CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Aldo Di Lello

Matteo Salvini e Lucia Borgonzoni, candidata alla presidenza della regione Emilia-Romagna per la Lega, in piazza Libert‡ a Maranello, 18 gennaio 2020. 
ANSA / ELISABETTA BARACCHI

Salvini a Maranello sfotte il Pd: «Se Berlinguer incontrasse Zingaretti cambierebbe strada»

“Se ci fossero Berlinguer e Peppone e vedessero Zingaretti, Renzi e Bonaccini cambierebbero marciapiede. Peppone e don Camillo voterebbero Lega“. È beffardo con il Pd, Matteo Salvini, in un comizio a Maranello. Il leader della Lega ha violato, in terra  “rossa” (anche per la Ferrari) un tabù post comunista. Quello delle radici “popolari” del Pd. […]

di Mariano Folgori - 18 Gennaio 2020

Macron se l’è vista brutta: folla inferocita tenta di linciarlo in un teatro di Parigi (video)

Macron se l’è vista brutta: folla inferocita tenta di linciarlo in un teatro di Parigi (video)

Emanuel Macron è davvero il presidente più odiato dai francesi. Ovunque vada, trova sempre chi lo contesta duramente. L’altra sera ha rischiato addirittura il linciaggio da parte di una folla inferocita che gridava “dimissioni-dimissioni”.  Macron stava trascorrendo, insieme con la Brigitte,  una serata in un teatro nella zona Nord di Parigi, il Bouffle du Nord. In sala, […]

di Tito Flavi - 18 Gennaio 2020

Preaparativi alle operazioni di disinnesco della bomba riaffiorata in via Nizza, all’angolo con via Valperga Caluso, durante i lavori per il teleriscaldamento in citt‡, Torino, 30 novembre 2019. ANSA /EDOARDO SISMONDI

Capotreno presa a pugni da passeggero. De Corato: «Servono pattuglie di militari»

Una giovane capotreno di 25 anni è stata aggredita ieri mattina all’altezza di Seregno, su un treno della linea Rho-Como, da un passeggero senza biglietto. L’episodio è confermato da Trenord. Secondo la ricostruzione de La Provincia di Como, la capotreno è stata insultata e poi presa a pugni nel costato, nell’indifferenza generale. L’episodio sarebbe avvenuto nell’indifferenza […]

di Carmine Crocco - 18 Gennaio 2020

Un momento dell’omelia di Papa Francesco durante la messa che il pontefice ha celebrato con i cardinali in occasione dell’anniversario della sua ordinazione episcopale nella Cappella Paolina in Vaticano, 27 giugno 2017. ANSA/ L’OSSERVATORE ROMANO +++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Cattolici, i tradizionalisti tedeschi sfidano i cardinali progressisti: oggi giornata di protesta

Cattolici, i tradizionalisti tedeschi sfidano l’episcopato progressista germanico d’ispirazione bergogliana. Oggi infatti a Monaco di Baviera manifestazione di preghiera di Acies ordinata. Acies è una coalizione internazionale di laici cattolici fedeli alla Tradizione della Chiesa. Dopo le due precedenti manifestazioni svoltesi a Roma il 19 febbraio e il 28 settembre 2019, la città di Monaco […]

di Redazione - 18 Gennaio 2020

Un momento della celebrazione del 750.mo anniversario Dante Alighieri con lettura divina commedia, Firenze, 14 maggio 2015.
ANSA/MAURIZIO DEGL INNOCENTI

Solo in Italia il Giorno di Dante da poco istituito si poteva chiamare “Dante Day”

L’Italia è terra di grandi contraddizioni, si sa. Ma che proprio per commemorare il settecentesimo anniversario della nascita del Sommo Poeta che cade nel 2021 si lanciasse un evento che ora è principalmente chiamato “Dante Day” lascia basiti e perplessi. L’iniziativa parte dal Corriere della Sera ed è senza dubbio meritoria,  ma nelle nostre terre provincialotte ha dovuto immediatamente subire ad opera dei comunicatori una trasformazione linguistica […]

di Giuseppe Vatinno - 18 Gennaio 2020

Referendum, Meloni: «Bocciatura politica. Ora serve una proposta unitaria del centrodestra»

