mascherine la Regione Lazio mente»

“La Regione Lazio mente sul caso delle forniture di mascherine sollevato oggi da Fratelli d’Italia. Ha ragione il nostro consigliere regionale Chiara Colosimo nel denunciare gli approvvigionamenti-fantasma della regione Lazio dovuti a incauti affidamenti. Il comunicato di precisazione dell’istituzione guidata da Zingaretti, tanto per spiegarne la serietà, parla di rapporti che l’azienda menzionata avrebbe ancora […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, prima del Consiglio dei ministri, Roma, 6 aprile 2020. ANSA/FILIPPO ATTILI/US CHIGI ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Riva Destra: 400 miliardi per le aziende? Propaganda: Conte non conosce le procedure bancarie

“Dichiarare di aver messo a disposizione delle aziende italiane la cifra di 400 miliardi di euro, senza l’esborso di nemmeno un euro, è pura propaganda, di fronte alle gravi quanto urgenti necessità dei cittadini e delle imprese: lo Stato italiano infatti, tramite la Presidenza del Consiglio dei Ministri, si impegna a fornire garanzie alle nostre imprese attualmente poste in […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Vaccino, comincia la sperimentazione sull’uomo dopo i test sugli animali. A pagare è Bill Gates

Bill Gates  miliardario filantropo. Il vaccino contro il coronavirus in corso di sviluppo da parte dell’azienda biotech americana Inovio è  entrato nella sua fase di sperimentazione sull’uomo. E ciò  grazie al via  libera della Food and Drug Administration (Fda). L’ok ai test, in parte finanziati dalla Bill e Melinda Gates Foundation e dalla Coalition for […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Ernesto Galli Della Loggia durante il dibattito su “Il Mediterraneo tra l’impegno dell’Italia e l’indifferenza dell’Europa” nell’ambito del premio Ischia di giornalismo, 28 giugno 2014.
ANSA / CIRO FUSCO

Galli della Loggia: il coronavirus ci rivela che l’Europa sta morendo di pensiero unico (cosmopolita)

Il coronavirus sta splancando lo spaventoso vuoto dell’Europa fondata quasi trent’anni fa a Maastricht. Il “progetto” europeo, a  cui pochi per la verità, credevano ancora, sta rivelando in pieno il suo fallimento. Non il fallimento dell’Europa in quanto tale. Ma la totale inadeguatezza della strada scelta per raggiungere l’integrazione sempre più stretta dei paesi che compongono […]

di Aldo Di Lello - 7 Aprile 2020

epa08347531 Nurses in full protective suits line up to enter the treatment ward for novel coronavirus patients at the Dongsan Hospital in Daegu, some 300 kilometers southeast of Seoul, South Korea, 07 April 2020.  EPA/YONHAP SOUTH KOREA OUT

L’alleato del virus è l’indecisione: occorre inventare una difesa definitiva

Può darsi che uno storico tra qualche decennio, considerando gli eventi che noi stiamo vivendo, giudicherà inopportini e perfino suicidi i comportamenti che invece crediamo salutari. È possibile. Allo stato presente non è che si abbiano favorevoli risultati dai metodi che usiamo per sconfiggere o indebolire Virus. Abbiamo chiuso insieme infettati e sani con un’occasione […]

di Antonio Saccà - 7 Aprile 2020

Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, durante la presentazione del nuovo partito nazionale ?Italia in Comune? presso bunker, Torino, 17 marzo 2019 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Parma, se non sei antifascista non mangi: incredibile modulo per chiedere i buoni spesa

Incredibile a Parma: se non sei antifascista non mangi. È quanto si legge sullo sconcertante modulo predisposto dal Comune guidato da Pizzarotti per accedere ai buoni spesa. Lo riferisce il Primato nazionale. «Un cittadino italiano in difficoltà economica e residente a Parma, è costretto a dichiararsi antifascista se intende far domanda per ottenere i buoni spesa […]

di Redazione - 3 Aprile 2020

Il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, nel corso della lettura del bollettino quotidiano, al termine della riunione sullÕemergenza coronavirus in videoconferenza con le regioni a Roma, 9 marzo 2020. 
   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Borrelli, il pasticcio delle date: la fase 2 dopo il 16 maggio? È possibile, anzi no, chissà…

