CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

sanzioni

Trump firma le nuove sanzioni all’Iran: “È il principale sponsor del terrorismo nel mondo”

Donald Trump ha firmato l’ordine esecutivo per le nuove sanzioni all’Iran, annunciate nel discorso dell’altro giorno all’indomani dell’attacco missilistico di Teheran alle basi di Ayn al-Asad ed Ebril. A dare l’annuncio in una conferenza stampa sono stati il segretario di Stato, Mike Pompeo, e quello al Tesoro, Steve Mnuchin. Trump: “L’Iran è il principale sponsor del […]

di Sveva Ferri - 10 Gennaio 2020

riva destra

Convegno di Riva Destra sulle infrastrutture in Calabria: “Un contributo per lo sviluppo della Regione”

“Alle elezioni regionali sosteniamo la lista e i candidati di Fratelli d’Italia. E lo facciamo chiedendo in primis più infrastrutture per lo sviluppo del territorio calabrese”. Così Riva Destra, movimento nazionale federato a FdI, che in una nota sottolinea la volontà di farsi “parte attiva nell’affrontare uno dei più gravi problemi che affligge la città di […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

meloni

Meloni: «Conte come Maria De Filippi. Voleva fare “C’è posta per te” con Serraj e Haftar» (video)

Gli italiani? Preferiscono “le bionde”. Giorgia Meloni ha commentato con una battuta i sondaggi che vedono il suo consenso come leader e quello di FdI come partito in costante crescita. L’ultimo della serie è quello di Index Research per Piazzapulita, diffuso durante la puntata di ieri della trasmissione di La7. FdI si attesta ora al 10,5%, guadagnando […]

di Viola Longo - 10 Gennaio 2020

cannabis

Cannabis light, nuovo blitz del M5S. Gasparri: “Basta furbate, presentino una legge. Sarà guerra”

Il M5S torna alla carica sulla cannabis light: dopo la bocciatura dell’emendamento alla legge di bilancio, ora i pentastellati ci riprovano alla Camera con il decreto Milleproroghe. Del resto, lo avevano annunciato subito dopo il primo stop al loro tentativo di imporre la “canna di Stato”. “Abbiamo perso una battaglia, ma non la guerra”, avvertirono […]

di Luciana Delli Colli - 10 Gennaio 2020

harry

Gb, l’ira della Royal Family: Elisabetta guida l’unità di crisi. Per Harry e Meghan si mette male

“Triste” e “profondamente delusa”. Così fonti vicine a Buckingham Palace hanno descritto Elisabetta II dopo l’annuncio di Harry e Meghan di voler rinunciare al loro status di “senior members” della famiglia reale. La sovrana, però, sarebbe tutt’altro che disposta a cedere facilmente. Una reazione che era già trapelata dal comunicato ufficiale con cui aveva reagito […]

di Gigliola Bardi - 10 Gennaio 2020

soldati

Per Conte la sorte dei nostri soldati non è una priorità: rinviato il vertice sulle missioni all’estero

Nella mattinata di oggi si sarebbe dovuto svolgere un incontro tra il premier Giuseppe Conte, i capigruppo di maggioranza e opposizione e i presidenti di commissione. All’ordine del giorno i dossier su Libia, Iraq e, più in generale, il tema delle missioni dei nostri soldati all’estero. La riunione è stata fatta slittare a martedì della prossima […]

di Alberto Mariani - 10 Gennaio 2020

meloni

Meloni: “Se vinciamo in Emilia, va a casa anche il governo rosso giallo” (video)

Bagno di folla per Giorgia Meloni a Ferrara, dove la leader di FdI si è recata per la campagna elettorale. “Vedere tanta gente ci fa ben sperare”, ha detto Meloni, sottolineando che anche qui FdI aumenterà il suo consenso in modo significativo, “contribuendo alla storica vittoria del centrodestra“. E determinando così anche risvolti sullo scenario nazionale. […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

valle galeria

Rifiuti, anche il M5S volta le spalle alla Raggi: “Se insiste sulla Valle Galeria dimissioni in blocco”

Anche il M5S volta le spalle a Virginia Raggi sull’ipotesi di aprire una discarica a Monte Carnevale, nella Valle Galeria. Il Municipio XII, a guida Cinquestelle, ha votato all’unanimità contro la delibera del 31 dicembre con cui la giunta comunale identificava il sito, dopo il dietrofront su Tragliatella. In Municipio XII voto unanime contro Raggi ”Il […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

boeing

“Lo hanno colpito i Pasdaran”: dietro il disastro del Boeing ucraino, l’ipotesi dell’errore di Teheran

