CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

diritto all’oblio

L’impegno della Fondazione Aidr a difesa del diritto all’oblio, una protezione vitale nell’era digitale

In un’epoca in cui la digitalizzazione ha pervaso ogni aspetto della vita quotidiana, la reputazione online assume un’importanza paragonabile a quella della realtà fisica. Le false notizie, purtroppo, si diffondono con rapidità e facilità su internet, lasciando dietro di sé una scia di danni spesso irrimediabili. In questo contesto, il lavoro svolto dal segretario generale […]

di Mauro Nicastri* - 10 Maggio 2024

luigi marsilio padre

Addio all’Alpino Luigi Marsilio, padre di Marco e volto di un Abruzzo che non si arrende

“L’Alpino Luigi Marsilio è andato avanti. Lo accolga il Signore delle Cime”. Nel ricordare sui social l’amato padre morto stamattina, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha voluto presentarlo nella veste che gli era più cara: quella di alpino, appunto. E, con ancora più precisione, di artigliere di montagna. Luigi Marsilio aveva 90 anni, […]

di Annamaria Gravino - 10 Maggio 2024

milano aggressione

Un’altra aggressione a Milano: egiziano attacca la polizia, un agente costretto a sparare

Nuova aggressione a Milano ai danni degli agenti di polizia da parte di uno straniero. Ancora una volta è avvenuto nei pressi di una stazione, stavolta la Centrale. L’esito è stato tuttavia diverso da quello del drammatico accoltellamento del viceispettore Christian De Martino, ridotto in fin di vita nella notte tra mercoledì e ieri dal […]

di Gigliola Bardi - 10 Maggio 2024

papa natalità

Il Papa: “Una madre non deve scegliere tra figli e lavoro. Per la natalità serve lungimiranza”

Per affrontare il calo della natalità serve “lungimiranza”, l’impegno di “tutti i governi”, affinché i figli non rappresentino un bivio insostenibile per le “giovani generazioni” che devono essere messe, invece, “nelle condizioni di poter realizzare i propri legittimi sogni”. Accolto da una standing ovation e dall’abbraccio simbolico dei bambini disposti ai lati del palco, il […]

di Federica Parbuoni - 10 Maggio 2024

toti interrogatorio

Toti, oggi l’interrogatorio. L’avvocato: “Poco tempo per leggere le carte, ma nei contributi nessuna anomalia”

È fissato per il primo pomeriggio di oggi davanti al Gip l’interrogatorio di garanzia del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, posto ai domiciliari martedì nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Genova per corruzione. Secondo quanto lasciato intendere dai suoi legali, Toti non dovrebbe rispondere alle domande, poiché la difesa non ha avuto il tempo […]

di Luciana Delli Colli - 10 Maggio 2024

roccella

Roccella: “Pd solidale solo dopo Mattarella, ma va bene. Vorrei sentire anche Scurati e Saviano…”

Eugenia Roccella ne è consapevole: “I comunicati del Partito democratico sono arrivati dopo il comunicato del presidente Sergio Mattarella“. Ma non ne fa un dramma: “Va bene, io sono comunque contenta quando arrivano”. All’indomani delle contestazioni che le hanno impedito di parlare agli Stati generali per la natalità il ministro si interroga piuttosto sulle solidarietà […]

di Natalia Delfino - 10 Maggio 2024

eurovision

Eurovision, Angelina Mango strepitosa. Al televoto italiano trionfa l’israeliana Eden Golan

Una Angelina Mango in grandissima forma ha infiammato ieri sera la Malmo Arena dell’Eurovision. La vincitrice di Sanremo in Svezia ha offerto uno show da vera star, accompagnando “La Noia” con balli, scenografia e costumi impeccabili. Entusiasti conduttori italiani Mara Maionchi e Gabriele Corsi, ed entusiasta il pubblico. Angelina non ha dovuto combattere per la […]

di Viola Longo - 10 Maggio 2024

rushdie meloni

Rushdie insulta Meloni: “Infantile, cresca”. Al Salone del Libro il bon ton vale solo per i politici?

