CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

hsa subacquei disabilità

Immersioni e solidarietà: subacquei Hsa e Comsubin insieme oltre la disabilità a Porto Venere

Venerdì 12 luglio al via il 15esimo grande evento, “Insieme in immersione a Porto Venere”. I subacquei disabili Hsa in mare con i palombari e incursori di Comsubin, il Comando Subacquei Incursori della Marina Militare. Con loro la giornalista e conduttrice tv Claudia Conte, testimonial dell’iniziativa, in prima linea per la tutela dei diritti umani […]

di Redazione - 12 Luglio 2024

emiliano legge omotransfobia puglia

L’Autonomia secondo il Pd: Emiliano spalanca le porte al gender con il “ddl Zan” pugliese

Riconosce l’identità di genere e introduce corsi di formazioni per insegnanti, studenti e anche famiglia, dietro lo scudo della lotta al bullismo. Sostanzialmente, la legge contro l’omotransfobia approvata in Puglia per volontà di Michele Emiliano è un ddl Zan in salsa regionale. Così quello che al Pd non è riuscito a livello nazionale, rientra sotto […]

di Annamaria Gravino - 10 Luglio 2024

sindaco ordinanza bel tempo

Piove troppo, il sindaco fa un’ordinanza per far tornare il sole: “Si prescrive il bel tempo da luglio a ottobre”

Il sindaco di Coulonces, un piccolo comune francese di 216 abitanti del dipartimento dell’Orne, in Normandia, ha emesso un’ordinanza anti-pioggia: “In considerazione del fatto che durante le vacanze ci deve essere il sole, che la quantità di pioggia ha raggiunto il suo limite nel nostro comune”, e in tutta la parte nord della Francia, si prescrive […]

di Redazione - 10 Luglio 2024

istat pil produzione industriale

Pil, produzione industriale, inflazione: l’Italia fa meglio degli altri Paesi europei. Lo dice l’Istat

Cresce la produzione industriale, cresce il Pil: il buon andamento dell’economia italiana è certificato dalle stime Istat, che oltra alla continua crescita rilevano anche come l’inflazione nel nostro Paese continui a collocarsi ai livelli più bassi tra i Paesi europei. In particolare, in riferimento al periodo gennaio-marzo, il Pil cresce dello 0,3% e la produzione […]

di Agnese Russo - 10 Luglio 2024

antisemitismo pd

Antisemitismo, il dossier che smaschera il Pd. Ma Elly Schlein nega: “Ci metto la mano sul fuoco”

“Il problema dell’antisemitismo non riguarda certo il nostro partito”. Elly Schlein lo va ripetendo in continuazione. L’ultima nell’intervista di oggi al Corriere della Sera. Anche lunedì, ospite di In Onda, aveva assicurato di poter “mettere la mano sul fuoco che nel Pd non si troverà alcun razzista e omofobo”. “Chiariamo una cosa: l’antisemitismo è una […]

di Natalia Delfino - 10 Luglio 2024

meloni vertice nato

Vertice Nato, Meloni: “Le immagini dei bimbi di Kiev spaventose, mostrano la vera volontà russa”

“Le immagini di bambini malati oncologici per strada a seguito del bombardamento” dell’ospedale pediatrico a Kiev “sono spaventose e penso che offrano una dimensione della reale volontà rispetto a una certa propaganda russa di cercare una soluzione pacifica”. A dirlo è stata Giorgia Meloni a proposito del terribile attacco russo che si è consumato ieri. […]

di Natalia Delfino - 9 Luglio 2024

pd elezioni francia

Il Pd vede la luce a Parigi, ma brancola nel buio a Roma: riparte lo psicodramma su programmi e alleanze

Nel Pd sono tutti galvanizzati dall’esito delle elezioni in Francia che, è il tormentone, dimostrano che la sinistra unita può battere la destra. Ciò che emerge davvero dalle dichiarazioni del day after è però l’immagine di una sinistra italiana che brancola nel buio, mentre cerca di farsi forza inseguendo il lumicino francese. Il coro di “Vive […]

di Luciana Delli Colli - 9 Luglio 2024

meloni francia

“Letture semplicistiche”: Meloni riporta alla realtà la sinistra su Francia ed euro Patrioti

L’esito delle elezioni in Francia e la nascita del gruppo dei Patrioti al Parlamento europeo hanno scatenato sinistra e certi osservatori nostrani sulle ripercussioni che le due circostanze avrebbero sul governo italiano e in particolare su Giorgia Meloni. Descritta come “isolata”, in difficoltà, “indebolita”, la premier da Washington, dove si trova per il vertice Nato, […]

di Federica Parbuoni - 9 Luglio 2024

utero in affitto salute madri

Utero in affitto, non solo una questione politica. Lo studio: “Per le madri surrogate più rischi per la salute”

Non è solo una questione politica ed etica. Intorno all’utero in affitto esiste anche una questione medica: le madri surrogate affrontano rischi per la salute più elevati e complicanze più frequenti durante la gravidanza rispetto alle donne rimaste incinta con fecondazione in vitro o in modo naturale. È la conclusione di uno studio canadese su […]

di Redazione - 8 Luglio 2024

sfida del bello

Vincere la sfida del bello contro la mediocrità indifferenziata: una battaglia senza tempo

