CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

Brexit, l’Italia vince con le eccellenze: al “Bond street awards 2019” Made in Italy protagonista

Brexit, l’Italia vince con le eccellenze: al “Bond street awards 2019” Made in Italy protagonista

Sarà il “Made in Italy” il grande protagonista dell’edizione 2019 del Bond street awards, un riconoscimento internazionale che viene assegnato a Londra ad aziende, manager e professionisti che si sono distinti per innovazione, e approccio etico all’impresa. Alle produzioni del nostro Paese sarà dedicato il focus della serata di gala, che si svolgerà il 5 […]

di Federica Parbuoni - 4 Dicembre 2019

terrorismo

Terrorismo, Gabrielli: “Siamo sotto minaccia. Dobbiamo esserne consapevoli”

L’Italia è sotto la minaccia del terrorismo islamico. A ricordarlo, senza mezzi termini, è stato il capo della polizia, Franco Gabrielli. “Non do mai messaggi rassicuranti. Non per fare allarmismo, ma perché dobbiamo essere consapevoli che siamo sotto una minaccia che non è imminente ma immanente”, ha detto il prefetto, parlando della minaccia del terrorismo di […]

di Redazione - 4 Dicembre 2019

vigili del fuoco

Auguri ai vigili del fuoco, ma non da M5S e Pd: la “festa” gliel’avevano già fatta tagliando i fondi

Auguri al Corpo dei vigili del fuoco in occasione della ricorrenza della patrona Santa Barbara. A rivolgerli formalmente attraverso una lettera al prefetto Salvatore Mulas, capo del Dipartimento, è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Auguri sono arrivati anche da Giorgia Meloni e Matteo Salvini, che sulle loro pagine Facebook hanno postato foto e messaggi di […]

di Viola Longo - 4 Dicembre 2019

taormina

Cogne, Taormina chiede di pignorare la villetta della Franzoni: “Mi deve 450mila euro”

Da avvocato difensore a controparte in una causa civile, fino alla richiesta di pignoramento. Carlo Taormina, dopo averfatto causa ad Anna Maria Franzoni, ora chiede il pignoramento della villetta di Cogne in cui, il 30 gennaio 2002, avvenne l’omicidio del piccolo Samuele. Delitto per il quale la Franzoni ha scontato una pena di 16 anni. Taormina: […]

di Redazione - 4 Dicembre 2019

rigopiano

Rigopiano, gli avvocati avvertono D’Alfonso: “Non è finita con l’archiviazione”

L’ordinanza del Gip su Rigopiano “ha degli effetti positivi”, perché “dice una cosa molto importante”. Ovvero che “il terremoto non è stato causa della valanga, quindi la colpa non è della montagna né delle vittime che stavano nell’albergo”. All’indomani delle 22 archiviazioni disposte dal Gip a parlare così è l’avvocato Romolo Reboa. Il legale assiste […]

di Luciana Delli Colli - 4 Dicembre 2019

Dalla “questione meridionale” ai “baroni”: così a 111 anni di distanza “La Voce” continua a parlarci

Dalla “questione meridionale” ai “baroni”: così a 111 anni di distanza “La Voce” continua a parlarci

Riceviamo e volentieri pubblichiamo In una lettera datata 20 novembre 1908, indirizzata a Benedetto Croce, da Giuseppe Prezzolini, il promotore culturale scriveva: “Esciremo il 20 dicembre”. Faceva riferimento al nuovo giornale cui stava dando vita insieme a Giovani Papini. Amico e incisivo intellettuale, già sodale nell’avventura della rivista Leonardo. Mantenne la parola: il primo numero di […]

di Massimo Pedroni - 4 Dicembre 2019

quattrocchi

Ponte Quattrocchi, l’Anpi fa saltare l’intitolazione. La famiglia: “No alle polemiche, rinunciamo”

È saltata, oggi a Genova, l’intitolazione a Fabrizio Quattrocchi del ponte della Valbisagno. La decisione del Comune aveva sollevato, nei giorni scorsi, polemiche da parte dell’Anpi. L’associazione partigiani aveva parlato di una scelta “inopportuna”, sostenendo che quella passerella è da “sempre conosciuta come passarella Firpo”, ossia “il partigiano Attila”. È stato il sindaco Marco Bucci a […]

di Sveva Ferri - 2 Dicembre 2019

terrorismo

Terrorismo, espulso l’imam di Padova che picchiava i bambini per inculcargli il Corano