Ci sono stati gli auspici e ci sono stati i primi passi, che sembrano andare in un’altra direzione. Si è aperto a Torino il Salone del Libro e mentre sia il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sia il presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, si sono augurati rispettivamente un Salone “finalmente assolutamente plurale” […]

di Gigliola Bardi - 9 Maggio 2024

tor bella monaca

Tor Bella Monaca, prosegue la bonifica della “Caivano romana”: maxi blitz nei depositi di pusher e clan

Con un’operazione interforze che ha coinvolto oltre 150 agenti, tra poliziotti, carabinieri, finanzieri e polizia locale, è scattata stamattina a Roma un’imponente operazione di bonifica del “ferro di cavallo”, i palazzi popolari di via dell’Archeologia, a Tor Bella Monaca, considerata la più grande piazza di spaccio d’Europa. In particolare, gli agenti hanno perquisito e sgomberato […]

di Federica Parbuoni - 8 Maggio 2024

la casa di chiara

Nasce “La casa di Chiara”: aiuterà le famiglie che affrontano gravidanze patologiche

Ospitare e assistere, gratuitamente, famiglie e donne che affrontano gravidanze con patologie prenatali che compromettono la salute del nascituro, della madre o di entrambi, e per questo necessitano di terapie ospedaliere specialistiche e operazioni chirurgiche intrauterine. È questo il progetto “La Casa di Chiara”, inaugurato oggi a Roma, alla presenza di istituzioni e autorità civili […]

di Natalia Delfino - 8 Maggio 2024

matteo falcinelli usa

Matteo Falcinelli, il Dipartimento di Stato Usa: “Riconosciamo le preoccupazioni di governo e famiglia”

Il Dipartimento di Stato Usa “riconosce le preoccupazioni sollevate dal governo italiano e dalla famiglia di Matteo Falcinelli sulle circostanze dell’arresto” e “monitora” il caso dello studente italiano fermato a Miami lo scorso febbraio con modalità violente. Fonti del dipartimento lo hanno detto all’agenzia di stampa Adnkronos, di fatto confermando che il pressing diplomatico del […]

di Gigliola Bardi - 8 Maggio 2024

toti centrodestra

Toti, il centrodestra invita alla cautela: “Fiducia in lui e nella giustizia”

Ci sono il garantismo e c’è l’esperienza, perché già in passato è successo che amministratori e politici coinvolti in guai giudiziari ne uscissero assolti o addirittura archiviati, dunque prima ancora di arrivare a processo. All’indomani del terremoto che ha travolto la Regione Liguria con i domiciliari del governatore Giovanni Toti, a ricordarlo – insieme a […]

di Natalia Delfino - 8 Maggio 2024

ecr madrid

Ecr a Madrid con “Europa Viva 24”: mille giovani con i Conservatori per l’Ue che verrà

Si aprirà all’insegna del protagonismo dei giovani il prossimo fine settimana culturale di Ecr, “Europa Viva 24”, in programma dal 17 al 19 maggio a Madrid. A loro, che saranno oltre mille, sarà dedicata la prima giornata dell’evento, con una impostazione che li rende motore del dibattito: chi vorrà avrà a disposizione per tre minuti […]

di Annamaria Gravino - 8 Maggio 2024

sciopero usigrai flop

Usigrai, lo sciopero è un flop. Finisce l’era del monopolio rosso. Benvenuto pluralismo

Doveva essere la mobilitazione contro la compressione della libertà di stampa, i tentativi di censura, la mortificazione delle professionalità finite vittime di una gestione padronale dell’azienda. Insomma, doveva essere la dimostrazione che “TeleMeloni” e il governo che l’ha imposta no pasaran. Invece, lo sciopero indetto dall’Usigrai è stato la dimostrazione che in Rai l’allarme su […]

di Viola Longo - 6 Maggio 2024

italia eritrea

Un nuovo inizio per l’Eritrea insieme all’Italia: Asmara guarda a Roma (e al Piano Mattei) per ripartire

L’Italia per l’Africa passerà anche da qui. Dalla ricostruzione del porto di Massaua, ma anche dalla valorizzazione delle straordinarie risorse naturali e ambientali che questo incredibile Paese offre. L’Eritrea non aspetta altri che il governo italiano per iniziare. Se lo sono detti mesi fa il nostro Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il […]

di Francesco Nicola Maria Petricone* - 6 Maggio 2024

sciopero usigrai

Sciopero boomerang per l’Usigrai: Tg1 e Tg2 vanno in onda. La serrata politica non attacca

