CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Sandro Forte

Alfano: noi siamo il baluardo antitasse nel governo

Un Alfano a tutto campo, nel corso di Porta a Porta, ha rivendicato il ruolo determinante del Pdl nell’esecutivo, soprattutto sul fronte dell’eccessiva imposizione fiscale, e ha ribadito la ferrea difesa del proprio leader Silvio Berlusconi dagli attacchi della sinistra giudiziaria.

di Sandro Forte - 26 Giugno 2013

Bologna, scontro a sinistra per 50 licenziamenti. Il Pdl: ormai le coop non sono più… rosse

Circa 500 tra lavoratori del settore della logistica e attivisti dei centri sociali dell’ultrasinistra hanno sfilato nel pomeriggio per il centro di Bologna. I manifestanti hanno scandito slogan contro la Granarolo, per il licenziamento di 50 facchini delle cooperative che si occupano per conto dell’azienda del carico e scarico. Le cooperative in questione sono anch’esse […]

di Sandro Forte - 1 Giugno 2013

L’altro 25 Aprile: il grillino De Vito dice no alle parate e Alemanno ricorda il bisogno di una memoria condivisa

Finalmente qualcosa di nuovo che va oltre la solita stucchevole liturgia della festa del 25 Aprile. E non si tratta di quelle che la sinistra bollerebbe come “provocazioni fasciste”. Il candidato a sindaco di Roma per il Movimento 5 Stelle, Marcello De Vito, ha annunciato di non partecipare alla “commedia” delle celebrazioni per la Liberazione.

di Sandro Forte - 25 Aprile 2013

Gli anarchici rivendicano l’attentato alla “Stampa” e assaltano un’auto del quotidiano ferendo l’autista

Un «noto fogliaccio, sempre in prima linea nell’avvalorare le ricostruzioni di carabinieri e polizia soprattutto quando si tratta di colpire individui attivi nella guerra allo Stato». Così la “cellula Damiano Bolano” della Fai (Federazione Anarchica Informale) definisce il quotidiano “La Stampa” nel volantino di rivendicazione, pervenuto al “Secolo XIX”, dell’attentato di pochi giorni fa

di Sandro Forte - 12 Aprile 2013

De Corato: ecco la Milano del sindaco Pisapia, ai nomadi 6 milioni di euro

La Milano governata dal sindaco Giuliano Pisapia e dalla sua Giunta di centrosinistra è destinata a divenire la Mecca di tutte le tribù nomadi europee. Il primo cittadino, infatti, ha messo a disposizione 6 milioni di euro per la loro “inclusione sociale e abitativa”, ossia per farli restare a Milano. E, probabilmente, per accoglierne altri.

di Sandro Forte - 10 Aprile 2013

Dopo la non vittoria della sinistra si muovono le toghe. Alfano chiama in piazza il Pdl in “difesa della democrazia”

Puntuale, come un orologio svizzero, è scattata la vendetta delle toghe rosse contro Silvio Berlusconi. Due le inchieste, una nuova e una vecchia, entrambe rivitalizzate dall’esito delle elezioni che, come è noto, hanno rilanciato il Cavaliere, oggi più che mai protagonista nella difficile formazione del nuovo governo. Ad aprire il fuoco giudiziario sono state le […]

di Sandro Forte - 28 Febbraio 2013

L’addio del Papa, bagno di folla in piazza San Pietro: «Resto sulla croce in modo nuovo, al servizio di Dio»

Commozione, gioia, affetto. C’è tutto questo nel saluto del Papa ai fedeli accorsi a testimoniargli la propria vicinanza. Tanti, almeno centocinquantamila hanno accolto con un lungo e caloroso applauso l’arrivo di Joseph Ratzinger in piazza San Pietro per la sua ultima apparizione pubblica in veste di Pontefice. Il Santo Padre ha attraversato la piazza a […]

di Sandro Forte - 27 Febbraio 2013

L’ultima illusione dei centristi: accaparrarsi i voti di Giannino

«È una regola secca: chi sbaglia paga. Deve valere in politica e con i soldi pubblici, io comincio dal privato. Ora giù a pestare destra, sinistra e centro». Oscar Giannino ha motivato così su Twitter la sua decisione di dimissioni irrevocabili da presidente di “Fare per fermare il declino”. Resta comunque il candidato premier del […]

di Sandro Forte - 20 Febbraio 2013

“Scuola di rapina” nel campo nomadi. E qualcuno accusava Alemanno di essere troppo “duro”…

Una vera e propria scuola di rapina per giovani zingari: è quanto mostrano le immagini girate dalle telecamere di sorveglianza nel campo autorizzato de La Barbuta a Roma, mandate in onda dal Tg5. Nel video, diffuso dalla polizia municipale, si vedono due giovanissimi nomadi che maneggiano una pistola, una semiautomatica poi sequestrata nel controllo compiuto […]

di Sandro Forte - 6 Febbraio 2013

Lombardia, se lo sperpero è di sinistra i media sono più clementi. E Formigoni attacca Pisapia

