CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

solinas francia

L’intervista. Solinas: “La Francia è cambiata, Macron e Mélenchon non lo capiscono. Marine ha imparato dagli errori del passato”

“La Francia è cambiata”, ma né Macron né Mélenchon sono stati in grado di capirlo. E così, “in questa tornata elettorale tanto importante hanno pensato di poter fare una chiamata alle armi rifacendosi a parole d’ordine vecchie di 20, 30 anni”. A fronte di questo, Marine Le Pen negli ultimi due decenni ha invece “fatto […]

di Annamaria Gravino - 3 Luglio 2024

meloni europa impresa

Meloni: “In Europa deve essere conveniente fare impresa: basta con la selva burocratica”

“Il nostro obiettivo è costruire un’Europa dove sia conveniente investire e fare impresa“. Giorgia Meloni lo ha ribadito nel messaggio inviato all’Assemblea annuale dell’Ania, l’Associazione nazionale fra le imprese assicurative, sottolineando che “questo vuol dire anche abbandonare la logica dell’iper-regolamentazione che, in questi anni, ha reso il quadro normativo una selva burocratica e amministrativa e […]

di Redazione - 2 Luglio 2024

macron marine le pen

Francia, Macron e sinistra alla conta finale. Marine Le Pen: “Siamo pronti a governare”

Sarebbero circa 190, secondo i dati di Le Monde, i candidati arrivati terzi al primo turno che allo stato attuale hanno deciso di ritirarsi in vista del ballottaggio delle elezioni legislative in Francia previsto per domenica. In particolare, si tratterebbe di 123 candidati della sinistra e 64 del campo presidenziale. Marginali durante le elezioni legislative […]

di Viola Longo - 2 Luglio 2024

autonomia sud

La provocazione. Per l’Autonomia differenziata il Sud riscopra la sua storia: i timori svaniranno

L’autonomia è ormai legge con tutti i crismi, inclusa la promulgazione presidenziale senza alcuna obiezione. Di quello che sarà e che effetti dovrà sortire, speriamo di poter parlare tra qualche anno. Intanto, delle riflessioni. Tutti quelli che, almeno dal XVIII secolo, affacciarono ipotesi sull’unità d’Italia, non parlarono mai di unificazione e di “una e indivisibile”, […]

di Ulderico Nisticò - 2 Luglio 2024

malgieri francia bardella

L’intervista. Malgieri: “Con i todos caballeros contro Bardella la Francia rischia il caos civile, non solo politico”

“In Francia non si può prescindere dalla destra, non la si può relegare al secondo posto, non si può continuare a farle la guerra delegittimandola a ogni occasione: i francesi hanno deciso liberamente di mandarla al potere, con una maggioranza consistentissima e contro tutto l’establishment di sinistra, di centro, dell’alta finanza e della bassa manovalanza […]

di Annamaria Gravino - 2 Luglio 2024

autonomia zaia

Autonomia, Zaia scrive al governo per avviare la trattativa e incita il Sud: “Gemelliamoci”

Con una lettera inviata alla premier Meloni e al ministro Calderoli, il governatore del Veneto Luca Zaia ha formalmente chiesto il riavvio della trattativa con il governo per l’autonomia differenziata. “Primo obiettivo portare a casa quelle funzioni delegate delle nove materie non Lep che è possibile gestire in forma decentrata”, ha spiegato, riallacciando i fili […]

di Gigliola Bardi - 2 Luglio 2024

anpi schlein conte

Il campetto largo trova un federatore: Pagliarulo dell’Anpi detta la linea francese a Schlein e Conte

Il leader dell’opposizione, Elly Schlein e Giuseppe Conte in testa, ieri sera si sono ritrovati sul palco della festa dell’Anpi a Bologna e hanno finalmente trovato un federatore: il leader dei partigiani Gianfranco Pagliarulo. È stato lui, con l’immancabile colonna sonora di Bella Ciao, a dettare la linea francese, ovvero quella di un’alleanza di tutte […]

di Sveva Ferri - 2 Luglio 2024

nozze combinate matera

Picchiata e segregata perché rifiuta le nozze combinate in Pakistan: salvata dalla polizia

