CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, 48 milioni a criminali e furbi. Meloni: «Follia M5S-Pd. E Draghi la avalla»

In tre anni l’Italia ha regalato 48 milioni di reddito di cittadinanza a furbetti e delinquenti che non ne avevano diritto. Il dato fa riferimento ai casi scoperti dai carabinieri nel triennio 2019-2021. Dunque, a logica, potrebbe non essere esaustivo perché altri casi potrebbero essere sfuggiti alle maglie dei controlli. I controlli dei Carabinieri sul […]

di Eleonora Guerra - 3 Novembre 2021

halloween betori

Halloween, il monito del cardinal Betori: «Una sceneggiata che banalizza la morte»

«Una vita privata della morte perde il suo valore, quello che gli è conferito dal fatto che ogni cosa si deve misurare con il limite». Nel corso dell’omelia per la commemorazione di Tutti i Defunti, il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, si è soffermato sul significato della morte e sui rischi che si corrono […]

di Redazione - 2 Novembre 2021

report pd

Rai: il Pd attacca Report, la Lega lo difende. Nel governo vale tutto pur di litigare

Pur di litigare nel governo si attaccano a tutto, anche alla trasmissione Report. La puntata di ieri è finita nel mirino del Pd per un servizio intitolato “Non c’è due senza tre” dedicato alla terza dose di vaccino. I membri Pd della Commissione di Vigilanza l’hanno bollato come «un lungo compendio delle più irresponsabili tesi […]

di Eleonora Guerra - 2 Novembre 2021

aggressione omofoba ferrara

Ferrara, ragazzi denunciano aggressione omofoba. Zan e Arcigay trovano subito i colpevoli

Un gruppo di ragazzini a Ferrara ha denunciato tramite i social un’aggressione omofoba scagliata – hanno raccontato i giovanissimi, tutti tra i 12 e 14 anni – al grido di «fr…ci di m…a» e «lo conoscete Mussolini? Vi brucerebbe tutti». Dopo l’aggressione i ragazzini si sono rivolti anche all’Arcigay, secondo quanto riferito dalla stessa associazione […]

di Sveva Ferri - 2 Novembre 2021

bolsonaro

Bolsonaro al cimitero brasiliano di Pistoia: pure il vescovo dà forfait. Salvini: «Polemiche assurde»

Nessuna autorità locale ha partecipato, stamattina, alla visita di Jair Bolsonaro al cimitero brasiliano di San Rocco a Pistoia, dove sorge il monumento ai caduti brasiliani della Seconda guerra mondiale. Non c’erano né il sindaco, Alessandro Tomasi, a Firenze per un incontro sul Pnrr, né il presidente della Regione, Eugenio Giani, e nemmeno il vescovo […]

di Viola Longo - 2 Novembre 2021

giunta gualtieri

Roma, la lunga mano dei centri sociali sulla giunta Gualtieri. Dai tecnici, invece, raffica di “no, grazie”

È attesa per inizio della settimana la presentazione della giunta di Roberto Gualtieri, che giovedì 4, in occasione della prima seduta del nuovo consiglio, dovrebbe essere introdotta anche in Assemblea capitolina. Il problema è che il primo cittadino risulta in ritardo nella definizione della squadra, tra richieste dei partiti, quote rosa e dinieghi incassati da […]

di Eleonora Guerra - 30 Ottobre 2021

salvini

Salvini avverte l’ala centrista di Forza Italia: «No al proporzionale, serve solo ai giochini del Pd»

«Sul maggioritario c’è assolutamente bisogno di chiarezza. Il proporzionale significherebbe palude e ritorno non al pentapartito, ma a chissà che cosa. Significa che chiunque vinca, nessuno vince, anzi… Unica certezza è che governerebbe a vita il Pd». Ospite del congresso del Partito Radicale, con il quale ha condiviso la battaglia dei referendum sulla giustizia, Matteo […]

di Federica Parbuoni - 30 Ottobre 2021

eur fascista

Eur troppo “fascista” per il G20, Mollicone: «Dal Washington Post solo ignoranza e idiozie»

