CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Aldo Di Lello

Coronavirus, il giorno più triste: 793 morti in 24 ore. I nuovi contagi sono 4.821

Coronavirus, il giorno più triste: 793 morti in 24 ore. I nuovi contagi sono 4.821

Sono 42.681 i contagiati da coronavirus in Italia, ben 4.821 più di ieri. I guariti  sono 6.072, ovvero 943 in un giorno. Le vittime sono 793 in più, in  totale 4.825. È il giorno più triste perché si tratta dell’angosciante record di morti. Ricoverati in terapia intensiva 2.857, ovvero 202 in più in 24 ore. Questi […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

Confesercenti lancia l’allarme: «Subito liquidità o il piccolo commercio chiude»

Subito una massiccia iniezione di  liquidità o molte piccole e piccolissime aziende del commercio, del  turismo e dei servizi non riapriranno. È questo l’appello che Confesercenti lancia alle istituzioni locali e nazionali. “E venuto il momento – sottolinea  il presidente Giancarlo Banchieri – di un  ‘helicopter money’. Questa immagine è stata utilizzata durante le crisi economiche per indicare la […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

Una veduta esterna stadio Giuseppe Meazza (San Siro) di Milano, in una immagine di archivio.
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Come s’è formato il terribile focolaio di Bergamo? Forse con una partita di calcio

Come si è formato il terribile focolaio di Bergamo e l’aumento esponenziale dei contagi in Lombardia? Forse è stata una partita di calcio. È un’ipotesi formulata dalla Protezione Civile. Parliamo di Atalanta-Valencia, 19 febbraio 2020, ottavi di Champions League, stadio San Siro. Ecco quanto sostiene Massimo Galli, primario del reparto malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano: “Certamente […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

A Chinese passenger wearing a face mask, amid concerns over the COVID-19 coronavirus outbreak, arrives from Japan at Shanghai Pudong International Airport in Shanghai in March 19, 2020. – China on March 19 reported no new domestic cases of the coronavirus for the first time since it started recording them in January, but recorded a spike in infections from abroad. (Photo by Hector RETAMAL / AFP)

Attenti a non far vincere alla Cina la “guerra” (economica) del coronavirus

Incuriosisce e sbalordisce una circostanza , che del pandemonio che stiamo sopportando e sperimentando non si riesca a cogliere il responsabile. C’è chi pensò quindi ad una contaminazione alimentare in Cina. Chi a fantasiose ipotesi di un ritrovato per le guerre batteriologiche , sfuggito ai laboratori.  Un’altra più radicale sostiene che il virus non è sfuggito […]

di Antonio Saccà - 21 Marzo 2020

Il coronavirus non si ferma: oggi 4480 nuovi contagi. E in Italia più morti che in Cina

Salgono a 3405 i morti in Italia. Più della Cina. Sono i dati diffusi da Angelo Borrelli, commissario straordinario per l’emergenza coronavirus. I nuovi guariti sono 415, il totale è 4440. Ma il dato che preoccupa di più è quello dei nuovi contagi : oggi sono 4480. Questo significa che il coronavirus non si sta fermando. La cifra […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Aberrante vignetta in Alto Adige, Urzì: «Gli Schuetzen sbeffeggiano i morti italiani per coronavirus»

Aberrante vignetta in Alto Adige, Urzì: «Gli Schuetzen sbeffeggiano i morti italiani per coronavirus»

“In queste ore sui siti e profili social degli Schuetzen dell’Alto Adige,  organizzazione paramilitare anti taliana, sta girando una vignetta aberrante che ironizza sulle drammatiche morti per coronavirus giocando sull’inno di Mameli e sulla frase siamo pronti alla morte. Un atto indegno che denunciamo a tutte le Istituzioni preposte affinché in rispetto dei nostri connazionali […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Un grupo di narchici si scontra con poliziotti in tenuta antisommossa schierati davanti all’ingresso principale del carcere di San Vittore, dove da questa mattina è in corso una rivolta dei detenuti, Milano, 9 Marzo 2020. Le tensioni sono iniziate quando gli anarchici hanno impedito il passaggio di un pullman della penitenziaria che stava transitando davanti all’ingresso. Gli agenti li hanno invitati a spostarsi e al rifiuto c’è stata una carica di alleggerimento. Ansa/Salvatore Garzillo

Sergio Berlato (FdI-Ecr): «Anche alla polizia penitenziaria servono dispositivi di protezione»

