CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

istat disoccupazione

Istat, la disoccupazione scende al 6,8%. Occupati al 62,2%: in un anno sono 329mila in più

Prosegue la serie di dati positivi sull’occupazione rilevati dall’Istat. Nel secondo trimestre 2024, il tasso di disoccupazione è sceso al 6,8%, il numero degli occupati ha raggiunto il 62,2% e il Pil ha registrato una crescita sia in termini congiunturali (+0,2%) sia in termini tendenziali (+0,9%). Calderone: “Andamento positivo non più temporaneo” “I dati sull’occupazione denotano […]

di Agnese Russo - 12 Settembre 2024

fidanza america latina

L’intervento. L’America Latina rischia di diventare la quinta colonna di Russia e Cina. L’Ue non tentenni

C’è una parte del mondo in cui ancora oggi il comunismo non è l’utopia che tanto piace in Occidente a chi non l’ha mai conosciuto, ma una fredda e tremenda realtà fatta di dittatura, repressione e miseria. In Venezuela, il regime narco-comunista di Nicolás Maduro si sta macchiando di responsabilità enormi, aggravatesi dopo il furto […]

di Carlo Fidanza* - 12 Settembre 2024

giorgetti zuppi

Manovra, il cardinale Zuppi: “Bene Giorgetti sulle famiglie”. E nell’opposizione solo Avs si arrocca

Nuovo vertice del centrodestra sulla manovra e sulle relative scadenze europee, dopo quello di lunedì. Nel corso della riunione, secondo emerso, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha presentato ai leader della coalizione le linee guida del Piano strutturale di Bilancio, che è stato introdotto da Bruxelles con le nuove regole sul Patto di Stabilità, deve […]

di Sveva Ferri - 12 Settembre 2024

lega durigon

Cambio al vertice nella Lega: Stefani e Durigon nuovi vice di Salvini. “Concordato da tempo”

Cambio al vertice in casa Lega. Il deputato e coordinatore veneto, Alberto Stefani, e il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, sono i nuovi vicesegretari. La decisione è stata formalizzata nel corso consiglio federale convocato alla Camera. Stefani e Durigon, che nel ruolo di vicesegretari affiancheranno il deputato Andrea Crippa, prendono il posto del ministro dell’Economia, […]

di Natalia Delfino - 12 Settembre 2024

arsenali mafia

Armi da guerra pronte all’uso: smantellati due arsenali della mafia. Colosimo: “Operazione importante”

Kalashnikov, un mitragliatore da guerra, fucili, pistole e munizioni erano interrati in campagna o custoditi nel magazzino di un bar nella piazza del paese. Due arsenali corposi, pronti all’uso e perfettamente funzionante a disposizione di Cosa nostra, sono stati sequestrati nel corso di una maxi operazione anti-mafia di polizia, realizzata nell’ennese in esecuzione di due […]

di Redazione - 12 Settembre 2024

boccia berlinguer

Lady Pompei ci prova anche con la Berlinguer, ma le va male: la giornalista smaschera il “metodo Boccia”

Botta e risposta via social tra Maria Rosaria Boccia e Bianca Berlinguer all’indomani del forfait dell’ultimo minuto che “Lady Pompei” ha dato alla giornalista e alla sua trasmissione su Rete 4 È sempre Cartabianca. Come di consueto, su Instagram Boccia ha voluto raccontare la “sua” verità. La donna, sostanzialmente, ha messo in dubbio la professionalità […]

di Viola Longo - 11 Settembre 2024

ius scholae

Ius Scholae, maggioranza compatta: no a tutti gli emendamenti. E la sinistra scatena la bagarre

La Camera ha respinto tutti gli emendamenti dell’opposizione al ddl Sicurezza per la modifica della legge di cittadinanza, con l’introduzione nell’ordinamento del cosiddetto “Ius scholae”. A nulla è servito il tentativo, emerso durante il dibattito, di spaccare il centrodestra facendo leva sulle aperture al tema manifestate nelle ultime settimane da Forza Italia: la maggioranza ha […]

di Luciana Delli Colli - 11 Settembre 2024

terrorismo milano

Terrorismo, arrestato mediatore culturale: “Mi farò esplodere”. Anche Meloni nel mirino

