CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

la morale sinistra

“La morale sinistra”: il saggio di Francesca Totolo che svela «il vero volto dell’antifascismo»

È un viaggio documentato nell’ipocrisia di quella che ama presentarsi come “la parte migliore del Paese”, La morale sinistra. Il vero volto dell’antifascismo, l’ultimo libro della giornalista d’inchiesta e autrice di saggi Francesca Totolo, edito da Altaforte. Il volume, prendendo a prestito l’arcinota definizione di Rossana Rossanda, esplora «l’album di famiglia» degli eredi del Pci, […]

di Viola Longo - 14 Settembre 2021

meloni letta

Faccia a faccia Meloni-Letta, il leader dem: «Sul Colle coinvolgere FdI, votiamo insieme»

«Non vedo tutti questi problemi nel centrodestra. Abbiamo un candidato unico in tutte le amministrazioni, e stiamo insieme perché abbiamo una visione comune». Giorgia Meloni lo ha ribadito nel corso della presentazione del libro di Fabrizio Roncone Razza poltrona (Solferino), alla quale era a confronto con Enrico Letta. Divisioni nel centrodestra? «Il Green pass non […]

di Redazione - 13 Settembre 2021

napoli lega

Napoli, il Tar conferma: escluse la lista della Lega e due civiche. Maresca: «Decisione scandalosa»

Il Tar Campania ha respinto il ricorso contro l’esclusione della lista “Prima Napoli”, nome scelto dalla Lega per la corsa in città, e delle civiche “Catello Maresca” e “Maresca sindaco”, a sostegno della candidatura del magistrato in aspettativa. Per ora dunque, in attesa dell’esito del ricorso annunciato al Consiglio di Stato, le tre liste del […]

di Gigliola Bardi - 13 Settembre 2021

terza dose

Terza dose al via il 20 settembre. Lancet: “Vacciniamo la minoranza ancora non protetta”

Si parte lunedì, il 20 settembre, con la terza dose di vaccino. La data è stata indicata nel corso di una riunione tra il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il generale Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid. Queste prime «dosi addizionali» e «booster», come sono state chiamate, andranno a determinate categorie maggiormente esposte o […]

di Luciana Delli Colli - 13 Settembre 2021

varese bianchi

“Per Varese, meglio Bianchi”: il candidato usa il nome nello slogan. Ed è subito allarme razzismo

Prosegue la caccia ai presunti candidati “impresentabili” del centrodestra. Stavolta a finire nel mirino è il candidato a sindaco di Varese e deputato della Lega, Matteo Luigi Bianchi, “reo” di aver scelto come slogan per il suo manifesto elettorale la frase «Per Varese, meglio Bianchi». Uno slogan dal chiaro sentore razzista per Repubblica, che sul […]

di Federica Parbuoni - 13 Settembre 2021

crisanti

Crisanti: «Col Green pass non siamo sicuri. Pericoloso quando i politici dicono il contrario»

Un provvedimento «estemporaneo» che può avere anche un risvolto «pericoloso» quando «i politici dicono che con il Green pass creiamo degli ambienti sicuri. Non c’è nulla di più sbagliato». A lanciare l’allarme è stato il virologo Andrea Crisanti, chiarendo che con il certificato verde «siamo solo leggermente più protetti, ma non sicuri». Dunque, il direttore […]

di Eleonora Guerra - 13 Settembre 2021

le pen

Sfida al femminile per l’Eliseo: in campo Anne Hidalgo. Ma al ballottaggio andrà Marine Le Pen

Dovrà vedersela con due donne, Emmanuel Macron. Ieri, infatti, sia il sindaco socialista di Parigi, Anne Hidalgo, sia la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, hanno ufficializzato la loro candidatura all’Eliseo, per altro già ampiamente annunciata. Proprio Le Pen è data per favorita: i sondaggi dicono che sarà lei ad arrivare al ballottaggio con […]

di Viola Longo - 13 Settembre 2021

Elisabetta Canalis

Elisabetta Canalis: «Chi non rispetta il politically correct in tv rischia il lavoro». Meloni: «Brava»

Un clima da “caccia alle streghe” che genera il rischio di perdere il lavoro e «creerà più razzismo, intolleranza e odio». Elisabetta Canalis torna a far parlare le cronache per le sue posizioni contro il politicamente corretto: «Intelligente e bella: a Elisabetta Canalis non manca nulla. La sua battaglia contro il politically correct merita una medaglia», […]

di Luciana Delli Colli - 10 Settembre 2021

conte

Conte già stufo di fare il leader: «Fare politica è una faticaccia enorme, non reggerò a lungo»

Insediatosi ieri l’altro alla guida del M5S, Giuseppe Conte già pensa al momento in cui lascerà, parlando della politica come di una «faticaccia enorme» a margine di un evento elettorale. Una frase che presto è rimbalzata nelle chat dei parlamentari, che non l’hanno presa benissimo. «Sembra di sentire Zingaretti durante gli ultimi giorni della sua […]

di Sveva Ferri - 10 Settembre 2021

11 settembre

L’11 settembre alle radici del complottismo: «La prima fabbrica di fake news fu sulle Torri Gemelle»