«Anziché emanare un decreto svuota carceri sarebbe meglio che le istituzioni si occupassero di tutelare i nostri uomini e le nostre donne della polizia penitenziaria, costretti a lavorare senza alcun dispositivo di protezione individuale.  Capiamo la gravità della situazione in cui versiamo, ma dobbiamo tutelare anche chi ci sta proteggendo in questo momento difficile: medici, […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Christian Raimo in una immagine tratta dal suo profilo Twitter.
TWITTER CHRISTIAN RAIMO
+++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L?AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ ++ HO – NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Pro Vita all’attacco dello scrittore Raimo: «Devastante il suo messaggio. E con un italiano zoppicante»

“Se non fosse tutto vero, potremmo riderci sopra come facciamo su tante parodie di politici. Ma purtroppo da ridere non c’è proprio nulla. Leggete cosa ha davvero scritto sul suo profilo Facebook Christian Raimo, assessore alla cultura del III Municipio: ‘In questi giorni non si trova roba. Gli spacciatori sono chiaramente scomparsi. I rifornimenti sono […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Il presidente della Consob Paolo Savona in occasione di un incontro della Consob con il mercato finanziario, Milano, 14 giugno 2019. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

La Borsa di Milano migliore in Europa: è anche merito di Paolo Savona. Ma nessuno lo dice

La Borsa  Milano è la migliore in Europa anche oggi. Piazza Affari  continua infatti a  scambiare in  rialzo. A differenza delle altre Borse europee che a metà seduta era ancora. Al giro di boa, la Borsa di Milano segna un progresso dell’1,67% . Mentre lo spread Btp-Bund, precipitato in apertura di seduta, è risalito a 212 punti. […]

di Mariano Folgori - 19 Marzo 2020

Lagarde e Bce si emendano e lanciano un maxi-piano da 750 miliardi. Meloni: «Ben svegliati»

Lagarde e Bce si emendano e lanciano un maxi-piano da 750 miliardi. Meloni: «Ben svegliati»

Christine Lagarde e la Bce si emendano. L’Eurotower lancia infatti un piano “di guerra” di acquisti d’emergenza per 750 miliardi di euro per fronteggiare la crisi provocata dal coronavirus e mette nell’angolo i falchi tedeschi come Jens Weidmann, presidente della Bundesbank. Non solo si torna alla politica interventista dopo lo scivolone di Lagarde sugli “spread […]

di Tito Flavi - 19 Marzo 2020

Il presidente di FCA, FCA Italy e Ferrari John Elkann durante l?investor day di Exor presso la fondazione Agnelli, Torino, 21 Novembre 2019  
ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Berlusconi traccia il solco: gli Agnelli donano 10 milioni alla Protezione Civile

Ci chiedevamo stamane chi avrebbe seguito Berlusconi nel gesto di donazione di fondi alla battaglia contro il coronavirus. Siamo stati esauditi dopo poche ore. La Famiglia Agnelli ha infatti disposto un contributo pari a 10 milioni di euro a beneficio del Dipartimento  della Protezione Civile. Lo comunica Fca in una nota. Exor, la holding, e le società […]

di Ezio Miles - 17 Marzo 2020

La Cisl Medici Lazio diffida la Regione che fa orecchie da mercante

Da settimane la Cisl Medici Lazio ha tentato di comunicare con le più alte personalità che rappresentano la salute alla regione Lazio, poiché i medici, gli operatori sanitari, i tecnici e gli infermieri venissero dotati dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) FFP2 ed FFP3 e di valutare l’opportunità di eseguire i tamponi a tutto il […]

di Vanessa Seffer - 17 Marzo 2020

epa08288711 A Pakistani stockbroker monitors the latest share prices during a trading session at the Pakistan Stock Exchange (PSX) in Karachi, Pakista?n, 12 March 2020. Benchmark KSE-100 Index was down 1324.26 points during the 2nd trading session in fear over further developments of corona?virus cases in the country and in neighbouring Afghanistan and Iran.  EPA/SHAHZAIB AKBER

Continua a imperversare l’effetto Lagarde sui mercati: balzo in alto dello spread

Continua a imperversare l’effetto Lagarde sui mercati finanziari. Dopo un restringimento nella prima fase della seduta, lo spread tra Btp e Bund tedeschi continua a crescere e raggiunge alle 14.30 circa i 274 punti base. Con un rendimento del  decennale che si piazza al 2,3%, ai massimi da giugno 2019. È  fallito quindi oggi lo […]

di Tito Flavi - 17 Marzo 2020

Controlli da parte dei vigili Polizia Locale al parco Ravizza non recintato la prima domenica di blocco totale e parchi recintati chiusi a causa dell’ emergenza coronavirus Covid-19, Milano, 15 marzo 2020. Ansa/Matteo Corner

