CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

libro musumeci

Il libro. “Gli italiani e i rischi naturali”: da Musumeci un manifesto contro il fatalismo. «La Protezione civile è prevenzione»

È un manifesto “contro il fatalismo” il libro-intervista del ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, Gli italiani e i rischi naturali -Perché la prevenzione ci può salvare (Rubbettino), presentato oggi presso la Sala Zuccari del Senato, alla presenza, tra gli altri del presidente, Ignazio La Russa. Scritto insieme al […]

di Annamaria Gravino - 17 Ottobre 2024

utero in affitto

Vittoria del centrodestra, l’utero in affitto sarà reato anche per chi va all’estero. Il Senato approva, sinistra in tilt

Vittoria di sostanza non solo politica per il centrodestra. Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl Varchi contro la maternità surrogata. La norma vieta agli italiani di praticare la cosiddetta “gestazione per altri” non solo nel nostro Paese, dove è già illegale, ma anche all’estero nei paesi dove invece la pratica è possibile. […]

di Viola Longo - 16 Ottobre 2024

trafficanti migranti milano

Migranti, sgominata banda di trafficanti a Milano: “Come un’agenzia di viaggi”. Tariffe fino a 11mila euro

Dieci egiziani sono stati fermati dalla polizia di Milano con l’accusa di associazione per delinquere e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: facevano parte di un network criminale transnazionale di trafficanti che agiva “come vere e proprie agenzie di viaggio” per portare illegalmente migranti egiziani in Italia dalla Libia a un costo variabile tra i 4mila e i […]

di Luciana Delli Colli - 16 Ottobre 2024

schlein fitto

Da Elly Schlein ancora stucchevole melina su Fitto: “Valuteremo”. L’interesse nazionale non è pervenuto

I toni sono di chi vuole andare all’attacco, ma all’indomani del confronto in Aula sui temi del prossimo Consiglio europeo, affrontati da Giorgia Meloni nelle sue comunicazioni, Elly Schlein è costretta alla difensiva su tutta la linea. Confermando che la linea non c’è. Ci sono frammenti, segmenti sparsi che non trovano un punto di caduta, […]

di Federica Parbuoni - 16 Ottobre 2024

italia albania ue

Italia-Albania, l’Ue sta già studiando la “lezione”: “Valutiamo come cambiare la legge sui rimpatri”

Non una generica apertura, ma un modello cui fare riferimento anche nell’ottica di una modifica della normativa europea. Nel briefing con la stampa i portavoce della Commissione europea hanno dato ulteriori dettagli rispetto alle parole di Ursula von der Leyen sul modello Italia-Albania. La presidente della Commissione Ue, nella lettera inviata ai leader degli Stati […]

di Luciana Delli Colli - 15 Ottobre 2024

meloni m5s

Meloni al M5S: “Il giorno che mi farò dare spiegazioni da voi sulle mie parole mi dimetto” (video)

Finale con scintille al Senato per le repliche di Giorgia Meloni, dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo. La premier, che pure era stata ferma nelle altre risposte, specie al Pd, ha replicato con estrema durezza all’intervento della senatrice M5s Dolores Bevilacqua, “una sequela di inesattezze miste a menzogne” tanto sui temi della transizione […]

di Federica Parbuoni - 15 Ottobre 2024

gallera covid

Covid in Lombardia, archiviati Gallera e Cajazzo. Il Gip: “Agirono bene. Il piano pandemico nazionale non era idoneo”

Si è chiusa con l’archiviazione la dolora vicenda giudiziaria in merito alla gestione del Covid in Lombardia che ha visto protagonisti l’ex assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, e l’ex dg Welfare Luigi Cajazzo. Il gip di Milano, Rossana Mongiardo, condividendo le argomentazioni della Procura, ha messo la parola fine a quella che Gallera ha […]

di Natalia Delfino - 14 Ottobre 2024

udine italia israele

“Genocidio” e “SS”: il corteo pro Pal contro la partita Italia-Israele a Udine mostra subito il suo volto

Israele accusato di “apartheid”; il sionismo affiancato alle Ss, raddoppiando la lettera iniziale; la declamazione per cui “tutti i sionisti sono bastardi”. Sta già negli slogan gridati e nei cartelli esposti il tenore del corteo pro Pal di Udine, convocato contro la partita Italia-Israele, che si disputa stasera allo stadio “Friuli”. Il corteo pro Pal […]

di Redazione - 14 Ottobre 2024

bernini schlein

Da Schlein chiacchiere in libertà sui posti letto universitari. Bernini: “Le do un affettuoso consiglio: si documenti”