Minacce social a Giorgia Meloni, Matteo Salvini, ministri ed esponenti politici, non solo italiani. E un percorso di radicalizzazione che non ha lasciato dubbi agli investigatori: un 28enne marocchino è stato arrestato a Milano con le accuse di istigazione e associazione a delinquere con finalità di terrorismo internazionale. L’uomo è stato fermato all’alba in un […]

di Federica Parbuoni - 11 Settembre 2024

stellantis maserati

“Per te una Maserati a prezzo speciale”: l’ultimo schiaffo di Stellantis agli operai in cassa integrazione

Suona un po’ come la versione automotive del celebre “che mangino brioche”. È la lettera che Stellantis ha inviato ai propri dipendenti, compresi gli operai in cassa integrazione, informandoli che “dal mese di settembre avrai la possibilità di acquistare una nuova vettura Maserati a condizioni dedicate a te, ai tuoi familiari e ai tuoi amici”. […]

di Natalia Delfino - 11 Settembre 2024

gasparri cafiero de raho

Inchiesta di Perugia, Gasparri torna a chiedere le dimissioni di Cafiero de Raho: “Ancora attendiamo…”

In vista della riunione dell’ufficio di presidenza dell’Antimafia, il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri torna a chiedere le dimissioni dalla Commissione del pentastellato ed ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho dall’organismo. Sullo scandalo dossier servono “forti iniziative” da parte della Commissione Antimafia “Domani si riunisce l’ufficio di presidenza della commissione […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

educazione civica scuola

Cuzzupi (Ugl): “Le linee guida sull’Educazione civica passo fondamentale per la costruzione della nuova scuola”

Un “valido strumento” per accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo e un “passaggio fondamentale per la costruzione di quella nuova scuola che noi auspichiamo”. L’Ugl Scuola promuove il decreto sulle Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, esprimendo “soddisfazione” e sottolineando in particolare “l’importanza di alcuni aspetti inseriti nella linee guida dettate dal ministero”. L’Ugl: […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

daspo maria rosaria boccia

Maria Rosaria Boccia non potrà più entrare alla Camera: scatta il daspo per il giro con gli occhiali spia

La “passeggiata” con gli occhiali spia pubblicata sui social costa a Maria Rosaria Boccia un daspo sine die dalla Camera dei deputati. La Commissione sicurezza di Montecitorio ha sanzionato l’imprenditrice di Pompei con la sospensione dei permessi di accesso al Palazzo. La misura è la più severa fra quelle previste per casi del genere e […]

di Natalia Delfino - 10 Settembre 2024

ilaria salis

Carceri da abolire e antifascismo: Ilaria Salis ufficializza il suo brillante manifesto per l’Ue

Carceri, migranti e casa, a partire dal diritto all’abitare. Ilaria Salis ha illustrato le sue priorità da parlamentare europea. Le cronache italiane, però, sono parche di resoconti su cosa abbia detto: per la sua prima conferenza stampa da rappresentante italiana nelle istituzioni europee, Salis ha scelto la stampa estera. E, secondo quanto riferisce Libero, l’unico […]

di Federica Parbuoni - 10 Settembre 2024

vertice di maggioranza

Vertice di maggioranza sulla manovra: “Basta bonus, avanti con serietà ed equilibrio”

Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi sulle imminenti scadenze economiche: la presentazione del Piano strutturale di bilancio, introdotto con la riforma delle regole del Patto di stabilità, e la Legge di bilancio. Al vertice, si legge in una nota congiunta del centrodestra, “è stata ribadita la volontà di proseguire nel solco di una politica di […]

di Sveva Ferri - 9 Settembre 2024

venezuela gonzalez

Venezuela, Gonzalez rilancia la lotta a Maduro: le prime parole dall’esilio volontario in Spagna