Follie da coronavirus: due denunciati nel Modenese perché “sorpresi” a parlare a lungo in piazza

Ci deve essere un motivo per parlare in strada? In tempi di coronavirus proprio sì. Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Serramazzoni, nel Modenese, hanno denunciato due persone del luogo, un 58enne e un 68enne, per inottemperanza alle prescrizioni anti-coronavirus del dpcm del 9 marzo. I due, controllati in piazza  della Repubblica, si erano intrattenuti […]

di Ernesto Ciecaquaglia - 17 Marzo 2020

epa08298302 European Commission President Ursula Von Der Leyen gives as press conference after a conference call of G7 leaders on Coronavirus, COVID-19, at the European Council, Brussels, Belgium, 16 March 2020. Von Der Leyen proposed temporary restriction on non-essential travels to the European Union for 30 days to prevent spreading coronavirus COVID-19.  EPA/STEPHANIE LECOCQ

Il coronavirus fa crollare un dogma Ue: il divieto agli aiuti diretti dello Stato alle aziende

L’emergenza coronavirus fa crollare un dogma custodito dalla Commissione Ue: il divieto degli aiuti diretti di Stato alle aziende.  Bruxelles  ha dato infatti  il via libera al nuovo quadro (temporaneo) per i sostegni pubblici alle attività economiche in crisi. Quadro che consente ai governi di mettere in piedi schemi di aiuti diretti fino a 500mila euro alle […]

di Redazione - 17 Marzo 2020

epa08236730 French Economy Minister Bruno Le Maire speaks to reporters during a news conference on the sidelines of the G20 Conference in Riyadh, Saudi Arabia, 22 February 2020. Finance ministers and central bank governors of the G20 are meeting in Riyadh on 22-23 February. Saudi Arabia will be hosting the 2020 G20 Leaders’ Summit scheduled for 21-22 November 2020.  EPA/YAHYA ARHAB

Il governo francese stanzia 45 miliardi per l’emergenza. Ma è fuga di massa da Parigi

 I mercati si attendono molto dalle misure messe in campo dai governi. Dopo il maxi decreto da 25 miliardi varato ieri dall’Italia si muove anche il governo francese, con il ministro dell’Economia Bruno Le Maire che ha annunciato un intervento da 45 miliardi di euro per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Ai microfoni di Rtl il ministro […]

di Redazione - 17 Marzo 2020

Pronto soccorso dell?ospedale Molinette, Torino, 06 marzo 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Allarme Lombardia: posti in rianimazione quasi terminati

“I numeri continuano ad aumentare, è sempre peggio. Siamo vicini al momento in cui non avremo più letti in rianimazione. Abbiamo progetti alternativi, sono necessari macchinari che servono a ventilare i polmoni. Se riuscissimo ad avere i macchinari, avremmo già un progetto per un ospedale in due capannoni della Fiera di Milano”. Attilio Fontana, presidente […]

di Redazione - 15 Marzo 2020

Vittorio Gregotti a margine della proiezione del film documentario sulla vita di Leopoldo Pirelli presso l’hangar Bicocca di Milano, 25 gennaio 2017.
ANSA/VINCE PAOLO GERACE

Il coronavirus ha ucciso Vittorio Gregotti, il decano degli architetti italiani

Il coronavirus  ha ucciso  Vittorio Gregotti, il decano degli architetti italiani, urbanista di fama internazionale. Aveva 92 anni. A dare la notizia della scomparsa di Gregotti è il Corriere.it.  Gregotti ha realizzato opere importanti gli stadi di Barcellona e Genova. Ma ha fatto anche dei clamorosi flop.   Come ilquarti ere Zen di Palermo. Per il […]

di Redazione - 15 Marzo 2020

epa08291508 French Prime Minister Edouard Philippe chairs a video meeting with French regions prefects on the COVID-19 epidemic in the ‘crisis room’ of the French Interior ministry in Paris, France, 13 March 2020, for a video meeting with French regions prefects on the COVID-19 epidemic, the day after French President said it was ‘the worst health crisis in France in a century’ as he ordered schools and universities closed ‘until further notice’.  EPA/LUDOVIC MARIN / POOL  MAXPPP OUT

In Francia urne aperte nonostante l’emergenza: senso civico o irresponsabilità?