Non attacca a viale Mazzini lo sciopero indetto per oggi dall’Usigrai. Nonostante la mobilitazione, le edizioni di metà giornata di Tg1, Tg2, Gr1 e Rainews, compresa l’edizione del mattino, sono andate regolarmente in onda con servizi firmati, collegamenti e resoconti sulle principali notizie del giorno. A non andare in onda è stato invece il Tg3. […]

di Luciana Delli Colli - 6 Maggio 2024

roccella occupazione femminile

Roccella: “Abbiamo 260mila posti di lavoro in più per le donne e percentuali mai raggiunte prima in Italia”

“Vediamo che l’occupazione femminile finalmente è salita e abbiamo 260mila posti di lavoro in più per le donne” da quando si è insediato il governo. Lo ha detto la ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella, intervenendo in videocollegamento con l’evento “Futuro Direzione Nord” in corso a Milano. “Abbiamo finalmente un segno più e abbiamo raggiunto […]

di Natalia Delfino - 6 Maggio 2024

premio grilz

L’intervista. Muscatello (Assostampa Fvg): “L’appello contro il premio Grilz? Non aderiamo e non prendiamo le distanze”

“Noi annunciavamo solo la conferenza stampa. Col contenuto, che è tutto virgolettato, non c’entriamo niente”. Carlo Muscatello è il presidente di Assostampa Friuli Venezia Giulia, dalla cui email e sotto la cui intestazione è partito l’invito alla conferenza stampa con cui il gruppo “Trieste democratica e antifascista” ha lanciato un appello al boicottaggio del premio […]

di Annamaria Gravino - 4 Maggio 2024

israele hamas negoziati

Israele-Hamas, riprendono i negoziati al Cairo. I media: “Progressi significativi”. Cosa prevede il piano

Riprendono al Cairo i negoziati per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Secondo quanto riferito dai media egiziani e in particolare dall’emittente al-Qahera News, legata ai servizi segreti del Paese, sulla proposta di cessate il fuoco e per la liberazione degli ostaggi a Gaza “ci sono progressi significativi”. I mediatori egiziani, ha riferito […]

di Gigliola Bardi - 4 Maggio 2024

ristoratrice lodi

Ristoratrice suicida a Lodi, la Procura chiede l’archiviazione: “Non ci fu istigazione”

La procura di Lodi ha avanzato la richiesta di archiviazione del procedimento in relazione al fascicolo aperto nel registro ignoti per istigazione o aiuto al suicidio relativo a Giovanna Pedretti, la ristoratrice di Sant’Angelo Lodigiano che si è gettata nel Lambro, dopo essere finita al centro di una bufera mediatica per aver denunciato una recensione […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

esercito meloni

Esercito, l’omaggio di Meloni: “Rappresentate il Tricolore con orgoglio e passione. Grazie” (video)

“Nel giorno del 163° anniversario di costituzione dell’Esercito Italiano desidero ancora una volta ringraziare tutti gli uomini e le donne in uniforme per lo straordinario lavoro che svolgono ogni giorno”: così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dalle sue pagine social, dove ha anche postato un video-omaggio alle nostre forze armate. L’omaggio di Meloni all’esercito: […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

ucraina crosetto

Ucraina, Crosetto: “Un intervento italiano è escluso. Da Macron parole che alzano la tensione”

Non c’è alcuna possibilità che l’Italia partecipi a un eventuale intervento armato in Ucraina. A ribadirlo con nettezza è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ricordando che “a differenza di altri, noi abbiamo nel nostro ordinamento il divieto esplicito di interventi militari diretti, al di fuori di quanto previsto dalle leggi e dalla Costituzione”. […]

di Natalia Delfino - 4 Maggio 2024

david di donatello cortellesi

David di Donatello, Garrone batte Cortellesi: a “Io capitano” 7 statuette, compresa quella per il miglior film

Non “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, che aveva conseguito il maggior numero di candidature, ma “Io capitano” di Matteo Garrone. Alla 69esima edizione dei David di Donatello è stata la pellicola sulla storia di Seydou e Moussa che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa a conquistare il maggior numero di statuette: sette, tra le quali […]

di Luciana Delli Colli - 4 Maggio 2024

separazione carriere

Giustizia, il governo accelera sulla separazione delle carriere: concorsi diversi e doppio Csm

Dovrebbe arrivare entro le europee il ddl costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. L’indiscrezione è emersa al termine di una riunione che si è tenuta a Palazzo Chigi, alla quale, con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sottosegretario Alfredo Mantovano, hanno partecipato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il viceministro Francesco Paolo […]

di Agnese Russo - 4 Maggio 2024

cremlino macron

Ucraina, il Cremlino sguazza nelle fughe in avanti di Macron e Cameron: “A rischio la sicurezza europea”

