CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

Basilicata, c’è l’accordo nel centrodestra: il candidato sarà il generale Vito Bardi

Basilicata, c’è l’accordo nel centrodestra: il candidato sarà il generale Vito Bardi

È il generale Vito Bardi il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Basilicata, dove si vota il 24 marzo. A dare l’annuncio è stato Silvio Berlusconi, durante un’intervista in diretta tv a Fatti e Misfatti, la rubrica del Tgcom24 condotta dal direttore Paolo Liguori. «Il nostro candidato sarà un generale, una persona che ha fatto […]

di Sveva Ferri - 18 Febbraio 2019

Banca Etruria

Italiani truffati da Banca Etruria: lo certifica anche l’Anac. E lo Stato paga

I clienti di Banca Etruria furono ingannati. Truffati. È quanto emerge dalle decisioni dell’Anac, l’Autorità anti-corruzione, che ha dato il via libera al risarcimento di un numero record di risparmiatori: l’85% di quanti hanno fatto ricorso all’arbitrato ha ottenuto il benestare ad avere i soldi del Fondo di solidarietà. Si parla di una cifra che, […]

di Viola Longo - 18 Febbraio 2019

Torino, la carezza del Gip agli anarchici: tutti liberi. L’ira della polizia (video)

Torino, la carezza del Gip agli anarchici: tutti liberi. L’ira della polizia (video)

Giovedì hanno devastato Torino, sabato sono stati arrestati, oggi sono già liberi. È andata decisamente bene agli anarchici che nemmeno una settimana fa hanno portato la guerriglia sotto la Mole Antonelliana per protestare contro lo sgombero del centro sociale Asilo, che occupavano da 23 anni. Gli arrestati devo rispondere di devastazione, porto e lancio di oggetti […]

di Eleonora Guerra - 13 Febbraio 2019

Gilet gialli irrompono con la ruspa nel ministero: sei arresti in Francia (video)

Gilet gialli irrompono con la ruspa nel ministero: sei arresti in Francia (video)

Sei persone sono state arrestate oggi in Francia perché sospettate di aver fatto irruzione con una ruspa all’interno della sede del ministero di Benjamin Griveaux, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e portavoce del governo,  il 5 gennaio scorso, nell’ottavo sabato di mobilitazione dei gilet gialli. A confermarlo è stata la procura di Parigi. La polizia […]

di Redazione - 13 Febbraio 2019

Roma, topi nei gabbiotti della metro. La denuncia: «La città ormai è una fogna»

Roma, topi nei gabbiotti della metro. La denuncia: «La città ormai è una fogna»

Quattro topi che scorrazzavano sul banco di lavoro, tra telefoni, tastiere e documenti. Su oggetti insomma che si toccano a mani nude e che, come nel caso della cornetta telefonica, si accostano anche al viso. È la sgradevole scoperta fatta stamattina dagli operatori Atac in servizio alla stazione della metro di Termini, all’interno del box […]

di Annamaria Gravino - 13 Febbraio 2019

Il Papa scrive al «signor Maduro»: anche il Vaticano archivia il regime

Il Papa scrive al «signor Maduro»: anche il Vaticano archivia il regime

Con una lettera indirizzata al «signor Maduro», anche il Papa archivia di fatto il regime venezuelano. Lo fa, certo, con i modi e i toni della paludata diplomazia d’Oltretevere, ma lasciando trapelare tutto lo sconcerto della Santa Sede per quello sta accadendo. E, ancora di più, lasciando trapelare tutta l’insofferenza per il modo in cui […]

di Luciana Delli Colli - 13 Febbraio 2019

A 3 anni resta chiuso nello scuolabus per sei ore: è stato dimenticato

A 3 anni resta chiuso nello scuolabus per sei ore: è stato dimenticato

Un bambino di 3 anni è stato dimenticato, solo e chiuso, per circa sei ore all’interno del pullmino che doveva portarlo alla scuola materna, parcheggiato invece dall’autista in un deposito. È successo ieri a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo. L’allarme, riferiscono le cronache locali, è scattato intorno alle 15, quando la mamma è […]

di Redazione - 13 Febbraio 2019

menia

Menia: «Abbiamo fatto vincere la verità. Oggi solo gli imbecilli negano le foibe»

