CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Aldo Di Lello

Enzo Benedetto, Ciclista, 1926, olio su tavola

Memoria culturale, quella dirompente esplosione di vita chiamata futurismo

La mattina del 15 ottobre 1908, un giovane facoltoso, letterato e poeta, vestito in maniera elegante, si aggira per gli stabilimenti poco fuori Milano della Isotta Fraschini. Manifesta notevole interesse per i modelli automobilistici che ha modo di vedere. Interesse, che si trasforma nella determinazione di acquisto del modello, particolarmente pregiato B 28/35 hp. Veicolo […]

di Massimo Pedroni - 22 Febbraio 2020

Chiuso il pronto soccorso dellíospedale di Codogno, 22 Febbraio 2020Ansa/Matteo Corner

Coronavirus, 58 casi tra Lombardia e Veneto. Un caso in Piemonte. Il FVG decreta l’emergenza

Coronavirus, 58 casi tra Lombardia e Veneto. Un caso anche in Piemonte. Per quanto in particolare riguarda la Lombardia, sono salite a 46 le persone risultate positive al test. Lo fa sapere il presidente della Regione, Attilio Fontana, che sta presiedendo, insieme all’assessore al Welfare, Giulio Gallera, l’Unita’ di crisi e che, in mattinata, ha […]

di Redazione - 22 Febbraio 2020

epa03007918 Egyptian protesters hold national flags during a march in Alexandria, Egypt, 18 November 2011. According to media reports, thousand of protesters gathered on 18 November in Cairo for a mass protest against planned constitutional amendments that would establish a civil state in the predominantly Muslim country and give the army the right to veto legislation on military issue.  EPA/AHMED YOUSSEF

Un saggio di Antonio Saccà sull’Europa sotto attacco demografico e religioso

Il nuovo fascicolo della Rivista di studi politici internazionali, diretta da Maria Grazia Melchionni, contiene un saggio di Antonio Saccà nel quale l’autore traccia le caratteristiche della civiltà europea, precisando che esiste una civiltà propriamente europea derivante sopra tutto dalla Grecia,  da Roma, e successivamente con apporti del cristianesimo cattolico e non cattolico, del liberalismo […]

di Redazione - 22 Febbraio 2020

Alessandro Ghisoni, 35 anni, deceduto in Giordania. ANSA

Giordania, turista italiano muore travolto da un masso nel sito archeologico di Petra

Un turista italiano trentenne, Alessandro Ghisoni, è morto oggi colpito alla testa da un masso nei pressi di al-Khazneh nel sito archeologico di Petra, in Giordania. A darne notizia l’agenzia di stampa ufficiale della Giordania, la Petra, secondo la quale a provocare l’incidente sarebbero state le forti piogge dei giorni scorsi. Rimasto gravemente ferito alla […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

La neo eletta presidente della Regione Calabria Jole Santelli durante la conferenza stampa per presentare la nomina del Capitano Ultimo ad assessore con delega alla Tutela dellíAmbiente nella giunta della Regione Calabria, Camera dei Deputati, Roma, 18 febbraio 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Calabria, l’astrofisica Sandra Savaglio nuovo assessore della Giunta Santelli

L’astronoma e astrofisica Sandra Savaglio è il nuovo assessore della Giunta della Regione Calabria con delega all’Università, Ricerca Scientifica e Istruzione. Ad annunciarlo è la neo governatrice Jole Santelli. “Il patrimonio vero della Calabria sono le ‘teste’. Le scuole, le università sono le nostre miniere. La Calabria deve diventare numero uno nella ricerca scientifica, nell’eccellenza. […]

di Carmine Crocco - 20 Febbraio 2020

Pio XII in una foto di archivio rilasciata il 2 marzo 2019 da Vatican Media, Roma. ANSA/VATICAN MEDIA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Pio XII e gli ebrei, tolti i sigilli all’Archivio segreto vaticano: è già fila di studiosi da tutto il mondo

