CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

raggi cinema palazzo

Ex Cinema Palazzo: gli autonomi lo rivendicano, la Raggi corre a comprarlo

Virginia Raggi ha contattato la proprietà dell’ex Cinema Palazzo perché vuole comprare l’immobile. Ad annunciarlo è stata la stessa prima cittadina, facendo sapere che il Campidoglio ha chiesto la manifestazione d’interesse a cedere lo stabile. «Vogliamo che il quartiere di San Lorenzo mantenga uno dei presidi culturali più importanti di questi anni. I cittadini ci […]

di Viola Longo - 13 Aprile 2021

protesta ristoratori

Protesta dei ristoratori, Cirielli: «In piazza scenari venezuelani, Draghi ascolti la loro disperazione»

Quelli che si sono visti nelle piazze sono «scenari venezuelani», che hanno l’effetto di «provocare» e non evitare gli incidenti. Il deputato e coordinatore della direzione nazionale di FdI, Edmondo Cirielli, interviene sul caso dei disordini alle manifestazioni di protesta delle categorie messe in ginocchio della pandemia, fra le quali quella dei ristoratori. E chiarisce: […]

di Agnese Russo - 13 Aprile 2021

spallanzani sputnik

Lo Spallanzani sigla l’accordo su Sputnik: «Pronti a partire la prossima settimana»

Ora è ufficiale: lo Spallanzani avvierà la sperimentazione «con e su» Sputnik. L’Istituto romano ha infatti siglato stamattina l’accordo con l’Istituto Gamaleya di Mosca e il Fondo sovrano russo d’investimento che produce il vaccino. Il memorandum prevede che gli scienziati russi che lo hanno sviluppato vengano a Roma per l’avvio della collaborazione, che verterà in […]

di Sveva Ferri - 13 Aprile 2021

ventilatori cinesi d’alema

Ventilatori cinesi difettosi, il ruolo di D’Alema nella trattativa che portò l’Italia all’acquisto

Nuovi dettagli emergono rispetto alla trattativa che, un anno fa, portò all’acquisto da parte del governo italiano di ventilatori cinesi Aeonmed Vg70 andati in uso nei nostri ospedali, ma dei quali ora si scopre che erano «privi dei necessari requisiti di sicurezza». In particolare, sembra chiarirsi perché intervenne Massimo D’Alema, che svolse la funzione di […]

di Federica Parbuoni - 13 Aprile 2021

concorso presidi

Concorso per presidi, troppi «omissis»: gli atti restano segreti. Vi partecipò anche Azzolina

Le sentenze del Tar del Lazio e del Consiglio di Stato non lasciano dubbi: i documenti del concorso per presidi del 2017, lo stesso che vide la contestatissima partecipazione dell’ex ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, devono essere resi pubblici. A due mesi dall’ultimo pronunciamento in questo senso, però, il ministero dell’Istruzione continua a tenerli di fatto […]

di Gigliola Bardi - 12 Aprile 2021

infermieri no vax

Infermieri no vax, l’Ordine annuncia la linea dura: «Negano la scienza, agiremo con rigore»

L’ordine degli infermieri «sarà irremovibile nell’azione verso gli iscritti». Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Ordine di Roma e componente del Comitato centrale della Federazione nazionale Ordini della professione infermieristica (Fnopi), Maurizio Zega, parlando della eventualità che alla manifestazione di ieri contro l’obbligo vaccinale, organizzata a Roma dal comitato “Di sana e robusta Costituzione”, abbiano […]

di Eleonora Guerra - 12 Aprile 2021

vaccini insegnanti

Vaccini agli insegnanti, il sindacato contro lo stop: «Sono una tutela per tutti»

Lo stop ai vaccini per gli insegnanti fa insorgere il Sinod, sindacato nazionale orizzonte scuola, per il quale le nuove priorità indicate dal commissario all’emergenza Francesco Figliuolo, che indicano nei più anziani la categoria da tutelare, non tengono sufficientemente conto del ruolo che possono avere scuola e docenti nella trasmissione del Covid e dell’essenzialità del […]

di Redazione - 12 Aprile 2021

guerra brusaferro

Piano pandemico, le chat tra Guerra e Brusaferro chiamano in causa il braccio destro di Speranza

