CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Aldo Di Lello

“La sinistra è diventata nichilista”. E se lo dice un filosofo marxista…

“La sinistra è diventata nichilista”. E se lo dice un filosofo marxista…

“La sinistra subisce una deriva nichilista, in termini marxisti la definiremmo spontaneista”. E la piazza cattolica del Family Day? “Lì si è manifestato un denominatore comune, la nostra civiltà cristiana. E’ una grande eredità”. A parlare così non è un pensatore di destra, ma uno degli intellettuali più autorevoli e rinomati della sinistra. Parliamo di […]

di Aldo Di Lello - 3 Febbraio 2016

Il Papa scomunica Renzi, sulle unioni civili s’avvicina lo scontro

Il Papa scomunica Renzi, sulle unioni civili s’avvicina lo scontro

Finalmente Papa Francesco batte un colpo contro il politically correct e l’ideologia gender. “Non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione”: così il Pontefice a pochi giorni dall’approdo in Aula del ddl sulle unioni civili. Nelle stesse ore in cui il Papa pronunciava questo inequivocabile monito alla […]

di Aldo Di Lello - 23 Gennaio 2016

Colonia, Azione Nazionale: le donne di destra contro il Jihad islamico

Colonia, Azione Nazionale: le donne di destra contro il Jihad islamico

Colonia è stato sia  un atto politico sia un atto di sopraffazione culturale. Sono state colpite le donne, la loro libertà e autodeterminazione in quanto simboli dei valori più profondi e costitutivi dell’Occidente. Per fare in modo che non si ripeta altrove in Europa occorre che lo Stato aumenti i controlli, a partire da quelli relativi ai flussi […]

di Aldo Di Lello - 22 Gennaio 2016

Calcio “maschio” addio, se anche Mancini frigna per un insulto ricevuto

Calcio “maschio” addio, se anche Mancini frigna per un insulto ricevuto

Addio calcio “maschio”, i tempi stanno proprio cambiando e il putiferio mediatico scatenato dall’allenatore dell’Inter  Roberto Mancini ne rappresenta un segno emblematico. Chi  se lo sarebbe mai immaginato che un tipo come lui, abituato da decenni alle rudezze agonistiche sui campi di gioco, si sarebbe messo a frignare per l’epiteto “frocio” rimediato dall’allenatore del Napoli, Maurizio Sarri ( a cui […]

di Aldo Di Lello - 21 Gennaio 2016

“Tutti pazzi per Mussolini”: il duce ora seduce anche la sinistra

“Tutti pazzi per Mussolini”: il duce ora seduce anche la sinistra

“Tutti pazzi per Mussolini? Parrebbe di sì“: così esordisce Simonetta Fiori in un articolo dedicato al diario di guerra (1915-1918) del futuro duce, articolo che è uscito sulla antifascistissima Repubblica. Un articolo del genere non sarebbe mai uscito fino a pochi anni fa. La Fiori si chiede il perché di un “inatteso fenomeno editoriale che sembra contagiare […]

di Aldo Di Lello - 13 Gennaio 2016

Franco Servello tra i «Milanesi illustri»: il riconoscimento del Comune

Franco Servello tra i «Milanesi illustri»: il riconoscimento del Comune

Il nome di Franco Servello è legato a una delle stagioni più intense e gloriose della destra italiana. Insieme con uomini come Giorgio Almirante e con tanti altri protagonisti della vicenda del Msi, Servello ha scritto capitoli importanti della storia politica italiana. Merita quindi di essere ricordato come uno degli eventi significativi per la destra italiana nel 2015 la […]

di Aldo Di Lello - 29 Dicembre 2015

Pino Rauti, un archivio di idee per la cultura politica italiana

Pino Rauti, un archivio di idee per la cultura politica italiana

Pino Rauti l’uomo, Pino Rauti il politico che credeva nel legame con la cultura. È questo il filo conduttore del convegno che si è svolto a Palazzo Ferrajoli di Roma su iniziativa del Centro Studi intitolato all’esponente missino e con il patrocinio della Fondazione Alleanza nazionale.  Con l’occasione è stato presentato il lavoro di sistemazione dell’archivio […]

