CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

terza dose

Terza dose, il Cts la annuncia per fine anno. Massimo Galli: «Affermazioni gratuite»

Per alcuni è necessaria, per altri rischia di essere tardiva, per molti non è ancora valutabile. Sergio Abrignani del Cts ha annunciato, in un’intervista al Corriere della Sera, che la strategia prossima ventura per difendersi dal Covid contempla la «terza dose di vaccino tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo», a partire da […]

di Federica Parbuoni - 27 Agosto 2021

evasione trani

Evasione a Trani, Cirielli: «È ora che Cartabia torni dalle vacanze, la responsabilità è sua»

«Il ministro della giustizia Marta Cartabia torni in fretta dalle vacanze ed inizi ad occuparsi seriamente dell’emergenza carceri». Dopo la clamorosa duplice evasione di Trani, il deputato di FdI e Questore della Camera, Edmondo Cirielli, a richiamare la Guardasigilli alla sua «responsabilità morale e politica» per ciò che sta accadendo nelle carceri italiane. La fuga […]

di Gigliola Bardi - 27 Agosto 2021

berlusconi san raffaele

Silvio Berlusconi dimesso dal San Raffaele: il Cav saluta gli ammiratori e torna a casa

Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano poco prima delle 16. Le dimissioni nel pomeriggio erano attese. L’ex premier era ricoverato da ieri nell’Irccs meneghino, per essere sottoposto, secondo quanto riferito da fonti parlamentari azzurre stamattina, ad accertamenti di routine. Berlusconi dimesso dal San Raffaele Lo staff del Cavaliere aveva chiarito che […]

di Redazione - 27 Agosto 2021

kabul

L’Italia lascia l’Afghanistan: partito l’ultimo volo da Kabul. A bordo anche il diplomatico Claudi

È partito oggi pomeriggio l’ultimo volo italiano da Kabul. A bordo ci saranno, tra gli altri, anche il diplomatico Tommaso Claudi, il giovane incaricato d’affari divenuto il simbolo dell’impegno italiano a sostegno della popolazione afghana, l’ambasciatore Stefano Pontecorvo, coordinato delle operazioni Nato, e i militari e carabinieri italiani che in queste giornate drammatiche hanno contribuito […]

di Natalia Delfino - 27 Agosto 2021

fdi piazzale loreto

«A piazzale Loreto c’è ancora posto»: FdI apre la sede ed è subito odio. Meloni: «Chi condannerà?»

Agita le anime sinistre l’apertura di un circolo di FdI a Cesena. Sulla vetrata della sede è stato affisso un cartello che recita: «A piazzale Loreto c’è ancora tanto posto», firmato «Gap». Il cartello arriva non solo alla vigilia dell’inaugurazione della sede, ma anche all’indomani delle feroci, quanto pretestuose, polemiche scatenate contro il deputato bolognese […]

di Eleonora Guerra - 27 Agosto 2021

giappone moderna

Vaccini, il Giappone sospende 1,63 milioni di dosi di Moderna: «Trovate sostanze estranee»

In Giappone il ministero della Sanità ha sospeso «in via precauzionale» la somministrazione di 1,63 milioni di dosi di vaccino Moderna dopo il rinvenimento di alcuni lotti di fiale contaminate. Il ministero, insieme all’azienda Takeda responsabile della vendita e della distribuzione di Moderna nel Paese, ha reso noto che dal 16 agosto scorso, in otto […]

di Agnese Russo - 26 Agosto 2021

mattia santori

Mattia Santori col Pd lascia i “soci” senza parole. Tutti i «no comment» dei fondatori delle Sardine

Si trincerano dietro il «no comment» i cofondatori delle Sardine, che di parlare della candidatura di Mattia Santori a Bologna con il Pd non ne hanno voglia. Così, se a ridosso della notizia, la calabrese Jasmine Cristallo si compiaceva della scelta di Santori, a distanza di giorni dall’annuncio gli altri azionisti del “marchio” «6000 sardine» […]

di Natalia Delfino - 26 Agosto 2021

conte afghanistan

Afghanistan, nuovo scivolone di Conte: la sharia? Solo «regole severe». Il M5S: «Meglio se tace»

