CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

variante newyorkese

La variante newyorkese arriva nelle Marche. “Controlli troppo scarsi su chi entra in Italia”

In Italia è arrivata anche la variante newyorkese del Covid, sequenziata per la prima volta nel novembre scorso nella città americana, dove attualmente rappresenta il 12% dei contagi. A identificarla sono stati, ieri, i ricercatori del Laboratorio di virologia dell’azienda ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona-Università Politecnica delle Marche, nei tamponi di due persone provenienti dalla […]

di Gigliola Bardi - 24 Marzo 2021

astrazeneca anagni

Astrazeneca, i Nas ad Anagni: trovati 29 milioni di dosi “nascoste”. L’Ue: «L’azienda chiarisca»

Nel braccio di ferro tra Ue e Astrazeneca sulla consegna delle dosi irrompe una nuova circostanza: nello stabilimento Catalent di Anagni sono stoccati 29 milioni di dosi di cui le autorità europee non erano a conoscenza. La scoperta è stata fatta dai Nas nell’ambito di un’ispezione disposta dal governo italiano su richiesta della Commissione Ue, […]

di Federica Parbuoni - 24 Marzo 2021

abruzzo vaccini disabili

L’Abruzzo “più avanti del Piano Figliuolo”: al via i vaccini a disabili e soggetti fragili. Chi ne ha diritto

Inizia domani in Abruzzo la somministrazione dei vaccini alle persone disabili o con particolari fragilità. Si tratta complessivamente di una popolazione di quasi 115mila cittadini. Anche i caregiver riceveranno il siero. La Regione guidata da Marco Marsilio è “tra le prime in assoluto”, ricordano le associazioni del mondo della disabilità, a sanare una delle più […]

di Gigliola Bardi - 23 Marzo 2021

aggressione coppia gay

Omofobia, identificato l’uomo dell’aggressione alla coppia gay. Meloni: “Merita una pena esemplare”

Romano, 31 anni, con precedenti di polizia. E’ l’autore dell’aggressione alla coppia gay che si baciava avvenuta il 26 febbraio scorso alla stazione metro Valle Aurelia di Roma. L’uomo è stato identificato e denunciato dalla Polizia per lesioni aggravate. Il caso è stato cavalcato dalla sinistra per rilanciare l’approvazione della controversa legge Zan sulla omotransfobia, […]

di Eleonora Guerra - 23 Marzo 2021

Storia rivista giovanni volpe

“Storia Rivista” riscopre Giovanni Volpe. Amorese: “Su di lui un oblio incomprensibile”

E’ appena uscito il nuovo numero di Storia Rivista, il bimestrale “storicamente scorretto” di Eclettica Edizioni, con un focus dedicato alle figure di Giovanni Volpe e Berto Ricci, dal titolo “La cultura dell’appartenenza”. Quella di Volpe, figlio del grande storico Gioacchino, è una riscoperta importante che contribuisce finalmente a togliere l’ “ingegnere editore” da un […]

di Redazione - 22 Marzo 2021

furbetti reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, altri 300mila euro in tasca ai furbetti. FdI: “Basta con questo scempio”

Hanno omesso immobili, redditi, vincite al gioco. E, ancora, hanno “dimenticato” di dichiarare altri trattamenti assistenziali o il fatto che non erano stati affatto residenti sul territorio italiano in maniera continuativa per i due anni richiesti. Insomma, gli ultimi 17 furbetti del reddito di cittadinanza hanno messo in campo un po’ tutto il repertorio possibile […]

di Federica Parbuoni - 22 Marzo 2021

putin sputnik

Putin si vaccina domani. E dell’Ue che rifiuta Sputnik dice: “Difende i cittadini o Big Pharma?”

Nella guerra dei vaccini, scende in campo Vladimir Putin. Nella tarda serata di ieri il commissario europeo incaricato della campagna dei vaccini, Thierry Breton, ha sostenuto che “non avremo assolutamente bisogno del vaccino Sputnik V”. Oggi l’agenzia di stampa russa, che si chiama Sputnik, come il vaccino, ha fatto sapere che Putin si vaccinerà domani. […]

di Sveva Ferri - 22 Marzo 2021

olimpiadi tokyo stranieri

«Niente spettatori stranieri alle Olimpiadi di Tokyo»: Giappone e Cio blindano i Giochi

Gli spettatori stranieri non potranno assistere alle Olimpiadi e alle successive Paralimpiadi di Tokyo. Dunque, confini chiusi in Giappone in vista dei Giochi, che si terranno rispettivamente dal 23 luglio all’8 agosto e dal 24 agosto al 5 settembre. La decisione, ampiamente attesa e assunta in prima battuta dalle autorità competenti giapponesi, è stata poi […]

di Gigliola Bardi - 20 Marzo 2021

onu attanasio

Congo, l’indagine Onu sulla morte di Attanasio è “top secret”: «Resti riservata»