Finalmente sapremo la verità sul mistero storico del cosiddetto “silenzio” di Pio XII sulla  Shoah e la persecuzione degli ebrei. «La Chiesa non ha paura della storia, ma affronta la valutazione degli studiosi con la certezza che sia compresa la natura del suo operato». Così il cardinale Josè Tolentino de Mendonca, archivista e bibliotecario di Santa […]

di Corrado Vitale - 20 Febbraio 2020

“Viaggio al Pianeta Aipotu”, un apologo di Furio Gubetti sulla giustizia giusta

“Viaggio al Pianeta Aipotu”, un apologo di Furio Gubetti sulla giustizia giusta

Chi lo sa se a Berlino ci sarà ancora un giudice o se, per trovarlo, bisogna davvero spingersi fino ai confini della nostra galassia e compiere un viaggio al pianeta Aipotu. È quesa la scelta compiuta da Furio Gubetti – psichiatra, criminologo, già parlamentare per il centrodestra – in questa sua avventura immaginaria, trasferita in […]

di Marco Zama - 20 Febbraio 2020

La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa sui risultati elettorali in Calabria ed Emilia Romagna, Roma, 27 gennaio 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Meloni contro Renzi: «No a un governo dell’inciucio. Faremo le barricate»

«Sembra ieri che doveva lasciare la politica… ora annuncia addirittura che se dovesse cadere il governo Conte bis si formerà un altro governo di palazzo. Faremo le barricate per impedire l’ennesimo inciucio sulla pelle degli italiani e per ridare ai cittadini la possibilità di esercitare la loro sovranità tornando alle urne». Giorgia Meloni passa all’attacco di […]

di Mariani Folgori - 18 Febbraio 2020

lL ceo e consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, presenta i due nuovi progetti per l’inclusione finanziaria lanciati dal gruppo bancario inoccasione di un incontro a Milano, 16 gennaio 2020. ANSA/MATTEO CORNER

Poteri forti, Intesa vuole comprare Ubi: il nuovo colosso gestirà 1,1 trilioni di risparmio degli italiani

Grandi manovre sul fronte dei poteri forti. Intesa San Paolo intende comprare Ubi banca. È lo stesso ceo di Intesa, Carlo Messina a dare l’annuncio:  “Facendo una serie di analisi ci siamo accorti che c’era una banca con la quale potevamo pensare ad una operazione. Questa banca è Ubi che rappresenta la miglior combinazione con Intesa Sanpaolo”. […]

di Tito Flavi - 18 Febbraio 2020

Juventus’ Cristiano Ronaldo celebrates the victory at the end of the Italy Cup quarter final soccer match Juventus FC vs AS Roma at the Allianz  stadium in Turin, Italy, 22 January 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Sanremo, è “giallo” sulla partecipazione di Ronaldo. E la città dei fiori va in agitazione

Mentre i fan cercano notizie ovunque sulla sua presenza, a Sanremo è “giallo” Cristiano Ronaldo. Sull’attaccante della Juventus, attesissimo in riviera per accompagnare la compagna Georgina (che sarà una delle protagoniste dell’Ariston), si rincorrono le voci più disparate. Ma finora nessuna conferma. E dal momento che il bomber portoghese è sicuramente una delle star più […]

di Redazione - 2 Febbraio 2020

Una veduta di Roccaraso (L’Aquila) in una foto di archivio. ANSA

Montagna, FdI: «Ora al lavoro su legge quadro ripopolamento»

Si è conclusa oggi a Roccaraso la tre giorni degli Stati generali della Montagna di Fratelli d’Italia. Manifestazione organizzata e promossa dal gruppo parlamentare al Senato di FdI. Tre giorni di riflessione sulla montagna tra senatori, deputati, amministratori locali ed esperti del settore. Nel corso della quale – informa un comunicato di FdI – sono state […]

di Redazione - 2 Febbraio 2020

epa06016349 The Chairman of the Open Society Foundations, George Soros, arrives for a press conference prior to the European Roma Institute for Arts and Culture Launch Event at the Foreign Ministry in Berlin, Germany, 08 June 2017. The European Roma Institute of Arts and Culture is a new institute, representing 12 million Roma people culturally and artistically in Berlin, Germany.  EPA/CLEMENS BILAN

