CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

berlusconi

Berlusconi, il voto e il dovere di andare avanti uniti: “Con Salvini e Meloni per governare il Paese”

Ripartire dal voto moderato, per dare nuovo slancio a Forza Italia a livello nazionale e contribuire così anche a un’affermazione ancora più decisa della coalizione. Silvio Berlusconi riparte dal lusinghiero risultato azzurro in Calabria e prende atto della sconfitta in Emilia Romagna per sostenere che “il centrodestra non vince senza un centro liberale, cattolico, garantista […]

di Sveva Ferri - 29 Gennaio 2020

cimice asiatica

La cimice asiatica mette in ginocchio l’agricoltura italiana. E l’Ue se ne infischia

Non solo il coronavirus. Un’altra minaccia arriva dall’Asia e colpisce, stavolta, la nostra agricoltura, con gravi ripercussioni sull’economia italiana. Si tratta della cimice asiatica, un insetto “killer dei raccolti”, che “sta mettendo in ginocchio decine di migliaia di aziende”. “Una vera emergenze”, sottolinea Coldiretti, denunciando l’assenza di “misure di sostegno comunitarie adeguate”. Indice puntato, dunque, […]

di Redazione - 29 Gennaio 2020

meloni

Meloni spopola in tv. E c’è chi la vede premier. “Mi tremano i polsi, ma sono pronta a misurarmi” (video)

Reduce dal successo elettorale che ha consacrato FdI come “l’unico partito che cresce ovunque”, Giorgia Meloni è, in questi giorni, ancor più del solito, protagonista delle trasmissioni di approfondimento politico. Solo nella serata di ieri la leader di FdI è stata ospite a Fuori dal coro di Mario Giordano su Rete 4 e a DiMartedì […]

di Annamaria Gravino - 29 Gennaio 2020

Emilia Romagna, ecco chi sono gli eletti. Il più votato del centrodestra è Marco Lisei di FdI

Emilia Romagna, ecco chi sono gli eletti. Il più votato del centrodestra è Marco Lisei di FdI

Compreso il presidente Stefano Bonaccini la maggioranza di centrosinistra in Emilia Romagna conquista 29 seggi. L’opposizione di centrodestra ne ha 19. Appena 2 il M5S. Il dato è stato ufficializzato dal Viminale, attraverso Eligendo, il sito dedicato alle elezioni. Ne risulta un equilibrio decisamente mutato rispetto alle precedenti regionali. Nel 2014 il centrosinistra poteva contare […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

delmastro

Governo, Delmastro: “Grillini evaporati. In un Paese normale si andrebbe al voto”

Se avessero ancora “un minino di dignità”, dopo i disastrosi risultati di Emilia Romagna e Calabria, i Cinquestelle dovrebbero “riconsegnare il Paese agli italiani”. A sottolinearlo è stato il deputato di Fratelli d’Italia, Andrea Delmastro, ricordando che “l’ecatombe pentastellata in qualsiasi Paese normale aprirebbe la strada alle urne”. Delmastro: “Oggi non entrerebbero in Parlamento” “L’evaporazione dei grillini […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

fdi

“Ora avanti con l’elezione diretta del Capo dello Stato”: FdI rilancia la raccolta firme in tutta Italia

Nuovamente in piazza, già dal prossimo fine settimana. Conclusa la campagna elettorale per le regionali in Calabria ed Emilia Romagna, FdI rilancia con forza la raccolta di firme per le quattro proposte di legge di iniziativa popolare per dare all’Italia “un assetto istituzionale più moderno, efficace, efficiente per rispondere alle istanze dei cittadini”. Ad annunciarlo è […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

leo

Voto a Roma, il centrodestra schiera Maurizio Leo: “Sfido Gualtieri sui contenuti”

Sarà Maurizio Leo il candidato del centrodestra alle suppletive per il seggio del collegio Roma 1 di Montecitorio, che si terranno il 1° marzo. Il seggio è rimasto vacante dopo che Paolo Gentiloni ha assunto il ruolo di commissario europeo. A ufficializzare il nome del professore ed ex parlamentare di An è stata Giorgia Meloni. Leo, […]

di Gigliola Bardi - 27 Gennaio 2020

giornata della memoria

Giornata della memoria, Rampelli: “Una giornata per ricordare e costruire un mondo migliore”

“La battaglia del bene contro il male non si esaurisce nella celebrazione della Giornata della memoria, è una missione spirituale che non si esaurirà mai”. A sottolinearlo nel giorno in cui si ricorda la Shoah, è stato il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli. “Non dimenticare, non minimizzare, non voltarsi dall’altra parte…”, è stato il monito dell’esponente di […]

di Redazione - 27 Gennaio 2020

meloni

Meloni: “La sinistra ha poco da festeggiare. Il governo esce ancora più debole da queste elezioni” (video)