«Pisapia non pensi di fare il furbo alle spalle dei cittadini» ed eviti di essere «ipocrita». Lo afferma il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, a seguito degli sviluppi dell’inchiesta sullo sperpero dei fondi regionali che ora coinvolgono pure i consiglieri di centrosinistra. «Il 21 dicembre scorso – ricorda Formigoni – Pisapia dichiarò che l’indagine […]

di Sandro Forte - 31 Gennaio 2013

Altra gaffe “classista” della Finocchiaro, stavolta sulle bidelle

Una gaffe vera e propria, soprattutto perché quelle parole sono arrivate da lei, la senatrice del Pd Anna Finocchiaro. Ieri sera a “Porta a Porta” la parlamentare ha detto: «Stiamo parlando di deputate, non di bidelle», rispondendo a Maria Stella Gelmini (Pdl) durante un dibattito sul ruolo delle donne. Poi ci ha messo una pezza […]

di Sandro Forte - 29 Gennaio 2013

Al Carnevale di Viareggio il Cav-Napoleone e il Prof all’arrembaggio

Berlusconi come il fondatore del Primo Impero francese, grande uomo di guerra, protagonista di oltre venti anni di campagne in Europa. Se il paragone con Napoleone sia positivo o negativo lo giudicheranno i posteri. Resta ik fatto che anche stavolta, al Carnevale di Viareggio, non c’è storia, il protagonista resta il Cavaliere. Ed è un […]

di Sandro Forte - 26 Gennaio 2013

Marò, l’India riconosce che l’incidente accadde in acque internazionali

La Corte Suprema dell’India ha disposto oggi la creazione di un tribunale speciale a New Delhi per esaminare l’incidente che ha coinvolto in febbraio i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. I giudici hanno stabilito “l’incompetenza” dello Stato del Kerala che «non aveva giurisdizione» per intervenire, dato che «il fatto non è avvenuto nelle acque territoriali indiane». Rendendo nota una sentenza […]

di Sandro Forte - 18 Gennaio 2013

Vietato partorire il 12 febbraio: scioperano ginecologi e ostetriche contro i tagli alla sanità

È preferibile non nascere il prossimo 12 febbraio: per quel giorno infatti ginecologi e ostetriche hanno proclamato il loro primo sciopero nazionale. Cosa significa? Di fatto saranno bloccati i parti programmati (fatte salve le emergenze), gli esami e le visite, negli ospedali pubblici e privati. L’astensione dal lavoro riguarderà, oltre i punti nascita ospedalieri del Ssn, anche i […]

di Sandro Forte - 16 Gennaio 2013

Emergenza Sanità nel Lazio, Alemanno: è allerta per l’influenza

A meno di un mese dal previsto arrivo dell’influenza stagionale il Sistema sanitario romano rischia di saltare. A lanciare l’allarme il sindaco Gianni Alemanno e il vicepresidente della commissione Sanità del Senato, Domenico Gramazio. «A Roma mancano oltre 3000 posti letto nelle Rsa (Residenze Sanitarie Assistenziali). L’Asp (Agenzia di Sanità Pubblica) ce ne ha dati 7000 per il Lazio: vuol […]

di Sandro Forte - 11 Gennaio 2013

Trattativa Stato-mafia: 11 rinvii a giudizio

Si è conclusa con la richiesta di undici rinvii a giudizio l’indagine sulla presunta trattativa fra Stato e Cosa Nostra per far cessare le stragi di mafia. Fra coloro che, secondo il rappresentante della pubblica accusa, devono essere processati ci sono politici importanti, come gli ex ministri Nicola Mancino e Calogero Mannino e il senatore […]

di Sandro Forte - 10 Gennaio 2013

Alemanno sollecita i 103 milioni per il policlinico Umberto I

Alemanno si è impegnato a monitorare la situazione del policlinico “Umberto I”. E così, dopo il sopralluogo del 4 gennaio insieme al senatore Domenico Gramazio, stamani ha preso carta e penna e ha inviato una lettera ai ministri della Salute, Balduzzi, e dell’Economia, Grilli, e al prefetto Pecoraro. «Dopo ripetute visite effettuate in passato – scrive – […]

di Sandro Forte - 8 Gennaio 2013

Faida di Scampia, preso boss della camorra

Faida di Scampia, preso boss della camorra

Un duro colpo è stato inferto alla camorra con l’arresto, giovedì notte, del boss latitante Antonio Mennetta, 28 anni, considerato il capo del potente clan dei cosiddetti “girati”, facente capo alle famiglie Vanella-Grassi, ritenuto responsabile con l’altro clan dei cosiddetti “scissionisti”, facente capo alle famiglie Abete-Abbinante, della seconda faida di Scampia. La polizia lo ha scovato in una villa di […]

di Sandro Forte - 4 Gennaio 2013

Putin concede a Depardieu la cittadinanza russa

Putin concede a Depardieu la cittadinanza russa

Vladimir Putin ha mantenuto la sua promessa: oggi ha annunciato di aver concesso la cittadinanza russa a Gérard Depardieu, disgustato della sua cittadinanza francese e in fuga da Parigi che gli impone troppe tasse. Il decreto è stato firmato e quindi da oggi il popolare attore è cittadino russo. Non è chiaro però se, oltre […]

di Sandro Forte - 3 Gennaio 2013