“L’ambiente piatto ed inespressivo, creato dall’utilitarismo della rivoluzione industriale, costituisce una forma di negazione, la quale oltre all’instaurare il regno della bruttezza, ha esercitato un’influenza di lunga portata sulla vita quotidiana e sulla mentalità del popolo”: così, con sintesi efficace, il critico americano John Hemming Fry, denunciava, nel 1939 (in La rivolta contro il Bello. […]

di Mario Bozzi Sentieri - 8 Luglio 2024

macron attal dimissioni

Macron prende tempo e respinge le dimissioni di Attal: l’uscita dalla palude è lontana

Come da protocollo il premier Gabriel Attal, preso atto dell’esito del voto, si è recato all’Eliseo per rassegnare le dimissioni; come da previsioni, il presidente Emmanuel Macron ha respinto le dimissioni, chiedendogli “per il momento di restare, per assicurare la stabilità del Paese”. Dopo aver incontrato Attal, Macron ha ricevuto i rappresentanti di Renaissance, la […]

di Federica Parbuoni - 8 Luglio 2024

papa assistenzialismo

Il Papa “scomunica” l’assistenzialismo: “Nemico della democrazia”. Qualcuno porti i sali a Conte e Schlein

“Tutti devono sentirsi parte di un progetto di comunità; nessuno deve sentirsi inutile. Certe forme di assistenzialismo che non riconoscono la dignità delle persone sono ipocrisia sociale”. A dirlo è stato il Papa parlando ai cattolici al termine della Settimana sociale che si è chiusa a Trieste. “L’assistenzialismo da solo è nemico della democrazia e […]

di Agnese Russo - 8 Luglio 2024

rassemblement primo partito

Il Rassemblement è il primo partito in Assemblea nazionale. Ecco i numeri del paradosso francese

Sta tutto nei numeri il paradosso della politica francese e del suo sistema elettorale. Perché il Rassemblement National, che è stato complessivamente sconfitto ed è l’unica forza esclusa dai ragionamenti sulla difficilissima formazione del prossimo governo, è in realtà il primo partito dell’Assemblea Nazionale. Più precisamente, è di gran lunga il primo partito dell’Assemblea Nazionale: […]

di Viola Longo - 8 Luglio 2024

libro luciano violante ma io ti ho sempre salvato

“Ma io ti ho sempre salvato”: nel suo ultimo libro Luciano Violante riflette sulla morte per riprendere le redini del nostro tempo

“Tra me e il mondo c’è una sorta di coltre invisibile’ scrive C. S. Lewis in quello struggente affresco della perdita e della morte che risponde al titolo di Diario di un dolore. E poco prima affermava: “Il dolore assomiglia alla paura”. Molto, forse troppo spesso la rassicurante aura di brace e di caligine che […]

di Andrea Venanzoni - 7 Luglio 2024

voto francia bardella

La Francia al voto: o Bardella o il caos. Il “governo ammucchiata” spaventa mercati e imprese

Non la vittoria della destra, ma l’instabilità politica che si produrrebbe in caso non vincesse. Mentre in Francia si celebra il voto per un secondo turno storico, mercati e imprese confermano che la loro preoccupazione è tutta nell’incertezza del risultato delle urne, sul quale il “cordone sanitario” anti Jordan Bardella e Rassemblement National pesa come […]

di Viola Longo - 7 Luglio 2024

giuseppe parlato conservatorismo

Il dibattito sulle destre. Giuseppe Parlato, presidente della Fondazione Spirito e De Felice: “Serve costruire la via italiana al Conservatorismo”

L’urgenza è di non disperdere gli archivi delle destre e sostenere, al contempo, il lavoro di chi sta tentando – con rigore scientifico e il sudore della fronte – di riequilibrare la storiografia nazionale in senso plurale. Si tratta di un programma ambizioso che la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice sta portando avanti da anni […]

di Fernando Massimo Adonia  - 7 Luglio 2024

antisemitismo famiglia israeliana b&B

“Potete rimanere nel vostro forno a gas”: l’abietta risposta di un B&B a una famiglia israeliana

Volevano prenotare su Airbnb una casa per una vacanza sulle Dolomiti, ma l’host, secondo quanto denunciato dal sito israeliano Ynetnews.com, ha risposto che “potete rimanere nel vostro forno a gas”. Il giornale israeliano ha riferito anche che la frase è stata scritta in ebraico, probabilmente usando Google Translate. In Italia la notizia è stata diffusa […]

di Redazione - 6 Luglio 2024

piazza italia Fdi

FdI, a Piazza Italia il riscatto delle periferie: “modello Caivano” e “cultura fuori dalla Ztl” (video)