«Non ho niente da dichiarare, né alla stampa né a nessun altro». Ranieri Guerra, esperto italiano dell’Oms indagato dalla procura di Bergamo per false dichiarazioni sul mancato aggiornamento del piano pandemico nazionale, rifiuta di commentare con la stampa lo scambio di messaggi intercorso via chat con il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, e […]

di Federica Parbuoni - 12 Aprile 2021

ventilatori cinesi

Non solo mascherine, ora scoppia lo scandalo dei ventilatori cinesi: «Privi dei requisiti di sicurezza»

Non solo la questione delle mascherine, per le quali l’ex commissario all’emergenza Domenico Arcuri sarebbe indagato a sua insaputa, ma comunque disposto a collaborare con i magistrati. Ora un altro caso si aggiunge a delineare quanto sia stata disastrosa la gestione degli approvvigionamenti nella prima fase della pandemia. Il ministero della Salute, infatti, il 31 […]

di Sveva Ferri - 12 Aprile 2021

salvini gregoretti

Caso Gregoretti, per il pm Salvini non deve andare a processo: «Non ci fu sequestro di persona»

«Non luogo a procedere», perché «il fatto non sussiste». Nel corso dell’udienza preliminare sulla vicenda Gregoretti la pubblica accusa ha chiesto che non venga celebrato il processo a carico di Matteo Salvini. «Ritengo che la condotta dell’ex ministro dell’Interno non integri gli estremi del reato di sequestro di persona e per questa ragione si ribadisce […]

di Redazione - 10 Aprile 2021

mafia nigeriana cosa nostra

Le mani degli africani su droga e immigrazione. Cosa Nostra si salda con la mafia nigeriana

La saldatura di Cosa nostra con la mafia nigeriana per gestire il traffico di droga e il «salto di qualità» dei trafficanti di uomini di diverse nazionalità africane. Il resoconto della Questura di Palermo sulle attività svolta dal marzo 2020 al marzo 2021 mette in luce come nell’ultimo anno si siano strutturati la gestione dei […]

di Natalia Delfino - 10 Aprile 2021

draghi moderna

Draghi chiama Moderna per avere più vaccini. L’Ue si mette di traverso: «No a patti bilaterali»

Mario Draghi avrebbe contatto direttamente Moderna per l’eventuale acquisto di dosi aggiuntive di vaccino. La notizia, circolata come indiscrezione, inizialmente non è stata smentita da Palazzo Chigi e ora, stando a Repubblica, che per prima l’ha divulgata, sarebbe stata invece «confermata». Il piano di approvvigionamento, però, ha ricevuto lo stop della Commissione europea, che si […]

di Viola Longo - 10 Aprile 2021

ristoranti all’aperto

«Ai ristoranti sia consentito di servire all’aperto»: l’appello al governo sulla base dei dati scientifici

Consentire le attività che si possono svolgere all’aperto, da quelle dei ristoranti al fitness. Nel dibattito sulle riaperture torna la richiesta di fare una valutazione specifica sul rischio dei contagi “outdoor” che risulta assai basso, come rilevato anche da alcuni studi condotti a livello internazionale. A rilanciare un appello in questo senso è stato, oggi, […]

di Gigliola Bardi - 9 Aprile 2021

Riaperture, Speranza aspetta il «largo impatto» dei vaccini. Meloni: «Programmarle subito» (video)

Riaperture, Speranza aspetta il «largo impatto» dei vaccini. Meloni: «Programmarle subito» (video)

Non solo i dati sull’andamento dell’epidemia. A determinare i tempi e i modi delle riaperture sarà anche la campagna vaccinale. Il governo aggiusta ancora una volta la linea sulla ripartenza. «Fino a quando non avremo una tenuta molto larga dell’impatto dei vaccini è chiaro che una parte delle misure restrittive bisognerà immaginare che continuino ad […]

di Eleonora Guerra - 9 Aprile 2021

riapri italia

“Riapri Italia. La sfida è oggi”: segui la diretta del convegno di FdI con Meloni e Speranza