«Almirante diceva “sorridi quando vedi la tua verità comparire sulle bocche degli altri”. Noi, oggi, abbiamo di che sorridere». A 15 anni dall’approvazione della legge che istituisce il Giorno del Ricordo e che porta il suo nome, Roberto Menia ripensa a quando «a Basovizza ci andavamo solo noi, c’era solo Almirante». «Oggi – sottolinea – […]

di Annamaria Gravino - 10 Febbraio 2019

Le gemelle Sue Ellen e Pamela ci ricascano: ai domiciliari per furto aggravato (video)

Le gemelle Sue Ellen e Pamela ci ricascano: ai domiciliari per furto aggravato (video)

Le gemelle Sue Ellen e Pamela del film Come un gatto in tangenziale ci sono ricascate: esattamente come i personaggi del film di Riccardo Milani, sono state nuovamente “beccate” a rubare in un negozio. E stavolta, con l’accusa di furto aggravato, sono scattati anche gli arresti domiciliari. Le gemelle 39enni erano state già denunciate la scorsa estate […]

di Redazione - 9 Febbraio 2019

L’appello di Piero Angela agli scienziati: «Contrastate le fake news, state sul web»

L’appello di Piero Angela agli scienziati: «Contrastate le fake news, state sul web»

Piero Angela di nuovo in campo contro le fake news anti-scienza, per difendersi dalle quali – spiega – il primo antidoto è il controllo delle fonti, insieme all’informazione di qualità. «Gli scienziati dovrebbero essere più presenti sul web», ha detto, aggiungendo che «oggi su internet viene pubblicata qualsiasi cosa senza nessun controllo, ognuno è “direttore” […]

di Redazione - 9 Febbraio 2019

Chiara Feragni

Il Financial Times lancia Chiara Ferragni in politica: è l’anti-Salvini

Il successo imprenditoriale, l’attitudine femminista, il ruolo a suo modo rivoluzionario che ha avuto nel sistema dei media e del fashion system. Il Financial Times dedica un lungo articolo a Chiara Ferragni, presentandola non più – o non solo – come la blogger da milioni e milioni di follower, ma come una giovane donna imprenditrice […]

di Valeria Gelsi - 9 Febbraio 2019

Pusher e clandestino: chi è il marocchino che ha spaccato la testa al poliziotto di Viareggio (video)

Pusher e clandestino: chi è il marocchino che ha spaccato la testa al poliziotto di Viareggio (video)

Un ventenne marocchino, clandestino, senza fissa dimora e con precedenti per spaccio, è stato fermato per la brutale aggressione di un poliziotto avvenuta alcuni giorni fa a Viareggio, nel corso di un’operazione di contrasto allo spaccio nella pineta di Ponente. Il ventenne, Mustapha Rami, è accusato di tentato omicidio. L’agente, Aniello Fierro di 28 anni, […]

di Natalia Delfino - 9 Febbraio 2019

Papa Francesco lascia la parrocchia romana di Santa Maria Madre del Redentore, nel quartiere periferico di Tor Bella Monaca, dopo la visita pastorale, Roma, 8 marzo 2015. 
Pope Francis leaves the St.Mary Mother of Redeemer parish church, on the outskirts borough of Tor Bella Monaca, after the pastoral visit, Rome, 08 March 2015. ANSA / FABIO FRUSTACI

Perfino il Papa bacchetta l’Anm: «I magistrati stiano lontani dalle correnti»

Fuori «favoritismi e correnti» dalla magistratura. Il Papa sferza l’Associazione nazionale magistrati, ricevuta in Vaticano in udienza privata in occasione dei 110 anni dalla fondazione. «In un contesto sociale nel quale sempre di più si percepisce come normale, senza alcuno scandalo, la ricerca dell’interesse individuale anche a scapito di quello collettivo», il Pontefice ha sottolineato […]

di Gigliola Bardi - 9 Febbraio 2019

Foibe, Mattarella: «Il fascismo non c’entra. Fu odio etnico dei comunisti slavi»

Foibe, Mattarella: «Il fascismo non c’entra. Fu odio etnico dei comunisti slavi»

