CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

biancalani

Don Biancalani vuole pure cantare Bella Ciao a messa. Ma stavolta la diocesi lo “bastona”

«Anche Vicofaro non si lega. Nessun dialogo con chi fomenta odio. Al termine della Messa la Domenica canteremo Bella Ciao». Don Massimo Biancalani, il prete immigrazionista e anti Salvini della provincia di Pistoia, è stato preso da grande entusiasmo per la moda delle sardine. Così grande che, nonostante non sia nuovo a uscite inopportune, stavolta […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

referendum

Legge elettorale, la Cassazione dice sì al referendum. Calderoli: “Bomba sui giochi di palazzo “

La Cassazione ha dato il via libera al referendum sulla legge elettorale. Il testo, fortemente voluto dalla Lega, era stato proposto da otto consigli regionali guidati dal centrodestra (Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Basilicata e Veneto) e depositato a piazza Cavour il 30 settembre. Il quesito chiede l’abolizione “del metodo proporzionale nell’attribuzione dei […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

Le immagini dei due uomini che sarebbero stati fermati dai carabinieri, 26 luglio 2019. Due persone sono state fermate nell’ambito delle indagini sull’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, accoltellato a morte stamani a Roma nel corso di un servizio contro un tentativo di estorsione. I fermati sono cittadini americani. I due sono stati portati al nucleo operativo dei carabinieri di via In Selci dove si recheranno i magistrati della Procura di Roma per interrogarli. Contro i due per ora non Ë stata formalizzata nessuna accusa. La Procura perÚ procede per omicidio e furto. 
ANSA/ESCLUSIVA “OPEN”
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Omicidio Cerciello, giudizio immediato per i due americani. Processo al via il 26 febbraio

Inizierà il 26 febbraio prossimo, davanti alla prima Corte di assise di Roma, il processo a Finnegan Lee Elder e Christian Gabriel Natale Hjort. I due americani sono attualmente in carcere a Regina Coeli per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega. Lo ha deciso il gip di Roma Chiara Gallo che ha disposto il […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

scuola

Scuola, schiaffo Pd-M5S ai docenti: no alle misure di FdI per tutelare precari e sostegno

La maggioranza ha detto no alla tutela del lavoro degli insegnanti di sostegno e dei precari della scuola italiana. FdI, infatti, aveva approntato specifici emendamenti al Decreto Scuola per salvaguardare queste figure. Ma Pd e M5S li hanno bocciati nella Commissione congiunta Cultura e Lavoro. “È l’ennesimo schiaffo a docenti, dirigenti e precari” hanno commentato i deputati Ella […]

di Natalia Delfino - 21 Novembre 2019

ilva di taranto

Ex Ilva, la Guardia di Finanza nelle sedi di Arcelor Mittal. La Procura indaga sulla “crisi pilotata”

Giornata di perquisizioni per Arcelor Mittal. Sia le sedi di Milano sia quella di Taranto hanno ricevuto la visita della Guardia di Finanza. Nel capoluogo ionico, dove la Procura indaga per distruzione di mezzi di produzione e appropriazione indebita, dopo la denuncia dei commissari straordinari dell’ex Ilva, i finanzieri hanno compiuto controlli contabili e commerciali. […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

assange

La Svezia archivia le accuse di stupro contro Julian Assange: “Non ci sono le prove”

I magistrati svedesi hanno archiviato l’indagine sulle accuse di presunto stupro risalenti al 2010 nei confronti di Julian Assange. Il fondatore di Wikileaks, che si è sempre proclamato estraneo alle accuse, ha evitato per sette anni l’estradizione in Svezia, trovando rifugio nel 2012 all’interno dell’ambasciata dell’Ecuador a Londra. Per Assange resta aperta la partita con […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

salvamamme

Giornata dell’Infanzia, l’aiuto di Salvamamme alle famiglie in difficoltà: al via il “Cappottino day”

Non solo una celebrazione simbolica, ma un’occasione per dare un aiuto concreto a chi ne ha bisogno. Salvamamme celebra anche la Giornata internazionale dell’infanzia con una serie di iniziative che vanno realmente incontro alle esigenze delle famiglie, specie quelle maggiormente in difficoltà. La Giornata che in tutto il mondo si celebra domani, 20 novembre, diventa […]

di Gigliola Bardi - 19 Novembre 2019

riva destra

Domani incontro di Riva Destra sulla tutela delle donne vittime di violenza con Rauti e Rizzetto