«Idiozie», dettate da «ignoranza storica». Il deputato di FdI e membro della commissione Cultura, Federico Mollicone, ha liquidato così la presa di posizione del Washington Post contro la scelta dell’Eur, definito «un quartiere romano che doveva essere il fiore all’occhiello del fascismo», per ospitare il G20. «Il Washington Post propone la cancellazione dell’Eur in quanto […]

di Natalia Delfino - 30 Ottobre 2021

g20 zone rosse

Zone rosse, controlli, chiusure e curiosità: tutto quello che c’è da sapere per sopravvivere al G20

Dieci chilometri quadrati blindati all’Eur e altre zone rosse sparse per la città; 10mila uomini dei diversi corpi in campo per la sicurezza, cecchini compresi; 14 fermate della metro chiuse; 35mila studenti lasciati a casa. Soprattutto, 20 grandi e relative delegazioni da proteggere. Sono alcuni dei numeri della macchina per la sicurezza messa in campo per […]

di Gigliola Bardi - 30 Ottobre 2021

ddl zan

Spirlì: «Da omosessuale vi dico che il ddl Zan avrebbe creato un ghetto. È peggio che dire fr***»

«Erano loro che volevano creare un ghetto sociale per gli omosessuali, un recinto molto più volgare della parola “ricchione”». All’indomani dello stop al ddl Zan, Nino Spirlì non nasconde la sua soddisfazione per l’affossamento della legge, che saluta come «una vittoria di civiltà, contro una legge che il signor Zan tentava di far approvare a […]

di Agnese Russo - 29 Ottobre 2021

videogioco ebrei

L’allarme di FdI: «L’Ue blocchi il videogioco filo jihadista che incita a uccidere gli ebrei»

Un videogioco nel quale si dà la caccia a «israeliani ed ebrei», con «contenuti espliciti a favore del fondamentalismo islamico» e quindi dalle «ripercussioni pericolose», specie sui ragazzi e sulle «menti più fragili». È l’allarme lanciato dagli eurodeputati di FdI-Ecr intorno al gioco Fursan al-Aqsa: The Knights of the Al-Aqsa Mosque, che da dicembre sarà […]

di Redazione - 29 Ottobre 2021

facebook nome

Zuckerberg cambia nome a Facebook: sarà Meta. Ma gli scandali non si cancellano

Alla fine l’annuncio è arrivato: Facebook cambia nome e diventa “Meta”. A confermarlo attraverso un video e un post sul social è stato lo stesso Mark Zuckerberg, sostenendo che «siamo all’inizio del nuovo capitolo per la rete ed è un nuovo capitolo anche per la nostra compagnia». La “rivoluzione” però arriva in un periodo particolarmente […]

di Agnese Russo - 29 Ottobre 2021

ddl zan

Senato, scatta la “tagliola” di FdI e Lega: 154 “sì” seppelliscono il ddl Zan in Commissione

Ddl Zan, addio: con 154 “sì“, 131 “no” e 2 astenuti, espressi a scrutinio segreto, l’aula del Senato ha infatti dato disco verde alla cosiddetta tagliola, chiesta da FdI e Lega. Uno scrosciante applauso ha accolto l’esito della votazione. Il “non passaggio” agli articoli e il conseguente rinvio in Commissione (questo l’effetto della tagliola) è […]

di Luciana Delli Colli - 27 Ottobre 2021

meloni

Terrorismo, Meloni: «Approvare subito le nostre proposte contro l’integralismo islamista»

Il Parlamento approvi «al più presto» le proposte di legge di FdI per contrastare il fenomeno del radicalismo islamico. A chiedere che non si perda più tempo nell’affrontare la questione è stata Giorgia Meloni, all’indomani dell’approvazione da parte del Copasir della “Relazione su una più efficace azione di contrasto al fenomeno della radicalizzazione jihadista”, che […]

di Agnese Russo - 27 Ottobre 2021

gender

Lgbt, a Londra si prepara l’ultima fregatura per le donne: le quote rosa aperte agli uomini “gender”