Picchiata a sangue perché chattava con un ragazzo e rifiutava il matrimonio combinato con un cugino in Pakistan che non aveva mai visto. La storia di una ragazza pakistana scoperta a Matera ricorda drammaticamente quella di Saman Abbas, la ragazza di Novellara uccisa dai familiari a 17 anni proprio per aver rifiutato un matrimonio combinato. […]

di Natalia Delfino - 1 Luglio 2024

antisemitismo governo

Antisemitismo, dal governo “atti concreti e tangibili” per combatterlo: la sinistra zittita dai fatti

“L’antisemitismo, che sia di destra o di sinistra, non è accettabile nella civiltà”. A scriverlo è stato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in un intervento a sua firma su Repubblica, nel quale ha ricordato le numerose iniziative assunte dal governo per sconfiggere una piaga che, ha sottolineato, “è una delle espressioni più abiette della […]

di Sveva Ferri - 1 Luglio 2024

mark rutte nato

Mark Rutte nominato segretario generale della Nato. L’annuncio, le congratulazioni, la rabbia di Mosca

È stata ufficializzata la nomina del premier olandese Mark Rutte come prossimo segretario generale della Nato, al posto di Jens Stoltenberg. L’annuncio è arrivato dalla stessa Alleanza atlantica con una nota, che ha confermato quanto largamente anticipato. Rutte assumerà le sue funzioni a partire dal primo ottobre 2024, quando scadrà il mandato del socialdemocratico norvegese, […]

di Natalia Delfino - 26 Giugno 2024

pescara thomas

Omicidio di Pescara, convalidato il fermo per i due minori. Negli atti anche i selfie dopo l’assassinio di Thomas

Restano nei carceri minorili dell’Aquila e di Roma i due sedicenni indagati per l’assassinio di Thomas Christopher Luciani, 17 anni, di Rosciano (Pescara), ucciso a coltellate domenica scorsa nel parco ”Robert Baden Powell” a Pescara. I due, davanti al gip del Tribunale di minori dell’Aquila che ha convalidato il fermo, si sono avvalsi della facoltà […]

di Redazione - 26 Giugno 2024

schlein conte guerra civile

La “guerra civile” irrompe anche nel dibattito sull’Ue: da Conte e Schlein il solito repertorio

Accusata di portare avanti una guerra contro “bimbi” e “poveri”, di avallare “il pestaggio” di un deputato, di voler comprimere i diritti delle donne. Sia Elly Schlein sia Giuseppe Conte sono tornati a “mostrificare” Giorgia Meloni anche nel corso del dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo. A rendere particolarmente significative queste affermazioni nient’affatto […]

di Sveva Ferri - 26 Giugno 2024

lombardia debiti salis

La Regione Lombardia presenta il conto a Ilaria Salis: approvata la mozione per il recupero dei debiti con Aler

Il consiglio regionale della Lombardia ha approvato una mozione che impegna la giunta ad attivarsi presso l’Aler affinché avvii “immediatamente le procedure legali” per il “recupero coattivo delle morosità per occupazione di alloggi di edilizia popolare”. Si tratta della cosiddetta “mozione Salis”, in riferimento ai debiti che l’istituto delle case popolari contesta a Ilaria Salis, […]

di Federica Parbuoni - 26 Giugno 2024

Meloni smaschera Schlein l’anti-italiana: “Grave cercare il soccorso esterno per isolare il nostro Paese”

Meloni smaschera Schlein l’anti-italiana: “Grave cercare il soccorso esterno per isolare il nostro Paese”

Da un lato il discorso programmatico di Giorgia Meloni, che in vista del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno ha indicato le linee guida per un’Europa che sappia finalmente essere all’altezza dei tempi; dall’altro gli interventi dell’opposizione, così profondamenti ancorati a uno status quo che non ha giovato né all’Italia né alla stessa Unione […]

di Agnese Russo - 26 Giugno 2024

graziosi biden trump

L’intervista. Graziosi: “Trump e Biden sono due candidati inevitabili, ma sul voto americano pesano molte incognite”

È un’America in lotta con se stessa quella che si scontrerà alle urne nel prossimo novembre. Le elezioni presidenziali non sono mai state così divisive negli Usa. Si affrontano due idee di mondo libero, con relativi slanci estremisti. Da una parte Joe Biden, dall’altra Donald Trump. Un clima difficile per la società e la politica […]

di Michele Di Lollo - 26 Giugno 2024

bossi lega

La Lega chiude il “caso Bossi”: nessun provvedimento per il Senatùr. Espulso Grimoldi

