CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

ucraina armi

Ucraina, sulle armi “decidono gli Stati membri”: l’Ue senza una linea comune. Tajani: “L’Italia dice no”

L’accelerazione dei leader di alcuni Stati membri e del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, sull’utilizzo delle armi occidentali da parte dell’Ucraina per colpire obiettivi in territorio russo hanno avuto l’effetto di accentuare le divisioni all’interno dell’Ue, dove le sensibilità sul tema sono diverse, spesso profondamente. È il quadro che emerge dal resoconto dell’Alto commissario […]

di Sveva Ferri - 28 Maggio 2024

papa frociaggine scusa

Il Papa si scusa per la frase sulla “frociaggine”: “Non volevo offendere, nella Chiesa c’è spazio per tutti”

“Il Papa non ha mai inteso offendere o esprimersi in termini omofobi, e rivolge le sue scuse a coloro che si sono sentiti offesi per l’uso di un termine, riferito da altri”. All’indomani dell’indiscrezione sul fatto che il Papa, in riunione con i vescovi, avrebbe detto che nei seminari c’è troppa “frociaggine” è il direttore […]

di Luciana Delli Colli - 28 Maggio 2024

spinelli jr

Risolto il giallo sull’interrogatorio di Spinelli jr. Dopo il confronto dal gip, tutti concordi: dice “leciti”. Ecco l’audio

Finanziamenti “leciti” o “illeciti”? È bastato riascoltare l’audio per mettere fine al “giallo” sull’interrogatorio di Roberto Spinelli, figlio di Aldo, l’imprenditore al centro dell’inchiesta di Genova nell’ambito della quale il governatore Giovanni Toti è stato messo ai domiciliari. Spinelli jr aveva detto che i finanziamenti erogati a Toti erano “leciti”, come ha sempre rivendicato, e […]

di Agnese Russo - 28 Maggio 2024

landini contestato

Landini contestato a Piazza della Loggia: i centri sociali gli rovinano il “comizio”

Maurizio Landini ha voluto trasformare la commemorazione della strage di piazza della Loggia in un comizio contro le riforme e sulla guerra in Medio Oriente. Di fatto una passerella politica che però gli è stata rovinata dai centri sociali pro Palestina, che lo hanno fatto oggetto di una contestazione. Una bagarre che, va detto, che […]

di Natalia Delfino - 28 Maggio 2024

PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI DEL LAZIO DI FRATELLI D’ITALIA ALLE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE

Euro-conformismo ed euro-scetticismo sono il vecchio: ora è il tempo di una nuova Europa

L’Europa deve cambiare: è questa l’aspettativa autentica che ci sta di fronte, in vista del prossimo appuntamento elettorale dell’8-9 giugno, consapevoli che, nella prospettiva di una più matura integrazione continentale,  evidentemente non sia possibile continuare a muoversi con le modalità fino ad oggi seguite, avendo gli identici obiettivi ed interlocutori di ieri. C’è bisogno di […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Maggio 2024

rafah netanyahu

Rafah, Netanyahu: “Un tragico incidente, non mi fermerò”. Hamas abbandona i negoziati

È un bilancio drammaticamente in crescita quello dei civili colpiti nell’ultimo raid israeliano su un campo profughi di Rafah. L’aggiornamento più recente fornito dal ministero della Salute di Gaza parla di 45 vittime e 249 feriti. Dei 45 morti, secondo quanto riferito, 23 sarebbero donne, bambini e anziani. Netanyahu ha parlato di quanto accaduto a […]

di Natalia Delfino - 27 Maggio 2024

pnrr meloni fase 2

Pnrr, al via le Cabine di regia per l’attuazione. Meloni: “Siamo alla Fase 2, la più importante”

Con l’insediamento delle “Cabine di coordinamento per l’attuazione del Pnrr” si è aperta quella che il premier Giorgia Meloni ha definito “la Fase 2 del Pnrr, la più importante, quella della concreta attuazione delle riforme e della messa a terra di tutti gli investimenti strategici”. Le Cabine, infatti, sono costituite presso tutte le prefetture e […]

di Natalia Delfino - 27 Maggio 2024

edi rama meloni

Edi Rama celebra l’orgoglio albanese in Italia e gela la sinistra: “Giorgia Meloni è una nostra grandissima amica”

Il premier albanese Edi Rama è stato accolto come una star a Busto Arsizio dalla comunità dei suoi connazionali in Italia. La visita è stata parte integrante del tour che Rama sta promuovendo in Europa per sostenere la candidatura di Tirana per l’ingresso nell’Ue. Un percorso nel quale il premier albanese ha voluto sottolineare con […]

di Sveva Ferri - 27 Maggio 2024

toti memoria

Toti interrogato per 8 ore. Depositata una memoria: “Ho sempre perseguito l’interesse pubblico”