Referendum, Meloni: «Bocciatura politica. Ora serve una proposta unitaria del centrodestra»

L’inammissibilità del referendum sulla legge elettorale stabilita dalla Consulta è duramente criticata da Giorgia Meloni. “La bocciatura del referendum per il maggioritario – afferma in una nota la leader di FdI- era prevedibile”. E questo  “sia per l’aspetto politico non gradito alla sinistra e quindi sgradito alla maggioranza della Consulta, sia per la natura tecnica […]

di Redazione - 16 Gennaio 2020

Legge elettorale, la Consulta boccia il referendum. Salvini: «Vergogna»

Legge elettorale, la Consulta boccia il referendum. Salvini: «Vergogna»

“Inammissibile”: è questo il giudizio della corte costituzionale sul referendum elettorale proposto da otto Regioni – tutte a guida centrodestra – che avrebbe avuto l’effetto di annullare la parte proporzionale della legge elettorale, trasformandolo di fatto in un sistema maggioritario ‘puro’. Per i giudici della Consulta, il quesito proposto era “eccessivamente manipolativo”. In una nota […]

di Redazione - 16 Gennaio 2020

Il prof. Roger Scruton ritratto durante il suo intervento nelle ‘Giornate del libro politico a Montecitorio’ oggi 15 ottobre 2010 nella Sala della Lupa della Camera dei Deputati a Roma.  ANSA/CLAUDIO ONORATI

Addio a Scruton, il conservatore che ci ha insegnato a pensare in modo politicamente scorretto

Chi erano i contestatori del ’68? «Una folla di hooligans benestanti viziati che professavano assurdità marxiste». Questa frase spiega al meglio chi era Roger Scruton, il grande conservatore morto domenica scorsa. Scruton non era un conservatore qualsiasi. Era qualcosa di più. Uno snodo essenziale della cultura di destra occidentale. L‘ultimo dei grandi maestri del pensiero. […]

di Aldo Di Lello - 14 Gennaio 2020

Busta pesante, Prisco e Zaffini (FdI): «Dal Governo l’ennesima beffa ai terremotati»

Busta pesante, Prisco e Zaffini (FdI): «Dal Governo l’ennesima beffa ai terremotati»

I terremotati dell’Umbria e delle altre zone del cratere da domani dovranno iniziare a restituire la “busta pesante”.”Ennesima beffa di un Governo che vuol fare cassa per il reddito di cittadinanza. Pagandolo con i soldi dei terremotati, in zone dove della ricostruzione non si vede neanche l’ombra”. Così i parlamentari dell’Umbria di Fratelli d’Italia, Emanuele […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

20070107 – ROMA -CRO-  STAMINALI: UNA NUOVA ‘MINIERA’ NEL LIQUIDO AMNIOTICO- Nell’immagine di archivio, un feto in un poster di una campagna pubblicitaria della British Health Education Authority. Il liquido amniotico potrebbe rappresentare una fonte alternativa di cellule staminali per la medicina rigenerativa, potenzialmente migliori sia delle adulte sia delle embrionali. Al suo interno ci sarebbe, infatti, un nuovo tipo di cellule staminali a uno stadio intermedio tra embrionali e adulte e con al suo attivo gli aspetti vantaggiosi di entrambe. E’ la scoperta che corona sette anni di accurati lavori diretti da Anthony Atala della Wake Forest University a Winstom-Salem, Usa, che insieme a Paolo De Coppi, ha isolato le nuove cellule staminali dal liquido scartato dopo l’amniocentesi, il test per rilevare eventuali malattie del nascituro.ANSA/ARCHIVIO/COC

Pro Vita: «Faciliteranno aborti eugenetici precoci. Discriminare i down è civile?»