Proseguono a Roma gli appuntamenti dei “Mercoledì di Riva Destra”. Questa settimana, in vista del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’incontro sarà dedicato all’impegno parlamentare di FdI per la tutela e il sostegno delle vittime e delle loro famiglie. Rauti e Rizzetto parlano di tutela delle vittime L’incontro si svolgerà mercoledì […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

trenta

Trancassini (FdI): “Da Trenta parole sconcertanti. E un grave atto d’accusa alla Raggi”

“Sono sconcertanti, ma in perfetta linea con le scelte politiche del Movimento 5 Stelle. D’altronde, optare per le barricate nel palazzo dorato non è certamente una novità per i massimi rappresentanti grillini che almeno a parole i ‘Palazzi’ avrebbero voluto smantellarli”. Così il deputato di FdI, Paolo Trancassini, ha commentato le parole dell’ex ministro Elisabetta […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

ilva

Ex Ilva, alla Fondazione An si presenta il romanzo di Mellone “Fino alla fine”

Parlare di ex Ilva fuori dalla propaganda, dalle imbarazzanti dirette Facebook, dalla cronaca convulsa che da politica si è fatta giudiziaria. Farlo tenendo insieme i fili di una vicenda che si è abbattuta sul nostro Paese come una scure, con una accelerazione improvvisa ma con una traiettoria prevedibilissima. Così prevedibile che c’è chi l’ha immaginata da tempo […]

di Viola Longo - 19 Novembre 2019

primato nazionale

L’Anpi boicotta il Primato Nazionale: salta la sala per il convegno. Polacchi: “Ma per noi è boom di lettori”

Nuovo boicottaggio ai danni dell’editoria libera. Anpi e il collettivo antifascista “I sentinelli” di Milano si sono mobilitati per far revocare la sala a un’iniziativa promossa dal Primato nazionale, quotidiano online e mensile cartaceo edito da Francesco Polacchi, giovane patron anche di Altaforte, la casa editrice “cacciata” dal Salone del Libro di Torino e da […]

di Sveva Ferri - 19 Novembre 2019

marsilio

Italia e Montenegro unite da un “ponte elettrico”. Marsilio: «Abruzzo strategico nei rapporti con i Balcani»

Un “ponte elettrico” unisce da oggi Italia e Montenegro. Il “ponte”, realizzato da Terna e inaugurato oggi alla presenza dei due capi di Stato, Sergio Mattarella e Milo Dukanovic, e del presidente dell’Abruzzo, Marco Marsilio, è un’infrastruttura da record. Completamente invisibile, perché sottomarina e interrata, l’opera si snoda per 445 km tra le stazioni elettriche di […]

di Redazione - 15 Novembre 2019

vigili del fuoco

FdI in piazza con i vigili del fuoco: “Il governo dia subito risposte. Accolga le nostre proposte”

Fratelli d’Italia al fianco dei vigili del fuoco che chiedono tutele e fondi per il Corpo, a partire dalla finanziaria. Oggi, in diverse piazze italiane, è partita la loro protesta che culminerà il 21 novembre con lo sciopero nazionale unitario indetto dai sindacati. In piazza Montecitorio, cuore simbolico di questa prima mobilitazione, i pompieri hanno […]

di Redazione - 15 Novembre 2019

pd

Veleni, dossier e defezioni: la convention per rilanciare il Pd parte già azzoppata

L’intento dichiarato è quello di scrivere “Tutta un’altra storia”. Ma la tre giorni per il rilancio del Pd, che si apre oggi a Bologna, parte decisamente sotto auspici poco propizi. A scoperchiare quello che promette di essere un vaso di Pandora è stato un gruppo di membri calabresi dell’Assemblea nazionale del partito. Tutti eletti, tra […]

di Natalia Delfino - 15 Novembre 2019

ilva di taranto

Ex Ilva, la Procura di Milano corre in soccorso del governo: apre un’inchiesta, ma non sa per quale reato