Far entrare nelle quote rosa che gli uomini che si sentono donna. È la proposta che arriva dalla Gran Bretagna alla vigilia dell’entrata in vigore dell’obbligo per le grandi aziende di comunicare quante donne sono presenti nei Cda. L’idea, avanzata dal Financial Conduct Authority (Fca), grosso modo l’equivalente della nostra Consob, sta facendo molto discutere […]

di Federica Parbuoni - 27 Ottobre 2021

le pen orban

Marine Le Pen vola in Ungheria da Orban, ma l’ombra di Zemmour la segue anche lì

Dopo l’incontro della scorsa settimana con il premier polacco, Mateusz Morawiecki, Marine Le Pen ha incontrato ieri il primo ministro ungherese Viktor Orban. Dunque, prosegue il lavoro di relazioni internazionali della leader del Rassemblement National, che attualmente ha lasciato formalmente l’incarico di partito per concentrarsi sulla campagna per le presidenziali francesi. Le Pen a colloquio […]

di Eleonora Guerra - 27 Ottobre 2021

moschea sardine

L’«imperdibile appuntamento» delle Sardine: il pic nic per raccogliere fondi per la moschea di Pisa

Raccogliere fondi per finanziare la moschea di Pisa. È il nuovo impegno politico delle Sardine, che si sono mobilitate organizzando l’«imperdibile appuntamento» “Un panino per la libertà di culto”, una sorta di pic nic di «autofinanziamento» proprio sul luogo in cui si dovrebbe costruire la moschea. L’«imperdibile appuntamento» delle Sardine per la moschea «Siete tutte […]

di Luciana Delli Colli - 27 Ottobre 2021

san carlo hacker

Attacco hacker alla San Carlo: furto di dati e richiesta di riscatto per il colosso delle patatine

Hacker di nuovo in azione in Italia: stavolta il bersaglio è stata la San Carlo, l’azienda alimentare leader nella produzione delle patatine. All’attacco, secondo quanto trapelato, sarebbe seguita una richiesta di riscatto in criptovalute, rigettata dall’azienda che si è rivolta alla Polizia postale. L’intrusione, rivendicata nel dark web dal gruppo di criminali informatici “gang Conti”, […]

di Redazione - 26 Ottobre 2021

sorrentino

Oscar, Sorrentino di nuovo in corsa: “È stata la mano di Dio” selezionato come candidato italiano

Paolo Sorrentino rappresenterà ancora una volta l’Italia agli Oscar. La commissione di selezione istituita dall’Anica ha infatti scelto il suo film È stata la mano di Dio come candidato nazionale per la short list dei 15 film internazionali dell’Academy, dalla quale poi emergerà della cinquina finalista per il premio. Sorrentino rappresenterà l’Italia agli Oscar La […]

di Gigliola Bardi - 26 Ottobre 2021

gualtieri

Gualtieri ne studia un’altra: il piano per le corsie preferenziali. E i romani tremano

Non solo le strisce blu. Fra i piani del neosindaco di Roma, Roberto Gualtieri, c’è anche quello di potenziare le corsie preferenziali, portandole dai 20 chilometri attuali a una superficie complessiva di 180 chilometri nei cinque anni. Il progetto rientra nelle linee programmatiche del primo cittadino, che si prefiggono di “rivoluzionare” la mobilità capitolina attraverso […]

di Federica Parbuoni - 26 Ottobre 2021

ddl zan

Ddl Zan, Sasso: «Pd e sinistra senza limiti. La propaganda gender non deve entrare nelle scuole»

«Bisogna lasciare in pace i bambini, lo dico da pedagogista». Mentre al Senato si riapre la discussione sul ddl Zan, il sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, promette battaglia contro l’introduzione dell’ideologia gender nelle scuole, uno dei punti più controversi anche della legge. «Va bene la lotta alle discriminazioni, ma propagandare la fluidità di genere per ragioni […]

di Eleonora Guerra - 26 Ottobre 2021

centrodestra

FI riprende la rotta: giovedì il vertice con la Lega. Fedriga: «Nel centrodestra dialogo ritrovato»