È una soddisfazione piena quella che FdI può rivendicare all’indomani del voto in Calabria ed Emilia Romagna. Perché anche se nella seconda ha vinto il centrosinistra c’è un dato politico che non può essere sottovalutato e che, anzi, consente a Giorgia Meloni di dirsi “molto soddisfatta”. La vittoria anche lì, certo, sarebbe stata “un dato […]

di Valeria Gelsi - 27 Gennaio 2020

“Il M5S è morto”: tutti ne prendono atto, tranne i vertici. Crimi sfida il ridicolo: “Risultato un po’ deludente”

“Il M5S è morto”: tutti ne prendono atto, tranne i vertici. Crimi sfida il ridicolo: “Risultato un po’ deludente”

Sciolti, scomparsi, irrilevanti. I commenti del giorno dopo sono tutti senz’appello. Come senz’appello sono i dati: le Regionali hanno spazzato via il M5S, che in Emilia Romagna si ferma al 3,45% e in Calabria al 6,18%. A scrutino non del tutto ultimato, i dati sono ancora passibili di qualche oscillazione, ma certo non di un […]

di Federica Parbuoni - 27 Gennaio 2020

l’irlandese

“L’Irlandese”, tra storia e giallo: il nuovo romanzo di Fabrizio Crivellari. Lunedì presentazione a Roma

Un passato e un omicidio. Entrambi irrisolti. Si muove su questi binari la storia di Ferdinando, il protagonista de L’Irlandese, il nuovo romanzo – un giallo – di Fabrizio Crivellari, edito da Edizioni Settimo Sigillo. L’Irlandese, sulle tracce dell’assassino (e non solo) Ferdinando, cronista di nera nel primo quotidiano italiano, è un ex militante politico, […]

di Sveva Ferri - 25 Gennaio 2020

meloni

Meloni: “Con Salvini e Berlusconi lavoriamo per un comizio di chiusura unitario”. Ecco dove e quando

Il centrodestra “sta lavorando” per chiudere la campagna elettorale con un comizio unitario. La notizia, inizialmente circolata come indiscrezione, è stata poi confermata da Giorgia Meloni, nel corso della registrazione della puntata di Porta a Porta. “Stiamo lavorando per un comizio di tutto il centrodestra venerdì alle 18,30 a Ravenna”, ha spiegato il presidente di FdI, […]

di Sveva Ferri - 21 Gennaio 2020

zingaretti

Lazio, “Zingaretti dove sei?”: centrodestra in piazza contro il governatore latitante

Il Lazio annaspa, ma Nicola Zingaretti è troppo occupato a fare il segretario del Pd per occuparsene. Per questo i consiglieri regionali di centrodestra hanno deciso di scendere in piazza e ricordargli i suoi doveri di governatore. L’appuntamento è per domani, mercoledì 22 gennaio, alle 12, davanti alla sede della giunta regionale, in via Cristoforo […]

di Redazione - 21 Gennaio 2020

roma

“Roma è buia e piena di buche: gli incidenti aumentano”. I medici della Capitale lanciano l’allarme

Molte buche e poca illuminazione. Un’accoppiata micidiale che, a Roma, ha provocato un’impennata di incidenti per automobilisti, motociclisti e pedoni. Anche perché spesso le buche, complice la scarsa pulizia, sono ricoperte di foglie e quindi “invisibili”. A lanciare l’allarme è stato il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, a margine del convegno “Nuovo regolamento […]

di Redazione - 21 Gennaio 2020

almirante

Odio e fake news: per bloccare via Almirante a Verona la sinistra tira in ballo pure Liliana Segre

Una lettera al prefetto di Verona per chiedergli di fermare l’intitolazione di una strada a Giorgio Almirante, già deliberata dal Consiglio comunale. A scriverla è stata l’associazione La città che sale. Sostiene che nulla nella vita e nei valori del padre della destra italiana avrebbe dato la “testimonianza dello sviluppo materiale e civile” richiesta dal […]

di Valeria Gelsi - 21 Gennaio 2020

vauro

Salvini come Santa Maria Goretti: da Vauro l’ennesima vignetta blasfema (video)

Il volto di un Matteo Salvini contrito sul corpo di Santa Maria Goretti nell’iconografia classica, che la vede contornata di gigli. E sotto la scritta “Santa Maria Gregoretti”. È l’ultima vignetta di Vauro Senesi per il Fatto Quotidiano sul caso che vede coinvolto l’ex ministro dell’Interno. È fin troppo semplice capire che il vignettista gioca […]

di Redazione - 21 Gennaio 2020

raggi

Raggi alla canna del gas: la Capitale è allo sbando e lei s’inventa l’ufficio per educare i romani

