CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

instagram adolescenti

Instagram lancia gli account per adolescenti: filtri e restrizioni per la sicurezza. Ecco come funzionano

Meta annuncia una rivoluzione su Instagram dedicata agli adolescenti. La società ha fatto sapere che sta per introdurre account dedicati ai teenager, che prevedono un limite al tempo di utilizzo dell’app, restrizioni sui messaggi, filtri per parole e frasi offensive e contenuti che possono visualizzare. La novità promette “una nuova esperienza per gli adolescenti, guidata […]

di Natalia Delfino - 17 Settembre 2024

fitto coesione

Per Fitto portafoglio da mille miliardi tra Coesione e Pnrr e il coordinamento degli altri Commissari

La composizione della nuova Commissione europea “riflette l’importanza dell’Italia”. Ursula von der Leyen l’ha detto esplicitamente presentando la sua nuova squadra, nella quale a Raffaele Fitto è stato assegnato l’incarico di vicepresidente esecutivo con una delega importante, quella alla Coesione e alle Riforme, e un portafogli ingente, circa 378 miliardi. Il successo della partita giocata […]

di Sveva Ferri - 17 Settembre 2024

sicurezza personale sanitario

Sicurezza del personale sanitario, vertice a Palazzo Chigi: si lavora all’arresto in flagranza differito

La sicurezza del personale sanitario è stata al centro di un vertice a Palazzo Chigi, presieduto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Durante l’incontro, secondo quanto emerso, è stato fatto il punto sulle “urgenti misure di contrasto alle azioni violente perpetrate contro strutture e personale sanitari” e sui provvedimenti già messi in campo. […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

rai centrodestra

Rai, il centrodestra chiama il Parlamento: “Avviare la riforma, ma intanto applichiamo le norme vigenti”

Avviare un serio e articolato confronto in Parlamento, e non solo, per la riforma del settore dell’editoria e della Rai, tenendo conto dell’evoluzione del mondo dell’informazione. È quanto propongono i leader del centrodestra, che sul tema hanno rilasciato una nota congiunta, nella quale avvertono anche sulla necessità di non tenere in stallo il settore e […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

meloni starmer

Da Starmer a von der Leyen, il successo del pragmatismo di Meloni mette al tappeto la sinistra ideologica

La presentazione della Commissione europea da parte di Ursula von der Leyen, con il riconoscimento della vicepresidenza esecutiva a Raffaele Fitto, ha confermato che anche a Bruxelles si afferma una linea del pragmatismo che guarda ai fatti e non alle bandiere ideologiche. Ieri la dimostrazione plastica di quanto questa linea sia proficua si è avuta […]

di Annamaria Gravino - 17 Settembre 2024

breton von der leyen

L’eurofiguraccia di Macron: Breton si dimette da Commissario, cambio in corsa e credibilità azzerata

Il commissario europeo al Mercato interno e all’Industria, il francese Thierry Breton, si è dimesso, accusando Ursula von der Leyen di aver lavorato affinché la Francia proponesse un altro candidato per “ragioni personali che in nessun caso sono state discusse direttamente con me”. Le dimissioni e l’atto d’accusa, contenute in una lettera alla presidente della […]

di Luciana Delli Colli - 16 Settembre 2024

bomba colonia

Germania, bomba nel cuore di Colonia. C’è un ferito. L’attentatore ripreso in un video

Una vasta operazione di polizia è in corso nel centro di Colonia, in Germania, per l’esplosione di una bomba avvenuta poco dopo le sei. “Abbiamo isolato l’area e sono in corso indagini”, ha dichiarato la portavoce della polizia citata dai media tedeschi, invitando la popolazione a “evitare la zona”. L’esplosione è avvenuta sul “Ringen”, cosiddetto […]

di Natalia Delfino - 16 Settembre 2024

salvini processo

Orsina: “Contro Salvini processo politico”. Ma le toghe negano l’evidenza e attaccano il governo

All’indomani dello sgomento manifestato per la richiesta di condanna a sei anni nei confronti di Matteo Salvini, nell’ambito del processo Open Arms, la magistratura si è arroccata accusando “esponenti politici e di governo” di “reazioni scomposte”. “Sono state  rivolte nei confronti di rappresentanti dello Stato nella Pubblica Accusa insinuazioni di uso politico della giustizia”, si […]

di Federica Parbuoni - 16 Settembre 2024

emiliano appalti

Scandalo Puglia, altri appalti alla società del fratello di Emiliano. FdI: “Schlein non ha nulla da dire?”