Non bastava l’invito al «dialogo serrato con i talebani». Sulla drammatica situazione in Afghanistan Giuseppe Conte è riuscito a superarsi con un nuovo scivolone. Il capo del M5S, infatti, ha parlato della sharia come di «regole severe», di fatto minimizzandone la brutalità fino a normalizzarla. La dichiarazione, resa a margine della partecipazione al Meeting di […]

di Gigliola Bardi - 26 Agosto 2021

scuola

Scuola, anche Bellanova vuole “commissariare” Bianchi: «Non ha risolto nulla. Rischiamo la Dad»

Dice uno, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi: «Stiamo lavorando moltissimo con il ministro dei Trasporti Enrico Giovannini, le Regioni, gli enti locali». Risponde l’altra, il viceministro ai Trasporti Teresa Bellanova: è necessario «lavorare in collaborazione fattiva nella filiera istituzionale; nei ministeri e tra i ministeri». Come a dire che non si sta facendo. Va in […]

di Federica Parbuoni - 26 Agosto 2021

medici no vax

Medici no vax, scattano le prime sospensioni e gli ultimi appelli: «Evitate la sanzione: vaccinatevi»

Scattano a Firenze le prime sospensioni degli operatori sanitari non vaccinati. A dare la notizia del giro di vite verso i medici no vax è stato il presidente dell’Ordine provinciale, Pietro Dattolo, chiarendo di aver «appena ricevuto le lettere dall’Asl, che sta chiudendo l’istruttoria: per il momento, ci sono stati segnalati cinque nominativi». Cinque nomi, […]

di Redazione - 25 Agosto 2021

meloni meeting rimini

Meloni trionfa al Meeting di Rimini, il Corriere della sera: «È lei la più applaudita tra i leader» (video)

Si chiude oggi il Meeting di Rimini, che ieri ha catalizzato le attenzioni della scena politica mettendo sullo stesso palco tutti i leader dei maggiori partiti. Un dibattito ad ampio spettro, al quale hanno partecipato Giorgia Meloni in collegamento da Roma e, in presenza, Matteo Salvini, Enrico Letta, Giuseppe Conte, Antonio Tajani, Ettore Rosato per […]

di Sveva Ferri - 25 Agosto 2021

m5s

I Cinquestelle nella crisi più totale. Hanno messo in vendita persino il “gioiello” di famiglia

Era il simbolo della loro “diversità”, e ora, dismesse ormai tutte le bandiere, non c’è più neanche quello. Il sito tirendiconto.it, sul quale il M5S dava conto di spese, rimborsi e restituzioni dei propri parlamentari non appartiene più al Movimento. Il dominio, infatti, è ora in vendita e chiunque può acquistarlo. Sulla pagina ormai libera […]

di Luciana Delli Colli - 25 Agosto 2021

tokyo metropolitana

Attacco con l’acido nella metropolitana di Tokyo: ferite due persone. Grave un ragazzo

Paura a Tokyo, dove si è verificata un’aggressione con l’acido all’interno della metropolitana. L’episodio, riferito dall’agenzia Kyodo e confermato da un portavoce della polizia citato dall’emittente pubblica Nhk, è avvenuto nella stazione di Shirokane Takanawa, su una scala mobile. Ieri nella capitale giapponese si sono aperte le Paralimpiadi. L’aggressione con acido nella metropolitana di Tokyo […]

di Natalia Delfino - 25 Agosto 2021

federazione lega

Centrodestra, il sondaggio: la federazione Lega-FI non piace agli elettori. Gli “azzurri” i più freddi

Lega e Forza Italia uscirebbero penalizzate dalla federazione, perdendo nella somma alcuni punti percentuali di consenso. Perché «in politica è sempre così uno più uno non fa mai due, ma uno virgola cinque», ha spiegato il sondaggista Antonio Noto, analizzando le prospettive della formazione chiamata “Prima l’Italia”. «Lega e Forza Italia, uniti senza FdI – […]

di Federica Parbuoni - 25 Agosto 2021

meloni afghanistan

Afghanistan, l’Italia ferma prima il ponte aereo. Meloni: «I corridoi umanitari non risolvono»