La procura di Milano ha aperto un’inchiesta sull’ex Ilva. L’iniziativa è stata presa ravvisando “l’interesse pubblico relativo alla difesa dei livelli occupazionali, alle necessita economico-produttive del Paese, agli obblighi del processo di risanamento ambientale”. Il procuratore Francesco Greco ha proceduto all’iscrizione di un fascicolo “modello 45”, ovvero senza notizia di reato. Questo consentirà di verificare […]

di Gigliola Bardi - 15 Novembre 2019

pamela mastropietro

Pamela Mastropietro, la sua storia arriva al Parlamento europeo. La famiglia: “Importante parlarne”

Il caso di Pamela Mastropietro, la ragazza romana uccisa e fatta a pezzi a Macerata a gennaio dello scorso anno, approderà il 21 novembre al Parlamento europeo con un convegno promosso da Identità e Democrazia in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La storia di Pamela Mastropietro al Parlamento europeo […]

di Redazione - 15 Novembre 2019

Vigili del fuoco in piazza per chiedere più tutele. Meloni al governo: «Basta prese in giro»

Vigili del fuoco in piazza per chiedere più tutele. Meloni al governo: «Basta prese in giro»

“Basta prendere in giro i vigili del fuoco!”. Giorgia Meloni sbotta sul suo profilo Facebook contro la maggioranza che “ha rinviato la nostra risoluzione mentre poteva essere preso un impegno serio da parte di tutti i partiti”. Il tema è quello dell’adeguamento dello stipendio e delle tutele previdenziali che i pompieri “aspettano da anni”. E […]

di Sveva Ferri - 15 Novembre 2019

metro

Scale mobili a singhiozzo e ascensori rotti: uscire dalla metro di Roma è un calvario

Non c’è pace per i passeggeri della metro di Roma. A tre giorni dagli ultimi eclatanti disservizi dovuti principalmente (ma non solo) al maltempo, giunge l’ennesima denuncia sui guasti da “ordinaria incompetenza” che affliggono la Capitale. Stavolta i riflettori sono sulla fermata Policlinico, dove a dare problemi sono – ancora una volta – le scale […]

di Luciana Delli Colli - 15 Novembre 2019

fdi

FdI primo partito di centrodestra alla Regione Lazio: nel gruppo entra Massimiliano Maselli

Continua la crescita di Fratelli d’Italia. In una conferenza stampa a Montecitorio è stato annunciato il passaggio del consigliere regionale del Lazio Massimiliano Maselli, proveniente da “Noi con l’Italia”. FdI “si rafforza e si conferma l’opposizione più stringente alla giunta Zingaretti”, ha commentato la presidente del partito Giorgia Meloni, sottolineando “la capacità di guardare a […]

di Federica Parbuoni - 13 Novembre 2019

lilli gruber

Bernardini de Pace contro Lilli Gruber: «Dovrebbe vergognarsi di essere così faziosa»

“La Gruber dovrebbe vergognarsi quale giornalista di essere così smaccatamente parziale”. Lo scrive su Twitter il noto avvocato Annamaria Bernardini de Pace, in merito alla lite andata in onda ieri sera, a Otto e mezzo, tra Lilli Gruber e Giorgia Meloni. A far scattare la giornalista, la risposta della leader di Fratelli d’Italia alla domanda: […]

di Redazione - 13 Novembre 2019

comunità ebraica

“Antisemita e negazionista”: De Magistris la nomina assessore. Allarme nella comunità ebraica

Dubbi sulla sinistra antisemita? Se ancora qualcuno ne avesse, da Napoli arriva una vicenda che li fuga perfino più del caso chef Rubio. A lanciare l’allarme è stata la stessa comunità ebraica partenopea, «preoccupata» e «sconcertata» per la nomina ad assessore comunale della consigliera Eleonora de Majo. Luigi De Magistris le ha dato le deleghe alla […]

di Natalia Delfino - 13 Novembre 2019

ilva

Ex Ilva, i grillini lasciano nel caos famiglie e industria: no agli emendamenti sullo scudo penale

Stop agli emendamenti sull’ex Ilva. La commissione Finanze della Camera ha dichiarato inammissibili le modifiche al decreto legge fiscale che avrebbero reintrodotto lo scudo penale per i reati ambientali. Una scelta in capo alla presidenza, nella mani della grillina Carla Ruocco, che di fatto impedisce al Parlamento di intervenire per districare il complesso caso Arcelor […]

di Sveva Ferri - 13 Novembre 2019

moneta elettronica

Tutte le fregature della moneta elettronica tanto cara al governo: vale meno, ci costa di più