“Come A.I.G.O.C ha denunciato con preoccupazione, l’aggiornamento dei Lea (Livelli essenziali di assistenza) con l’inserimento nelle prestazioni erogabili dal SSN degli screening prenatali non invasivi, è un cavallo di troia pericoloso oltre che un errore totale dal punto di vista degli investimenti nella sanità pubblica. Si fa credere infatti che questa scelta comporti un minore trauma psicologico, ma […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

Lo strano caso di Ratzinger, Sarah e del libro sul celibato. Benedetto XVI ritira la firma: ecco perché

Lo strano caso di Ratzinger, Sarah e del libro sul celibato. Benedetto XVI ritira la firma: ecco perché

Alla fine Papa Ratziner ha deciso di ritirare la firma dal libro sul celibato, Dal profondo del nostro cuore,  che esce domani in Francia. Lo fa sapere a Monsignor Georg Gaenswein, segretario personale di Benedetto XVI. «Posso confermare che questa mattina su indicazione del Papa emerito ho chiesto al cardinale Robert Sarah di contattare gli editori del […]

di Corrado Vitale - 14 Gennaio 2020

Un momento della giornata inaugurale del SPS IPC Drives ITALIA, la manifestazione dedicata al mondo dell?automazione elettrica a Parma, dal 28 al 30 maggio 2019. Seguendo il modello tedesco di SPS IPC Drives Norimberga, l?appuntamento italiano si propone come fiera dedicata ai produttori e ai fornitori di automazione elettrica, coprendo l?intera gamma di prodotti, dai componenti elettrici ai sistemi completi, incluse soluzioni di automazione integrata. Dettagliate analisi e studi di settore hanno confermato l?opportunità nonchè la necessità di offrire al mercato italiano una piattaforma espositiva degna della sua importanza e forte del know-how di SPS IPC Drives Norimberga e Messe Frankfurt. ANSA/SANDRO CAPATTI

Automazione, imprese italiane ancora in ritardo: ma cresce l’interesse

L’Italia sconta ancora un  certo ritardo nel contesto internazionale sulle sfide e sulle  opportunità attese dalla convergenza tra automazione e intelligenza artificiale. È quanto emerge dal report di Deloitte “Le prospettive future dell’Intelligent Automation, secondo le aziende italiane”.  Infatti, la diffusione dei progetti di automazione tra le aziende  italiane è ancora relativamente limitata, principalmente a causa della […]

di Redazione - 12 Gennaio 2020

In this picture provided by the Vatican newspaper L’Osservatore Romano, Pope Francis, during the baptize in Sistina Chapel in Vatican !2 January 2014. Pope Francis Baptized 32 newborns in vatica, 12 January 2014.
ANSA/ OSSERVATORE ROMANO – EDITORIAL USE ONLY

Il Papa a sorpresa: «Se i bambini piangono allattateli qui nella Cappella Sistina»

“I bambini non sono abituati a venire alla Sistina, è la prima volta. Non sono abituati a stare chiusi in un ambiente un po’ caldo, a essere vestiti così a festa… Avranno disagio… Inizierà uno a piangere e poi gli altri. Inizierà un concerto, ancora non è iniziato… Ma non spaventatevi lasciateli piangere. È una […]

di Redazione - 12 Gennaio 2020

Rifiuti fuori dai cassonetti in via della Balduina a Roma, 07 gennaio 2019. ANSA/LUCIANO DEL CASTILLO

Vergogna spazzatura a Roma, la Balduina soffocata da montagne di rifiuti

Montagne di spazzatura alte fino a un metro e mezzo ed estese lungo tutta l’ampiezza del marciapiede. Materassi, scaldabagni e naturalmente alberi di Natale, visto il periodo. Tutto in bella vista, a due passi da hotel a 5 stelle e condomini residenziali, tra via della Balduina, largo Maccagno, via Cadlolo.Lasciate perdere le leggende metropolitane secondo […]

di Redazione - 12 Gennaio 2020

epa07492507 Militants, reportedly from the Misrata militia, flash the victory sign as they gather before heading to the frontline to join forces defending the capital, in Tripoli, Libya, 08 April 2019. Commander of the Libyan National Army (LNA) Khalifa Haftar on 04 April ordered Libyan forces loyal to him to take the capital Tripoli, held by a UN-backed unity government, sparking fears of further escalation in the country. The UN said thousands had fled the fighting in Tripoli, while ministry of health reported 25 people, including civilians, were killed in the fighting.  EPA/STRINGER   ALTERNATIVE CROP