Botta e risposta a distanza tra il ministro dell’Università Anna Maria Bernini ed Elly Schlein. La segretaria Pd, a margine degli Stati generali dell’Università di Bologna, ha sostenuto che il governo “non sta facendo nulla” per l’edilizia studentesca pubblica. “Vorrei dare a Elly Schlein un affettuoso suggerimento. Quello di documentarsi prima di parlare. È un […]

di Viola Longo - 14 Ottobre 2024

lotta evasione

Boom di entrate dalla lotta all’evasione: 3 miliardi in più in 8 mesi. FdI: “Altro che occhio strizzato ai furbetti”

Prosegue il boom di entrate fiscali recuperate grazie alla lotta all’evasione. Nei primi otto mesi del 2024 ammontano a 3 miliardi di euro in più rispetto allo scorso anno, quando già si toccò la cifra record di 24,7 miliardi emersi, tra attività di controllo ordinarie e misure straordinarie come la rottamazione e la pace fiscale. […]

di Feerica Parbuoni - 14 Ottobre 2024

storia italiana 1943

Ottant’anni fa, i semi del presente: raccontare le microstorie che fanno la Storia per uscire da ideologie e banalità

I venti mesi dall’autunno 1943 al ’45 rimangono nella memoria soprattutto, o quasi solo, per i due estremi: l’8 settembre e il 25 aprile; e sono stati, e sono raccontati, al contrario di Tacito, cum ira et studio e non sine; cioè secondo ideologie e parzialità o banale propaganda partitica ed elettorale; e anche, semplicemente, […]

di Ulderico Nisticò - 13 Ottobre 2024

generale vannacci

Dal “Generale” di Vannacci alla “Avvelenata” di Meloni e Gasparri: la musica libera che turba le prefiche di sinistra

«Per le vie/per le strade/per le piazze per i campi/ un amore sta crescendo/un clamore sta aumentando…» Il duo Salvini Vannacci che canta la canzone Generale di Francesco De Gregori riporta in auge l’eterno tema della rivendicazione politica della musica di genere, mentre alla Schlein non resta che replicare, ovviamente in chiave sottolineatamente più moderna […]

di Domenico Di Tullio - 13 Ottobre 2024

suora ariano irpino

Suora ai domiciliari: furti nelle chiese e 80mila euro trasferiti dall’estero. I fedeli: “C’è lo zampino del maligno”

Una suora è finita ai domiciliari con l’accusa di furto pluriaggravato: secondo le indagini, per mesi avrebbe rubato gioielli, monili, ex voto e perfino una reliquia si San Nicola di Bari da diverse chiese della diocesi di Ariano Irpino, in provincia di Avellino. La suora, secondo quanto emerso, ricopriva il ruolo di madre superiora di […]

di Agnese Russo - 12 Ottobre 2024

atreju

Atreju torna e raddoppia: una settimana al Circo Massimo dall’8 al 15 dicembre

Atreju torna e raddoppia. La tradizionale festa di Fratelli d’Italia quest’anno durerà un’intera settimana, dall’8 al 15 dicembre e, come appare evidente dalla locandina con cui è stata lanciata, si svolgerà al Circo Massimo. L’annuncio è arrivato dai social che portano il nome della kermesse: “Stiamo tornando”, si legge a grandi caratteri insieme alle date […]

di Redazione - 12 Ottobre 2024

renzi la russa

L’assurdo caso di Renzi che querela il portavoce di La Russa. FdI: “È in difficoltà e alza inutili polveroni”

Un bizzarro e preoccupante caso si affaccia alle cronache politiche: Matteo Renzi, senatore, leader di partito ed ex presidente del Consiglio, ha querelato il portavoce di Ignazio La Russa, Emiliano Arrigo, nell’ambito di una querelle tutta politica nella quale il professionista è entrato solo per svolgere il proprio lavoro. “La querela a Emiliano Arrigo si […]

di Federica Parbuoni - 12 Ottobre 2024

stellantis

Il day after di Tavares: tutti d’accordo contro Stellantis. Confindustria: “Folle chiedere altri aiuti”

