CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

mascherine scuola puzzano

Le mascherine che il governo dà a scuola ai nostri figli puzzano di solvente. Provare per credere

Talvolta bisognerebbe ascoltarli con più attenzione i figli. E dare loro più credito, perché non sempre le loro lamentele sono pretestuose come crediamo. Prendiamo il caso delle mascherine distribuite a scuola e prodotte da Fca per la Presidenza del Consiglio dei ministri, con tanto di loghi stampati in bella vista sulle confezioni. Ecco, quelle mascherine, […]

di Natalia Delfino - 24 Ottobre 2020

hamburger vegano

Hamburger vegano, FdI: «Anche il M5S ha detto sì. È l’ennesimo favore alle lobby straniere»

Il voto del Parlamento Europeo sulla cosiddetta carne vegana e le sue lavorazioni, a partire dall’hamburger vegano, “è un grave colpo alle produzioni di qualità. E al diritto dei consumatori di avere piena consapevolezza di ciò che mangiano”. A sottolinearlo sono gli europarlamentari di FdI-Ecr, Carlo Fidanza e Nicola Procaccini, rispettivamente capodelegazione e membro della […]

di Agnese Russo - 24 Ottobre 2020

Il senatore Maurizio Gasparri, presidente della giunta delle elezioni e delle immunita’ parlamentari fuori dal Senato al termine della votazione sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini, Roma 26 maggio 2020. ANSA / FABIO FRUSTACI

Foibe, Gasparri: «L’Italia faccia luce sugli italiani finiti nei lager e nelle “fosse segrete”. È un dovere»

L’Italia intervenga per scoprire chi erano gli italiani infoibati nelle “fosse segrete” in Slovenia. A chiederlo è il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, che avverte: “La conoscenza sui nostri connazionali finiti nelle foibe è un dovere”. Gasparri: “Un dovere verso i nostri connazionali” “Dopo la recente conferma della Commissione slovena sulle fosse segrete di ben […]

di Redazione - 22 Ottobre 2020

rampelli conte

Coronavirus, Rampelli fa neri Conte e il governo: “Vi dovete vergognare. Cosa avete fatto finora?” (video)

Durissima replica di Fabio Rampelli alla Camera, in risposta all’informativa di Giuseppe Conte sull’ultimo Dpcm. “Vi dovete vergognare. State parlando oggi del potenziamento di posti letto e terapie intensive che si sarà tra aprile e agosto. Cosa avete fatto fino a oggi?“, ha tuonato l’esponente di FdI, rilanciando l’intervento alla Camera anche sulla sua pagina […]

di Luciana Delli Colli - 22 Ottobre 2020

meloni lockdown

FdI porta di nuovo in piazza “Il silenzio degli innocenti”. Meloni: “Dal governo scelte folli” (video)

Fratelli d’Italia porta nuovamente in piazza “Il silenzio degli innocenti”, con un flash mob davanti Montecitorio “in difesa di tutte le categorie lavorative dalle scelte folli di questo esecutivo”. La manifestazione, che è una ulteriore presa di posizione forte contro un eventuale nuovo lockdown, si ricollega a quella svolta mesi fa dal partito di Giorgia […]

di Sveva Ferri - 22 Ottobre 2020

modulo autocertificazione

Covid, torna il tormentone autocertificazione: ecco il modulo per chi si sposta durante il coprifuoco

Torna ufficialmente il tormentone autocertificazione. Almeno torna per i cittadini di Campania, Lazio e Lombardia, dove è stato deliberato il coprifuoco. La necessità di compilare il modulo per chi si sposta fuori dagli orari consentiti è una diretta conseguenza della stretta imposta e, dunque, il certificato era atteso. Ora c’è: il Viminale ne ha rilasciato […]

di Federica Parbuoni - 22 Ottobre 2020

scuola ingressi scaglionati

Conte, una farsa. L’ultima è da incorniciare: «Sugli ingressi a scuola vigilerà la Azzolina»