Libia, è tregua: passa la linea Putin. E Di Maio rivendica meriti che non ha…

Libia, passa la linea Putin: è cessate il fuoco tra le parti in conflitto.  Khalifa Haftar ha infatti dichiarato una tregua che è partita proprio  questa notte. “La nostra reazione – ci ha, tuttavia, tenuto a sottolineare – sarà severa se la tregua verrà violata dal campo nemico”. Dopo lunghe pressioni diplomatiche il generale, che è a capo […]

di Tito Flavi - 12 Gennaio 2020

epa08008933 Steel workers at the blast furnace 8 of German corporation ThyssenKrupp in Duisburg, Germany, 19 November 2019.  EPA/FRIEDEMANN VOGEL

È sempre notte per l’economia italiana: continua a calare la produzione industriale

È sempre notte per l’ecpnomai italiana. A novembre 2019 nuovo calo su base annua – il nono consecutivo – per l’indice della produzione industriale. Lo comunica l’Istat, che registra un aumento dello 0,1% rispetto ad ottobre ma con una riduzione tendenziale dello 0,6%.  Nella media del periodo gennaio-novembre l’indice ha registrato una flessione dell’1,1% rispetto […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

Una delle copertina di Northstar. Svolta gay nel mondo dei fumetti: Marvel ha annunciato il matrimonio di Northstar, il primo supereroe apertamente omosessuale. Jean Beaubier, il vero nome della star canadese di ‘Astonishing X-Men’, convoler‡ a giuste nozze con il suo fidanzato storico Kyle Jinadu sulle pagine di un numero del fumetto in uscita a fine giugno. Il fatidico sÏ sar‡ celebrato a New York dove un anno fa i matrimoni gay sono diventati legali. Northstar era uscito dall’armadio negli anni Ottanta e poi di nuovo, clamorosamente, nel 1992.
ANSA
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Aiuto, il gender invade fumetti e cartoon: in arrivo superoi gay e trans firmati Marvel

L’ultima frontiera del gender si chiama Marvel. Il colosso Usa di fumetti e cortoon ha deciso di invadare il mercato con supereroi   gay e trans. L’indiscrezione di qalche mese fa è stata ora confermata a Io Donna Victoria Alonso, capo produzione dell’universo cinematografico della casa dei fumetti. La prima pellicola arcobaleno dovrebbe chimarsi The […]

di Ezio Miles - 10 Gennaio 2020

Morto imprenditore Averna,

È morto Francesco Claudio Averna, il re dell’amaro che ha conquistato il mondo

Francesco Claudio Averna è  morto all‘Istituto Tumori di Milano. Dove era ricoverato da tempo. Era l’ex presidente dell’omonima società produttrice del noto amaro.  Era originario di Caltanissetta. Aveva 66 anni.  Era stato insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di Commendatore al merito della Repubblica. In passato aveva gestito la società insieme con il cugino Francesco Rosario Averna. […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

Trump per il momento non attacca e annuncia nuove sanzioni all’Iran

«Chiederò nuove sanzioni per l’Iran». Donald Trump per il momento non annucia attacchi all’Iran in risposta ai missili contro la base americana. Nella dichiarazione alle tv americane si limita alle sanzioni politiche ed economiche. Offre anzi un  timido ramoscello d’ulivo dichirando di volere la pace. Ma ribadisce: «Finché io sarò presidente l’Iran non avrà l’arma nucleare». […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

