CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

gasparri cafiero de raho

Caso Dossier, Gasparri non arretra su Cafiero de Raho: “Non partecipi ai lavori della Commissione Antimafia”

Maurizio Gasparri è tornato a porre, anche in Commissione Antimafia, il tema dell’opportunità della partecipazione ai lavori sul caso dossieraggio del deputato M5S, Federico Cafiero de Raho, già procuratore Antimafia tirato in ballo dal pm della Dna Antonio Laudati, indagato nell’inchiesta di Perugia sugli accessi abusivi. “La partecipazione a questi lavori della Commissione antimafia, sui […]

di Federica Parbuoni - 22 Marzo 2024

DISSALATORE  TRATTAMENTO ACQUE ACQUA MARINA DEPURATORE FILTRO FILTRAGGIO DEPURATORI GENERATE AI IA

Giornata mondiale dell’acqua: un appello all’azione per la salvaguardia delle risorse idriche

Ogni 22 marzo, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione per riflettere sull’importanza cruciale nella tutela e gestione sostenibile delle risorse idriche. Tuttavia, quest’anno, il tema scelto dall’Onu per la Giornata Mondiale dell’Acqua del 2024, “Water for Peace”, risuona con particolare urgenza e rilevanza in un mondo sempre più segnato da […]

di Mauro Rotelli - 22 Marzo 2024

Scuola ramadan valditara

Scuola chiusa per il Ramadan, Valditara: “Senza regole è il caos. L’integrazione non si fa così”

Per il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, il caso della chiusura della scuola di Pioltello per il Ramadan è, prima di tutto, una questione di regole. Ed è all’interno di questo perimetro che vanno affrontate poi le riflessioni più ampie che si aprono intorno al caso, da quella sull’integrazione a quella sull’inclusività. Valditara ha ricordato che anche […]

di Agnese Russo - 22 Marzo 2024

atlete trans

Sport, lo studio che smentisce il politicamente corretto: “Le atlete trans avvantaggiate contro le donne”

Il Comitato Olimpico Internazionale ha torto, sulla base delle prove attuali, nel dire che non può esserci alcun vantaggio presunto per le atlete trans che gareggiano nelle categorie femminili. Lo afferma un nuovo studio sul tema. Il Cio è stato sollecitato a rivedere il quadro per l’inclusione dei transgender pubblicato nel 2021 in un nuovo articolo […]

di Redazione - 22 Marzo 2024

salvini meloni

Salvini: “Sui rapporti con Giorgia ricostruzioni fantasy. L’abbraccio? Oltre che premier, è un’amica”

Sul rapporto con Giorgia Meloni “vedo ricostruzioni fantasy, che fanno parte del fantasy più che della cronaca politica”. A dirlo è stato il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi a seguito della riunione del Cipess. Salvini, dunque, rispondendo alle domande dei cronisti, ha smentito illazioni e […]

di Natalia Delfino - 21 Marzo 2024

machete torino nobile

Aggressione con machete a Torino, fermata anche la ragazza che era in albergo col giovane nobile

Non solo Pietro Costanzia di Costigliole. Nell’ambito delle indagini scattate per l’aggressione con machete avvenuta a Torino e costata l’amputazione di una gamba a un ragazzo di 24 anni è stata fermata anche un ragazza, che sarebbe la fidanzata del 23enne nobile piemontese, sottoposto al fermo di indiziato di delitto con l’accusa di tentato omicidio […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

anarchici malpensa

Gli anarchici bloccano un volo a Malpensa per impedire il rimpatrio di un marocchino (video)