«Ciòn on si può esprimere adeguatamente a parole»: è questo, se apriamo il dizionario di Google, il significato del termine “ineffabile” . Una simile definizione si adatta perfettamente ad Angelo Borrelli. Quando parla, dice e non dice. E poi si lamenta di essere stato fraintenso. Come oggi, sulla questione della data di una possibile fase 2. Capita […]

di Carmine Crocco - 3 Aprile 2020

epa08340305 Malaysian Health official looks at a sample at a drive through COVID-19 testing site at a KPJ Ampang Puteri hospital in Kuala Lumpur, Malaysia, 03 April 2020. World Health Organisation (WHO) expected Covid-19 hospitalised cases in Malaysia to peak in mid-April.  Countries around the world are taking increased measures to stem the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the Covid-19 disease.  EPA/AHMAD YUSNI

L’Oms potrebbe rivedere le sue sulle mascherine: condizioni cambiate, uso diverso e più massiccio

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) potrebbe rivedere le sue raccomandazioni sull’uso delle mascherine alla luce dei risultati di un nuovo studio dell’MIT, secondo cui le goccioline emesse con un colpo di tosse o uno starnuto possono ‘viaggiare’ nell’aria per distanze ben più ampie di quanto si pensi: lo ha detto alla Bbc l’infettivologo David Heymann, […]

di Redazione - 3 Aprile 2020

epa08001209 (L-R)  Ska Keller and Sven Giegold, member of the European Parliament for the Greens, speas during the Party conference in Bielefeld, Germany, 16 November 2019. The German Greens meet from 15 until 17 November in Bielefeld.  EPA/DAVID HECKER

Germania, qualcosa si muove. I Verdi tedeschi: «Merkel irresponsabile»

Nel Paese governato da Angela Merkel forse qualcosa sta cambiado. “Davvero non capisco l’atteggiamento del governo tedesco”.Ma in Germania il dibattito sta cambiando. E “sta crescendo il sostegno all’ipotesi di coronabond”. A parlare è Ska Keller, figura di punta dei Verdi tedeschi e co-presidente del gruppo dei Greens al Parlamento europeo. Il governo di grande […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

La fabbrica è la stessa ma da un giorno all’altro è cambiato il lavoro. Non più abiti da cucire, libri da stampare, borse da confezionare o capi di alta moda, ma mascherine igieniche per proteggersi e proteggere contro il Covid 19. E’ la svolta solidale delle migliaia di lavoratori delle aziende che hanno deciso di cambiare produzione, a volte macchinari spesso materie prime, per dare una mano nell’emergenza coronavirus. Una novità anche per Graziella Balbino che dopo 37 anni di drappeggi e pinces a tailleur e pantaloni, si è trovata a cucire mascherine. “Con i guanti il tessuto all’inizio scivolava, ora mi sono abituata e sono orgogliosa di questo progetto”, spiega la responsabile dell’atelier di Alba del gruppo Miroglio.
ANSA/UFFICIO STAMPA MIROGLIO
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Contributo ai lavoratori in nero? Salvini: «Prima pensiamo a chi paga le tasse»

“Un contributo di sussistenza va dato a tutti i cittadini, soprattutto a chi ha figli e ha famiglia. Chi ha pagato le tasse, dal mio punto di vista, ha la precedenza su tutti  quanti”. Così Matteo Salvini, intervenendo a 7Gold, risponde a una domanda sui possibili aiuti anche ai lavoratori in nero. “I lavoratori in […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

L’inaugurazione della nuova illuminazione di Castel Sant’Angelo, Roma, 3 agosto 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Angeli e demoni nelle pestilenze: così la letteratura ha esorcizzato la paura delle epidemie