L’ad di Stellantis, Carlos Tavares, ha conseguito un risultato a suo modo eccezionale: è riuscito a mettere d’accordo tutti sul fatto che le pretese e i comportamenti dell’azienda sono inaccettabili. All’indomani dell’audizione davanti alle Commissione riunite di Camera e Senato, la sua richiesta di nuovi incentivi per mantenere le produzioni in Italia è stata stigmatizzata […]

di Sveva Ferri - 12 Ottobre 2024

leo bonus ristrutturazioni

Ristrutturazioni della prima casa, Leo apre al bonus al 50%: “Vediamo le coperture…”

Il governo è al lavoro per mantenere il bonus ristrutturazioni sulla prima casa al 50%, che dal prossimo anno dovrebbe ridursi al 36%. Lo ha spiegato il viceministro all’Economia, Maurizio Leo, chiarendo che il ragionamento in corso si inserisce nel quadro della sostenibilità delle misure. “Penso che potremmo ritornare a una detrazione sul 50% per […]

di Redazione - 11 Ottobre 2024

centri migranti albania

Migranti, il modello Albania diventa operativo: “I centri sono pronti ad accogliere i primi arrivi”

“I due centri di accoglienza dei migranti, costruiti dall’Italia in Albania, sono operativi e siamo pronti ad accogliere i primi” arrivi. L’annuncio è stato dato dall’ambasciatore d’Italia a Tirana, Fabrizio Bucci, nel corso di un sopralluogo con la stampa nel centro di Shengyin, sulla costa adriatica, dove avverrà lo screening dei migranti. L’altro centro è […]

di Agnese Russo - 11 Ottobre 2024

meloni giovani confindustria

Meloni ai giovani di Confindustria: “Il Piano Mattei appartiene a tutti noi, rimbocchiamoci le maniche”

Un Piano lanciato dal governo, ma che “appartiene all’Italia”. Il premier Giorgia Meloni è tornata a descrivere il Piano Mattei come un progetto che riguarda tutto il sistema Paese nel suo videomessaggio al 39esimo Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria, che, sotto il titolo “Orizzonti. Impresa e sviluppo nel Mediterraneo”, ha messo al centro del […]

di Natalia Delfino - 11 Ottobre 2024

autovelox

Autovelox per fare cassa, i sospetti sui Comuni “furbetti” arrivano in Procura: aperta un’indagine a Padova

I Comuni hanno usato gli autovelox per fare cassa? A chiederselo ora sono anche i magistrati, almeno quelli di Padova. La Procura cittadina infatti ha aperto un’inchiesta dopo le denunce dell’associazione Altvelox, che ha sede a Belluno. Al centro dell’indagine, che è la prima nel suo genere e ipotizza il reato di falso ideologico, ci […]

di Luciana Delli Colli - 11 Ottobre 2024

scarpinato

In Antimafia esplode il caso Scarpinato: “aggiustò” un’audizione? Il centrodestra chiede chiarezza, lui minaccia querele

Dopo il caso Cafiero De Raho in merito all’affaire dossieraggi, in Commissione Antimafia esplode un altro caso che coinvolge un ex magistrato eletto con il M5S: Roberto Scarpinato. La Verità ha scritto che vi sarebbero intercettazioni tra Scarpinato e l’ex collega Gioacchino Natoli, indagato a Caltanissetta con l’accusa di favoreggiamento della mafia. Le intercettazioni sarebbero […]

di Federica Parbuoni - 11 Ottobre 2024

carabinieri ministero istruzione

Arma dei Carabinieri e ministero dell’Istruzione insieme per la cultura della legalità: rinnovato il protocollo d’intesa

Si rinnova e consolida l’alleanza tra Carabinieri e ministero dell’Istruzione e del Merito per diffondere tra i giovani la cultura della legalità. Il ministro, Giuseppe Valditara, e il comandante generale dell’Arma, il generale Teo Luzi, hanno sottoscritto al ministero il nuovo protocollo d’intesa “Accrescere nei giovani la cultura della legalità e la consapevolezza dell’importanza della […]

di Redazione - 9 Ottobre 2024

piantedosi manifestazioni

Piantedosi: “Quest’anno 9.633 manifestazioni. Dai gruppi estremisti violenze per creare un clima di tensione”