Un gruppo di anarchici della rete “No Cpr” ha fatto irruzione su una pista di Malpensa, occupandola, per impedire il decollo di un volo sul quale era imbarcato un cittadino marocchino che doveva essere rimpatriato. L’episodio si è verificato nel pomeriggio di ieri. Gli anarchici sono stati poi bloccati dalla Polaria, intervenuti immediatamente, ma i […]

di Luciana Delli Colli - 21 Marzo 2024

consiglio di guerra italia ucraina

“Non è un Consiglio di guerra”: l’Italia a Bruxelles gela i falchi sull’Ucraina

Per l’Italia il Consiglio europeo che si apre oggi “non è un Consiglio di guerra”, perché la guerra “bisogna arrivare a scongiurarla, non a dire che dobbiamo prepararla”. A sottolinearlo sono stati sia il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, proprio da Bruxelles, sia il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine del giuramento degli Allievi […]

di Federica Parbuoni - 21 Marzo 2024

carta dei valori ecr

Il gruppo Ecr firma la “Carta dei valori conservatori”: 12 capisaldi contro la deriva woke

“In un momento in cui l’identità culturale europea è messa in discussione dalla crescente imposizione di ideologie liberali e progressiste, espresse attraverso la narrativa “woke”, gli attacchi alla famiglia tradizionale e le teorie sull’identità di genere, il Gruppo Ecr riconosce la necessità di sottolineare i principi duraturi che hanno plasmato i valori europei nel corso […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

ecr

Delegazioni da tutta Europa e l’impegno per i valori: entra nel vivo l’evento del gruppo Ecr a Subiaco

Entrano oggi nel vivo i lavori dell’evento organizzato a Subiaco dal gruppo di Ecr “L’eredità di San Benedetto nei valori del conservatorismo europeo”, dedicato alle radici cristiane dell’Europa. Alle giornate di studio e approfondimento partecipano delegazioni di europarlamentari da tutta Europa. Al via i lavori con la lectio magistralis di Marcello Pera Il primo appuntamento […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

bonelli meloni

Bonelli “esorcista” a Meloni: “Il suo sguardo mi inquieta”. Poi fa lo sciacallo sui bambini di Gaza (video)

Le immani sofferenze dei bambini di Gaza strumentalizzate contro il governo. È successo anche questo alla Camera, nel corso del dibattito seguito alle comunicazioni del premier Giorgia Meloni, in vista del Consiglio europeo di domani. Durante il suo intervento il deputato di Avs, Angelo Bonelli, si è rivolto a Meloni dicendo che “ci sono bambini […]

di Sveva Ferri - 20 Marzo 2024

università torino israele

Torino, l’Università si piega ai collettivi: no al bando per collaborare con Israele. Meloni: Preoccupante

L’Università di Torino ritiene “non opportuna” la partecipazione a un bando di collaborazione con Israele nel campo della ricerca “visto il protrarsi della situazione a Gaza“. La decisione, assunta a maggioranza dal Senato accademico, riguarda in particolare un bando promosso dal ministero degli Esteri per la raccolta di progetti congiunti per l’anno in corso tra le […]

di Federica Parbuoni - 20 Marzo 2024

ecr subiaco

Al via a Subiaco l’evento del gruppo Ecr “L’eredità di San Benedetto nei valori del conservatorismo europeo”

Si apre oggi a Subiaco l’evento promosso dal gruppo Ecr al Parlamento europeo “L’eredità di San Benedetto nei valori del conservatorismo europeo”, che si chiuderà venerdì. Nel corso dell’appuntamento, durante il quale il senatore e filosofo Marcello Pera terrà una lectio magistralis sul tema delle radici cristiane dell’Europa, sarà firmata una Carta dei valori. Fra […]

di Redazione - 20 Marzo 2024

gesto pistola meloni

Gesto della pistola contro Meloni, la preside del Righi chiede scusa. Lo studente: “Nessuna violenza, era dissenso”

Dal liceo scientifico Righi di Roma è arrivata in Senato una lettera di scuse, indirizzata al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al presidente del Senato Ignazio La Russa, al questore anziano Gaetano Nastri, dopo il gesto dello studente della scuola che ha usato la mano per fare il segno della pistola contro il premier, durante […]

di Luciana Delli Colli - 20 Marzo 2024

speranza basilicata

Il “long Covid” politico di Speranza: no alla Basilicata perché non si è ancora ripreso dalle fatiche di ministro