I corridoi umanitari non solo la soluzione della crisi in Afghanistan, per affrontare la quale, invece, bisogna intervenire in supporto dei Paesi confinanti. Intervenendo al Meeting di Rimini insieme agli altri leader di partito, Giorgia Meloni ha ribadito la posizione di FdI sull’emergenza profughi scatenata dal ritorno dei talebani al potere. Ma, ha avvertito la […]

di Gigliola Bardi - 24 Agosto 2021

influencer

Avevamo Montanelli, ci ritroviamo Fedez e gli altri influencer: così l’Italia finisce nel burrone

Una volta, giusto qualche decennio fa, erano le “grandi firme” del giornalismo a “fare comunicazione” ed “opinione”, oggi abbiamo gli influencer. Nomi come Indro Montanelli, Oriana Fallaci, Gianni Brera, Pier Paolo Pasolini, Enzo Biagi, Giorgio Bocca hanno punteggiato la storia culturale dell’Italia del dopoguerra. Prima di quella generazione, avevano lasciato il segno – tra i […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Agosto 2021

meeting rimini

Giorgia Meloni al Meeting di Rimini: il confronto con Letta, Salvini e Conte. Segui la diretta

La presidente di FdI, Giorgia Meloni, interviene in collegamento al meeting di Rimini, sul tema del «Ruolo dei partiti nella democrazia oggi». Al dibattito prendono parte i segretari e i presidenti dei principali partiti: Matteo Salvini; Giuseppe Conte; Enrico Letta; Antonio Tajani; Ettore Rosato, presidente nazionale di Italia Viva; Maurizio Lupi, nella veste di presidente […]

di Redazione - 24 Agosto 2021

torino palazzina

Crolla una palazzina di due piani alla periferia di Torino: morto un bimbo di 4 anni (video)

Un bimbo di 4 anni è morto nel crollo di una palazzina di due piani nella periferia nord di Torino. Il disastro si è verificato poco prima delle nove di stamattina, forse per un’esplosione. Gli altri inquilini dello stabile sono stati, invece, estratti vivi dalle macerie. Tutti sono cittadini stranieri. La palazzina di Torino devastata: […]

di Natalia Delfino - 24 Agosto 2021

donne afghane

Michela Murgia si sveglia sulle donne afghane, Porro ironizza: «Stiamo a posto» (video)

Un Nicola Porro scatenato smonta pezzo per pezzo l’intervento con cui Michela Murgia, su La Stampa, annuncia che «noi donne lottiamo per le sorelle afghane». Un intervento che giunge a giorni dall’inizio della crisi e, più che come promessa, si connota come risposta ai molti che si sono domandati che fine avessero fatto le femministe […]

di Luciana Delli Colli - 24 Agosto 2021

foibe montanari

Foibe, il delirio di Montanari contro il Giorno del Ricordo: «È una falsificazione storica»

Un unico grande complotto collega l’archivio Rauti alla legge sulle Foibe: la volontà di «riscrivere la storia dalla parte del fascismo». A spiegarlo sul Fatto quotidiano è stato Tomaso Montanari, esercitandosi in quello che da giorni sembra un po’ uno sport nazionale: scagliarsi contro la nomina di Andrea De Pasquale alla guida dell’Archivio centrale dello […]

di Sveva Ferri - 24 Agosto 2021

reddito di cittadinanza

Non solo Reddito di cittadinanza: dal cashback ai Pc, pure le altre mancette di Conte sono un flop

Elargizioni, incentivi, misure di sostegno. Con la firma di Giuseppe Conte hanno fatto flop pure quelli. Non c’è solo il Reddito di cittadinanza, ormai destinato a revisione. Nel pacchetto entrano anche il cashback, già giunto al capolinea; il superbonus, da rivedere sostanzialmente; gli incentivi per le biciclette; i voucher per vacanze; il bonus per i […]

di Federica Parbuoni - 24 Agosto 2021

madame uomini

Madame elogia gli uomini e scatena l’ira delle femministe da tastiera: «Ancora parli?»

