CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Aldo Di Lello

Una veduta aerea del moncone Est di ponte Morandi e delle case di via Porro, dall’elicottero della sezione aerea della Guardia di Finanza di Genova, 29 gennaio 2019. 
ANSA/LUCA ZENNARO

Il ponte di Genova sarà ricostruito da Salini-Fincantieri-Italferr

Il nuovo ponte sul Polcevera a Genova sarà costruito da Salini Impregilo insieme con Fincantieri. Il progetto sarà eseguito da Italferr sull’idea dell’architetto genovese Renzo Piano.   Cimolai non farà ricorso Il gruppo di Pordenone Cimolai, concorrente, fa sapere anche che non farà ricorso“La società Cimolai Spa di Pordenone, per puro spirito di servizio al Paese […]

di Redazione - 18 Dicembre 2018

matteoli

Altero Matteoli a un anno dalla scomparsa: alfiere del primato della politica

Da Cristina Gimignami riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, è passato un anno, da quando un incidente sull’Aurelia si è portato via l’ultimo Granduca della Toscana, Altero Matteoli. Con la sua morte, si scrive la parola ‘fine’ su una saga di potere che, partita da Amintore Fanfani, si è snodata attraverso Vannino Chiti, Denis Verdini, […]

di Cristina Gimignani - 18 Dicembre 2018

Ragazza di 18 anni si dà fuoco, come il padre artigiano 5 anni fa

Ragazza di 18 anni si dà fuoco, come il padre artigiano 5 anni fa

Tragedia a Vado Ligure dove una ragazza di 18 anni si è data fuoco questa mattina all’alba in piazzale San Lorenzo del comune del savonese. È successo all’improvviso davanti agli occhi di alcuni testimoni che si trovavano in piazza intorno alle 6 del mattino e hanno assistito alla scena, consumatasi in pochi secondi, avvertendo tempestivamente i soccorsi. […]

di Redazione - 18 Dicembre 2018

Editoria, Lollobrigida: «Forte preoccupazione per annuncio tagli, FdI darà battaglia»

Editoria, Lollobrigida: «Forte preoccupazione per annuncio tagli, FdI darà battaglia»

 “Non vogliamo determinare la morte delle testate ma abbiamo un piano di decrescita del finanziamento pubblico nel triennio, dal 25, al 50 al 75 per cento”. Lo ha chiarito il vice presidente del Consiglio, Luigi Di Maio, in audizione nella commissione di Vigilanza Rai, confermando la presentazione “a breve” di uno specifico emendamento al Ddl […]

di Redazione - 14 Dicembre 2018

Per Fabio Fazio si mette male: anche Di Maio solleva il caso del suo compenso (video)

Per Fabio Fazio si mette male: anche Di Maio solleva il caso del suo compenso (video)

 “Certo che c’è un caso Fazio in Rai, spero che faccia parte il prima possibile delle azioni che si porteranno avanti all’interno della Rai su retribuzioni e ingegneria delle società di produzione”. Così il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio rispondendo in Commissione di Vigilanza Rai a una domanda sul compenso del […]

di Redazione - 14 Dicembre 2018

Salvini: «Bambino Gesù no, Bella Ciao sì. È pazzesco»

Salvini: «Bambino Gesù no, Bella Ciao sì. È pazzesco»

La notizia, pubblicata dal Secolo pochi giorni fa, che in una scuola di Napoli facevano  ai bambini Bella Ciao , ha fatto infuriare Matteo Salvini, che così commentato su Facebiik “Pazzesco. Bambino Gesù no, Bella Ciao  sì. È troppo chiedere di lasciare la politica fuori dalle scuole?”.

di Redazione - 14 Dicembre 2018

Scoppia la pace tra fede e psicanalisi: boom di iscritti ai corsi della Gregoriana

Scoppia la pace tra fede e psicanalisi: boom di iscritti ai corsi della Gregoriana