Cellulare alla guida, prepariamoci a supermulte da paura

Il governo torna all’attacco con le campagne civiche. Ma non è solo. Il provvedimento in oggetto è diventato bipartisan. Per gli estimatori sono azioni etiche, per i detrattori un modo per incamerare risorse con sanzioni e tasse. Chi non ricorda le polemiche sulle merendine e la plastica. Ma in questo caso il quadro è un po’ diverso. […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

epa07949161 A staff member of the Boston Public Health Commission Medical prepares needles for flu vaccine dose during an open clinic at Boston City Hall in Boston, Massachusetts, USA 25 October 2019. The BPHC and Mayor Walsh urge residents to obtain a seasonal flu vaccination in an effort to prevent the spread of influenza.  EPA/CJ GUNTHER

Influenza, è in arrivo il vaccino universale. Uno scudo antivirus contro 6 diversi ceppi

Diversi team di scienziati lo inseguono. È  il “santo graal” della virologia. Nonché il sogno di chi ogni anno in inverno finisce sotto le coperte letteralmente atterrato dall’influenza. Parliamo di un vaccino universale. Magari da somministrare tramite cerotti con microaghi. Quindi praticamente indolore. Traguardo che si avvicina. Una nuova nanoparticella che combina due proteine maggiori […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

“La Fiamma Dimezzata”, lo storico Giuseppe Parlato apre gli archivi del Msi

“La Fiamma Dimezzata”, lo storico Giuseppe Parlato apre gli archivi del Msi

La Fondazione Tatarella per il ciclo “Incontri d’Autore” ospiterà il professore Giuseppe Parlato sabato 11 gennaio alle ore 18.00, alla biblioteca della Fondazione, per il suo libro “La Fiamma Dimezzata. Almirante e la scissione di Democrazia nazionale” (Luni edizioni). Con l’autore, introdotto da Fabrizio Tatarella,Vice Presidente della Fondazione Tatarella dialogheranno il Sen. Giuseppe Valentino, Presidente della […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

Roma, ristoratore e clienti ostaggi di uno straniero ubriaco. La Meloni posta il video: «Tolleranza zero»

Roma, ristoratore e clienti ostaggi di uno straniero ubriaco. La Meloni posta il video: «Tolleranza zero»

Degrado intollerabile nelle città italiane. A Roma, nei pressi della stazione Tiburtina, uno straniero ubriaco ha minacciato senza motivo i clienti di un ristorante. L’ignobile scena è stata filmata da uno dei malcapitati e diffusa in rete. Immediate le reazioni indignate di Fratelli d’Italia e Lega. Giorgia Meloni ha postato il video sulla sua pagina […]

di Carmine Crocco - 8 Gennaio 2020

Sedicente appartenente ai servizi segreti in realtà, secondo la Guardia di Finanza di Perugia, era un “truffatore seriale” un romano considerato promotore di un’associazione a delinquere dedita al traffico di influenze illecite ed alla truffa, 5 novembre 2019. In base alla ricostruzione delle Fiamme Gialle, coordinate dalla procura di Spoleto (da dove è partita l’indagine), vantando “importanti contatti e conoscenze” tra forze armate, polizia penitenziaria, Città del Vaticano e “Italo treno” (risultata completamente ignara di quanto accadeva), l’uomo e i suoi complici si sono fatti consegnare “consistenti” somme da un centinaio di persone garantendo loro il superamento di concorsi o l’assunzione nella società di trasporto. La somma richiesta, tra 2 e 8.000 euro, in contanti o su carte prepagate, veniva spartita dalla presunta associazione. Poi, a seguito del mancato superamento dei concorsi venivano fornite ai truffati “rocambolesche giustificazioni” per evitare la restituzione del denaro.
ANSA/ GUARDIA DI FINANZA
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

PIAZZA FONTANA OLTRE LA RICORRENZA-4. L’Italia è il paese del golpe permanente

Concludiamo oggi il nostro breve viaggio nei misteri italiani legati alla strage di piazza Fontana. Abbiamo già notato nelle puntate precedenti che la strategia della tensione non si spiega ricorrendo soltanto a logiche politiche interne. Devono essere considerati anche pesanti interessi stranieri per la destabilizzazione dell’Italia. Una destabilizzazione volta alla “normalizzazione”. E ciò accade sia […]

di Aldo Di Lello - 8 Gennaio 2020

(FILE) A file picture dated 13 July 2011 shows the Moody’s logo outside the offices of Moody’s Corporation in New York, New York, USA. 
ANSA/ANDREW GOMBERT