Ci sono anche il complottismo online e il proliferare di fake news fra le eredità dell’attentato dell’11 settembre alle Torri Gemelle. Alla vigilia del ventesimo anniversario, mentre imperversa una pandemia in cui bufale e illazioni circolano quanto il virus, è stato il Washington Post a identificare in quell’evento che cambiò la storia anche la prima […]

di Agnese Russo - 10 Settembre 2021

farmaco vaccino

Allarme dell’Aifa sul Parvulan, farmaco illegale usato al posto del vaccino: «È pericoloso»

Serve per l’herpes zoster, il fuoco di Sant’Antonio, e in Italia non è autorizzato, quindi è illegale. Le nostre autorità, però, hanno registrato negli ultimi tempi un’anomala impennata delle richieste di importazione, scoprendo che il farmaco Parvulan, commercializzato in Brasile, viene impiegato come sostituto del vaccino anti-Covid. Senza alcuna base scientifica. L’Aifa, dunque, ha lanciato […]

di Viola Longo - 10 Settembre 2021

foibe

Foibe, Ascanio Celestini rimpiange i tempi delle “cavità carsiche”: «Cancellare il Giorno del Ricordo»

Ci mancava Ascanio Celestini. Ora non manca più. Anche l’attore ha ritenuto di dare la sua personale lettura della tragedia delle foibe, schermandosi ovviamente dietro «gli storici», e di avanzare la sua proposta sul Giorno del Ricordo: cancellarlo. «La richiesta di abolizione del Giorno del Ricordo è un insulto alla memoria dei tanti italiani uccisi […]

di Federica Parbuoni - 10 Settembre 2021

salvini varianti

Salvini: le varianti nascono per reazione ai vaccini. I virologi: «Sbagliato. Parla di quello che conosci»

Pioggia di smentite e diverse critiche da parte dei virologi a Matteo Salvini. Intervenendo a L’Aria che tira, nell’ambito di un ragionamento su Green pass e tamponi, il leader della Lega ha affermato che «le varianti nascono come reazione al vaccino». Sbagliato, hanno replicato i virologi, alcuni dei quali hanno invitato, più o meno esplicitamente, […]

di Eleonora Guerra - 10 Settembre 2021

dieta mediterranea

Made in Italy, la riscossa della dieta mediterranea sul Nutriscore: FdI ne fa ribadire il valore all’Ue

FdI segna un punto importante nella partita europea sulla qualità alimentare e, quindi, sul Made in Italy. Il partito, infatti, è riuscito a far approvare un ordine del giorno, primo firmatario l’eurodeputati Pietro Fiocchi, a difesa della dieta mediterranea, negli ultimi tempi oggetto di un attacco concentrico, benché non apertamente dichiarato, che vede la sua […]

di Agnese Russo - 9 Settembre 2021

no vax

Italiani, 50enni, cani sciolti: chi sono i no vax che vagheggiavano di far esplodere il Parlamento

Italiani, cinquantenni, di estrazione sociale medio bassa, senza alcun legame con gruppi politici organizzati, di destra o di sinistra, né con l’area anarchica. Dunque, cani sciolti. È l’identikit degli otto membri della chat Telegram no vax “I guerrieri” indagati dalla Procura di Milano per istigazione a delinquere aggravata, poiché nel gruppo, che contava oltre 200 […]

di Redazione - 9 Settembre 2021

terza dose

Terza dose, l’Aifa dà l’ok. Il benestare dell’Ema: «Dati favorevoli. Gli Stati possono pianificarla»

L’Ema propende ormai per la terza dose di vaccino ai pazienti fragili. Secondo quanto chiarito dal responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici per Covid-19 dell’Agenzia europea del farmaco, Marco Cavaleri, infatti, «ci sono evidenze sempre più chiare sulla necessità di prendere in considerazione dosi aggiuntive di vaccino per le persone che potrebbero rispondere male all’immunizzazione, come […]

di Eleonora Guerra - 9 Settembre 2021

cannabis casa

Cannabis a casa, il medico di San Patrignano: «La legge è una stupidata pericolosa, va fermata»

Una «pericolosa stupidata», che non fa «un bel servizio ai giovani». Antonio Boschini, il medico di San Patrignano, boccia l’approvazione in commissione Giustizia alla Camera del testo base per consentire la coltivazione della cannabis in casa. «Non ne vedo il motivo, da qualunque lato io guardi la cosa, e oltretutto considero questa apertura un innesco […]

di Federica Parbuoni - 8 Settembre 2021

michetti

Michetti “fugge” dal dibattito per incontrare i tranvieri. Gli avversari lo attaccano, i lavoratori lo ringraziano