Si chiama “Ufficio per le politiche comportamentali” e dovrebbe servire a costruire un nuovo rapporto tra amministrazione e cittadini. È l’ultima trovata di Virginia Raggi, che evidentemente non rinuncia al ruolo di maestrina dei romani. Solo che, a quanto pare, ha deciso di cambiare metodo. Dai blitz ai cassonetti, con annessa “crocifissione in sala mensa”, […]

di Federica Parbuoni - 21 Gennaio 2020

bibbiano

Meloni va a Bibbiano: “Vogliamo verità e giustizia. Saremo al fianco delle famiglie fino alla fine” (video)

“Siamo stati i primi ad arrivare e saremo gli ultimi ad andarcene”. Impegnata nella campagna elettorale in Emilia Romagna, Giorgia Meloni ha fatto una tappa “senza clamori” a Bibbiano. “Non poteva mancare”, ha spiegato in una diretta Facebook, perché una civiltà che si gira dall’altra parte “di fronte all’eventualità che alcune famiglie siano state private […]

di Viola Longo - 18 Gennaio 2020

petrolio

Libia, Haftar blocca l’export di petrolio. L’Onu: “Ci saranno conseguenze devastanti”

Si sposta sul petrolio la guerra in atto in Libia tra il generale Khalifa Haftar e il governo di Tripoli guidato da Fayez al-Serraj. Secondo quanto riportato dal sito dell’emittente Al-Ahrar, la Noc (National oil corporation), la compagnia petrolifera statale libica, su pressione di uomini di Haftar al proprio interno, fermerà oggi l’export di petrolio da […]

di Federica Parbuoni - 18 Gennaio 2020

gregoretti

Caso Gregoretti, Salvini: “Da Pd e M5S squallore e vergogna. Assurdo prendersela con Casellati”

Polemiche pretestuose, buone solo per cercare di deviare l’attenzione dal merito. Perché “al presidente del Senato non è precluso esprimere i propri convincimenti”. All’indomani del fuoco di fila contro la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, è il presidente della Giunta per le Immunità e vicepresidente di Palazzo Madama, Maurizio Gasparri, a mettere la maggioranza di fronte […]

di Federica Parbuoni - 18 Gennaio 2020

marine le pen

Marine Le Pen ci riprova: “Mi candido alle presidenziali. Non lascerò il campo a Macron”

Marine Le Pen ha annunciato la volontà di candidarsi nuovamente alle presidenziali in Francia. Appuntamento, dunque, con la tornata elettorale del 2022. “È stata una decisione riflettuta, ma ormai è presa”, ha detto la leader di Rassemblement National, incontrando i giornalisti a Nanterre, secondo quanto riferisce Le Figaro. Marine Le Pen: “Mi sto preparando alle […]

di Redazione - 16 Gennaio 2020

Sud Protagonista entra in FdI. Ronghi: “Meloni è l’unica davvero impegnata per il Mezzogiorno”

Sud Protagonista entra in FdI. Ronghi: “Meloni è l’unica davvero impegnata per il Mezzogiorno”

“Oggi è una giornata importante per Sud Protagonista che confluisce ufficialmente in Fratelli d’Italia“. Ad annunciarlo, è stata Gabriella Peluso, segretario federale di Sud Protagonista. “Siamo nati per rappresentare il Sud produttivo e delle eccellenze. Con FdI siamo alleati da oltre un anno e insieme abbiamo condiviso varie battaglie. Abbiamo deciso di confluire nel partito guidato […]

di Redazione - 16 Gennaio 2020

gregoretti

Caso Gregoretti, Casellati stoppa le pantomime giallorosse: convocata la giunta per il regolamento

Si attende per oggi una risposta su quando la Giunta per le Immunità del Senato sarà chiamata a votare sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini per il caso Gregoretti. La presidente Elisabetta Casellati ha convocato per il pomeriggio la Giunta del Regolamento, che dovrà dirimere la questione sollevata dalla richiesta della maggioranza di […]

di Federica Parbuoni - 16 Gennaio 2020

foibe

Udine, gli antifascisti si preparano al Giorno del Ricordo: imbrattata la targa per le Foibe. Meloni: “Miserabili”