Con implacabile costanza, dalle spire della Storia dell’Umanità, si affaccia con sembianze mutevoli, la severa minaccia di un qualche morbo. Generalmente irrompe sconosciuto e improvviso. Nuovo. Misterioso nella causa della sua origine, e imponderabile negli effetti. Tutto da scoprire e capire. Per tentare di identificarlo, batterlo e sconfiggerlo. Questione impegnativa e dagli esiti incerti. Intorno […]

di Massimo Pedroni - 1 Aprile 2020

Un frame tratto da un video pubblicato su Facebook dal segretario del Pd e Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, in cui annuncia di essere ”guarito” dal Coronavirus e di essere ”risultato negativo a due tamponi consecutivi”, 30 marzo 2020.  ANSA / Immagine tratta dal profilo Facebook di Nicola Zingaretti +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++   ++NO SALES; NO ARCHIVE; EDITORIAL USE ONLY++

Zingaretti annuncia: «Sono guarito. Dopo 23 giorni di isolamento, negativo al tampone»

“Sono guarito, ora tutti uniti per  sconfiggere la bestia. Dopo 23 giorni di isolamento domiciliare sono  risultato negativo ai due tamponi consecutivi. Ho passato delle brutte giornate ma sono guarito, ce l’ho fatta”. Lo annuncia il segretario del Nicola Zingaretti in un video su Facebook.  “Grazie a tutti gli operatori della sanità, a chi mi […]

di Redazione - 30 Marzo 2020

epa08282273 View of several empty desks, with some male workers talking in the hallway at some BBVA bank offices, in the framework of women’s strike, in Mexico City, Mexico, 09 March 2020. Many Mexicans joined the national women’s strike called for Monday to demand a stop to femicides in the country.  EPA/José Méndez (es-ES)

Sotto i colpi della crisi, tramonto o eclissi della borghesia?

Nei Miserabili , Victor Hugo definiva i borghesi come la “parte del popolo soddisfatta”: una definizione suggestiva ed efficace, che ha avuto diverse declinazioni, ben oltre l’idea marx-engelsiana, secondo cui “per borghesia si intende la classe dei capitalisti moderni che sono proprietari dei mezzi della produzione sociale e impiegano lavoro salariato”. La declinazione più immediata […]

di Mario Bozzi Sentieri - 30 Marzo 2020

A un anno dal Congresso delle Famiglie a Verona, Pro Vita: «Un messaggio che rimane attuale»

A un anno dal Congresso delle Famiglie a Verona, Pro Vita: «Un messaggio che rimane attuale»

“La famiglia al centro della politica. Ieri come oggi, investire su questa significa far ripartire il Paese a livello economico e sociale, e soprattutto adesso che combattiamo contro l’emergenza coronavirus. E’ questo l’insegnamento più che mai attuale del Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona che si è svolto un anno fa, dal 29 al 31 marzo 201, e […]

di Redazione - 30 Marzo 2020

epa08332237 Prime Minister Viktor Orban replies to faction leader of the oppositional Jobbik party Peter Jakab (unseen) during a question and answer session of the Parliament in Budapest, Hungary, 30 March 2020. With 137 yes votes and 53 no votes MPs have approved legislation that extends a state of emergency and gives the government extraordinary powers to enact measures to contain the spread of the novel coronavirus.  EPA/Zoltan Mathe HUNGARY OUT

Il parlamento ungherese affida a Orban i pieni poteri per l’emergenza coronavirus

Il Parlamento in Ungheria ha approvato con 137 voti favorevoli e 53 contrari il progetto di legge che conferma lo stato di emergenza senza limiti di tempo. Il premier Viktor Orban potrà ora governare per decreto su qualsiasi materia. L’opposizione aveva chiesto, senza successo, che i poteri straordinari, richiesti per fare fronte all’epidemia di coronavirus, fossero estesi […]

di Redazione - 30 Marzo 2020

US President Donald Trump participates in a meeting with Supply Chain Distributors to discuss the response to COVID-19 at the White House in Washington, DC, on March 29, 2020. (Photo by JIM WATSON / AFP)

Trump dà una lezione alla Merkel: «Aiutiamo l’Italia anche finanziariamente»

Donald Trump ha impartito una bella lezione  solidarietà occidentale alla Merkel e agli ottusi banchieri del Nordeuropa. «Ieri sera abbiamo avuto una riunione in cui abbiamo parlato dell’Italia. Intendiamo aiutarla, anche sul piano finanziario». A rivelarlo è stato lo stesso Trump, durante la conferenza stampa di domenica pomeriggio alla Casa Bianca. Dove ha annunciato che le […]

di Redazione - 30 Marzo 2020

epa08282998 European Commissioner for Economy Paolo Gentiloni attends the weekly college meeting of the European Commission in Brussels, Belgium,10 March 2020.  EPA/STEPHANIE LECOCQ