Sono state trovate le due scatole nere del Boeing 737 dell’Ukraine International Airlines precipitato nei pressi di Teheran, provocando 176 vittime di diverse nazionalità. Le scatole nere sono nelle mani di esperti iraniani e, secondo la tv di Stato di Teheren, sarebbero entrambe danneggiate. Il recupero dei dati dovrebbe comunque essere possibile. È stato poi il […]

di Viola Longo - 8 Gennaio 2020

iran

Fonti Usa: “L’Iran ha mandato un messaggio in codice a Trump. È una mossa intelligente”

Una scelta precisa: evitare di spargere sangue americano. Nell’amministrazione Trump si sta facendo largo la convinzione che l’Iran abbia volutamente evitato di colpire aeree basi militari in Iraq dove erano presenti truppe americane. A riportalo è la Cnn, citando fonti che suggeriscono come Teheran abbia voluto in questo modo mandare un messaggio, ma non intraprendere un’azione […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

alberto giaquinto

In ricordo di Alberto Giaquinto, assassinato 41 anni fa. Domani convegno al Cis di Roma

Aveva 17 anni, Alberto Giaquinto, quando venne ucciso da un poliziotto in borghese. Stava partecipando alla commemorazione della strage di Acca Larentia, avvenuta un anno prima. Era il 10 gennaio 1979 e “uccidere un fascista non era reato”, chiunque lo facesse. Così per lui, come per tanti altri giovani missini che pagarono con la vita […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

medio oriente

Medio Oriente, Rampelli: “L’Ue non esiste. Un caro saluto agli europeisti acritici del Pd”

“L’Unione europea ha un deficit di democrazia che testimonia la sua drammatica crisi di ruolo, con buona pace degli europeisti acritici del Pd”. A dirlo è stato il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, intervenendo alla trasmissione Coffee Break sulla crisi in Medio Oriente. A conferma di questo, ha sottolineato l’esponente di FdI, c’è “la sua […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

galleria giovanni xxiii

L’ultimo “dispetto” di Raggi ai romani: in 600mila danneggiati dai lavori alla Galleria Giovanni XXIII

Sono “almeno 600mila” i romani che saranno danneggiati dalla chiusura della Galleria Giovanni XXIII a Roma. Si tratta di uno snodo fondamentale per la viabilità dell’intero quadrante Nord Ovest di Roma. Il Campidoglio ha programmato la riqualificazione. Bene, ma per rifare l’asfalto di 3 chilometri ci vorranno 150 giorni, con ripercussioni che si abbatteranno direttamente […]

di Gigliola Bardi - 8 Gennaio 2020

procura

Ragazze investite a Roma, la Procura dispone una maxi consulenza sulla dinamica dell’incidente

La procura di Roma disporrà nei prossimi giorni una maxi consulenza per ricostruire la dinamica dell’incidente avvenuto la notte tra il 21 e 22 dicembre scorso, quando sono state investite e uccise su Corso Francia le due studentesse sedicenni Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli. La consulenza tecnica servirà agli inquirenti per accertare diversi aspetti […]

di Redazione - 3 Gennaio 2020

calenda

Regionali, Calenda apre la campagna elettorale. Contro il Pd: “Non sosterremo i suoi candidati”

Azione sosterrà Stefano Bonaccini in Emilia Romagna. E questa sembra l’unica concessione che Carlo Calenda vuole fare agli ex compagni di partito del Pd. Perché, per il resto, si scaglia contro il governo e annuncia: “Azione non sosterrà tutti i candidati del Pd alle elezioni”. Il lancio della campagna elettorale in Emilia Romagna, dove la formazione […]

di Viola Longo - 3 Gennaio 2020

spin time

Raggi sponsor dello Spin Time, “Uno scandalo assurdo”. Meloni denuncia la “Vergogna Capitale”

“Assurdo! Il Comune di Roma fa pubblicità ai delinquenti dei centri sociali che occupano il palazzo di via di Santa Croce in Gerusalemme”. Giorgia Meloni rilancia sul proprio profilo Facebook lo scandalo della sponsorizzazione dell’occupazione Spin Time Labs da parte del Comune di Roma. E aggiunge un dettaglio: il sito istituzionale sul quale le attività […]

di Redazione - 3 Gennaio 2020

m5s

“Gestione oligarchica”: altri due deputati lasciano il M5S. Rospi e Angiola vanno nel Gruppo Misto