Le foibe e l’esodo, gli «orrori» commessi contro gli italiani del confine orientale, non furono «una ritorsione contro i torti del fascismo, come qualche storico negazionista o riduzionista ha provato a insinuare». Furono, invece, il «frutto di un odio che era insieme ideologico, etnico e sociale». A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Sergio […]

di Redazione - 9 Febbraio 2019

«Vi dovete impegnare di più»: la gaffe di Bussetti sul Sud scatena la polemica (video)

«Vi dovete impegnare di più»: la gaffe di Bussetti sul Sud scatena la polemica (video)

Al Sud non servono più soldi, ma «l’impegno del Sud: vi dovete impegnare forte. Questo ci vuole». A dirlo durante una visita ad Afragola, in provincia di Napoli, è stato il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, scatenando polemiche politiche e sui social. L’esponente del governo, tecnico in quota Lega, è stato accusato di avere un atteggiamento […]

di Luciana Delli Colli - 9 Febbraio 2019

Giuseppe Valentino*: un genio della politica, questo è stato Pinuccio Tatarella

Giuseppe Valentino*: un genio della politica, questo è stato Pinuccio Tatarella

Impegnata, disordinata, scompigliata: scegliete voi l’aggettivo più adatto a definire quella che fu la quotidianità di Pinuccio Tatarella. Perché per il resto, tutto il resto della sua intensa ma breve esistenza, per ognuno dei momenti salienti della sua sterminata e produttiva attività di giornalista e di parlamentare, c’è un solo aggettivo capace di ricomprenderne la […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Giuseppe Parlato*: L’archivio di Tatarella, un bene da mettere a disposizione degli studiosi

Giuseppe Parlato*: L’archivio di Tatarella, un bene da mettere a disposizione degli studiosi

Giuseppe Tatarella ha rappresentato nella storia della destra italiana una linea ben precisa; se la fantasia e l’irrequietezza del personaggio, la sua incontenibile personalità hanno conferito a “Pinuccio” una immagine del guascone, tutto istinto e nessuna riflessione, credo che uno degli scopi della Fondazione sia quello di rendergli un’immagine più reale e anche più articolata. Per […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Francesco Giubilei*: L’attualità della lezione di Pinuccio Tatarella

Francesco Giubilei*: L’attualità della lezione di Pinuccio Tatarella

I nati nei primi anni Novanta rappresentano una generazione che si è formata in un momento di transizione della storia. Hanno vissuto la fine di un mondo storico, culturale, politico con il tramonto di valori e categorie che per decenni avevano caratterizzato la vita degli italiani. Sono stati la prima generazione cresciuta nella Seconda Repubblica […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Informazione, i 10 anni di Lettera 22: «In prima linea contro il politicamente corretto»

Informazione, i 10 anni di Lettera 22: «In prima linea contro il politicamente corretto»

Dieci anni «sempre in prima linea contro l’omologazione culturale e il politicamente corretto». L’associazione Lettera 22, che riunisce giornalisti e operatori dell’informazione non appiattiti sul mainstream, ha “festeggiato” le 10 candeline di attività guardando al futuro. In un’assemblea molto partecipata sono state tracciate le linee programmatiche e individuate le prossime sfide per un mondo dell’informazione e […]

di Redazione - 7 Febbraio 2019

Foibe, Casellati: «La verità è più forte di qualsiasi negazionismo» (video)

Foibe, Casellati: «La verità è più forte di qualsiasi negazionismo» (video)

«Le giovani generazioni non hanno avuto la possibilità di essere informate su cos’era successo e l’oblio ha trovato inaccettabili connivenze politiche e storiografiche. Ma la verità è più forte di qualsiasi negazionismo». Lo ha detto la presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati, intervenendo alla sala Zuccari per la celebrazione della Giorno del Ricordo in memoria […]

di Redazione - 7 Febbraio 2019

Salvini a Macron: «Incontriamoci. E parliamo di immigrati, latitanti, pendolari»

Salvini a Macron: «Incontriamoci. E parliamo di immigrati, latitanti, pendolari»