Persino Gentiloni è diventato euroscettico: «Niente bond condivisi, progetto Ue a rischio»

Hanno fatto diventare euroscettico persino Paolo Gentiloni. L‘emissione di “eurobond per mutualizzare il debito non verrà accettata“. E il progetto europeo, a questo punto è ” a rischio”. Così il commissario Ue per gli Affari economici, ai microfoni di Circo Massimo  su Radio Capital. Qualche mese a Bruxelles ha evidentemente insegnato a Gentiloni che l’egoismo germanico […]

di Tito Flavi - 30 Marzo 2020

Stefania Pezzopane durante la conferenza stampa del Partito Democratico contro la proposta anti-aborto presentata da 50 parlamentari della Lega, Camera dei Deputati, Roma, 26 marzo 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Aiuti alimentari, la Pezzopane spara cifre a caso. FdI: «Sua maestà delle cantonate»

«L’emergenza coronavirus ha trasformato l’onorevole Stefania Pezzopane da regina dei salotti televisivi in “sua maestà delle cantonate”. È uno degli effetti collaterali del Covid19, fortunatamente non dannoso per la salute ma che continua a colpire la già claudicante immagine della parlamentare Pd». Comincia così una ironica nota di Michele Malafoglia, portavoce cittadino Aq Fratelli d’Italia, all’indirizzo […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

Alessandro Giulivi, sindaco di Tarquinia, ha vietato ogni tipo di attività sportiva e motoria. ANSA

Il sindaco di Tarquinia contro Conte: «Rischia di mandare in default i comuni italiani»

«Aver ascoltato il discorso del presidente del Consiglio Giuseppe Conte ci ha allarmato e preoccupa tutti i sindaci degli 8mila comuni d’Italia. Spostare l’attenzione del popolo sui sindaci è pericoloso così come è improponibile il contenuto della proposta del Governo». Comincia così un dura e lunga nota del sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi all’indirizzo del […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

L’egoista Europa prenda esempio dalla piccola Albania: Tirana ci invia un team di 30 medici e infermieri

L’egoista Europa prenda esempio dalla piccola Albania: Tirana ci invia un team di 30 medici e infermieri

“Non siamo privi di memoria: non possiamo non dimostrare all’Italia che l’Albania e gli albanesi non abbandonano mai un proprio amico in difficoltà. Oggi siamo tutti italiani, e l’Italia deve vincere e vincerà questa guerra anche per noi, per l’Europa e il mondo intero”. E’ quanto ha detto il premier albanese Edi Rama, salutando all’aeroporto […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

Coronavirus: i dirigenti di CasaPound “volontari temporanei” della Croce rossa

CasaPound scende in campo contro l’emergenza coronavirus. “L’intero direttivo del movimento – si legge in una nota – ha aderito all’appello della Croce rossa: i vertici della Tartaruga frecciata, come i tanti altri italiani che hanno scelto di reagire a questo momento difficile per la Nazione impegnandosi per la comunità, si sono iscritti al programma […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

epa08302070 European Commission President Ursula Von Der Leyen gives a joint press conference with (not pictured) European Council President Charles Michel after a video conference of the European Council on EU action on Coronavirus, COVID-19, at the European Council, Brussels, Belgium, 17 March 2020. EU member states promised to provide ‘Whatever it takes’ in assistance to European economy to counter the effects of the coronavirus crisis, EU Council President Charles Michel said after a video conference call summit.  EPA/STEPHANIE LECOCQ

Eurobond, Pd e M5S contro la Von der Leyen. Meloni: «È stata eletta con i vostri voti»