Con un intervento del portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, Mosca è tornata a cavalcare le parole di Emmanuel Macron su un intervento di truppe in Ucraina parlando di “dichiarazioni molto gravi e pericolose”. “La Francia, rappresentata dal capo di Stato francese, parla costantemente della possibilità di un suo coinvolgimento diretto, sul campo, nel conflitto. Questa […]

di Gigliola Bardi - 3 Maggio 2024

esercito crosetto meloni

Crosetto: “Il mondo è cambiato, anche l’esercito deve farlo”. Meloni passa in rassegna le truppe sotto la pioggia

“Il mondo è cambiato improvvisamente e noi dobbiamo adeguare le nostre Forze armate e l’Esercito“. A dirlo è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, partecipando alla cerimonia per il 163° anniversario dell’Esercito, all’ippodromo militare “Gen. C.A. Pietro Giannattasio” di Tor di Quinto a Roma. All’evento ha preso parte anche il presidente del Consiglio, Giorgia […]

di Luciana Delli Colli - 3 Maggio 2024

balneari commissione ue

Balneari, assist al governo dalla Commissione Ue: “Il Consiglio di Stato? Con l’Italia dialogo aperto, serve tempo”

La Commissione europea ha “preso atto” della sentenza del Consiglio di Stato che ha ribadito l’obbligo di mettere a gara le concessioni balneari italiane, ma di fatto prende le distanze da una sentenza che rappresenta un’accelerazione, che oltre tutto a ridosso dell’inizio della stagione, come sottolineato da più parti, rischia di creare il caos nel settore. […]

di Agnese Russo - 3 Maggio 2024

credit agricole

Crédit Agricole in Italia: utile netto a 390 milioni di euro nel primo trimestre 2024

Sono stati resi noti i dati del primo trimestre 2024 del Gruppo Crédit Agricole in Italia, che ha fatto registrare un risultato netto aggregato pari a 390 milioni di euro (+4% a/a). Sotto la guida di Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer, le diverse linee di business hanno potenziato […]

di Redazione - 3 Maggio 2024

balneari

Balneari, per il Consiglio di Stato le spiagge in Italia sono scarse: “Subito le gare”. Ma il governo è ancora in trattativa con Bruxelles

Per il Consiglio di Stato le spiagge sono una risorsa “sicuramente scarsa” e la scadenza delle concessioni balneari al 31 dicembre 2023 deve essere rispettata, e dunque vanno disapplicate le proroghe previste fino alla fine del 2024. Per questo, secondo una sentenza depositata oggi, “dando applicazione alla sentenza della Corte di Giustizia Ue” si deve […]

di Luciana Delli Colli - 30 Aprile 2024

premierato

Il premierato in Aula al Senato l’8 maggio. Il voto atteso per il 21. Ciriani: “Andiamo avanti”

Il premierato approderà nell’Aula al Senato l’8 maggio. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. Il voto è atteso per il 21 maggio. “Esprimiamo soddisfazione e ringrazio il presidente La Russa  che ha cercato una mediazione che accontentasse le opposizioni, abbiamo cercato di andargli incontro ma non si poteva rinviare l’esame in […]

di Natalia Delfino - 30 Aprile 2024

franco di mare rai

Franco Di Mare, Sergio e Rossi non sapevano. E assicurano: “La Rai gli darà ciò che chiede”

“Franco Di Mare riceverà a brevissimo quanto richiesto negli anni passati. Confermo che non ero informato fino ai resoconti stampa di lunedì mattina dello stato di salute del collega e delle sue reiterate richieste. Gli sono vicino umanamente”. Così in un post su Facebook l’amministratore delegato Rai, Roberto Sergio, che già ieri, insieme al direttore […]

di Gigliola Bardi - 30 Aprile 2024

astrazeneca

Astrazeneca: “Il nostro vaccino può causare trombosi”. È la prima volta che lo ammette

Il vaccino anti Covid di AstraZeneca “in casi molto rari può causare Tts”, la cosiddetta ‘sindrome da trombosi con trombocitopenia’, caratterizzata da coaguli di sangue e bassi livelli ematici di piastrine. Lo ha ammesso per la prima volta il gruppo farmaceutico anglo-svedese, nell’ambito di una causa collettiva nel Regno Unito. La notizia è sta diffusa […]

di Redazione - 30 Aprile 2024