CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

turismo

Emergenza turismo, FdI incontra le associazioni di categoria: “Servono misure straordinarie”

”Emergenza Turismo’‘ è questo il titolo del convegno che Fratelli d’Italia organizza oggi alle 15 a Roma, presso l’Hotel Crowne Plaza Rome – St. Peter’s, dedicato alla grave emergenza che sta vivendo il settore a seguito della diffusione del Covid-19. Il partito guidato da Giorgia Meloni darà ascolto alle tante istanze che provengono da questo […]

di Redazione - 22 Giugno 2020

carabiniere

Carabiniere pestato da immigrato, la foto diventa virale: “Ci massacrano e non possiamo difenderci”

Dovrà essere sottoposto a un’operazione maxillo facciale il carabiniere che nel pomeriggio di ieri è stato pestato da un immigrato in pieno centro ad Avezzano. Il militare era intervenuto insieme ad alcuni colleghi per fermare lo straniero, un domenicano di 41 anni, che stava mettendo a rischio l’incolumità dei passanti. L’aggressione del carabiniere Mentre i […]

di Natalia Delfino - 19 Giugno 2020

treno

Covid, panico sul Napoli-Cosenza: donna tossisce, il treno si ferma per 2 ore in attesa dei controlli

Panico da Covid sul regionale Napoli-Cosenza. Il treno ha accumulato oltre due ore di ritardo a causa dell’attacco di tosse di una passeggera di origini calabresi diretta a Paola. Treno sanificato, tampone per la passeggera Le condizioni di salute della donna hanno fatto, quindi, scattare le procedure di sicurezza. Il capotreno ha bloccato il convoglio […]

di Gigliola Bardi - 19 Giugno 2020

ascia

Paura a Foggia: africano gira armato d’ascia e aggredisce anche i poliziotti

Paura a Foggia, dove un africano di 38 anni se ne andava in giro brandendo un’ascia con fare minaccioso. I cittadini hanno quindi chiamato le forze dell’ordine, che a loro volta sono state aggredite. L’uomo, ghanese con regolare permesso di soggiorno, è stato arrestato. Paura in strada a Foggia Giunti sul posto segnalato dai cittadini, […]

di Natalia Delfino - 19 Giugno 2020

guerra d’etiopia

La Guerra d’Etiopia oltre Montanelli: nella casa del Duce a Predappio la mostra “Badoglio telegrafa”

Ci sono le divise delle truppe coloniali, le foto e i documenti dell’epoca. C’è soprattutto un ampio percorso di ricostruzione storica che contribuisce a restituire il quadro di cosa fu la Guerra d’Etiopia, in termini storici, politici e militari. È la mostra “Badoglio telegrafa – Il sogno africano dell’Impero, 1935-1936”, che si apre domani a […]

di Luciana Delli Colli - 19 Giugno 2020

taverna

Figuraccia di Paola Taverna: accusa La Russa di “gomblotto” e poi è costretta a scusarsi (video)

Mattinata difficile per Paola Taverna, che ieri presiedeva l’aula quando è successo il patatrac della votazione elettronica con risultato sbagliato, nel contesto della mancanza del numero legale sul dl Elezioni che ha costretto i senatori a riunirsi d’urgenza anche oggi. Ricostruendo la vicenda e chiedendo scusa per l’accaduto, la presidente Elisabetta Casellati ha citato la […]

di Viola Longo - 19 Giugno 2020

cristallo

La sardina Cristallo: «Salvini mi scatena contro la Bestia. È ossessionato da me» (video)

Lui, Mattei Salvini, fa un post sullo sciopero della fame annunciato dalle sardine per i migranti irregolari. Lei, Jasmine Cristallo, che quello sciopero lo aveva annunciato con un video, la prende sul personale e si lamenta: “È ossessionato da me”. Si consuma su uno strano slittamento dei piani, dunque, l’ultimo scontro social dei pescetti con […]

di Gigliola Bardi - 19 Giugno 2020

lombardia

“Covid, Lombardia promossa”: lo dice la Fondazione The Bridge (e nel cda c’è il fratello di Gori)

Un giudizio positivo su come la Regione Lombardia ha gestito l’emergenza coronavirus. È quello espresso dalla Fondazione The Bridge, che ha analizzato dati e procedure nello studio “Covid-19, la gestione dell’emergenza e incertezza. Il focus lombardo”. In particolare la Fondazione ha lodato “la veloce riconversione dei reparti non-Covid in Covid; la risposta immediata delle strutture private nel […]

di Sveva Ferri - 19 Giugno 2020

vattani

“Svelare il Giappone”: il nuovo libro di Vattani è un imperdibile viaggio nel mito (e un caso editoriale)

“Si arriva in Giappone la mattina presto. L’aereo esce dalle nuvole, dei raggi di luce attraversano la cabina e si vede il mare. C’è un istante di esitazione, di vuoto, poi compaiono le isole. Accenno, pausa, esecuzione“. Inizia così Svelare il Giappone (Giunti), l’ultimo libro di Mario Vattani. Il volume conferma, dunque, fin dalle prime battute, […]

di Valeria Gelsi - 17 Giugno 2020

boss

Boss scarcerati, il Dap si sveglia e sospende la circolare. Delmastro: “Toppa peggio del buco”