di Aldo Di Lello - 18 Dicembre 2015

Azione Nazionale, (ri)nasce e si presenta la destra movimento

Azione Nazionale, (ri)nasce e si presenta la destra movimento

C’erano mille persone, al Teatro Quirino di Roma, per la prima manifestazione di Azione Nazionale. Il nuovo soggetto politico  si presenta come «movimento degli italiani». Già,  movimento, non è una forzatura. Al Quirino s’è in effetti vista una destra diversa da quella a cui ci siamo abituati negli anni. È una destra senza leaderismi e senza gerarchie. Non […]

di Aldo Di Lello - 28 Novembre 2015

Orsomarso: «Azione Nazionale per una destra più forte e autorevole»

Orsomarso: «Azione Nazionale per una destra più forte e autorevole»

Sabato mattina, al teatro Quirino di Roma,  Azione Nazionale terrà la sua prima manifestazione. «Si prevede una grande partecipazione», dice il portavoce del movimento, Fausto Orsomarso, che così sottolinea: «Dalle adesioni che ci stanno arrivando in questi giorni, possiamo affermare che non sarà solo una platea di destra, ma anche una platea rappresentativa del più vasto […]

di Aldo Di Lello - 26 Novembre 2015

Per la Boldrini lo Stato islamico è “sedicente”. Anche per il Pci le Br erano “sedicenti”

Per la Boldrini lo Stato islamico è “sedicente”. Anche per il Pci le Br erano “sedicenti”

Chiamiamoli pure riflessi pavloviani della sinistra. Ma la tendenza a manipolare o a negare le realtà sgradite si manifesta regolarmente  nel corso dei decenni. Ecco ad esempio come la presidente della Camera Laura Boldrini definisce il pericolo che incombe sulle nostre società: «Il “nemico” è ispirato dal sedicente Stato islamico, ma poi si trova già nei nostri […]

di Aldo Di Lello - 18 Novembre 2015

L’ipocrisia buonista di dire “islamista” invece di “islamico”: urge battaglia culturale

L’ipocrisia buonista di dire “islamista” invece di “islamico”: urge battaglia culturale

La battaglia al terrorismo islamico è anche una battaglia culturale. Dalla cultura alla politica il passo è breve. A ricordarcelo è Ernesto Galli della Loggia in un articolo di fondo uscito sul Corriere della Sera. La battaglia culturale dovrebbe cominciare innanzi tutto dalle parole. Secondo un consolidato canone buonista l’odierna aggressione terroristica non sarebbe riconducibile all’Islam bensì a un non […]

di Aldo Di Lello - 16 Novembre 2015

Apocalisse islamica sulla Francia. Almeno 158 morti. L’Europa è in guerra

Apocalisse islamica sulla Francia. Almeno 158 morti. L’Europa è in guerra

Apocalisse islamica sulla Francia. E’ come, se non peggio, l’11 settembre del 2001 a New York. Colpi di kalashnikov in un ristorante del X arrondissement. Spari al Bataclan, locale per concerti nell’XI arrondissement, non lontano dalla sede di Charlie Hebdo, dove un centinaio di persone sono state prese in ostaggio. Tre esplosioni attorno allo Stade […]

di Aldo Di Lello - 14 Novembre 2015

Sicav, la riforma (mancata) delle finanze vaticane: la parola a un esperto

Sicav, la riforma (mancata) delle finanze vaticane: la parola a un esperto

Papa Bergoglio ha bloccato un progetto di riforma per la razionalizzazione delle finanze vaticane (Sicav) proposto dal cardinale Pell. L’idea del Pontefice è che la banca della Santa Sede debba tornare alla sua originaria funzione di sostegno alle opere di carità evitando l’adozione di sofisticati strumenti finanziari , anche quando, come nel caso Sicav, potrebbero […]