È atteso per giovedì l’incontro tra Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e le rispettive delegazioni di ministri. Dopo la fuga in avanti dei ministri azzurri, Renato Brunetta in testa, rispetto alla necessità di una maggiore impronta centrista, il clima appare più disteso e improntato al consolidamento del centrodestra, tanto per quanto riguarda i rapporti tra due […]

di Viola Longo - 26 Ottobre 2021

richard gere

Richard Gere «in cerca di visibilità» scatena le ironie social. Meloni sta al gioco: «Ho riso molto»

Ha suscitato una certa ironia in rete la presa di posizione di Giorgia Meloni contro la testimonianza di Richard Gere al processo Open Arms a carico di Matteo Salvini. Nelle ultime ore, infatti, hanno preso a girare fotomontaggi che, insieme all’attore, la vedono protagonista di scenette più o meno divertenti. Con ogni probabilità dietro queste […]

di Federica Parbuoni - 25 Ottobre 2021

vaccini

Vaccini, verso 89 milioni di dosi somministrate. Ma nel Pd vagheggiano il “modello Austria”

Sono arrivate a quota 88.748.661 le dosi di vaccino somministrazioni in Italia. Il dato è contenuto nel report aggiornato sulla campagna vaccinale che ha raggiunto con una prima dose almeno 46.466.385 di persone, vale a dire l’86,03% della popolazione over 12. Sono invece 44.377.699, l’82,17% della popolazione over 12, le persone che hanno completato il […]

di Gigliola Bardi - 25 Ottobre 2021

mastella

Mastella: «Letta mi ha deluso. L’Ulivo? Senza di me non regge. Il Pd ha vinto solo coi miei voti»

Quando, tra cinque anni, terminerà il nuovo mandato da sindaco di Benevento, allora si dedicherà a fare «il nonno a tempo pieno». Per ora, però, Clemente Mastella è indaffaratissimo non solo nell’amministrazione della città, ma anche nella costruzione testé annunciata di una nuova forza centrista nazionale, da aggregare intorno al suo progetto “Meglio noi di […]

di Natalia Delfino - 25 Ottobre 2021

lamorgese

Sbarchi e G20, la settimana nera di Lamorgese preoccupa anche Draghi: «Non si può fallire»

È una settimana caldissima quella che si apre per il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. La titolare del Viminale, infatti, si ritrova stretta tra due fronti, entrambi cruciali. Il primo è quello dell’ordine pubblico, un dossier delicatissimo dopo la gestione delle proteste contro il Green pass e in vista del G20 che Roma si prepara a […]

di Eleonora Guerra - 25 Ottobre 2021

nicola bartolini

L’Italia nell’Olimpo della ginnastica artistica: l’oro storico di Nicola Bartolini nel corpo libero (video)

L’Italia celebra un’altra giornata storica per lo sport: ai mondiali di ginnastica artistica di Kitakyushu, in Giappone, il team azzurro conta oggi 4 medaglie. Il ginnasta Nicola Bartolini ha vinto un oro storico nel corpo libero; la collega Asia D’Amato ha vinto l’argento nel volteggio; argento anche per Marco Lodadio negli anelli, dove Salvatore Maresca […]

di Luciana Delli Colli - 23 Ottobre 2021

puzzer

Green pass, Puzzer: «La protesta prosegue, anche il governo eviti la violenza. E si scusi per Trieste»

«Non abbiamo intenzione di trovare accordi accomodanti o compromessi». A ribadirlo è stato Stefano Puzzer, dopo un incontro dei portuali di Trieste con il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli. «Chiediamo l’abrogazione del Green pass da subito e dell’obbligo vaccinale», ha quindi aggiunto Puzzer, annunciando che «continueremo la protesta passo per passo, ma non cambierà […]

di Gigliola Bardi - 23 Ottobre 2021