Sulla “sfida” tra moneta cartacea e moneta elettronica, riceviamo da Andrea Migliavacca e volentieri pubblichiamo: Nel 1975, citando un anno a caso, per un bambino di 5 anni avere una banconota da 500 lire significava disporre di un patrimonio inestimabile. Una banconota di carta verdognola (da conservare religiosamente), che dava l’idea del valore del denaro. […]

di Andrea Migliavacca - 13 Novembre 2019

feltri

Feltri: «Mio padre era fascista. E lo erano 40 milioni di italiani…» (video)

«Nella vita sono stato tante cose meno che fascista. Se mi accusano di essere fascista, mentono sapendo di mentire». Vittorio Feltri, ospite di Mario Giordano a Fuori dal coro su Rete 4, smentisce chi lo etichetta come fascista, ma rivendica che il padre lo era quando il conduttore gli chiede conto del suo nome, che […]

di Redazione - 13 Novembre 2019

gruber

“Otto e mezzo”. Duro scontro tra Meloni e Gruber: «Sinistra, vergogna», «Le tolgo l’audio» (video)

Duro scontro ieri, a Otto e mezzo, tra Lilli Gruber e Giorgia Meloni. La giornalista, forse pensando di metterla in difficoltà, ha chiesto alla leader di FdI se non esista una «ambiguità» nella destra italiana rispetto al tema dell’antisemitismo. «No», ha risposta Meloni senza tentennamenti e senza imbarazzi che non hanno motivo di essere, con […]

di Valeria Gelsi - 13 Novembre 2019

ilva

Ilva, tremano anche i lavoratori degli altri stabilimenti. Domani sciopero a Novi Ligure

Non solo Taranto. Anche a Novi Ligure e negli altri stabilimenti c’è preoccupazione per il futuro degli impianti ex Ilva, oggi gestiti dalla stessa ArcelorMittal. I sindacati hanno indetto per domani 24 ore di sciopero in difesa dello stabilimento piemontese e degli oltre 700 dipendenti diretti e dell’indotto. La protesta si articolerà in 8 ore per […]

di Redazione - 11 Novembre 2019

lamezia terme

Elezioni a Lamezia Terme, il M5S disintegrato: crolla al 4,5%. Centrodestra al ballottaggio

Giornata di voto, ieri, in otto comuni che erano stati sciolti per mafia. Si tratta di Valenzano, in provincia di Bari, Cropani, Lamezia Terme e Petronà, in provincia di Catanzaro, Cassano all’Ionio, in provincia di Cosenza, Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, Brancaleone e Marina di Gioiosa Ionica, in provincia di Reggio Calabria. Ruggero […]

di Sveva Ferri - 11 Novembre 2019

burst

Innovazione e sostenibilità: il futuro delle due ruote a Eicma 2019 (video)

Tanta qualità e tecnologia, design innovativo, nuove proposte sostenibili e un deciso passo avanti verso l’elettrico. Si è chiusa ieri, alla Fiera di Milano-Rho, la 77esima edizione di Eicma, l’Esposizione internazionale del Ciclo e Motociclo. Oltre 1800 brand, provenienti da 43 Paesi, otto padiglioni (due in più rispetto all’edizione del 2018). Un grande successo di […]

di Antonio De Angelis - 11 Novembre 2019

raggi

Raggi contestata a Ostia: «Vergogna, bugiarda, so’ sei mesi che chiediamo un appuntamento» (video)

«Vergogna!». «Ah, bugiarda!». «Mentre tagliate il nastro spiegatelo all’Idroscalo che ce volete fa». Virginia Raggi va a Ostia e finisce nuovamente contestata. L’occasione doveva essere una passerella: l’inaugurazione del nuovo “Punto Luce delle Arti” di Bulgari e Save the Children. Invece si è trasformata nell’ennesima rappresentazione dei fallimenti e dell’imperizia della sua giunta. Raggi contestata dalle […]

di Natalia Delfino - 11 Novembre 2019