Un’agenda elettorale fitta di impegni, un ritardo non sostenibile sulla scaletta degli interventi e la volontà di non mancare all’appuntamento con una categoria tanto cruciale per Roma quanto in difficoltà: quella dei lavoratori Atac. Ci sono questi elementi dietro la decisione di Enrico Michetti di lasciare l’incontro con i candidati a sindaco, promosso dalla Fit […]

di Sveva Ferri - 8 Settembre 2021

giovanni grasso fdi

Catania, l’ex candidato sindaco M5S Giovanni Grasso aderisce a FdI. Donzelli: «Segnale forte»

Il consigliere comunale di Catania ed ex candidato a sindaco del M5S, Giovanni Grasso, ha aderito a FdI. A confermare ufficialmente la notizia è stato il deputato e responsabile organizzazione del partito, Giovanni Donzelli. «Siamo soddisfatti dell’adesione programmatica avvenuta oggi a Catania da parte di Giovanni Grasso, al quale diamo il benvenuto nel nostro partito», […]

di Natalia Delfino - 8 Settembre 2021

cannabis

Cannabis, passa il testo base per coltivarla in casa. FdI: «Ecco la loro risposta alla crisi: canne per tutti»

La nuova priorità di sinistra e M5S si chiama cannabis. Con loro voto favorevole, infatti, la commissione Giustizia della Camera ha approvato il testo base sulla depenalizzazione della coltivazione in casa della cannabis. Un provvedimento che ha di nuovo spaccato la maggioranza: Lega e Forza Italia hanno votato contro insieme a FdI, con l’unica eccezione […]

di Viola Longo - 8 Settembre 2021

lamorgese rave

Trattativa Stato-Rave, FdI: «Roba da far traballare il governo, Lamorgese smentisca o si dimetta»

In «condizioni normali» un caso come quello della «trattativa Stato-rave» non solo porterebbe «alle dimissioni del ministro dell’Interno, ma farebbe traballare l’intero governo». Giorgia Meloni interviene sulle rivelazioni del quotidiano La Verità, secondo le quali i camper dei partecipanti al rave di Valentano avrebbe ricevuto una “scorta” delle forze di polizia, che avrebbero avuto l’ordine […]

di Luciana Delli Colli - 7 Settembre 2021

scuola cattolica

Il film sul delitto del Circeo, nel mondo cattolico c’è chi dissente: titolo fuorviante e radical chic

Amarezza nel mondo cattolico per il film di Stefano Mordini sul delitto del Circeo. Il titolo della pellicola, presentata a Venezia fuori concorso, è La scuola cattolica, come l’omonimo libro di Edorardo Albinati da cui è tratto. C’è un motivo: il racconto sposta l’attenzione dal contesto «fascista», cui certa narrazione ha tradizionalmente attribuito l’orrenda violenza […]

di Valeria Gelsi - 7 Settembre 2021

reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, il responsabile Caritas: «Non riduce la povertà e molti ci pagano i vizi»

Usato per «soddisfare vizi», erogato a «falsi poveri», sfruttato da chi «non ha mai avuto voglia di lavorare». Salvo Pappalardo, responsabile delle attività in Caritas Diocesana di Catania, boccia il reddito di cittadinanza e, dalla sua posizione di persona che ogni giorni misura la povertà nella pratica quotidiana, smentisce le letture di chi dice che […]

di Agnese Russo - 7 Settembre 2021

green pass

Green Pass, 300 docenti universitari firmano contro: «Discriminatorio, crea cittadini di serie B»

Non solo i “no vax”. Con l’imminente ripresa dell’anno accademico, qualche giorno fa 150 professori universitari hanno sottoscritto una lettera appello contro l’obbligo del Green pass nelle università, in vigore dal primo settembre, sottolineando che questo «obbligo di vaccinazione in forma surrettizia» mette a rischio diritti fondamentali come quelli allo studio e al lavoro, «senza […]

di Gigliola Bardi - 6 Settembre 2021

michetti

Michetti chiude il caso della candidata no vax e antisemita: «Mi dissocio e agirò di conseguenza»

Enrico Michetti ha preso nettamente le distanze dalle opinioni espresse in passato da Francesca Benevento, candidata al consiglio comunale con la lista civica che lo sostiene nella corsa a sindaco di Roma. Benevento, ex grillina, sui suoi social ha ripetutamente rilanciato posizioni no vax, adombrando complotti della grande finanza e utilizzando espressioni antisemite contro il […]

di Natalia Delfino - 6 Settembre 2021

monopattini

Monopattini, «Troppo pericolosi. Vietarli sotto i 18 anni»: dalla Lombardia una legge per tutta Italia

Basta con la guida “selvaggia” dei monopattini elettrici. Serve un intervento «urgente e non procrastinabile». A lanciare l’allarme, dati degli incidenti alla mano, è la Regione Lombardia, che si è fatta carico di scrivere una proposta di legge al Parlamento. La misura, approvata dalla giunta e ora sottoposta al voto del Consiglio, prevede, tra l’altro, […]

di Agnese Russo - 6 Settembre 2021