di Aldo Di Lello - 13 Novembre 2015

Nasce Azione nazionale per una destra autonoma e plurale

Nasce Azione nazionale per una destra autonoma e plurale

È nato un nuovo movimento politico, Azione nazionale, con l’obiettivo di arricchire la proposta del centrodestra e offrire una risposta a quelle fasce di opinione e di elettorato che non si sentono rappresentate dal centrodestra stesso, nella sua attuale configurazione. La prima manifestazione  si svolgerà sabato 28 novembre, alle ore 10.00, presso il teatro Quirino di Roma. «Non nasce nel Palazzo, ma […]

di Aldo Di Lello - 9 Novembre 2015

Sondaggio, il 65% degli italiani è per l’impegno nel Mediterraneo e non in Afghanistan

Sondaggio, il 65% degli italiani è per l’impegno nel Mediterraneo e non in Afghanistan

Afghanistan no, Mediterraneo sì. Il 65% degli italiani pensa che non ha più molto senso mantenere un contingente militare nel lontano Paese centroasiatico e che occorra invece concentrare gli sforzi nelle aree di crisi più vicine alla Penisola. È il risultato di un sondaggio condotto da Arnaldo Ferrari Nasi . Da questo sondaggio emergono due dati di un certo interesse. […]

di Aldo Di Lello - 3 Novembre 2015

La gente si schiera con il pensionato: la sinistra si irrita e grida al lupo

La gente si schiera con il pensionato: la sinistra si irrita e grida al lupo

Vaprio D’Adda non è il Far West, né lo deve diventare. È per questo che una folla di cittadini s’è riunita in segno di solidarietà  sotto l’abitazione di Francesco Sicignano, il pensionato che martedì notte ha sparato per difendere la sua casa e la sua famiglia . Apriti cielo,  la Repubblica ha lanciato  l’allarme. La reazione è in […]

di Aldo Di Lello - 21 Ottobre 2015

“No trivelle” in Adriatico: così 6 Regioni soffocano l’energia made in Italy

“No trivelle” in Adriatico: così 6 Regioni soffocano l’energia made in Italy

L’Italia potrebbe in pochi anni ridurre di quasi il 50% la propria dipendenza energetica dall’estero. Ma questa prospettiva non piace al popolo “No trivelle”, che si sta mobilitando per bloccare il programma di sfruttamento dei consistenti giacimenti di petrolio in Adriatico. A capitanare l’ennesimo movimento regressista che si diffonde in Italia sono i Consigli regionali di […]

di Aldo Di Lello - 22 Settembre 2015

Sperperi e truffe dei cattivi funzionari ci costano più di Tasi e Imu

Sperperi e truffe dei cattivi funzionari ci costano più di Tasi e Imu

Saranno anche i classici conti della serva, ma in certi casi vanno fatti. Nei primi sei mesi del 2015 gli sperperi e le truffe  di alcune migliaia di funzionari pubblici (dai ministeri alle Asl) sono costati ai contribuenti italiani la bellezza  di 3 miliardi. Certi funzionari sono peggio delle cavallette. Tasi e Imu costano insieme 4,5 […]

di Aldo Di Lello - 21 Settembre 2015

Socci: altro che buonista, Bergoglio è un papa autoritario

Socci: altro che buonista, Bergoglio è un papa autoritario

Antonio Socci è un contestatore in nome della tradizione. Questa specialissima (ma ai nostri giorni sempre meno speciale) posizione lo scrittore cattolico  l’ha assunta nel corso del pontificato di Papa Bergoglio. Socci ha espresso il suo dissenso in un libro uscito un anno fa, Non è Francesco, che continua a far discutere.  Dopo essersi definito «uno dei […]

di Aldo Di Lello - 18 Settembre 2015

Schiaffo di Marino al Papa: nel Giubileo dedica una piazza a Lutero

Schiaffo di Marino al Papa: nel Giubileo dedica una piazza a Lutero

Il sindaco Marino dieci ne pensa e cento ne fa (di gaffes). Proprio nell’anno del Giubileo, quando Papa Francesco ripropone Roma come centro mondiale del cattolicesimo, che ti combina l’ineffabile primo cittadino della Capitale? Dedica una piazza a Martin Lutero, autore dello scisma d’Occidente e padre del protestantesimo. E non si tratta neanche di una piazzetta di […]

di Aldo Di Lello - 16 Settembre 2015

Fini a Mirabello: “La destra non parli al ceto politico ma alla sua comunità”