Le autorità italiane hanno espulso un marocchino e un bengalese per motivi di sicurezza dello Stato. La notizia arriva all’indomani del vertice straordinario del “Casa”, il Comitato di analisi strategica anti terrorismo, svolto al Viminale dopo l’attentato jihadista di Londra. È stato lo stesso Viminale a divulgare la notizia delle espulsioni. Terrorismo e propaganda jihadista […]

di Redazione - 2 Dicembre 2019

primavalle

In ricordo di Stefano e Virgilio Mattei: giovedì 5 la cerimonia per la targa a via Bibbiena, a Primavalle

Si terrà giovedì 5 dicembre la cerimonia per l’apposizione della targa che ricorda il martirio di Stefano e Virgilio Mattei lì dove avvenne, nella loro casa di Primavalle. La cerimonia consisterà nell’apposizione della targa su cui si legge “Stefano e Virgilio Mattei. Vittime della violenza politica” e nella deposizione di una corona di fiori. L’inizio […]

di Annamaria Gravino - 2 Dicembre 2019

rutelli

Rutelli spiazza la sinistra: “Salvini dice cose condivisibili. E i migranti non sono solo vittime”

Flussi, contrasto alla criminalità, gestione dell’integrazione. Sull’immigrazione la sinistra sbaglia tutto e si gioca la sua stessa sopravvivenza. A dirlo è Francesco Rutelli, che si spinge ad affermare “alcuni contenuti di Salvini possono essere condivisi”. “Se la sinistra non regola i flussi migratori finirà per perdere tutto”, perché “la grande criminalità si annida lì. Regolare […]

di Redazione - 2 Dicembre 2019

meloni

La rassegna stampa incorona Meloni: tutti parlano della contro-manovra (e qualcuno rosica)

Coglie nel segno la contro-manovra di Fratelli d’Italia. A testimoniarlo c’è la rassegna stampa del day after. Tutti i giornali danno ampio risalto all’iniziativa “L’Italia che pensa in grande. Imprese, lavoro, infrastrutture. L’altra manovra possibile”. Tutti tranne Repubblica e il Fatto quotidiano, che non a caso sono, di fatto, i giornali di riferimento dei partiti […]

di Valeria Gelsi - 2 Dicembre 2019

fdi

«Un’altra manovra è possibile»: FdI porta a Bologna “L’Italia che pensa in grande” (video)

Oltre 500 emendamenti per dimostrare che “un’altra manovra” – e con essa un’altra idea di Paese – è possibile. Fratelli d’Italia li illustrerà domani all’opinione pubblica nel corso della manifestazione “L’Italia che pensa in grande. Imprese, lavoro, infrastrutture. L’altra manovra possibile”. L’evento, organizzato dal gruppo al Senato, si terrà a Bologna, a partire dalle 10, all’EuropaAuditorium (piazza […]

di Viola Longo - 30 Novembre 2019

anziana

Anziana muore sola in casa. La polizia scopre il corpo del marito nel congelatore

Chiamati dai vicini allarmati perché non vedevano l’anziana donna da due settimane, gli agenti della polizia di Tooele City, nello Utah, una volta entrati in casa dell’anziana hanno fatto una scoperta da film horror da commedia noiro, per lo meno, . La donna, Jeanne Souron-Mathers, di 75 anni, era morta nel suo letto, ma non è […]

di Redazione - 30 Novembre 2019

terrorismo

Attentato di Londra, anti terrorismo in allerta anche in Italia: vertice straordinario al Viminale

Apparati anti terrorismo italiani allerta dopo gli attentati di ieri a Londra e L’Aja. Stamattina al Viminale si è svolta una riunione straordinaria del “Casa”, il Comitato di analisi strategica antiterrorismo. Le autorità italiane mantengono la “massima attenzione” e un serrato “monitoraggio” della situazione, benché non risultino contatti dell’attentatore di Londra con il nostro Paese. […]

di Federica Parbuoni - 30 Novembre 2019

governo

Mes, il governo è una maionese impazzita: Di Maio pensa alla crisi, poi smentisce