Il Consiglio federale della Lega chiude il “caso Bossi” senza strascichi per il Senatur. Il fondatore era finito al centro delle polemiche per le indiscrezioni sul fatto che alle europee avrebbe votato per Simone Reguzzoni, candidato non con il Carroccio, ma con Forza Italia. Una dichiarazione resa non da Bossi personalmente, ma riportata dall’ex segretario […]

di Natalia Delfino - 25 Giugno 2024

shoigu Gerasimov

“Crimini di guerra”: la Corte penale internazionale ordina l’arresto dei generali russi Shoigu e Gerasimov

La Corte penale internazionale ha emesso oggi mandati d’arresto contro l’ex ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, e per il capo di Stato Maggiore, Valery Gerasimov. Lo rende noto un comunicato della stessa Corte che afferma che i due sarebbero responsabili di “crimini internazionali” commessi “almeno” tra l’ottobre del 2022 e il marzo del 2023, […]

di Agnese Russo - 25 Giugno 2024

meloni riforme

L’intervento integrale di Giorgia Meloni su Autonomia e riforme: “Siamo patrioti, chi vuole lasciare tutto com’è non ci fermerà”

Proponiamo di seguito l’intervento integrale di Giorgia Meloni su Autonomia e riforme: “Abbiamo preso degli impegni con gli italiani e intendiamo rispettarli” Leggi ancheIl colloquio. Alla ricerca della sinistra (riformista) perduta: la requisitoria di Claudio VelardiAutonomia, la lettera che inchioda De Luca: era d'accordo. Come Bonaccini e la sua vice Schlein Va avanti a passi […]

di Redazione - 25 Giugno 2024

renato vallanzasca permessi premio

Renato Vallanzasca, i giudici danno il via libera ai permessi premio: può essere curato in comunità

I giudici milanesi della Sorveglianza hanno concesso i permessi premio a Renato Vallanzasca, per anni simbolo della mala milanese, accogliendo così la richiesta della difesa, di cui le parti avevano discusso solo ieri in aula, alla presenza dello stesso “Bel René”, attualmente detenuto nel carcere di Bollate. Nell’istanza i legali, gli avvocati Corrado Limentani e […]

di Redazione - 20 Giugno 2024

Klarsfeld rassemblement

Francia, il “cacciatore di nazisti” Klarsfeld: “Voterò il Rassemblement. La sinistra è dominata dagli antisemiti”

In un ballottaggio tra il Rassemblement National e il Nuovo fronte popolare della sinistra voterà “senza esitazione” per il partito di Marine Le Pen. L’endorsement è arrivato da Serge Klarsfeld, storico francese sfuggito da bambino alla deportazione ad Auschwitz, dove invece morì il padre, e conosciuto come il “cacciatore di nazisti” per il lavoro di […]

di Redazione - 20 Giugno 2024

bracciante latina

Bracciante morto a Latina, il datore di lavoro indagato per omicidio colposo. Lollobrigida: “Sia fatta piena luce”

È stato indagato per omicidio colposo, oltre che per omissione di soccorso, il titolare dell’azienda agricola di Latina per la quale lavorava Satnam Singh, il bracciante indiano di 31 anni morto ieri dopo il gravissimo incedente di lunedì nel quale aveva perso un braccio e riportato altre lesioni. “Navi”, come veniva chiamato, era stato abbandonato […]

di Agnese Russo - 20 Giugno 2024

meloni piano mattei

Meloni: “Il Piano Mattei si distingue per la concretezza. Il Sistema Italia ne ha capito l’importanza”

Non “un elenco di buone intenzioni”, ma “un piano concreto” di “obiettivi fattibili” con un “cronoprogramma ben delineato”. Giorgia Meloni è tornata a parlare del Piano Mattei nel suo videomessaggio all’iniziativa di Confcommercio sul contributo che il settore privato può dare alla sua realizzazione. Una “sfida” quella del nuovo rapporto con l’Africa nella quale il […]

di Luciana Delli Colli - 20 Giugno 2024

cherchi piazzale loreto

L’odio senza freni della grillina Cherchi in scena alla Camera: “Non dimenticate piazzale Loreto” (video)