Scoppia la pace tra fede e psicanalisi. “Psicologi e filosofi finalmente si parlano con un linguaggio vicino all’uomo”, afferma  lo psichiatra Alessandro Meluzzi. Ed è boom di adesioni ai corsi a pagamento (100 euro per l’intero ciclo) aperti al pubblico organizzati alla Pontificia Università Gregoriana che ruotano attorno al tema ‘Ripensare il rapporto tra Bibbia […]

di Redazione - 14 Dicembre 2018

Federazione stampa e Ordine giornalisti contro Di Maio: «Vuole colpire il pluralismo»

Federazione stampa e Ordine giornalisti contro Di Maio: «Vuole colpire il pluralismo»

“Le dichiarazioni del ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, in commissione di Vigilanza sulla Rai, in difesa della proposta di taglio progressivo del fondo per l’editoria, confermano la volontà di colpire il pluralismo dell’informazione. Il governo si assume la responsabilità di assestare un colpo mortale a numerose piccole testate, espressioni di minoranze o di determinati […]

di Redazione - 14 Dicembre 2018

Altri guai in vista per Fabrizio Corona: il Fisco gli chiede 14 milioni

Altri guai in vista per Fabrizio Corona: il Fisco gli chiede 14 milioni

L’Agenzia delle Entrate chiede 14,5 milioni di euro a Fabrizio Corona per una serie di cartelle esattoriali non pagate al fisco negli scorsi anni dall’ex re dei paparazzi. La richiesta è arrivata nell’ambito del procedimento in corso alla sezione “Misure di Prevenzione” del Tribunale di Milano che aveva portato al sequestro della casa milanese di […]

di Redazione - 14 Dicembre 2018

Topi, parassiti e cibi scaduti: film dell’orrore in 7 mense scolastiche

Topi, parassiti e cibi scaduti: film dell’orrore in 7 mense scolastiche

Chiuse dai Nas 7 mense scolastiche. Il Comando per la Tutela della Salute, d’intesa con il ministero della Salute, ha avviato fin dall’inizio dell’attuale anno scolastico un monitoraggio di controllo, tuttora in corso, sui servizi di ristorazione nelle scuole di ogni ordine e livello. L’obiettivo è accertare le condizioni d’igiene e strutturali dei locali, la […]

di Redazione - 14 Dicembre 2018

luca lotti indagato

Caso Consip, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex ministro Lotti

La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per sette persone indagate nel caso Consip: tra loro figurano l’ex ministro dello Sport ed ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio nel governo Renzi, Luca Lotti, e l‘ex comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette. Lotti è accusato di favoreggiamento perché avrebbe rivelato all’ad […]

di Redazione - 14 Dicembre 2018

Conte da Juncker: «Il deficit al 2,04%. Rispettiamo gli impegni, ma siamo ragionevoli»

Conte da Juncker: «Il deficit al 2,04%. Rispettiamo gli impegni, ma siamo ragionevoli»

«Nella proposta di revisione della manovra economica presentata alla Commissione Europea dal governo italiano il rapporto tra deficit e Pil previsto per il 2019 scende dal 2,4% originariamente previsto al 2,04%». Lo dice il premier Giuseppe Conte, al termine dell’incontro con il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker a Bruxelles. «Le relazioni tecniche – afferma […]

di Redazione - 12 Dicembre 2018

Strasburgo, l’italiano ferito è in condizioni gravissime: «Non è operabile»

Strasburgo, l’italiano ferito è in condizioni gravissime: «Non è operabile»

