CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

covid regioni arancione

Covid, Veneto, Marche e Trento passano in arancione. Rosso per 9 Regioni: ecco quali sono

Da martedì, ovvero superato lo scoglio di Pasqua in cui tutta Italia sarà rossa, le Regioni Marche e Veneto e la Provincia autonoma di Trento passano in area arancione per le restrizioni anti Covid. Nessun alleggerimento, invece, per le altre nove regioni attualmente in zona rossa, ovvero Lombardia, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Emilia […]

di Luciana Delli Colli - 2 Aprile 2021

marine le pen eliseo

Marine Le Pen lascia la guida del RN per la corsa all’Eliseo: «Voglio essere la candidata di tutti»

Marine Le Pen sull’Eliseo torna a fare sul serio. E per candidarsi alle presidenziali francesi del prossimo anno è intenzionata a lasciare la guida del Rassemblement National prima dell’appuntamento con le urne. «Voglio guidare la lotta nazionale», ha detto Le Pen in un’intervista con L’incorrect, spiegando di voler essere la candidata di tutti. La sfida […]

di Sveva Ferri - 2 Aprile 2021

open fiber

Italia connessa entro il 2026? Open Fiber: «È un obiettivo alla portata, ma serve l’impegno di tutti»

Una solida alleanza pubblico-privato per centrare l’obiettivo di «connettere l’Italia entro il 2026». A indicare la strada per vincere la sfida di cablare il Paese da qui ai prossimi cinque anni è la Ceo di Open Fiber, Elisabetta Ripa, commentando il piano illustrato dal ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao. «L’obiettivo indicato […]

di Redazione - 1 Aprile 2021

meloni orban

Il partito di Orban guarda a Meloni: «È un’alleata e un’amica. Contiamo su di lei anche per il futuro»

Una «telefonata molto positiva» è intercorsa tra la vicepresidente di Fidesz, il partito di Viktor Orban, Katalin Novak e Giorgia Meloni. A darne notizia via social è stata la stessa Novak, che è anche il ministro ungherese per la Famiglia. L’esponente di Fidez ha parlato della Meloni come di «un’alleata e un’amica», sottolineando che «contiamo […]

di Valeria Gelsi - 31 Marzo 2021

scanzi la7

Anche per La7 Andrea Scanzi non è più ospite gradito: «Al momento non lo invitiamo»

Non solo la Rai. Anche La7 ha messo Andrea Scanzi in purgatorio dopo la vicenda del vaccino che si è fatto somministrare come “riservista” e “caregiver” dei genitori e sulla quale la Procura di Arezzo ha aperto un fascicolo. Secondo quanto riferito da «ambienti di La7», infatti, in questo momento l’azienda avrebbe deciso di non […]

di Federica Parbuoni - 31 Marzo 2021

elodie lega

Ddl Zan, Elodie sbraita contro la Lega: «Indegni, omofobi, non dovrebbero stare in Parlamento»

Divide il Parlamento e, soprattutto, divide il Paese. Ma chi si oppone all’approvazione della legge Zan sull’omofobia, altrimenti nota legge bavaglio per l’approccio gravemente censorio a ogni forma di pensiero non omologato, è «indegno» e, naturalmente, «omotransfobico». A sostenerlo è stata Elodie, con alcuni messaggi lapidari postati nelle sue storie su Instagram e indirizzati in […]

di Natalia Delfino - 30 Marzo 2021

meloni cashback

Meloni: «Speravo che Draghi abolisse quell’idiozia del cashback. Il cambio di passo non c’è stato»

Dall’emergenza Covid si esce con «provvedimenti sensati». Ma ad oggi, da parte del governo Draghi, è mancato quel «cambio di passo» che gli italiani si aspettavano. Giorgia Meloni è tornata ad analizzare la situazione dell’Italia alle prese con la pandemia in un’intervista al Tg2. E, a un mese e mezzo dall’insediamento del nuovo esecutivo, non […]

di Federica Parbuoni - 30 Marzo 2021

meloni letta

Meloni riceve Letta a Montecitorio: «Siamo l’unica opposizione, ci aspettiamo dialogo»

È stato «un incontro positivo» quello tra Giorgia Meloni ed Enrico Letta. La leader di FdI ha ricevuto il segretario del Pd negli uffici del suo partito a Montecitorio, dove i due si sono confrontanti per circa un’ora sui temi della pandemia, del rilancio economico, delle riforme e del corretto funzionamento delle istituzioni. Meloni e […]

di Agnese Russo - 30 Marzo 2021

genova militante fdi

«Infame, stai coi fascisti»: picchiatore del Csoa Zapata rompe il naso a un militante di FdI