Il ‘caso Coronabond‘ agita la politica italiana. La maggioranza, dal Pd ai 5 Stelle, si scagliano contro Ursula Von del Leyen per le sue dichiarazioni sui bond destinati alla ricostruzione. La presidente della Commissione Ue ritiene “giustificate” le riserve dei falchi tedeschi sui coronabond. Lo dice a un’agenzia stampa del suo Paese nella giornata di […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della dichiarazione sull’emergenza Coronavirus, 05 marzo 2020.
ANSA/UFFICIO STAMPA QUIRINALE/FRANCESCO AMMENDOLA
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Mattarella: «L’Europa intervenga prima che sia troppo tardi». Meloni: «Giusto l’appello del presidente»

L’Europa deve intervenire “concretamente”. Prima che sia troppo tardi. “Ci si attende che questo avvenga concretamente nei prossimi giorni”.  Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un discorso alla nazione. È la seconda volta, in meno di una settimana, che il  capo dello Stato interviene sull’Europa per richiamare i leader Ue alle loro responsabilità di […]

di Ezio Miles - 27 Marzo 2020

Meloni:  «Non chiediamo all’Europa l’elemosina, rivogliamo i nostri soldi» (video)

Meloni: «Non chiediamo all’Europa l’elemosina, rivogliamo i nostri soldi» (video)

Alcuni Paesi dell’Europa non solo hanno  mostrato “inconsistenza e cattiveria” verso l’Italia alle prese con il coronavirus, ma “ci hanno addirittura accoltellato alle spalle mentre  lottavamo”.  “All’Europa non chiediamo elemosina ma i nostri soldi”.  Sono alcuni dei passaggi più forti della diretta Facebook di Giorgia Meloni sullo scottante tema della politica Ue per affrontare l’emergenza coronavirus. “C’è […]

di Mariani Folgori - 27 Marzo 2020

Lombardy Governor Attilio Fontana wears a protective face mask as he holds a press conference about the Coronavirus emergency, in Milan, Italy, 25 March 2020. The World Health Organization said Wednesday that Italy’s coronavirus epidemic may peak this week.
ANSA/ MOURAD BALTI TOUATI

Fontana ci tira ( e si tira) un po’ su: «Penso stia iniziando la discesa dei contagi»

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana ci tira (e si tira) un po’ su:  “Sicuramente non sta crescendo la linea di contagi ma penso stia per iniziare la discesa”. “Anche oggi c’è stato un processamento di maggiori tamponi rispetto ai giorni precedenti – ha detto – e oggi si assiste a una riduzione del numero dei […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

20050720 -ROMA – SPE : CINEMA: FRA I 10 FILM PER BAMBINI, ‘ LADRI DI BICICLETTE’. ENTE GB COMPILA LISTA PELLICOLE DA PROIETTARE A SCUOLA.  Enzo Staiola in una scena del film di Vittorio De Sica ‘Ladri di biciclette’, com Lamberto Maggiorani nel ruolo del padre. Tra i film fondamentali per la crescita di un bambino c’e’ l’italianissimo ”Ladri di Biciclette” lo dice il British Film Insitute che oggi pubblica la classifica dei 10 film da vedere assolutamente entro i 14 anni. Il film di De Sica, capolavoro del neorealismo italiano, e’ l’unica pellicola della nostra cinematografia nazionale a comparire nella top ten compilata dall’Istituto britannico che ha consultato 80 esperti di cinema e pedagogia provenienti da tutta l’Europa prima di arrivare alla lista completa che ora consegnera’ a tutte le scuole britanniche, affinche’ ne tengano conto nei loro progetti formativi. ANSA / PAL

“Nuovo dopoguerra”: è il mito appena sfornato dall’Italia per darsi coraggio

L’Italia in quarantena, tra le varie attività per combattere l’ozio, ne ha (ri)scoperta una che si rivela particolarmente adatta a infondere coraggio: la fabbricazione di miti. Che le persone  colte chiamano “mitopoiesi”. Un vero antidepressivo. L’immaginifico Prozac di questi giorni si chiama “nuovo dopoguerra”. Paragonare l’Italia di oggi a quella uscita dalla Seconda guerra mondiale è un […]

di Aldo Di Lello - 27 Marzo 2020

epa08326004 A South African child looks out the window of a truck stopped at a roadblock during day 1 of a 21 day national total lockdown in Cape Town, South Africa 27 March 2020. The South African government is enforcing a 21 day total lockdown to try stem the spread of the coronavirus SARS-CoV-2 which causes the Covid-19 disease.  EPA/NIC BOTHMA