Antonio Megalizzi. il giornalista italiano di 27 anni rimasto coivolto nell’attentato du Strasburgo. sarebbe om condizioni gravissime-“Antonio sta lottando per sopravvivere. Ce la deve fare, deve farcela, è il ragazzo migliore che abbia mai conosciuto”. A riferirilo è Danilo Moresco, padre della fidanzata del giovane. “Un proiettile – dice Moresco, in contatto con la figlia Luana, […]

di Redazione - 12 Dicembre 2018

Nigeriano senza biglietto aggredisce a bottigliate un controllore dell’Atac

Nigeriano senza biglietto aggredisce a bottigliate un controllore dell’Atac

Ha aggredito e minacciato con una bottiglia di vetro un controllore dell’Atac, che lo aveva sorpreso senza biglietto a bordo di un autobus della linea 558 Anagnina-Cinecittà, a Roma. L’uomo, un nigeriano di 21 anni, senza fissa dimora ma con regolare permesso di soggiorno, è stato denunciato per violenza e lesioni a pubblico ufficiale dai […]

di Redazione - 12 Dicembre 2018

vescovi

I vescovi spronano i cattolici all’impegno politico: «La voce della Chiesa resta critica»

Non sono più i tempi deIl’unità politica dei cattolici però un certo disagio percorre i vescovi italiani. Il Presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinale Gualtiero Bassetti esce allo scoperto oggi con un intervista all’Avvenire e lancia “una grande rete per l’Italia e per un futuro solidale ed europeo”. Una rete civica di laici, impegnati per il bene […]

di Aldo Di Lello - 9 Dicembre 2018

Mara Carfagna attacca Grillo su Dall’Osso: «Fa il bullo e non risponde sui disabili»

Mara Carfagna attacca Grillo su Dall’Osso: «Fa il bullo e non risponde sui disabili»

Mara Carfagna va all’attacco di Beppe Grillo sulla questione Dall’Osso. ”Anche Beppe Grillo, come i troll suoi  seguaci, prova a cavarsela con una battuta, offendendo un parlamentare eletto nel suo partito, piuttosto che rispondere sullo scandalo dei  mancati stanziamenti a favore dei disabili. Fare il bullo con Matteo  Dall’Osso invece che rispondere nel merito sulle […]

di Redazione - 9 Dicembre 2018

Sophia Loren, va all’asta la vestaglia di “Una giornata particolare”

Sophia Loren, va all’asta la vestaglia di “Una giornata particolare”

Va all’asta uno degli iconici costumi di  scena indossati sul set da Sophia Loren: è la vestaglia del film Una  giornata particolare (1977) di Ettore Scola. L’abito sarà messo in  vendita, con una stima tra 18.000 e 20.000 euro martedì 11 dicembre da Minerva Auctions (Gruppo Finarte) a Roma, a Palazzo Odescalchi, in  piazza Santi […]

di Redazione - 9 Dicembre 2018

Lega, Alemanno: «Salvini lancia oggi a Roma una forza politica nazionale»

Lega, Alemanno: «Salvini lancia oggi a Roma una forza politica nazionale»

“Quello che salta agli occhi della manifestazione di Matteo Salvini a Piazza del Popolo e l’ormai avvenuta trasformazione della Lega in un grande Movimento a dimensione nazionale”: così il segretario del Movimento Nazionale per la Sovranità, Gianni Alemanno, commenta la manifestazione della Lega oggi a Roma. “Gli slogan sul palco tutti dedicati all’Italia e agli Italiani, […]

di Redazione - 8 Dicembre 2018

Salvini: «I poteri forti ci sono contro? Vuol dire che siamo nel giusto» (video)

Salvini: «I poteri forti ci sono contro? Vuol dire che siamo nel giusto» (video)

“Abbiamo cominciato il cammino giusto, se i portavoce dei poteri forti sono contro di noi, vuol dire che stiamo  facendo le cose giuste per 60milioni di italiani. E non molleremo  mai”. È uno dei passaggi più forti del discorso di Matteo Salvini, alla manifestazione della  Lega a Roma. Piazza del Popolo è piena, Gli organizzatori parlano […]

di Mariano Folgori - 8 Dicembre 2018

Manifestazione Lega, Bussetti: «Rimetteremo il crocifisso nelle aule» (video)