Fini a Mirabello: “La destra non parli al ceto politico ma alla sua comunità”

“La destra non deve parlare al ceto politico, ma rivolgersi alla sua comunità”. E’ questo il messaggio  che Gianfranco Fini lancia dal palco della Festa Tricolore di Mirabello rispondendo alle domande dell’editorialista del Messaggero Paolo Graldi. Secondo il presidente di Liberadestra occorre “rovesciare la clessidra”  partire dalle istanze del corpo elettorale. “La crisi della rappresentanza è profonda”, dice […]

di Aldo Di Lello - 12 Settembre 2015

Addio a Sergio Boschiero: idealità e coerenza morale di un monarchico

Addio a Sergio Boschiero: idealità e coerenza morale di un monarchico

Addio a Sergio Boschiero. Il leader dei monarchici italiani si è spento all’età di 79 anni a Colleferro. Non c’è militante di destra che non lo ricordi, che non ne ricordi l’onestà, la dirittura morale, la forte e nobile spinta ideale. Apparteneva a un mondo che non c’è più, il mondo della politica come missione e […]

di Aldo Di Lello - 5 Giugno 2015

Il Veneto del ceto medio boccia il jobs act: per Renzi è allarme rosso

Il Veneto del ceto medio boccia il jobs act: per Renzi è allarme rosso

Il risultato del Veneto è quello che dovrebbe  preoccupare maggiormente Renzi. Il motivo è semplice: è proprio il Veneto la regione in cui si può capire, meglio che altrove, il gradimento dell’elettorato della politica economica del governo. È  qui il test più significativo per il jobs act, per gli 80 euro in busta paga e per gli altri provvedimenti contenuti nella manovra economica dell’esecutivo. È il […]

di Aldo Di Lello - 1 Giugno 2015

Cameron apre anche il fronte dei diritti umani: «Non detta legge Strasburgo»

Cameron apre anche il fronte dei diritti umani: «Non detta legge Strasburgo»

Europa, Cameron apre anche il fronte dei diritti umani: dopo Bruxelles, sede della Commissione Ue, i conservatori britannici prendono di mira anche Strasburgo, sede della Corte  che decide appunto sulla eventuale violazione dei diritti umani da parte degli Stati nazionali che hanno sottoscritto la Convenzione europea. La questione ha particolare rilievo nel campo delle leggi a tutela della […]

di Aldo Di Lello - 27 Maggio 2015

Un forte vento di destra spira in Europa. L’Italia non può  rimanere al palo

Un forte vento di destra spira in Europa. L’Italia non può rimanere al palo

La destra vince ovunque in Europa. In Gran Bretagna, l’affermazione di Cameron ha assunto le dimensioni del trionfo: con 331 seggi su 650, i Tories possono da oggi governare da soli, senza scendere a patti con nessun’altra forza politica. In Francia, la destra non governa, ma è in travolgente rimonta. L’Ump di Sarkozy è di nuovo il primo partito. E […]

di Aldo Di Lello - 8 Maggio 2015

Pansa: «La Boldrini dovrebbe andare al doposcuola. Non conosce la storia»

Pansa: «La Boldrini dovrebbe andare al doposcuola. Non conosce la storia»