Nuovo terremoto nel M5S: all’indomani dell’espulsione del senatore Gianluigi Paragone e prima ancora dell’ora di pranzo, si registrano già due nuovi adii al Movimento. Si tratta dei deputati Nunzio Angiola e Gianluca Rospi, passati nel Gruppo Misto con dichiarazioni – a tratti -fotocopia. La denuncia di Angiola: “Nel M5S gestione verticistica” “Oggi ho deciso, con […]

di Redazione - 3 Gennaio 2020

Droga e illegalità, Raggi grande sponsor: il sito del Comune promuove lo Spin Time Labs

Droga e illegalità, Raggi grande sponsor: il sito del Comune promuove lo Spin Time Labs

Il caso della festa di Capodanno nel palazzo occupato di via Statilia a Roma, quello Spin Time Labs “miracolato” dall’Elemosiniere del Papa, arriva in Parlamento. A portarcelo sono Forza Italia e Fratelli d’Italia, che hanno presentato interrogazioni, chiedendo chiarezza sugli abusi compiuti e, soprattutto, il ripristino della legalità. Ma ora un nuovo tassello si aggiunge […]

di Federica Parbuoni - 3 Gennaio 2020

pusher

Discount della droga alle porte di Roma: arrestati pusher stranieri. Il sindaco di Montorio Romano: “Ora siano espulsi”

Avevano trasformato la loro casa in un punto di spaccio aperto h24. Una sorta di negozio no-stop con tanto di 3×2 per i clienti più affezionati. Protagonista una coppia di coniugi, lui marocchino e lei italiana, considerati i vertici di una organizzazione di pusher stranieri ben radicata sul territorio. Si tratta dell’ennesimo episodio di spaccio […]

di Redazione - 30 Dicembre 2019

capodanno

Rave di Capodanno nell’occupazione “miracolata” dal Papa. È allarme sicurezza, ma Raggi è distratta

Festa di Capodanno, con tanto di rave party e biglietti venduti online, nello stabile occupato di via Santa Croce in Gerusalemme. Quello, per capirsi, dove l’Elemosiniere del Papa riattaccò la corrente come “gesto umanitario”, ricevendo il plauso della sinistra. Il programma della serata prevede cena e festa al prezzo di 20 euro, oppure solo festa […]

di Federica Parbuoni - 30 Dicembre 2019

stangata

Il “pacco” di Pd e M5S per il 2020: in arrivo una stangata da 630 euro a famiglia

Una stangata da 630,35 euro a famiglia nel 2020. A quantificare i nuovi esborsi per gli italiani è stato l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che ha stilato l’andamento dei prezzi per l’acquisto di beni e servizi e l’impatto che avranno sulle famiglie. Il prezzo della manovra e del Milleproroghe I maggiori costi sono determinati, da un lato, da […]

di Redazione - 30 Dicembre 2019

irene ferri

“Non ha rispettato la fila” e scatta la rissa con l’edicolante: l’attrice Irene Ferri finisce in ospedale

Spiacevole disavventura per l’attrice Irene Ferri, rimasta leggermente contusa nel corso di un alterco degenerato con una edicolante romana. L’episodio è avvenuto nella centrale piazza Risorgimento, domenica mattina. Alla base del parapiglia, costato all’attrice qualche giorno di prognosi, vi sarebbero stati dei malintesi durante il servizio. Il botta e risposta, poi gli spintoni A riportare […]

di Redazione - 30 Dicembre 2019

m5s

Restituzioni M5S, i trucchi dei parlamentari per non pagare: “Detraggono pure le scarpe”

Le recriminazioni degli attivisti, le minacce dei probiviri, le smentite dei diretti interessati e gli immancabili veleni. C’è tutto questo, ma non solo, nell’infinita pantomima delle restituzioni dei soldi al M5S da parte dei parlamentari grillini. Perché, in tempi di addii e nuovi gruppi, essere in regola o meno con i pagamenti diventa anche indicatore […]

di Redazione - 30 Dicembre 2019

gay

Il ragazzo gay aggredito a Milano: “Erano dieci nordafricani”. Ma per la sinistra è colpa dei fascisti

Sarebbero tutti nordafricani gli autori dell’aggressione a sfondo omofobo avvenuta a Milano nella notte tra sabato e domenica. A renderlo noto, riportando le parole del ragazzo gay aggredito, un 25enne di origine vicentina, è stato il Corriere della Sera. Le cronache finora avevano omesso questo dato, sebbene il racconto del giovane riferito dal Corsera fosse piuttosto […]

di Gigliola Bardi - 30 Dicembre 2019

m5s

Scontro Pd-M5S sul reddito di cittadinanza: così l’ala sinistra vuole fare fuori Di Maio