Manifestazione Lega, Bussetti: «Rimetteremo il crocifisso nelle aule» (video)

“Rimettere il crocifisso nella classi durante il periodo natalizio. Non bisogna vergognarsi delle tradizioni, perché senza le tradizioni siamo niente”. È questo uno dei più applaudti passaggi dell’intervento del ministro dell’Istruzione Bussetti alla manifestazione della Lega in piazza del Popolo. Secondo Bussetti, il Natale è parte integrante della nostra civiltà e dobbiamo esserne fieri.

di Redazione - 8 Dicembre 2018

Da Jacopone alle Crociate, “Medioevo fantastico” in rassegna a Bagno a Ripoli

Da Jacopone alle Crociate, “Medioevo fantastico” in rassegna a Bagno a Ripoli

Le Laude di Jacopone da Todi interpretate attraverso le note dei grandi compositori, la figura del lupo dall’antichità ad oggi, la storia delle Crociate ripercorsa attraverso il film dell’Armata Brancaleone. E poi, ancora, vecchie pellicole mute dedicate al Golem e alle gesta di Sigfrido accompagnate da musica dal vivo, un viaggio alla scoperta dell’antica India […]

di Redazione - 8 Dicembre 2018

Manifestazione Lega, Salvini spera in quota 100mila. Ma come risponderà Roma?

Manifestazione Lega, Salvini spera in quota 100mila. Ma come risponderà Roma?

Manifestazione della Lega a Roma, Salvini spera in quota centomila Duecento pullman e tre treni speciali, la mobilitazione dei militanti sui social all’insegna degli hastag  #primagliitaliani o  #dalleparoleaifatti. La macchina organizzativa per riempire  alle 11 di militanti e simpatizzanti la romana piazza del Popolo è in piena attività. Ma l’esito della manifestazione dipenderà anche dalla risposta […]

di Redazione - 8 Dicembre 2018

Sciacalli pubblicano un post infame contro Buonanno: «Lui non ci sarà»

Sciacalli pubblicano un post infame contro Buonanno: «Lui non ci sarà»

Non ci sono davvero confini all’infamia della sinistra più becera, una sinistra che non si ferma enanche davanti alla morte. In polemica con  la manifestazione leghista di domani, alcuni sciacalli hanno infatti iniziato a far circolare sul web la scritta “Lui non ci sarà” accanto alla foto di Gianluca Buonanno,  l’urodeputato della Lega scomparso il 5 […]

di Corrado Vitale - 7 Dicembre 2018

Patto tra FdI e Popolo delle Partite Iva. In piazza contro la fattura elettronica

Patto tra FdI e Popolo delle Partite Iva. In piazza contro la fattura elettronica

“Questo patto conferma la grande attenzione di Fratelli d’Italia nei confronti delle categorie produttive tradite dai provvedimenti economici del Governo grilloleghista, a partire dall’introduzione della fatturazione elettronica”. Così il presidente di FdI Giorgia Meloni ha commentato l’accordo tra Fratelli d’Italia e il Popolo delle Partite Iva di Lino Ricchiuti che è stato presentato nella sala stampa […]

di Redazione - 7 Dicembre 2018

Aiuto, Renzi minaccia il grande ritorno. Sta facendo un pensierino alle primarie Pd

Aiuto, Renzi minaccia il grande ritorno. Sta facendo un pensierino alle primarie Pd

Aiuto, Matteo  Renzi minaccia il grande ritorno. A riferirlo  è l‘Huffington Post. «La “pazza idea” -scrive Alessandro De Angelis-  è affidata ora a una “riflessione” e a un sondaggio lampo, di cui si attende l’esito nei prossimi giorni. La “pazza idea” consiste nel grande ritorno di Renzi, come candidato alle primarie del Pd. A grande […]

di Redazione - 7 Dicembre 2018

Berlusconi usa la clava con il M5S: «Non sono buoni neanche a pulire i cessi»