Le conclusioni delle indagini «devono rimanere riservate». A chiederlo è il World Food Program, annunciando di aver «trasmesso alle autorità italiane» l’esito delle investigazioni dell’Onu sulla morte dell’ambasciatore italiano, Luca Attanasio, del carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo, uccisi durante l’attacco portato al convoglio del Wfp nella regione di Kivu, […]

di Luciana Delli Colli - 20 Marzo 2021

direttrice teen vogue

«A 17 anni postò tweet razzisti»: dieci anni dopo la direttrice di Teen Vogue costretta alle dimissioni

La censura isterica e retroattiva fa un’altra vittima eccellente. Si tratta di Alexi McCammond, 27enne afroamericana, stella emergente del giornalismo Usa. Anzi, ex stella emergente. McCammond, infatti, ha dovuto lasciare la direzione di Teen Vogue dopo le polemiche scatenate da alcuni suoi tweet giudicati “razzisti” nei confronti degli asiatici e degli omosessuali. Tweet vecchi di […]

di Viola Longo - 20 Marzo 2021

sputnik ema

«Il sì Ema a Sputnik solo dopo giugno»: Mosca invita gli Stati a fare da soli. Ma Draghi aspetta

Dimenticate l’Ue. Per avere il vaccino russo Sputnik in tempi rapidi l’unica strada è quella della decisione nazionale. Kirill Dmitriev, ad del Fondo russo di investimenti diretti (Rdif), che ha avuto un ruolo importante nello sviluppo del siero, lo ha fatto capire chiaramente nel corso di un’intervista con il quotidiano tedesco Berliner Zeitung, spiegando che […]

di Eleonora Guerra - 20 Marzo 2021

dl sostegni punto per punto

Dl Sostegni, ecco cosa contiene punto per punto: dai fondi per le imprese al Reddito di emergenza

Sono cinque gli «ambiti principali» in cui si articola il decreto Sostegni, con i i suoi 32 miliardi provenienti dall’ultimo scostamento di bilancio. Si tratta di «sostegno alle imprese e agli operatori del terzo settore»; «lavoro e contrasto alla povertà»; «salute e sicurezza»; «sostegno agli enti territoriali»; «ulteriori interventi settoriali». Ecco punto per punto le […]

di Redazione - 20 Marzo 2021

astrazeneca over 55

Astrazeneca, colpo di scena alla ripartenza: la Francia lo «raccomanda» solo per gli over 55

Dopo le rassicurazioni dell’Ema sulla sicurezza e sull’efficacia di Astrazeneca, le campagne vaccinali ripartono, ma il caos intorno al vaccino sembra di là dall’essere risolto. Mentre in Italia il ministero della Salute ha comunicato che la campagna riprende da dove si era fermata, con l’unica eccezione dei lotti posti sotto sequestro, dalla Francia arriva un […]

di Gigliola Bardi - 19 Marzo 2021

anticorpi monoclonali ospedali

Gli anticorpi monoclonali arrivano negli ospedali, ora abbiamo un’arma in più. Ecco chi li sta usando

Genova, Verona, Roma. E, ancora, Catania, Bologna, Bari, Udine. Dopo Pesaro, stanno diventando sempre di più le città i cui ospedali hanno iniziato o stanno per iniziare a utilizzare gli anticorpi monoclonali, considerati da tutta la comunità scientifica un’arma molto importante nella lotta al Covid. «Si tratta di un’ottima notizia», ha commentato sulla sua pagina […]

di Sveva Ferri - 19 Marzo 2021

riapertura scuola pasqua

Covid, altri 386 morti: la riapertura delle scuole dopo Pasqua è sempre più a rischio

Aumentano i contagi, che arrivano a 25.735 a fronte dei 24.935, ma diminuiscono un po’ i morti, che nelle ultime 24 ore sono stati 386, mentre ieri erano stato 423. Sono i dati odierni del ministero della Salute sull’andamento della pandemia da Covid nel nostro Paese. Intanto, si accende il dibattito su come affrontare la […]

di Federica Parbuoni - 19 Marzo 2021

crocetta video hard

Corruzione, Crocetta nei guai. Lui si difende: «Ma quale video hard con minori. Vogliono creare il mostro»

La Procura di Caltanissetta ha chiesto un nuovo processo per l’ex Presidente degli industriali siciliani, Antonello Montante, accusato di corruzione, truffa e traffico di influenze illecite in una seconda tranche dell’inchiesta terminata con la condanna a 14 anni per l’imprenditore. In totale sono tredici le persone per le quali il Procuratore aggiunto Gabriele Paci ha […]

di Redazione - 19 Marzo 2021

festa papà fdi

Festa del papà, flash mob di FdI nelle città. Rauti: «Basta con la definizione genitore 1 o genitore 2»

Un flash mob davanti alle prefetture e agli uffici anagrafici di tutta Italia per ribadire che una «madre» e un «padre» non si possono sostituire con un «genitore 1» e un «genitore 2». A organizzarlo, in occasione della festa del papà, è stato FdI, attraverso il dipartimento Pari opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili, guidato […]

di Luciana Delli Colli - 19 Marzo 2021

putin assassino ambasciatore

“Putin assassino”, Mosca richiama l’ambasciatore: «Relazioni con Usa verso il degrado irreversibile»