Dopo quasi tre mesi dalla sua emanazione, il Dap ha sospeso la circolare “scarcera boss” ovvero quelle direttive che hanno consentito anche ai capi mafiosi di uscire dal carcere in virtù dell’emergenza coronavirus. A darne notizia è stato lo stesso Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria, facendo sapere che la sospensione è avvenuta con un provvedimento firmato […]

di Luciana Delli Colli - 17 Giugno 2020

fdi

FdI: “Conte da avvocato a monarca assoluto. Ce lo aspettavamo alla Camera vestito da Luigi XVI” (video)

Una “saga delle ipocrisie”, alla quale FdI non si vuole prestare. A spiegare perché il partito abbia deciso di disertare l’informativa di Giuseppe Conte in Parlamento è stato il capogruppo alla Camera, Francesco Lollobrigida. Certe “forzature”, ha chiarito, impongono “una risposta chiara e decisa”. La fuga di Conte dal voto parlamentare “La scelta di evitare […]

di Natalia Delfino - 17 Giugno 2020

rossi

Terremoto in Regione Toscana: il governatore Rossi indagato per un appalto da 4 miliardi

Un terremoto si abbatte sulla giunta di centrosinistra della Regione Toscana, uno degli ultimo “baluardi” di quel che resta delle regioni rosse: il governatore Enrico Rossi è indagato per una gara per il trasporto pubblico locale da 4 miliardi. L’avviso di garanzia gli è stato recapitato nella serata di ieri. Stamattina lo stesso Rossi lo […]

di Viola Longo - 17 Giugno 2020

paritarie

Scuole paritarie, Frassinetti: “Sono fondamentali. Servono contributi a fondo perduto”

La chiusura delle scuole paritarie “sarebbe un disastro per le famiglie italiane e per il sistema nazionale dell’istruzione”. La deputata di FdI Paola Frassinetti è tornata a ribadire posizione del partito sulla necessità di garantire la sopravvivenza di questi istituti. Intervenendo al  webinar “Più parità per le paritarie, più libertà per tutti“, organizzato dalle 50 associazioni dell’appello […]

di Luciana Delli Colli - 15 Giugno 2020

infermiere

Morti sospette nella Rsa: fermato infermiere accusato di 8 omicidi e 4 tentati omicidi

Un infermiere 57enne è stato arrestato ad Ascoli Piceno perché sospettato di 8 omicidi e 4 tentati omicidi di altrettanti anziani ricoverati in una Rsa. Le accuse a suo carico sono di omicidio aggravato, continuato e di tentato omicidio aggravato, continuato e lesioni gravi. Torna l’incubo dell’infermiere killer Il 57enne, già in servizio presso la Rsa di […]

di Redazione - 15 Giugno 2020

napoli

Napoli, poliziotti aggrediti nella piazza della movida: avevano “osato” chiedere i documenti a tre anarchici (video)

E’ bastato un controllo di routine, ieri sera a Napoli, per scatenare una reazione violenta contro la polizia. In un attimo gli agenti si sono ritrovati “insultati, accerchiati e minacciati” da una folla scomposta, come riferito dalla Questura e riscontrabile in un video che sta facendo il giro dei social. La pattuglia stava effettuando i […]

di Sveva Ferri - 15 Giugno 2020

menia

FdI chiama all’impegno gli italiani all’estero. Menia: “Facciamo rete per il Made in Italy 2.0”

“Dare voce agli italiani che vivono all’estero innescando dibattiti, confronti e proposte per unire ciò che la geografia divide, grazie al comun denominatore dell’italianità. E’ il made in Italy 2.0, commerciale, ideale e valoriale, la traccia da implementare”. Così il responsabile del dipartimento italiani all’estero di Fratelli d’Italia, Roberto Menia, al termine della web conference, […]

di Redazione - 15 Giugno 2020

di matteo

Di Matteo: “Le carriere dei magistrati decise in base alla corrente ricordano il metodo mafioso” (video)

“Privilegiare nelle scelte che riguardano la carriera di un magistrato il criterio dell’appartenenza a una corrente è molto simile al metodo mafioso“. Così il magistrato Nino Di Matteo sulla bufera che ha investito la magistratura dopo l’emersione delle conversazioni tra Luca Palamara e altri colleghi. Nuovamente ospite a Non è l’Arena di Massimo Giletti, Di […]

di Gigliola Bardi - 15 Giugno 2020

cuccarini

Meloni: «Lorella Cuccarini non sarà confermata in Rai per motivi politici? È inaccettabile»

Monta l’onda di indignazione per le indiscrezioni sulla volontà della Rai di epurare Lorella Cuccarini per motivi politici. La notizia, rilanciata dal sempre informatissimo Dagospia, ha fatto balzare il nome della popolare showgirl fra i trend topic di Twitter. E, dopo giorni, ancora vi resiste, portando alla “più amata dagli italiani” sempre nuove attestazioni di […]

di Viola Longo - 13 Giugno 2020

vaccino

Coronavirus, si spera nel “candidato vaccino”: firmato l’accordo per averlo entro fine anno