Numeri alla mano, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha smentito gli allarmi sulla presunta repressione del dissenso in Italia, rivendicando insieme la correttezza di alcune decisioni assunte per garantire la sicurezza di manifestanti e cittadini, anche a fronte dell’esistenza di “comportamenti e azioni mirati a creare un clima di tensione“. L’occasione per tracciare un quadro […]

di Agnese Russo - 9 Ottobre 2024

orban

FdI-Ecr richiama Orban su Ucraina e “nemici esterni” all’Ue. E dà una lezione di stile agli urlatori rossi

Un confronto franco, non esente da aspre critiche, sempre sul merito delle questioni. Chi si aspettava una destra italiana prona a Viktor Orban, dando credito a certe rappresentazioni offerte dalla sinistra, è rimasto deluso. O sbugiardato. Gli interventi degli europarlamentari di FdI-Ecr, infatti, valorizzando i punti di contatto, hanno sottolineato senza reticenze anche i punti […]

di Federica Parbuoni - 9 Ottobre 2024

casa giorgetti

Casa, né stangate né “vendette”: cos’ha detto davvero Giorgetti. E perché la sinistra farebbe meglio a tacere

Allarme, gridano a sinistra, il governo vuole aumentare le tasse sulla casa. E niente meno, denuncia Repubblica, “Giorgetti si vendica del superbonus”. A leggere certi commenti e certe cronache del giorno dopo su un passaggio della relazione sul Piano strutturale di bilancio che il ministro dell’Economia ha reso ieri davanti alle Commissioni Bilancio riunite c’è […]

di Sveva Ferri - 9 Ottobre 2024

giudice costituzionale

Consulta, veti e interessi di partito: l’opposizione fa saltare di nuovo l’elezione del giudice mancante

Nulla di fatto anche stavolta per il giudice mancante della Corte costituzionale. L’opposizione ha fatto in modo che mancassero i numeri e i presupposti per arrivare all’elezione, che richiede una maggioranza qualificata. Di fronte a questo arroccamento, la maggioranza ha deciso di votare scheda bianca: i bussolotti alla fine hanno restituito 323 schede senza indicazione, […]

di Annamaria Gravino - 8 Ottobre 2024

far crescere insieme l’italia

“Far crescere insieme l’Italia”: venerdì a Milano FdI incontra il mondo dell’economia e della finanza

Un confronto per mettere a insieme attori economici e politici per parlare di crescita. È l’evento organizzato, per venerdì 11 ottobre, a Milano dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia di Camera e Senato dal titolo “Far crescere insieme l’Italia”. L’appuntamento, che si svolgerà presso l’hotel Principe di Savoia, in piazza della Repubblica, vedrà la partecipazione […]

di Redazione - 8 Ottobre 2024

italia investitori

L’Italia è tornata ad attrarre investitori: così si misurano il valore reale del Paese e i meriti del governo

Domande. Come quelle che l’intelligenza artificiale non si pone, perché fornisce solo risposte indotte, come ha ricordato da ultimo a New York il nostro presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, in occasione della sessione dell’Assemblea Generale dell’Onu a settembre. Ma anche come i dubbi che suscitano le minoranze in Parlamento che non riconoscono il […]

di Francesco Nicola Maria Petricone* - 8 Ottobre 2024

consulta conflitto d’interessi

Consulta, la sinistra ora scopre il conflitto d’interessi. Foti rinfresca la memoria a tutti: “Con Draghi…”

Tra gli argomenti usati dall’opposizione per far saltare, nuovamente, l’elezione del giudice mancante della Corte costituzionale c’è anche quello del “conflitto d’interessi”. Un “bluff”, come lo hanno definito fonti della maggioranza, sbandierato per nascondere la volontà del centrosinistra di imporre i propri diktat. Mai, in passato, era stato posto il tema, anche quando le condizioni […]

di Luciana Delli Colli - 8 Ottobre 2024

gualtieri governo

Gualtieri: “Col governo collaborazione eccellente”. La lezione del Campidoglio a Schlein arroccata sull’Aventino

Un conto sono le questioni istituzionali, altro conto sono le questioni politiche. E sulle prime collaborare non solo è doveroso in teoria, ma è possibile nella pratica, con successo. Nel giorno in cui il centrosinistra nazionale, guidato dal Pd, scatena l’ennesimo muro contro muro politico sul tema – istituzionalissimo – dell’elezione del giudice mancante della […]

di Federica Parbuoni - 8 Ottobre 2024