«La Boldrini? Dovrebbe andare a ripetizione di storia». Non fa sconti, Giampaolo Pansa, alla terza carica dello Stato dopo Bella ciao cantata nell’Aula della Camera e dopo gli interventi sul  25 aprile che hanno riproposto i temi della vecchia vulgata resistenziale della Prima repubblica. In questi giorni di retorica d’annata, l’autore de Il sangue dei vinti è intervenuto su Libero […]

di Aldo Di Lello - 25 Aprile 2015

25 aprile: Mattarella riporta indietro l’orologio della Repubblica

25 aprile: Mattarella riporta indietro l’orologio della Repubblica

25 aprile: Mattarella riporta indietro l’orologio della Repubblica. Ecco cosa scrive il Capo dello Stato in un messaggio inviato alla rivista Micromega (destinatario assai significativo) in occasione della pubblicazione di un numero speciale sulla resistenza: «La ricerca storica sulla resistenza – afferma Mattarella – deve continuamente a svilupparsi» ma «senza pericolose equiparazioni» fra i due campi in conflitto. Sia detto […]

di Aldo Di Lello - 16 Aprile 2015

Oro di Dongo: così il Pci insabbiò tutto. Se ne riparla in un libro

Oro di Dongo: così il Pci insabbiò tutto. Se ne riparla in un libro

Oro di Dongo: è il primo caso di malaffare e il primo inquietante mistero nella storia dell’Italia uscita dalla Resistenza. È una vicenda fatta di omicidi: innanzi quello dei  partigiani che “sapevano” dell’oscuro traffico seguito al sequestro dell’ingente quantità di preziosi, denari (e documenti riservati) sequestrata  all’autocolonna  su cui viaggiavano  Mussolini, Claretta Petacci e i gerarchi dalla […]

di Aldo Di Lello - 14 Aprile 2015

Dieci anni fa la morte di Papa Wojtyla, ma nessuno se n’è ricordato

Dieci anni fa la morte di Papa Wojtyla, ma nessuno se n’è ricordato

Papa Wojtyla moriva dieci anni fa, il 2 aprile del 2005. Ma pochi, tra i grandi media, hanno onorato la ricorrenza come avrebbe meritato. A parte il Tg2 e Tgcom24, il Corriere della Sera e, ovviamente, Radio Vaticana nessuno se n’è ricordato. È un fatto sconcertante. che segnala una “pesante”  leggerezza spirituale, una perdita di memoria, un’anemia morale […]

di Aldo Di Lello - 3 Aprile 2015

Dopo le Fosse Ardeatine Mattarella vada in visita alle Foibe

Dopo le Fosse Ardeatine Mattarella vada in visita alle Foibe

Ha compiuto un gesto di alto profilo morale e civile, Sergio Mattarella, recandosi in visita alle Fosse Ardeatine come primissimo atto della sua presidenza. L’omaggio alle vittime della barbarie nazista entra nel cuore delle memorie dolorose dell’Italia e comunica un messaggio di attenzione ai sentimenti più profondi custoditi nella nostra storia. Proprio per questo, ci attendiamo dal […]

di Aldo Di Lello - 2 Febbraio 2015

Renzi: «No a elezioni anticipate». Ma la legislatura è in pericolo. Ecco perché…

Renzi: «No a elezioni anticipate». Ma la legislatura è in pericolo. Ecco perché…

Mette le mani avanti, Matteo Renzi, parlando  ai microfoni del Tg1 nel Mattarella Day: «Ma che elezioni anticipate, finalmente ci sono segnali di ripresa e le condizioni perchè dopo anni torni il segno più». La legislatura però, con l’ascesa alla massima carica dello Stato del giudice costituzionale siciliano, è in pericolo di vita. Per diverse, buone ragioni. Vediamo […]

di Aldo Di Lello - 31 Gennaio 2015

Obama a casa: non è stata una gaffe ma uno schiaffo all’Europa

Obama a casa: non è stata una gaffe ma uno schiaffo all’Europa

Il mea culpa della Casa Bianca per la clamorosa assenza di Obama alla manifestazione di Parigi è più offensivo del silenzio. «Avremo dovuto mandare qualcuno a più alto livello», ha detto il portavoce presidenziale Josh Earnest, come si trattasse della brutta figura a una serata di gala. Non è stata una gaffe, è stato in realtà […]

di Aldo Di Lello - 13 Gennaio 2015

Magdi Allam: «Siamo in guerra, l’Islam non è una religione moderata»