Senso civico o irresponsabilità? Urne aperte in Francia per il primo turno delle elezioni amministrative. Nonostante l’emergenza per la  diffusione del contagio da coronavirus. Il premier Edouard Philippe alla vigilia ha rassicurato gli elettori che le consultazioni si  svolgeranno con rigide misure igieniche. Sebbene il governo abbia ordinato la chiusura di negozi, bar e ristoranti […]

di Tito Flavi - 15 Marzo 2020

La presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa di presentazione del candidato del centro destra per le suppletive, Roma, 3 febbraio 2020. 
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Meloni sferza Gualtieri: «Il governo non pieghi la testa all’Eurogruppo» (video)

Giorgia Meloni sferza il ministro Gualtieri e (indirettamente)  il premier Conte in vista del decisivo vertice europeo di dopodomani. Non si può andare in Europa facendo finta di niente. Soprattutto dopo la disastrosa e  incredibile sortita di Lagarde. E anche alla luce di sospetti di manovre franco-tedesche  dietro il crollo di Borsa dell’altro giorno. “Il governo lunedì deve […]

di Mariano Folgori - 14 Marzo 2020

Conferenza stampa in Regione Lombardia del presidente Attilio Fontana e dell assessore alla Sanità Giulio Gallera riguardo l’emergenza del Coronavirus, 23 Febbraio 2020. Ansa/Matteo Corner

La Regione Lombardia contro il governo: «Mascherine? Da Roma hanno inviato carta igienica»

Esplode la polemica tra la Regione Lombardia e il governo. “Le mascherine che possono essere utilizzate dagli operatori sanitari sono mascherine o FFP2 o FFP3  oppure quelle chirurgiche. Ci hanno mandato delle mascherine che sono un fazzoletto o un foglio di carta igienica che viene unito. Inoltre  non sono marchiate Ce e i nostri operatori […]

di Redazione - 14 Marzo 2020

Sulla sua apertura al pubblico ancora incombe l’incubo della epidemia coronavirus, ma fa già discutere la grande mostra su Raffaello in programma alle Scuderie del Quirinale, dal 5 marzo al 2 giugno. In polemica con il prestito a Roma del ritratto di Leone X (che per l’occasione è stato restaurato dall’Opificio delle pietre dure grazie ad un finanziamento di Lottomatica). si dimette blocco, oggi, il comitato scientifico degli Uffizi.
ANSA/WIKIPEDIA
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

10 musei da visitare stando a casa: la risorsa della cultura al tempo del coronavirus

Restare a casa per proteggersi e per proteggere gli altri dal contagio da coronavirus può essere anche un’occasione per concedersi il tempo di visitare luoghi sconosciuti o riscoprire tesori già visti. Un’opportunità è quella offerta da molti musei, in Italia e nel mondo, che mettono a disposizione tour virtuali.  È la risorsa della cultura in […]

di Redazione - 14 Marzo 2020

epa06053626 German Bundesbank President Jens Weidmann (2-L) and German Chancellor Angela Merkel (R) shake hands while German Bundesbank vice president Claudia Maria Buch (L) stands next to them at the beginning of the weekly meeting of the German Federal cabinet at the Chancellery in Berlin, Germany, 28 June 2017. During the 153rd cabinet meeting, the ministers and the Chancellor are expected to discuss, among others, a draft law for the Federal Budget for the Fiscal Year 2018.  EPA/CLEMENS BILAN

Non illudiamoci: il rigorismo europeo è finito solo per favorire l’economia tedesca in difficoltà

Prima che le nostre orecchie e le nostre teste fossero inondate di informazioni e preoccupazioni dettate dall’emergenza coronavirus, non era difficile leggere di segnali preoccupanti sull’economia tedesca. Eppure anche questa volta per i tedeschi non cambierà nulla, anzi le sopraggiunte disgrazie, volgeranno a loro favore. È bene ricordare che nel 2019 il Pil della Germania […]

di Fabrizio Bertot - 14 Marzo 2020

Torino applaude i medici e gli infermieri in prima fila nell’emergenza. Sono numerosi i torinesi che si sono affacciati ai balconi e alle finestre delle
proprie case, aderendo al flash mob promosso dal tam-tam sui social, per ringraziare con un lungo applauso tutte le persone impegnate in questi giorni difficili, Torino, 14 marzo 2020. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

L’emergenza ha risvegliato il patriottismo degli italiani. Un’Italia emozionante va in finestra (video)