Potrebbero arrivare entro fine anno le prime dosi di vaccino anti-Covid. A darne l’annuncio è stato il ministro della Salute, Roberto Speranza. Si tratta di una fornitura da 400 milioni di dosi per tutta Europa sottoscritta con i suoi omologhi tedesco, francese e olandese, nell’ambito del lavoro dell’Inclusive Vaccines Alliance europea. Il vaccino, o più […]

di Luciana Delli Colli - 13 Giugno 2020

meloni

Meloni: “Le banche aumentano le commissioni sui bancomat. E il governo tace. Vergogna”

“Mentre il Governo pensa a tassare i prelievi al bancomat per favorire la moneta elettronica, la società che gestisce i Pos aumenta del 30% il costo delle commissioni che pagano gli esercenti. Basta tasse, basta speculazioni, il contante deve essere libero”. È quanto scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, postando un […]

di Gigliola Bardi - 13 Giugno 2020

carcere

Caos nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: detenuti in rivolta e agenti in ospedale

È ormai emergenza nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Nella mattinata di oggi una cinquantina di detenuti ha preso il controllo del reparto Danubio, dopo che nella notte sei agenti erano stati aggrediti da due detenuti extracomunitari. L’aggressione dei detenuti agli agenti A causa dell’agguato per tre poliziotti sono state necessarie cure in ospedale. […]

di Sveva Ferri - 13 Giugno 2020

virus

Il virogolo Bassetti: “Il virus ha perso forza. La distinzione tra positivi e negativi non basta più”

“Ora che le stesse cose che alcuni medici italiani stanno ripetendo da settimane, le dicono anche studiosi stranieri, speriamo che tutti si convinceranno del cambio che questa malattia ha avuto”. Il virologo Matteo Bassetti interviene sulle polemiche sollevate intorno alla perdita di forza del coronavirus, di cui aveva parlato il primario del San Raffaele di […]

di Federica Parbuoni - 13 Giugno 2020

zona rossa

Conte costretto a confessare le sue responsabilità: «Ho deciso io di non istituire la zona rossa»

Non si è potuto nascondere Giuseppe Conte di fronte al procuratore aggiunto di Bergamo Maria Cristina Rota. Così, nel corso delle quasi quattro ore di colloquio avute ieri a Palazzo Chigi sulla mancata zona rossa ad Alzano e Nembro, ha ammesso le proprie le responsabilità. “Ho deciso io”, ha spiegato il premier, facendosi comunque scudo dietro al […]

di Natalia Delfino - 13 Giugno 2020

meloni

Meloni: “Rischiamo l’ecatombe occupazionale e il Pd pensa alla legge elettorale” (video)

In Italia si rischia “l’ecatombe occupazionale”, ma la priorità per il Pd è cambiare la legge elettorale, “perché con quella che c’è vincerebbe l’opposizione”. A ricordarlo è stata Giorgia Meloni, nel corso della trasmissione di Mario Giordano Fuori dal coro su Rete 4. Meloni smaschera le manovre del Pd “Abbiamo un Partito democratico così democratico […]

di Federica Parbuoni - 11 Giugno 2020

carceri

Rivolte nelle carceri, pagano gli agenti e non i detenuti: 44 avvisi di garanzia a S. Maria C. V. (video)

Quarantaquattro agenti della penitenziaria in forze al carcere di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, hanno ricevuto altrettanti avvisi di garanzia. Agli agenti vengono contestati presunti pestaggi che sarebbero avvenuti in occasione delle rivolte scatenate nelle carceri in piena pandemia. Fra i reati vi sarebbe anche quello di tortura. La “spettacolarizzazione” delle notifiche Oltre […]

di Luciana Delli Colli - 11 Giugno 2020

scuola

Ritorno a scuola dimenticato da Pd e M5S. Blitz di FdI alla Camera: “Grazie a noi ora è tra le priorità”

Scuola dimenticata da Pd e M5S nella risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del ministro Roberto Speranza sul Covid. Una lacuna sanata solo grazie all’intervento di Fratelli d’Italia. In particolare, è stato il deputato Marcello Gemmato a ricordare in Aula che “non bastano le parole, occorrono i fatti. Fratelli d’Italia chiede formalmente alla maggioranza – ha avvertito […]

di Gigliola Bardi - 11 Giugno 2020

albamonte

“Il pm Albamonte fan del gruppo dei centri sociali”: nuova puntata della saga del “pm partigiano”

Non solo l’Anpi. Fra le simpatie messe in mostra sui social da Eugenio Albamonte, titolare dell’inchiesta su CasaPound, scattata proprio a seguito di una denuncia degli “amici” dell’Associazione partigiani, ce ne sono anche altre che gettano una luce sinistra sulla possibilità del magistrato di condurre indagini senza pregiudizi verso il movimento di via Napoleone III. […]

di Viola Longo - 9 Giugno 2020