Iran-Usa, Moody’s avverte: «Un conflitto causerebbe uno shock economico»

“Un duraturo conflitto” fra Stati Uniti e Iran causerebbe “shock economici e finanziari” in grado di “peggiorare le condizioni operative e di finanziamento”. Lo afferma l’analista di Moody’s Alexander Perjessy,. L’analista sottolinea  che un “prolungato conflitto avrebbe potenziali conseguenze globali, in particolare tramite gli effetti sul prezzo del petrolio”. Iran e Usa sono già in conflitto […]

di Redazione - 6 Gennaio 2020

Il presidente del Consglio Giuseppe Conte al telefono a Palazzo Chigi prima di presiedere il vertice di maggioranza sulla manovra, Roma, 5 dicembre 2019. ANSA/FILIPPO ATTILI UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI +++NO SALES EDITORIAL USE ONLY +++

Libia, Conte chiacchiera al telefono con la Merkel. E a Tripoli lo deridono

Libia, Conte chiacchiera al telefono con la Merkel. Tanto per far vedere che il suo governo fa qualcosa. “Si è svolta oggi una lunga conversazione  telefonica tra il Presidente del Consiglio e la Cancelliera della Repubblica Federale tedesca Merkel. Nel corso della quale sono stati esaminati in modo approfondito i dossier relativi alla Libia e all’Iran/Iraq. […]

di Tito Flavi - 6 Gennaio 2020

Journalist Rula Jebreal attends the Women in the World Summit opening night at the David H. Koch Theater on Thursday, April 12, 2018, in New York. (Photo by Brent N. Clarke/Invision/ANSA/AP) [CopyrightNotice: 2018 Invision]

Rula Jebreal come Tina Anselmi: per M5S, Boldrini e Sardine a Sanremo si deve cantare “Bella ciao”

Rula Jebreal è diventata la nuova icona delle resistenza. Come la vecchia Tina Anselmi, staffetta partigiana.  La decisione della Rai di escludere Rula dal festival di Sanremo ha risvegliato le vecchie memorie. Così è scoppiato il caso politico. Incredibile. Succede di tutto nell’era giallorossa. Il primo a emettere gemiti indignati è Stefano Patuanelli. «Siamo in un paradosso», […]

di Corrado Vitale - 5 Gennaio 2020

Tricolore super a Pordenone. E i bersaglieri intonano un motivo che mette… “nostalgia” (video)

Tricolore super a Pordenone. E i bersaglieri intonano un motivo che mette… “nostalgia” (video)

Una bandiera da record per  festeggiare la nascita del Tricolore. Pordenone ha celebrato stamattina il 223° anniversario della nascita del Tricolore con una manifestazione, organizzata dall’Associazione Nazionale Bersaglieri con il patrocinio del Comune pordenonese, che ha visto sfilare per le  vie del centro una bandiera di 85 metri accompagnata dalle associazioni d’arma. La sfilata, denominata “Giornata […]

di Redazione - 5 Gennaio 2020

La gazzella dei Carabinieri, 12 febbraio 2014. I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, con la collaborazione dei militari della Compagnia Roma Trionfale e del Nucleo Cinofili, hanno arrestato tre persone, due romeni di 24 e 36 anni in Italia senza fissa dimora, e un ragazzo di 32 anni, originario della provincia di Cosenza, ma residente a Roma, gi‡ noti alle forze dell’ordine, con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti. Il 24enne e l’italiano erano stati notati a bordo di una Bmw con targa bulgara mentre si aggiravano nel quartiere Trionfale. Alla vista dei carabinieri hanno tentato di eludere i controlli allontanandosi a velocit‡ sostenuta. I militari sono riusciti a fermarli  e subito sono scattate le perquisizioni dell’auto e dei due giovani che sono stati trovati in possesso di oltre 250 grammi di hashish, una decina di grammi di marijuana e, nascosti nell’abitacolo, 4 panetti di hashish del peso di oltre un chilo. A quel punto le verifiche sono state estese anche nei rispettivi domicili: il romeno Ë risultato essere alloggiato in una baracca in via di Tor di Quinto. LÏ i carabinieri hanno scoperto il suo coinquilino, un altro romeno di 36 anni che faceva la guardia a un borsone, al cui interno sono stati recuperati 41 panetti di hashish, del peso complessivo di 10 Kg, e una busta in cellophane contenente 1,2 Kg di marijuana. Nel borsone, inoltre, i carabinieri hanno trovato e sequestrato anche valori bollati nazionali di dubbia provenienza. A casa del 32enne calabrese, invece, i carabinieri hanno sequestrato una decina di grammi di cocaina e altri 10 di marijuana. ANSA/ CARABINIERI  +++ HO – NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