Soros scatenato: elogia le Sardine, deride Salvini, insulta Trump e sulla lira non si pente…

Sì, ancora lui, ancora George Soros. A 89 anni, il magnate “filantropo” della finanza ha ancora voglia di spadroneggiare nel mondo. Con un accanimento particolare nei confronti dell’Italia. Le Sardine sono per lui un motivo di «speranza». «Un movimento dal basso, che ha davvero fatto arrabbiare… come si chiama? Ah sì, Salvini». In poche righe, […]

di Tito Flavi - 2 Febbraio 2020

Senza tetto e mendicanti che chiedono elemosina sotto i portici nelle vie del centro di Torino, 22 agosto 2019 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Pil in caduta, lo spettro della povertà : nell’ultimo trimestre 2019 il peggior risultato da sette anni

S’aggira per l’Italia lo spettro della povertà. L’impoverimento è un dato certo. Come registrano impetosamente tutti gli indicatori. A  dispetto  del trionfalismo di maniera dei governi degli ultimi anni. Gli ultimi dati sono drammatici e devono far seriamente riflettere. “Nel quarto trimestre del 2019, secondo la stima preliminare, la dinamica del Pil ha subito una […]

di Tito Flavi - 31 Gennaio 2020

epa07459897 Street tango dancers Brenda Holtz (L) and Horacio Tolosa dance in downtown Buenos Aires, Argentina, 14 March 2019 (issued on 24 March 2019). Brenda, a 42-years old disabled dancer, and Horacio,37, dance in the Buenos Aires’ streets in a passionate, tender and naughty way. Brenda learned the tango’s basic movements four years ago thanks to a friend, and now, she has lessons with a teacher who adapts the steps to her movements as there are only a couple of dance schools for disabled people in the city. ‘The only limit is your mind’ says Brenda.  EPA/Mar√≠a Paulina Rodr√≠guez

Arriva a Roma “Night to Shine”, serata speciale per i disabili

“Dopo  Un dono per la Vita  per le mamme in difficoltà, arriva nella Capitale un evento speciale per persone speciali: sarà tutto come in una favola”. È l’evento “Night to Shine” e la dichiarazione è del Presidente di Pro Vita & Famiglia, Toni Brandi, che in collaborazione con la Fondazione Tim Tebow e il patrocinio della Pontificia Accademia per la […]

di Redazione - 29 Gennaio 2020

Conte contro Di Maio, Crimi contro Conte, Di Battista contro tutti: nel M5S è faida selvaggia

Conte contro Di Maio, Crimi contro Conte, Di Battista contro tutti: nel M5S è faida selvaggia

Le sirene del Pd stanno per far esplodore il M5S. La proposta a caldo di Conte a Zingaretti di un “fronte anti-destre” ha già ricevuto la stroncatura del reggente Vito Crimi.«Nessun progetto di alleanza strutturale con il centrosinistra, né a livello nazionale né alle prossime Regionali». Ma l’agitazione pentastellata non si placa. Anzi. La batosta […]

di Mariano Folgori - 29 Gennaio 2020

DOMANI IL GIORNO DELLA MEMORIA- Un gruppo di ebrei ortodossi attraversa  un cortile dell’ex campo di sterminio di Auschwitz  in una foto scattata durante una celebrazione il 26 gennaio 2005.UTRECHT/ANSA/PAT

Giorno della Memoria, Meloni: «Ricordare per costruire un futuro migliore»

«Ricordare perché non accada mai più, ricordare per non dimenticare gli orrori del passato, ricordare per costruire un futuro migliore. Il Giorno della Memoria sia ogni giorno». È quanto scrive su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. “La battaglia del bene contro il male non si esaurisce nella celebrazione del  Giorno della Memoria, è una missione […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