È durato oltre otto ore l’interrogatorio del presidente della Liguria Giovanni Toti davanti ai pm di Genova, che indagano sulla presunta corruzione in Regione. Secondo quanto trapelato, Toti, assistito dall’avvocato Stefano Savi, ha risposto a tutte le contestazioni mosse dalla Procura, che aveva preparato oltre 100 domande. Il governatore, inoltre, secondo quanto emerso, ha depositato […]

di Agnese Russo - 23 Maggio 2024

hamas violentate

L’ennesimo racconto dell’orrore di Hamas: “Prima le abbiamo violentate, poi uccise”

Due terroristi di Hamas, padre e figlio, hanno rivelato agli investigatori israeliani come hanno ucciso e violentato civili innocenti dopo aver preso parte all’assalto del 7 ottobre. Jamal Hussein Ahmad Radi, 47 anni, e suo figlio Abdallah, 18 anni, sono stati catturati dalle forze dell’Idf a Gaza e interrogati sulle atrocità commesse in un kibbutz […]

di Redazione - 23 Maggio 2024

università torino moschea

L’università di Torino trasformata in moschea. I prof: “Si è parlato di jihad, sermone anti Israele”

Oltre mezz’ora di preghiera islamica negli spazi occupati dell’università di Torino, di fatto trasformata in una moschea, dove si è parlato anche di forme di “jihad”. Il caso risale a venerdì, ma è esploso oggi, nel giorno in cui l’ateneo ha comunicato “con soddisfazione” la fine dell’occupazione del rettorato da parte degli studenti pro Palestina. […]

di Sveva Ferri - 23 Maggio 2024

rauti leva obbligatoria

Rauti: “No alla leva obbligatoria, servono professionisti. E per il reclutamento di massa ci basta Marcon”

Prima di tutto c’è la questione tecnica e strategica, perché quello che serve è una sempre maggiore professionalizzazione delle forze armate e non è un obiettivo che si raggiunge “facendo fare sei mesi obbligatori di servizio militare ai giovani”. Poi c’è una questione di opportunità rispetto al messaggio che rischia di passare in questo particolare […]

di Annamaria - 22 Maggio 2024

stato palestinese

Fuga in avanti di Spagna, Norvegia e Irlanda: riconosciamo lo Stato palestinese. I dubbi di Italia e Francia

Norvegia, Irlanda e Spagna hanno reso noto che riconosceranno a giorni lo Stato palestinese. La decisione, benché data singolarmente dai premier dei singoli Paesi, appare concordata: gli annunci sono arrivati a brevissima distanza l’uno dall’altro e la data indicata per il riconoscimento è la stessa, il 28 maggio. L’iniziativa ha suscitato l’ira di Israele, che […]

di Sveva Ferri - 22 Maggio 2024

campi flegrei

Campi Flegrei, nuova scossa dopo la notte tranquilla. Musumeci: “Niente panico, serve una convivenza vigile”

Dopo una notte tranquilla, i Campi Flegrei hanno iniziato nuovamente a tremare in mattinata: una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 3.4, si è registrata intorno alle 8.30. I comuni più vicini all’epicentro, individuato nel Golfo di Pozzuoli, sono stati Bacoli, Monte di Procida e Pozzuoli. Allo stato attuale non si registrano danni. A Procida, […]

di Gigliola Bardi - 22 Maggio 2024

crosetto

Crosetto “in netto miglioramento”. Il ministro ringrazia per i messaggi di affetto e riunisce lo staff

Sono “in netto miglioramento” le condizioni del ministro della Difesa, Guido Crosetto, che ieri è stato portato in ospedale in ambulanza per un malore avvertito mentre era impegnato nella riunione del Consiglio supremo di Difesa al Quirinale. I medici dell’ospedale San Carlo di Nancy, dove è stato ricoverato il ministro, hanno spiegato che si è […]

di Natalia Delfino - 22 Maggio 2024

consiglio supremo difesa piano mattei

Mattarella presiede il Consiglio supremo di Difesa: focus anche sul ruolo strategico del Piano Mattei

La situazione in Ucraina e Medio Oriente, l’attentato al premier slovacco Fico, ritorno dell’antisemitismo, ma anche le infrastrutture strategiche e il Piano Mattei sono stati al centro del Consiglio supremo di Difesa, che si è riunito oggi al Quirinale, sotto la presidenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, con il premier Giorgia Meloni, i ministri […]

di Redazione - 21 Maggio 2024

Meloni intelligenza artificiale

Meloni al Summit per l’Intelligenza artificiale: “Dal G7 un piano d’azione per il lavoro. Serve rapidità”