“Sono fiducioso che presto continueremo la lotta per ottenere la libertà e il recupero della democrazia in Venezuela“. Dall’esilio volontario in Spagna, il leader dell’opposizione, Edmundo Gonzalez, ha fatto sapere che intende ancora combattere per il proprio Paese, contro il regime di Maduro. Gonzalez è arrivato ieri a Madrid dal Venezuela con un volo messo […]

di Luciana Delli Colli - 9 Settembre 2024

mostra del cinema di venezia

Il “miracolo” dell’81esima Mostra del Cinema di Venezia: mette d’accordo critica e pubblico. E fa il boom di biglietti

Bilancio più che positivo per la Mostra del Cinema di Venezia che si è appena conclusa: tra biglietti e abbonamenti ha registrato il 12% di vendite in più. Il dato è stato fornito nel discorso di chiusura dal presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, che ha parlato di “clamoroso successo”. Non si tratta solo di numeri, […]

di Federica Parbuoni - 9 Settembre 2024

leonardo g7

Leonardo: tecnologie mission critical per la sicurezza del G7 a Borgo Egnazia

Leonardo ha svolto un ruolo determinante nel garantire la sicurezza del vertice intergovernativo G7 tenutosi a Borgo Egnazia (Brindisi) lo scorso giugno, con le proprie soluzioni mission critical per le comunicazioni radio sicure. L’evento ha visto la partecipazione dei Capi di Stato e di Governo dei sette Stati membri, oltre ai rappresentanti dell’Unione Europea e […]

di Redazione - 9 Settembre 2024

cernobbio campo largo

A Cernobbio va in scena il tracollo del campo largo. E Schlein neanche se ne accorge

“Il mio appello è alle migliori forze sociali e produttive, della cultura, del volontariato e del terzo settore e delle migliori energie: scriviamo insieme un progetto per l’Italia, facciamolo insieme”. Elly Schlein si è mostrata determinata alla Festa dell’Unità di Reggio Emilia, dove ha rilanciato il progetto di una grande alleanza “nella società, nel Paese […]

di Sveva Ferri - 8 Settembre 2024

totò schillaci

Ore di ansia per Totò Schillaci: l’eroe di Italia ’90 ricoverato in ospedale. La famiglia: “È stabile e monitorato”

Sono ore di ansia per la salute di Totò Schillaci. L’ex calciatore, che con la nazionale italiana fu protagonista delle “notti magiche” ai Mondiali del 1990, è ricoverato presso l’ospedale Civico di Palermo. Secondo quanto riferito da alcune testate, Schillaci si troverebbe in condizioni gravissime. La famiglia, con un post sui social, ha però precisato […]

di Luciana Delli Colli - 8 Settembre 2024

boccia social

Sopresa, pure i social se ne fregano del gossip: il caso Boccia surclassato da Paralimpiadi e Venezia

Non solo gli imprenditori del Forum di Cernobbio. Un po’ a sorpresa si scopre che pure al popolo social non importa granché, per non dire nulla, del gossip che ha coinvolto il ministro Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia. Benché la dottoressa di Pompei, infatti, abbia aumentato esponenzialmente i follower sul suo profilo Instagram, l’analisi […]

di Federica Parbuoni - 8 Settembre 2024

nucleare

Il governo rilancia sul nucleare. Urso: “Fare come con le rinnovabili”. Salvini: “Presto ci saranno novità”

“Non si può seguire la follia ideologica e quasi religiosa del tutto elettrico”. Intervenendo al Forum di Cernobbio, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso è tornato sulla necessità della neutralità tecnologica e della revisione del green deal. Urso, avvertendo che sulle auto elettriche non si possono aspettare due anni per […]

di Agnese Russo - 8 Settembre 2024

postfascismo

Breve cronaca del postfascismo in Italia: un racconto senza tabù per superare il torcicollo

Le Germania, e le forze germaniche ancora fuori del confini, combatterono fino ai primi giorni di maggio 1945; subito, ma proprio subito, il giorno dopo, la Germania Federale (Ovest) apparve come da sempre e interamente popolata da liberali, democristiani e socialdemocratici; mentre quella Democratica (Est), totalmente comunista. Attenti, non fu una banale faccenda di voltamento […]

di Ulderico Nisticò - 8 Settembre 2024

boccia

Boccia e la ricerca di visibilità: dimenticate i 15 minuti di Warhol, lei non si accontenta di 15 giorni