Convivere a lungo con il virus, la sfida che ci attende passata l’emergenza

Qualche mese fa c’erano due orientamenti riguardanti Virus. Uno sosteneva che erano gli Stati Uniti a rovinare la Cina. L’altro che era la Cina a rovinare se stessa con esperimenti mal riusciti. Successivamente avanzò l’opinione di un passaggio di questo Virus da pipistrelli, roditori, bestie selvatiche all’uomo, e dall’uomo all’uomo. Quando   Virus si estese ad altri paesi […]

di Antonio Saccà - 27 Marzo 2020

Emergenza coronavirus, è braccio di ferro tra Europa mediterranea ed Europa del Nord

«Con la bassa marea si vede chi non indossa il costume da bagno». Così, Warren Buffet, detentore stramiliardario di uno dei più grandi fondi d’investimento del mondo definì, dopo il terribile 2008, l’effetto-rivelazione delle improvvise crisi finanziarie.  Si vedeva così  quale fosse la reale condizione economica e politica degli Stati. L’emergenza  coronavirus  ci sta oggi dicendo che, a essere […]

di Aldo Di Lello - 25 Marzo 2020

Un’immagine della casa di riposo “residenza Borromeo” dove dall’inizio dell’emergenza del Coronavirus sono morti numerosi anziani ospitati nella struttura, Mediglia, Milano, 18 marzo 2020. Ansa/Andrea Canali

Coronavirus, Asl inadempiente: l’incredibile caso di una casa di riposo di Nerola nel Lazio

L’epidemia da coronavirus non conosce confini geografici e da giorni terrorizza anche Nerola, piccolo comune di competenza della città metropolitana di Roma Capitale. Il primo caso di positività al Covid-19, scoperto la scorsa settimana tra gli ospiti della casa di riposo Maria Immacolata, avrebbe dovuto spingere sin da subito l’Asl Roma 5 a mettere in […]

di Alberto Mariani - 25 Marzo 2020

Altro che bazooka, Trump usa il cannone: maxi-piano da 2mila miliardi di dollari

Altro che bazooka, Trump usa il cannone: maxi-piano da 2mila miliardi di dollari

L’emergenza coronavirus sta aprendo i forzieri del mondo. Un’ondata di liquidità si sta infatti per abbattere sull’economia globale. Se Christine Lagarde ha rispolverato il famoso “bazooka” di Mario Draghi varando un piano di intervento da 750 miliardi di euro, Donald Trump usa il cannone. Il presidente americano è infatti riuscito a spingere democratici e repubblicani […]

di Corrado Vitale - 25 Marzo 2020

epa08318449 Cardboard figures of Chinese president Xi Jinping (R) and US President Donald Trump (L) wearing face masks stand near souvenirs shop in Moscow, Russia, 24 March 2020. According to the Russian Quarantine Service of Rospotrebnadzor (Russian Federal Service for Surveillance on Consumer Rights Protection and Human Wellbeing), 495 cases of the Covid-19 disease have been confirmed so far in Russia. Countries around the world are taking increased measures to stem the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the Covid-19 disease.  EPA/SERGEI ILNITSKY

Il coronavirus è come la terza guerra mondiale. E la sta vincendo la Cina: le mosse di Xi

L’epidemia da cornavirus la possiamo considerare a tutti gli effetti come una sorta di terza guerra mondiale. Nulla sarà più come prima. L’economia, i rapporti, la società del mondo sono stati irrimediabilmente stravolti.  «È chiaro che il mondo – afferma l’economista Lucrezia Reichlin – dopo questa crisi sarà diverso da quello che abbiamo conosciuto e […]

di Tito Flavi - 25 Marzo 2020

International Monetary Fund Managing (IMF) Director Kristalina Georgieva participates in a joint press conference with World Bank Group President David Malpass (unseen) on the organizations response to the COVID-19 coronavirus outbreak at the IMF headquarters in Washington, DC, USA, 04 March 2020. The two international organizations have also changed their upcoming annual spring meetings to a virtual gathering due to the COVID-19 coronavirus outbreak.  ANSA/ERIK S. LESSER

