CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

salvini processo

Caso Gregoretti, il gup ha deciso: «Niente processo per Salvini, il fatto non sussiste»

Niente processo per Matteo Salvini in relazione al caso Gregoretti, perché «il fatto non sussiste». Il gup di Catania Nunzio Sarpietro ha emesso il decreto di non luogo a procedere dopo meno di due ore di camera di consiglio. La decisione, dunque, fa piazza pulita dell’accusa di sequestro di persona mossa all’ex ministro dell’Interno. Niente […]

di Redazione - 14 Maggio 2021

albertini candidatura milano

Albertini pronto a sciogliere la riserva su Milano. E per l’annuncio sceglie una data simbolica

Gabriele Albertini domani scioglierà la riserva sulla sua candidatura a sindaco di Milano. A confermare le indiscrezioni già circolate ieri è stato lui stesso in un’intervista al Corriere della Sera di oggi, nella quale ha anche spiegato il perché di questa scelta: «È l’anniversario del mio primo giuramento da sindaco davanti al prefetto. Correva l’anno […]

di Sveva Ferri - 14 Maggio 2021

salvini

Salvini: «Lamorgese non è in grado di controllare chi entra e chi esce dall’Italia. Meloni? Mai litigato»

L’immigrazione, le riaperture, i rapporti con gli alleati, Giorgia Meloni in testa. Arrivando a Catania, dove oggi è attesa la decisione del Gup sul caso Gregoretti, Matteo Salvini ha chiarito di aspettarsi «giustizia con la g maiuscola» di fronte ad atti del processo dai quali si delinea «un romanzo fantasy assolutamente imbarazzante». L’incontro con i […]

di Federica Parbuoni - 14 Maggio 2021

reddito di cittadinanza camerieri

Il reddito di cittadinanza è l’ultima mazzata a ristoranti e bar: «Non troviamo più camerieri»

Sono stati tra le categorie più colpite dalla pandemia. Ora che si affaccia all’orizzonte la ripartenza, però di camerieri, baristi, cuochi se ne faticano a trovare: l’allarme viene dai titolari di bar, ristoranti e alberghi, che puntano l’indice principalmente contro il Reddito di cittadinanza. «Funge da deterrente occupazionale per i giovani e meno giovani», ha spiegato […]

di Viola Longo - 14 Maggio 2021

mattarella totolo gervasoni

Offese a Mattarella, Totolo: «La censura è quella contro me e Gervasoni, altro che Fedez»

Li chiama «moniti», una «sorta di avvertimento agli intellettuali, agli scrittori, ai giornalisti non allineati a fare attenzione». Francesca Totolo, la giornalista finita tra i perquisiti nell’ambito dell’indagine sulle offese al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dice la sua sul caso, spiegando di non sapere ancora quali siano i post “incriminati”. «Mi accusano di tweet […]

di Natalia Delfino - 12 Maggio 2021

anni di piombo

Le troppe “verità nascoste” degli anni di piombo: le ambiguità da sciogliere per fare chiarezza

C’è veramente voglia di verità rispetto al detto e non detto degli anni di piombo? In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, lo stesso Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha richiamato la necessità di fare piena luce sui troppi angoli oscuri che hanno segnato quegli anni. L’arresto, a Parigi, di sette […]

di Mario Bozzi Sentieri - 12 Maggio 2021

chat grillo

«All’inizio lei non voleva…»: nelle chat di Ciro Grillo e gli amici Silvia trattata come un trofeo

Nuovi dettagli emergono sullo scambio di messaggi che Ciro Grillo, Edoardo Capitta, Vittorio Lauria e Francesco Corsiglia ebbero nelle chat con gli amici all’indomani della notte trascorsa con Silvia e l’amica Roberta, finita al centro della denuncia della ragazza per violenza sessuale. Tra vanterie e oscenità, oltre all’ormai noto «3 vs 1», ve n’è un […]

di Eleonora Guerra - 12 Maggio 2021

migranti ue

Migranti, nuovo schiaffo all’Italia: dall’Ue nessuna risposta alla richiesta di solidarietà di Lamorgese

Diversi Stati membri dell’Ue sono stati contattati, nessuno ha preso impegni per la ricollocazione dei migranti. All’indomani dell’appello del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, all’Europa affinché collabori alla gestione dell’ondata migratoria che sta investendo il nostro Paese, la risposta è l’ennesimo schiaffo al nostro Paese. Nessuno Stato Ue vuole i migranti Il portavoce della Commissione Ue, […]

di Federica Parbuoni - 11 Maggio 2021

bimbo sordo meningite

Bimbo di 10 mesi reso sordo dalla meningite: operato al Policlinico di Bari, torna a sentire

Con un intervento fuori dall’ordinario, i medici del Policlinico di Bari hanno restituito l’udito a un bimbo di dieci mesi rimasto sordo a causa di una meningite. L’intervento ha impedito che il piccolo rimasse non solo fosse privato dell’udito, ma anche della capacità di parlare a causa dell’impossibilità di sviluppare il linguaggio. Dunque, si tratta […]

di Natalia Delfino - 11 Maggio 2021

test rapidi

Nuove «ombre cinesi» su Conte e la gestione della pandemia: il caso dell’appalto per i test rapidi

Nuovi interrogativi si aggiungono a quelli già esistenti sulle forniture dei dispositivi anti Covid nella prima fase dell’emergenza, con Giuseppe Conte premier e Domenico Arcuri commissario. Dopo le mascherine, già al centro di un’inchiesta della Procura di Roma, e i ventilatori ospedalieri, che dopo un anno di utilizzo si è scoperto che non rispondevano agli […]

di Gigliola Bardi - 11 Maggio 2021

vaccini brevetti

Vaccini, Farmindustria: «Lo stop ai brevetti uccide la ricerca e non aumenta la produzione»