Attività in presenza, ma ingressi scaglionati. Nel corso dell’informativa alla Camera sulle misure di contrasto al coronavirus, Giuseppe Conte ha ribadito la volontà del governo di tenere aperta la scuola. “Non possiamo permetterci che uno dei principali assi portanti del Paese possa subire ulteriori compromissioni, ulteriori sacrifici”, ha detto il premier, spiegando di avere un […]

di Eleonora Guerra - 22 Ottobre 2020

papa unioni civili

Sgarbi, Veneziani e Magdi Allam contro Bergoglio sulle unioni gay: «Cede alla moda», «è il colpo di grazia»

Chi si interroga sull’invasione di campo, chi sul “cedimento alla moda”, chi, ancora, sulle ripercussioni sulla “famiglia naturale”. Proseguono le reazione alle parole del Papa sulle unioni civili per i gay. E non poteva che essere così, anche alla luce della strumentalizzazione di quelle parole fatta dalla sinistra. Sgarbi: “Il Papa sulle unioni gay? Ha […]

di Agnese Russo - 22 Ottobre 2020

vertice centrodestra

Vertice del centrodestra, sul tavolo venti nomi per le principali città: “Candidati unitari e vincenti”

Un’occasione per “fare il punto sulla situazione politica” e analizzare i nomi – più di venti – dei possibili candidati per le principali città chiamate al voto nella prossima tornata di amministrative. Sono stati i punti affrontati nel corso del vertice del centrodestra tra Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani, che si sono confrontati […]

di Natalia Delfino - 20 Ottobre 2020

A man walks next to a Lombardia Region sign in Milan, Italy, 20 October 2020. Lombardy has decided to ask the government to institute a curfew in the region from 11 pm to 5 am starting from Thursday 22 October after the ‘Indicators Commission’ set up by the Directorate General for Welfare has predicted that as of 31 October, there could be about 600 hospitalized in intensive care and up to 4,000 in non-intensive care.ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Coronavirus, il bollettino di oggi: i contagi sono 10.874. I morti arrivano a 89

Tornano a salire, dopo l’apparente flessione di ieri, i numeri dei contagi da coronavirus in Italia. Il bollettino del ministero della Salute parla oggi di 10.874 nuovi positivi in Italia. Ieri si erano attestati a 9.338, ma era stato eseguito anche un numero di tamponi più basso: 98.862. Cresce il numero dei morti: sono 89 […]

di Redazione - 20 Ottobre 2020

epa08113020 Google president for Industry Product & Solutions at Google Cloud Tariq Shaukat (L) and Quibi CTO Rob Post exchange on stage during the Quibi (short for Quick Bites) press conference at the 2020 International Consumer Electronics Show in Las Vegas, Nevada, USA, 08 January 2020. Quibi is a new mobile platform to deliver short video contents from news to tv-shows especially made for the new platform. The annual CES which takes place from 7-10 January is a place where industry manufacturers, advertisers and tech-minded consumers converge to get a taste of new innovations coming to the market each year.  EPA/ETIENNE LAURENT

Gli Usa all’attacco di Google: il Dipartimento di Giustizia gli fa causa per concorrenza sleale

Il governo Usa accusa formalmente Google di concorrenza sleale, dando il via a una causa che, potenzialmente, è in grado di provocare un terremoto senza precedenti in tutta l’internet economy. Il Dipartimento di Giustizia contesta, infatti, a Google di proteggere un monopolio illegale. E, se dovesse vincere, il colosso del web sarà costretto a rivedere […]

di Luciana Delli Colli - 20 Ottobre 2020

La fila di pazienti in attesa di effettuare il tampone per il coronavirus  davanti ad un laboratorio di analisi in piazzetta Esedra, Napoli, 19 ottobre 2020. ANSA / CIRO FUSCO

Asintomatici, 40enni, più spesso uomini: ecco l’identikit dei positivi al Covid negll’ultimo mese