Nuovo oltraggio alla memoria dei “Martiri delle Foibe” a Udine. Nella notte la targa del parco che è loro dedicato è stata imbrattata con un pennarello rosso. L’intitolazione è stata cancellata e sostituita con la scritta “Fasci m…a”. Grosso modo un anno fa si erano verificati atti vandalici della stessa natura. A febbraio la furia […]

di Viola Longo - 16 Gennaio 2020

libia

Libia, Serraj e Haftar saranno alla conferenza di Berlino. Erdogan: “Manderò truppe a Tripoli”

Fayez al-Serraj e Khalifa Haftar parteciperanno alla conferenza di Berlino sulla Libia, in programma per domenica. Entrambi lo hanno annunciato ufficialmente oggi: il primo con una nota del governo di accordo nazionale libico; il secondo al ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, durante un incontro che hanno avuto a Bengasi. Il ministro degli Esteri tedesco: “Si […]

di Redazione - 16 Gennaio 2020

foggia

Ancora una bomba a Foggia: colpito un centro anziani. Il manager è testimone anti-mafia

Nuovo attentato intimidatorio a Foggia, dove stamattina all’alba un ordigno è esploso davanti al centro per anziani autosufficienti “Il sorriso di Stefano”. Si tratta del quinto attentato di questo tipo in città dall’inizio dell’anno. La struttura, inoltre, è gestita da Luca Vigilante, fratello di Cristian, che il 3 gennaio è stato a sua volta destinatario […]

di Luciana Delli Colli - 16 Gennaio 2020

prescrizione

Prescrizione, nel governo è tutti contro tutti. FdI: “Vanno avanti solo per il terrore del voto”

“Non abbiamo rotto la maggioranza, abbiamo solo difeso lo stato di diritto”. All’indomani del voto sulla prescrizione, Matteo Renzi torna a difendere la scelta di votare con FdI, FI e Lega. E respinge al mittente l’idea che la decisione di Italia Viva sia stata squisitamente politica, ovvero dettata dalla volontà di marcare, ancora una volta, una […]

di Sveva Ferri - 16 Gennaio 2020

meluzzi

Intervista con Alessandro Meluzzi: “Solo FdI e Lega possono dare una sponda sicura all’Italia”

Il rapporto tra scienza e fede, la figura di Papa Francesco, la politica e l’idea che “nello scenario politico attuale solo una grande alleanza tra la Lega e Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni può offrire al Paese una sponda sicura”. Alessandro Meluzzi, psichiatra, criminologo, saggista, accademico e religioso italiano, con un passato da parlamentare di Forza […]

di Salvatore Bucolo - 14 Gennaio 2020

zaccheo

Striscia la Notizia condannata a risarcire Vincenzo Zaccheo: “Il video che lo accusava era falso”

Dopo 10 anni, finalmente, l’ex sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo ha ottenuto giustizia. Il Tribunale di Roma ha condannato RTI-Reti Televisive Italiane S.p.A. a un risarcimento danni da 50mila euro nei suoi confronti. Al centro del procedimento c’era il video di Striscia La Notizia in cui una sua frase intercettata era stata sottotitolata facendola passare per una […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

fiumicino

Fiumicino, la maestra sospesa per abusi torna a scuola. Donne per la sicurezza: “Vicine alle famiglie”

Denunciata per maltrattamenti da alcuni genitori, la maestra è stata reintegrata nella stessa scuola dopo che l’accusa è stata derubricata ad “abuso dei mezzi di coercizione”. Succede a Fiumicino, dove la comunità locale è molto turbata per la decisione del Tribunale del Riesame di Roma. Così un comitato di genitori ha indetto una manifestazione. Lo […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

predappio

Predappio, l’appello di Angela Ferrini per salvare il Santa Rosa e l’asilo “del Duce”

Un appello per non lasciare morire il Santa Rosa, il complesso architettonico che appartiene alla storia di Predappio e all’animo dei suoi cittadini. A lanciarlo è Angela Ferrini, ex consigliere comunale di centrodestra e sorella del compianto Benizzi. Oggi, da cittadina, Ferrini mette su questa battaglia tutta la verve che, nei lunghi anni del suo impegno […]

di Annamaria Gravino - 14 Gennaio 2020

conte

Conte ammette: “Ho infiocchettato il curriculum”. Lo studio legale con Alpa lo avrà avuto Giuseppi…

Il curriculum è “un po’ infiocchettato”. A far ammettere al premier di essersi dato un aiutino è stato Maurizio Belpietro. La “confessione” è contenuta nel libro Giuseppe Conte. Il Trasformista, che il direttore della Verità ha scritto con Antonio Rossitto e che è stato appena pubblicato da Piemme. Conte, “lo smemorato di Volturara Appula” Proprio […]

di Viola Longo - 14 Gennaio 2020