Andy Warhol scansati proprio. Noi qua abbiamo Maria Rosaria Boccia. Altro che quindici minuti di celebrità: quindici giorni e nemmeno le bastano! Diciamo la verità: un po’ tutti, dopo le dimissioni di Gennaro Sangiuliano e aver pagato pegno con l’intervista a In Onda, speravamo di poter voltare pagina. Pure la platea di Cernobbio, ieri, l’ha […]

di Annamaria Gravino - 8 Settembre 2024

microplastiche

Una strategia nazionale e globale contro le microplastiche: affrontare l’emergenza è essenziale

Le microplastiche, minuscole particelle di plastica con dimensioni inferiori ai 5 millimetri, stanno emergendo come una delle minacce ambientali più gravi e pervasive del nostro tempo. Questi frammenti di plastica, che derivano dalla degradazione di oggetti più grandi o vengono prodotti appositamente per usi industriali e cosmetici, si stanno accumulando ovunque: nei mari, nei fiumi, […]

di Mauro Rotelli - 7 Settembre 2024

san vittore

Tragedia a San Vittore: detenuto 18enne morto carbonizzato. Indagato il compagno di cella

Un detenuto di 18 anni di origini egiziane è morto carbonizzato la scorsa notte mentre si trovava nella sua cella nel carcere milanese di San Vittore. Dalle prime ricostruzioni pare che l’incendio sarebbe stato appiccato dal ragazzo e dal suo compagno di cella. A darne notizia è stato il sindacato della Polizia penitenziaria Uilpa. Le […]

di Redazione - 6 Settembre 2024

g7 parlamenti piano mattei

Il Piano Mattei al G7 dei Parlamenti, Fontana: “Per l’Africa serve una partnership strategica e paritaria”

“L’incremento demografico e l’abbondante disponibilità di risorse naturali, se adeguatamente utilizzate, possono rendere il continente un attore strategico per le dinamiche di sviluppo futuro”. A dirlo è stato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, parlando dell’Africa e del Mediterraneo nell’intervento di chiusura al G7 dei Parlamenti a Verona, durante il quale si è soffermato anche […]

di Redazione - 6 Settembre 2024

meloni g7 parlamenti

Meloni al G7 dei Parlamenti: “L’IA va governata. Scenari catastrofici se aumentasse le disuguaglianze”

Le guerre in Ucraina e Medio Oriente, il ruolo che il G7 e l’Occidente devono e possono avere sullo scenario globale e, soprattutto, la “sfida” dell’Intelligenza artificiale, che aprirebbe “scenari catastrofici se venisse usata per aumentare le disuguaglianze”. Giorgia Meloni è intervenuta al G7 dei Parlamenti, in corso a Verona, affrontando i principali temi di […]

di Agnese Russo - 6 Settembre 2024

custodia cautelare

Custodia cautelare, stop alle ordinanze sui giornali: ce lo chiede l’Ue, ma riparte il tam tam sul “bavaglio”

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri, in via preliminare, il decreto legislativo sulla modifica dell’articolo 114 del codice di procedura penale, che prevede il divieto di pubblicazione del testo dell’ordinanza di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare. Si potranno comunque pubblicare gli estratti. Si tratta […]

di Agnese Russo - 5 Settembre 2024

maltempo

Maltempo, un disperso in Piemonte. A Milano e Roma sotto accusa la mancanza di manutenzione

Nord Italia in ginocchio a causa di un’ondata di maltempo, che non ha risparmiato anche altre zone della penisola. Allagamenti, frane ed esondazioni si sono registrati in Lombardia, Liguria, Piemonte e Veneto. Particolarmente colpita la città di Milano, dove è anche tornato a esondare il Seveso. A Feletto, in provincia di Torino, a causa dell’esondazione […]

di Natalia Delfino - 5 Settembre 2024