Sui 40 anni, in misura simile uomo o donna, asintomatico o pauci sintomatico. È l’identikit di chi è risultato positivo al Covid negli ultimi 30 giorni, secondo il report aggiornato dell’Istituto superiore di sanità. Il documento riporta inoltre l’andamento del contagio fra gli operatori sanitari, sempre rispetto all’ultimo mese: i casi positivi registrati nel settore […]

di Gigliola Bardi - 20 Ottobre 2020

nunzia de girolamo covid

Nunzia De Girolamo positiva al Covid. Il marito e ministro, Francesco Boccia, in isolamento

“Dolori lancinanti”, causati da un “virus subdolo”. Nunzia De Girolamo ha annunciato via Instagram di essere positiva al covid, spiegando di non aver avuto comportamenti a rischio e invitando tutti usare i dispositivi di protezione e il massimo della cautela possibile. La positività dell’ex parlamentare azzurra ha ricadute immediate anche sul governo: il marito Francesco […]

di Natalia Delfino - 20 Ottobre 2020

coronavirus nuovi contagi

Covid, i nuovi contagi sono 10.010. I morti 55. La mappa regione per regione

Drammatica impennata dei nuovi contagi Covid, che superano la soglia dei 10mila in un solo giorno. Nelle ultime 24 ore, infatti, si sono registrati 10.010 nuovi casi. Ieri erano stati 8.804. Con una aggravante: i tamponi effettuati sono stati 12mila in meno di ieri, 150.377. Il rapporto tra tamponi fatti e tamponi positivi sale così […]

di Federica Parbuoni - 16 Ottobre 2020

covid animali domestici

Covid e animali domestici: si contagiano, ma non ci contagiano. Ecco come tutelare cani, gatti & co

Gli animali domestici possono contrarre il coronavirus, ma “non esistono prove del fatto che possano trasmetterlo agli esseri umani”. Insomma, non sono lo a contagiare noi con Covid, ma noi a contagiare loro. A spiegarlo sono i medici della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici. Cani e gatti prendono il coronavirus In un approfondimento […]

di Agnese Russo - 16 Ottobre 2020

oseghale pamela

Pamela, Oseghale senza ritegno: si gioca la carta del razzismo. “Non giudicatemi per il colore della pelle”

Il rapporto sessuale? Consensuale. La droga? Ha fatto tutta da sola. Il momento della morte? Lui non era presente. Sì, c’è stato il “piccolo dettaglio” della dissezione del corpo, ma solo perché era “scioccato e confuso”. Innocent Oseghale ha fornito la sua versione dei fatti nel corso dell’udienza in Corte d’Assise d’Appello per l’omicidio di […]

di Valeria Gelsi - 16 Ottobre 2020

regioni governo covid

Covid, Marsilio al governo: “Agire? Le Regioni lo fanno tutti i giorni, voi avete perso mesi e mesi”

Non ci sta, Marco Marsilio, al tentativo del governo di scaricare sulle Regioni la responsabilità di far fronte alla nuova ondata di Covid con misure più restrittive e di far passare l’idea che, se ci troviamo così, bisogna guardare al comportamento dei governatori. Per questo, a quell’invito arrivato dal ministro Roberto Speranza ad “agire”, il […]

di Sveva Ferri - 16 Ottobre 2020

L’intervento di Fabio Rampelli (S) a fianco del segretario generale della FNSI, Raffaele Lorusso, al presidio per sostenere la sopravvivenza di RadioRadicale a Roma, 28 maggio 2019.
   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Rampelli: “Con la nomina di Padoan all’Unicredit, il Pd ha una banca. Un’altra”

“Ora sarà ufficiale: il Pd ha una banca, un’altra”. Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, commenta così la nomina di Pier Carlo Padoan nel Cda di Unicredit. Una notizia, spiega l’esponente di FdI, che “desta davvero sorpresa” e che impone una seria riflessione sulla “commistione tra istituzioni, politica e finanza”. La nomina del deputato Padoan […]

di Gigliola Bardi - 15 Ottobre 2020

altaforte salone del libro

Altaforte porta il Salone del Libro in Tribunale: al via la causa per l’esclusione dalla kermesse