L’Italia è un Paese strano. Nel senso di straordinario. Riesce sempre a sorprenderti. Chi l’avrebbe mai detto che un’emergenza sanitaria avrebbe risvegliato il patriottismo degli italiani? Davvero nessuno. Decenni di autodenigrazione nazionale ci potevano anche far pensare che l’insorgere violento e improvviso dell’emergenza avrebbe reso la nostra  gente più cupa, più depressa, più pessimista. E invece no. […]

di Aldo Di Lello - 14 Marzo 2020

Un momento dell’incontro tra il premier Giuseppe Conte,  i sindacati e i presidenti delle Regioni a Palazzo Chigi, Roma, 4 marzo 2020.
ANSA/ UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/ FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Raggiunto l’accordo tra imprese e sindacati per la sicurezza dei lavoratori

Raggiunta l’intesa tra imprese e sindacati dopo una lunga maratona notturna in video conferenza con il governo per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. E’ stato firmato il ”protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” secondo quanto si apprende da fonti […]

di Redazione - 14 Marzo 2020

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella invia un  messaggio per la Festa della Donna dal Quirinale a Roma, 8 marzo 2020.
ANSA/Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica EDITORIAL USE ONLY NO SALES

Mattarella alza la voce con l’Europa: «Dai Paesi Ue serve solidarietà, non ostacoli»

Mattarella alza la voce con l’Europa. «L’Italia sta attraversando una condizione difficile e la sua esperienza di contrasto alla diffusione del  coronavirus sarà probabilmente utile per tutti i Paesi dell’Unione Europea. Si attende quindi, a buon diritto, quanto meno nel comune  interesse, iniziative di solidarietà e non mosse che possono  ostacolarne l’azione». Il presidente della […]

di Corrado Vitale - 12 Marzo 2020

Dall’Europa s’alza un grido: «Aridatece Draghi». Meloni: «Lagarde inadeguata, vada via» (video)

Dall’Europa s’alza un grido: «Aridatece Draghi». Meloni: «Lagarde inadeguata, vada via» (video)

Lo scombinato disposto tra coronavirus e Christine Lagarde sta distruggendo l’economia europea. Le timide decisioni e le confuse parole del nuovo presidente della Bce hanno diffuso il panico sui mercati. Le Borse europee sono andate in profondo rosso. Con la caduta di Milano apocalittica. Piazza Affari ha infatti conosciuto la peggiore giornata della sua storia. Quasi il […]

di Tito Flavi - 12 Marzo 2020

La presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa di presentazione del candidato del centro destra per le suppletive, Roma, 3 febbraio 2020. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Meloni: «Ecco le proposte di FdI per garantire salute, produzione e posti di lavoro»

 «Fratelli d’Italia sta presentando al tavolo di coordinamento tra centrodestra e governo sul coronavirus numerose proposte concrete e di buonsenso per garantire la salute, la tenuta del tessuto produttivo e dei posti di lavoro». Lo dichiara in una nota il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.  Di qui una serie di priorità indicate dalla leader di FdI.«Garantire […]

di Redazione - 12 Marzo 2020

Gianni Alemanno Segretario MNS  all’assemblea del Movimento nazionale per la Sovranità  organizzata a Napoli, 7 dicembre 2017
ANSA / CIRO FUSCO

Alemanno: «Conte incapace di gestire la crisi. Fermiamo tutto e chiamiamo Bertolaso»

«#CommissariareConte». È quanto scrive su facebook l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno.«Ieri, come ormai ogni sera, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato un nuovo parziale e confuso decreto di restrizione sulla. vita sociale ed economica degli italiani. Come sta accadendo dall’inizio dell’emergenza Coronavirus il Governo non ha il coraggio di fare scelte coraggiose […]

di Redazione - 12 Marzo 2020

A street vendor wearing a facemask amid concerns of the spread of the COVID-19 coronavirus sells cigarettes on a street, in Dhaka on March 12, 2020. (Photo by Munir Uz zaman / AFP)

Misure cautelative necessarie, ma non uccidiamo la voglia di vivere

Da Antonio Saccà riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore In epoca scientifica qual è la nostra bisogna accettare i consigli o le ordinanze che essa emana e propone, sicchè chiudiamo le scuole, i teatri, i cinema ,le riunioni e tutti i luoghi dove la gente pùò radunarsi, e questo per evitare i contagi, aggiungiamo la […]

di Antonio Saccà - 12 Marzo 2020

Un medico austriaco in equipaggiamento protettivo controlla la temperatura di un automobilista al  passo del Brennero al confine tra l’Austria e l’Italia, in Austria, 10 marzo 2020. Sono iniziati al Brennero i controlli sanitari delle autorit?? austriache, annunciati nei giorni scorsi dal cancelliere Sebastian Kurz. La polizia austriaca ferma veicoli, ANSA/ STEFANO WALLSICH