Con lungo post cuore in mano, Roberto Speranza ha spiegato perché non si è messo a disposizione del centrosinistra per la candidatura in Basilicata. Anzi, ha “sentito il dovere di chiarirlo”, come ha scritto su Facebook, spiegando sostanzialmente che ancora non si è ripreso dalla fatica dell’essere stato ministro della Salute negli anni del Covid. […]

di Agnese Russo - 20 Marzo 2024

meloni povertà

Meloni punge il M5S: “L’Istat dice che c’è meno rischio povertà, mi ha sorpreso: non era stata abolita?” (video)

All’ennesima interruzione da parte dell’opposizione, accompagnata da enne richiami, Ignazio La Russa ha cercato di stemperare: “Tanto non si sentono”. “Ma io li sento presidente, e sono stata in religioso silenzio durante gli interventi”, ha risposto Giorgia Meloni. Le repliche del premier al dibattito in Senato sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 21 […]

di Sveva Ferri - 19 Marzo 2024

giogiò

Omicidio Giogiò, il ragazzino che ha sparato condannato a 20 anni. La mamma: “Giustizia, non vendetta”

È stato condannato a 20 anni il 17enne accusato di aver ucciso, il 31 agosto in piazza Municipio a Napoli, Giovanbattista Cutolo, il 24enne musicista dell’orchestra Scarlatti di Napoli, conosciuto con il nome di Giogiò. Il gup del tribunale dei minorenni, Umberto Lucarelli, ha accolto la richiesta dell’accusa e comminato il massimo della pena prevista […]

di Gigliola Bardi - 19 Marzo 2024

marco cochi

In ricordo di Marco Cochi: oggi la messa nella Basilica di San Pietro e Paolo

Un mese fa se ne andava prematuramente Marco Cochi, giornalista, docente universitario, esperto di prim’ordine di geopolitica, con una competenza sull’Africa pari a quella di pochi altri a livello nazionale ed europeo. Ma Cochi era soprattutto, per chi l’ha conosciuto, un uomo non ordinario, appassionato nella vita come nella professione. Uno spirito indomito e non […]

di Redazione - 19 Marzo 2024

regeni tortura

Regeni vittima di “tortura pubblica”. Il pm: contro gli 007 egiziani 10 elementi decisivi

Contro Giulio Regeni sono stati compiuti “atti di brutale e gratuita violenza fisica e di inflizione di sofferenze corporali personali che non possono che avere prodotto, per la loro imponenza, gravissimo dolore e tormento in senso stretto, in un crescendo che ha originato l’evento morte, anche a voler trascurare il dato del patimento psicologico’’. È […]

di Redazione - 18 Marzo 2024

caso dossier laudati

Caso dossier, Laudati non risponde ai Pm. Ma in una nota tira in ballo Cafiero de Raho

Il sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia Antonio Laudati si è avvalso della facoltà di non rispondere ai pm di Perugia che indagano sul cosiddetto caso dossier, coordinati dal procuratore Raffaele Cantone. La decisione di non presentarsi all’interrogatorio, che era stato fissato per la mattina di oggi, è stata comunicata ai pm dall’avvocato, Andrea Castaldi. […]

di Luciana Delli Colli - 18 Marzo 2024

caivano ciciliano

Caivano, risorse salite a 52 milioni e Piano già realizzato al 50%. Ciciliano: “Avanti nel nome di don Diana”