Magdi Allam: «Siamo in guerra, l’Islam non è una religione moderata»

«Ormai siamo in guerra e dobbiamo scegliere se vogliamo combattere o no»: Magdi Allam non concede nulla al buonismo di maniera e alla voglia di rassicurazione. Davanti all’atroce eccidio di Parigi, la sua analisi sull’attacco dell’islamismo alla nostra civiltà è, come sempre, lucida e impietosa.«l’Islam non è una religione moderata». Perché il terrorismo islamico ha deciso […]

di Aldo Di Lello - 7 Gennaio 2015

E ora Salvini vuole stanare Renzi: «Sfido il premier a un confronto in tv»

E ora Salvini vuole stanare Renzi: «Sfido il premier a un confronto in tv»

Matteo vuole  stanare Matteo.  Salvini “sfida” Renzi a un faccia a faccia in televisione. Lo ha detto a Torino, dove ha partecipato a una manifestazione della Lega contro l’immigrazione clandestina. «Mi piacerebbe confrontarmi con Renzi in diretta. Su tutto: immigrazione, tasse, conti pubblici. Sono disponibile a un confronto in tv. Mi piacerebbe confrontarmi con lui sull’inutilità […]

di Aldo Di Lello - 20 Dicembre 2014

L’antimafia? La inventò Mussolini, parola di Massimo Fini

L’antimafia? La inventò Mussolini, parola di Massimo Fini

«È noto che la mafia assume il potere che assume perché gli americani l’hanno usata come appoggio per lo sbarco in Sicilia. L’unico regime che l’ha davvero combattuta è stato il fascismo. Un regime forte non può accettare che ci sia all’interno un altro regime forte». Ribadisce un dato storico arcinoto lo scrittore Massimo Fini […]

di Aldo Di Lello - 9 Dicembre 2014

Ecco perché nell’Italia di Renzi sarà pacchia per ladri e truffatori

Ecco perché nell’Italia di Renzi sarà pacchia per ladri e truffatori

Lo chiamano “pacchetto Giustizia” , ma è follia al potere, follia rovinosa, che renderà ancora più insicura la vita degli italiani. E sì perché la “depenalizzazione dei piccoli reati” renderà la vita comoda a chi commette furti, danneggiamenti, truffe, a chi è autore di violenza privata o a chi minaccia qualcuno per costringerlo a commettere un reato. […]

di Aldo Di Lello - 3 Dicembre 2014

Schiaffo di Putin all’Europa: «Il gas russo lo mando altrove»

Schiaffo di Putin all’Europa: «Il gas russo lo mando altrove»

Vladimir Putin reagisce alle sanzioni europee e cala l’asso di bastoni: addio al gasdotto South Stream. Così se ne vanno in fumo, non solo miliardi euro, ma anche notevoli possibilità di accrescere le potenzialità del Continnete di approvvigionamento energetico. Ecco la parole pesanti del capo del Cremilino:  se Bruxelles «non vuole lo sviluppo del progetto , be’ non sarà […]

di Aldo Di Lello - 1 Dicembre 2014

Il Casaleggio-pensiero ha fatto flop: ecco i 4 motivi del fallimento

Il Casaleggio-pensiero ha fatto flop: ecco i 4 motivi del fallimento

L’idea della democrazia digitale di Gianroberto Casaleggio ha fatto flop. A certificarlo è stato l’annuncio di Beppe Grillo: «Sono stanchino». L’idea che il Movimento 5 Stelle debba tornare alla ispirazione “originaria” , come chiesto da tanti attivisti pentastellati dopo le espulsioni di Paola Pinna e Massimo Artini, è una strada senza uscita. Il problema sta nelle macroscopiche […]

di Aldo Di Lello - 1 Dicembre 2014