«Non vogliamo litigare con nessuno, non siamo interessati alle polemiche: siamo persone concrete e difendiamo gli interessi degli italiani». Matteo Salvini interviene sull’ennesimo caso diplomatico tra Italia e Francia, scatenato stavolta da quelle che Parigi ha definito «ultime ingerenze» che «costituiscono una provocazione supplementare e inaccettabile». Un riferimento chiaro, benché non esplicitato, alla visita di Luigi […]

di Sveva Ferri - 7 Febbraio 2019

Foibe, Giorgetti denuncia l’Anpi: «Sono negazionisti, si applichi la Mancino»

Foibe, Giorgetti denuncia l’Anpi: «Sono negazionisti, si applichi la Mancino»

Il negazionismo dell’Anpi sulle foibe arriva in Procura. Il vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, Massimo Giorgetti, ha deciso «di passare dalle parole ai fatti», come spiegato da lui stesso, preparando un esposto contro il convegno di Parma patrocinato dall’Associazione partigiani e previsto proprio per il 10 febbraio, Giorno del Ricordo. Giorgetti passa «dalle parole […]

di Redazione - 7 Febbraio 2019

Le mura della città illuminate con il tricolore: l’omaggio di Amelia alla memoria delle foibe

Le mura della città illuminate con il tricolore: l’omaggio di Amelia alla memoria delle foibe

Le mura della città illuminate con il Tricolore. È un gesto altamente simbolico quello con cui il Comune di Amelia ha scelto di omaggiare la memoria delle vittime delle foibe in occasione del Giorno del Ricordo. L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Laura Pernazza, sarà realizzata venerdì 8, in concomitanza anche con la proiezione in prima […]

di Natalia Delfino - 7 Febbraio 2019

Foibe, Meloni: «E ora il Quirinale revochi la vergognosa medaglia a Tito»

Foibe, Meloni: «E ora il Quirinale revochi la vergognosa medaglia a Tito»

Fu l’artefice del massacro delle foibe, eppure ancora oggi per la Repubblica italiana è un «benemerito», meritevole del più alto riconoscimento che si possa tributare a una personalità internazionale. Josip Broz Tito, il maresciallo Tito, quarant’anni fa, fu insignito dal Quirinale del titolo di «Cavaliere di gran croce decorato di gran cordone». E da allora […]

di Valeria Gelsi - 7 Febbraio 2019

Venezuela, Maovero riferisce alla Camera il 12 febbraio. Poi il voto sulla mozione

Venezuela, Maovero riferisce alla Camera il 12 febbraio. Poi il voto sulla mozione

Nuova presa di posizione di Matteo Salvini sul Venezuela, dopo le dichiarazioni di amicizia politica fatte dal presidente ad interim Juan Guaidó. «Capisco le sensibilità di tutti e apprezzo le doti di equilibrio del presidente Conte. Ma non si può negare l’evidenza: Maduro è un delinquente, un fuorilegge, un presidente abusivo che è scaduto e decaduto, e […]

di Redazione - 5 Febbraio 2019

Seregno

Il giudice «vendeva le sentenze», ma in attesa dell’Appello torna al lavoro

È un paradosso tutto italiano quello che imbarazza il Tar della Valle d’Aosta: in organico ha un giudice che è stato condannato a 8 anni per corruzione in atti giudiziari. Insomma, perché vendeva le sentenze. Almeno così hanno decretato i giudici del primo grado, che si sono espressi nel 2016 e che da allora non […]

di Luciana Delli Colli - 5 Febbraio 2019

Rai, Rossi: «Persecuzione ideologica contro la Maglie: non la vogliono perché è libera»

Rai, Rossi: «Persecuzione ideologica contro la Maglie: non la vogliono perché è libera»

«C’e un pezzo di Rai che vuole immobilizzare il cambiamento con l’aiuto di un pezzo dell’élite intellettuale che cerca di conservare il proprio potere di condizionamento dell’immaginario». Così il consigliere d’amministrazione Rai, Giampaolo Rossi, spiega le polemiche che sono state sollevate intorno alla proposta del direttore di Rai 1, Teresa De Santis, di affidare la […]

di Redazione - 5 Febbraio 2019

L’archivio Tatarella diventerà digitale. Anche il Mibact riconosce il valore della Fondazione

L’archivio Tatarella diventerà digitale. Anche il Mibact riconosce il valore della Fondazione