«Governare l’emergenza è rendere ordinario ciò che oggi viene considerato straordinario». È quanto dichiara Fabio Ciciliano, ripercorrendo l’attività svolta nei sei mesi trascorsi dalla sua nomina a Commissario straordinario di governo per il territorio del Comune di Caivano: «Ricordo che, nel mio primo giorno da Commissario, mi venne subito segnalata la presenza di sacche di […]

di Gigliola Bardi - 18 Marzo 2024

putin parsi

L’intervista. Parsi: “Non sono elezioni, non c’è stata scelta: la Russia di Putin è come Matrix”

“Intanto non bisognerebbe chiamarle elezioni, perché le elezioni presuppongono la possibilità di scegliere, che non c’è stata”. Il politologo Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni internazionali alla Cattolica di Milano, inizia la sua analisi del voto in Russia da questo presupposto e la prosegue avvertendo che “noi ci ostiniamo a chiamarla democratura, ma in Russia […]

di Annamaria Gravino - 18 Marzo 2024

lollobrigida spiato

Lollobrigida: “Io spiato anche all’opposizione, sono preoccupato per il sistema democratico”

Un decreto su credito, semplificazione e import, che sarà “un ulteriore segnale chiaro agli agricoltori”. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, spiegando che il testo è atteso a giorni, dopo il Consiglio europeo del 21 e 22 marzo e prima dell’Agrifish del 26 marzo. “Stiamo lavorando a un decreto specifico in linea […]

di Federica Parbuoni - 18 Marzo 2024

la russa anni 70

La Russa: “Nelle università clima che ricorda gli anni ’70, facciamo tesoro di quella lezione”

L’ombra degli anni ’70 c’è, ma ci sono anche segnali che “fanno ben sperare” che quella “lezione sia servita e che tutti oggi si rendano conto della gravità della questione”. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, è intervenuto sui “vergognosi” episodi di intolleranza nelle università con una lettera su Repubblica, indirizzata al direttore Maurizio […]

di Agnese Russo - 18 Marzo 2024

imballaggi bruxelles

“A Bruxelles c’è un’Italia che non si arrende”: Meloni incassa il successo sugli imballaggi

A Bruxelles passa la linea italiana sul regolamento imballaggi e sulla relativa direttiva sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità. I due testi sono stati approvati dai 27 Stati membri nel Coreper, il Comitato dei rappresentanti permanenti aggiunti presso l’Unione europea composto dagli ambasciatori. Si tratta dell’ultimo passo per l’adozione definitiva dopo […]

di Gigliola Bardi - 15 Marzo 2024

festival lgbt puglia

Puglia, 115mila euro al Festival Lgbt della compagna di Titti De Simone, dirigente Pd e consigliera di Emiliano

In Puglia succede questo: attraverso suoi enti, la Regione guidata da Michele Emiliano finanzia con oltre 100mila euro un festival Lgbt organizzato da Francesca Vitucci, compagna di Titti De Simone, membro della direzione nazionale Pd e del gabinetto dello stesso Emiliano, la quale a sua volta compare nello staff di vertice del Festival. Come suona? […]

di Federica Parbuoni - 15 Marzo 2024

bankitalia debito

Bankitalia: scende il debito, salgono le entrate fiscali. Altro colpo ai sinistrati

Cala il debito delle pubbliche amministrazioni e aumentano le entrate tributarie. A certificarlo è Bankitalia nella pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, relativa al mese di gennaio. I dati sono stati divulgati oggi. In mattinata, inoltre, il governatore, Fabio Panetta, ha voluto inviare alla XV conferenza tra il ministero degli Affari esteri e Bankitalia […]

di Luciana Delli Colli - 15 Marzo 2024

incendio bologna

Bologna, tre bambini piccoli e la mamma morti nell’incendio del loro appartamento

Tre bambini piccoli sono morti in un incendio divampato nella notte in un appartamento nella periferia di Bologna. La madre, una donna di 31 anni di origine rumena, è morta durante il trasporto in ospedale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, 118 e polizia non appena ricevuto l’allarme. Il padre dei piccoli, due […]

di Agnese Russo - 15 Marzo 2024