“L’intelligenza artificiale è una sfida epocale per l’intera società. Siamo di fronte a una nuova frontiera del progresso, che per la prima volta nella storia rischia di mettere in discussione il principio stesso della centralità dell’uomo”. Giorgia Meloni lo ha ribadito nel videomessaggio inviato al Summit di Seoul sull’intelligenza artificiale, co-organizzato dal presidente della Repubblica […]

di Redazione - 21 Maggio 2024

partecipazione

Partecipazione dei lavoratori, il centrodestra adotta la legge della Cisl: insieme per una “svolta epocale”

Un’alleanza tra centrodestra e Cisl per rendere finalmente legge la partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese. È quello che è accaduto intorno alla proposta di legge di iniziativa popolare depositata alla Camera dal sindacato guidato da Luigi Sbarra e adottata come testo base da tutti i partiti della maggioranza. La partecipazione […]

di Viola Longo - 21 Maggio 2024

toti pm

Liguria, giovedì Toti dai pm. Nuovi dettagli sui verbali di Spinelli: “Ho fatto campagna elettorale per Paita”

È stato fissato per giovedì 23 maggio l’interrogatorio del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, ai domiciliari per l’ipotesi di corruzione nell’inchiesta ligure. Il governatore, difeso dall’avvocato Stefano Savi, si era avvalso della facoltà di non rispondere davanti al gip Paola Faggioni. La difesa aveva spiegato di non aver avuto modo di leggere il corposo […]

di Natalia Delfino - 21 Maggio 2024

redditometro

Redditometro, Leo mette fine agli allarmi: “Non torna. Con le nostre misure lo superiamo”

Ha destato una certa agitazione la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto ministeriale del 7 maggio su questioni fiscali. “Torna il redditometro”, è stato l’allarme lanciato da alcune testate e rimbalzato nel dibattito politico, con perplessità espresse anche da parte di Lega e Forza Italia. Peccato che il provvedimento, come spiegato direttamente dal viceministro all’Economia […]

di Federica Parbuoni - 21 Maggio 2024

cuba russia

Boronat (resistenza cubana): “In Ucraina si salda l’asse Cuba-Russia: il regime manda mercenari, ma il vero obiettivo è l’America Latina”

Un asse Russia-Cuba si è saldato intorno alla guerra in Ucraina. Sul campo di battaglia e, ancora di più, nello scacchiere geopolitico. “Stimiamo che siano 5mila i mercenari cubani che combattono con le truppe russe, a fronte di mille, duemila di tutte le altre nazionalità”, spiega al Secolo d’Italia Maryan Zablotskiy, deputato ucraino che si […]

di Annamaria Gravino - 21 Maggio 2024

pnrr sesta rata

Pnrr, Fitto: “Italia allineata con la roadmap europea. Al via la rendicontazione della sesta rata”

Prende il via la rendicontazione della sesta rata del Pnrr. L’avvio dell’iter è stato fra i punti all’ordine del giorno della Cabina di regia che si è tenuta a Palazzo Chigi, presieduta dal ministro Raffaele Fitto. “La Cabina di regia di oggi conferma l’allineamento dell’Italia con la roadmap europea del Pnrr. Con l’avvio della rendicontazione degli […]

di Redazione - 20 Maggio 2024

aja netanyahu

“Crimini contro l’umanità, vanno arrestati”: il procuratore dell’Aja mette sullo stesso piano Netanyahu e il leader di Hamas

Il procuratore capo della Corte penale internazionale (Cpi), Karim Kahn, ha chiesto ai giudici dell’Aja di emettere mandati di arresto internazionale nei confronti del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e del leader di Hamas a Gaza Yahya Sinwar per crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Lo ha detto lo stesso Kahn in un videomessaggio […]

di Federica Parbuoni - 20 Maggio 2024

ecr vox madrid

Ecr e Vox, a Madrid parla il vero europeismo: popoli e identità vs burocrazie e ideologia

Antieuropei, euroscettici, nemici della solidarietà europea: ecco un elenco, forse parziale, delle accuse ricorrenti, specie in questo periodo di campagna elettorale, rivolte da media e politici progressisti nei confronti dei partiti di destra europei. Mistificazioni tornate anche in occasione di “Viva Europa 24”, l’evento promosso da Ecr party a Madrid, in contemporanea e in collegamento […]

di Federico Cenci - 19 Maggio 2024