Berlusconi usa la clava con il M5S: «Non sono buoni neanche a pulire i cessi»

Silvio Berlusconi a testa bassa contro il M5S “Avevo detto che potevano andare a pulire i cessi. Oggi, vedendoli, ho dubbi che possano saperlo fare…”. Con una battuta, il leader di Forza Italia dal palco dell’hotel Ergife di Roma, ironizza sulle capacità governative dei Cinquestelle. Berlusconi vede nero nel futuroi immediato dell’Italia, “Così non si […]

di Redazione - 7 Dicembre 2018

Aggressione a reporter, confermata  a Roberto Spada l’aggravante mafiosa (video)

Aggressione a reporter, confermata a Roberto Spada l’aggravante mafiosa (video)

Confermata anche in Appello la condanna a 6 anni di reclusione con aggravante mafiosa per Roberto Spada in relazione al pestaggio avvenuto ad Ostia del giornalista della Rai, Daniele Piervincenzi e del cameraman Edoardo Anselmi, avvenuto il 7 novembre del 2017. Lo ha deciso la Corte d’Appello di Roma. Spada è accusato di lesioni gravi […]

di Redazione - 7 Dicembre 2018

Lutto nel mondo del calcio: è morto Gigi Radice. Regalò al Torino l’ultimo scudetto

Lutto nel mondo del calcio: è morto Gigi Radice. Regalò al Torino l’ultimo scudetto

Il calcio italiano piange Gigi Radice. Il tecnico che nel 1976 regalò al Torino l’ultimo scudetto, l’unico dopo la strage di Superga, è morto dopo una lunga malattia all’età di 83 anni. Nella sua lunga carriera da allenatore guidò anche Inter, Milan, Roma e Fiorentina. Lunga la carriera da allenatore, dopo l’esordio col Monza (stagioni […]

di Redazione - 7 Dicembre 2018

E venne il tempo del «sovranismo psichico»: è l’ultima, bizzarra trovata del Censis

E venne il tempo del «sovranismo psichico»: è l’ultima, bizzarra trovata del Censis

La lettura dei rapporti del Censis, almeno da qualche anno, non è molto raccomandabile a chi soffre di depressione. Ogni volta esce infatti un ritratto a tinte fosche dell’Italia. Sfiducia, declino, immobilismo sono le parole che vi ricorrono più frequentemente, Non fa eccezione il 52° Rappparto, presentato questa mattina dal direttore generale Massimiliano Valerii. Nel […]

di Aldo Di Lello - 7 Dicembre 2018

Tu chiamala come vuoi, ma non è quota 100: per molti la pensione resta lontana

Tu chiamala come vuoi, ma non è quota 100: per molti la pensione resta lontana

Chiamatela come volete, ma non chiamatela quota 100. O, per meglio dire, potete anche chiamarla così, ma solo in riferimento a chi ha compiuto 62 anni di età e ne ha accumulati  38  di contributi. Per chi però ha 63, 64, 65 e 66 anni si tratta in realtà, rispettivamente, di quota 101, 102, 103 e 104. Il tanto decantato “smantellamento” della Legge […]

di Aldo Di Lello - 17 Ottobre 2018

Finalmente il Papa tuona: «Abortire è come affittare un sicario». Che dirà Scalfari?

Finalmente il Papa tuona: «Abortire è come affittare un sicario». Che dirà Scalfari?

Finalmente Papa Bergoglio dice qualcosa di urticante e “scandaloso”  per le orecchie laiciste e progressiste. E lo fa su un tema delicatissimo e cruciale come l’aborto. Il suo è un durissimo attacco alla pratica dell’interruzione volontaria di gravidanza: «Abortire è come affittare un sicario». Parole destinate a lasciare il segno e che sicuramente dispiaceranno a certi personaggi, come Eugenio […]

di Aldo Di Lello - 10 Ottobre 2018

Il “razzismo” degli italiani: uno storico sketch tv di Tognazzi (video)