Si allarga lo scandalo dell’appalto, anzi degli appalti, della Regione Puglia alla Emiliano srl, società che fa capo al fratello del governatore Michele Emiliano. Il plurale diventa d’obbligo, dopo che la Gazzetta del Mezzogiorno ha rivelato l’esistenza di ulteriori affidamenti diretti alla società da enti pubblici nel corso del 2024. Uno, come quello che ha […]

di Sveva Ferri - 16 Settembre 2024

draghi europa

Draghi, l’Europa e la necessità di un mito fondante che vada oltre l’economia

Voce dal sen fuggita più ritirar non vale… è ormai quello che Mario Draghi ha detto è stato detto, e non in un luogo qualsiasi, né Draghi è uno qualsiasi. Ha detto, in estrema sintesi, che l’Europa così com’è non va bene; e se non cambia, muore. E siccome la malattia è di quelle mortali, […]

di Ulderico Nisticò - 15 Settembre 2024

kelany migranti

L’intervista. Kelany: “Contro Salvini processo surreale. E a sinistra c’è pure chi vuole dare la cittadinanza onoraria alle Ong…”

“Quando siamo arrivati al governo ci siamo trovati di fronte a un’emergenza epocale, i dati erano impietosi, abbiamo affrontato con coraggio circostanze che era state lasciate irrisolte dai governi di sinistra. Lo abbiamo fatto seguendo le linee del programma elettorale, così come deve fare un governo serio. E quando succede questo i risultati arrivano”. La […]

di Annamaria Gravino - 15 Settembre 2024

trinità dei monti francia

Rampelli chiude il bizzarro “caso Trinità dei Monti”: ecco i documenti che zittiscono la Francia

C’è un documento che chiude l’incredibile querelle sulla proprietà di Trinità dei Monti, messa in dubbio da un rapporto della Corte dei Conti francese. A tirarlo fuori è stato il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, che con l’occasione ha anche risposto alla responsabile comunicazione dei Pii Stabilimenti della Francia a Roma e Loreto, Léa Ruiz-Pacouret. […]

di Luciana Delli Colli - 14 Settembre 2024

premio la migliore italia

Al via il premio “La Migliore Italia”, promosso da Riva Destra. Chiuderà i lavori il viceministro Cirielli

Si apre oggi a Trani la seconda edizione del premio “La Migliore Italia”, promosso dal Centro studi Riva Destra. Il pay off della manifestazione – che si chiuderà domani con l’intervento, tra gli altri, del viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli – è “Tracciare la rotta”, scelto per la ricorrenza del trentennale dell’attività di quello che […]

di Redazione - 14 Settembre 2024

brigitte macron trans

Definirono “trans” Brigitte Macron: due donne condannate a risarcire la prèmiere dame

Ottomila euro di danni per risarcire Brigitte Macron. Tanto dovranno pagare due donne, Amandine Roy e Natacha Rey, riconosciute colpevoli da un tribunale di Parigi di complicità in pubblica diffamazione per aver definito trans la first lady francese. Inoltre cinquemila euro di risarcimento spetteranno al fratello di Brigitte Macron, Jean-Michel Trogneux. “È una decisione perfettamente […]

di Redazione - 12 Settembre 2024

russia battistini

La Russia mette la reporter Rai Battistini e l’operatore Traini nella lista dei ricercati. Tajani convoca l’ambasciatore

Sette giornalisti occidentali e ucraini sono stati inseriti nella lista dei ricercati del ministero dell’Interno russo con l’accusa di “attraversamento illegale del confine russo”. Nell’elenco ci sono due italiani: la giornalista del Tg1 Stefania Battistini e l’operatore della Rai Simone Traini. Gli altri cronisti nel mirino di Mosca sono Nick Walsh della Cnn, Nicholas Simon […]

di Luciana Delli Colli - 12 Settembre 2024

istat disoccupazione

Istat, la disoccupazione scende al 6,8%. Occupati al 62,2%: in un anno sono 329mila in più