Governo sempre più in crisi sul Mes, il fondo europeo salva-Stati. Giuseppe Conte è atteso lunedì in Parlamento per riferire sul giallo della firma. Intanto a Palazzo Chigi è tutti contro tutti: il premier lo sponsorizza, il Pd lo difende, il M5S ritiene – come il centrodestra – che rischi di impiccare l’Italia. E lo […]

di Gigliola Bardi - 30 Novembre 2019

proposta

“Elisa, mi sposi?”: il leghista fa la proposta in Aula. Fico si irrita, Pezzopane entusiasta (video)

Fuori programma inedito oggi alla Camera. Prima che iniziasse l’esame del decreto per la ricostruzione post terremoto, un deputato leghista, Flavio Di Muro, ha chiesto di prendere la parola e ha esordito parlando dell’impegno sul territorio, della necessità di non perdere di vista i valori, della speranza che il suo intervento servisse a “rasserenare gli […]

di Gigliola Bardi - 28 Novembre 2019

prescrizione

Conte bocciato dal suo “maestro”, il giurista Alpa: «La riforma della prescrizione non funziona»

“Si deve abbinare la disciplina della prescrizione a quella che abbrevia i processi penali”. Le due leggi “devono andare insieme”, altrimenti la sospensione della prescrizione “non va bene”. A bocciare la riforma, così come è stata impostata dal governo, non è un giurista qualsiasi, ma Guido Alpa, che è stato maestro dello stesso premier Giuseppe […]

di Redazione - 28 Novembre 2019

renzi

Inchiesta Open, Renzi denuncia Travaglio: “Con i soldi delle querele ci pagherò il mutuo”

“Come promesso questa mattina firmo tre denunce penali e le indirizzo al procuratore capo di Firenze, dottor Creazzo”. Come di consueto, Matteo Renzi di fronte alle difficoltà va all’attacco. E, all’indomani dell’esplosione dell’affaire “Villa Puccini”, nell’ambito dell’inchiesta sulla Fondazione Open, va ripetendo che “io non temo niente” e sventolando le azioni legali. “Continuo a presentare querele. Ho […]

di Federica Parbuoni - 28 Novembre 2019

repubblica

Ironie social per la “lista nera” di Repubblica. Ma Berizzi fa la vittima: “Odio contro di me”

Solo due risultati ci si poteva aspettare da una rubrica che ha la pretesa di smascherare, stigmatizzare e infine contrastare l’odio: l’amplificazione dell’odio e la trasformazione in martire del suo estensore. Paolo Berizzi e Repubblica li hanno centrati entrambi in due soli giorni: quello dell’annuncio e quello della prima uscita. La “saga dell’odio” su Twitter Appena […]

di Viola Longo - 26 Novembre 2019

m5s

“Tra M5S e Casaleggio legami strani”: lo sanno pure in Ue. E i grillini restano fuori dai gruppi

Non li vogliono perché sul blog di Beppe Grillo si leggono cose “ingiustificabili” e, soprattutto, perché i rapporti con la Casaleggio Associati sono “piuttosto strani”. Così i Verdi europei danno il due di picche al M5S, che in Europa resta ancora isolato. Gli eurodeputati pentastellati, che attualmente siedono tra i “Non iscritti”, infatti, stanno discutendo da […]

di Redazione - 26 Novembre 2019

grillo

Grillo indica la retta via. Alleluja, è l’unico anziano che può farlo: il “razzismo anagrafico” dei 5s

Giubilo grande in casa pentastellata. Alleluja, alleluja. Beppe Grillo è calato sulla scena a indicare la retta via. Che, ha chiarito, sta nella svolta a sinistra. E giù tutti (o quasi) ad applaudire e a ricordare i grandi insegnamenti ricevuti, primo fra tutti: “Rompere i coglioni”. Ma non a lui, per carità. Metterlo in discussione è […]

di Livio Specchio - 23 Novembre 2019

ilva

Ex Ilva, il vertice Conte-Mittal è una beffa, sindacati furiosi: «Basta, il governo ci convochi»

“L’incontro tenutosi ieri con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed altri membri del governo per discutere possibili soluzioni per gli impianti ex Ilva è stato costruttivo. Le discussioni continueranno con l’obiettivo di raggiungere al più presto un accordo per una produzione sostenibile di acciaio a Taranto”. All’indomani del vertice fiume a Palazzo Chigi, anche […]

di Sveva Ferri - 23 Novembre 2019