I vaccini, con il tema del certificato verde digitale; la questione della responsabilità medica e dello scudo penale per i vaccinatori; le problematiche riguardanti il mondo delle professioni sanitarie e dell’imbuto formativo. Sono i temi del convegno organizzato da Fratelli d’Italia “Riapri Italia. La sfida è oggi”, in corso nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani […]

di Redazione - 9 Aprile 2021

erdogan dittatore

«Erdogan dittatore»: Draghi fa infuriare Ankara. Meloni lo elogia: «Bene così. Sia un primo passo» (video)

Nel bene e nel male non sono passate inosservate le parole di Mario Draghi sul presidente turco Erdogan descritto come un «dittatore con cui però si ha bisogno di cooperare». A stretto giro dopo la condanna del premier italiano dell’«umiliazione» inflitta a Ursula Von der Leyen con il cosiddetto “sofagate”, Ankara ha convocato l’ambasciatore italiano, […]

di Viola Longo - 9 Aprile 2021

rom case raggi

Anche i rom sbugiardano la Raggi e vanno in piazza: «Devi darci le case che ci avevi promesso»

Pure i rom sbugiardano Virginia Raggi. E, all’indomani della Giornata internazionale dei rom, annunciano una manifestazione in piazza del Campidoglio per rivendicare le case promesse dal sindaco e mai arrivate. «Alcuni sistemati, altri parcheggiati. Nessuno resti indietro!», è lo slogan con il quale si sono dati appuntamento domani mattina all’ombra di Marco Aurelio per rivendicare […]

di Redazione - 8 Aprile 2021

vaccini obbligatori

La mazzata della Corte europea ai no vax: «In democrazia necessari i vaccini obbligatori»

Una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo fa piazza pulita di uno degli argomenti più usati dai no vax, ovvero che i vaccini obbligatori lederebbero alcuni diritti fondamentali a partire da quello alla libertà di scelta e al rispetto della vita privata. La Cedu, infatti, non solo ha rigettato il ricorso di alcune famiglie […]

di Natalia Delfino - 8 Aprile 2021

ragazza pakistana

«Aiuto, liberatemi»: ragazza pakistana segregata in casa perché il fidanzato non è musulmano

Una richiesta disperata di aiuto, fatta arrivare di nascosto, per email, ai carabinieri. Così una ragazza pakistana di vent’anni, residente in provincia di Arezzo, è riuscita a salvarsi dalla segregazione in cui l’avevano ridotta i genitori musulmani, a causa di un amore con un giovane indiano di religione induista. «Venite ho bisogno d’aiuto», è riuscita […]

di Agnese Russo - 8 Aprile 2021

turchia von der leyen

La Turchia sfida ancora l’Ue: «Colpa vostra se Von der Leyen è rimasta senza sedia»

Se Ursula Von der Leyen è rimasta senza sedia è colpa della Commissione Ue. O, almeno, del suo cerimoniale. All’indomani del “sofagate”, Ankara lancia una nuova sfida all’Europa, scaricando ogni responsabilità, addossandole a Bruxelles e facendosi passare per vittima di «accuse ingiuste». La Turchia ha «rispettato il protocollo» e «accolto le richieste» degli europei, ha […]

di Viola Longo - 8 Aprile 2021

isole covid free

Garavaglia: «In estate isole Covid-free per rilanciare il turismo». Ma il piano ancora non c’è

Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, dà il via libera all’idea delle isole Covid free, che ha già incassato la benedizione del commissario all’emergenza Francesco Figliuolo. «Potremmo farlo», ha detto Garavaglia, ricordando che la Grecia «fa così perché ha tante isole piccole». Ma «il punto – ha spiegato – è creare meccanismi per cui sia […]

di Sveva Ferri - 8 Aprile 2021

cacciari ristoratori

Protesta ristoratori, Cacciari: «Ma quali infiltrati? Il Paese è alla canna del gas, il Pd non lo capisce»

«Ma quali infiltrati, scherziamo?». Parlando di quello che è successo alla manifestazione dei ristoratori davanti Montecitorio, Massimo Cacciari non si allinea alla lettura di violenze messe in campo da fantomatici agitatori e semmai anche orchestrate dall’estrema destra. E spiega senza mezzi termini perché si arriva a quella semplificazione, che in qualche modo è rassicurante per […]

di Viola Longo - 8 Aprile 2021

crisanti astrazeneca

Astrazeneca, Crisanti: «È sicuro, dall’Ema scelta allucinante. La campagna vaccinale ora rischia»