Al Brennero è il caos, Confindustria: «Seri danni al nostro export. Il governo intervenga su Vienna»

Confindustria chiede al governo e alla Commissione europea di intervenire urgentemente e con decisione sul governo austriaco.E ciò  per far cessare il blocco dei transiti stradali di merci del Brennero. È una nota di viale dell’Astronomia a sollecitare l’esecutivo. “Tutti gli sforzi che le imprese italiane stanno attuando in queste settimane per continuare a produrre […]

di Redazione - 12 Marzo 2020

Angelo Borrelli (R), the head of the Civil Protection Department and the government’s coronavirus commissioner, and World Health Organization official Walter Ricciardi  (L), during a press conference about the coronavirus emergency at the headquarters  of the Civil Protection Department, in Rome, Italy, 25 February 2020. Civil Protection Chief Angelo Borrelli said Tuesday that 283 people are known to have contracted the coronavirus in Italy up to now. Borrelli, who is also extraordinary commissioner for the coronavirus emergency, added that two suspected cases in Tuscany have been confirmed.
ANSA/ FABIO FRUSTACI

Coronavirus, Ricciardi (Oms): «Sarà guerra lunga, fino all’estate. Se va bene»

«È bene che ci cominciamo a abituare a una guerra lunga, la Sars che era meno contagiosa finì verso maggio-giugno. Questa è molto più contagiosa della Sars e io ho l’impressione che, se ci va bene e lavoriamo tutti insieme, dovremo arrivare all’estate». Tanto bisognerà attendere prima di tornare a avere una vita “normale”, secondo […]

di Redazione - 12 Marzo 2020

Il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, nel corso della lettura del bollettino quotidiano, al termine della riunione sullÕemergenza coronavirus in videoconferenza con le regioni a Roma, 9 marzo 2020. 
   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Coronavirus, il bollettino di oggi: i malati in Italia sono 8.514, i guariti più di 1000

Sono 8.514 i malati di coronavirus in Italia, 529 in più di ieri, mentre il numero complessivo dei contagiati – comprese le vittime e i guariti – ha superato i diecimila: 10.149. È il bollettino di oggi fornito dal commissario per l’emergenza coronavirus Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione Civile.  Le vittime sono complessivamente 631. Rispetto […]

di Carmine Crocco - 10 Marzo 2020

La protesta a Rebibbia.  ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Coronavirus, i “giuristi democratici” la sparano grossa: «Svuotare subito le carceri»

“C’è una sola via di uscita, tanto più  in momenti come questi: ridurre quanto più possibile il pericolo del  contagio. Ma anche della violenza della disperazione. Ciò impone scelte importanti, praticabili subito, svuotando le carceri, e gli altri  luoghi di contenzione, Cpr inclusi, delle persone detenute anziane e  malate. Con l’immediata concessione di detenzione domiciliare, […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni (c), osserva alcuni stand n oocasione della visita al Micam a Rho Fiera, 17 febbraio 2020. ANSA/Mouradi  Balti Touati

Meloni: «I 7,5 miliardi stanziati dal governo sono inadeguati. Ne servono almeno 30» (video)

“Crediamo che servano risorse molto più  ingenti di quelle stanziate dal governo, almeno trenta miliardi, ma anche trenta miliardi li consideriamo un punto di partenza.  I 7,5  miliardi  messi in campo dal governo “sono assolutamente inadeguati, è meno di quanto spendiamo per il reddito di cittadinanza”. Lo dice la leader di FdI Giorgia Meloni al […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

Coronavirus, è morto il consigliere comunale di Piacenza: aveva 68 anni ed era della Lega

Coronavirus, è morto il consigliere comunale di Piacenza: aveva 68 anni ed era della Lega

Nelio Pavesi, consigliere comunale di  Piacenza della Lega nord, è morto all’ospedale dove si trovava  ricoverato da qualche giorno per aver contratto il coronavirus. Aveva  68 anni. Pavesi era ricoverato nel reparto di malattie infettive e  sarebbe deceduto in seguito a complicanze. “La scomparsa di Nelio Pavesi ci lascia attoniti, profondamente scossi. Oggi piangiamo non […]

di Redazione - 10 Marzo 2020