A vent’anni dalla scomparsa, il Ministero dei Beni culturali certifica che l’eredità lasciata da Pinuccio Tatarella al mondo italiano della cultura e della politica non è solo ideale. La biblioteca della Fondazione Tatarella, che raccoglie anche i libri del fratello Salvatore, è stata dichiarata di notevole interesse storico, artistico e culturale. E lo stesso vale […]

di Sveva Ferri - 5 Febbraio 2019

CasaPound in piazza contro Raggi. Iannone: «Daremo voce alla rabbia dei romani»

CasaPound in piazza contro Raggi. Iannone: «Daremo voce alla rabbia dei romani»

«Portare in piazza la rabbia sacrosanta dei romani» di fronte a «una città allo sbando». CasaPound annuncia una manifestazione contro Virginia Raggi, «l’ennesimo sindaco che si è dimostrato inadeguato e incapace di amministrare la Capitale». A lanciare la mobilitazione è stato lo stesso presidente di Cpi, Gianluca Iannone, dando appuntamento ai romani delusi per venerdì […]

di Viola Longo - 5 Febbraio 2019

Il primo a discriminare Cécile Kyenge è il marito. Ma perché non lo lascia?

Il primo a discriminare Cécile Kyenge è il marito. Ma perché non lo lascia?

Se pensate che la vostra vita coniugale sia difficile, bé, consolatevi: Cécile Kyenge sta peggio di voi. E, a dire il vero, non si capisce bene perché resti ancora sposata, considerato che ogni tot il marito, Domenico Grispino, gliene rifila una che neanche Donna Veronica ai tempi del «ciarpame». L’ultima è che il consorte dell’ex […]

di Valeria Gelsi - 5 Febbraio 2019

Foibe, «Mattarella sciolga l’Anpi»: Donazzan rilancia contro il negazionismo

Foibe, «Mattarella sciolga l’Anpi»: Donazzan rilancia contro il negazionismo

L’Italia non ha «bisogno di odio, ma di verità e giustizia». Per questo è ora che le istituzioni pensino «seriamente a sciogliere l’Anpi». A puntare l’indice contro l’associazione partigiani è stata Elena Donazzan, assessore veneto all’Istruzione, che si è rivolta prima di tutto a Sergio Mattarella. Il ragionamento di Donazzan parte dalle ripetute manifestazioni di […]

di Viola Longo - 5 Febbraio 2019

“Salvini Tv” e “Salvininonmollare”: la controffensiva social al caso Diciotti (video)

“Salvini Tv” e “Salvininonmollare”: la controffensiva social al caso Diciotti (video)

Una “striscia televisiva” con la sintesi delle apparizioni di Matteo Salvini e i banchetti online per raccogliere firme di sostegno all’azione del ministro. Da “SalviniTv – Il meglio della settimana” alla petizione per la raccolta firme di “Salvininonmollare”, parte a febbraio la controffensiva social del ministro dell’Interno. Che non ci sta a finire nel tritacarne, […]

di Redazione - 2 Febbraio 2019

Firenze, FdI: «Per salvare la Villa Medicea meglio Lino Banfi della sinistra» (video)

Firenze, FdI: «Per salvare la Villa Medicea meglio Lino Banfi della sinistra» (video)

Dario Nardella al Comune di Firenze ed Enrico Rossi alla Regione Toscana hanno fallito. Per questo, ora, per la tutela della Villa Medicea di Careggi a Firenze, dove nacque e morì Lorenzo il Magnifico, viene chiamato a scendere in campo Lino Banfi. Ad assestare questo schiaffo morale alla sinistra, che di fronte alla nomina dell’attore […]

di Natalia Delfino - 2 Febbraio 2019

di stefano casapound

CasaPound, Di Stefano: «Il M5S va a sinistra. Per questo Raggi ci fa la guerra»

«A Roma, con il pretesto di CasaPound, stanno facendo la prova generale della crisi di governo, cercando di mettere in difficoltà Salvini. È l’ala sinistra o di estrema sinistra del M5S che inizia a diventare preponderante. Hanno fatto come vorrebbero fare al Senato: hanno votato insieme al Pd». Il segretario di Cpi, Simone Di Stefano, […]

di Annamaria Gravino - 2 Febbraio 2019