Non per un comportamento poco garbato, come accaduto con la nota vicenda di un selfie negato al ristorante. Stavolta Madame finisce al centro delle polemiche per aver voluto essere gentile. Con soggetti, però, che a giudicare dalle reazioni social a una sua storia su Instagram, non ne sarebbero degni: gli uomini. «Farò un elogio degli […]

di Luciana Delli Colli - 30 Luglio 2021

green pass messa

Niente Green pass per messe e processioni: cosa prevede il vademecum della Cei

Niente Green pass per la Messa e le altre funzioni religiose, ma le ormai consolidate norme di distanziamento e prevenzione. La Cei ha reso note le linee guida per le celebrazioni in sicurezza, raccolte in un vero e proprio vademecum. Le indicazioni della Conferenza episcopale si rifanno a quelle previste dal Protocollo Cei-Governo del 7 […]

di Natalia Delfino - 30 Luglio 2021

rika mario vattani

“Rika”, l’ultimo romanzo di Mario Vattani: un noir sul coraggio di diventare se stessi

Incalzante, ritmato, cinematografico. Rika, l’ultimo libro di Mario Vattani, edito da Idrovolante, conferma tutte le qualità di scrittore di questo diplomatico che più volte si è cimentato, con ottime prove, nella narrativa. Anche per questo il romanzo è perfetto per la valigia delle vacanze. Come tutti i libri di Vattani, però, anche Rika, che prende […]

di Annamaria Gravino - 30 Luglio 2021

terza dose

Crisanti: «Valutare la terza dose per i fragili. Il contagio? Si blocca col tracciamento»

Il vaccino da solo «non basterà a bloccare il contagio». A dirlo è stato il virologo Andrea Crisanti, parlando della variante Delta e della necessità di mettere in campo anche altri strumenti per contrastarla. Cristanti, che ha invitato a valutare la possibilità della terza dose «per i fragili», ha portato l’esempio della Gran Bretagna dove, […]

di Natalia Delfino - 30 Luglio 2021

vaccinati contagiare

Zangrillo: «È vero, i vaccinati possono contagiare, ma i rischi sono bassi. Basta allarmismi»

Chiarezza e prudenza. Per Alberto Zangrillo sono le due parole chiave della comunicazione intorno al Covid e, nel caso specifico, intorno ai vaccini. Il primario di Terapia intensiva del San Raffaele di Milano interviene all’indomani delle parole di Anthony Fauci sul fatto che i vaccinati possono contagiare. Dichiarazioni che hanno generato una certa destabilizzazione, specie […]

di Eleonora Guerra - 30 Luglio 2021

sorgi

Marcello Sorgi evoca il «governo militare» in caso cadesse Draghi. Crosetto: «Ecco i democratici…»

Analizzando «perché non ci sarà una crisi ad agosto», Marcello Sorgi su La Stampa ha concluso il suo ragionamento sui vari scenari possibili parlando della possibilità di un «governo elettorale, forse perfino militare». «A mali estremi, estremi rimedi. Anche se non è affatto detto che ci si arriverà», ha chiosato, imprimendo alla provocazione un’aria di […]

di Sveva Ferri - 29 Luglio 2021

fauci

Green Pass, Fauci smentisce le certezze di Draghi sui vaccinati. Meloni: «Chi dei due mente?» (video)

«Chiarezza» per «poterci concentrare sulle giuste priorità». A chiederla nuovamente al governo è Giorgia Meloni, dopo le dichiarazioni dell’immunologo statunitense Anthony Fauci sul fatto che, con la variante Delta, «il livello di virus nei vaccinati che si infettano, un evento più raro che può verificarsi, è esattamente lo stesso rispetto al livello di virus nelle […]

di Gigliola Bardi - 29 Luglio 2021

cacciari

Green pass, Cacciari: «Il governo ha puntato solo sui vaccini. Chiedo: con il vaccino è finita o no?»

Non tanto la questione del Green pass in sé, ma il fatto che il lasciapassare sia l’ennesimo esempio di una logica da «emergenza permanente». Massimo Cacciari torna sul tema del certificato verde, dopo aver precisato i contenuti dell’intervento firmato con Giorgio Agamben, che tante critiche gli ha attirato, fino a fargli guadagnare anche l’appellativo di […]

di Sveva Ferri - 29 Luglio 2021