Non si è fatta attendere la reazione diplomatica di Mosca dopo che Joe Biden, intervistato dalla rete televisiva Abc, ha detto di pensare che Vladimir Putin sia «un assassino»: il ministero degli Esteri russo ha richiamato il proprio ambasciatore a Washington, Anatoly Antonov. La risposta a Biden dopo «Putin assassino» L’annuncio del richiamo dell’ambasciatore dopo […]

di Natalia Delfino - 17 Marzo 2021

fdi parchi della rimembranza

FdI lancia “Le radici della memoria”: «Strappiamo al degrado i Parchi della Rimembranza»

Presentata oggi da Giorgia Meloni, per il 160° anniversario dell’Unità nazionale, la campagna di FdI “Le radici della memoria” andrà avanti fino al 4 novembre, Giornata delle Forze Armate e centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio storico e ambientale dei Parchi e dei Viali […]

di Redazione - 17 Marzo 2021

ricoveri covid

I ricoveri Covid in Italia superano la soglia critica. Ecco quali Regioni sono al collasso

Ha raggiunto il 36% la percentuale media di occupazione dei posti letto Covid nelle terapie intensive in Italia. La soglia critica fissata dal ministero della Salute è il 30%. E non va meglio sul fronte dei ricoveri nei reparti ordinari, anch’essi sempre più sotto pressione a causa dei pazienti Covid. Insomma, stando ai dati dell’Agenzia […]

di Agnese Russo - 17 Marzo 2021

biden putin assassino

Il pericoloso delirio di Joe Biden: «Putin è un assassino. Pagherà un prezzo molto alto»

Joe Biden porta il livello di scontro con la Russia a un nuovo, inaspettato livello. Il presidente americano infatti, in un’intervista con la rete televisiva Abc, è arrivato a dire di ritenere che Vladimir Putin sia un «assassino», suscitando, come c’era da aspettarsi, un’immediata reazione da parte russa. «Lei lo conosce bene, pensa che sia […]

di Sveva Ferri - 17 Marzo 2021

celentano corona

La commovente lettera di Celentano a Corona: «Hai fatto tante str…te, ma contro di te…»

Una lunga lettera aperta che parte dalla «disperazione di una madre» e arriva alle distorsioni del sistema giudiziario italiano. È quella che Adriano Celentano, attraverso i suoi social, ha scritto a Fabrizio Corona, dopo averlo visto da Massimo Giletti. «Hai fatto tante stro…te nella vita, la più grossa e direi la più pericolosa, è quella […]

di Federica Parbuoni - 16 Marzo 2021

giani torselli

Toscana, su Giani l’ombra delle “spintarelle” agli amici. Torselli: “Smentisca subito o venga in aula”

«Accuse gravissime», che richiedono una «immediata smentita». Il capogruppo di FdI alla Regione Toscana, Francesco Torselli, chiede conto al presidente Pd Eugenio Giani e alla sua vice, la renziana Stefania Saccardi, delle «spintarelle» che, secondo La Verità, avrebbero dato a medici amici per avanzamenti di carriera nella sanità pubblica. «Quelle apparse oggi sul quotidiano La […]

di Agnese Russo - 16 Marzo 2021

ema astrazeneca

L’Ema già assolve Astrazeneca: «Nessuna prova che causi trombosi». Ma la revisione finisce giovedì

È attesa per giovedì, probabilmente «nel pomeriggio», la divulgazione dell’esito della «revisione» dell’Ema sul vaccino Astrazeneca. A confermare la tempistica è stata la direttrice esecutiva dell’Agenzia europea del farmaco, Emer Cooke, in videoconferenza stampa a Bruxelles. «L’Ema prende questa situazione molto seriamente: continueremo a fare in modo che la popolazione europea venga informata dell’analisi in […]

di Gigliola Bardi - 16 Marzo 2021

gualtieri sindaco di roma

Roma, Gualtieri scioglie la riserva: si candida a sindaco. Il Pd dichiara guerra alla Raggi

Ormai manca solo l’ufficialità, perché la riserva, invece, è sciolta: Roberto Gualtieri ha dato la propria disponibilità a candidarsi a sindaco di Roma. La notizia, ormai nell’aria da tempo, è stata confermata da fonti del Pd romano. L’annuncio formale è atteso a breve: entro la settimana, se non già domani. Gualtieri candidato a sindaco di […]

di Valeria Gelsi - 16 Marzo 2021

astrazeneca insegnanti

AstraZeneca, paura e rabbia tra gli insegnanti: «Dicevano che il problema era solo un lotto…»

Le ansie della vigilia, superate confidando nella scienza. E ora questa mazzata della sospensione cautelativa che, oltre alla paura dei possibili effetti collaterali gravi, si porta dietro anche l’incertezza sulla seconda dose. Nel giorno più nero per chi ha ricevuto il vaccino Astrazeneca, gli insegnanti non nascondono le loro angosce per quello che potrebbe accadere. […]

di Natalia Delfino - 15 Marzo 2021