Giorno della memoria, Lucaselli (FdI): «Sia tappa di un lungo percorso»

Giorno della memoria, Lucaselli (FdI): «Sia tappa di un lungo percorso»

“Il Giorno della memoria non deve essere soltanto una commemorazione, ma la tappa di un percorso sociale, politico e culturale da compiere costantemente”. Lo dichiara la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. “Troppi fatti di cronaca, così come troppe eruzioni di intolleranza mascherate da distinguo politici, come le operazioni di boicottaggio contro Israele, dimostrano che […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

20061010 – ROMA – SPE – SCRITTORI: LUNEDI’ UN FRANCOBOLLO PER DINO BUZZATI. Il francobollo da 60 centesimi per commemorare il centenario della nascita di Dino Buzzati. Con questa emissione Poste Italiane ”rende omaggio al genio poliedrico del grande autore italiano, che con il suo stile ha segnato le pagine piu’ rappresentative del Novecento. ANSA – KRZ

Dino Buzzati a 48 anni dalla scomparsa: l'”impolitico” con il desiderio di assoluto

L’approccio alla figura dell’uomo Dino Buzzati, nel ricordo che ne fa il collega del  Corriere della Sera, nonché indiscusso maestro di giornalismo Gaetano Afeltra, riporta tratti inaspettati e sorprendenti del carattere dello scrittore nativo di San Pellegrino di Belluno. Località ove aveva visto la luce il 16 ottobre del 1906. Afeltra fa riferimento al drammatico […]

di Massimo Pedroni - 27 Gennaio 2020

E’ affidata ad un francobollo autoadesivo da 70 centesimi la commemorazione filatelica del VII centenario della nascita di Giovanni Boccaccio, nato nel 1313 probabilmente a Firenze. Il francobollo sarà emesso il 5 giugno prossimo, ma oggi le Poste ne hanno diffuso l’immagine: la vignetta raffigura una scultura rinascimentale di Giovanni Francesco Rustici (Cenotafio di Giovanni Boccaccio), realizzata nel 1503 e conservata nella chiesa dei Santi Jacopo e Filippo a Certaldo, dove l’autore del Decameron morì nel 1375 e dove possedeva una casa, poi trasformata in istituzione museale e culturale.
ANSA

L’italianista Stefano Zamponi confermato presidente dell’Ente Nazionale Boccaccio

Il nuovo consiglio direttivo dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio ha nominato l’italianista  Stefano Zamponi, presidente uscente, alla guida dell’istituzione che ha sede a Certaldo (Firenze), paese natale dell’autore del “Decamerone”. E’ un nome in continuità con il passato, ma con l’obiettivo programmatico di concludere l’operazione di rinnovamento avviata in questi ultimi anni.  

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Regionali, affluenza boom in Emilia Romagna: alle 12 ha votato oltre il 23%. Alta anche in Calabria

Regionali, è alta l’affluenza nella tornata odierna. Affluenza superiore al 23% per cento, alle 12, per le elezioni regionali in Emilia Romagna quando sono giunti i dati di 145 Comuni su 328. Si tratta di un’affluenza boom. Nella precedente consultazione regionale (2014), alla stessa ora, era stata del 10,88%. Quindi ci troviamo di fronte a un’affluenza […]

di Mariano Folgori - 26 Gennaio 2020

Anche lo striscione contro Zaniolo e Rocca è razzismo. Capito buonisti di sinistra?

Anche lo striscione contro Zaniolo e Rocca è razzismo. Capito buonisti di sinistra?