Astrazeneca «è un vaccino che ha una reazione avversa grave ogni 2 milioni e mezzo di immunizzati: difficilmente si raggiungono livelli di sicurezza come questo». All’indomani delle conclusioni dell’Ema sul siero anglo-svedese, Andrea Crisanti torna a difenderne validità e sicurezza, definendo «allucinante» la decisione dell’Agenzia europea del farmaco di demandare le decisioni finali su come […]

di Federica Parbuoni - 8 Aprile 2021

tinto brass censura

Tinto Brass: «La censura resta ed è più subdola. Il decreto Franceschini è finto progressista»

Un decreto «fintamente progressista» che non elimina la censura e, anzi, ne garantisce una «ancora più pericolosa perché più subdola». Tinto Brass commenta così il tanto decantato decreto Franceschini che, si è detto, abolisce la censura cinematrografica in Italia. In realtà, per il regista 88enne questo non è affatto vero, perché il decreto, che affida […]

di Luciana Delli Colli - 7 Aprile 2021

ema astrazeneca

Astrazeneca, oggi il verdetto Ema. Crisanti: «Chi soffre di trombi rischia 100 volte di più in aereo»

Sono attese per oggi alle 16 le comunicazioni dell’Ema sulla conclusione della revisione di Astrazeneca. L’Agenzia europea del farmaco illustrerà in particolare l’esito della valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (Prac) del vaccino e i legami con gli eventi tromboembolici che si sono registrati in diversi Paesi Ue. Ma da parte della comunità scientifica italiana […]

di Gigliola Bardi - 7 Aprile 2021

ong casarini

Soldi veri e finte malattie: così la Ong di Casarini usava i migranti per «brindare a champagne»

Tentativi di suicidio mai riscontrati, malattie diagnosticate da un medico che non sapeva neanche trovare una vena per un prelievo, gravidanze inesistenti e, soprattutto, l’ombra di un consistente pagamento per prendersi a bordo i migranti. Dall’inchiesta della Procura di Ragusa sulla Ong Mediterranea e la nave Jonio, capitanata da Luca Casarini, emergono circostanze inquietanti sulla vera […]

di Eleonora Guerra - 7 Aprile 2021

borsa italiana francesi

Borsa italiana ai francesi, Meloni: «Diventiamo facili prede. Draghi eserciti il golden power»

Una «parola chiara dal presidente Draghi», perché  l’operazione espone «ancora di più l’Italia a operazioni di tipo predatorio». Dalle colonne di Milano Finanza, Giorgia Meloni interviene sull’acquisizione di Borsa Italiana da parte dei francesi, attraverso il consorzio franco-olandese Euronext, in un contesto in cui «da anni la presenza francese nel tessuto produttivo italiano si è […]

di Natalia Delfino - 7 Aprile 2021

casta vaccinati

Dai preti agli impiegati del Comune: così le Regioni creano la «casta dei vaccinati»

Quelli che assimilano il Comune a un’azienda, quelli che accontentano l’arcidiocesi, quelli che accelerano su tutti, tranne che sugli 80enni. Nell’Italia del Covid è ormai chiaro da tempo che una nuova «casta» si è fatta strada: quella dei vaccinati. Uno scenario reso possibile dalle scelte delle Regioni, che, in deroga alle disposizioni nazionali sulle priorità […]

di Federica Parbuoni - 7 Aprile 2021

capitol hill agenti

Paura a Capitol Hill: travolge due agenti e scende dall’auto con un coltello. Ci sono morti (video)

Paura attentato a Washington, dove un’auto ha travolto intenzionalmente due agenti nei pressi delle barriere a difesa di Capitol Hill. Tutta l’area è stata immediatamente chiusa ed è scattato l’allarme sicurezza. Secondo quanto riferito dalla stampa Usa, l’uomo che ha travolto gli agenti sarebbe poi sceso dall’auto con un coltello in mano, ferendo con l’arma […]

di Sveva Ferri - 2 Aprile 2021