Fmi, fosche previsioni: «Recessione profonda. Servono straordinarie misure di bilancio»

Quest’anno ci si attende, a livello globale, “una recessione profonda almeno quanto quella registrata  durante la crisi finanziaria globale” del 2008. Se non peggiore”. Così il direttore generale del Fondo monetario internazionale (Fmi), Kristalina Georgieva, al termine dell’incontro tra i ministri delle Finanze e i  Governatori delle banche centrali del G20 sottolineando che “un recupero […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

epa08297313 A protester from the group ‘Pause the System’ demonstrates outside Downing Street in London, Britain, 16 March 2020. The group aims to encourage the UK government to follow World Health Organisation (WHO) guidelines in dealing with the ongoing Coronavirus crisis. Several European countries have closed borders, schools as well as public facilities, and have cancelled most major sports and entertainment events in order to prevent the spread of the SARS-CoV-2 coronavirus causing the Covid-19 disease.  EPA/NEIL HALL

Coronavirus, l’Oms lancia l’allarme: «La pandemia sta accelerando»

“La pandemia sta accelerando”. Sono le parole del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Ci sono voluti 67 giorni per arrivare dal primo caso segnalato a quota 100.000. Ci sono voluti 11 giorni per i secondi 100.000 casi e solo 4 giorni per arrivare a 300.000. Ora sono stati segnalati all’Oms […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Piero Chiara, l’Italia profonda descritta dal Caffè Clerici sul Lago Maggiore

Piero Chiara, l’Italia profonda descritta dal Caffè Clerici sul Lago Maggiore

Nel fondo della bisaccia della creatività di uno scrittore, rimane sempre un alone di opacità, mistero. Rispetto alle sue metodologie di lavoro, sensibilità, scelta del linguaggio. L’ immagine ottocentesca, un poco romantica, che sopravvive in una larga parte della coscienza sociale, incasella la figura dello scrittore, come quella di una persona assorbita da suoi percorsi […]

di Massimo Pedroni - 23 Marzo 2020

20041210 – ROMA – SPE –  I 40 ANNI DELLA PRIMA LIBRERIA FELTRINELLI A ROMA – Inge Feltrinelli ed Alberto Arbasino fotografati oggi nella libreria Feltrinelli di Via del Babbuino a Roma per festeggiare i 40 anni di apertura. Infatti, il 10 Dicembre 1964, apriva una nuova libreria moderna nella concezione e nella struttura. E per questo,  40 anni dopo, per festeggiare la ricorrenza Inge e Carlo Feltrinelli hanno diramato un invito a un pomeriggio di happening, musica ed incontri con autori e testimoni. VIRGINIA FARNETI/ANSA/DEF

Addio ad Alberto Arbasino, l’intellettuale snob che detestava il politicamente corretto

Alberto Arbasino è morto a Voghera, città dove era nato, all’età di 90 anni. La cultura italiana perde con lui uno degli osservatori più acuti e sarcastici del costume nazionale. Arbasino era uno snob che detestava soprattutto il provincialismo. E la provincia italiana era uno dei suoi privilegiati luoghi di osservazione all’inizio della sua parabola […]

di Corrado Vitale - 23 Marzo 2020

La Regione Toscana consegna oggi alle aziende sanitarie del suo territorio 50mila mascherine certificate Ce, 16mila mascherine Ffp2, e 160mila mascherine in Tnt prodotte secondo le specifiche dettate dalla Regione stessa, per proteggere i sanitari dal contagio del Coronavirus, Firenze, 21 marzo 2020.
ANSA/UFF. STAMPA GIUNTA REGIONALE TOSCANA

Arriveranno giovedì in Italia sei milioni di mascherine

Giovedì arriveranno le prime 6 milioni di mascherine dei lotti di 100 e 50milioni stipulati dal governo con la  Byd e un’altra azienda privata cinese. Nei giorni scorsi era stata la Farnesina ad annunciare l’arrivo di oltre 100 milioni di nuove mascherine, Mascherine  da dare in dotazione soprattutto a medici e infermieri. Di questi due […]

di Redazione - 21 Marzo 2020