Frequento l’Olimpico già dalla fine degli anni 50, da quando ancora non aveva il cappello. Lasciavamo la macchina al Nazario Sauro e con i miei cugini Francesco e Paolo ci avventuravamo nella discesa del Don Gnocchi con la statua dorata e gigantesca della Madonna a guardarci. La stessa Madonna che risplende ancora oggi nelle notti […]

di Antonio Guidi* - 26 Gennaio 2020

Secretary of Lega party Matteo Salvini, President of Forza Italia party Silvio Berlusconi, President of Fratelli d?Italia party Giorgia Meloni and President’s candidate Lucia Borgonzoni (C) during the final rally of the centre-right election campaign in view of the regional elections in the Emilia-Romagna Region, in Ravenna, Italy, 24 January 2020.
ANSA/PASQUALE BOVE

Regionali, Berlusconi: «Ho buone notizie. Vinceremo in Calabria ed Emilia Romagna»

“Ho buone notizie: saremo vittoriosi in Calabria ed Emilia Romagna“. Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente al primo incontro su Roma dalla nomina di Maurizio Gasparri a Commissario cittadino della Capitale. Le “buone notizie” di Berlusconi sulle Regionali sono indirettamente confermate da Zingaretti. Ieri il segretario del Pd ha infatti affermato che queste Regionali […]

di Corrado Vitale - 25 Gennaio 2020

Il cardinale  Gualtiero Bassetti , presidente della Conferenza episcopale italiana  a Quarto, comune Flegreo in provincia di Napoli, per l’inaugurazone della  “Cittadella dell’inclusione”.
Il “Centro educativo diocesano Regina Pacis”, nato nel 2013 e guidato da Don Gennaro Pagano, si arricchisce così di nuovi servizi, rivolti soprattutto alle persone con disabilità e alle donne provenienti dal carcere, 23 gennaio 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Clima teso dentro la Chiesa, il presidente della Cei minaccia la “scomunica” per i critici del Papa

E fortuna che i bergogliani sarebbero buonisti e tolleranti. Il presidente della Conferenza episcopale italiana, Gualtiero Bassetti,  ha evocato la scomunica per chi osa criticare Papa Bergoglio dentro la Chiesa cattolica. «Non vi sta bene l’attuale Pontefice? La porta è quella…». È quanto l’alto prelato di fatto dice in uno “sfogo” espresso davanti ai mass […]

di Mariano Folgori - 25 Gennaio 2020

Il mito del Sessantotto demolito in un romanzo di Massimo Pedroni

Il mito del Sessantotto demolito in un romanzo di Massimo Pedroni

La storia italiana può essere narrata anche attraverso un racconto privato ed esistenziale. Non avremo in tal caso un affresco d’ambiente, ma l’illuminazione di un particolare denso di umanità. La storia come diceva Thomas Carlyle non è che l’essenza di innumerevoli biografie.  Questa storia dal volto umano è l’essenza del libro di Massimo Pedroni dal […]

di Aldo Di Lello - 25 Gennaio 2020

Matteo Salvini in Piazza Grande a Modena durante l’incontro con i cittadini per la campagna elettorale della Lega alle elezioni regionali in Emilia-Romagna del 26 Gennaio prossimo. Modena, 23 Gennaio 2020.  ANSA / ELISABETTA BARACCHI

Salvini a Bibbiano ridicolizza le Sardine: «Non si fa polemica sul bene dei bambini»

“Non si fa polemica sul bene dei bambini”: Matteo Salvini a Bibbiano ridicolizza le Sardine, che a pochi metri da lui gli contestano il diritto di chiedere giustizia per i padri e le madri cui hanno  sottratto ingiustamente  i figli. “Noi non siamo qui ad accusare nessuno, ma a chiedere giustizia, fin da domani faremo tutto […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini durante la registrazione del  programma ‘Il confronto’ negli studi di E’ Tv Rete 7 a Bologna, 21 Gennaio 2020. ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Caso Jolanda, l’affare si complica per Bonaccini: ecco il testo della telefonata che lo sbugiarda