Ennesima aggressione ai danni di un militante di FdI: stavolta l’episodio si è consumato a Genova, con modalità particolarmente preoccupanti. La vittima, infatti, era in strada quando l’aggressore, poi identificato in un 28enne un esponente del centro sociale Zapata, lo ha riconosciuto dalla macchina, si è fermato e lo ha colpito, rompendogli il naso con […]

di Federica Parbuoni - 29 Marzo 2021

calenda zagarolo

«È Roma, mica Zagarolo»: Carlo Calenda sfida l’orgoglio della provincia. E viene bastonato

“E basta, e mo decidiamo. È la Capitale d’Italia, mica è Zagarolo“. A dirlo è stato Carlo Calenda, sbottando contro i ritardi del centrosinistra nella scelta del candidato a sindaco di Roma. L’uscita, che evidentemente mirava a suscitare qualche ilarità, però, non è stata presa benissimo dalla prima cittadina del Comune alle porte della Capitale. […]

di Sveva Ferri - 29 Marzo 2021

passaporto vaccinale new york

New York torna alla vita col passaporto vaccinale: ecco come funziona e cosa consente di fare

New York introduce il primo passaporto vaccinale degli Stati Uniti. Si chiamerà Excelsior Pass, inizierà a essere usato da venerdì e sarà completamente digitale. I newyorkesi potranno così, semplicemente mostrando un codice sul loro telefono, dimostrare di aver ricevuto il vaccino contro il Covid o di aver fatto di recente un test risultato negativo. In […]

di Luciana Delli Colli - 27 Marzo 2021

bimbo rio grande

Biden sotto accusa, bimbo di 9 anni affoga nel Rio Grande per entrare negli Usa

La polizia di frontiera lo ha trovato privo di sensi, insieme a una donna del Guatemala e a suo figlio di 3 anni, che sono riusciti a salvare. Per il bambino messicano di 9 anni, non identificato, invece, non c’è stato nulla da fare. Il bimbo è morto mentre cercava di attraversare il Rio Grande, […]

di Valeria Gelsi - 27 Marzo 2021

brigitte bardot moschea strasburgo

Brigitte Bardot contro la moschea di Strasburgo: «Un tumore. Costi quel che costi, mi opporrò»

Parla di «sottomissione» e «tumore metastatico». E avverte: «Mi oppongo, costi quel che costi, all’idea che la Francia diventi la prima cortigiana dell’islam». Brigitte Bardot interviene su Twitter sul via libera alla costruzione a Strasburgo della più grande moschea d’Europa, finanziata tanto con fondi pubblici, sbloccati dal consiglio comunale, quanto con fondi turchi. L’attrice, dunque, […]

di Viola Longo - 27 Marzo 2021

totti agente sportivo

Calcio, Totti è diventato agente sportivo: ora può operare sul mercato italiano

Francesco Totti è diventato anche formalmente un agente sportivo. L’abilitazione è stata ufficializzata oggi, dopo che due giorni fa l’ex capitano della Roma ha completato l’iscrizione al registro. Totti, allo stato attuale, può dunque operare sul calciomercato italiano come procuratore domiciliato. Affiancherà l’agente Giovanni Maria DeMontis, che fa parte anche della CT10, l’agenzia che lo […]

di Eleonora Guerra - 25 Marzo 2021

certificato vaccinale ue

L’Ue accelera sul certificato vaccinale. FdI: «Serve al turismo. Per chi non è vaccinato valgano i tamponi»

Bruxelles mette l’acceleratore al certificato verde vaccinale. Il Parlamento europeo, infatti, ha approvato la richiesta di decidere con il “fast track”, la procedura accelerata, sul “lasciapassare” per chi ha ricevuto il vaccino o ha sviluppato gli anticorpi al Covid in maniera naturale. La decisione «rappresenta un decisivo passo in avanti del Parlamento europeo nella prospettiva […]

di Luciana Delli Colli - 25 Marzo 2021

stregoneria politica

Libri, Altaforte pubblica “Stregoneria politica”, manuale di comunicazione non convenzionale

Come possono «i piccoli attori politici impostare la propria partita comunicativa con nuove regole e nuovi principi»? Si propone di rispondere a questa domanda il libro Stregoneria politica: manuale di comunicazione politica non convenzionale, pubblicato da Altaforte Edizioni (pp. 184, 18,00€). Il volume, firmato da Guido Taietti, penna tra l’altro del Primato Nazionale, analizza le […]

di Gigliola Bardi - 25 Marzo 2021

ergastolo ostativo governo

Mafia, il governo apre all’abolizione dell’ergastolo ostativo. Maria Falcone: “Errore imperdonabile”

Ha suscitato forti proteste la decisione del governo di cambiare linea sull’ergastolo ostativo, ovvero di aprire alla possibilità che possano accedere alla libertà condizionale anche i condannati al carcere a vita per reati di mafia o terrorismo che si rifiutano di collaborare con la giustizia. Il tema è all’attenzione della Corte costituzionale, che deve esprimersi […]

di Viola Longo - 24 Marzo 2021