Prosegue la serie di dati positivi sull’occupazione rilevati dall’Istat. Nel secondo trimestre 2024, il tasso di disoccupazione è sceso al 6,8%, il numero degli occupati ha raggiunto il 62,2% e il Pil ha registrato una crescita sia in termini congiunturali (+0,2%) sia in termini tendenziali (+0,9%). Calderone: “Andamento positivo non più temporaneo” “I dati sull’occupazione denotano […]

di Agnese Russo - 12 Settembre 2024

fidanza america latina

L’intervento. L’America Latina rischia di diventare la quinta colonna di Russia e Cina. L’Ue non tentenni

C’è una parte del mondo in cui ancora oggi il comunismo non è l’utopia che tanto piace in Occidente a chi non l’ha mai conosciuto, ma una fredda e tremenda realtà fatta di dittatura, repressione e miseria. In Venezuela, il regime narco-comunista di Nicolás Maduro si sta macchiando di responsabilità enormi, aggravatesi dopo il furto […]

di Carlo Fidanza* - 12 Settembre 2024

giorgetti zuppi

Manovra, il cardinale Zuppi: “Bene Giorgetti sulle famiglie”. E nell’opposizione solo Avs si arrocca

Nuovo vertice del centrodestra sulla manovra e sulle relative scadenze europee, dopo quello di lunedì. Nel corso della riunione, secondo emerso, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha presentato ai leader della coalizione le linee guida del Piano strutturale di Bilancio, che è stato introdotto da Bruxelles con le nuove regole sul Patto di Stabilità, deve […]

di Sveva Ferri - 12 Settembre 2024

lega durigon

Cambio al vertice nella Lega: Stefani e Durigon nuovi vice di Salvini. “Concordato da tempo”

Cambio al vertice in casa Lega. Il deputato e coordinatore veneto, Alberto Stefani, e il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, sono i nuovi vicesegretari. La decisione è stata formalizzata nel corso consiglio federale convocato alla Camera. Stefani e Durigon, che nel ruolo di vicesegretari affiancheranno il deputato Andrea Crippa, prendono il posto del ministro dell’Economia, […]

di Natalia Delfino - 12 Settembre 2024

arsenali mafia

Armi da guerra pronte all’uso: smantellati due arsenali della mafia. Colosimo: “Operazione importante”

Kalashnikov, un mitragliatore da guerra, fucili, pistole e munizioni erano interrati in campagna o custoditi nel magazzino di un bar nella piazza del paese. Due arsenali corposi, pronti all’uso e perfettamente funzionante a disposizione di Cosa nostra, sono stati sequestrati nel corso di una maxi operazione anti-mafia di polizia, realizzata nell’ennese in esecuzione di due […]

di Redazione - 12 Settembre 2024

boccia berlinguer

Lady Pompei ci prova anche con la Berlinguer, ma le va male: la giornalista smaschera il “metodo Boccia”

Botta e risposta via social tra Maria Rosaria Boccia e Bianca Berlinguer all’indomani del forfait dell’ultimo minuto che “Lady Pompei” ha dato alla giornalista e alla sua trasmissione su Rete 4 È sempre Cartabianca. Come di consueto, su Instagram Boccia ha voluto raccontare la “sua” verità. La donna, sostanzialmente, ha messo in dubbio la professionalità […]

di Viola Longo - 11 Settembre 2024

ius scholae

Ius Scholae, maggioranza compatta: no a tutti gli emendamenti. E la sinistra scatena la bagarre

La Camera ha respinto tutti gli emendamenti dell’opposizione al ddl Sicurezza per la modifica della legge di cittadinanza, con l’introduzione nell’ordinamento del cosiddetto “Ius scholae”. A nulla è servito il tentativo, emerso durante il dibattito, di spaccare il centrodestra facendo leva sulle aperture al tema manifestate nelle ultime settimane da Forza Italia: la maggioranza ha […]

di Luciana Delli Colli - 11 Settembre 2024

terrorismo milano

Terrorismo, arrestato mediatore culturale: “Mi farò esplodere”. Anche Meloni nel mirino

Minacce social a Giorgia Meloni, Matteo Salvini, ministri ed esponenti politici, non solo italiani. E un percorso di radicalizzazione che non ha lasciato dubbi agli investigatori: un 28enne marocchino è stato arrestato a Milano con le accuse di istigazione e associazione a delinquere con finalità di terrorismo internazionale. L’uomo è stato fermato all’alba in un […]

di Federica Parbuoni - 11 Settembre 2024

stellantis maserati

“Per te una Maserati a prezzo speciale”: l’ultimo schiaffo di Stellantis agli operai in cassa integrazione