Caso Jolanda di Savoia, l’affare si complica per Bonaccini. Il sindaco del Comune emiliano, Paolo Pezzolato, ha pubblicato su Facebook il contenuto della telefonata che avrebbe ricevuto dal governatore emiliano, telefonata dalla quale risulterebbe un annuncio di ritorsoni per l’amministrazione comunale  a causa della decisione del vicesindaco, Elisa Trombini, di candidarsi con la lista della […]

di Mariano Folgori - 23 Gennaio 2020

epa08151018 A man wears a face mask in Taipei, Taiwan, 22 January 2020. On 22 January, Taiwan stopped sending tour groups to, or receiving tour groups from Wuhan, China, over the cornonavirus outbreak. Taiwan’s China Airlines will stop flying to Wuhan from 10 to 27 Februrary over the epidemic. China has confirmed 440 cases of Wuhan pneumonia with nine deaths, according to China’s National Health Commission. The SARS-like virus, called 2019-nCoV, was detected at a seafood market in Wuhan, China, and can be passed between humans. So far it has spread to 13 citiies and provinces in China as well as Thailand, South Korea, Japan, Taiwan and the United States.  EPA/DAVID CHANG

Virus cinese, dilaga la paura: «Si trasmette più facilmente del previsto». Pechino cancella le feste

Virus cinese, dilaga la paura. Il contagio sembra infatti passare più facilmente da persona a persona di quanto pensato in un primo momento. A dichiararlo è stato il dottor David Heymann, dell’Organizzazione mondiale della sanità, citato dalla Cnn. “Assistiamo ora ad una diffusione di seconda e terza generazione“. Per diffusione di terza generazione si intende […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Interviste con l’autore: Antonio Saccà. «Ecco che cosa resta del nulla»

Interviste con l’autore: Antonio Saccà. «Ecco che cosa resta del nulla»

Esce per la casa editrice Armando : Quel che resta del nulla , testo deliberatamente caotico, un argomento filosofico prossimo ad una considerazione economica , ad una poesia, ad un atto unico teatrale. Evidentemente Antonio Saccà, l’autore, ha voluto rappresentare la confusione odierna, la mescolanza, ma nel rappresentare il disordine, la mescolanza, le mescolanze come […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Addio a Giovanni Cantoni, il cattolico di destra che sapeva guardare lontano

Addio a Giovanni Cantoni, il cattolico di destra che sapeva guardare lontano

Il 18 gennaio scorso, all’età di 81 anni, è morto a Piacenza Giovanni Cantoni. La sua rimane una figura unica nel panorama politico-culturale italiano. Un seminatore di idee , un apologeta cattolico, un organizzatore culturale, uno scrittore finissimo, un maestro di cultura politica, un conferenziere brillante: Giovanni Cantoni era tutte queste cose insieme. Volendo cucirgli […]

di Aldo Di Lello - 23 Gennaio 2020

Liberalizzazione cannabis, le sinistre ci riprovano con un emendamento al Milleproroghe

Liberalizzazione cannabis, le sinistre ci riprovano con un emendamento al Milleproroghe

Per le sinistre forze di governo sembra che la liberalizzazione della cannabis sia un chiodo fisso e il problema prioritario degli italiani. Dopo l’abortito tentativo in Legge di Bilancio, ci riprovano con il Milleproroghe. Per l’ennesima volta, infatti, infischiandosene della tutela della salute, apprendo dalle agenzie che con un emendamento, una trentina di deputati di […]

di Maria Teresa Bellucci* - 21 Gennaio 2020

Il filosofo Emanuele Severino  sul palco durante la sua partecipazione al  Festival Filosofia a Bologna 15 settembre 2012. ANSA/US – FESTIVALFILOSOFIA- BARACCHI – HO EDITORIAL USE ONLY

È morto l’ultimo dei filosofi italiani: addio a Emanuele Severino

Emanuele Severino è morto. Era nato a Brescia 90 anni fa. Severino era l’ultimo dei filosofi italiani. Non perché fosse l’ultimo a fregiarsi di tale titolo. Ma nel senso che Severino aveva ancora la voglia di filosofare. Di indagare intorno al mistero dell’essere. Di pensare il destino dell’uomo con il solo strumento della ragione. Di […]

di Aldo Di Lello - 21 Gennaio 2020