Si chiude guardando al riscatto delle periferie “Piazza Italia”, la festa di FdI a Roma. L’argomento è emerso con forza nel corso dell’ultimo dei tre giorni di confronti e approfondimenti, tenuti nella cornice di piazza Vittorio. Non solo nell’ambito del dibattito sul valore dello sport, partendo dal modello Caivano, ma anche durante i panel sulla […]

di Sveva Ferri - 6 Luglio 2024

marine le pen ucraina

Francia, Marine Le Pen traccia la “linea rossa”: “Con Bardella premier non ci saranno nostri soldati in Ucraina”

Con Jordan Bardella premier la Francia non invierà truppe in Ucraina e dirà no all’utilizzo delle proprie armi per colpire obiettivi in territorio russo: a chiarirlo è stata Marine Le Pen in un’intervista alla Cnn. “Se Emmanuel Macron vuole mandare le truppe e il primo ministro è contrario, allora non si manderanno truppe in Ucraina. […]

di Natalia Delfino - 6 Luglio 2024

italia algeria piano mattei

Piano Mattei, accordo tra Italia e Algeria per l’agricoltura sostenibile. Lollobrigida: “Lavoriamo come fossimo un’unica cosa”

L’accordo tra gli Stati, il portato dell’impresa italiana e del suo know-how, l’obiettivo dell’autosufficienza alimentare del Paese in cui il progetto si realizzerà: sono gli elementi dell’intesa firmata tra Italia e Algeria nel campo dell’agricoltura rigenerativa e ad alta tecnologia dai ministri dell’Agricoltura italiano, Francesco Lollobrigida, e algerino, Youcef Cherfa. L’accordo tra Italia e Algeria rappresenta […]

di Federica Parbuoni - 6 Luglio 2024

pnrr italia ue

Pnrr, il riconoscimento Ue: “L’Italia ha un ottimo ritmo, dimostra che le crisi possono diventare risultati”

“L’Italia ha raggiunto risultati molto incoraggianti sull’attuazione del Pnrr, ha un ottimo ritmo rispetto anche ad altri Stati membri. Finora tutte le richieste di pagamento sono state inviate alla Commissione europea nei tempi stabiliti dal calendario concordato con il Consiglio europeo”. A dirlo è stata Marie Donnay, direttrice presso la task force per la ripresa […]

di Redazione - 6 Luglio 2024

sondaggi fdi

Sondaggi, gli italiani premiano ancora FdI: il vento delle europee continua a soffiare

I sondaggi confermano che FdI resta stabilmente primo partito, consolidando il consenso record delle europee e allungando la distanza dal Pd; il centrodestra stacca il centrosinistra di 15 punti. A un mese quasi dalle elezioni, gli italiani confermano il proprio giudizio su partiti e coalizioni, dimostrandosi incuranti di campagne denigratorie da un lato e di […]

di Natalia Delfino - 5 Luglio 2024

vox patrioti ue

Vox aderisce ai Patrioti di Orban: “Grati a Ecr e Meloni”. Procaccini: “Saremo fianco a fianco per cambiare l’Ue”

La delegazione di Vox al Parlamento Ue ha deciso di aderire al nuovo gruppo “Patrioti per l’Europa”, nato per iniziativa del premier ungherese Viktor Orban. Il partito guidato da Santiago Abascal lascia dunque il gruppo di Ecr, in un clima comunque di profonda stima e con una prospettiva di solida collaborazione. “Vox esprime la sua […]

di Agnese Russo - 5 Luglio 2024

giuseppe inchingolo fs

Gruppo Fs, Giuseppe Inchingolo nuovo Chief Corporate Affairs e Communication Officer

Giuseppe Inchingolo è il nuovo Chief Corporate Affairs e Communication Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con il compito di guidare le relazioni istituzionali e la comunicazione del Gruppo. Giornalista e comunicatore, 44 anni, è in FS Italiane dallo scorso gennaio come responsabile della strategia e della comunicazione digitale. Chi è Giuseppe Inchingolo, nuovo […]

di Redazioni - 5 Luglio 2024

starmer berlusconi

Gb, chi è Keir Starmer: da avvocato di Berlusconi a premier. Fa sognare Schlein & co, ma sposta i Labour a destra

Un riformista moderato, che ha riposizionato i laburisti nell’area centrista dopo la stagione per loro politicamente drammatica della leadership del radicale Jeremy Corbyn. È questo Keir Starmer, il nuovo premier britannico, incaricato da Re Carlo III subito dopo le dimissioni di Rishi Sunak. Starmer, che ha portato il suo partito a una vittoria nettissima sui […]

di Annamaria Gravino - 5 Luglio 2024

felice carena milano

Felice Carena in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano: la riscoperta di un maestro del Novecento attraverso opere mai viste prima

Le Gallerie d’Italia di Milano presentano, fino al 29 settembre, la mostra “Felice Carena”, dedicata al pittore torinese e figura di spicco dell’arte italiana contemporanea. “Felice Carena” alle Gallerie d’Italia di Milano Gli oltre cento lavori esposti, tra dipinti e disegni, molti dei quali mai visti prima o raramente a disposizione del pubblico e provenienti […]

di Redazione - 3 Luglio 2024