Suona un po’ come la versione automotive del celebre “che mangino brioche”. È la lettera che Stellantis ha inviato ai propri dipendenti, compresi gli operai in cassa integrazione, informandoli che “dal mese di settembre avrai la possibilità di acquistare una nuova vettura Maserati a condizioni dedicate a te, ai tuoi familiari e ai tuoi amici”. […]

di Natalia Delfino - 11 Settembre 2024

gasparri cafiero de raho

Inchiesta di Perugia, Gasparri torna a chiedere le dimissioni di Cafiero de Raho: “Ancora attendiamo…”

In vista della riunione dell’ufficio di presidenza dell’Antimafia, il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri torna a chiedere le dimissioni dalla Commissione del pentastellato ed ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho dall’organismo. Sullo scandalo dossier servono “forti iniziative” da parte della Commissione Antimafia “Domani si riunisce l’ufficio di presidenza della commissione […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

educazione civica scuola

Cuzzupi (Ugl): “Le linee guida sull’Educazione civica passo fondamentale per la costruzione della nuova scuola”

Un “valido strumento” per accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo e un “passaggio fondamentale per la costruzione di quella nuova scuola che noi auspichiamo”. L’Ugl Scuola promuove il decreto sulle Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, esprimendo “soddisfazione” e sottolineando in particolare “l’importanza di alcuni aspetti inseriti nella linee guida dettate dal ministero”. L’Ugl: […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

daspo maria rosaria boccia

Maria Rosaria Boccia non potrà più entrare alla Camera: scatta il daspo per il giro con gli occhiali spia

La “passeggiata” con gli occhiali spia pubblicata sui social costa a Maria Rosaria Boccia un daspo sine die dalla Camera dei deputati. La Commissione sicurezza di Montecitorio ha sanzionato l’imprenditrice di Pompei con la sospensione dei permessi di accesso al Palazzo. La misura è la più severa fra quelle previste per casi del genere e […]

di Natalia Delfino - 10 Settembre 2024

ilaria salis

Carceri da abolire e antifascismo: Ilaria Salis ufficializza il suo brillante manifesto per l’Ue

Carceri, migranti e casa, a partire dal diritto all’abitare. Ilaria Salis ha illustrato le sue priorità da parlamentare europea. Le cronache italiane, però, sono parche di resoconti su cosa abbia detto: per la sua prima conferenza stampa da rappresentante italiana nelle istituzioni europee, Salis ha scelto la stampa estera. E, secondo quanto riferisce Libero, l’unico […]

di Federica Parbuoni - 10 Settembre 2024

vertice di maggioranza

Vertice di maggioranza sulla manovra: “Basta bonus, avanti con serietà ed equilibrio”

Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi sulle imminenti scadenze economiche: la presentazione del Piano strutturale di bilancio, introdotto con la riforma delle regole del Patto di stabilità, e la Legge di bilancio. Al vertice, si legge in una nota congiunta del centrodestra, “è stata ribadita la volontà di proseguire nel solco di una politica di […]

di Sveva Ferri - 9 Settembre 2024

venezuela gonzalez

Venezuela, Gonzalez rilancia la lotta a Maduro: le prime parole dall’esilio volontario in Spagna

“Sono fiducioso che presto continueremo la lotta per ottenere la libertà e il recupero della democrazia in Venezuela“. Dall’esilio volontario in Spagna, il leader dell’opposizione, Edmundo Gonzalez, ha fatto sapere che intende ancora combattere per il proprio Paese, contro il regime di Maduro. Gonzalez è arrivato ieri a Madrid dal Venezuela con un volo messo […]

di Luciana Delli Colli - 9 Settembre 2024

mostra del cinema di venezia

Il “miracolo” dell’81esima Mostra del Cinema di Venezia: mette d’accordo critica e pubblico. E fa il boom di biglietti

Bilancio più che positivo per la Mostra del Cinema di Venezia che si è appena conclusa: tra biglietti e abbonamenti ha registrato il 12% di vendite in più. Il dato è stato fornito nel discorso di chiusura dal presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, che ha parlato di “clamoroso successo”. Non si tratta solo di numeri, […]

di Federica Parbuoni - 9 Settembre 2024