Il primo problema è la produzione, non sono i brevetti. Sul tema della liberalizzazione delle formule dei vaccini interviene il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, evidenziando la vera criticità del dibattito che si è aperto dopo la proposta di Joe Biden. «Non si può pensare di dire “togliamo il brevetto, abbiamo la ricetta, facciamo il […]

di Agnese Russo - 10 Maggio 2021

varianti benigne

Covid, lo Spallanzani scopre «varianti benigne» fra gli indiani. Vaia: «Sono meno aggressive»

Non solo quelle più aggressive, più contagiose, potenzialmente insensibili ai vaccini. Fra le varianti del coronavirus ve ne sono anche di «benigne», ovvero di meno gravi rispetto al ceppo prevalente in Italia. A sottolinearlo è stato il direttore sanitario dell’Istituto Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, chiarendo che «non tutte le mutazioni peggiorano la situazione». Dunque, […]

di Eleonora Guerra - 10 Maggio 2021

latte nestlé

L’Ue fa un altro regalo alle multinazionali: “bollino blu” per il latte di piselli della Nestlé

L’ultima follia alimentare che arriva dall’Ue è il latte di piselli. Un latte sintetico, ovvero creato in laboratorio dalla farina di piselli gialli, che si aggiunge ad amenità come il vino annacquato e i cibi prodotti con insetti essiccati. Ad annunciarne festoso l’immissione sul mercato è stato il vicepresidente della Nestlé, Bart Vandewaetere, brindando in […]

di Viola Longo - 10 Maggio 2021

coprifuoco spagna

Coprifuoco abolito in Spagna e Belgio. In Italia il governo cincischia: «Allentiamolo tra 15 giorni»

Si apre la settimana che dovrebbe essere decisiva sul coprifuoco. Ma il condizionale resta d’obbligo, perché ancora tutto è da decidere e le posizioni nel governo restano anche molto distanti. Intanto i nostri vicini europei spingono sull’acceleratore, con Spagna e Belgio che hanno già decretato l’abolizione del coprifuoco. Si tratta di una scelta che, di […]

di Federica Parbuoni - 10 Maggio 2021

peschereccio mazara

Libia, il peschereccio Aliseo è a Mazara. Il vescovo al governo: «Facile dire “evitate quelle acque”»

Scortato dalla Guardia costiera italiana, il peschereccio Aliseo ha fatto finalmente rientro in Italia: l’imbarcazione ha attraccato stamattina al porto di Mazara del Vallo. Ad attenderla c’erano i familiari dei membri dell’equipaggio, le autorità cittadine, fra le quali sindaco e vescovo, e gli investigatori, che dovranno fare i rilievi sulla barca, colpita giovedì scorso dai […]

di Eleonora Guerra - 8 Maggio 2021

razzo cinese regioni

Razzo cinese in caduta sulla terra: a rischio 9 Regioni. La Protezione civile: «State al chiuso»

L’ipotesi che frammenti del razzo cinese che sta compiendo una caduta incontrollata sulla terra, il “Long March 5B”, arrivino sulla terra e colpiscano regioni italiane resta «remota». Eppure esiste, tanto che la Protezione civile, che ieri sera ha tenuto un nuovo tavolo tecnico sulla vicenda con tutte le autorità preposte, ha diramato alcune raccomandazioni per […]

di Viola Longo - 8 Maggio 2021

razzo cinese italia

Razzo cinese in picchiata verso la terra, mobilitata la Protezione civile: «Remota possibilità arrivi in Italia»

L’hanno definita «remota». Ma la possibilità che anche in Italia cada qualche frammento del razzo cinese, che sta compiendo un «rientro incontrollato» nell’atmosfera terrestre, esiste. E la Protezione civile continua a riunirsi per monitorare la situazione. Dopo la riunione del comitato operativo di ieri sera, infatti, stasera è stato convocato un nuovo vertice al quale […]

di Natalia Delfino - 7 Maggio 2021

salvini giustizia

Giustizia, eutanasia, Durigon: da Pd e M5S guerra totale contro la Lega. E Draghi vacilla

Giustizia, eutanasia, caso Durigon. Il clima di guerra totale tra Pd e M5S da un lato e Lega dall’altro oggi è esploso su diversi fronti. Tutti sensibilissimi e tutti indicativi di un livello di scontro arrivato al limite della sostenibilità, tanto che lo stesso Matteo Salvini ha avvertito: «Pd e 5Stelle, coi loro attacchi quotidiani […]

di Sveva Ferri - 7 Maggio 2021

uomini calvi covid

Covid, gli uomini calvi rischiano 2,5 volte di più: uno studio americano spiega perché

Gli uomini calvi rischiano 2,5 volte più degli altri di sviluppare forme gravi di Covid. È quanto emerge da uno studio internazionale guidato dalla società californiana di biotecnologie Applied Biology, alla quale ha partecipato anche la prestigiosa Brown University. Lo studio conferma quanto già emerso da una ricerca precedente svolta dalla Yale University che, come […]

di Luciana Delli Colli - 7 Maggio 2021

coprifuoco 16 maggio

Coprifuoco, accelerazione nel governo per zittire Salvini: il 16 maggio “una data auspicabile”

C’è una data per il possibile «superamento» del coprifuoco: è il 16 maggio. A incicare quel giorno, finora al centro di ipotesi e anticipazioni, è stato Luigi Di Maio. E l’annuncio appare dettato soprattutto da ragioni politiche: ieri Matteo Salvini aveva annunciato la volontà di portare nel Cdm della prossima settimana la proposta di «cancellazione […]

di Federica Parbuoni - 7 Maggio 2021