Dopo la sceneggiata di Leonardo Donno, ci ha pensato la collega di partito Susanna Cherchi a chiarire in via definitiva come nel M5s si intendano la corretta dialettica parlamentare, il rispetto delle istituzioni e la promozione della concordia sociale. “Non vi dimenticate piazzale Loreto”, ha tuonato la deputata grillina nel corso del dibattito dell’altra notte […]

di Federica Parbuoni - 20 Giugno 2024

premierato autonomia

Premierato e autonomia tracciano un futuro nel segno di libertà, partecipazione e responsabilità

L’approvazione in prima lettura al Senato del disegno di legge costituzionale per l’introduzione del cosiddetto premierato elettivo e la quasi contemporanea approvazione del ddl di attuazione del cosiddetto regionalismo differenziato segnano la prima tappa di un opportuno “rilancio” democratico e partecipativo, atteso dall’inizio degli anni Novanta. Si tratta di uno scatto riformista necessario per colmare […]

di Felice Giuffrè* - 20 Giugno 2024

maturità platone

Maturità, al via la seconda prova scritta: i ragazzi del classico si cimentano con Platone

È un testo di Platone, tratto dall’opera Minosse o della legge, la versione con cui si cimentano gli studenti del liceo classico in questo secondo giorno di prove scritte della maturità. Platone, secondo quanto ricostruito dal portale skuola.net, non usciva dal 2010, ma con la proposta di quest’anno diventa comunque l’autore maggiormente affrontato nelle maturità […]

di Redazione - 20 Giugno 2024

guzzetta premierato

Premierato, Guzzetta: “Non condivido il costituzionalismo militante. La politica instabile giova solo ai trasformisti

“Difficile dire che una legge che applica una norma costituzionale sia contraria alla Costituzione. Soprattutto in un Paese in cui Regioni che hanno ‘condizioni particolari di autonomia’, le Regioni a statuto speciale, già esistono”. Il costituzionalista Giovanni Guzzetta non si unisce al coro di quanti, anche tra i suoi colleghi, sventolano profili di incostituzionalità dell’Autonomia […]

di Natalia Delfino - 20 Giugno 2024

meloni messaggio maturità

Meloni agli studenti: “L’Italia crede in voi. La maturità vi insegna a superare gli ostacoli”

“L’Italia crede in voi, in bocca al lupo”. In questa “notte prima degli esami” il presidente del Consiglio Giorgia Meloni non ha voluto far mancare il proprio incoraggiamento agli studenti che affrontano la maturità con un video messaggio in diretta social nello speciale di Skuola.net, poi rilanciato anche dai propri profili. Agli studenti italiani è […]

di Luciana Delli Colli - 18 Giugno 2024

maturità campi flegrei

Piani d’evacuazione e ipotesi “trasloco”: ai Campi Flegrei la maturità ai tempi del bradisismo

La preoccupazione per l’esame, e quella il rischio di doverlo interrompere. È una maturità con qualche fattore d’ansia in più rispetto ai loro coetanei quella che si apprestano ad affrontare i ragazzi dell’area dei Campi Flegrei, dove nella notte si è registrata stanotte un’altra scossa bradisismica, di magnitudo 3.4. Sono stati comunque predisposti piani per […]

di Redazione - 18 Giugno 2024

università firenze palestina

“Università complice di genocidio”: i pro Palestina ci ricascano a Firenze. Donzelli: “Diffondono odio”

Nuovi diktat contro Israele da parte dei collettivi pro Palestina. Stavolta succede a Firenze, dove una cinquantina di studenti, insieme ad alcuni lavoratori dell’ateneo, hanno svolto un sit in con la pretesa che il Senato accademico votasse una mozione in cui si chiedeva, tra l’altro, lo stop agli accordi in essere con le università israeliane. […]

di Gigliola Bardi - 18 Giugno 2024

campo largo piazza santi apostoli

Il campo largo s’è di nuovo ristretto: Renzi e Calenda danno buca a piazza Santi Apostoli

Matteo Renzi non va, Carlo Calenda nemmeno. Aveva detto che avrebbe mandato una delegazione, ma pare che alla fine non andrà neanche quella. Il progetto del campo largo, rilanciato da Elly Schlein all’indomani delle europee, dieci giorni dopo è già tramontato all’ombra della manifestazione anti riforme di oggi a piazza Santi Apostoli. Renzi e Calenda […]

di Federica Parbuoni - 18 Giugno 2024