Il “razzismo” degli italiani: uno storico sketch tv di Tognazzi (video)

https://www.youtube.com/watch?v=EKGZuOeZV_A È il 1958, la Rai ha quattro anni di vita. Due grandi attori, Ugo Tognazzi e Gianni Agus, interpretano in tv una parodia di Angeli neri, un successo del cantante Luciano Tajoli di quegli anni. Il testo della canzone, che commosse l’Italia di allora, parlava di un uomo di colore che chiedeva  a un pittore di […]

di Aldo Di Lello - 14 Settembre 2018

8 settembre, quando Badoglio fu buttato giù dal letto dal generale Usa

La tragedia dell’8 settembre 1943 ebbe un prologo grottesco. Roma, ore tre del mattino, esattamente 75 anni fa: il capo del governo, maresciallo d’Italia Pietro Badoglio, si presentò mezzo insonnolito e in vestaglia a un esterrefatto generale americano, Maxwell Taylor, comandante della Centunesima divisione aviotrasportata. Taylor era da qualche ora nella Capitale, in missione segreta, […]

di Aldo Di Lello - 8 Settembre 2018

8 settembre ’43, quando Badoglio fu buttato giù dal letto dal generale Usa

8 settembre ’43, quando Badoglio fu buttato giù dal letto dal generale Usa

La tragedia dell’8 settembre 1943 ebbe un prologo grottesco. Roma, ore tre del mattino, esattamente 75 anni fa: il capo del governo, maresciallo d’Italia Pietro Badoglio, si presentò mezzo insonnolito e in vestaglia a un esterrefatto generale americano, Maxwell Taylor, comandante della Centunesima divisione aviotrasportata. Taylor era da qualche ora nella Capitale, in missione segreta, […]

di Aldo Di Lello - 8 Settembre 2018

Francia-Croazia, il 90% degli italiani ha deciso per chi tifare. Ma è meglio non farlo…

Francia-Croazia, il 90% degli italiani ha deciso per chi tifare. Ma è meglio non farlo…

Per molti dovremmo pur tifare una squadra nell’evento cosmico-storico qual è, ogni 4 anni, la finale di Coppa del Mondo. E gli italiani,  popolo tifoso per eccellenza, non si sottraggono certo  davanti al match fatidico tra Francia e Croazia in programma domani pomeriggio con inizio alle ore 17.00. E si schierano, in questa occasione, in modo massiccio. Secondo un sondaggio del Corriere della […]

di Aldo Di Lello - 14 Luglio 2018

In Italia è quaresima perpetua e Bankitalia vorrebbe anche il cilicio

In Italia è quaresima perpetua e Bankitalia vorrebbe anche il cilicio

Oggi è stata una giornata di (minacciosi) “avvertimenti” all’Italia. Prima con Antonio Patuelli, riconfermato  presidente dell’Abi, poi con Ignazio Visco, governatore di Bankitalia. Di Patuelli il Secolo ha già dato conto in un altro articolo. Resta da sottolineare quanto dichiarato da Visco, perché rivelatore di aspetti preoccupanti nel pensiero dell’alta burocrazia economica e finanziaria del nostro Paese. E cioè […]

di Aldo Di Lello - 10 Luglio 2018

Ecco perché Salvini tra toghe rosse e magliette rosse fa il pieno di popolarità

Ecco perché Salvini tra toghe rosse e magliette rosse fa il pieno di popolarità

Non s’era mai vista, nella politica italiana, tanta concentrazione di ostilità contro un uomo solo come quella cui stiamo assistendo in questi giorni  contro Matteo Salvini. Bisogna risalire ai tempi di Berlusconi e di Craxi per vedere tanto spiegamento di forze.  Sui siti di sinistra troviamo oggi articoli traboccanti soddisfazione per lo “straordinario successo” dell’iniziativa delle magliette rosse. Pensate  – scrivono gongolanti […]

di Aldo Di Lello - 7 Luglio 2018