Si aprirà il 18 dicembre la causa civile intentata dalla casa editrice Altaforte contro il Salone del Libro di Torino, in relazione all’esclusione dall’edizione 2019 della kermesse per ragioni puramente ideologiche. La censura politica contro la casa editrice La partecipazione di Altaforte alla manifestazione, regolarmente formalizzata, prevedeva tra l’altro la presentazione del libro-intervista al leader […]

di Federica Parbuoni - 15 Ottobre 2020

lollobrigida positivo covid

Francesco Lollobrigida positivo al Covid: «Non ho sintomi. Vinceremo anche questa battaglia»

Anche il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Francesco Lollobrigida, è risultato positivo al Covid. A darne notizia è stato lui stesso attraverso un post su Facebook, nel quale comunque ha rassicurato sul suo stato di salute. Lollobrigida positivo al Covid “Amici, dopo essere stato a contatto con una persona rivelatasi positiva, e nonostante abbia […]

di Luciana Delli Colli - 15 Ottobre 2020

covid polizia casa

Covid, il governo voleva davvero mandare la polizia a casa degli italiani. Ecco la prova

Non solo i vicini spioni. Per controllare quante persone ciascuno ospita in casa propria il governo voleva davvero impiegare le forze dell’ordine. A richiamare l’esecutivo a più miti propositi e al rispetto della Costituzione sulle norme anti Covid sarebbe stato proprio il capo della Polizia, Franco Gabrielli, chiarendo che l’ipotesi era impraticabile. Per diversi motivi. […]

di Agnese Russo - 15 Ottobre 2020

meloni immuni

Meloni: «Immuni è un fallimento completo. Il governo taccia e si vada a nascondere»

Un “fallimento sotto gli occhi di tutti”. Al netto della propaganda del governo, questo è quello che resta di Immuni, tra difficoltà a scaricarla, denunciate dagli stessi membri della maggioranza, e buchi organizzativi che il governo non è stato in grado di sanare. “Immuni, un fallimento annunciato”, denuncia sulla pagina Facebook la leader di FdI, […]

di Redazione - 12 Ottobre 2020

padre totti morto

È morto il padre di Francesco Totti, Enzo. Era ricoverato alla Spallanzani per Covid

È morto all’età di 76 anni Enzo Totti, padre di Francesco. Totti senior, soprannominato amorevolmente “Lo Sceriffo”, era ricoverato allo Spallanzani, dove si trovava in terapia intensiva. Aveva gravi patologie polmonari ed era positivo al Covid. Il saluto della Roma al padre di Totti “Ciao Enzo. Il nostro abbraccio va a Fiorella, Francesco, Riccardo e […]

di Redazione - 12 Ottobre 2020

coronavirus cellulari

Covid, lo studio: su soldi e cellulari il coronavirus sopravvive anche 28 giorni

Fino a 28 giorni. Tanto può sopravvivere il coronavirus su alcune superficie comuni, come lo schermo dei cellulari o una banconota. A rivelarlo è uno studio australiano, dal quale emerge come, anche in questo, il virus si dimostri più resistente di quello delle normali influenze. Il coronavirus ama il freddo Lo studio è stato condotto […]

di Gigliola Bardi - 12 Ottobre 2020

feste private speranza

“Segnalate le feste private”: Speranza invita a fare la spia e sui social lo massacrano

La norma che vieta le feste private ancora non c’è, ma il ministro della Salute Roberto Speranza è riuscito comunque a sollevare un vespaio sul tema, parlando a Che tempo che fa di “segnalazioni” che potranno supplire all’impossibilità delle istituzioni e delle forze dell’ordine di entrare nelle case della gente. Insomma, invitando in diretta tv […]

di Sveva Ferri - 12 Ottobre 2020