Milano, aggredisce i carabinieri: gli sospendono il reddito di cittadinanza

”Bene, anzi benissimo. Innanzitutto per l’arresto. Poi per il processo per direttissima. E quindi per la condanna”. Riccardo De Corato, assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale della Lombardia , commenta così l’aggressione ai carabinieri da parte di un 27enne arrestato a Garbagnate Milanese. Al giovane è stato sospeso il reddito di cittadinanza. ”Aggredire […]

di Redazione - 3 Gennaio 2020

La presidente di FdI Giorgia Meloni durante il “Festival del Lavoro: anteprima 2020” organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro su Legge finanziaria 2020 e decreto fiscale collegato, Roma, 22 novembre 2019. ANSA/ANGELO CARCONI

Iran, Meloni si distingue da Salvini: «Una escalation in Medio Oriente non è nell’interesse dell’Italia»

Crisi Iran-Usa, il raid americano di questa notte è commentato con diversi accenti e diverse sfumature nell’ambito del centrodestra. Se Matteo Salvini ha accolto con entusiasmo la notizia dell’attacco americano, più meditato e articolato è il giudizio di Giorgia Meloni.  «La complessa questione mediorientale, in cui si innesta la rivalità tra Iran e Arabia Saudita, non […]

di Corrado Vitale - 3 Gennaio 2020

Giornata di disagi per l’aeroporto di Firenze, con lo sciopero di quattro ore dei lavoratori di Toscana Aeroporti, indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti-Uil e Ugl, contro il piano di riorganizzazione della societ‡, 21 novembre 2017. ANSA/ MAURIZIO DEGL INNOCENTI

Paura a Firenze: bulgaro entra in aeroporto armato di coltello

Un uomo di 60 anni, di nazionalità bulgara, si è diretto verso l’ingresso dell’aeroporto di Firenze impugnando un coltello multiuso. Ma è stato prima tenuto lontano dallo scalo da alcuni militari dell’Esercito. E poi bloccato e disarmato dagli agenti della polizia.  Intervenuta con due volanti. L’episodio, accaduto ieri mattina, è stato reso noto solo oggi. […]

di Redazione - 3 Gennaio 2020

(FILES) In this file photo taken on December 21, 2019, US President Donald Trump arrives for the Turning Point USA Student Action Summit at the Palm Beach County Convention Center in West Palm Beach, Florida. – Trump’s re-election team on January 2, 2020, revealed that he sits atop a staggering campaign war chest, underlining the scale of the challenge facing the US president’s Democratic rivals at the start of an election year. In the fourth quarter of 2019, even as Trump was mired in a political scandal that resulted in his impeachment by the House of Representatives, he came out on top, raising a staggering $46 million. (Photo by Nicholas Kamm / AFP)

Iran, Trump posta la bandiera Usa su Twitter. Pompeo: «Abbiamo salvato vite americane»

“L‘Iran non ha mai vinto una guerra, ma non ha mai perso un negoziato!”. Questo il primo commento su Twitter di Donald Trump al raid della notte scorsa a Baghdad. Prima di questo tweet, il presidente americano ha postato la bandiera degli Stati Uniti. “Qassem Soleimani stava pianificando nuovi attacchi contro obiettivi Usa e la […]

di Redazione - 3 Gennaio 2020