CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

L’ambiguità di Marino su CasaPound nasconde disinformazione o volontà di scontro

Ignazio Marino ha preso tempo. Svicolando, restando ambiguo, ma anche rimandando a quel Luigi Nieri, oggi vicesindaco, tradizionalmente pronto a lanciare allarmi e parlare di emergenze democratiche. In visita in un liceo romano, il sindaco ha risposto ad alcune domande degli studenti, fra i quali uno chiedeva chiarimenti sull’assegnazione a CasaPound della sua sede romana, […]

di Annamaria - 7 Marzo 2014

“Genitore 1 e 2”: è una mamma di Milano a guidare la ribellione sul web

Diventa virale il piccolo gesto di ribellione di una mamma milanese. Barbara Bianchi ha postato sul suo profilo facebook un modulo scolastico su cui ha sbarrato la dicitura “genitore 1”, introdotta dalla giunta Pisapia, per ripristinare, a penna, la cara vecchia indicazione di “mamma”. «Io non sono il genitore 1! Io sono la mamma!!!», ha […]

di Annamaria - 28 Febbraio 2014

Rampelli: «Il Giorno del ricordo è un risultato portato a casa, ma sulla memoria condivisa resta molto da fare»

Ormai un quindicennio fa, Fabio Rampelli, oggi deputato di Fratelli d’Italia e allora capogruppo di An alla Regione Lazio, propose una commissione di esperti sui manuali di storia. L’iniziativa fu accolta dalle «anime belle dell’intellighenzia rossa», per dirla con le parole di Rampelli, come un tentativo di controllo politico sui libri scolastici. Era, in realtà, […]

di Annamaria - 14 Febbraio 2014

Mugnai: «Sulle foibe non possiamo abbassare la guardia, è una questione di dignità nazionale»

Per un attimo, parlando del Giorno del Ricordo, Franco Mugnai dismette i panni istituzionali di presidente della Fondazione An e spiega: «A parlare di quella tragedia ancora mi commuovo, per questo mi accaloro». Poi, dopo esplicita richiesta, racconta: «Alla fine degli anni Sessanta, durante la mia giovinezza anagrafica e di militanza ho conosciuto tanti esuli, che […]

di Annamaria - 11 Febbraio 2014

Il Giornale radio Rai fa parlare il presidente dell’Anpi sulle Foibe e minimizza la tragedia

Ha scatenato proteste bipartisan il modo in cui il Giornale radio Rai ha affrontato la tragedia delle Foibe in occasione del Giorno del Ricordo. Nell’edizione delle 8, alla ricorrenza è stato dedicato solo un servizio in chiusura di giornale. Inoltre, a parlare degli eccidi e dell’esodo c’era la presidente dell’Anpi di Trieste, Giovanna Stanka Hrovatin, e […]

di Annamaria - 10 Febbraio 2014

Concerto in ricordo del fondatore degli Amici del vento: non solo musica e politica, ma anche solidarietà

Non solo ricordo. Il “Concerto per Carlo”, che si svolgerà lunedì a Milano per ricordare Carlo Venturino, il fondatore degli Amici del Vento, sarà anche una serata all’insegna della solidarietà. Nel corso dell’evento, che tra solisti e band vedrà la partecipazione di 45 artisti, sarà raccolto materiale per l’asilo Pinocchio, il primo asilo italiano aperto […]

di Annamaria - 5 Dicembre 2013

Nuovo “soccorso rosso” a Cesare Battisti: in Brasile è a un passo dalla cittadinanza

Sulla vicenda di Cesare Battisti l’Italia riceve l’ultimo, probabilmente definitivo schiaffo dal Brasile: il criminale, condannato dai nostri tribunali in via definitiva per quattro omicidi, ha ottenuto la carta d’identità brasiliana per cittadini stranieri (Rne, Registro nacional de estrangeiro), il primo passo  per l’acquisizione della cittadinanza, che attribuisce tra l’altro il diritto di voto e di partecipare […]

di Annamaria - 5 Dicembre 2013