Altro che rilancio dell’azione di governo. A due giorni dalla conferenza stampa di Giuseppe Conte, Pd e M5S continuano a litigare. Anzi, se possibile, litigano più di prima. Anche perché sul tavolo delle misure da aggiustare è stato messo il “totem” come l’ha definito il ministro Teresa Bellanova, del reddito di cittadinanza. E i 5S non […]

di Luciana Delli Colli - 30 Dicembre 2019

gregoretti

Caso Gregoretti, Bongiorno: “Conte e Di Maio sapevano. Abbiamo le prove”

“Non vedo l’ora di andar in tribunale, per rispondere del reato di difesa dei confini del mio Paese”. Intervistato dal Gr1, Matteo Salvini rilancia la sua sfida politica sul caso Gregoretti. La vicenda arriverà a uno snodo il 20 gennaio, quando la giunta del Senato si riunirà per decidere se autorizzare il procedimento contro il […]

di Sveva Ferri - 30 Dicembre 2019

Gasparri

Gasparri: “Dalla Trenta una raffica di encomi mentre stava lasciando il ministero”

Venticinque encomi in due giorni. Sono quelli che avrebbe firmato Elisabetta Trenta per altrettanti militari mentre, di fatto, non era più ministro della Difesa. I riconoscimenti sarebbero stati attributi, infatti, negli ultimi due giorni di permanenza al ministero. A chiederne conto è il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ricordando che l’encomio solenne, che si […]

di Redazione - 21 Dicembre 2019

Il presidente della Camera Roberto Fico in aula alla Camera durante il question time, Roma, 18 dicembre 2019. ANSA/ANGELO CARCONI

Deputati M5S al concorso della Camera, FdI: “Ora fuori i nomi. Un vaffa li travolgerà”

Un’interrogazione per conoscere “i nomi”, che poi pubblicherà. “Perché vengano sommersi dai vaffa che loro evocavano”. Ad annunciarla è il deputato di FdI, Andrea Delmastro, all’indomani della lettera con cui il collega di partito, il questore di Montecitorio Edmondo Cirielli, ha fatto emergere il caso dei deputati M5S che si sarebbero iscritti al concorso per […]

di Redazione - 21 Dicembre 2019

Italian Minister of Defence Elisabetta Trenta gathers to an official ceremony on the first anniversary of the Morandi highway bridges collapse, in Genoa, Italy, 14 August 2019
ANSA/SIMONE ARVEDA

Meno di 315 euro per 231 mq: Gasparri costringe il governo a fare chiarezza sulla casa della Trenta

Tanto erano chiare le domande, tanto sono incomprensibili le risposte. Eppure, qualche dato chiaro emerge dalla lunga replica che il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha fornito all’interrogazione del senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri sull’affaire dell’alloggio militare che l’ex ministro Elisabetta Trenta si è palleggiata con il marito, il maggiore Claudio Passarelli, dopo che […]

di Viola Longo - 21 Dicembre 2019

Davide Casaleggio e Beppe Grillo (S), durante la presentazione del Piano nazionale Innovazione, Roma, 17 dicembre 2019.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Casaleggio, conflitto d’interessi senza fine: è consulente del govero sull’innovazione tecnologica

“Toh, Casaleggio è consulente del governo sui temi della Casaleggio Associati”. A rivelarlo è stato il quotidiano online Linkiesta, che già solo con quel titolo dà la misura dello scandalo. Dunque, non stupisce che il caso in queste ore stia esplodendo in tutte le sue implicazioni politiche, che travolgono anche il Pd, finora “distratto”. Non […]

di Valeria Gelsi - 21 Dicembre 2019

Pierluigi Bersani vota a Piacenza alla Scuola di via Emmanueli, 4 marzo 2018. All’uscita della cabina ha infilato direttamente le schede nelle urne venendo ripreso dal personale di seggio che avrebbe dovuto controllare il numero sul bollino anti-frode e poi rimuoverlo.
ANSA/ GIAMPIETRO BISAGLIA

Il sondaggio: la Lega si conferma primo partito. FdI “ruba” elettori al M5S (e non solo)

La Lega resta il primo partito, il M5S continua a rimanere sotto il Pd, il Pd guadagna appena lo 0,1%. Fratelli d’Italia si conferma stabilmente il quarto partito e Forza Italia il quinto. L’ultimo sondaggio di Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera fotografa una situazione sostanzialmente stabile. A partire dal fatto che il governo […]

di Sveva Ferri - 21 Dicembre 2019