
Memoria culturale, quella dirompente esplosione di vita chiamata futurismo
La mattina del 15 ottobre 1908, un giovane facoltoso, letterato e poeta, vestito in maniera elegante, si aggira per gli stabilimenti poco fuori Milano della Isotta Fraschini. Manifesta notevole interesse per i modelli automobilistici che ha modo di vedere. Interesse, che si trasforma nella determinazione di acquisto del modello, particolarmente pregiato B 28/35 hp. Veicolo […]
di Massimo Pedroni - 22 Febbraio 2020